-
Dicembre 02, 2023 Irpinia
Pagine di passione, nella sala consiliare di Altavilla la premiazione in omaggio a Verga
ALTAVILLA IRPINA – Il premio, articolato in due sezioni (Narrativa italiana e saggistica italiana), nasce dalla volontà di rendere omaggio al romanzo Il marito di Elena di Giovanni Verga, ambientato nel paese della Valle Caudina. Opera nodale tra i Malavoglia e Mastro don Gesualdo, nella quale… Continua a leggere...20 -
Dicembre 01, 2023 Irpinia
Riti di fuoco, tornano tradizioni e leggende nel centro storico di Lioni
LIONI – Sesta edizione per la manifestazione di tradizioni e cultura “Riti di fuoco”, a Lioni dal 7 al 10 dicembre. Tornano nelle vie del centro storico i falò artistici, gli spettacoli itineranti di strada, i concerti, il teatro, le maschere e l’enogastronomia. Un cartellone ricchissimo che vede… Continua a leggere...35 -
Dicembre 01, 2023 Irpinia
Le stelle e i falò, la magica atmosfera di Natale invade Summonte
SUMMONTE – Summonte si prepara ad accogliere l'atmosfera incantata delle festività con il programma "Summonte: Le stelle e i falò - La magica atmosfera del Natale". Dal 3 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024, Summonte, uno dei borghi più belli d'Italia, si trasformerà in un palcoscenico di tanti piccoli… Continua a leggere...32 -
Dicembre 01, 2023 Irpinia
Mangone testimonial dell’accensione dell’abete ultracentenario di Caposele
CAPOSELE – Il fascino natalizio si accende a Caposele con l'XI edizione del Mercatino di Natale e l'illuminazione dell'albero dei record. Un evento magico che, oltre a portare gioia e allegria, promuove – si legge in un comunicato – la sensibilizzazione alla prevenzione e alla ricerca… Continua a leggere...39 -
Dicembre 01, 2023 Irpinia
I viaggi di capitan Matamoros, al via la rassegna teatrale di Aisthesis
MONTEFORTE IRPINO – Prende il via la rassegna “I viaggi di Capitan Matamoros”, ideata e realizzata dall’Associazione teatrale “Aisthesis” e dall’attore-regista Luca Gatta. L'Associazione è riconosciuta Centro di Produzione Teatro di Figura dal Fnsd - Fondo nazionale dello spettacolo dal vivo.… Continua a leggere...26 -
Novembre 30, 2023 Irpinia
Forum giovani, Moretti: I ragazzi protagonisti della nostra Solofra
AVELLINO – “L’elezione dei consiglieri del Forum Giovani è stata caratterizzata da una incredibile partecipazione dei nostri ragazzi, scrivendo una delle pagine più belle della nostra attività amministrativa”. Il sindaco di Solofra Nicola Moretti commenta così la ripartenza del Forum Giovani; ieri… Continua a leggere...23 -
Novembre 30, 2023 Irpinia
Una nuova terapia per la sindrome di Fanconi Bickel. La speranza arriva dai ricercatori del Vanvitelli e Biogem
ARIANO IRPINO – Una nuova terapia per combattere la sindrome Fanconi Bickel. La speranza arriva dallo studio appena pubblicato sulla prestigiosa rivista Science Translational Medicine, realizzato dal gruppo di ricerca del Laboratorio di Nefrologia Traslazionale di Biogem e Università Vanvitelli,… Continua a leggere...36 -
Novembre 28, 2023 Irpinia
Consorzio A5, riconfermati Pelosi e De Blasio
ATRIPALDA – “Ringrazio il consiglio d’amministrazione per la fiducia: andrò avanti nel segno della continuità, ma con l’obiettivo di essere sempre vicini alle esigenze e ai bisogni delle nostre comunità”. Il sindaco di Serino, Vito Pelosi, non nasconde la sua soddisfazione per la riconferma… Continua a leggere...56 -
Novembre 27, 2023 Irpinia
Una pandemia medievale, rinviata la presentazione del libro di Francesco Barra
ARIANO IRPINO – La presentazione del libro "Una pandemia medievale" di Francesco Barra, in programma oggi, 27 novembre alle ore 17.30, presso il Museo della Civiltà Normanna di Ariano Irpino, è rinviata a data da destinarsi. Agggiornamento del 21 novembre 2023, ore 18.55 - È in programma lunedì 27… Continua a leggere...186 -
Novembre 26, 2023 Irpinia
Violenza sulle donne, marcia silenziosa a Volturara Irpina per ricordare Giulia
VOLTURARA IRPINA – "Il femminicidio di Giulia Cecchettin e le manifestazioni che oggi hanno animato tante piazze italiane facciano leva nel profondo delle coscienze di noi uomini e ci convincano che se davvero si ama una donna va rispettata sempre, anche quando le sue scelte ci portano sofferenza e… Continua a leggere...50 -
Novembre 26, 2023 Irpinia
Giornata contro la violenza sulle donne, la torre di Summonte si illumina di rosso
SUMMONTE – La Torre Angioina di Summonte si è illuminata di rosso nella serata de 25 novembre, in un gesto simbolico e toccante in occasione della Giornata Nazionale contro la violenza sulle donne. Il sindaco Ivo Capone ha voluto sottolineare l'importanza di questa giornata attraverso un post sui… Continua a leggere...47 -
Novembre 23, 2023 Irpinia
Ariano: violenza contro le donne, il premio al progetto di Virginia Morella
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, nell'ambito delle azioni inerenti le politiche sociali e culturali per il contrasto alla violenza contro le donne e il conseguimento della parità di genere, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza… Continua a leggere...110 -
Novembre 20, 2023 Irpinia
Le vie dell’acqua, sì al protocollo tra Comune di Santa Lucia di Serino e Abc
SANTA LUCIA DI SERINO – Il Comune di Santa Lucia di Serino e l’Abc (Acqua bene comune), azienda speciale del Comune di Napoli per il ciclo integrato delle acque, hanno siglato un protocollo d’intesa volto alla valorizzazione e promozione turistica del patrimonio ambientale, culturale, religioso,… Continua a leggere...140 -
Novembre 20, 2023 Irpinia
Biogem protagonista al primo convegno internazionale rene-cervello
ARIANO IRPINO – L’evento, organizzato e coordinato dal direttore scientifico dell’istituto irpino, nonché ordinario di Nefrologia presso l’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, Giovambattista Capasso, è in programma a Napoli il 23 e 24 novembre, presso il Centro congressi di via Partenope.… Continua a leggere...115 -
Novembre 19, 2023 Irpinia
Monteforte, Rinascita: Perché non è stato ancora sciolto il Consiglio comunale?
MONTEFORTE IRPINO – "Chiediamo al prefetto di Avellino perché non è stato ancora nominato un commissario prefettizio per l’approvazione del bilancio o perché non sia stato operato lo scioglimento del Consiglio, vista la scadenza perentoria per l’approvazione del bilancio dell’ente fissata al 15… Continua a leggere...56 -
Novembre 19, 2023 Irpinia
Premio Due Principati, a Santa Maria degli Angeli la cerimonia
MONTORO – “Premio Due Principati”, tutto pronto per l’edizione 2023. “Campania Sud-Ovest” -Aps, che organizza questo importante evento, ha reso nota la lista delle personalità campane a cui saranno conferiti i premi nella cerimonia che si svolgerà venerdì 24 novembre, alle ore 19.00, presso il… Continua a leggere...66 -
Novembre 17, 2023 Irpinia
Vittime della strada: a Grottaminarda l’incontro su alcol, droghe e guida
GROTTAMINARDA – In occasione della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada, il Ser.D dell’Asl di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, con il supporto di volontari, delle comunità terapeutiche "La casa sulla roccia" e "Il germoglio di Iesse", del Consorzio Autoscuole… Continua a leggere...119 -
Novembre 17, 2023 Irpinia
A Biogem Musica il concerto del flautista Andrea Oliva
ARIANO IRPINO – Sarà il flauto lo strumento protagonista della serata organizzata dall’istituto irpino, domenica 19 novembre, alle ore 18:00, nell’ambito della stagione 2023-2024 di Biogem Musica. La rassegna, ideata e diretta dal maestro Nazzareno Carusi, nel solco e nel ricordo del compianto… Continua a leggere...101 -
Novembre 16, 2023 Irpinia
A Sant’Angelo dei Lombardi due giorni di seminario sulla Città dell’Alta Irpinia
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Due giornate che segnano l’inizio di un itinerario che vedrà protagonista, in modo continuativo, un gruppo di giovani con responsabilità sociali e politiche del territorio della Città dell’Alta Irpinia, con l’obiettivo di progettare iniziative che consentano lo sviluppo… Continua a leggere...116 -
Novembre 16, 2023 Irpinia
Dall’ingegneria aerospaziale al cioccolato, Picalia a Eurochocolate Avellino
CASTELVETERE SUL CALORE – Aspettando Eurochocolate ad Avellino, in programma dal 9 al 14 febbraio prossimi in occasione del San Valentino e in concomitanza con la festa del patrono San Modestino, iniziano ad emergere – si legge in un comunicato – i primi protagonisti di questa imperdibile prima… Continua a leggere...106 -
Novembre 14, 2023 Irpinia
A Biogem il Premio Ravece 2023
ARIANO IRPINO – Il riconoscimento, collegato al progetto regionale ‘Il solco di San Michele’ – Poc 2023, è assegnato dal Comune e dalla Pro Loco di Castel Baronia ed è riservato ad istituti, imprese e cittadini irpini, distintisi nell’ambito della cultura, della ricerca, dello sport,… Continua a leggere...138 -
Novembre 10, 2023 Irpinia
Il convegno/Il neonato al centro del futuro in una serata Biogem-Rotary
ARIANO IRPINO – Le novità emerse dagli studi più recenti in neonatologia e i più moderni approcci di cura per i nati prematuri saranno al centro di un pomeriggio ideato dal presidente del Rotary Club Avellino Est Centenario, Nicola Grasso, nell’ambito della Giornata mondiale della prematurità.… Continua a leggere...125 -
Novembre 10, 2023 Irpinia
Autonomia differenziata, a Montoro il convegno con Fico e Gubitosa
MONTORO – Il tema dell’Autonomia differenziata al centro del confronto organizzato dal gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Montoro per domenica 12 novembre, alle ore 17.30, nel convento Santa Maria degli Angeli a Torchiati di Montoro. Introdurrà e modererà i lavori Maura Sarno, delegata… Continua a leggere...113 -
Novembre 09, 2023 Irpinia
Messa in sicurezza della montagna, rischio idrogeologico ed efficientamento energetico: il piano di interventi a Summonte
SUMMONTE – Messa in sicurezza della montagna, mitigazione del rischio idrogeologico ed efficientamento energetico: proseguono le attività sul territorio per la salvaguardia della comunità e per il potenziamento delle infrastrutture a servizio delle aree centrali e periferiche di Summonte. Sul… Continua a leggere...132 -
Novembre 08, 2023 Irpinia
Ad Aquilonia il confronto-dibattito sul futuro delle aree interne
AQUILONIA – Venerdì 10 novembre, presso Casa della Cultura ad Aquilonia, si terrà un'importante iniziativa, dal titolo “Orienta – la via verso i tuoi obiettivi”, volta a promuovere nuove forme di investimento e di innovazione sui territori nelle diverse sfere economiche. L'evento è organizzato in… Continua a leggere...70 -
Novembre 07, 2023 Irpinia
Borghi, salute e benessere: Bonavitacola a Calitri per la presentazione del bando
CALITRI – Il vicepresidente della giunta regionale della Campania, Fulvio Bonavitacola, incontrerà i sindaci e gli amministratori dei Comuni della Città dell’Alta Irpinia. L'evento è fissato per il giorno 11 novembre, alle ore 16, presso la sede della Comunità montana Alta Irpinia, che si trova a… Continua a leggere...144 -
Novembre 04, 2023 Irpinia
Moschiano: sospeso il Consiglio comunale, Incollingo commissario prefettizio
MOSCHIANO – Con provvedimento in data odierna il prefetto di Avellino ha sospeso il Consiglio Comunale di Moschiano, nominando il dott. Antonio Incollingo, viceprefetto in quiescenza, commissario prefettizio per la provvisoria amministrazione dell’ente, in attesa che si perfezioni la procedura di… Continua a leggere...80 -
Novembre 03, 2023 Irpinia
Infanzia felice, entrano nel vivo i weekend del sorriso a Monteforte Irpino
MONTEFOIRTE IRPINO – I weekend del sorriso di Monteforte Irpino entrano nel vivo: la progettualità voluta dall’amministrazione comunale di Monteforte e realizzata in partenariato con Eventi 2000, Monteforte Comicità, Amici della Biblioteca, Asd Smile Il Fiorellino e la Tartaruga e Piccoli Sogni,… Continua a leggere...128 -
Novembre 02, 2023 Irpinia
Se una notte in Irpinia, a Montella la festa della castagna
MONTELLA – Il progetto Se una notte in Irpinia un viaggiatore per le due date di novembre si sposta nel centro storico di Montella, piccolo paese dell’Alta Irpinia in cui da trentanove anni si svolge la tradizionale Festa della Castagna Igp, regina d’autunno e produzione caratteristica del… Continua a leggere...137 -
Ottobre 31, 2023 Irpinia
Moretti: «Solofra riconquista il proprio ospedale»
SOLOFRA – “L’attivazione dei primi reparti e dei posti letto all’ospedale Landolfi è una notizia che accolgo con estremo piacere, la nostra cittadinanza finalmente riconquista il proprio presidio ospedaliero. In particolare, mi preme sottolineare l’entrata in funzione della risonanza magnetica,… Continua a leggere...136 -
Ottobre 31, 2023 Irpinia
Landolfi, si attivano i primi posti letto
SOLOFRA – Nell’ambito di un piano di riorganizzazione delle risorse e di una più efficiente erogazione dei servizi, l’Unità operativa di medicina generale a indirizzo epatologico dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati è stata trasferita dalla città ospedaliera di Avellino al plesso Agostino… Continua a leggere...146 -
Ottobre 28, 2023 Irpinia
Ad Atripalda l’incontro-confronto tra i gruppi archeologici d’Irpinia
ATRIPALDA – Ad Atripalda, presso la chiesa di San Nicola da Tolentino, è fissato per domani, domenica 29 ottobre, ore 10:00, un incontro fra tutti i gruppi archeologici operanti in Irpinia. Nel corso della riunione – si legge in un comunicato – si farà il punto delle attività svolte dai gruppi… Continua a leggere...105 -
Ottobre 20, 2023 Irpinia
Biogem, esperti a convegno sulla nutrizione artificiale di precisione in oncologia e nefrologia
ARIANO IRPINO – L’incontro, organizzato dal professore Michele Caraglia, responsabile del Laboratorio di oncologia molecolare e medicina di precisione dell’istituto irpino, insieme a Ciro Nasti, direttore del Centro Nad (Nutrizione artificiale domiciliare) dell’Asl di Avellino, si è svolto nella… Continua a leggere...175 -
Ottobre 19, 2023 Irpinia
Le vie dell’acqua, dai Comuni della Valle del Sabato un ponte tra le aree interne e la costa flegrea
SERINO – Dopo duemila anni, la Campania è ancora racchiusa nel grande abbraccio dell’acqua, risorsa primaria per lo sviluppo: è infatti dedicato alle Vie dell’Acqua il progetto di tutela paesaggistica e valorizzazione storico-culturale e turistica degli acquedotti romani, promosso da Ottaviano… Continua a leggere...620 -
Ottobre 17, 2023 Irpinia
Conza rende omaggio all’arte di Riccardo Dalisi
CONZA DELLA CAMPANIA – Si svolgerà sabato 21 ottobre alle ore 11.00 l’evento “L’arte di Dalisi a Conza della Campania” promosso dall’Ordine degli architetti Ppc della provincia di Avellino in collaborazione del Comune di Conza della Campania in occasione dell’omaggio alla memoria del maestro… Continua a leggere...160 -
Ottobre 14, 2023 Irpinia
Nel centro storico di Bagnoli Irpino la mostra-mercato del tartufo nero
BAGNOLI IRPINO - È iniziato ufficialmente anche quest’anno il conto alla rovescia per “Il Nero di Bagnoli” - 44^ Mostra mercato del tartufo nero di Bagnoli, sagra della castagna e dei prodotti tipici del Laceno, un percorso del gusto lungo quasi tre chilometri organizzato dalla Pro Loco Bagnoli… Continua a leggere...126 -
Ottobre 13, 2023 Irpinia
Biogem coprotagonista in uno studio internazionale sui gliomi
ARIANO IRPINO – La ricerca, svolta in collaborazione con la Mayo Clinic (Arizona) e con l’Università di Miami (Florida) e appena pubblicata sulla rivista ‘Nature Communications’, ‘’ha messo in evidenza l’importanza dell’utilizzo di tecniche avanzate di risonanza magnetica multi-parametrica in… Continua a leggere...175 -
Ottobre 12, 2023 Irpinia
Montoro, M5s: «Subito interventi sulla Provinciale 90»
MONTORO – «Subito la messa in sicurezza della strada provinciale 90 a Montoro», è la richiesta del gruppo territoriale M5s al sindaco Girolamo Giaquinto. «Come cittadini di Montoro siamo preoccupati per i continui incidenti stradali lungo la strada provinciale 90. Solo alcuni giorni fa anche la… Continua a leggere...176 -
Ottobre 12, 2023 Irpinia
Spagnuolo: «Sms non indirizzato alla consigliera, sono deluso per tanto patetico accanimento e falso moralismo»
ATRIPALDA – Qui di seguito la nota del sindaco di Atripalda Paolo Spagnuolo sulla vicenda dell’Sms inviato per errore alla consigliera Palladino: Affido alla stampa il mio stato d'animo rispetto a quanto emerso nella conferenza stampa voluta dalla minoranza per un fatto privato che per sola… Continua a leggere...184 -
Ottobre 12, 2023 Irpinia
Settimana della Protezione civile, una giornata con gli studenti a Sant’Angelo dei Lombardi
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – In occasione della quinta edizione della “Settimana nazionale della Protezione civile” questa prefettura, d’intesa con la Regione Campania, ha organizzato per sabato 14 ottobre, a Sant’Angelo dei Lombardi, loc. Parco comunale “Calcetto coperto “, un evento finalizzato a… Continua a leggere...163 -
Ottobre 11, 2023 Irpinia
Sagra della castagna, Cassano Irpino apre le porte del castello medievale
CASSANO IRPINO – L’Irpinia dà il benvenuto all’autunno con la 45esima edizione della Sagra della Castagna di Cassano Irpino, storico evento promosso dal Comune di Cassano Irpino in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre che mette al centro uno dei prodotti simbolo dell’agroalimentare irpino, con… Continua a leggere...132 -
Ottobre 11, 2023 Irpinia
Montella, in Comune la presentazione del progetto del nuovo asilo nido
MONTELLA – È in programma domani, giovedì 12 ottobre, alle ore 10.00, presso il Comune di Montella il progetto per la realizzazione della nuova struttura che ospiterà l'asilo nido intercomunale. L'amministrazione comunale di Montella, guidata dal sindaco Rizieri Buonopane, ha ottenuto un… Continua a leggere...96 -
Ottobre 11, 2023 Irpinia
Teatro 99 Posti, al via la stagione con Adolf prima di Hitler
MERCOGLIANO – Parte domenica 15 ottobre la nuova stagione del Teatro 99Posti di Mercogliano. Il primo appuntamento in cartellone, alle ore 18:30, è rappresentato dallo spettacolo Adolf prima di Hitler, dell’autore Antonio Mocciola per la regia di Diego Sommaripa, prodotto da Gabianella Club e… Continua a leggere...124 -
Ottobre 10, 2023 Irpinia
A Biogem seminario sui progressi nei modelli preclinici delle malattie renali rare
ARIANO IRPINO – La lezione sarà tenuta da Alessandro Luciani, docente presso l’istituto di Fisiologia di Zurigo, che farà il punto sulle sue ultime ricerche nel campo delle malattie renali rare. L’intervento, fruibile anche in videoconferenza al link https://meet.goto.com/814595781, è in programma… Continua a leggere...175 -
Ottobre 10, 2023 Irpinia
I borghi di Bagnoli Irpino e Montemarano al centro del Giornate Fai di ottobre
AVELLINO - Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate Fai d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il Fai – Fondo per l’ambiente italiano Ets dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Durante il fine settimana –… Continua a leggere...183 -
Ottobre 06, 2023 Irpinia
Vino, amore e poesia: parte il premio dei giorni della vendemmia
CASTELFRANCI – A Castelfranci, nei giorni della vendemmia, c'è un premio culturale che mette insieme territorio, letteratura, racconto. È il Premio "Vino amore e poesia", organizzato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Castelfranci. L'appuntamento è per domenica 8 ottobre, ore 17.00, nella… Continua a leggere...173 -
Ottobre 05, 2023 Irpinia
Dimensionamento scolastico nelle aree interne, l’appello alla Regione Campania
CALITRI – «Le nuove norme relative al dimensionamento scolastico determinano un eccessivo vulnus per le aree interne e la nostra Irpinia è destinata a pagare in maniera estremamente penalizzante il depauperamento di servizi e di presìdi culturali e sociali che le Istituzioni scolastiche autonome… Continua a leggere...210 -
Ottobre 04, 2023 Irpinia
Il progetto/Il Giglio di grano: in cammino verso il patrimonio dell'Unesco
FLUMERI – “Il Giglio di Grano, in cammino verso il patrimonio dell'Unesco” è il tema del convegno organizzato nell’ambito del progetto Legàmi - da una idea della Fondazione Amedeo Iorillo Ets – in programma sabato prossimo, 7 ottobre, alle ore 11:00, a Flumeri, aula San Rocco. Il programma dei… Continua a leggere...180 -
Ottobre 03, 2023 Irpinia
Training school internazionale a Biogem per la terza tappa del progetto Connect
ARIANO IRPINO – Saranno gli ultimi sviluppi della modellistica computazionale applicata al cervello dei pazienti affetti da malattie renali croniche e le frontiere della tecnologia di imaging cerebrale i due punti centrali di una scuola di formazione, organizzata presso la sede di Biogem, ad Ariano… Continua a leggere...191 -
Settembre 30, 2023 Irpinia
Atripalda, la solidarietà del Pd alla consigliera Palladino
ATRIPALDA – Il direttivo Pd di Atripalda esprime solidarietà e vicinanza alla consigliera Nancy Palladino, fatta oggetto di un messaggio di contenuto sessista, come denunciato dal gruppo consiliare di cui fa parte la stessa consigliera, inviato dal sindaco di Atripalda. Non convince, purtroppo,… Continua a leggere...121 -
Settembre 28, 2023 Irpinia
Oltre, laboratorio nomade per lo studio dei territori irpini
ATRIPALDA – Lunedì 2 ottobre alle ore 16.30, presso l’aula consiliare del Comune di Atripalda, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Oltre. Laboratorio nomade per lo studio dei territori irpini” promosso dalla Commissione Cultura dell’Ordine degli architetti Ppc di Avellino… Continua a leggere...172 -
Settembre 27, 2023 Irpinia
Sviluppo futuro della Valle Caudina, in Regione il via al progetto
NAPOLI - “Oggi abbiamo gettato le basi per determinare lo sviluppo futuro della Valle Caudina, un momento che definirei storico. Avere una visione comune che si fondi su una coesione territoriale autentica e mostrare capacità progettuale per farsi trovare pronti quando le risorse della nuova… Continua a leggere...193 -
Settembre 27, 2023 Irpinia
Da ricerca Tigem-Biogem passi in avanti nello studio di sindrome genetica rara
ARIANO IRPINO – Una conoscenza sempre più approfondita dei meccanismi alla base di una malattia rara caratterizzata da danno renale associato a cardiomiopatia è stata resa possibile grazie a un’intensa collaborazione tra due centri di ricerca campani, l’istituto Telethon di genetica e medicina… Continua a leggere...117 -
Settembre 24, 2023 Irpinia
Viaggio nei luoghi dell’olocausto: premio della memoria per 13 neo diplomati irpini
ATRIPALDA – Anche quest’anno il Consorzio dei servizi sociali A5 di Atripalda ha promosso l’iniziativa del “Premio della Memoria”, rivolto a 13 neo diplomati provenienti da diversi Comuni dell’Ambito, coinvolti in un viaggio in Polonia, tra Cracovia e Aushwitz, che si conclude oggi. “Il tempo –… Continua a leggere...178 -
Settembre 22, 2023 Irpinia
Dalla rigenerazione del patrimonio edilizio un nuovo modello di vivibilità
BAGNOLI IRPINO – Una proposta operativa tra associazioni di costruttori, ordini professionali,governance istituzionale e portatori di interesse si espongono sulla necessità di rigenerare il patrimonio edilizio e infrastrutturale. Un dossier di attività e indicazioni che costituiranno un documento… Continua a leggere...196 -
Settembre 21, 2023 Irpinia
Ad Atripalda torna Segnali Music Fest
ATRIPALDA – È tutto pronto ad Atripalda per il ritorno del Segnali Music Fest, storica rassegna di musica, arte ed intrattenimento, che subirà un piccolo slittamento rispetto alle prime date individuate a causa delle previsioni meteo avverse. Quello che è a tutti gli effetti uno dei festival più… Continua a leggere...213 -
Settembre 19, 2023 Irpinia
Settimana europea dello Sport, c’è anche Ariano Irpino
ARIANO IRPINO – Movimento, salute e sport insieme: l’amministrazione registra la partecipazione di 26 associazioni e il patrocinio di enti provinciali e regionali per promuovere il benessere psicofisico tramite lo sport e uno stile di vita sano Partecipazione, inclusione e innovazione sono i tre… Continua a leggere...188 -
Settembre 19, 2023 Irpinia
A Taurasi il campo estivo della Croce Rossa per la sicurezza stradale e ambientale
TAURASI – Nel primo semestre 2022 gli incidenti stradali in Italia sono aumentati del 24.7% rispetto allo stesso periodo del 2021, causando 1.450 vittime. Un dato allarmante, a cui ha fatto eco la richiesta delle Nazioni Unite, che ha sollecitato tutti gli Stati membri a dimezzare il numero globale… Continua a leggere...379 -
Settembre 18, 2023 Irpinia
Solofra, Moretti si riconferma sindaco
SOLOFRA – Nicola Moretti riconfermato sindaco di Solofra dopo la ripetizione del voto nelle sezioni 3 e 5 avvenuta nelle giornata di domenica 17 e lunedì 18 settembre 2023 in ossequio a quanto disposto dalla sentenza del Consiglio di Stato n. 7042 del 2023 in seguito al ricorso presentato dal suo… Continua a leggere...314 -
Settembre 15, 2023 Irpinia
ReEsistenti, il programma
CALITRI – Il segretario generale Franco Fiordellisi presenta le prossime iniziative nell’ambito del progetto “ReEsistenti”: “La commemorazione dei bombardamenti sulla città di Avellino, dopo la firma dell’armistizio del 1943, episodio drammatico con oltre 3000 morti è ascrivibile alla follia della… Continua a leggere...204 -
Settembre 15, 2023 Irpinia
