www.giornalelirpinia.it

    03/10/2023

L’Ingv di Grottaminarda si apre al pubblico in occasione dell’anniversario del 1980

E-mail Stampa PDF

b_300_220_15593462_0___images_stories_Irpinia12_grotta_ingv.jpgGROTTAMINARDA – La sezione Irpinia dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) apre al pubblico le sue porte in occasione dell’anniversario del disastroso terremoto che la sera del 23 novembre 1980 sconvolse il territorio campano e lucano.

L’evento, rivolto alla cittadinanza e agli studenti delle scuole primarie e secondarie, ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dei visitatori sul rischio sismico e sulle buone pratiche utili a ridurlo.

Ecco gli appuntamenti:

Percorso divulgativo | Sotto i nostri piedi. Lla scienza incontra la cittadinanza

23 e 24 novembre 2022 | 10:00 - 19:00

Il percorso divulgativo vedrà i ricercatori dell’Ingv accompagnare studenti e grande pubblico in un viaggio nell’universo dei terremoti e dei vulcani con pannelli informativi, exhibit interattivi e giochi volti a fornire strumenti utili ad aumentare la percezione del rischio sismico e vulcanico.

Presentazione del libro e talk | Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani

25 novembre 2022 | 10:30 - 19:00

Con la presentazione della riedizione del libro “Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani” scritto dal sismologo Ingv Alessandro Amato.

I cittadini avranno l’opportunità di sottoporre le loro curiosità a ricercatori, tecnici e tecnologi dell’Istituto in un momento di dialogo e di confronto per conoscere meglio i terremoti, aumentare la percezione del rischio sismico e acquisire gli strumenti utili alla sua riduzione.

Sarà possibile seguire la diretta streaming della presentazione del volume sul canale YouTube Ingveventi.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DG3 Dolciaria

Geoconsult

Condividi


www.puhua.net www.darongshu.cn www.fullwa.com www.poptunnel.com