Accenture Italia punta su Uiip-Biogem per supportare la crescita della sede di Cosenza
ARIANO IRPINO – La decisione della multinazionale Ict (Information and Communication Technologies) conferma l’investitura già conseguita dal Programma di formazione post-laurea di Biogem per la sede di Bari e consolida un significativo piano di investimenti del gruppo nell’Italia meridionale, fino… Continua a leggere...260 -
Settembre 14, 2023 Irpinia
Sentieri mediterranei, nel borgo di Summonte spettacoli e degustazioni
SUMMONTE – Si è svolta questa mattina, presso il circolo della stampa di Avellino, la conferenza stampa di presentazione della 25esima edizione di “Sentieri Mediterranei - Per le vie dei borghi e dei castelli più belli d’Italia”. La manifestazione si svolgerà il 16 e il 17 settembre a Summonte con… Continua a leggere...232 -
Settembre 14, 2023 Irpinia
Ariano Bio Festival, parte il weekend tra degustazioni e musica dal vivo
ARIANO IRPINO – Da domani 15 settembre e fino a domenica 17 a partire dalle ore 20.00 i visitatori potranno conoscere le realtà agroalimentari d’eccellenza e i produttori irpini di vini naturali e bio, oltre ai birrifici artigianali. Il 15, 16 e 17 settembre la villa comunale di Ariano Irpino sarà… Continua a leggere...176 -
Settembre 14, 2023 Irpinia
Costruire e recuperare, a Bagnoli Irpino la 2 giorni su patrimonio edilizio e sicurezza
BAGNOLI IRPINO – La Campania è stata individuata come location del convegno nazionale che si terrà il 21 e 22 settembre a Bagnoli Irpino, presso Contrada Rosole. Un confronto tra esperti del settore riconosciuti in ambito nazionale che si propone di affrontare tematiche cruciali legate alla… Continua a leggere...188 -
Settembre 12, 2023 Irpinia
Doc Campania, a Santa Paolina l’assessore Caputo incontra amministratori e produttori
SANTA PAOLINA – “Sarà un confronto finalizzato unicamente alla tutela del nostro territorio, delle nostre produzioni vitivinicole e sarà improntato alla correttezza e alla civiltà. Vogliamo soltanto che le istituzioni, i produttori e le associazioni operanti nel settore possano ragionare… Continua a leggere...691 -
Settembre 11, 2023 Irpinia
A Monte Sant’Angelo la giornata nazionale della sacra spada dell’Arcangelo
SOLOFRA – Annunciamo – si legge in un comunicato dell’assessorato alla salvaguardia Beni culturali di Solofra – la partecipazione della nostra comunità al primo evento nella storia che riunirà presso uno stesso luogo tutte le Sacre Spade dei simulacri d'Italia dell'Arcangelo. Nel corso… Continua a leggere...177 -
Settembre 09, 2023 Irpinia
Fiano Festival 2023: musica, arte e vino per le strade di Aiello del Sabato
AIELLO DEL SABATO – Racconti di rotte mediterranee guideranno l’edizione 2023 del Fiano Festival ad Aiello del Sabato: dal 15 al 17 settembre il piccolo paese irpino ospiterà l’evento legato - dal 2002 - al bianco Docg più identitario per la nostra provincia, lettore del territorio in tutte le sue… Continua a leggere...143 -
Settembre 07, 2023 Irpinia
Messa in sicurezza ponti in Irpinia, in arrivo oltre due mln e trecentomila euro
AVELLINO – In arrivo oltre due milioni e trecentomila euro per la messa in sicurezza di alcuni ponti presenti sul territorio irpino. Si tratta di uno stanziamento messo in campo dalla Regione Campania nell’ambito dell’intervento Analisi e monitoraggio delle opere infrastrutturali delle reti viarie… Continua a leggere...173 -
Settembre 06, 2023 Irpinia
A Volturara Irpina la festa del fagiolo quarantino
VOLTURARA IRPINA - Ritorna la “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone” di Volturara Irpina (Avellino), presidio Slow Food dal 2018. Un evento giunto alla sua undicesima edizione con una proposta ricca e variegata in un doppio weekend, dall’8 al 10 settembre e dal 15 al 17 settembre,… Continua a leggere...202 -
Settembre 06, 2023 Irpinia
‘A juta a Montevergine, tre giorni per celebrare Mamma Schiavona
OSPEDALETTO D’ALPINOLO – Con la direzione artistica di Fiorenza Calogero e il sostegno dell’amministrazione comunale - guidata dal sindaco, Luigi Marciano - si rinnova anche quest’anno l’appuntamento per il festival ‘A Juta a Montevergine: dal 10 al 12 settembre Ospedaletto d’Alpinolo accoglierà i… Continua a leggere...201 -
Settembre 02, 2023 Irpinia
Nel castello di Bisaccia il concerto degli allievi del Cimarosa
BISACCIA – Dopo lo straordinario successo di critica e pubblico della Summer School "La parola diventa musica dalla modernità a Carlo Gesualdo", che ha visto protagonista il Conservatorio di Avellino nella quinta edizione promossa dalla Associazione di promozione sociale "Carlo Gesualdo" con il… Continua a leggere...179 -
Settembre 01, 2023 Irpinia
Il memorial/Un giorno di sport per ricordare Mariantonietta
MONTEFALCIONE – Un giorno di sport, aggregazione e riflessione collettiva per ricordare Mariantonietta Cutillo, la ragazza di Montefalcione morta prematuramente e tragicamente pochi mesi fa. È stata promossa dalle società sportive Partenio Stars ed Hermes Avellino con il patrocinio dei comuni di… Continua a leggere...225 -
Settembre 01, 2023 Irpinia
Nei giardini della villa comunale i mercatini dell’Ariano Bio Festival
ARIANO IRPINO – Domani 2 settembre al via il primo evento dell’Ariano BioFestival d’Irpinia. Dalle ore 9:30, nei suggestivi giardini della villa comunale di Ariano Irpino, si terrà una mostra mercato dedicata ai prodotti biologici e a quelli provenienti da coltivazioni da lotta integrata.… Continua a leggere...180 -
Settembre 01, 2023 Irpinia
Torrioni, incontro-dibattito sulle aree interne con Totò Cascio
TORRIONI – "Territorio: un libro da sfogliare" è il titolo dell'evento culturale che si terrà a Torrioni il 5 e il 6 settembre. La due giorni di libri, dibattiti, musica e proiezioni è promossa dalla Regione Campania e organizzata dalla biblioteca comunale di Torrioni, con il patrocinio del Comune… Continua a leggere...164 -
Settembre 01, 2023 Irpinia
Torna 'A juta a Montevergine con mamma Schiavona e le sei sorelle
OSPEDALETTO D’ALPINOLO – Di sei sette sore/Montevergine è ’nu tesoro,/di sei sette sorelle /Montevergine è la cchiù bella. Canta così il popolo della tammorra ai piedi dell’effige di Mamma Schiavona, sulla strada della fede e del folklore che incontra Sette Madonne per sette riti antichissimi in… Continua a leggere...209 -
Agosto 31, 2023 Irpinia
In versione estiva il Carnevale di Castelvetere sul Calore
CASTELVETERE SUL CALORE – L’Irpinia saluta l’attesissimo ritorno del Carnevale Castelvetere. Edizione estiva, per uno degli eventi più amati della provincia di Avellino e non solo, sulla scia di quanto accade in Italia per i più importanti Carnevali italiani. La 53esima edizione del Carnevale… Continua a leggere...128 -
Agosto 31, 2023 Irpinia
Morra, due giorni di teatro itinerante dedicati a Francesco De Sanctis
MORRA DE SANCTIS – A Morra De Sanctis ritorna il teatro itinerante con lo spettacolo "Un viaggio sentimentale nei luoghi di Francesco De Sanctis" che ripercorre i luoghi in cui l'illustre scrittore trascorse la sua giovinezza e che affronta anche le esperienze politiche del De Sanctis stesso.… Continua a leggere...78 -
Agosto 30, 2023 Irpinia
Corto e a capo Premio Mario Puzo: il Sud si illumina e sogna
TREVICO – Dal 22 al 27 agosto 2023 si è svolto il Festival del cinema delle aree interne: Corto e a capo – Premio Mario Puzo alla sua IX Edizione. Filo conduttore di questa edizione è stato Il posto dei sogni: Sguardi su un entroterra in grado di chiedere, ridere e sperare. "Quest'anno ci siamo… Continua a leggere...96 -
Agosto 28, 2023 Irpinia
Irpinia terra di mezzo, al via il festival della cultura risorgente
IRPINIA – Al via la quarta edizione di Irpinia Terra di Mezzo – Cultura Ri-sorgente dal 31 agosto al 6 settembre, l’evento che toccherà sei Comuni irpini in un connubio di arte, musica, cultura e tradizione. Ideato dalla direttrice artistica Fiorenza Calogero, in questa settimana prenderà forma ad… Continua a leggere...181 -
Agosto 25, 2023 Irpinia
La mostra di Tommasi Ferroni al meeting le Due Culture 2023
ARIANO IRPINO – Parte all’insegna della grande arte il meeting settembrino della Fondazione Biogem, quest’anno dedicato al ‘mondo verde’ che, nel suo primo giorno, il 6 settembre, prevede l’inaugurazione di ‘Verde Barocco e Blu’, un’esposizione del pittore romano contemporaneo Giovanni Tommasi… Continua a leggere...230 -
Agosto 23, 2023 Irpinia
L’oro d’Irpinia, gli agronomi irpini alla festa della trebbiatura
GROTTAMINARDA – Grande partecipazione a Grottaminarda presso il Molino Scoppettuolo per la 4° edizione della “Festa rurale della trebbiatura” nata sulla scia del progetto “L’Oro d’Irpinia”: la prima farina 100% irpina destinata a diventare l’ingrediente principe della migliore pizza napoletana.… Continua a leggere...167 -
Agosto 23, 2023 Irpinia
Estate arianese, così il cartellone del Consiglio delle donne
ARIANO IRPINO – Il Consiglio delle Donne di Ariano Irpino promuove una rosa di attività nell’ambito del programma dell’estate arianese 2023. Il primo appuntamento è previsto per oggi 23 agosto 2023 alle ore 18.00 presso l'atrio del Palazzo degli Uffici, per la presentazione del libro "Mixed by… Continua a leggere...202 -
Agosto 20, 2023 Irpinia
Siglato il patto di amicizia tra Altavilla Irpina e Riccia nel segno della regina Costanza
ALTAVILLA IRPINA – Venerdì 18 agosto 2023, nella splendida cornice del Palazzo comitale De Capua di Altavilla Irpina, si è svolta la cerimonia ufficiale di sottoscrizione del patto di amicizia tra il sindaco di Altavilla Irpina Mario Vanni ed il sindaco di Riccia, Comune della provincia di… Continua a leggere...186 -
Agosto 18, 2023 Irpinia
L’arte di Dalisi in mostra a Conza della Campania
CONZA DELLA CAMPANIA – Anteprima agostana dell’evento “L’arte di Dalisi a Conza della Campania”. In occasione delle festività di Santo Erberto, patrono di Conza, l’amministrazione comunale organizza una mostra dedicata all’architetto Riccardo Dalisi. “Verrà allestita nella sala consiliare e abbiamo… Continua a leggere...231 -
Agosto 17, 2023 Irpinia
Il giglio del grano, a Flumeri studiosi a convegno
FLUMERI – La parola giglio significa “Offerta di primizie” ed intorno ad esso s’intrecciano i valori dell’amicizia a quelli del retaggio culturale. Nel lontano passato, le primizie dei frutti ricavati dalla terra erano offerti in segno di devozione e di culto, perciò il giglio non era altro che una… Continua a leggere...196 -
Agosto 17, 2023 Irpinia
Sant’Andrea di Conza, torna la Festa del libro
SANT’ANDREA DI CONZA - Edizione numero undici per la Festa del libro di Sant’Andrea di Conza, quest'anno 21 e 22 agosto. Ad un prestigioso curriculum maturato negli anni precedenti si aggiungono altri ospiti. Amedeo Colella, umorista e scrittore napoletano, presenterà il 21 agosto alle 20.00 con… Continua a leggere...177 -
Agosto 17, 2023 Irpinia
Festival Mario Puzo/Ritorna Corto e a capo, il festival del cinema delle aree interne
CASTELVETERE SU CALORE – Dal 22 al 27 agosto 2023 ritorna Corto e a capo – Premio Mario Puzo il Festival del cinema delle aree interne. Per la sua IX Edizione il filo conduttore che condurrà la kermesse è Il Posto dei Sogni: Sguardi su un entroterra in grado di chiedere, ridere e sperare. Obiettivo… Continua a leggere...222 -
Agosto 17, 2023 Irpinia
2D & 3D Animation Film Festival, nell’anfiteatro di Lioni la IV edizione
LIONI – Il 2D & 3D Animation Film Festival è un festival internazionale per cortometraggi d’animazione fondato dal regista Giuseppe Rossi e organizzato dal Rotaract Club Sant’Angelo dei Lombardi Hirpinia Goleto. Giunto quest’anno alla quarta edizione il festival si svolgerà nel magnifico anfiteatro… Continua a leggere...159 -
Agosto 16, 2023 Irpinia
Solofra, scoperta la cappella di Santa Marena al Vellizzano
SOLOFRA – Come è nostra abitudine, uniamo alla conoscenza diretta del territorio lo studio della storia ad esso legata, attraverso la ricerca dei documenti e la raccolta di testimonianze. Dopo l'indagine condotta presso l'inghiottitoio del Monte Vellizzano nel febbraio 2021, il notaio Vitantonio… Continua a leggere...157 -
Agosto 16, 2023 Irpinia
Nelle strade di Andretta torna il corteo storico
ANDRETTA – L'estate di Andretta tra spettacoli in piazza e storia locale. Il 19 agosto 2023 torna tra le strade del paese il corteo storico. A partire dal pomeriggio una rievocazione secentesca in costume che è un suggestivo viaggio tra musica barocca, falconieri, sbandieratori, tra antiche… Continua a leggere...121 -
Agosto 14, 2023 Irpinia
Grottaminarda, a Palazzo Portoghesi la mostra sul patrono San Tommaso d’Aquino
GROTTAMINARDA – La Pro Loco Grottaminarda Aps, in occasione del triennio 2023-2025 dedicato a San Tommaso d’Aquino [1528 - 2023: 495 anni di culto documentato a Grottaminarda; 1323 - 2023: 700 anni dalla canonizzazione; 1274 - 2024: 750 anni dalla morte; 1225 - 2025: 800 anni dalla nascita] organizza… Continua a leggere...227 -
Agosto 11, 2023 Irpinia
Ci vediamo a casa, a Nusco il festival della solidarietà
NUSCO – Anche quest’anno Nusco ospiterà la terza edizione di "Ci vediamo a casa. Il Festival", l'iniziativa benefica ideata da Angelo Napolillo che coinvolgerà ospiti e spettatori in una serata magica fatta di incontri, brindisi e concerti a sorpresa. Avverrà tutto in un’unica volta, il prossimo… Continua a leggere...226 -
Agosto 10, 2023 Irpinia
Io dono 2023, fa tappa al Laceno la ciclopedalata per la donazione degli organi
BAGNOLI IRPINO – È in calendario per il 19 agosto l'edizione 2023 della giornata irpina di sensibilizzazione per la donazione degli organi e delle malattie rare. La ciclopedalata non agonistica promossa dall'associazione Io Dono L'Irpinia per la Vita rappresentata da Giovan Battista Capasso,… Continua a leggere...230 -
Agosto 09, 2023 Irpinia
La storia di Capriglia Irpina nel libro di Agostina Spagnuolo
CAPRIGLIA IRPINA – Domani, 10 agosto 2023, a Capriglia Irpina si presenterà il libro-ricerca dal titolo "Capriglia di Principato Ultra nell'anno 1745, il catasto onciario", edizioni Il Terebinto, a cura di Agostina Spagnuolo. L'incontro si terrà alle 19.00 presso la chiesa madre San Nicola di Bari.… Continua a leggere...233 -
Agosto 09, 2023 Irpinia
In arrivo la Notte Bianca nel centro storico di Ariano Irpino
ARIANO IRPINO – Apertura prolungata di negozi, musei, e intrattenimento musicale fino alle prime luci dell’alba. Giovedì 10 agosto, a partire dalle 20.30, nell’ambito della Boccata d’Ariano 2023 il centro storico mostra il fascino di una scenografia in notturna per approfittare delle suggestioni… Continua a leggere...171 -
Agosto 08, 2023 Irpinia
Atripalda, con Perseidi la notte di San Lorenzo
ATRIPALDA – Immerso in un'atmosfera incantevole, "Perseidi" trasforma la notte di San Lorenzo in un'esperienza indimenticabile di musica, arte e connessione umana. Questo festival unico – si legge in una nota – cattura l'essenza di una notte stellata, dove i desideri si avverano e i sogni prendono… Continua a leggere...165 -
Agosto 07, 2023 Irpinia
Cinema in piazzetta, ad Atripalda le proiezioni estive con Laika
ATRIPALDA – Torna la fortunata versione estiva delle proiezioni promosse dall’associazione di promozione sociale Laika ad Atripalda. Nella consueta location della Piazzetta degli Artisti - presso il centro storico, piazza Garibaldi -, sono due gli appuntamenti in calendario con il cinema… Continua a leggere...292 -
Agosto 07, 2023 Irpinia
La due giorni/Ritorna tra le strade e i cortili di Morra De Sanctis il teatro itinerante
MORRA DE SANCTIS – Ritorna tra le strade e i cortili di Morra De Sanctis il teatro itinerante con lo spettacolo “Un viaggio sentimentale nei luoghi di Francesco De Sanctis”. L’iniziativa, con un suggestivo impatto scenico tra costumi d’epoca e panorami, è promossa dalla Proloco Morra De Sanctis e… Continua a leggere...255 -
Agosto 04, 2023 Irpinia
Tutto in un filo, al via il Casalbore Art Festival
CASALBORE – L’8 e il 9 agosto torna a Casalbore il festival diretto da Fabio Corso, patrocinato dalla “Proloco Pangea Casalbore”, supportato dal Comune di Casalbore per la concessione gratuita degli spazi e dall’associazione “Museo dei castelli” per l’accesso e l’uso dei locali della Torre. Nelle… Continua a leggere...198 -
Agosto 03, 2023 Irpinia
Fiano Love Fest: a Lapio un weekend ricco di storia e tradizione enogastronomica
LAPIO – A Lapio questo weekend si apre la speciale edizione celebrativa del XIIesimo Fiano Love Fest. II borgo irpino è pronto ad accogliere i visitatori in occasione del rinomato festival enogastronomico per promuovere storia e tradizione enogastronomica nell’evento dedicato al Fiano di Avellino… Continua a leggere...243 -
Agosto 03, 2023 Irpinia
Galleria Montepergola, dal Cov la nuova regolamentazione del traffico
SOLOFRA – In occasione dell’ultima riunione del Comitato operativo per la viabilità è stato anche valutato, in considerazione delle esigenze particolarmente avvertite, in questo periodo, dalla filiera produttiva conserviera, analogamente allo scorso anno, il dispositivo di regolamentazione del… Continua a leggere...216 -
Agosto 03, 2023 Irpinia
A Montecalvo Irpino la sagra delle tradizioni
MONTECALVO IRPINO – Edizione numero 49 per la "Sagra dei cicatielli e del pane" a Montecalvo Irpino che si svolgerà il 15 agosto in piazza Leone XIII inserita nella manifestazione più ampia "La sagra delle tradizioni" in programma dal giorno 14 agosto al 17 agosto. Gli eventi, organizzati dalla… Continua a leggere...223 -
Agosto 02, 2023 Irpinia
A Pietrastorinina la festa in onore di San Biagio
PIETRASTORNINA – Il Comitato Festa di San Biagio di Pietrastornina, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, ha organizzato nella cittadina alle falde del massiccio del Partenio, in provincia di Avellino, un ricco programma di spettacoli ed eventi, in occasione della ricorrenza del santo… Continua a leggere...206 -
Agosto 01, 2023 Irpinia
Al San Martino Film Festival 2023 dodici i corti in concorso
SAN MARTINO VALLE CAUDINA - Grande appuntamento con il cinema d’autore: da domani, 2 agosto, ore 21:00, avrà inizio la II edizione della rassegna San Martino Film Festival, presso il villino di Carlo Del Balzo di San Martino Valle Caudina. Le prime tre serate saranno dedicate alla proiezione dei… Continua a leggere...227 -
Agosto 01, 2023 Irpinia
I grandi dello sport allo Sturno Sport Festival
STURNO – È agosto e tornano le stelle dello sport in Irpinia con lo Sturno Sport Festival organizzato dall’associazione Agape Sport e giunto alla quarta edizione. La manifestazione, che ha anche il patrocinio di Coni, Sport e Salute, comitato paralimpico, Regione Campania, Provincia di Avellino e… Continua a leggere...130 -
Luglio 31, 2023 Irpinia
Il convegno/Costruire e recuperare, esperti a confronto a Bagnoli Irpino
BAGNOLI IRPINO – “Patrimonio edilizio e infrastrutturale: riqualificare per dare sicurezza”. Questo è il tema della due giorni di convegno “Costruire e recuperare” promosso a Bagnoli Irpino il 21 e 22 settembre dal Centro Studi “Edilizia Reale” e Isi - Ingegneria sismica italiana. Coorganizzatori… Continua a leggere...201 -
Luglio 29, 2023 Irpinia
Una boccata d'Ariano, presentato il programma dell’estate sul Tricolle
ARIANO IRPINO – Un'offerta culturale di qualità che mira a farsi spazio nel contesto territoriale per rispondere in maniera trasversale alle esigenze di intrattenimento di tutte le fasce d'età, e che si spalma su tutto il territorio cittadino. La "boccata d'Ariano" presentata dall’assessorato alla… Continua a leggere...228 -
Luglio 28, 2023 Irpinia
Presso il Giardino della memoria la messa per le vittime della tragedia di Acqualonga
MONTEFORTE IRPINO – In occasione del decennale della tragedia di Acqualonga, questo pomeriggio alle 18.30 sarà celebrata una messa di suffragio presso il Giardino della Memoria. A celebrare la funzione saranno i parroci di Monteforte (Don Fabio Mauriello) e Pozzuoli (Don Mario Russo). Tante le… Continua a leggere...226 -
Luglio 28, 2023 Irpinia
Sant’Andrea di Conza, con Marco Bocci il via alla rassegna d’estate 2023
SANT’ANDREA DI CONZA – Con il monologo “Lo Zingaro – Non esiste curva dove non si possa sorpassare” comincia ufficialmente la 46esima rassegna ricreativa e culturale di Sant’Andrea di Conza. Quasi cinque decenni anni di teatro in un piccolo borgo che diventa palcoscenico di grandi eventi. E negli… Continua a leggere...239 -
Luglio 27, 2023 Irpinia
Scomparsa Antonio Verderosa, Rotondi: «Figura iconica dell’imprenditoria irpina»
AVELLINO – Desidero esprimere il mio più profondo dolore per la scomparsa di Tonino Verderosa, figura iconica di una imprenditoria nata dall’ingegno e dal genio, e giunta a livelli di eccellenza professionale di cui si è giovata l’immagine e la forza economica dell’Irpinia. Tonino ebbe anche… Continua a leggere...262 -
Luglio 26, 2023 Irpinia
Altavilla, il Consiglio rende omaggio alle vittime del lavoro e all’operaio Pisano
ALTAVILLA IRPINA – Si è tenuta nella serata del 25 luglio – fa sapere in una nota il sindaco Mario Vanni – il Consiglio comunale ad Altavilla Irpina. Prima di dare inizio ai lavori del Consiglio il sindaco ha chiesto a tutti un minuto di raccoglimento per commemorare tutte le vittime del lavoro ed… Continua a leggere...165 -
Luglio 25, 2023 Irpinia
Irpinia Sound & Travel: taglio del nastro a Venticano con Mariano Rigillo
VENTICANO – Con l’“Histoire du soldat” Mariano Rigillo, accompagnato dall’ensemble Zenit 2000, diretto dal M° Massimo Testa, giovedì 27 luglio, alle ore 21, nella suggestiva cornice della Cavea teatrale di Venticano darà ufficialmente il via alla prima edizione di Irpinia Sound & Travel, il… Continua a leggere...135 -
Luglio 25, 2023 Irpinia
Clima e difesa dei vigneti: ViteresZero un modello vincente di ecosostenibilità
FONTANAROSA – Innovazione e sperimentazione, questa la ricetta per combattere il cambiamento climatico e salvaguardare i vigneti italiani da parassiti e fenomeni atmosferici avversi. Alla presentazione dei risultati di “ViteresZero: gestione dei vigneti a residuo zero e uso innovativo delle risorse… Continua a leggere...201 -
Luglio 24, 2023 Irpinia
Volturara Irpina tra le mete preferite dagli irpini e dai campani. Il programma
VOLTURARA IRPINA – “Questo fine settimana – si legge in una nota dell’amministrazione comunale – ha confermato Volturara tra le mete preferite non solo dagli irpini. Migliaia, infatti, sono i turisti che hanno invaso il nostro territorio, le nostre aree picnic, i maneggi, i ristoranti, gli… Continua a leggere...168 -
Luglio 24, 2023 Irpinia
Ruralthon: nel borgo di Castelvetere sul Calore l’hackathon delle aree interne
CASTELVERE SUL CALORE – Una competizione di idee, proposte e soluzioni per le Aree interne. Dal 28 al 30 luglio si svolgerà a Castelvetere sul Calore “Ruralthon: l’Hackathon delle aree interne”. L’iniziativa, realizzata dall’Associazione culturale “La Ripa”, si inserisce nel progetto Give Back, che… Continua a leggere...182 -
Luglio 22, 2023 Irpinia
Atripalda, in piazza l’incontro con Francesca Schiavone
ATRIPALDA – L'ex tennista Francesca Schiavone sarà ospite domenica 23 luglio del Comune di Atripalda. L'atleta nelle cui vene scorre sangue irpino grazie al papà Francesco, legatissimo alla sua terra d'origine, saluterà simpatizzanti e cittadini nel corso di un incontro, organizzato dal Forum dei… Continua a leggere...195 -
Luglio 22, 2023 Irpinia
Le opere di Marì in mostra ad Agerola e a Montefalcione
AVELLINO - Sussurri dell’universo intercettati dagli artisti e sublimati nelle opere. Arte in purezza: potrebbe essere questo il filo conduttore dell’evento “Other Dimension - Eccellenze transmediali”, in programma al Campus Prinicipe di Agerola (Na), curato da Raffaele Iervolino e Pasquale… Continua a leggere...177 -
Luglio 21, 2023 Irpinia
Addio a Giovanni Caputo, magistrato. Fu assessore nella giunta Di Nunno
MORRA DE SANCTIS – Si è spento all'età di 96 anni Giovanni Caputo, magistrato, già presidente dei tribunali di Avellino e Sant'Angelo dei Lombardi tra gli anni Ottanta e Novanta, unanimemente ricordato per l'etica e la rettitudine su cui ha fondato la propria missione al servizio dell'esercizio… Continua a leggere...256 -
Luglio 21, 2023 Irpinia
Nel borgo medievale di Capocastello le opere di artisti da tutta Italia
MERCOGLIANO – Tornano ad accendersi i riflettori su Capocastello, nel Comune di Mercogliano. Dal 28 al 30 luglio 2023, il caratteristico borgo medievale ospiterà opere ed installazioni artistiche create da professionisti e artisti provenienti da ogni angolo d'Italia nell'ambito della prima edizione… Continua a leggere...212 -
Luglio 19, 2023 Irpinia
Solofra: si torna a votare in due sezioni. Incollingo commissario prefettizio
AVELLINO – Con sentenza n. 7042/2023, pubblicata il 18 luglio 2023, il Consiglio di Stato ha disposto la rinnovazione, limitatamente alle sezioni III e V, delle elezioni del sindaco e del Consiglio comunale di Solofra del 12 giugno 2022. Il prefetto ha, pertanto nominato, con provvedimento in data… Continua a leggere...344 -
Luglio 19, 2023 Irpinia
Al museo archeologico di Carife si presenta l’ultimo libro di Graziella Di Grezia
CARIFE – Nella suggestiva cornice del Museo archeologico di Carife e della Baronia, domenica 23 luglio 2023, alle ore 17.30, verrà presentato il libro di Grazyella intitolato “L’attesa”, edito da Scuderi. Si tratta dell’ultima uscita editoriale della poetessa avellinese che ha già all’attivo sei… Continua a leggere...125 -
Luglio 18, 2023 Irpinia
Convivio al Monte, ricordando Italo Calvino a cento anni dalla nascita
MONTELLA – Nell’ambito delle iniziative per il centenario della nascita di Italo Calvino si svilupperà uno degli aspetti meno conosciuti, e tuttavia molto importante, della sua opera: il rapporto con il cinema, a partire dai film ispirati alla sua narrativa ma anche analizzando la sua attività di… Continua a leggere...140 -
Luglio 17, 2023 Irpinia
Puc Atripalda, nessuna condivisione con i cittadini. La nota del Pd
ATRIPALDA – L'ultimo Consiglio comunale di Atripalda – si legge in un comunicato – ha approvato gli indirizzi dati al progettista per la redazione del piano strutturale. L'ultimo Consiglio comunale si è tenuto l'11 luglio mentre il termine perentorio per l'adozione degli indirizzi era fissato al 30… Continua a leggere...185 -
Luglio 17, 2023 Irpinia
Gli enzimi che amano il caldo e le sfide del futuro al seminario di Biogem
ARIANO IRPINO – L’incontro, in programma giovedì 20 luglio alle ore 12:00, anche in videoconferenza, al link https://meet.goto.com/751843429, vedrà come protagonista il biologo molecolare e biochimico del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) Giuseppe Manco, tra i massimi studiosi italiani in… Continua a leggere...156 -
Luglio 13, 2023 Irpinia
Mercogliano in lutto, è scomparso l’ex sindaco Sandro Criscitiello
MERCOGLIANO – Ancora un lutto per l’Irpinia. Dopo la scomparsa di Errico Iannuzzi è venuto a mancare oggi a Milano, dove si era recato presso il figlio Michele, noto giornalista televisivo, direttore di Sportitalia, Sandro Criscitiello, 80 anni, già sindaco di Mercogliano per ben 18 anni. Un lungo… Continua a leggere...271 -
Luglio 13, 2023 Irpinia
Tre serate di grande cinema nella villa comunale di Ariano
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale con delibera di diunta n. 179 del 6 luglio 2023 ha approvato la realizzazione dell’iniziativa “BellaAriano Ciak Cinema Village”, una rassegna gratuita di cinema all’aperto nella magica cornice della villa comunale, con un programma di tre serate. Si… Continua a leggere...272 -
Luglio 13, 2023 Irpinia
Riaperto bando Biogem-Fondazione Onaosi per quattro studenti
ARIANO IRPINO – Il progetto conferma la collaborazione tra l’istituto irpino e l’Opera nazionale assistenza orfani sanitari italiani, finalizzata alla realizzazione di un corso di formazione, della durata di almeno quattro settimane, da tenere presso la sede di Biogem. La riapertura del bando… Continua a leggere...208 -
Luglio 12, 2023 Irpinia
Cose mai fatte, l’Irpinia protagonista nel progetto contro la povertà educativa
SOLOFRA – Arginare la povertà educativa e creare le condizioni, attraverso la giusta sinergia tra operatori sociali, istituzioni e famiglie per migliorare la qualità della vita dei minori del Sud. È questa la missioni del progetto "Cose mai fatte", finanziato dall’Unione europea (Next Generation… Continua a leggere...165 -
Luglio 11, 2023 Irpinia
Imbrattata la fontana della stazione di Solofra, la denuncia
SOLOFRA – Questa mattina abbiamo presentato formale querela presso la locale stazione dei carabinieri di Solofra per denunciare – si legge in una nota di Alessandro De Stefano, presidente Associazione Salvaguardia Beni Culturali Solofra – l'offesa arrecata alla fontana della stazione di cui abbiamo… Continua a leggere...176 -
Luglio 10, 2023 Irpinia
Musica in abbazia, al Loreto i concerti del Cimarosa
MERCOGLIANO – Alunni e docenti del Conservatorio «Domenico Cimarosa» protagonisti della edizione 2023 di Musica in abbazia. Nel chiostro settecentesco del Palazzo abbaziale Loreto di Montevergine cinque serate all’insegna della musica, con quattro appuntamenti curati dall’Istituto di alta… Continua a leggere...237 -
Luglio 07, 2023 Irpinia
Seminario su nuovi farmaci per la nefropatia diabetica a Biogem
ARIANO IRPINO – La relazione, tenuta dal dottore Silvio Settembrini, responsabile dell'unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche Centro diabetologico C 4 (Asl Napoli 1 Centro), avrà come titolo ‘’La transizione epitelio-mesenchimale renale come target di nefro-protezione… Continua a leggere...246 -
Luglio 06, 2023 Irpinia
Uilm: No allo smantellamento del polo industriale dell’Iia
FLUMERI – “In assenza di un piano di sviluppo e di ripresa produttiva, continueremo a mantenere alta l’attenzione sulla vertenza Iia. Non permetteremo a nessuno di smantellare un ennesimo polo industriale fondamentale per il territorio avellinese e per la Campania”. Così Crescenza Auriemma,… Continua a leggere...270 -
Luglio 06, 2023 Irpinia
Quanta violenza: a Montoro l’incontro con la criminologa Bruzzone
MONTORO – Il prossimo lunedì 10 luglio 2023, a Montoro, alle ore 17.00, presso il complesso del convento di Santa Maria degli Angel, si terrà l’appuntamento con la nota criminologa Roberta Bruzzone nell’ambito della campagna di sensibilizzazione territoriale e di formazione del personale sulla… Continua a leggere...214 -
Luglio 04, 2023 Irpinia
Ariano Irpino, la Cna a supporto di imprese e cittadini della Valle dell’Ufita
ARIANO IRPINO - Continuano le iniziative della Cna a supporto di imprese e cittadini di Ariano Irpino e della Valle dell’Ufita. Nell’ambito degli incontri incentrati sui temi del Pnrr, autonomia differenziata, sviluppo delle aree interne e interventi nel sociale, giovedì 6 luglio alle ore 17,… Continua a leggere...392 -
Giugno 30, 2023 Irpinia
Focus su nuovi bersagli terapeutici per il cancro a Biogem
ARIANO IRPINO – Un seminario del professore Antonio Feliciello sui meccanismi di controllo della proteostasi cellulare nei tumori umani è in programma ad Ariano Irpino, nella sede di Biogem, martedì 4 luglio, alle 12:00. Nel corso dell’incontro, fruibile anche in videoconferenza al link… Continua a leggere...259 -
Giugno 30, 2023 Irpinia
Marcialonga Mercogliano-Montevergine, in Piazza della funicolare la partenza
MERCOGLIANO – È in programma domani, 1 luglio 2023, la XXV Marcialonga in salita Mercogliano –Montevergine con partenza dal viale San Modestino. Alle ore 15:45, all'altezza della piazza della funicolare, è previsto il taglio del nastro insieme agli atleti, agli organizzatori e alle autorità che… Continua a leggere...220 -
Giugno 28, 2023 Irpinia
Nusco: nomina della giunta ed elezione del presidente del Consiglio comunale, la minoranza abbandona l’aula
NUSCO – Nel Consiglio comunale dello scorso 26 giugno – si legge in un comunicato del gruppo consiliare di minoranza Uniti per Nusco – sono stati nominati, dopo quaranta giorni dalle elezioni amministrative, i componenti della giunta senza però alcuna delega e sono stati eletti il presidente e… Continua a leggere...244 -
Giugno 27, 2023 Irpinia
Montefredane, riapre il castello Caracciolo
MONTEFREDANE – L'amministrazione comunale di Montefredane, guidata dal sindaco Ciro Aquino, venerdì 30 giugno, alle ore 20:00, terrà la riapertura del castello Caracciolo dopo i lavori di manutenzione straordinaria. Interverrà il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Rino Buonopane. La… Continua a leggere...203 -
Giugno 26, 2023 Irpinia
LiberaMente, al via la campagna di raccolta libri per il carcere di Ariano Irpino
ARIANO IRPINO – Domani, 27 giugno, alle ore 11.30 presso la libreria Imagine’s Book (corso Garibaldi 142) si terrà la conferenza stampa di lancio di “LiberaMente”, campagna di raccolta libri per il carcere di Ariano Irpino. Prenderanno parte alla conferenza l’ideatore Donato D’Aiuto, Anna Luisa… Continua a leggere...210 -
Giugno 26, 2023 Irpinia
Biogem/Su Neuroscience of Consciousness lo studio di Michele Farisco
ARIANO IRPINO – Porta la firma congiunta del responsabile dell’area di ricerca Scienza e società di Biogem e dello studioso di fama internazionale Jean-Pierre Changeux un articolo pubblicato su ‘Neuroscience of Consciousness’, la rivista ufficiale dell’Associazione internazionale per lo studio… Continua a leggere...252 -
Giugno 23, 2023 Irpinia
Madri detenute, Chiambrello: Mai più bambini in carcere
LAURO – Cercare una soluzione alternativa al problema delle detenute madri recluse in carcere con i propri bambini. È in una caldissima giornata di fine giugno che il tema viene riproposto, in Irpinia, dal Garante regionale campano per i diritti dei detenuti, Samuele Ciambriello. Nella mattinata di… Continua a leggere...219 -
Giugno 23, 2023 Irpinia
Ecologie possibili, ad Atripalda la mostra d’arte e poesia
ATRIPALDA – Lunedì 26 giugno appuntamento ad Atripalda per la seconda edizione di “Ecologie possibili”, un momento di riflessione e condivisione organizzato da Acli Avellino, Laika e Disvelare edizioni su ambiente, sostenibilità, azioni sociali e contrasto alle mafie. Presso la chiesa di S. Nicola… Continua a leggere...286 -
Giugno 22, 2023 Irpinia
Il riconoscimento/Biogem, Capasso al vertice della nefrologia europea
ARIANO IRPINO – Il direttore scientifico di Biogem è stato nominato presidente del Comitato scientifico dell’Era (Società europea di Nefrologia). Il prestigioso incarico, della durata di tre anni, eventualmente rinnovabili, gli è stato conferito a Milano dove si è svolto, nello scorso fine… Continua a leggere...250 -
Giugno 22, 2023 Irpinia
Funicolare di Montevergine: tariffe ridotte, biglietti celebrativi e corse fino alle 19
MERCOGLIANO – La funicolare di Montervergine avrà un ruolo centrale nel corso dell’intero Anno Verginiano. I quasi 1800 viaggiatori registrati nel primo giorno di Giubileo ne sono la prova evidente. Per questo Air Campania ha deciso di implementare le iniziative a supporto della comunità monastica.… Continua a leggere...202 -
Giugno 22, 2023 Irpinia
Summonte, tutto è pronto per la notte romantica in uno dei borghi più belli d'Italia
SUMMONTE - Summonte torna protagonista con "La notte romantica in uno dei Borghi più belli d'Italia", l’evento in programma sabato 24 giugno a partire dalle 20 nel cuore del centro alle falde del Partenio. L'evento, organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ivo Capone in… Continua a leggere...228 -
Giugno 21, 2023 Irpinia
Iniziati lavori al costone della Castelluccia, riapre strada per il santuario dell’Assunta
SOLOFRA – Sono iniziati da qualche giorno i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso in località Castelluccia, indispensabili per poter finalmente riaprire la strada che porta al santuario dell’Assunta e che collega Solofra ad Aiello del Sabato. L’arteria stradale è chiusa da ben sette… Continua a leggere...212 -
Giugno 20, 2023 Irpinia
Volturara Irpina, al via il programma dell’estate 2023
VOLTURARA IRPINA – - Dopo quasi un anno di stop, l’amministrazione comunale di Volturara, in sinergia con la Pro Loco e le associazioni operanti sul territorio, riparte programmando un’estate 2023 che si profila intensa, ricca di appuntamenti, alcuni dei quali inediti per il comune adagiato sulla… Continua a leggere...159 -
Giugno 14, 2023 Irpinia
Nuovo seminario UniNa sull’epigenomica del cancro
ARIANO IRPINO – Riprendono, dopo una breve pausa, venerdì 16 giugno alle 15:00, gli incontri di studio sulla biologia computazionale, organizzati dall’Università di Napoli ‘Federico II’ e supportati da Biogem. Protagonista del seminario, fruibile in videoconferenza al link https://bit.ly/3HHkXup,… Continua a leggere...222 -
Giugno 14, 2023 Irpinia
Atripalda, Palladino: «Sindaco e vicesindaco mentono, sapendo di mentire, sui conti del Comune»
ATRIPALDA – “Il sindaco Spagnuolo e il vicesindaco Landi mentono, sapendo di mentire, sullo stato di salute delle casse comunali di Atripalda”. È l’atto di accusa della consigliera di opposizione Nancy Palladino dopo la tormentata seduta di Consiglio comunale della città sul Sabato. “Abbiamo… Continua a leggere...242 -
Giugno 14, 2023 Irpinia
Da residuo urbano a opportunità, le casette asismiche di Aquilonia non saranno abbattute
AQUILONIA – “Palazzine Bene Comune: le casette asismiche di Aquilonia da residuo urbano a opportunità”, questo il titolo della mostra-convegno che si terrà venerdì 16 giugno 2023, a partire dalle 16:00, nei locali del Museo Etnografico di Aquilonia “Beniamino Tartaglia”. L’iniziativa è indetta dal… Continua a leggere...257 -
Giugno 13, 2023 Irpinia
Ad Avella le giornate dell'archeologia con mongolfiera, spettacolo teatrale e laboratori per bambini
AVELLA – Un appuntamento fisso promosso dal ministero della Cultura per sensibilizzare il pubblico sull’importanza del patrimonio archeologico. Anfiteatro di Avella un ricco programma di eventi da non perdere: · venerdì 16 giugno - 16.30 / 18.30 Apertura e visite al Parco Archeologico… Continua a leggere...310 -
Giugno 12, 2023 Irpinia
Biodigestore, +Europa: dal Tar un’ottima notizia per il futuro dell'Irpinia
CHIANCHE – “Il biodigestore nelle terre del Greco di Tufo Docg è una figata pazzesca!” dichiarava mesi fa +Europa Avellino tramite Manlio Lomazzo, attivista del partito di Emma Bonino e di radicali italiani, nel bel mezzo del vento populista alimentato da chi provava a trovare tutte le… Continua a leggere...223 -
Giugno 10, 2023 Irpinia
Torella dei Lombardi, nel paese caro a Sergio Leone un villaggio western
TORELLA DEI LOMBARDI - La trasformazione sta per cominciare: il centro storico di Torella dei Lombardi, in Irpinia, si trasforma in un villaggio western in occasione dell’evento “Sapori antichi - Dal wild west all’Irpinia” in programma dal 16 al 18 giugno. Un appuntamento imperdibile nell’estate… Continua a leggere...236 -
Giugno 10, 2023 Irpinia
Osservatorio nazionale sulla famiglia, c’è anche il direttore De Blasio
ATRIPALDA – Prestigiosa nomina per il direttore generale del Consorzio dei servizi sociali Ambito A5 Carmine De Blasio, designato dalla Conferenza unificata per le Regioni e le Province autonome tra i componenti dell'Osservatorio nazionale sulla famiglia. Istituito presso la presidenza del… Continua a leggere...227 -
Giugno 09, 2023 Irpinia
Impianto per il trattamento della frazione organica a Chianche, respinto il ricorso di Altavilla e Petruro
AVELLINO – È legittima la decisione assunta dal Consiglio d’ambito dell’Ato rifiuti di Avellino in merito all’individuazione del Comune di Chianche per la realizzazione di un impianto per il trattamento della frazione organica e al suo inserimento nel Piano d’ambito per il servizio di gestione… Continua a leggere...225 -
Giugno 09, 2023 Irpinia
Uno studio per valorizzare il castello e il borgo medievale di Forino
FORINO – Si concluderà stasera il lavoro di progettazione partecipata con gli abitanti e domani saranno presentate al pubblico le idee scaturite dal lavoro in gruppo di 16 studenti che frequentano i corsi di Ingegneria edile dell’Università degli studi di Napoli Federico II. Gli incontri con i… Continua a leggere...218 -
Giugno 09, 2023 Irpinia
Biogem lancia kit per la diagnosi precoce del tumore laringeo
ARIANO IRPINO – Un innovativo metodo da utilizzare nella lotta contro il carcinoma squamocellulare della testa e del collo (Hnscc) sarà presentato in un convegno il prossimo 21 giugno, in programma dalle 10:30 alle 16:00 nella sede di Biogem, ad Ariano Irpino. Il meeting, organizzato dal professore… Continua a leggere...288 -
Giugno 06, 2023 Irpinia
Mercogliano da vedere, al via il concorso fotografico
MERCOGLIANO – La Pro Loco Mercogliano, in armonia con le sue finalità di valorizzazione e promozione delle risorse paesaggistiche, naturalistiche, culturali, artistiche, storiche, monumentali e folcloristiche del territorio, lancia il concorso fotografico dal titolo “Mercogliano da vedere”. Il… Continua a leggere...226 -
Giugno 06, 2023 Irpinia
La mostra/Il ruolo della pelle nell’arte contemporanea
SOLOFRA – La Fondazione De Chiara De Maio, in collaborazione con la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti, organizza l’evento Il ruolo della pelle nell’arte contemporanea e negli spazi pubblici, che inaugura la mostra a tema. L’iniziativa avrà luogo mercoledì 7… Continua a leggere...171 -
Giugno 06, 2023 Irpinia
Una delegazione di Biogem al secondo meeting di Connect
ARIANO IRPINO – Si è svolta nella città greca di Patrasso, il 26 e 27 maggio, la seconda riunione plenaria del network internazionale di studi sui rapporti rene-cervello. Il meeting, che segue quello svoltosi ad Ariano Irpino lo scorso anno, ha visto la partecipazione diretta di tutti i membri del… Continua a leggere...166 -
Giugno 06, 2023 Irpinia
Ariano sulla via della parità, nella sala Ilaria Alpi la premiazione del concorso
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino informa che domani 7 giugno 2023, alle ore 11,00, presso la sala conferenze “Ilaria Alpi” del Palazzo degli uffici, si terrà la premiazione della III edizione del concorso di toponomastica femminile “Ariano sulle vie della parità”,… Continua a leggere...196 -
Giugno 05, 2023 Irpinia
Piattaforma logistica Valle Ufita, il Pd apre il confronto in piazza a Grottaminarda
GROTTAMINARDA – Il Partito democratico irpino ha indetto una segreteria provinciale monotematica, aperta a tutte le forze sociali e ai cittadini, sul tema della piattaforma logistica in Valle Ufita. L’appuntamento è per mercoledì 7 giungo a Grottaminarda, alle ore 17:30, presso Piazza Monumento.… Continua a leggere...282 -
Giugno 03, 2023 Irpinia
Lavori sul viadotto Parolise, scatta il senso unico alternato
PAROLISE – La società Anas struttura territoriale Campania dovrà eseguire lavori finalizzati al ripristino in sicurezza ed al risanamento strutturale del viadotto "Parolise I" al km. 313+525 della ss 7 "Appia" (Ofantina). Anas ha quindi disposto, anche a seguito degli esiti della riunione del… Continua a leggere...227 -
Giugno 02, 2023 Irpinia
Festa della Repubblica, consegnate le onorificenze a Benevento
BENEVENTO – Nella mattinata odierna si è svolta la celebrazione ufficiale del 77° anniversario della fondazione della Repubblica alla presenza delle autorità ecclesiastiche, civili e militari, delle associazioni combattentistiche e d’Arma e di alcuni alunni dell’istituto comprensivo “Sant’Angelo a… Continua a leggere...236 -
Giugno 01, 2023 Irpinia
2 giugno 2023, Ariano Irpino celebra la Festa della Repubblica
ARIANO IRPINO – 2 giugno 1946-2 giugno 2023: l’amministrazione comunale di Ariano Irpino celebra i 77 anni della Repubblica italiana con l’intento di mantenere vive le ricorrenze istituzionali che fanno la storia della Nazione, in particolar modo per sensibilizzare i giovani. La Festa della… Continua a leggere...279 -
Maggio 31, 2023 Irpinia
Il lutto/Paolo Portoghesi e l’Irpinia
ALTAVILLA IRPINA – Il sindaco di Altavilla Irpina, Mario Vanni, esprime il cordoglio della cittadina irpina per la scomparsa dell’architetto Paolo Portoghesi, fratello dell’archeologa Lucia, fondatrice del museo della Gente Senza Storia di Altavilla. L’architetto Portoghesi, maestro del… Continua a leggere...257 -
Maggio 30, 2023 Irpinia
Addio a Michele Gambacorta, presidente della Coldiretti. Il ricordo di Cosenza
ARIANO IRPINO – “È con grande commozione che apprendo della scomparsa terrena di Michele Gambacorta, per tutti “Zi’ Michele”, storico presidente della Coldiretti di Avellino ed indomito animatore del mondo dell’agricoltura irpino”: così commenta la senatrice di Fratelli d’Italia Giulia Cosenza la… Continua a leggere...211 -
Maggio 30, 2023 Irpinia
Al Frangipane di Ariano il ricordo di Antonio Corbo
ARIANO IRPINO – Grande commozione questa mattina in occasione della santa messa celebrata da mons. Sergio Melillo, vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia presso il presidio ospedaliero. “Frangipane” in memoria del compianto Antonio Corbo, primario del reparto di Neurologia. A seguito della celebrazione… Continua a leggere...178 -
Maggio 30, 2023 Irpinia
Focus su irisina e diabete di tipo 2 al seminario di Biogem
ARIANO IRPINO – Protagonista dell’incontro, in programma il 6 giugno alle ore 12:00 nella sede dell’istituto irpino e in videoconferenza al link https://meet.goto.com/916554509, sarà Annalisa Natalicchio, docente presso l’Università ‘Aldo Moro’ di Bari e impegnata in approfonditi studi sulle… Continua a leggere...618 -
Maggio 29, 2023 Irpinia
La Città di Ariano in lutto: «Pamela, Emilio, Emanuele, non vi dimenticheremo»
ARIANO IRPINO – Il cuore di Ariano Irpino ieri pomeriggio, domenica 28 maggio 2023, si è fermato. Una tragedia – si legge in una nota del sindaco e dell’amministrazione comunale – che ha scosso profondamente tutta la Città. Tre vite spezzate, tre giovani che tutti noi conoscevamo, e per qualità… Continua a leggere...214 -
Maggio 28, 2023 Irpinia
Montevergine, i vigili del fuoco in campo alle celebrazioni del santuario
MERCOGLIANO – Questa mattina 28 maggio, presso il santuario di Montevergine, si è tenuta la celebrazione per i 900 anni della fondazione del santuario avvenuta ad opera di San Guglielmo nel 1200, con l'apertura dell'anno Giubilare Verginiano. Presenti all'evento autorità civili, militari e… Continua a leggere...260 -
Maggio 25, 2023 Irpinia
Funicolare, corse gratuite per le celebrazioni dei 900 anni del santuario di Montevergine
MERCOGLIANO – Domenica 28 maggio, in occasione dell’inizio dei solenni festeggiamenti per i 900 anni dell’abbazia di Montevergine, corse gratuite per raggiungere il santuario. Ad annunciarlo è l’amministratore unico di Air Campania, Anthony Acconcia: «La presenza del legato pontificio a… Continua a leggere...229 -
Maggio 25, 2023 Irpinia
Ariano, nella villa comunale l’inaugurazione della libreria nel verde
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino con delibera n. 64 del 30.3.2023 ha patrocinato la prima edizione della “Libreria nel verde”, manifestazione che si terrà sabato 27 maggio 2023, alle ore 16.00, all’interno della villa comunale. L’evento, in occasione del “Maggio dei… Continua a leggere...224 -
Maggio 25, 2023 Irpinia
Totalife, inaugurata la sala multimediale a Sant’Angelo dei Lombardi
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Giovani, inclusione e formazione. Totalife ha realizzato, con grande successo, due progetti dedicati ai ragazzi. La conclusione del “Premio Totalife”, con la consegna dei premi ai vincitori e l’inaugurazione della sala multimediale dedicata ai bambini ed in particolare a… Continua a leggere...241 -
Maggio 24, 2023 Irpinia
Montefredane, nell’aula consiliare la presentazione del nuovo asilo nido
MONTEFREDANE – L’amministrazione comunale di Montefredane, guidata dal sindaco Ciro Aquino, lunedì 29 maggio, alle ore 18:00, presso l’aula consiliare Giuseppe Pisano, presenterà il progetto per la realizzazione del nuovo “Asilo nido” e della “Scuola materna” che sarà realizzato alla frazione… Continua a leggere...167 -
Maggio 23, 2023 Irpinia
Al castello ducale di Bisaccia espone Serenart
BISACCIA – Il castello ducale di Bisaccia apre il suo spazio espositivo a Serena D’Onofrio: “ComunicArti’’ è il titolo della mostra d’arte contemporanea che vede in esposizione le opere della giovane artista irpina accompagnate dalle liriche del poeta sannita Gianluigi Romano. Serena D’Onofrio… Continua a leggere...179 -
Maggio 22, 2023 Irpinia
Addio a Gino Cusano. Rotondi: Fu tra i fondatori del centrodestra irpino
ARIANO IRPINO – “Condivido il dolore della famiglia e di tutta la città di Ariano Irpino per la scomparsa di un amministratore onesto e capace. Gino Cusano portò Ariano a contare nella difficile stagione di una seconda repubblica distratta delle regioni dei territori. Fu tra i fondatori del… Continua a leggere...272 -
Maggio 18, 2023 Irpinia
Alluvione in Emilia-Romagna, un minuto di raccoglimento ad Ariano Irpino
ARIANO IRPINO – Si aggrava il bilancio dell'alluvione in Emilia-Romagna. Tredici le vittime. Salgono a 42 i Comuni alluvionati. Circa 10mila gli sfollati. La civica amministrazione e la cittadinanza tutta di Ariano Irpino esprimono solidarietà e vicinanza alle comunità colpite dall’emergenza… Continua a leggere...238 -
Maggio 18, 2023 Irpinia
Solofra, al via i corsi di italiano per gli stranieri
SOLOFRA – Sono stati presentati dall’amministrazione guidata dal sindaco Nicola Moretti, presso i locali del complesso monumentale di Santa Chiara, i corsi di lingua italiana rivolta agli stranieri residenti a Solofra. Si tratta di corsi gratuiti svolti da volontari che terranno due lezioni a… Continua a leggere...277 -
Maggio 18, 2023 Irpinia
Gal Partenio, nella sala consiliare di Mercogliano la presentazione della proposta di Ssl
MERCOGLIANO - Il Gal Partenio presenta la sua proposta progettuale di Strategia di sviluppo locale (Ssl). Venerdì 19 maggio, presso la sala consiliare di Mercogliano in Piazza Municipio, 1, alle ore 17:30, ci sarà l’attività di restituzione degli esiti degli studi, analisi e indagini per la… Continua a leggere...884 -
Maggio 18, 2023 Irpinia
Totalife, a Sant’Angelo l’inaugurazione della sala multimediale dedicata ai profughi
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Totalife per l’integrazione. Totalife porta a compimento, anche grazie alla generosità di Federica e Nicola, due giovani sposi che hanno voluto contribuire alla realizzazione di questa iniziativa, un altro importante progetto: l’allestimento di una sala multimediale… Continua a leggere...294 -
Maggio 17, 2023 Irpinia
Il giglio di San Pasquale portato a spalle lungo le strade di Taurasi
TAURASI – “Un sogno che nasce, una storia che resta”, questo lo slogan coniato dall’Associazione culturale Taurasium in occasione del trasporto a spalla, spettacolare e suggestivo, lungo le strade di Taurasi dell’imponente giglio realizzato per la ricorrenza della festa religiosa di San Pasquale… Continua a leggere...178 -
Maggio 17, 2023 Irpinia
Il cinema racconta il territorio: Genius Loci Festival in Irpinia. Il programma
LIONI – Oggi, 17 maggio, è stata presentata la prima edizione di “Genius Loci Festival. Il Cinema Racconta il Territorio”, evento finale di un complesso progetto didattico sul cinema e l’audiovisivo che ha coinvolto nei mesi scorsi centinaia di studenti tra l’Irpinia, la Lombardia, la Puglia e la… Continua a leggere...286 -
Maggio 17, 2023 Irpinia
A Fontanarosa la presentazione del libro di Chiara Imbimbo
FONTANAROSA - Dopo il grande successo delle scorse presentazioni e la presenza a “Napoli Città Libro”, il romanzo “Lasciami andare” di Chiara Imbimbo verrà presentato sabato 20 maggio, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Fontanarosa, in piazza Cristo Re, paese al quale è… Continua a leggere...240 -
Maggio 17, 2023 Irpinia
I 4 ristoranti, in Irpinia una puntata del programma televisivo di Borghese
ALTA IRPINIA – Il legame tra Alessandro Borghese e l’Irpinia è più forte che mai. La scelta di registrare in Alta Irpinia una puntata di “4 Ristoranti”, fortunato format televisivo, è frutto dell’impegno costante di “Fondazione Sistema Irpinia” nella promozione del territorio e delle sue… Continua a leggere...154 -
Maggio 17, 2023 Irpinia
Ad Ariano il trekking del ceramista
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di G. C. n. 115 del 12.5.2023, ha aderito alla 9° edizione di “Buongiorno Ceramica – la Festa diffusa della Ceramica Italiana”, un evento nazionale promosso da AiCC - Associazione Italiana Città della Ceramica che coinvolge… Continua a leggere...180 -
Maggio 16, 2023 Irpinia
Le epigrafi cristiane di Abellinum, ad Atripalda l’incontro con Solin
ATRIPALDA – Giovedì 18 maggio, alle ore 17:00, nell’aula consiliare del Palazzo di Città, si terrà un evento straordinario. Sarà infatti presente il prof. Heikki Solin, illustre storico dell’antichità e docente emerito dell’Università di Helsinki. Lo studioso, tra i più importanti epigrafisti del… Continua a leggere...163 -
Maggio 16, 2023 Irpinia
Monteforte Irpino e Quindici, nominate le commissioni contro le infiltrazioni della criminalità
AVELLINO – Il prefetto di Avellino ha nominato, su delega del ministro dell'Interno, le commissioni di accesso nei confronti dei Comuni di Monteforte Irpino e di Quindici. Le due commissioni ispettive sono incaricate di verificare la sussistenza di eventuali tentativi di infiltrazione e/o di… Continua a leggere...280 -
Maggio 16, 2023 Irpinia
Al via progetto di formazione Biogem-Fondazione Onaosi
ARIANO IRPINO – Tirocini gratuiti, in programma dal 19 giugno al 4 agosto 2023, saranno garantiti dall’istituto irpino a cinque studenti, assistiti dall’Opera nazionale assistenza orfani sanitari italiani, con sede a Perugia. Il progetto è rivolto, in particolare, a giovani provenienti dal quarto e… Continua a leggere...189 -
Maggio 15, 2023 Irpinia
Incontri e dibattiti nel tour irpino di Silvia Scola
TREVICO – La presenza in Irpinia in questi ultimi giorni di Silvia Scola, sceneggiatrice di lungo corso figlia di Ettore Scola, ha destato – scrive in una nota Maria Raffaella Calabrese De Feo, presidente dell’Associazione IrpiniaMia – molto interesse e motivato diversi interventi sulla stampa… Continua a leggere...167 -
Maggio 12, 2023 Irpinia
Il progetto/IdeiAmo immagini, piccoli cineasti in Irpinia
VENTICANO – Il progetto Ideiamo Immagini, realizzato dall’Associazione Daena, ha raggiunto la fase di realizzazione dei cortometraggi e si chiuderà con un evento con personalità del mondo del cinema. Piccoli cineasti aprono i loro set in Irpinia “Il coinvolgimento dei ragazzi è stato totale e… Continua a leggere...178 -
Maggio 11, 2023 Irpinia
Le internate di Solofra, al Comune la presentazione del documentario
SOLOFRA – Sabato 13 maggio 2023, alle ore 9.30, presso la sala maggiore del Comune di Solofra sarà presentato il documentario di Vincenzo De Luca “Quando da bambino consegnavo il pane. Le internate di via Misericordia a Solofra”. L’evento è organizzato dalla Fondazione De Chiara De Maio, in… Continua a leggere...255 -
Maggio 11, 2023 Irpinia
Maggio dei libri, Monteforte Irpino rende omaggio ad Armando Montefusco
MONTEFORTE IRPINO – Per il secondo anno consecutivo il Maggio dei libri fa tappa a Monteforte Irpino: l’iniziativa, promossa dal Centro per il libro e la lettura del ministero della Cultura, ha l’obiettivo di promuovere la cultura del libro e l’importanza della lettura, nelle biblioteche e i centri… Continua a leggere...236 -
Maggio 08, 2023 Irpinia
Chimica industriale, l’azienda irpina Chime esempio di ricerca e formazione
AVELLINO – Chime SpA, l'azienda irpina leader nella produzione e distribuzione di prodotti chimici per l'industria e distributore della Stahl Europe BV, sarà protagonista di due appuntamenti all'Università di Trento nei prossimi giorni. Fondata nel 1983 dalla famiglia Toscano, Chime Spa si occupa… Continua a leggere...253 -
Maggio 03, 2023 Irpinia
L’omaggio di Cinemasud a Scola e Fellini
TREVICO – Cinemasud in campo per l’omaggio a due grandi del cinema italiano, Ettore Scola e Federico Fellini. Alle iniziative per il ventennale della scomparsa di Federico Fellini la rivista irpina “CinemaSud” parteciperà con 3 contributi: 1) La seconda edizione, in uscita a maggio, del libro… Continua a leggere...374 -
Maggio 02, 2023 Irpinia
In-contrade: entra nel vivo la campagna elettorale del Patto per Aquilonia
AQUILONIA – Primi a costituirsi pubblicamente come gruppo politico, primi – e unici – a confrontarsi direttamente con i cittadini per la costruzione del programma partecipato, primi a scendere in strada per i comizi: la corsa democratica del Patto per Aquilonia, che sostiene la candidatura a… Continua a leggere...295 -
Aprile 29, 2023 Irpinia
Chiusura scuola di Pietradefusi, l’Asl assicura: nessun focolaio e nessun rischio
PIETRADEFUSI – A seguito della chiusura di un istituto scolastico di Pietradefusi disposta dall’amministrazione comunale per consentire la sanificazione della scuola e il contenimento di quello che viene definito nell’ordinanza comunale un “focolaio” da Covid 19, l’Azienda sanitaria locale tramite… Continua a leggere...287 -
Aprile 27, 2023 Irpinia
Biogem/Farisco firma un numero speciale dell’American Journal of Bioethics - Neuroscience
ARIANO IRPINO – Il tema affidato al responsabile dell’unità Scienza e Società di Biogem è l’etica della coscienza, trattato in cinque articoli a firma di studiosi internazionali di bioetica, neuroetica ed etica dell’intelligenza artificiale. A questi si aggiungono 35 commenti scritti da ricercatori… Continua a leggere...305 -
Aprile 25, 2023 Irpinia
Torna a Castelvetere sul Calore la festa di Maria Santissima delle Grazie
CASTELVETERE SUL CALORE – C'è grande attesa a Castelvetere sul Calore per il ritorno quest'anno, in grande stile, della festa di Maria Santissima delle Grazie, in programma venerdì prossimo 28 aprile. Si riprende a pieno regime, dopo l'epidemia da Covid, con la celebrazione “completa” di tutto il… Continua a leggere...360 -
Aprile 24, 2023 Irpinia
Summonte unita, al centro congressi la presentazione della lista
SUMMONTE - Entra nel vivo la campagna elettorale a Summonte in vista delle elezioni amministrative del 14 e 15 maggio prossimi. Domani, 25 aprile, alle ore 18, presso il centro congressi “Don Alberto De Simone” di Summonte, sarà presentata alla cittadinanza l’unica lista in corsa per guidare la… Continua a leggere...349 -
Aprile 22, 2023 Irpinia
Venticano, taglio del nastro per la 44esima edizione della fiera
VENTICANO – Ha aperto le porte la 44esima “Fiera Campionaria di Venticano”. Questa mattina, il taglio del nastro, alla presenza di autorità civili e militari. L’appuntamento in Piazza Monumento ai Caduti di Venticano dove è partito il corteo che ha raggiunto il quartiere fieristico. A tagliare il… Continua a leggere...286 -
Aprile 21, 2023 Irpinia
Avella: apertura straordinaria del Mia e dell'anfiteatro per il ponte del 25 aprile
AVELLA – Avella, città d'arte situata nel cuore della Campania, è pronta ad accogliere turisti e visitatori che vogliono scoprire il Museo archeologico immersivo Mia e il Parco archeologico dell'anfiteatro immerso nel parco verde del Partenio, gustando allo stesso tempo i piatti della tradizione… Continua a leggere...260 -
Aprile 21, 2023 Irpinia
Aquilonia, al via la rassegna documentari su architetture e aree interne
AQUILONIA – Si apre questa sera, 21 aprile, alle 22.00, presso la Casa della cultura di Aquilonia un ciclo di proiezioni di film documentari sui temi delle architetture, dei paesaggi, delle trasformazioni dell’Irpinia e delle aree interne dell’Appennino meridionale, nell’ambito del Lab Irpinia… Continua a leggere...261 -
Aprile 21, 2023 Irpinia
Se forse un treno/Assemblea civica nella palestra comunale di Grottaminarda
GROTTAMINARDA – Invio la seguente locandina dell'assemblea civica che si terrà domani, sabato 22 aprile, alle ore 9:30, presso la palestra comunale di Grottaminarda in via Alcide De Gasperi. Sono invitati a partecipare tutti i sindaci, gli amministratori e i cittadini. Sicuramente in molti dovranno… Continua a leggere...199 -
Aprile 20, 2023 Irpinia
Il Giro d’Italia in Campania, ad Atripalda la presentazione del libro di Porreca
ATRIPALDA – “Il Giro racconta” è il titolo del libro che domani 21 aprile, alle ore 17.30, verrà presentato presso la sala della biblioteca comunale "Lepoldo Cassese" nell’ambito del cartellone degli eventi in vista del prossimo 10 maggio che vedrà Atripalda come sede della partenza della quinta… Continua a leggere...230 -
Aprile 20, 2023 Irpinia
Le festa della Liberazione/25 aprile, #arianonondimentica
ARIANO IRPINO – Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno il 78° anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’amministrazione… Continua a leggere...296 -
Aprile 19, 2023 Irpinia
Montefredane, nella sala consiliare l’incontro-dibattito sul Pnrr
MONTEFREDANE – Domenica 23 aprile 2023, alle ore 10:00, presso la sala consiliare "Giuseppe Pisano", sita in Piazza Municipio a Montefredane si terrà l'incontro-dibattito: "Il Pnrr: risorse per la crescita delle aree interne". Dopo i saluti del sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, i lavori saranno… Continua a leggere...186 -
Aprile 19, 2023 Irpinia
Prevenzione donna, alla Fiera di Venticano screening oncologici gratuiti
VENTICANO – In occasione della Fiera Campionaria di Venticano, nell'ambito del programma di screening oncologici promosso dall'Azienda sanitaria locale di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, il 22 e 23 aprile dalle ore 10.00 alle ore 14.00 saranno presenti presso il quartiere… Continua a leggere...398 -
Aprile 19, 2023 Irpinia
Solofra, al Landolfi attivi i primi ambulatori
SOLOFRA – Il plesso di Solofra dell’azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati accoglie nuovamente i primi pazienti. Cominciano domani, infatti, le attività ambulatoriali di senologia, cardiologia, medicina interna a indirizzo epatologico e urologia funzionale con visite ed esami strumentali. Già… Continua a leggere...332 -
Aprile 19, 2023 Irpinia
La responsabilità medica, al Frangipane di Ariano la presentazione del libro
ARIANO IRPINO – Sabato 22 aprile 2023, alle ore 16:00, si terrà presso la sala conferenze del presidio ospedaliero Sant’Ottone Frangipane di Ariano Irpino l’evento di presentazione del libro “La responsabilità medica. Legge Gelli-Bianco” a cura di Guerino Gazzella. Il ricavato dell’opera sarà… Continua a leggere...216 -
Aprile 18, 2023 Irpinia
Al Loreto il focus della Gdf su soccorso alpino e Protezione civile
MERCOGLIANO - Nella mattinata odierna, presso la sala auditorium della biblioteca del Palazzo abbaziale di Loreto a Mercogliano, si è tenuto un incontro dal titolo “La psicologia e la medicina dell'emergenza”, organizzato dal comando regionale Campania della Guardia di Finanza, rivolto ai… Continua a leggere...268 -
Aprile 17, 2023 Irpinia
Ambiente e giustizia sociale, a Cesinali il focus di cultura ecologica
CESINALI – Sabato 22 aprile, alle ore 18.00, presso il centro di aggregazione di Villa San Nicola, a Cesinali (piazzetta San Nicola) si terrà la presentazione del terzo volume di "Quaderni di tematiche ambientali e sociali". L'evento, organizzato dalle Acli di Avellino, da Laika, da Edizioni… Continua a leggere...687 -
Aprile 15, 2023 Irpinia
Landolfi: ripartono i primi quattro ambulatori. Cisl Fp: bisogna assumere personale
SOLOFRA – Ultimati i lavori di adeguamento, inizia il conto alla rovescia per la riapertura di quattro ambulatori all'ospedale Landolfi di Solofra. L'annuncio è di Renato Pizzuti, direttore generale dell'azienda ospedaliera 'Moscati' di Avellino. Ma “non si possono nascondere le difficoltà sotto il… Continua a leggere...165 -
Aprile 13, 2023 Irpinia
Riapre l’ospedale Landolfi. Il sindaco Moretti: «L’attesa è finita»
SOLOFRA – Si è svolto questa mattina un nuovo sopralluogo presso l’ospedale “Landolfi” di Solofra. Il sindaco Nicola Moretti, accompagnato dagli esponenti della sua amministrazione, è stato invitato dal direttore generale dell’azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati”, Renato Pizzuti, a vedere i… Continua a leggere...233 -
Aprile 13, 2023 Irpinia
La presentazione/Al via la Fiera di Venticano
AVELLINO – Oltre 150 espositori in arrivo da tutto il Mezzogiorno d’Italia sono pronti a partecipare alla manifestazione che si terrà nel quartiere fieristico. Tante le novità, gli eventi e gli ospiti di quest’anno. Emanuela Ciarcia, presidente della Pro Loco di Venticano, deus ex machina della… Continua a leggere...303 -
Aprile 12, 2023 Irpinia
Si gira/Ad Atripalda il film su Pantani, il Migliore
ATRIPALDA – Secondo appuntamento domani 13 aprile, alle ore 19:30, presso la chiesa di San Nicola da Tolentino della rassegna cinematografica "Si gira", organizzato nell'ambito del cartellone degli eventi in vista della partenza da Atripalda della V tappa della 106^ edizione del Giro d'Italia. La… Continua a leggere...321 -
Aprile 12, 2023 Irpinia
Scacco matto all’inquinamento/A Solofra gli ottavi di finale del campionato italiano
SOLOFRA – Questo fine settimana si svolgeranno per la prima volta in Solofra gli ottavi di finale del campionato italiano individuale di scacchi, torneo aperto a tutti i tesserati della Federazione scacchistica italiana. L'evento previsto è un torneo open di cinque turni, con sistema di abbinamento… Continua a leggere...393 -
Aprile 12, 2023 Irpinia
Al via la due giorni per la presentazione di Mappia per la candidatura della Via Appia nella lista Unesco
SAN MARTINO VALLE CAUDINA – Venerdì 14 aprile, a partire dalle ore 15:30, il Museo del Sannio di Benevento ospiterà la giornata inaugurale dell’evento di celebrazione del ventennale di fondazione dell’Associazione culturale interzona – Aps, organizzazione che opera dal 2003 in un ambito… Continua a leggere...330 -
Aprile 12, 2023 Irpinia
Progetto di vita indipendente per i disabili, esperti a confronto ad Aiello del Sabato
AIELLO DEL SABATO – “La vita indipendente delle persone con disabilità” è la misson del progetto promosso dall'Avic A05 di Atripalda, al centro del confronto in programma venerdì 14 aprile, alle 10.30, ad Aiello del Sabato, presso il centro sociale “Madre Teresa di Calcutta”. Il progetto regionale… Continua a leggere...302 -
Aprile 11, 2023 Irpinia
Vetrine in rosa, un concorso per onorare il Giro d’Italia
ATRIPALDA – Il Comune di Atripalda, in vista del Giro d’Italia, ha organizzato il contest “Vetrine in rosa”, un concorso gratuito e dedicato alle attività commerciali locali. Una giuria composta da attori della città valuterà le tre attività che avranno più originalità e fantasia nell’allestimento… Continua a leggere...176 -
Aprile 11, 2023 Irpinia
Santa Paolina: dal Pnrr un centro assistenziale per gli anziani della nostra comunità
SANTA PAOLINA - "La nostra amministrazione comunale il 29 novembre scorso ha approvato un progetto di fattibilità per la realizzazione di un centro socio assistenziale da destinare agli anziani della nostra comunità. Sarà ubicato dove è presente l'ex palazzo Alosa (ex Case popolari), realizzando… Continua a leggere...190 -
Aprile 04, 2023 Irpinia
Montefredane, encomio al poliziotto che evita incendio di vaste proporzioni
MONTEFREDANE – Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha deciso di conferire un encomio al proprio concittadino, nonché poliziotto in servizio a Firenze, Raffaele Censullo, che libero dal servizio lo scorso sabato si accorgeva dell’incendio verificatosi alla frazione Arcella e prontamente… Continua a leggere...310 -
Aprile 04, 2023 Irpinia
La prima pietra, nel castello normanno di Ariano Irpino la mostra di Vito Chianca
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera n. 65 del 30 marzo 2023, ha patrocinato la mostra di arte contemporanea “La prima pietra”, realizzata dal giovane artista arianese Vito Chianca. L’inaugurazione della mostra si terrà giovedì 6 aprile 2023, alle ore 18:30,… Continua a leggere...306 -
Aprile 03, 2023 Irpinia
Donata alla Fondazione Biogem la biblioteca Felice Mazza
ARIANO IRPINO – L’annuncio è stato dato dal suo ultimo proprietario, il dottore Emerico Maria Mazza, durante la presentazione del volume ‘Libertà’, della collana editoriale ‘Le due culture’ di Biogem, tenutasi nell’attuale sede della biblioteca. Oltre alla raccolta originaria, la donazione include… Continua a leggere...281 -
Aprile 03, 2023 Irpinia
Un nuovo inizio che parte dalle origini: restyling per lo storico marchio Olio Basso
SAN MICHELE DI SERINO – Un nuovo inizio che parte dalle origini: lo storico marchio “Olio Basso” lancia il restyling dedicato ai valori dell’appartenenza, dall’Irpinia alla famiglia. Ma anche ad un 2023 all’insegna dell’ottimismo, in risposta alle richieste dei consumatori dopo le restrizioni… Continua a leggere...212 -
Marzo 30, 2023 Irpinia
Impianto mini-idroelettrico, vertice in Provincia con i Comuni del Vallo Lauro
AVELLINO – È in programma domani, venerdì 31 marzo, un incontro promosso dal presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, insieme al coordinatore della segreteria e sindaco di Marzano di Nola, Franco Addeo, per discutere del progetto di fattibilità per la costruzione di un impianto… Continua a leggere...315 -
Marzo 29, 2023 Irpinia
Le Cartoline poetiche irpine di Graziella Di Grezia in mostra a Castel Baronia
CASTEL BARONIA – La mostra “Cartoline poetiche irpine” di Graziella Di Grezia fa il suo esordio a Castel Baronia. Il comune in provincia di Avellino che ha dato gli illustri natali al giurista Pasquale Stanislao Mancini ospiterà l’evento negli spazi del suo suggestivo chiostro di Santo Spirito e… Continua a leggere...256 -
Marzo 28, 2023 Irpinia
Biologia computazionale, Risso al seminario UniNa-Biogem
ARIANO IRPINO – Un focus sulle reti di associazioni geniche attraverso dati di sequenziamento di Rna a singola cellula, utilizzando un modello grafico, sarà alla base del prossimo seminario di biologia computazionale dell’Università Federico II di Napoli, con il supporto di Biogem. La lezione,… Continua a leggere...475 -
Marzo 24, 2023 Irpinia
L’Appennino al femminile/ReStartApp 2022, un’irpina di Sant’Angelo a Scala tra le vincitrici
MILANO – Sono quattro giovani donne le vincitrici dell’edizione 2022 del Campus ReStartApp, promossa e realizzata in Irpinia da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con il Comune di Avellino. L’evento di premiazione si è svolto oggi a Milano, nell’ambito di Fa’ La Cosa Giusta, la fiera del… Continua a leggere...353 -
Marzo 24, 2023 Irpinia
Il neuroscienziato Duarte e i suoi studi ai seminari di Biogem
ARIANO IRPINO – Un ospite internazionale è atteso nel centro di ricerca scientifica irpino, martedì 28 marzo, alle ore 12:00. Si tratta di Carlos B. Duarte, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze della vita dell'Università portoghese di Coimbra, che terrà una lezione sulla… Continua a leggere...264 -
Marzo 22, 2023 Irpinia
Alla scoperta delle bellezze dell’Irpinia con le Giornate Fai di primavera
AVELLINO – Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate Fai di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del Fai – Fondo per l’Ambiente… Continua a leggere...312 -
Marzo 22, 2023 Irpinia
Patto per Aquilonia, Caputo: «Ecco perché mi candido»
AQUILONIA – Antonio Caputo, candidato alla carica di sindaco di Aquilonia sostenuto dal gruppo Patto per Aquilonia, ha diffuso nei luoghi di ritrovo del proprio paese e sui social una lettera aperta alle elettrici e agli elettori del comune altirpino, chiamato alle urne il 14-15 maggio. Ecco il… Continua a leggere...455 -
Marzo 22, 2023 Irpinia
Cammino di Guglielmo, in arrivo guida e cartografia
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Oggi 22 marzo, alle ore 12, viene firmato il secondo protocollo del Cammino di Guglielmo. Dopo un breve intervento don Salvatore Sciannamea a rappresentanza della diocesi, Rosanna Repole, delegata del Comune di Sant'Angelo e Angelo Verderosa, referente del Touring Club,… Continua a leggere...326 -
Marzo 22, 2023 Irpinia
Campionati scacchi, gli studenti irpini pronti per la fase regionale
SOLOFRA – Dopo le qualificazioni alla fase regionale dello scorso 10 marzo dei licei De Caprariis di Atripalda e Mancini di Avellino è arrivata un'altra grande soddisfazione per la città di Avellino grazie all'impegno profuso dall'Ads Avellino Scacchi presso le scolaresche cittadine. Si è svolta a… Continua a leggere...264 -
Marzo 21, 2023 Irpinia
La Regione Campania istituisce il masterplan dell’Ufita. Petracca: «Conferma dell’attenzione per le aree interne»
AVELLINO – “La notizia dell’istituzione ufficiale del masterplan Valle dell’Ufita da parte della giunta regionale della Campania segna l’avvio di un percorso di grande rilievo per lo sviluppo territoriale di quest’area ma in genere dell’intero sistema produttivo irpino. Ho seguito da vicino l’iter… Continua a leggere...225 -
Marzo 20, 2023 Irpinia
Lettere dal fronte, un viaggio nella guerra invocando la pace
MERCOGLIANO – Un monologo di Gianluca Amatucci... il terzo che con grande passione ed impegno ha scritto in questi 3 anni. Finalmente sarà presentato, ma prima di raccontare scritti e storie al pubblico dei "grandi" al circolo della stampa di Avellino, l'autore ha deciso di raccontare queste storie… Continua a leggere...282 -
Marzo 17, 2023 Irpinia
Top scientist del Pascale al seminario di Biogem
ARIANO IRPINO – Una lezione sull’oncologia di precisione nel carcinoma del colon-retto sarà tenuta a Biogem, lunedì 20 marzo, dal dottore Nicola Normanno, direttore dell’Unità di Biologia Cellulare e Bioterapia dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Fondazione ‘G. Pascale’ di… Continua a leggere...289 -
Marzo 17, 2023 Irpinia
Il Taurasi festeggia trent’anni di Docg
TAURASI – È in programma per lunedì, 20 marzo, con inizio alle ore 11.00, presso il circolo della stampa al Corso Vittorio Emanuele II di Avellino la conferenza stampa di presentazione di “Buon compleanno Taurasi”, evento promosso dal Gal Irpinia e dal Comune di Taurasi in occasione del trentennale… Continua a leggere...665 -
Marzo 16, 2023 Irpinia
Solofra, al via i lavori di riqualificazione di Parco Sorbo
SOLOFRA – Sono iniziati questa mattina i lavori di adeguamento e messa in sicurezza di Parco Sorbo. Un progetto voluto fortemente dall’amministrazione guidata dal sindaco Nicola Moretti con l’obiettivo di riqualificare l’area verde del centro città finita completamente nel dimenticatoio,… Continua a leggere...358 -
Marzo 15, 2023 Irpinia
Giro d’Italia 2023: nella sala consiliare di Montella arriva il trofeo Senza fine
MONTELLA – Domani 16 marzo 2023 , nella sala consiliare del Comune di Montella , in Piazza degli Irpini, sarà esposto il Trofeo “ Senza fine “ , consegnato al presidente della Provincia di Avellino Rizieri Buonopane da Rcs -Sport. Ingresso libero per visite: dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle… Continua a leggere...237 -
Marzo 15, 2023 Irpinia
Solofra, gli alunni del Guarini a lezione di legalità con la Gdf
SOLOFRA – Nella mattinata di ieri, a Solofra, si è svolto, presso l’Ic “Francesco Guarino”, un incontro sul tema “Educazione alla legalità economica”, promosso dalla dirigenza del plesso scolastico e dal locale comando provinciale della Guardia di Finanza. L’evento ha visto la partecipazione di… Continua a leggere...385 -
Marzo 14, 2023 Irpinia
Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, Atripalda si ritrova in piazza
ATRIPALDA – Il 18 marzo si celebra la giornata nazionale in memoria di tutte le vittime del Covid. Il Comune di Atripalda per questa commemorazione ha inteso organizzare un momento di riflessione e di raccoglimento per tutte quelle persone, in modo particolare i cittadini atripaldesi, che hanno… Continua a leggere...254 -
Marzo 13, 2023 Irpinia
Patto per Aquilonia, s’inaugura il comitato elettorale
AQUILONIA – La campagna elettorale del gruppo “Patto per Aquilonia” in vista delle elezioni amministrative 2023 è partita ufficialmente con l’inaugurazione del Comitato elettorale del nuovo gruppo politico, avvenuta ieri sera (12 marzo). Di fronte alla sede del comitato elettorale sono pervenute un… Continua a leggere...286 -
Marzo 12, 2023 Irpinia
Trofeo scacchi scuola, agli allievi del Mancini la fase provinciale di Lioni
LIONI – Si è svolta a Lioni, presso l’Iiss Luigi Vanvitelli, la fase provinciale per le scuole superiori di Avellino dei campionati sportivi studenteschi. La squadra del liceo Mancini di Avellino, accompagnata dalla docente Lorella Pericolo, con la preparazione atletica ed il supporto tecnico… Continua a leggere...210 -
Marzo 09, 2023 Irpinia
Un caffè al bar in aiuto delle donne. Il programma di incontri del Consorzio Alta Irpinia
LIONI - “Un caffè per le donne” è una iniziativa del Consorzio dei servizi sociali “Alta Irpinia” di Lioni, nato con lo scopo di sensibilizzare e divulgare informazioni in merito all’attività condotta dal Centro antiviolenza e dal centro per le famiglie. Per uscire fuori dalle mura degli uffici, le… Continua a leggere...267 -
Marzo 08, 2023 Irpinia
Un giudice come Dio comanda, a Solofra il convegno su Rosario Livatino
SOLOFRA – L’Associazione Solofra Lab è una realtà associativa nuova che si impone come riferimento all’interno del contesto locale e regionale per la promozione politica e culturale del territorio portando avanti istanze di legalità, partecipazione e inclusione. Lo scopo degli associati si sviluppa… Continua a leggere...1216 -
Marzo 08, 2023 Irpinia
Al castello ducale di bisaccia espone Mr. Francese
BISACCIA – Sabato 11 marzo, alle ore 17.00, negli spazi espositivi del castello ducale Pignatelli di Bisaccia, inaugurazione della mostra d’arte contemporanea di Mr. Francese dal titolo “Fermo immagine”, organizzata dalla direzione scientifica del Museo archeologico. Tra le giovani artisti… Continua a leggere...325 -
Marzo 06, 2023 Irpinia
8 marzo/Nella sala consiliare la premiazione delle donne di Ariano
ARIANO IRPINO – Ariano Irpino l’8 marzo 2023 premia le donne della nostra città che si sono distinte in campo professionale, nelle istituzioni, nell’arte, nello sport e nel volontariato In occasione della Giornata internazionale delle donne, l’amministrazione comunale di Ariano Irpino, nell’ambito… Continua a leggere...551 -
Marzo 05, 2023 Irpinia
L’8 marzo/La vita delle donne nei luoghi di lavoro
ATRIPALDA – “Donne al lavoro: la vita delle donne nei luoghi di lavoro”. È questo il tema del confronto promosso dal Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5 di Atripalda per celebrare la Giornata dell’8 Marzo. Mercoledì prossimo alle 15.30, presso la sede di via Belli ad Atripalda, si ritroveranno,… Continua a leggere...538 -
Marzo 04, 2023 Irpinia
Monteforte Irpino, il sindaco Giordano: Completamete estraneo alle accuse
MONTEFORTE IRPINO - E’ doveroso un chiarimento - dichiara in una nota il sindaco di Monteforte Irpino, Costantino Giordano - rispetto alle notizie che circolano in queste ore in rete: nella giornata di ieri ho ricevuto un avviso di garanzia in seguito a una serie di deposizioni farneticanti,… Continua a leggere...268 -
Marzo 03, 2023 Irpinia
Ponte Massaro e Santa Cristina, dalla Provincia il via libera ai progetti di viabilità
AVELLINO – Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha approvato due distinti provvedimenti con i quali ha dato il via libera a due importanti progetti che riguardano la rete stradale provinciale. È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dei “Lavori di messa in… Continua a leggere...417 -
Marzo 03, 2023 Irpinia
Ad Atripalda la mostra-museo dedicata al Giro d’Italia
ATRIPALDA – Sale sempre più la febbre e l’entusiasmo per le due tappe irpine della 106^ edizione del Giro d’Italia che attraverserà la nostra provincia il 9 e il 10 maggio prossimi. In particolare, c’è grande attesa ad Atripalda da dove partirà la quinta tappa che si concluderà a Salerno dopo 172… Continua a leggere...302 -
Marzo 02, 2023 Irpinia
Candidatura Pip di Camporeale ad area Zes, la nota del sindaco di Ariano
ARIANO IRPINO – Il sindaco Enrico Franza ha rilasciato una lunga dichiarazione che non lascia margini di fraintendimenti e ripercorre una dettagliata cronistoria sul tema “Area Zes”. Ecco quanto afferma: “Con piacere e un po’ di stupore leggo sui giornali suggerimenti e consigli in merito alla… Continua a leggere...263 -
Febbraio 28, 2023 Irpinia
Studio Biogem sviluppa nuovo algoritmo per studiare i tumori
ARIANO IRPINO – È di Antonio De Falco, ricercatore nel laboratorio di Bioinformatica del centro di ricerca irpino, la prima firma di una ricerca, appena pubblicata dalla rivista internazionale ‘Nature Communications’, sulla caratterizzazione della composizione del microambiente tumorale e sullo… Continua a leggere...454 -
Febbraio 28, 2023 Irpinia
Riforma Cartabia, ad Ariano il seminario di studio
ARIANO IRPINO – Nell'ambito del programma di attività formative messo a punto dalla Procura della Repubblica di Benevento di intesa con prefettura, questura, comando provinciale dei carabinieri e comando provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, dopo un primo seminario tenutosi il 15… Continua a leggere...245 -
Febbraio 23, 2023 Irpinia
A Baiano il raduno di Sinistra Italiana per ricordare Raffaele Lieto
BAIANO – Domenica 26 febbraio, ore 10,00, presso il Teatro comunale Colosseo in via Guglielmo Marconi a Baiano, si terrà una iniziativa promossa dalla Federazione provinciale di Sinistra Italiana Avellino e da quella regionale della Campania, in collaborazione con il Gruppo di Camera e Senato… Continua a leggere...1329 -
Febbraio 22, 2023 Irpinia
Solofra: il Consiglio di Stato accorda la sospensiva. La nota del sindaco Moretti
SOLOFRA – Anche in camera di consiglio, la seconda sezione del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso dell’amministrazione Moretti contro la sentenza del Tar che aveva imposto il ritorno al voto, limitatamente alla sezione n. 5. L’esecutività della sentenza impugnata è dunque stata sospesa;… Continua a leggere...435 -
Febbraio 21, 2023 Irpinia
L’Area vasta deve rientrare nel masterplan della Regione Campania: l’appello dei sindaci
ARIANO IRPINO – “Questo aspetto,” - affermano insieme i sindaci - “è indiscutibile”. Nella giornata di ieri, lunedì 20 febbraio, si è riunita l’assemblea dei sindaci presso Palazzo di Città. La riunione - si legge in un comunicato - ha avuto ad oggetto i temi relativi alla stazione Hirpinia, alla… Continua a leggere...253 -
Febbraio 21, 2023 Irpinia
Ariano, fiaccolata per la pace in Piazza Plebiscito
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, ad un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, ha organizzato un incontro per la pace che si terrà venerdì 24 febbraio 2023, alle ore 17,30 presso il Museo civico e della ceramica in via D’Afflitto. A seguire una fiaccolata in Piazza… Continua a leggere...233 -
Febbraio 20, 2023 Irpinia
Caso paziente di Mercogliano, concluso l’iter per l’avvio delle terapie domiciliari
MERCOGLIANO – In data odierna l’Asl di Avellino ha autorizzato il progetto riabilitativo di una donna di Mercogliano affetta da una malattia degenerativa della quale si erano occupati nei giorni scorsi anche alcuni organi di informazione. La signora – si legge in un comunicato – giustamente… Continua a leggere...249 -
Febbraio 18, 2023 Irpinia
Identiqua, piantiamo i colori: un progetto per la valorizzazione delle eccellenze territoriali
MONTEMILETTO – Si presenta oggi 18 febbraio, alle ore 10,00, presso la Tenuta Percesepe a Montemiletto, “Identiqua, piantiamo i colori”. Primo di cinque appuntamenti, il progetto ha alla base tre concetti: l’identità territoriale, la qualità dei prodotti (la carota viola, il cece nero, la patata… Continua a leggere...258 -
Febbraio 17, 2023 Irpinia
Superenalotto, maxi vincita in un bar di Atripalda
ATRIPALDA – L'Irpinia si è svegliata con 6 nuovi milionari. Sono i vincitori di quote da oltre 4 milioni di euro ciascuna che facevano parte del jackpot più ricco della storia, valore di oltre 371 milioni di euro che è stato sbancato ieri sera proprio con un “6”. Ben 6 delle 90 vincite registrate… Continua a leggere...280 -
Febbraio 17, 2023 Irpinia
Da Montemarano parte il Carnevale globale
MONTEMARANO – Tempo di carnevale, soprattutto nei Comuni dell’Irpinia dove la tradizione legata al culto carnevalesco vive da secoli. Tra i principali esponenti della rinascita del carnevale in Irpinia, con la realizzazione di nuovi eventi e la valorizzazione di iniziative già esistenti, c’è il… Continua a leggere...236 -
Febbraio 16, 2023 Irpinia
Ritorna il carnevale di Castelvetere sul Calore. Il programma
CASTELVETERE SUL CALORE – Ritorna in Irpinia il Carnevale castelveterese, uno degli eventi più attesi in Campania, ormai giunto alla 53 edizione. Il Carnevale castelveterese, che dal 2020 appartiene al ristretto elenco dei Carnevali storici tutelati dal ministero della Cultura, si svolgerà i… Continua a leggere...299 -
Febbraio 14, 2023 Irpinia
Il cammino di Guglielmo: firmato al Loreto il protocollo d’intesa
MERCOGLIANO – Questa mattina alle ore 11, presso il Palazzo abbaziale Loreto di Montevergine, è stato firmato il protocollo d’intesa riguardante la realizzazione del “Cammino di Guglielmo”, sulle orme del giovane pellegrino e santo fondatore delle abbazie di Montevergine e del Goleto, santo patrono… Continua a leggere...292 -
Febbraio 14, 2023 Irpinia
Una tre giorni sui rapporti tra fisica e biologia apre le Due Culture 2023 di Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà la professoressa Paola Scampoli, dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università di Berna, la relatrice principale di un ciclo di incontri incentrati sul ruolo imprescindibile esercitato dalla fisica nelle scienze della vita, in programma a Biogem, dall’1 al 3 marzo… Continua a leggere...219 -
Febbraio 10, 2023 Irpinia
Eva Gonzalez Suarez illustra a Biogem i risultati dei suoi studi sul cancro al seno
ARIANO IRPINO – Sarà incentrato sull’identificazione dei nuovi bersagli per il trattamento del cancro al seno e sulla comprensione dei meccanismi di resistenza ai farmaci attuali l’intervento di Eva Gonzalez Suarez, leader del laboratorio di Trasformazione e metastasi, presso il Centro nazionale… Continua a leggere...314 -
Febbraio 08, 2023 Irpinia
Europei karate Under 21, bronzo per l'irpino di Cesinali Mario Iannuzzi
CESINALI – Medaglia di bronzo ai campionati europei 2023 Under 21 di karate per l'atleta irpino, Mario Iannuzzi. Un grande traguardo raggiunto dal giovane di Cesinali, in forze alla Fotino Academy Shizoku Karate di Avellino, diretta dal maestro cintura nera 7° dan, Emilio Fotino, che torna… Continua a leggere...437 -
Febbraio 07, 2023 Irpinia
Solofra: decentralizzati nelle frazioni gli uffici comunali
SOLOFRA – Con delibera di giunta n.23 del 3 febbraio 2023, l’amministrazione di Solofra, guidata dal primo cittadino Nicola Moretti, ha deciso di decentrare i servizi comunali, istituendo due locali distaccati presso le frazioni Sant’Andrea Apostolo e Sant’Agata Irpina. La decisione, come viene… Continua a leggere...226 -
Febbraio 07, 2023 Irpinia
Gal Partenio, incontri partecipativi per la definizione della strategia di sviluppo
ALTAVILLA IRPINA – Tappa ad Altavilla Irpina per gli incontri partecipativi con gli attori locali per la definizione della Strategia di sviluppo locale del Gal Partenio. Giovedì 9 febbraio, alle ore 18.00, presso l’aula consiliare di Altavilla Irpina si terrà l’incontro di animazione territoriale… Continua a leggere...237 -
Febbraio 03, 2023 Irpinia
Candelora, tutti a Montevergine in funicolare
MERCOGLIANO – Anche quest’anno la funicolare di Montevergine ha fatto registrare, in occasione della Candelora, il pienone di pellegrini. Circa 1.200 le persone che - si legge in un comunicato - hanno raggiunto il santuario di Mamma Schiavona utilizzando l’impianto di Air. Dopo il calo drastico del… Continua a leggere...271 -
Febbraio 02, 2023 Irpinia
Candelora a Montevergine, Attianese: «Un simbolo di accoglienza»
SOLOFRA – La Candelora ad Avellino, con la cosiddetta ‘Juta dei femminielli’ al santuario di Montevergine, rappresenta davvero un unicum per il nostro Paese. Un simbolo di accoglienza e inclusione, il superamento di ogni barriera sociale, una tradizione che ci spinge nella modernità: per questo… Continua a leggere...331 -
Febbraio 02, 2023 Irpinia
Il riconoscimento/Imprese vincenti di Intesa Sanpaolo, c’è Biogem
ARIANO IRPINO – L’importante riconoscimento per il centro di ricerca scientifica irpino è stato annunciato ieri sera, a Napoli, in occasione dell’undicesima e quartultima tappa di un roadshow che sta attraversando l’Italia. Il programma ‘Imprese Vincenti’ di Intesa Sanpaolo, giunto alla sua quarta… Continua a leggere...1295 -
Febbraio 02, 2023 Irpinia
Il ricordo di Giulio Regeni, ad Atripalda la panchina gialla dei diritti umani
ATRIPALDA – Venerdì 3 febbraio, alle ore 18:30, verrà inaugurata nella piazzetta degli artisti - presso piazza Garibaldi, nel centro storico di Atripalda - la “panchina gialla” per i diritti umani, in ricordo di Giulio Regeni, il ricercatore italiano scomparso in Egitto a soli 28 anni nel 2016.… Continua a leggere...305 -
Febbraio 01, 2023 Irpinia
Nuovo contratto 2023-2026 per i lavoratori della De Matteis Agroalimentare
FLUMERI – La De Matteis Agroalimentare ridisegna l’accordo di secondo livello con il proprio personale, investendo circa 6 milioni nei prossimi 4 anni: questo l’importante risultato raggiunto dalla azienda agroalimentare irpina con le sigle sindacali della Fai-Cisl e Uila-Uil al termine di un… Continua a leggere...287 -
Febbraio 01, 2023 Irpinia
Emergenza idrica, l’appello dei sindaci alla Regione e alla Provincia
ARIANO IRPINO – Stato di emergenza, scuole chiuse, abitazioni private della risorsa idrica per giorni, smottamenti, danni idrogeologici, interruzione della viabilità, rischio per l’incolumità pubblica, disagi per il nostro ospedale e per il carcere. Questo è il bollettino registrato negli ultimi… Continua a leggere...293 -
Gennaio 30, 2023 Irpinia
Monteforte Irpino, la nota del gruppo Si può a sostegno del sindaco Giordano
MONTEFORTE IRPINO – Il gruppo consiliare di maggioranza “Monteforte Si Può”, attraverso il capogruppo Angelo Damiano, esprime ancora una volta – si legge in un comunicato – grande vicinanza al sindaco Giordano, sentito come teste questa mattina presso il Tribunale di Avellino. Una delegazione della… Continua a leggere...371 -
Gennaio 30, 2023 Irpinia
Elezioni Solofra, sindaco Moretti: «Presentato ricorso al Consiglio di Stato»
SOLOFRA – È stato depositato questa mattina, per conto del Comune di Solofra, del Consiglio comunale e dell'amministrazione, ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar di Salerno, che ha disposto il rinnovo delle operazioni elettorali limitatamente alla sezione V. A presentare… Continua a leggere...398 -
Gennaio 27, 2023 Irpinia
Sei Sannio lancia la call for ideas per le aree interne: Traiano
BENEVENTO – Sei Sannio, il secondo Innovation Hub di Sei Ventures con sede a Benevento, la scorsa settimana ha lanciato la sua prima Call for Ideas - Traiano. Questo programma di formazione e incubazione è un'opportunità per i giovani imprenditori e le start-up emergenti di elaborare e attuare idee… Continua a leggere...285 -
Gennaio 24, 2023 Irpinia
Nell’abbazia del Goleto la serata di avvistamento della cometa di Neanderthal
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Serata di osservazione astronomica, lunedì 30 gennaio 2023, dalla 19.00 alle 21.30, presso l’abbazia del Goleto. Lo spettacolo da non perdere sarà offerto dalla cometa di Neanderthal da godere nello splendido scenario del complesso abbaziale fondato da San Guglielmo da… Continua a leggere...318 -
Gennaio 21, 2023 Irpinia
Irpiniambiente, neve in Irpinia: Interruzioni e disagi nei servizi
ALTA IRPINIA – La società Irpiniambiente informa che, a causa delle avverse condizioni meteo, nella giornata di sabato 21 gennaio 2023, in alcuni Comuni, le raccolte ed i servizi di spazzamento non sono stati effettuati o effettuati solo parzialmente. In particolare si sono registrate interruzioni… Continua a leggere...250 -
Gennaio 20, 2023 Irpinia
Santa Paolina, Aurisicchio e Leone nella nuova giunta
SANTA PAOLINA - Il sindaco di Santa Paolina, Rino Ricciardelli, ha nominato la nuova giunta comunale. I due nuovi assessori sono Noemi Aurisicchio, ingegnere elettronico, che avrà anche il ruolo di vicesindaco, e Giuseppe Leone, già impiegato dellaAmministrazione provinciale ora in quiescenza. "In… Continua a leggere...330 -
Gennaio 18, 2023 Irpinia
Aggressione operatori Rems, la solidarietà dell'Asl
SAN NICOLA BARONIA – A seguito dell'aggressione subita da due infermieri e un Oss in forza presso la Rems di San Nicola Baronia da parte di uno dei pazienti della struttura residenziale che ospita persone affette da disturbi mentali autori di fatti che costituiscono reato, i tre operatori sanitari… Continua a leggere...457 -
Gennaio 17, 2023 Irpinia
Alaia: «Dal Pdz A6 approssimazione nella erogazione dei servizi socio-assistenziali»
AVELLA - "Il direttore generale del Piano di Zona A6, con una noncuranza sconcertante, senza avvisare i Comuni, ha comunicato ai centri accreditati che dal 20 gennaio sono sospesi in tronco i servizi di tutoraggio educativo rivolti ai minori con disabilità psichiche. Tale decisione sarebbe motivata… Continua a leggere...319 -
Gennaio 15, 2023 Irpinia
Scomparsa Salzarulo, Petracca: resterà sempre viva la passione per il territorio
LIONI - "Sono molto addolorato per la scomparsa di Mario Salzarulo, una scomparsa improvvisa e che lascia senza fiato date le circostanze in cui si è verificata. Mario aveva ancora molto da dire e molto da dare al nostro territorio”. Lo dichiara il consigliere regionale Maurizio Petracca. “Di lui… Continua a leggere...305 -
Gennaio 13, 2023 Irpinia
L'insediamento/Solofra: Pari opportunità a partire dalla commissione
SOLOFRA - Si è insediata ieri a Palazzo Orsini la commissione alle Pari opportunità del Comune di Solofra. I 15 componenti sono stati scelti attraverso nomina diretta del sindaco Nicola Moretti, su indicazione della sua amministrazione, in particolare dell’assessore alle Politiche sociali Loredana… Continua a leggere...264 -
Gennaio 13, 2023 Irpinia
Tragedia di Mercogliano, Ciampi: più impegno per contrastare la criminalità giovanile
MERCOGLIANO – La tragedia di Mercogliano – dichiara in una nota Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S – ci richiama tutti ad un impegno responsabile rispetto alle nuove generazioni. Il dramma della famiglia del giovane ucciso va rispettato, ad essa va il mio cordoglio: ora ci serva da… Continua a leggere...278 -
Gennaio 11, 2023 Irpinia
Convegno Biogem/Le start-up nel settore delle biotecnologie in Campania e nel Sud
ARIANO IRPINO – Sarà l’impegno dell’istituto irpino per l’avvio di nuove imprese nel settore delle scienze della vita il cardine dell’incontro in programma ad Ariano Irpino, venerdì 13 gennaio, alle ore 10:00. Il convegno, anche in videoconferenza al link https://meet.goto.com/297913373, prevede la… Continua a leggere...323 -
Gennaio 03, 2023 Irpinia
Arminio, Roseto e Vallifuoco a Sant’Angelo dei Lombardi per l’inaugurazione dello Spic
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – L’inaugurazione dello Spic - SPazioInCom riaccende la magia in occasione della Festa della Befana nella due giorni di giovedì 5 e venerdì 6 gennaio al centro sociale Don Bruno Mariani di Sant’Angelo dei Lombardi. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale e… Continua a leggere...347 -
Dicembre 30, 2022 Irpinia
Montoro: mancata approvazione del Puc, si dimettono Tolino e Del Regno
MONTORO – Francesco Tolino, vicesindaco e assessore all'Urbanistica, sostenibilità e sviluppo del Comune di Montoro, e la capogruppo di Agorà Carmen Del Regno hanno rassegnato questa mattina le proprie dimissioni. Motivi politici – si legge in una nota – sono alla base della decisione. La mancanza… Continua a leggere...415 -
Dicembre 29, 2022 Irpinia
Dal Pnrr un lab di Geoscienze e un polo culturale Stem all’Ingv di Grottaminarda
GROTTAMINARDA – Con un finanziamento circa 3 milioni di euro, approvata la proposta presentata dalla sezione Irpinia dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) per la realizzazione di un laboratorio Stem per le Geoscienze (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica). “Le… Continua a leggere...413 -
Dicembre 29, 2022 Irpinia
Lapio, attesa per il concerto nel castello Filangieri
LAPIO – Favorire l’inclusione di persone con diverse abilità e svantaggiate è l’obiettivo del concerto musicale previsto a Lapio il 3 gennaio 2023, ore 17.30, presso il castello Filangieri. Un appuntamento, con ingresso gratuito, promosso dall’Associazione Aprea di Atripalda in collaborazione con… Continua a leggere...651 -
Dicembre 28, 2022 Irpinia
Il presepe vivente nel convento francescano di Serino
SERINO – Al via, domani, l’undicesima edizione di “Raccontando il presepe..vivente” nel suggestivo scenario del convento francescano di Serino. Alle ore 18:00 il taglio del nastro con il sindaco di Serino Vito Pelosi e l’amministrazione comunale per dare il via a due giorni di presepe vivente in… Continua a leggere...402 -
Dicembre 27, 2022 Irpinia
Il consorzio dei servizi Alta Irpinia attiva il pronto intervento sociale
LIONI - Il Consorzio dei servizi sociali “Alta Irpinia” annuncia l’attivazione del progetto PrInS, Pronto Intervento Sociale per la comunità, a supporto di ogni possibile accadimento di natura emergenziale, sociale e socio- assistenziale, attivo tutti i giorni e h24, maturato per promuovere il… Continua a leggere...463 -
Dicembre 27, 2022 Irpinia
Stop ai lavori all’ospedale Landolfi. Ciampi: la Regione non mantiene gli impegni
SOLOFRA – Le notizie che arrivano da Solofra confermano che la Regione non mantiene nessun impegno con i cittadini. L’ospedale di Solofra, che avrebbe dovuto riaprire a giorni, rimane un cantiere. Non sono stati completati i lavori nei reparti che avrebbero dovuto riqualificarlo, non c’è una… Continua a leggere...276 -
Dicembre 27, 2022 Irpinia
Nel borgo di Pietrastornina il presepe vivente
PIETRASTORNINA – Presepe vivente nel borgo: è l'iniziativa organizzata per il 30 dicembre a Pietrastornina, nell'ambito della rassegna “Natale in pietra 2022”, dalla Pro Loco, in collaborazione con Aes Starza Country, Ritmo Caliente, Asd Pietrastornina People, Acli, circolo socio-culturale Petra… Continua a leggere...331 -
Dicembre 22, 2022 Irpinia
Fuori dal sistema, a San Martino la presentazione del libro di de Magistris
SAN MARTINO VALLE CAUDINA – Nella splendida cornice del palazzo ducale di San Martino Valle Caudina si è tenuta la presentazione del libro Fuori dal sistema di Luigi de Magistris, già eurodeputato e sindaco di Napoli. Un libro con contenuti istruttivi per i più giovani, esplicativi per la… Continua a leggere...338 -
Dicembre 21, 2022 Irpinia
Estensione della rete fognaria a Montecalvo Irpino, via libera al progetto definitivo
MONTECALVO IRPINO – Arriva dal comitato esecutivo presieduto da Luca Mascolo il via libera al progetto definitivo per il potenziamento della rete fognaria del Comune di Montecalvo Irpino. Gli interventi, che prevedono investimenti pari ad oltre 750.000 euro (753.500 euro) riguardano l’estensione… Continua a leggere...391 -
Dicembre 21, 2022 Irpinia
Villa bunker confiscata al clan Cava, finanziato il progetto
PAGO DEL VALLO DI LAURO – È stato finanziato il progetto per realizzare nell’ex villa bunker confiscata al Clan Cava un centro antiviolenza per le donne e casa rifugio nel Comune di Pago Vallo Lauro. Il piano era stato candidato nei mesi scorsi all’ “Avviso pubblico per la presentazione di proposte… Continua a leggere...230 -
Dicembre 21, 2022 Irpinia
Pasta Armando vince il Quality Award 2023
FLUMERI – Pasta Armando, prodotto premium realizzato con grano 100% italiano della Filiera Armando, si aggiudica per il quarto anno consecutivo il Quality Award con la sua pasta e con la linea “Pronti e Sani”: i mix di grano, legumi e frutta di origine 100% italiana, cotti al vapore e pronti da… Continua a leggere...283 -
Dicembre 21, 2022 Irpinia
Natale al Goleto con il presepe vivente
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – L’abbazia del Goleto, il complesso monastico fondato da San Guglielmo di Vercelli nel XII secolo e situato in territorio del Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, ospiterà tra le sue mura, in questo periodo natalizio, un presepe vivente nei giorni 26 e 27 dicembre 2022 e il… Continua a leggere...390 -
Dicembre 20, 2022 Irpinia
Solofra, Natale in Collegiata. Il programma
SOLOFRA – La Collegiata di “San Michele Arcangelo” di Solofra inizia i preparativi per il Santo Natale con la presentazione del calendario degli eventi religiosi. Sabato 24 dicembre a conclusione della Novena di Natale con la celebrazione alle ore 7.00, giornata dedicata alle confessioni, dalle… Continua a leggere...394 -
Dicembre 19, 2022 Irpinia
Il sottosegretario Ferrante a Solofra. Moretti: «Abbiamo bisogno di maggiori infrastrutture»
SOLOFRA – “La visita del sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante è un ottimo segnale per la nostra città”: così il sindaco di Solofra Nicola Moretti commenta la visita dell’esponente del governo Meloni. Ferrante si è intrattenuto questa mattina a Palazzo Orsini con il primo cittadino:… Continua a leggere...233 -
Dicembre 17, 2022 Irpinia
Nel castello di Bisaccia la mostra di Michela Strollo
BISACCIA – Martedì 20 dicembre, organizzata dall’amministrazione comunale e dal Museo archeologico di Bisaccia, nella sala esposizioni del castello ducale Pignatelli, apre al pubblico la personale d’arte contemporanea dal titolo “Questa sono io”, che vedrà in esposizione le opere dell’artista… Continua a leggere...260 -
Dicembre 16, 2022 Irpinia
Carceri irpine, il report del garante regionale
ARIANO IRPINO – Non è una situazione semplice quella delle carceri irpine. Lo dice la relazione semestrale che è stato diffusa oggi dal Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive delle libertà personali, Samuele Ciambriello, e che si riferisce al periodo tra gennaio e il giugno… Continua a leggere...192 -
Dicembre 16, 2022 Irpinia
Mercogliano, i bambini incontrano Babbo Natale
MERCOGLIANO – Domani, sabato 17 dicembre, alle ore 17:00, inizia “Natale al pRolo nord”, contenitore di eventi natalizi dedicati a tutta la famiglia ideato dalla Pro Loco Mercogliano e patrocinato dalla Provincia di Avellino e dal Comune di Mercogliano: una raccolta e magica casa di Babbo Natale,… Continua a leggere...417 -
Dicembre 15, 2022 Irpinia
Cesinali, Fortini all’inaugurazione della nuova sede del centro famiglia
CESINALI – È previsto per domani, venerdì 16 dicembre, alle 15.30, a Cesinali, il taglio del nastro della nuova sede del Centro Famiglia del Consorzio dei servizi sociali Ambito A5. All’inaugurazione in via Turci, nella frazione Villa San Nicola, sarà presente, al fianco del direttore generale del… Continua a leggere...235 -
Dicembre 14, 2022 Irpinia
Così lontani, così vicini: fotografia e integrazione nell’ambito di Itinerari irpini 2022
LACEDONIA – Con una premiazione, un’attività di laboratorio di fotografia e l’inaugurazione di una mostra si è concluso il 14 dicembre il programma di iniziative lanciato l’11 agosto scorso dal Comune di Lacedonia e dal Mavi-Museo antropologico visivo irpino: un progetto che ha coniugato fotografia… Continua a leggere...475 -
Dicembre 14, 2022 Irpinia
Natale per tutti: musica, eventi e gastronomia a Sant’Angelo dei Lombardi
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – “Natale per tutti” a Sant’Angelo dei Lombardi. Venerdì 16 e sabato 17 dicembre evento nel Comune altirpino che vede in programma concerti, animazione, stand e gastronomia. L’iniziativa, promossa dal centro Sai di Sant’Angelo dei Lombardi con la direzione artistica di… Continua a leggere...260 -
Dicembre 14, 2022 Irpinia
Serino, nel chiostro del convento di San Francesco ritorna il presepe vivente
SERINO – I suggestivi ambienti del convento dei frati minori di Serino, il 29 e il 30 dicembre, saranno di nuovo scenario per la rappresentazione del presepe vivente organizzato dalla famiglia francescana. Dopo la pausa forzata dovuta all'emergenza Covid, finalmente torna "Raccontando il presepe...… Continua a leggere...682 -
Dicembre 13, 2022 Irpinia
Presepe vivente a Mercogliano, l’oratorio don Bosco con le donne dell’Iran
MERCOGLIANO – Con le donne dell’Iran #womenLifeFreedom, questo il tema scelto dall’oratorio Don Bosco di Mercogliano e dalla parrocchia dei SS. Pietro e Paolo, guidata da don Vitaliano Della Sala, per la IV edizione del presepe vivente di Natale 2022, dedicato a Silvana Dello Russo. Nel suggestivo… Continua a leggere...232 -
Dicembre 12, 2022 Irpinia
Cicci di Santa Lucia, ad Atripalda la benedizione e la degustazione
AVELLINO – Anche quest’anno si rinnova la tradizione dei cicci di Santa Lucia e l’associazione, che riunisce giornalisti e personalità del mondo civile, tornerà a riunirsi per celebrare la ricorrenza. “Come ogni anno – sottolinea il presidente Lello Venezia – consegneremo un diploma ad un… Continua a leggere...184 -
Dicembre 12, 2022 Irpinia
Quaranta: le poesie di Graziella Di Grezia in mostra a Carife e Vallesaccarda
CARIFE-VALLESACCARDA – La mostra “Quaranta” di Graziella Di Grezia, già protagonista all’ex carcere borbonico di Avellino durante lo scorso mese di marzo con successo di pubblico e di partecipazione, in occasione del periodo appena precedente le festività natalizie, si sdoppia e raddoppia… Continua a leggere...337 -
Dicembre 12, 2022 Irpinia
Ariano, intitolato a Maria Teresa Di Lascia il belvedere di via Lusi
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, nell’ambito delle azioni inerenti le politiche sociali e culturali per il conseguimento della parità di genere, ha programmato una cerimonia per l’installazione della targa relativa all’intitolazione del belvedere Maria Teresa Di Lascia,… Continua a leggere...267 -
Dicembre 12, 2022 Irpinia
Ad Altavilla Irpina il meeting di boxe
ALTAVILLA IRPINA – Italia e Belgio sul ring in occasione del meeting di pugilato patrocinato dal Comune di Altavilla Irpina, dall'Accademia pugilistica Cardamone e dal Coni in programma domenica prossima, 18 dicembre, presso la tensostruttura comunale grazie alla collaborazione della associazione… Continua a leggere...213 -
Dicembre 10, 2022 Irpinia
Una due giorni nei vicoli di Santa Paolina alla riscoperta dei prodotti tipici
SANTA PAOLINA – Si terrà nei vicoli di Santa Paolina domenica 11 e lunedì 12 dicembre la seconda edizione di “Natale Into…Street” con il patrocinio del Comune di Santa Paolina organizzata dal progetto Sai, dal Forum giovanile e dalla Pro Loco, dalla Cooperativa FuEco in collaborazione con la Rete… Continua a leggere...203 -
Dicembre 07, 2022 Irpinia
A Cassano la commemorazione del carabiniere medaglia d'oro Filippo Bonavitacola
CASSANO IRPINO – Alle ore 11.00 di domani 8 dicembre, nella chiesa madre di Cassano Irpino, avrà luogo una cerimonia eucaristica per commemorare il 78° anniversario della morte del carabiniere Filippo Bonavitacola, medaglia d’oro al valor militare “alla memoria”, ucciso l’8 dicembre 1944 a Branova… Continua a leggere...232 -
Dicembre 07, 2022 Irpinia
A Sant’Angelo all’Esca il raduno di auto storiche
SANT’ANGELO ALL’ESCA – Le vetture d’epoca e sportive tornano protagoniste in Irpinia. È in programma giovedì prossimo - 8 dicembre - il 1° raduno di auto storiche a Sant’Angelo all’Esca. L’appuntamento all’insegna delle quattro ruote è organizzato dall’amministrazione comunale e dalla scuderia… Continua a leggere...709 -
Dicembre 03, 2022 Irpinia
Buonopane: «Al Landolfi corsi di laurea della facoltà di Medicina e chirurgia»
SOLOFRA – Il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, intende avviare una importante iniziativa per la rivalutazione della struttura dell’ospedale “Landolfi” di Solofra. L’idea che parte dai vertici di Palazzo Caracciolo è quella di destinare parte degli edifici alla Facoltà di… Continua a leggere...276 -
Dicembre 01, 2022 Irpinia
Moretti: Il Landolfi non ha bisogno di un'unità coronarica
AVELLINO - "Il Landolfi di Solofra di tutto ha bisogno tranne che di un'unità coronarica. Non perché lo sostenga io, ma perché le circostanze di fatto e il buonsenso dicono chiaramente che, essendocene già una al Moscati, a meno di 10 chilometri, e un'altra presso la clinica Montevergine, a 15, non… Continua a leggere...356 -
Novembre 29, 2022 Irpinia
Dall’Eic via libera al completamento della rete fognaria e dell’impianto di depurazione di S. Angelo dei Lombardi e Caposele
NAPOLI – Il comitato esecutivo, riunitosi questo pomeriggio nel quartier generale di via De Gasperi, ha dato il via libera a importanti interventi, previsti anche dal Piano d’ambito regionale, per il miglioramento del servizio idrico integrato in Campania: la realizzazione dei lavori di… Continua a leggere...291 -
Novembre 28, 2022 Irpinia
Strategie per ottenere la longevità al seminario di Biogem
ARIANO IRPINO – La relazione, tenuta da Annibale Alessandro Puca, professore ordinario di genetica medica presso l’Università di Salerno, è in programma il 30 novembre, alle 10:30, anche in videoconferenza al link https://meet.goto.com/361874485. Alla base dell’incontro gli studi sulla variante Lav… Continua a leggere...332 -
Novembre 28, 2022 Irpinia
Pratola Serra, è Gerardo Galdo il nuovo sindaco
PRATOLA SERRA – Con il 57,97% dei voti, pari a 1.436 preferenze, Gerardo Galdo è il nuovo sindaco di Pratola Serra. Il suo rivale, Antonio Aufiero, ha riportato 1.041 voti per una percentuale del 42,03%. Questo il risultato dello scrutinio ufficializzato sul sito della prefettura di Avellino alle… Continua a leggere...287 -
Novembre 27, 2022 Irpinia
No al cibo sintetico, Cosenza firma ad Ariano la petizione di Coldiretti
ARIANO IRPINO – Nella giornata odierna la Coldiretti della provincia di Avellino ha celebrato la settantaduesima giornata del ringraziamento presso la Città di Ariano: è in questa occasione che la senatrice di Fratelli d’Italia Giulia Cosenza ha scelto di sottoscrivere convintamente… Continua a leggere...261 -
Novembre 23, 2022 Irpinia
Giornata contro la violenza sulle donne, il tavolo di coordinamento ad Ariano
ARIANO IRPINO – L'amministrazione comunale di Ariano Irpino, in collaborazione con il Consiglio delle donne di Ariano Irpino ed il Forum dei giovani, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ha convocato il tavolo comunale di coordinamento della… Continua a leggere...288 -
Novembre 23, 2022 Irpinia
Serino: Giornata contro violenza la violenza sulle donne, in biblioteca l’incontro con gli studenti
SERINO – Venerdì 25 novembre alle ore 11, in occasione della "Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne", l'assessorato alla cultura e alla pubblica istruzione del Comune di Serino, in collaborazione con l'istituto comprensivo di Serino, ha inteso organizzare un convegno per… Continua a leggere...257 -
Novembre 23, 2022 Irpinia
Premio Due Principati, nei saloni di Palazzo Macchiarelli la cerimonia
MONTORO – Tutto pronto per l’edizione 2022 del “Premio Due Principati”, organizzato dall’Associazione Campania Sud-Ovest. La cerimonia di consegna dei prestigiosi riconoscimenti è prevista per venerdì 25 novembre, alle ore 18.00, negli storici e bellissimi saloni di Palazzo Macchiarelli, alla… Continua a leggere...378 -
Novembre 22, 2022 Irpinia
Ariano: risolta la crisi, Franza presenta i nuovi assessori
ARIANO IRPINO – Il sindaco di Ariano Irpino ha firmato in questi ultimi giorni i provvedimenti con i quali ha proceduto a una revisione delle deleghe assessoriali e alla nomina di quattro nuovi assessori. Ieri, l’ultimo ingresso in giunta della consigliera del Partito democratico in Consiglio… Continua a leggere...184 -
Novembre 22, 2022 Irpinia
Violenza contro le donne, porte aperte al centro di prima assistenza psicologica dell'ospedale di Ariano Irpino
ARIANO IRPINO – L'Asl di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, promuove una giornata di… Continua a leggere...396 -
Novembre 21, 2022 Irpinia
Il valore dell’innovazione digitale per la valorizzazione delle filiere, esperti a confronto a Frigento
FRIGENTO – Il progetto In.Per.AgrICT, per l’incremento delle performance delle aziende agricole e agroalimentari irpine con le tecnologie Ict, promosso dal Gal Irpinia, a valere sul Psr Campania 2014/2020, Misura 19 “Sviluppo locale di tipo partecipativo” e nello specifico sulla Misura 16.1.1… Continua a leggere...528 -
Novembre 21, 2022 Irpinia
L’Ingv di Grottaminarda si apre al pubblico in occasione dell’anniversario del 1980
GROTTAMINARDA – La sezione Irpinia dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) apre al pubblico le sue porte in occasione dell’anniversario del disastroso terremoto che la sera del 23 novembre 1980 sconvolse il territorio campano e lucano. L’evento, rivolto alla cittadinanza e agli… Continua a leggere...266 -
Novembre 21, 2022 Irpinia
23 novembre: ad Atripalda 6.9, la performance artistica di Matarazzo con Laika project
ATRIPALDA – In occasione dell’anniversario del terremoto che colpì l’Irpinia il 23 novembre 1980, Laika project proporrà alla città di Atripalda “6.9”, una performance artistica di Andrea Matarazzo. L’artista riprodurrà in modo originale quei tragici novanta secondi utilizzando un carboncino che si… Continua a leggere...210 -
Novembre 21, 2022 Irpinia
Pratola, la nota della commissione straordinaria sulla relazione di fine mandato
PRATOLA SERRA – "È doveroso da parte della Commissione straordinaria richiamare, per un opportuno chiarimento, alcune dichiarazioni politiche apparse sulla stampa locale che possono dare alla cittadinanza un’errata informazione circa una presunta situazione finanziaria florida ed in attivo… Continua a leggere...213 -
Novembre 21, 2022 Irpinia
Sul treno storico fino a Conza della Campania per ricordare l’arte di Dalisi
CONZA DELLA CAMPANIA – Si svolgerà sabato 26 novembre l’evento “L’arte di Dalisi a Conza della Campania – sul treno di latta” promosso dall’Ordine degli architetti Ppc della provincia di Avellino in collaborazione del Comune di Conza della Campania in occasione dell’omaggio alla memoria del maestro… Continua a leggere...190 -
Novembre 18, 2022 Irpinia
A Biogem focus sulle nuove strategie di prevenzione delle malattie cardiovascolari
ARIANO IRPINO – Nutraceutica protagonista al prossimo seminario del centro di ricerca scientifica irpino, pronto ad ospitare il 24 novembre, alle ore 12:00, in presenza e in video-conferenza al link https://meet.goto.com/571129837 , la professoressa Elda Favari, in trasferta dall’Università di… Continua a leggere...240 -
Novembre 18, 2022 Irpinia
Pratola Serra, sarà intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino la sala consiliare
PRATOLA SERRA – La commissione straordinaria del Comune di Pratola Serra, con deliberazione di giunta adottata lo scorso 24 ottobre, ha completato l’iter per l’intitolazione della sala consiliare a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che persero la vita a causa del loro impegno in difesa delle… Continua a leggere...303 -
Novembre 18, 2022 Irpinia
L’agricoltura nelle aree interne, esperti a confronto a Mirabella Eclano
MIRABELLA ECLANO – Riprendono gli incontri di Biologicamente con gli operatori del settore. Oggi 18 novembre 2022, alle ore 18:30, al Mirabella Hotel di Mirabella Eclano in provincia di Avellino (Via Bosco S. Prisco) discuteremo di "Agricoltura nelle aree interne: con il Biologico e l'Integrato… Continua a leggere...205 -
Novembre 17, 2022 Irpinia
Asilo Santangelo, nel salone della chiesa dell’Annunziata la presentazione del progetto
MERCOGLIANO – “Il volto nuovo di una storia antica ma pur sempre attuale: il carisma salesiano”, questo il titolo del progetto di realizzazione della nuova struttura della Fondazione Asilo Infantile “L. & G. Santangelo” di Mercogliano. Sarà presentato sabato 19 novembre 2022, alle ore 10:30, presso… Continua a leggere...266 -
Novembre 16, 2022 Irpinia
Casalbore, il servizio civile promuove il territorio
CASALBORE – Grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Casalbore e l’Associazione Terre di Campania Aps, il Museo dei Castelli di Casalbore aumenterà significativamente i suoi giorni di apertura al pubblico. Aperto sempre su prenotazione e secondo il calendario periodicamente… Continua a leggere...358 -
Novembre 16, 2022 Irpinia
Progetto Abc: a Torella dei Lombardi il focus su biodiversità, ristorazione e turismo
TORELLA DEI LOMBARDI – È in programma per domani, giovedì 17 novembre, con inizio alle ore 17.00, presso l’aula consiliare del Comune di Torella dei Lombardi, il seminario divulgativo dal titolo “Il progetto Abc e l’accordo di rete per la messa in rete e connessione Rgv, aziende, imprese,… Continua a leggere...363 -
Novembre 15, 2022 Irpinia
Acquisizione ristorante O’ Pagliarone, la nota del sindaco Giordano
MONTEFORTE IRPINO – Voglio smentire in maniera netta e decisa le dichiarazioni apparse sugli organi di stampa questa mattina e relative a un eventuale mio coinvolgimento diretto nell’ambito dell’inchiesta giudiziaria relativa all’acquisizione del ristorante o’ Pagliarone. Una ricostruzione… Continua a leggere...244 -
Novembre 15, 2022 Irpinia
Nel castello di Bisaccia la mostra di Ludovica De Falco
BISACCIA – Sabato 19 novembre, alle ore 17.00, negli spazi espositivi del castello ducale Pignatelli di Bisaccia, apertura della mostra fotografica di Ludovica De Falco dal titolo “Persa nelle cornici”, organizzata dalla direzione scientifica del polo museale. Fotografa e social media manager,… Continua a leggere...751 -
Novembre 13, 2022 Irpinia
Ariano, Fdi chiede le dimissioni del sindaco Franza
ARIANO IRPINO – "Il sindaco di Ariano ha una propensione innata a mettere insieme amministrazioni caotiche, inefficienti, inconcludenti e dannose per i cittadini di Ariano, che meritano di avere, invece, una guida vera. È il momento della dignità e di andare oltre la conservazione della poltrona… Continua a leggere...221 -
Novembre 11, 2022 Irpinia
Giornata del diabete, screening gratuito ad Ariano Irpino e Montoro
ARIANO IRPINO-MONTORO – In occasione della Giornata mondiale del diabete Mellito del 14 novembre, al fine di sensibilizzare e dare informazioni su questa patologia, che colpisce in Italia oltre 3,5 milioni di persone, l'Asl di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, propone nei Comuni… Continua a leggere...365 -
Novembre 09, 2022 Irpinia
Nel nuovo Landolfi anche la risonanza magnetica e gli ambulatori dell’Asl
SOLOFRA – Presso gli uffici amministrativi dell’ospedale “Moscati” si è svolto questa mattina un incontro, richiesto dal primo cittadino, tra il sindaco di Solofra Nicola Moretti e il manager dell’azienda ospedaliera Renato Pizzuti. Oggetto della discussione i lavori di riqualificazione del nuovo… Continua a leggere...388 -
Novembre 08, 2022 Irpinia
Giro d’Italia 2023, a Bagnoli e Atripalda il sopralluogo di referenti e tecnici
BAGNOLI IRPINO-ATRIPALDA – Sopralluogo in Irpinia di referenti e tecnici di Rcs Sport, la media company che organizza il Giro d’Italia. Ad accompagnarli il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane. Focus sulle due sedi di tappa dell’edizione 2023 della corsa rosa. Primo appuntamento, questa… Continua a leggere...294 -
Novembre 08, 2022 Irpinia
Ex Novolegno, Aquino scrive al ministro Urso: «Famiglie in difficoltà»
MONTEFREDANE - Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, stamani ha formulato una missiva al neo ministro delle Imprese del made in Italy, Adolfo Urso, in quanto fortemente preoccupato dalle difficoltà economiche e sociali scaturite a seguito della chiusura della Novolegno, azienda che operava nella… Continua a leggere...294 -
Novembre 05, 2022 Irpinia
Il riconoscimento/Il caciocavallo di Calitri sul tetto del mondo
CALITRI – Gioia a Calitri e non solo per l’importante riconoscimento conferito ad uno dei prodotti di punta del Caseificio D&D ma anche dell’intero territorio. La notizia – si legge in un comunicato – arriva dal Galles, dove nei giorni scorsi si è svolta la premiazione del World Cheese Awards, il… Continua a leggere...357 -
Novembre 04, 2022 Irpinia
Il Premio Scola a Trevico
TREVICO – La lettura dell’articolo intitolato Premio Scola all’Eliseo. Festa: E’ una giornata storica per Avellino e pubblicato sul quotidiano Ottopagine del 29 ottobre 2022, ha suscitato reazioni diverse nei soci dell’Associazione IrpiniaMia, attiva a Trevico ormai da 14 anni, che dedica… Continua a leggere...275 -
Novembre 04, 2022 Irpinia
Festa della castagna, la nota del Comune di Montella
MONTELLA – In relazione ad alcune notizie che stanno circolando con insistenza su alcuni organi di informazione e sui social media, si comunica che il territorio del Comune di Montella è stato interessato da forti precipitazioni nella mattinata odierna, ma senza causare danni ingenti. Le strade,… Continua a leggere...250 -
Novembre 04, 2022 Irpinia
Malattie del fegato, all'Uoc Medicina del Frangipane il nuovo fibroscan
ARIANO IRPINO – L'ambulatorio di Epatologia ed ecografia diagnostica dell'Uoc Medicina del presidio ospedaliero “Frangipane” di Ariano Irpino si dota di una nuova tecnologia, il Fibroscan expert 630. Si tratta di un sistema di misurazione della “rigidità” del tessuto epatico, ad alta precisione, di… Continua a leggere...275 -
Novembre 02, 2022 Irpinia
4 novembre, al Piano della croce la deposizione della corona ai caduti
ARIANO IRPINO – Venerdì 4 novembre 2022 ad Ariano Irpino la cerimonia per il giorno dell’Unità nazionale – Giornata delle forze armate. L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, in una sobria e solenne cerimonia, vuole commemorare i caduti di tutte le guerre, rendere omaggio alle forze armate,… Continua a leggere...454 -
Ottobre 29, 2022 Irpinia
Aree interne, a Cesinali la prima tappa di Ogai Campania
CESINALI – Officine Giovani aree interne Campania dà il via ad una serie di incontri itineranti che saranno occasione di confronto e di conoscenza per la costruzione di policy dei giovani per lo sviluppo delle aree interne della Regione Campania. L’obiettivo è quello di creare uno spazio di… Continua a leggere...373 -
Ottobre 28, 2022 Irpinia
Biogem tra i partner del Centro di ricerca genomica per la salute
ARIANO IRPINO – C’è anche il contributo diretto dell’Istituto irpino, e, in particolare, del laboratorio di Bioinformatica e Biologia computazionale, diretto dal professore Michele Ceccarelli e di quello di Oncologia molecolare e di precisione, guidato dal professore Michele Caraglia, nel varo di… Continua a leggere...331 -
Ottobre 28, 2022 Irpinia
La Giovanile del Cimarosa al Museo civico di Ariano Irpino
ARIANO IRPINO - Dopo i lusinghieri successi ottenuti nella basilica superiore di San Francesco e nella basilica Santa Maria degli Angeli in Assisi, nel duomo di Todi e, infine, nella chiesa dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso in Roma, l’orchestra «La Giovanile» del Conservatorio «Domenico Cimarosa»… Continua a leggere...272 -
Ottobre 27, 2022 Irpinia
La nota/Pratola Serra, il bilancio della commissione straordinaria
PRATOLA SERRA – Ormai prossima alla conclusione del proprio mandato, nell’ottica della corretta informazione e trasparenza verso l’intera comunità di Pratola Serra, la commissione straordinaria formata da Gaetano Tufariello, Florinda Bevilacqua e Giuseppe Mingione traccia un bilancio conclusivo del… Continua a leggere...344 -
Ottobre 27, 2022 Irpinia
Dall’Eic sì al progetto per il potenziamento della rete fognaria a Montecalvo Irpino
MONTECALVO IRPINO – Gli interventi, per un investimento di oltre 750.000 euro, si inquadrano nell’accordo di programma siglato da Eic, Regione Campania, ministero per la Transizione ecologica, e commissario unico per la depurazione. «Prosegue il nostro impegno per il miglioramento delle… Continua a leggere...387 -
Ottobre 25, 2022 Irpinia
A Montella l’inaugurazione della panchina blu
MONTELLA – Sabato 29 ottobre 2022 in Piazzetta Rione Fondana, alle ore 10:00, sarà inaugurata la panchina blu. L’amministrazione comunale di Montella, in collaborazione con l’associazione “Il fiorellino e la tartaruga “ ha fortemente sostenuto una iniziativa dal valore fortemente simbolico per… Continua a leggere...295 -
Ottobre 21, 2022 Irpinia
Accenture di Bari, nuove prospettive di crescita del programma Uiip-Biogem
ARIANO IRPINO – Nuove, concrete possibilità di inserimento al lavoro di giovani meridionali nella loro terra si materializzano sull’asse Ariano Irpino-Bari grazie all’inaugurazione, nel capoluogo pugliese, di una nuova sede della multinazionale attiva nel settore della consulenza digitale.… Continua a leggere...505 -
Ottobre 21, 2022 Irpinia
Un occhio per Pratola Serra, in arrivo 10 videocamere per la sicurezza urbana
PRATOLA SERRA – Nei giorni scorsi, sul territorio comunale di Pratola Serra, sono state installate le prime videocamere previste da uno dei progetti avviati in materia di videosorveglianza dalla Commissione straordinaria preposta alla gestione dell’ente. In particolare – si legge in una nota-stampa… Continua a leggere...249 -
Ottobre 19, 2022 Irpinia
Montella, al via la stagione teatrale
MONTELLA – Sabato 22 ottobre, alle ore 21.00, al teatro Solimene di Montella inizierà la seconda stagione teatrale 2022 diretta da Angelo Sateriale, in collaborazione con Spectra Service e con il patrocinio del Comune di Montella. Il primo spettacolo, in programma il 22 ottobre alle ore 21.00, sarà… Continua a leggere...401 -
Ottobre 19, 2022 Irpinia
Snai, sette Comuni irpini aderiscono all’area del Fortore
VALLE DEL MISCANO - "Con la delibera di giunta regionale approvata oggi si dà il via libera alla riperimetrazione dell’area del Fortore nell’ambito della strategia nazionale delle aree interne. Vi rientreranno sette Comuni della provincia di Avellino. Si tratta in sostanza dell’area della Valle del… Continua a leggere...378 -
Ottobre 19, 2022 Irpinia
Progettare nelle aree interne, a Torella dei Lombardi l’autumn school del master Arint
TORELLA DEI LOMBARDI – L’Alta Irpinia protagonista dell’Autumn School nell’ambito di Arìnt master di II livello in Architettura e Progetto per le aree interne e per i Piccoli Paesi promosso dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base e dall’Università degli Studi di Napoli Federico II - DiArc… Continua a leggere...287 -
Ottobre 19, 2022 Irpinia
Biogem/Premio Monasterio per l’innovazione in nefrologia a Giovambattista Capasso
ARIANO IRPINO – “Si tratta sicuramente del coronamento ideale di un’intera carriera, ma, vista la natura del riconoscimento attribuitomi, anche di una fortissima spinta a proseguirla, con nuovi stimoli che si aggiungono a quelli derivanti dalle tante attività in corso a Biogem’’. Con queste parole… Continua a leggere...340 -
Ottobre 19, 2022 Irpinia
Solofra, l’Unitalsi in visita alla Collegiata di San Michele
SOLOFRA – Un pomeriggio di incontro e scoperta dei beni storico artistici di Solofra per i volontari dell’Unitalsi Campania. Domenica 23 ottobre 2022 le diverse sottosezioni dell’associazione presenti in Campania saranno ospiti della Collegiata di San Michele e della Rettoria di San Domenico.… Continua a leggere...402 -
Ottobre 18, 2022 Irpinia
Cassano Irpino, lungo le vie del borgo la sagra della castagna
CASSANO IRPINO – L’autunno in Irpinia ha il sapore del bosco. Tra gli appuntamenti da non perdere c’è la 44esima Sagra della Castagna di Cassano Irpino, in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre nello splendido borgo della provincia di Avellino, promosso dal Comune di Cassano Irpino nell’ambito… Continua a leggere...339 -
Ottobre 15, 2022 Irpinia
Torna il Nero di Bagnoli, cultura e enogastronomia nella terra del tartufo
BAGNOLI IRPINO - Ritorna anche quest’anno “Il Nero di Bagnoli” - 43^ mostra mercato del tartufo nero di Bagnoli, sagra della castagna e dei prodotti tipici del Laceno, un percorso del gusto lungo quasi tre chilometri. Due week end di gusto dal 21 al 30 ottobre 2022: primo week end venerdì 21,… Continua a leggere...277 -
Ottobre 14, 2022 Irpinia
Settimana della Protezione civile, ad Ariano stand e simulazioni operative
ARIANO IRPINO – Nell’ambito della “Settimana nazionale della Protezione civile” – giunta quest’anno alla IV edizione – si è svolta oggi, ad Ariano Irpino, presso il centro fieristico della Comunità montana Ufita, la manifestazione dal titolo “Rischio sismico e comunità resilienti. Esposizioni e… Continua a leggere...421 -
Ottobre 12, 2022 Irpinia
I vincitori del Premio Paganini suoneranno alle Due Culture di Biogem
ARIANO IRPINO – C’è anche il centro di ricerca scientifico irpino, con il suo meeting simbolo, nell’elenco delle 35 istituzioni culturali italiane (tutte musicali) selezionate per ospitare i concerti da offrire al vincitore del Premio Paganini di Genova, biennale concorso violinistico… Continua a leggere...599 -
Ottobre 11, 2022 Irpinia
Pnrr e sviluppo delle aree interne, esperti a confronto a San Martino Valle Caudina
SAN MARTINO VALLE CAUDINA – “Pnrr e sviluppo delle aree interne”, se ne parlerà venerdì 14 ottobre a San Martino Valle Caudina. Un evento organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Campania e che vedrà la partecipazione di diversi esperti del settore. Tra i relatori, infatti, ci saranno Aniello… Continua a leggere...352 -
Ottobre 11, 2022 Irpinia
Pratola Serra, si vota a novembre
PRATOLA SERRA – Turno elettorale straordinario di elezioni amministrative di domenica 27 novembre 2022 con eventuale turno di ballottaggio domenica 11 dicembre 2022- Parità di accesso ai mezzi di informazione durante la campagna elettorale e divieto per le pubbliche amministrazioni di svolgere… Continua a leggere...314 -
Ottobre 07, 2022 Irpinia
A Bisaccia la giornata nazionale delle famiglie al museo
BISACCIA – Il museo archeologico di Bisaccia per il nono anno consecutivo ha aderito all’iniziativa nazionale F@MU2022, la Giornata nazionale delle famiglie al museo, un giorno in cui poter visitare i musei in modo speciale con tutta la famiglia: l’appuntamento è per domenica 9 ottobre con tema… Continua a leggere...256 -
Ottobre 07, 2022 Irpinia
L'Irpinia Express parte per il borgo di Cassano Irpino
CASSANO IRPINO – Sabato 8 Ottobre, l’Irpinia Express, il progetto di turismo ferroviario frutto della collaborazione tra Fondazione FS, Regione Campania e InLocomotivi Aps, parte alla volta del borgo medievale di Cassano Irpino, un piccolo paesino arroccato tra le alture del Parco dei Monti… Continua a leggere...277 -
Ottobre 06, 2022 Irpinia
Il medico di base c’è… ma si fa attendere. La denuncia del sindaco di Torrioni
TORRIONI – Dopo un anno ci ritroviamo di nuovo nella situazione di dover “combattere” per vederci riconosciuto – dichiara in una nota il sindaco di Torrioni Annamaria Oliviero – un diritto fondamentale ovvero il diritto al medico di assistenza primaria sul territorio. La Regione Campania, lo scorso… Continua a leggere...323 -
Ottobre 06, 2022 Irpinia
Camminare tra i libri, viaggio nel pellegrinaggio all’abbazia di Loreto
MERCOGLIANO – La biblioteca di Montevergine domenica 9 ottobre prenderà parte all’iniziativa nazionale “Domenica di Carta", promossa dal ministero della Cultura per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato.… Continua a leggere...616 -
Ottobre 01, 2022 Irpinia
Sindaci in campo per una modifica del tracciato dell’elettrodotto Terna
SANTA PAOLINA – La società Terna intende realizzare un elettrodotto della portata di 380.000 volts che interesserà anche i comuni di Tufo, Santa Paolina e Montefusco, attraversando alcune aree di questi territori. Si tratta – dichiarano in una nota i sindaci di Santa Paolina Rino Ricciardelli, di… Continua a leggere...487 -
Settembre 30, 2022 Irpinia
A Montella quattro giorni di arte, musica e spiritualità in onore di San Francesco
MONTELLA – Si ripete la magia di Francesco d’Incanto nello splendido convento di San Francesco a Folloni di Montella. Arte, musica e spiritualità da sabato 1 fino a martedì 4 ottobre con la XXVesima edizione dell’evento, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese. Sabato 1 ottobre si comincia… Continua a leggere...405 -
Settembre 29, 2022 Irpinia
Elettrodotto Montecorvino-Benevento, Santa Paolina lancia il comitato per il no
SANTA PAOLINA - Il sindaco di Santa Paolina, Rino Ricciardelli, ha lanciato un appello ai cittadini del suo Comune e a quelli dei Comuni circostanti affinché, insieme ai loro sindaci, si uniscano in un comitato che sia in grado di opporsi al passaggio sui propri territori dell'elettrodotto… Continua a leggere...271 -
Settembre 28, 2022 Irpinia
Volturara, nella Valle del Dragone la festa del fagiolo quarantino
VOLTURARA IRPINA – È uno dei prodotti d’eccellenza dell’Irpinia, presidio Slow Food e tra le produzioni maggiormente rappresentative dell’altissima qualità del territorio: è il fagiolo quarantino della Valle del Dragone, protagonista di un atteso evento che riprende dopo la pausa dettata… Continua a leggere...398 -
Settembre 27, 2022 Irpinia
I nuovi farmaci biotech nell’ultimo seminario stagionale a Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà la dottoressa Maria Luisa Nolli, responsabile del gruppo di Protein Factory a Biogem, con una lezione sulla rivoluzione dei nuovi farmaci biotech, la relatrice nel dodicesimo e ultimo seminario divulgativo della stagione primaverile-estiva dell’istituto irpino. L’incontro,… Continua a leggere...252 -
Settembre 27, 2022 Irpinia
La mostra/Le opere di Vivian Belmonte nel castello ducale di Bisaccia
BISACCIA – Sabato 1° ottobre, organizzata dall’amministrazione comunale e dal museo archeologico di Bisaccia, nella sala esposizioni del castello ducale Pignatelli, apre al pubblico la personale d’arte contemporanea dal titolo “Self love”, che vedrà in esposizione le opere dell’artista irpina… Continua a leggere...242 -
Settembre 22, 2022 Irpinia
Al via il progetto Children’s Café’, al Mavi di Lacedonia la presentazione
LACEDONIA – Martedì 27 settembre, alle ore 10.30, presso il Mavi – Museo antropologico visivo irpino (via Tribuni, 61 in Lacedonia) si terrà la presentazione del progetto Children’s Café’, servizio sperimentale ludico ricreativo – Ludoteca 0/6 anni. Programma: saluti di Antonio Di Conza – Sindaco… Continua a leggere...290 -
Settembre 22, 2022 Irpinia
Biogem ospita un corso di formazione sulla nefrologia delle malattie rare
ARIANO IRPINO – Reni ancora protagonisti sabato prossimo nel centro di ricerca scientifica irpino, dove si svolgerà il convegno ‘La nefrologia delle malattie rare: conoscerle per curarle’, un corso di aggiornamento per i nefrologi volto ad ampliare la conoscenza su diagnosi e management delle… Continua a leggere...266 -
Settembre 21, 2022 Irpinia
Giornate nazionali dei castelli, tutti in fila per la visita alla fortezza di Monteforte
MONTEFORTE IRPINO – Nell’ambito delle “Giornate nazionali dei castelli – XXIII edizione” organizzata dall’Istituto nazionale dei castelli, la fortezza di Monteforte Irpino sarà protagonista il 24 settembre 2022 con un evento patrocinato dal ministero della Cultura e curato dall’amministrazione… Continua a leggere...345 -
Settembre 20, 2022 Irpinia
Ruote nella storia, a Montella il raduno delle auto d’epoca
MONTELLA – Successo di pubblico e di partecipanti per la seconda edizione di “Ruote nella storia”, il raduno nazionale dedicato ai cultori ed ai possessori di auto d’epoca, promosso per valorizzare e sostenere il patrimonio di storia, arte e cultura dei territori di eccellenza. All’iniziativa, di… Continua a leggere...579 -
Settembre 20, 2022 Irpinia
Oltre/Ad Atripalda la tre giorni delle Acli
ATRIPALDA – “Oltre. Idee in movimento e percorsi di comunità”. Riparte da Atripalda l’iniziativa sul territorio delle Acli provinciali, l’associazione di promozione sociale dei lavoratori cristiani. Nel solco dell’azione “Piazze del popolo”, sempre nella città del Sabato, che ha visto il quartiere… Continua a leggere...292 -
Settembre 15, 2022 Irpinia
Biogem, esperti da 27 Paesi discutono del rapporto reni-cervello
ARIANO IRPINO – Sarà un’ideale continuazione delle ‘Due Culture’ il primo incontro in presenza, ma fruibile anche da remoto attraverso la piattaforma GoToMeeting, del gruppo di studio internazionale istituito nell’ambito del progetto Connect. Il convegno, in programma lunedì 19 e martedì 20… Continua a leggere...387 -
Settembre 15, 2022 Irpinia
Giuliano d’Eclano e l’Irpinia cristiana, studiosi a convegno a Mirabella
MIRABELLA ECLANO – Nei giorni 22 e 23 settembre prossimi, nell’auditorium “S.S. Annunziata” di Mirabella Eclano, in via Eclano, si terrà il IV convegno internazionale Giuliano d’Eclano e l’Hirpinia christiana” che svilupperà il tema L’innologia della Pasqua: dalle omelie quartodecimane agli… Continua a leggere...466 -
Settembre 15, 2022 Irpinia
Progetto Erasmus+Give Back, è online il manifesto dei giovani delle aree interne
CASTELVETERE SUL CALORE – È online il manifesto dei giovani delle aree interne, elaborato dai 50 ragazzi e dai relatori che hanno preso parte alla Summer School del progetto Erasmus+ Give Back, realizzata a Castelvetere sul Calore dal 27 al 31 luglio. Il documento – si legge in un comunicato –… Continua a leggere...478 -
Settembre 14, 2022 Irpinia
Innamorati della musica, 12 concerti in omaggio a Scriabin e Pier Paolo Pasolini
MANOCALZATI – Con il contributo del Mic – Ministero della Cultura e della Regione Campania, in collaborazione con sistema Mes – Musica e Danza, l’associazione Igor Stravinssky di Avellino presenta Innamorati della Musica 2022, 12 concerti dal 18 settembre al 10 dicembre, presso la Sala delle Arti a… Continua a leggere...2997 -
Settembre 13, 2022 Irpinia
Lapio, tutto è pronto per il trekking in vigna e la festa della vendemmia
LAPIO – Domenica 25 settembre 2022 un appuntamento assolutamente da non perdere a Lapio, in provincia di Avellino, un’occasione per celebrare il buon vino, con tante attività legate alla vendemmia e al trekking, completamente immersi nella natura e nel verde del Borgo del Fiano. Il raduno è fissato… Continua a leggere...360 -
Settembre 13, 2022 Irpinia
A Taurasi la notte delle stelle tra astrofisica e musica
TAURASI – Taurasi saluta l’estate guardando la meraviglia delle stelle, accompagnando la notte con le note di antiche musiche popolari. “Grappoli di stelle”, questo l’eloquente titolo della serata-evento che si svolgerà in piazza Municipio sabato 17 settembre, con inizio alle ore 20.15, su… Continua a leggere...372 -
Settembre 13, 2022 Irpinia
Solofra , escursione Pizzo San Michele nel ricordo di Agostino
SOLOFRA – Domenica 18 settembre 2022 gli amici di Agostino Maffei si riuniscono a Pizzo San Michele per ricordarlo. Agostino era conosciuto a Solofra come “Ciccilluzzo”. Il Pizzo di San Michele è una delle vette del Parco regionale dei Monti Picentini nell'Appennino campano. Un monte dalla vista… Continua a leggere...509 -
Settembre 12, 2022 Irpinia
Eurocastanea 2022, Cia Campania denuncia la monopolizzazione di Coldiretti
NAPOLI - L’evento Eurocastanea 2022 promosso a Montella in provincia di Avellino dal distretto castanicolo regionale è stato strumentalizzato da Coldiretti. Le decine di aziende iscritte a Cia e alle altre professionali – si legge in un comunicato – sono state escluse dalla tre giorni, causando un… Continua a leggere...542 -
Settembre 08, 2022 Irpinia
#Vistupiremocondifettispeciali, a Caposele l’incontro con Trapanese
CAPOSELE - La Pubblica assistenza di Caposele ospita lo scrittore e assessore al Comune di Napoli Luca Trapanese. All’incontro – si legge in un comunicato – parteciperanno - introdotti dalla presidente Concetta Mattia – il sindaco di Caposele Lorenzo Melillo, il presidente del Consorzio dei Servizi… Continua a leggere...420 -
Settembre 07, 2022 Irpinia
Eurocastanea Italia 2022, da tutto il mondo a Montella per gli European chestnut days
MONTELLA – L’Irpinia ospita l’evento internazionale Eurocastanea Italia 2022. Dal 12 al 14 settembre a Montella si terrà la 12esima edizione degli Euoperan Chestun Days, evento promosso dal Distretto della Castagna e del Marrone della Campania e dal network europeo del castagno che riunisce le… Continua a leggere...449 -
Settembre 07, 2022 Irpinia
Il convegno Biogem/L’enigma della coscienza tra filosofia e medicina
ARIANO IRPINO – Un dialogo interdisciplinare tra biologia, filosofia e medicina, incentrato sul tema della coscienza, si svolgerà nella sede di Biogem, ad Ariano Irpino, il pomeriggio del 13 settembre, a partire dalle ore 16:00. L’evento è di fatto un prologo del meeting le ‘Due Culture’, in… Continua a leggere...388 -
Settembre 03, 2022 Irpinia
L’intervento/Tribunali soppressi, Gazzella: no a campanilismi
ARIANO IRPINO-SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Qui di seguito l’intervento di Guerino Gazzella, candidato di Ndc alle prossime Politiche, sulla riapertura dei tribunali di Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi. * * * Prendo atto dell’appello lanciato dai sindaci di Ariano Irpino e Sant’Angelo dei… Continua a leggere...610 -
Settembre 02, 2022 Irpinia
Biogem/La staminalità e il suo alter ego nel seminario di Geppino Falco
ARIANO IRPINO – Un’esplorazione approfondita dei meccanismi molecolari più frequentemente impiegati dalle staminali per bilanciare il differenziamento cellulare e l’affascinante ipotesi di una loro ‘adozione’, finalizzata a testare la terapia differenziativa, costituiranno il perno del prossimo… Continua a leggere...437 -
Agosto 31, 2022 Irpinia
Nel borgo di Capostello la caccia al tesoro dei ragazzi dell’oratorio Don Bosco
MERCOGLIANO – Tutto pronto per l’attesissima caccia al tesoro che si terrà domenica 4 settembre a Mercogliano, organizzata dai giovani dell’oratorio “Don Bosco” per trascorrere una mattinata all’insegna del divertimento e della riscoperta del territorio. A partire dalle ore 9:00 – si legge in un… Continua a leggere...386 -
Agosto 31, 2022 Irpinia
Dal pozzo al pascolo, storia di una mucca salvata dai vigili del fuoco
MONTELLA – Di interventi di soccorso curiosi i vigili del fuoco, in tutta Italia, ne fanno tantissimi. E capita anche che siano in soccorso di animali. Dal classico gatto che non vuole più scendere dal ramo o dal tetto, o al cane che finisce in una caditoia. Ma è davvero particolare il soccorso che… Continua a leggere...371 -
Agosto 31, 2022 Irpinia
Ospedaletto, torna la juta a Montevergine
OSPEDALETTO D’ALPINOLO – È la Juta del recupero di uno stato di grazia spirituale, della dignità morale, sociale, politica. È la Juta della memoria popolare. È la Juta della devozione. Con la direzione artistica di Fiorenza Calogero prende corpo il programma della XXIV edizione della Juta, dal 10… Continua a leggere...566 -
Agosto 31, 2022 Irpinia
A San Gerardo il festival delle fiabe e degli artisti di strada
CAPOSELE – Dalla stanza dei fiocchi di San Gerardo il festival delle fiabe e degli artisti di strada. Il 2 e 3 settembre, alla vigilia della festa dedicata a San Gerardo Maiella, si terrà l’evento dedicato ai bambini. Il 3 settembre, a partire dalle ore 20,30, artisti di strada animeranno le strade… Continua a leggere...415 -
Agosto 31, 2022 Irpinia
L’appello/Campo Maggiore, continua l’immobilismo delle istituzioni
MERCOGLIANO – A distanza di oltre due mesi, nonostante i numerosi solleciti, ci troviamo costretti, per l’ennesima volta, a denunciare l’inspiegabile immobilismo e il mancato impegno, da parte degli enti preposti, nell’affrontare la questione inerente allo stato di degrado in cui versa lo splendido… Continua a leggere...330 -
Agosto 26, 2022 Irpinia
Sospeso il Consiglio comunale di Volturara, Giannini commissario prefettizio
VOLTURARA IRPINA – Con provvedimento in data odierna, il prefetto ha sospeso il Consiglio comunale di Volturara Irpina, nominando la dott.ssa Ines Giannini, vice prefetto, commissario prefettizio per la provvisoria amministrazione del Comune in attesa che si perfezioni la procedura di scioglimento… Continua a leggere...405 -
Agosto 25, 2022 Irpinia
Uve invendute, il Consorzio di tutela vini d’Irpinia raccoglie l’appello di Cia
PATERNOPOLI – Con riferimento all'allarme sollevato dalla Cia Avellino con il comunicato stampa, pubblicato in data 22 Agosto, che titolava "130 conferitori di uva aglianico restano senza committente" per un quantitativo di 25.000 ql di uve, il Consorzio di tutela vini d’Irpinia estremamente… Continua a leggere...518 -
Agosto 25, 2022 Irpinia
La due giorni/A Corto e a capo l’omaggio a Pier Paolo Pasolini e Ettore Scola
VENTICANO – Sarà Ascanio Celestini, sabato 27 agosto, che ci condurrà nel vivo delle celebrazioni dei 100 anni dalla nascita del grande Pier Paolo Pasolini alla VIII edizione di Corto e a capo - Premio Mario Puzo. Alla Cavea di Venticano l'attore, regista, scrittore e drammaturgo romano, sarà… Continua a leggere...490 -
Agosto 25, 2022 Irpinia
La crisi/Le uve della Valle del Calore senza compratore, Cia chiede incontro con prefetto
PATERNOPOLI – “La difficoltà manifestata dei centotrenta viticoltori dell’areale della Valle del Calore che dal 1° di agosto sono senza un committente apre una questione di ordine sociale, pertanto Cia Avellino ha già presentato formale richiesta di un incontro al prefetto di Avellino Paola Spena… Continua a leggere...526 -
Agosto 25, 2022 Irpinia
Da tutta Italia a Taurasi per il festival dei cortometraggi
TAURASI – Il “Taurasi Film Fest”, il concorso cinematografico di cortometraggi organizzato e promosso dall’associazione culturale “Taurasium”, con il patrocinio della locale amministrazione comunale, celebra sabato 27 agosto 2022 la sua settima edizione. Un festival di arti visive che nel tempo è… Continua a leggere...387 -
Agosto 25, 2022 Irpinia
Ariano, dal Pnrr 200mila euro per la riqualificazione del cinema/auditorium comunale
ARIANO IRPINO – Il sindaco di Ariano Irpino rende noto che, dopo i lavori di efficientamento energetico conclusi presso la nostra villa comunale, il boschetto e il Palazzetto dello Sport, altri 200mila euro sono stati assegnati alla Città di Ariano Irpino. La progettazione, realizzata dall’area… Continua a leggere...352 -
Agosto 23, 2022 Irpinia
La Lega di Avellino raccoglie l’allarme che arriva dal settore vitivinicolo
PATERNOPOLI – “La nostra azione politica ci ha portato da sempre ad essere accanto al mondo agricolo, soprattutto a difesa dei prodotti del nostro territorio” afferma Salvatore Vecchia, coordinatore provinciale della Lega Avellino. “Siamo pronti a sostenere le ragioni dei viticoltori di… Continua a leggere...396 -
Agosto 23, 2022 Irpinia
Ciampi: Uve di pregio senza compratori e lavori del biodigestore tra i vitigni del Greco
PATERNOPOLI – In queste ore sento di 25 mila quintali di uve varietà Aglianico senza compratori tra Paternopoli, Castelfranci e Montemarano. Se davvero non si riuscisse a conferire questo preziosissimo prodotto potremmo dire che siamo alla vigilia di un disastro economico. L'allarme delle… Continua a leggere...375 -
Agosto 23, 2022 Irpinia
I giovani della Cri al Breakfast Summer Camp Kellogg’s di Taurasi
TAURASI – Il paese irpino di Taurasi ospita di nuovo, così come lo scorso anno, il “Breakfast Summer Camp”, l’iniziativa promossa dal gruppo giovani della Croce Rossa Italiana del comitato di Avellino, in collaborazione con Kellogg’s. Fino a domenica 28 agosto, presso i locali dell’ex scuola… Continua a leggere...373 -
Agosto 23, 2022 Irpinia
Le foto di Tagliaferri in mostra nel castello ducale di Bisaccia
BISACCIA – Sabato 27 settembre, alle ore 17.30, negli spazi espositivi del castello ducale Pignatelli di Bisaccia, inaugurazione della mostra fotografica di Massimo Tagliaferri dal titolo “La luce del buio – lockdown sessions”, organizzata dalla direzione scientifica del museo archeologico. Dopo la… Continua a leggere...375 -
Agosto 21, 2022 Irpinia
Asa/Una rete tra le associazioni per la difesa del territorio e dell’ambiente
MONTELLA – L’associazione intercomunale Asa, fondata lo scorso autunno in Montella con l’obiettivo dichiarato della tutela e della salvaguardia dell’ambiente, ritiene fondamentale costruire e consolidare forme di collaborazione tra i diversi attori territoriali allo scopo di dare forza ad un’azione… Continua a leggere...321 -
Agosto 18, 2022 Irpinia
Dario Vergassola e Vinicio Capossela alla festa del libro di Sant’Andrea di Conza
SANT’ANDREA DI CONZA – La decima edizione della Festa del Libro a Sant’Andrea di Conza. Sabato 20 e domenica 21 agosto nei vicoli del centro storico tra talk, presentazioni, confronti, reading, musica, tradizioni gastronomiche. Il 20 agosto alle 18.00 si apre con la fotografa e scrittrice Luisa… Continua a leggere...507 -
Agosto 18, 2022 Irpinia
Borgo in festa a Castelvetere sul Calore. il programma
CASTELVETERE SUL CALORE – Borgo in festa tra musica e sapori. Sabato 20 agosto seconda edizione dell’evento promosso dall'amministrazione comunale con il supporto del Forum dei Giovani. Dalle ore 18 nel suggestivo borgo di Castelvetere un programma ricchissimo che partirà dalle ore 15 con visite… Continua a leggere...441 -
Agosto 18, 2022 Irpinia
Lacedonia: sapori, storia e tradizioni a Calici in centro
LACEDONIA – La Pro Loco “Gino Chicone” Lacedonia Aps è lieta di presentare il nuovo appuntamento dell’evento degustativo che anima, da anni, il centro storico della cittadina richiamando il pubblico ad una vera e propria festa dei sapori e delle tradizioni. Questa edizione si arricchirà di… Continua a leggere...339 -
Agosto 18, 2022 Irpinia
Annibale e l’assedio di Conza, al via la terza edizione della rievocazione storica
CONZA DELLA CAMPANIA – A Conza della Campania è stato presentato, alle ore 10.00 di oggi, 18 agosto 2022, presso la biblioteca comunale Francesco Antonio Cappone il progetto “L’assedio di Compsa 3° Edizione ”. La manifestazione culturale, oramai giunta alla sua terza edizione, andrà in scena dal 21… Continua a leggere...384 -
Agosto 17, 2022 Irpinia
Volturara: sì agli equilibri di bilancio. Monzione nuovo vice sindaco
VOLTURARA IRPINA - Passa a larga maggioranza – si legge in un comunicato – la verifica degli equilibri di bilancio per l'anno 2022 portato stamani in Consiglio comunale dall'amministrazione Manganaro. Soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino e dalla giunta che, contestualmente, ha chiesto… Continua a leggere...664 -
Agosto 17, 2022 Irpinia
Museo della civiltà normanna, il sindaco Franza risponde al Cesn. Chiesto incontro
ARIANO IRPINO – Questa la lettera di risposta del sindaco di Ariano, Enrico Franza, al Cesn in merito al museo della civiltà normanna. * * * Egr. Prof. Giuseppe Muollo, il Cesn, Centro Europeo Studi Normanni, come è noto, è un riferimento internazionale per studiosi e ricercatori e rappresenta un… Continua a leggere...581 -
Agosto 16, 2022 Irpinia
Itinerari irpini, torna per le vie di Andretta il corteo storico
ANDRETTA – Si rievoca il '600 ad Andretta, in particolare la visita del feudatario Gian Vincenzo Imperiale nel 1633. E allora il paese indossa i costumi d’epoca, lo faranno piccoli e grandi venerdì 19 agosto 2022. Torna dunque il corteo storico andrettese, dedicato al poeta e scrittore genovese… Continua a leggere...415 -
Agosto 13, 2022 Irpinia
Sant’Andrea di Conza, Enzo Decaro racconta Carosone
SANT’ANDREA DI CONZA – Omaggio ad uno dei più grandi autori ed interpreti della scena musicale napoletana e italiana del secondo Novecento, Renato Carosone. Al Teatro Episcopio di Sant’Andrea di Conza, martedì 16 agosto alle 21.30, ci saranno gli Ànema, con la partecipazione straordinaria di Enzo… Continua a leggere...356 -
Agosto 13, 2022 Irpinia
Prata Art&Wine Fest: quale futuro per l’arcibasilica paleocristiana dell’Annunziata?
PRATA DI PRINCIPATO ULTRA – Anticipato tramite social il programma del Prata Art&Wine Fest, evento che si terrà dal 19 al 28 agosto ed organizzato dall'amministrazione comunale di Prata di Principato Ultra nell'ambito del progetto "Filo Wine Fest: l'arte del tombolo tra i vigneti del Greco Docg, la… Continua a leggere...451 -
Agosto 12, 2022 Irpinia
Reclutamento medici per gli ospedali di Ariano e Sant’Angelo, c’è l’avviso dell’Asl
ARIANO IRPINO – Al fine di potenziare già nel breve termine l'organico in forze presso i presidi ospedalieri dell’Asl di Avellino, l'Azienda sanitaria locale, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, ha indetto avviso di manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi a favore di… Continua a leggere...397 -
Agosto 11, 2022 Irpinia
Ariano, al via la tre giorni dedicata alla rievocazione storica del dono delle Sacre Spine
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, in collaborazione con l’associazione Sante Spine, ricorda l’appuntamento con la XXVI edizione della “Rievocazione storica del dono delle Sacre Spine”, la manifestazione che continua a rappresentare un appuntamento a cui nessun arianese… Continua a leggere...354 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
Festival Le radici, a Senerchia c’è Eugenio Bennato
SENERCHIA – A Senerchia domani parte la prima edizione del festival “Le Radici”, una manifestazione che, attraverso la musica di Eugenio Bennato, Pietra Montercovino accompagnata da Erasmo Petriga e i Ra di spina, vuole essere un primo passo nella riscoperta e nella valorizzazione della storia di… Continua a leggere...462 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
Ospedaletto: torna la juta tra fede, tradizione e folclore
OSPEDALETTO D’ALPINOLO – La Juta appartiene alla comunità di Ospedaletto, è il rito che apre e chiude un cerchio: chiude il ciclo dei pellegrinaggi alle Sette Madonne - in giro per la Campania - e apre l’attesa per il ritorno della Candelora a febbraio. Un punto di sintesi che, nella sua musica e… Continua a leggere...413 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
Ariano Film Festival, gli studenti premiano il docufilm Libere di…vivere
ARIANO IRPINO – Grazie all’importante messaggio sociale che trasmette, attraverso un racconto coraggioso ed emotivamente coinvolgente, il docufilm “Libere di… vivere” è stato premiato alla 10a edizione dell’Ariano International Film Festival con il Lupetto d’oro assegnato dalla giuria studenti.… Continua a leggere...573 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
Monteforte, l’appello dell’Arci a sostegno della famiglia Krasimir
MONTEFORTE IRPINO – Sabato 30 luglio si è verificato un episodio di inaudita violenza nella frazione Alvanella di Monteforte Irpino: un ventenne nigeriano si è scagliato con furia omicida contro un commerciante di origine cinese e ferendo a morte un cittadino bulgaro, Krasimir Tsankov, che con… Continua a leggere...344 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
Sant’Andrea di Conza, Giorgio Marchesi in scena con Il fu Mattia Pascal
SANT’ANDREA DI CONZA – Al Teatro Episcopio di Sant’Andrea di Conza va in scena un’opera senza tempo ed arriva un grande attore che si muove tra fiction, cinema e teatro con disinvoltura. Giorgio Marchesi interpreta “Il fu Mattia Pascal”, firmando con Simonetta Solder anche la regia della… Continua a leggere...453 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
Montemarano, ad agosto le sfilate del Carnevale tra folclore e percorsi popolari
MONTEMARANO - Ad agosto Montemarano si traveste con i colori e le melodie di ‘Carnevale di Montemarano e Tarantella Mirabilis’. L’evento rientra nel programma ‘Incontri del folklore: carnevali e percorsi popolari d’Irpinia’, manifesto progettuale di promozione di una delle tradizioni locali più… Continua a leggere...410 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
A Teora il festival delle serenate
TEORA – Solo un grande amore è destinato a durare per sempre. Come quello per la propria amata e come quello per la propria terra. È proprio questo lo spirito per il Festival delle Serenate, puntando al rispetto e alla salvaguardia del proprio paese, Teora, e delle sue tradizioni, la serenata su… Continua a leggere...295 -
Agosto 09, 2022 Irpinia
Bella!Ariano, in villa comunale la notte sotto le stelle
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Ariano Irpino, presenta la seconda edizione di “Notte sotto le stelle” che si terrà mercoledì 10 agosto. L’iniziativa è all’insegna dell’ecosostenibilità per prenderci una pausa per un momento… Continua a leggere...363 -
Agosto 08, 2022 Irpinia
Atripalda, una baraonda di eventi per tutto il mese di agosto
ATRIPALDA - Una “Baraonda” di eventi per l’estate atripaldese. Fino ad 31 agosto la cittadina del Sabato si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto per ospitare concerti, video mapping, spettacoli per bambini, teatro, sport, cinema e momenti dedicati al food. Un evento unico nel suo… Continua a leggere...526 -
Agosto 08, 2022 Irpinia
A Grottaminarda il confronto sulla cerealicoltura in Irpinia
GROTTAMINARDA – "La cerealicoltura è un’eccellenza in Irpinia con una capacità di crescita sia quantitativa che qualitativa. Dai grani del territorio si ottengono farine pregiate, ingrediente principe per la vera pizza napoletana". È quanto afferma Antonio Capone, presidente dell’Ordine dei dottori… Continua a leggere...515 -
Agosto 06, 2022 Irpinia
Irpinia: aziende e vigneti devastati dalla grandine, da Cia una prima conta dei danni
AVELLINO – Continuano a pervenire segnalazioni di aziende agricole danneggiate, vigneti e frutteti distrutti in Irpinia e non si fermano i sopralluoghi dei tecnici e dei dirigenti di Cia (Confederazione italiana agricoltori) nelle imprese fortemente colpite dal maltempo di ieri, mentre sale la… Continua a leggere...585 -
Agosto 06, 2022 Irpinia
Filosofia, poesia e musica all’Ariano book festival
ARIANO IRPINO – Presentazioni, performance, poesia: questo in sintesi il contenuto della 2 giorni di eventi nella villa comunale di Ariano Irpino e al castello normanno per la prima edizione dell’Ariano Book Festival voluto dall’amministrazione comunale di Ariano Irpino, in collaborazione della… Continua a leggere...310 -
Agosto 06, 2022 Irpinia
Sant'Andrea di Conza e Procida gemellate nel segno dei libri
PROCIDA (Napoli) – Nella serata inaugurale della 62esima edizione della Fiera del libro di Procida, Sant’Andrea di Conza è sbarcata sull’isola capitale italiana della cultura per un evento letterario e musicale che ha suggellato il gemellaggio tra le due comunità. Sulle note del sassofonista Marco… Continua a leggere...357 -
Agosto 06, 2022 Irpinia
Ariano, apre al Frangipane il nuovo ambulatorio di otorinolaringoiatria
ARIANO IRPINO – Da lunedì 8 agosto 2022 è attivo presso il presidio ospedaliero Frangipane di Ariano Irpino il nuovo ambulatorio di Otorinolaringoiatria per la prevenzione, diagnosi e cura delle patologie di ambito otorinolaringoiatrico. L’ambulatorio sarà aperto dal lunedì al mercoledì dalle ore… Continua a leggere...382 -
Agosto 05, 2022 Irpinia
Turismo aree interne e fascia costiera, da Napoli a Montefredane con il car-sharing
MONTEFREDANE – “Prima tappa del car-sharing dell’assessorato al Turismo della Regione Campania a Montefredane, in provincia di Avellino. Questa mattina l’assessore Felice Casucci – si legge in un comunicato – è giunto nella comunità della Valle del Sabato per testare l’automobile elettrica, ad… Continua a leggere...402 -
Agosto 05, 2022 Irpinia
Donazione degli organi, torna la ciclopedalata in Alta Irpinia
LIONI – Torna “Io dono”, la giornata irpina dedicata alla sensibilizzazione per la donazione degli organi e per la prevenzione delle malattie rare. Dopo il fermo imposto dalla pandemia, l’associazione di promozione sociale presieduta da Giovanbattista Capasso organizza il 21 agosto 2022 la giornata… Continua a leggere...483 -
Agosto 04, 2022 Irpinia
Casalbore Art Festival, pittura e fotografia tra le vie del borgo
CASALBORE – Il 7 e l’8 agosto avrà luogo la terza edizione del Casalbore Art Festival, che riprende vita nell’ameno comune irpino, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia. L’iniziativa nasce nel 2018 dal direttore artistico Fabio Corso per dare luce ai talenti locali e proporre percorsi… Continua a leggere...445 -
Agosto 04, 2022 Irpinia
Ariano, arriva l’estate per tutti. Il programma
ARIANO IRPINO – Arriva l’estate tanto attesa, quella dei ritorni e delle novità, l’estate per “tutti”. L’estate che vede coinvolta l’intera città dal centro storico alle periferie dei rioni Martiri e Cardito, fino alle 94 contrade. “Tutti” si sentiranno chiamati a partecipare ad un’estate che vuole… Continua a leggere...457 -
Agosto 04, 2022 Irpinia
Viaggiando sotto le stelle: a Grottolella musica, teatro e astronomia nel nome della pace
GROTTOLELLA – In una fase storica come l’attuale, in cui la guerra non è più un fantasma del passato o del futuro, ma costituisce una dimensione stabile e ricorrente, parlare di pace può essere educativo. L’etimologia della parola pace deriva dalla radice sanscrita “paV/pak/pag”, legare, saldare,… Continua a leggere...376 -
Agosto 03, 2022 Irpinia
Nella piazza di Castelvetere la festa de l’ucciolo
CASTELVETERE SUL CALORE – Questo weekend appuntamento con la tradizione castelveterese. Ritorno dopo due anni di sosta, la XII Festa de l’Ucciolo a Castelvetere sul Calore. Da venerdì 5 a domenica 7 agosto, in piazza Monumento, si riapre l’evento di uno dei prodotti della panificazione locale,… Continua a leggere...373 -
Agosto 02, 2022 Irpinia
Montefredane: visite guidate, degustazione e musica nelle strade del borgo
MONTEFREDANE – Montefredane, dopo due anni di stop a causa della pandemia, riaccende le strade del borgo e del castello Caracciolo con una tre giorni che inizierà venerdì 5 e si concluderà domenica 7 agosto durante la quale sono previsti concerti, convegni, escursioni, degustazioni, visite guidate.… Continua a leggere...472 -
Luglio 29, 2022 Irpinia
Irpinia c’è: a Cairano, Gesualdo, Sant’Andrea e Sant’Angelo il racconto dei giovani imprenditori
CAIRANO – Un programma itinerante in quattro tappe per sancire l’inizio del percorso di Irpinia C’è: racconti di imprese, l’iniziativa curata e promossa dall’associazione culturale “Irpinia 7X”. Spunti di riflessione, momenti di racconto e sprazzi di bellezza per cambiare la narrazione del… Continua a leggere...435 -
Luglio 28, 2022 Irpinia
Senza confini, torna il Fiano love fest a Lapio. Il programma
LAPIO – A Lapio è tutto pronto per l’XI edizione del Fiano Love Fest, uno dei festival enogastronomici più apprezzati d’Irpinia che ogni anno attira nel borgo, patria del Fiano di Avellino Docg, migliaia di visitatori. L’appuntamento è fissato dal 5 al 7 agosto 2022. Il piccolo borgo di Lapio dista… Continua a leggere...421 -
Luglio 28, 2022 Irpinia
Galleria Montepergola, così il transito dal 3 agosto al 2 settembre 2022
SOLOFRA – Dal prossimo 3 agosto e fino al 2 settembre 2022, nei giorni dal lunedì al venerdì e nella fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 14.00, il transito all’interno della galleria Montepergola, lungo il raccordo autostradale Avellino-Salerno sarà consentito in un unico senso di… Continua a leggere...343 -
Luglio 28, 2022 Irpinia
Montella, presso i giardini di Santa Maria della Neve la presentazione del libro di Genzale
MONTELLA – Sarà presentato domani alle 19:00 a Montella, presso i giardini del complesso monumentale Santa Maria della Neve, "L'Irriverente - Con tutto il rispetto" di Franco Genzale. L'evento fa parte del programma dell'edizione di quest'anno di Convivio al Monte che ospita quest'anno, tra eventi… Continua a leggere...404 -
Luglio 25, 2022 Irpinia
Innovative tecniche di manipolazione genetica presentate a Biogem
ARIANO IRPINO – Chiude con una lezione tenuta congiuntamente dai ricercatori Valeria Nittoli e Nicola Russo il ciclo di seminari divulgativi organizzati dall’area Geni e Ambiente di Biogem. Nel corso dell’incontro, programmato in video-conferenza giovedì 28 luglio, alle ore 14e30, al link… Continua a leggere...404 -
Luglio 25, 2022 Irpinia
Sulle tracce del De Sanctis, al via il premio letterario L’Inedito
GROTTAMINARDA – Scatta il conto alla rovescia per il Premio letterario nazionale “L’Inedito - sulle tracce del De Sanctis” giunto alla sua XV edizione, organizzato dalla casa editrice Delta 3 di Grottaminarda e dai Comuni di Andretta (capofila), Lacedonia, Bisaccia, Monteverde, Zungoli. Il concorso… Continua a leggere...448 -
Luglio 24, 2022 Irpinia
Nasce in Irpinia il primo hub in Italia per l’accoglienza dei turisti di ritorno
MONTELLA-GESUALDO – Il turismo di ritorno rappresenta una leva straordinaria per lo sviluppo turistico ed economico dei territori. L’Irpinia lo ha capito e, coadiuvata dalla presidenza della Provincia di Avellino, ha deciso di dare un forte impulso all’attività turistico-ricettiva per il… Continua a leggere...456 -
Luglio 23, 2022 Irpinia
Itinerari irpini, teatro e festa del libro a Sant’Andrea di Conza
SANT’ANDREA DI CONZA – I nomi e gli spettacoli di rilievo non sono mai mancati nelle estati di Sant’Andrea di Conza, ma il cartellone 2022 della rassegna teatrale e della Festa del libro sembra un mix perfetto per celebrare e rilanciare i due storici festival del borgo altirpino. Quest’anno 45esima… Continua a leggere...437 -
Luglio 22, 2022 Irpinia
Il ruolo dei giovani nel futuro delle aree interne, a Castelvetere la summer school
CASTELVETERE SUL CALORE – Mercoledì 27 luglio prenderà il via la Summer School dei giovani delle aree interne, che si svolgerà a Castelvetere sul Calore fino a domenica 31. L’iniziativa, promossa dall’Associazione culturale “La Ripa” e dal Centro Studi “Fiorentino Sullo”, rientra nel progetto Give… Continua a leggere...316 -
Luglio 20, 2022 Irpinia
Itinerari irpini: visite, teatro e degustazioni nel paese di Francesco De Sanctis
MORRA DE SANCTIS – Tra le tappe del progetto Itinerari Irpini c’è Morra De Sanctis. Nel borgo di Francesco De Sanctis il Comune e la Proloco, quest’ultima con il suo laboratorio teatrale, hanno messo in piedi un programma e una rappresentazione itinerante in grado di far entrare i visitatori nel… Continua a leggere...508 -
Luglio 19, 2022 Irpinia
Maps: Borsellino non è morto, le sue idee camminano sulle nostre gambe
CASSANO IRPINO – Qui di seguito la nota di Maps, movimento attivo politico e sociale: Il 19 luglio di trent’anni fa veniva ucciso il magistrato Paolo Borsellino. Trent’anni senza verità. Trent’anni senza giustizia. Ancora peggio: trent’anni con una verità parziale che nega la giustizia, mentre il… Continua a leggere...452 -
Luglio 19, 2022 Irpinia
Terra dei fuochi e patologie della tiroide ai seminari di Biogem
ARIANO IRPINO – L’illustrazione di modelli in vivo ed in vitro, realizzati per comprendere i meccanismi molecolari alla base dello sviluppo di patologie tiroidee, sarà alla base del prossimo seminario di Biogem. La video-conferenza, in programma giovedì 21 luglio, al link… Continua a leggere...398 -
Luglio 18, 2022 Irpinia
La mostra/Rifare l’orlo, la collettiva di arte contemporanea al castello di Bisaccia
BISACCIA – Si inaugura sabato 23 luglio, alle 18.30, nella sala esposizione del castello ducale Pignatelli di Bisaccia la mostra dal titolo “Rifare l’orlo. Stati e moti del plasma”, organizzata nell’ambito delle iniziative curate dalla direzione scientifica museale. Cinque i maestri che espongono… Continua a leggere...426 -
Luglio 16, 2022 Irpinia
La nota/Atti vandalici contro la sede della Cisl di Altavilla Irpina
ALTAVILLA IRPINA – Siamo sconcertati e profondamente amareggiati – dichiara in una nota Fernando Vecchione, segretario generale Cisl IrpiniaSannio – dalla notizia degli atti vandalici compiuti questa notte contro la sede della Cisl di Altavilla Irpina. Condanniamo fermamente questa violenza… Continua a leggere...408 -
Luglio 16, 2022 Irpinia
Nel chiostro del Loreto il concerto della banda musicale dei vigili del fuoco
MERCOGLIANO – Nel pomeriggio del 15 luglio hanno fatto visita al comando dei vigili del fuoco di Avellino i vertici del corpo nazionale con in testa il sottosegretario di Stato del ministero dell'Interno Carlo Sibilia, il capo del Corpo ing. Guido Parisi, il vice capo Dipartimento prefetto Cinzia… Continua a leggere...415 -
Luglio 15, 2022 Irpinia
Pronto intervento sociale, al via il servizio per i bisognosi
ATRIPALDA – È stato presentato stamane, presso la sede del Consorzio dei servizi sociali Ambito A5 di Atripalda in via Belli, il nuovo servizio di Pronto intervento sociale. Per tutti coloro che vivono situazioni di difficoltà e disagio basterà chiamare il numero verde (800 59 24 18), attivo H24 e… Continua a leggere...2358 -
Luglio 15, 2022 Irpinia
Turismo, al via l’accordo sperimentazione tra Montefredane e Praiano
PRAIANO (Salerno) - Prosegue una iniziativa rilevante per l'economia e la crescita delle aree interne e la fascia costiera denominata “i mari stanno ai monti come i monti stanno ai mari”. Sottoscritto stamane a Praiano il protocollo d’intesa che sancisce il gemellaggio turistico sperimentale tra… Continua a leggere...373 -
Luglio 14, 2022 Irpinia
La tre giorni/A Montefalcione si brinda sotto le stelle
MONTEFALCIONE – Il 22, 23, 24 luglio a Montefalcione, “Città del vino”, sarà in festa per brindare sotto le stelle con i pregiatissimi vini del territorio. Un evento che coinvolgerà tutte le strade del paese a partire dai giardini del monastero. Gruppi itineranti, concerti, mostre, artigianato,… Continua a leggere...397 -
Luglio 13, 2022 Irpinia
Summonte: a Sentieri mediterranei escursioni, visite guidate e musica
SUMMONTE – Tutto è pronto per la XXIII edizione dei Sentieri Mediterranei in uno dei borghi più belli d’Italia. ⟡ Ore 09:00➔ Escursione sentieri, Summonte- Campo San Giovanni ➔ Ore 16:00 ➔ Visite guidate: Complesso castellare. Torre Angioina. Museo civico. ⟡ ORE 21:00 Piazza a. De Vito ➔ Concerto… Continua a leggere...561 -
Luglio 11, 2022 Irpinia
Montefredane, intitolata al giudice Livatino la Piazza della frazione Alimata
MONTEFREDANE – L’amministrazione comunale di Montefredane, guidata dal sindaco avvocato Ciro Aquino, ha provveduto, così come proposto dal ‘Circolo socio-culturale Alimata’, all’intitolazione della Piazza della frazione Alimata al giudice Rosario Livatino, vittima della delinquenza organizzata. A… Continua a leggere...451 -
Luglio 11, 2022 Irpinia
L’Italia celebra a Montella la produzione castanicola di tutto il mondo
MONTELLA - La produzione castanicola di tutto il mondo sarà celebrata a settembre nel corso delle Giornate europee della Castagna (European Chestnut Days) - Eurocastanea, in programma a Montella nei giorni 12, 13 e 14 settembre. La 12esima edizione degli European Chestnut Days è promossa dal… Continua a leggere...501 -
Luglio 09, 2022 Irpinia
La Cgil piange la scomparsa di Umberto Giella, il suo impegno per le aree interne
VILLAMAINA - Il compagno Umberto è stato referente della Cgil Scuola nel comprensorio di Valle Ufita e Alta Irpinia, con segretario Franco Forino. Negli anni anni '80, post sisma, sino al 1989 è stato dirigente Cgil Avellino come responsabile comprensorio Alta Irpinia e Valle Ufita. In quegli anni… Continua a leggere...369 -
Luglio 08, 2022 Irpinia
Da tutt’Italia ad Ariano ai corsi Uiip di Biogem con 100% di placement
ARIANO IRPINO – Sono 283 i giovani, provenienti da ogni area del Paese, formati tra settembre 2021 e luglio 2022 e immediatamente immessi nel mondo del lavoro, grazie al percorso post-laurea di Biogem dedicato al settore dell’Information Technology. I corsi Uiip (University-Industry Internship… Continua a leggere...703 -
Luglio 08, 2022 Irpinia
Senza confini: stand, visite e musica al Fiano love fest di Lapio. Il programma
LAPIO – A Lapio è tutto pronto per l’XI edizione del Fiano Love Fest, uno dei festival enogastronomici più apprezzati d’Irpinia che ogni anno attira nel borgo, patria del Fiano di Avellino Docg, migliaia di visitatori. L’appuntamento è fissato dal 5 al 7 agosto 2022. Il piccolo borgo di Lapio dista… Continua a leggere...337 -
Luglio 04, 2022 Irpinia
Biogem, al via il ciclo di seminari sui rapporti tra geni e ambiente
ARIANO IRPINO – Sarà il mal da inquinamento, studiato con approcci tecnologici innovativi e grazie all’ausilio di modelli animali, il cardine di un intervento della vice-direttrice scientifica di Biogem e docente dell’Università del Sannio, Concetta Ambrosino, che aprirà un breve ciclo seminariale… Continua a leggere...438 -
Luglio 04, 2022 Irpinia
Al castello ducale di Bisaccia la mostra di Maddalena Gatta
BISACCIA _ Il castello ducale di Bisaccia apre il 7 luglio il suo spazio espositivo all’artista Maddalena Gatta con la mostra d’arte personale dal titolo “Dalle stele daunie…dee e guerriere” nei dipinti e nei gioielli, organizzata dal polo museale civico. “La mostra di Maddalena Gatta – scrive il… Continua a leggere...530 -
Luglio 04, 2022 Irpinia
Ad Atripalda il festival dell’inclusione lavorativa
ATRIPALDA – “Volge verso la conclusione il progetto “Inside Aut – Reti e sentieri verso l’integrazione” finanziato con fondi Fondo asilo migrazione e integrazione (Fami 2014-2020) promosso nella provincia di Avellino da Arci Avellino e Intra Cooperativa. Il progetto attraverso la sperimentazione di… Continua a leggere...342 -
Giugno 29, 2022 Irpinia
Il focus/Biogem rinnova l’impegno contro le malattie renali rare
ARIANO IRPINO – Sarà un focus sulla glomerulosclerosi segmentale focale (Fsgs) a chiudere la serie ‘nefrologica’ dei seminari di Biogem, giovedì 30 giugno alle ore 14:00, in video-conferenza al link https://meet.goto.com/845631989. Protagonista dell’incontro sarà la ricercatrice dell’Università… Continua a leggere...359 -
Giugno 28, 2022 Irpinia
Altavilla Irpina, in Consiglio il ricordo di De Mita
ALTAVILLA IRPINA – Nella seduta di Consiglio comunale di Altavilla Irpina del 28 us il sindaco ha aperto i lavori commemorando la figura del presidente Ciriaco De Mita. * * * Sono sinceramente rattristato ma sento forte il dovere di rendere in questa sede una testimonianza alla memoria di un grande… Continua a leggere...452 -
Giugno 28, 2022 Irpinia
Volturara Irpina, tutto pronto per l’estate 2022. Il programma
VOLTURARA IRPINA - L'amministrazione comunale di Volturara presenta la nuova edizione dell'estate volturarese riprendendo il cammino interrotto nel 2019, anno che ha segnato il raggiungimento di successi straordinari in termini di attrattività e di presenze nella Valle del Dragone. Il… Continua a leggere...381 -
Giugno 28, 2022 Irpinia
Progetto Myla: supporto e aiuto per 700 famiglie e 1000 bambini
ATRIPALDA – Raggiunte circa 700 famiglie negli interventi di supporto alla maternità e sostegno alla genitorialità e 1000 bambini con circa 1500 ore di attività laboratoriali e ludico-ricreative aggiuntive: azioni e attività poste in essere nell'ambito del progetto "Myla, My Land for Children"… Continua a leggere...427 -
Giugno 27, 2022 Irpinia
Ondate di calore: permane la criticità. A Grottaminarda sfiorati i 40 gradi
GROTTAMINARDA – Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevato tasso di umidità in tutta la Regione Campania. L'Irpinia non è esente da questa ondata di calore. A Grottaminarda in queste ore il termometro sfiora i 40 gradi. Permane, dunque, l'avviso di criticità per rischio meteo da… Continua a leggere...469 -
Giugno 26, 2022 Irpinia
Lungo i tornanti del Partenio la maratona Mercogliano-Montevergine
MERCOGLIANO – Ieri, sabato 25 giugno 2022, a Mercogliano si è tenuta la 24a edizione della maratona Mercogliano-Montevergine in salita. I vigili del fuoco di Avellino, oltre ad aver partecipato con 3 atleti, hanno anche fatto da apripista della manifestazione con 3 ciclisti e hanno anche curato la… Continua a leggere...531 -
Giugno 25, 2022 Irpinia
Siccità, Manganaro: «Disponibile per tutta la Campania l’invaso naturale di Volturara»
VOLTURARA IRPINA - "Abbiamo particolarmente apprezzato il suo progetto di elaborare un piano per la realizzazione di invasi collinari funzionali alla soluzione del problema relativo alla disponibilità di acqua nella nostra regione. Volturara Irpina presenta le caratteristiche migliori per essere… Continua a leggere...287 -
Giugno 24, 2022 Irpinia
Patrimonio dell’Irpinia, a Venticano la seconda tappa del progetto In.Per.AgrICT
VENTICANO – Il progetto In.Per.AgrICT promosso dal Gal Irpinia, a valere sulla Misura Regionale 19 “Sviluppo locale di tipo partecipativo”, troverà un secondo importante momento di condivisione e confronto con i territori, mercoledì 29 giugno, a partire dalle ore 10 presso l’oleificio F.A.M di… Continua a leggere...379 -
Giugno 24, 2022 Irpinia
Pnrr, finanziato il progetto dei Comuni di Montefusco, Santa Paolina e Torrioni
MONTEFUSCO – Con grande soddisfazione abbiamo appreso – si legge in una nota delle amministrazioni comunali di Montefusco, Santa Paolina e Torrioni – l’avvenuto finanziamento del progetto Pnrr - Componente M1C3 Turismo e Cultura - misura 2 - Investimento 2.1 “Attrattività dei Borghi Storici”,… Continua a leggere...326 -
Giugno 23, 2022 Irpinia
Il miglio verde, Acli e associazioni in campo per la tutela ambientale
ATRIPALDA – Dalle 10 di mattina nella contrada di Atripalda l’iniziativa patrocinata dal Comune del Sabato e promossa da Cambia-menti. Appuntamento presso il campetto in cemento del quartiere, le conclusioni alla chiesa di San Pio. Un percorso di pulizia e sensibilizzazione coinvolgendo istituzioni… Continua a leggere...263 -
Giugno 22, 2022 Irpinia
Solofra: istituzione immediata di un punto Pnnr per il rilancio del distretto
SOLOFRA – Con l’avvicinarsi del primo Consiglio comunale dell’era Moretti (previsto per il 23 giugno) Giulio Buonanno, Alessandro De Stefano, Luigia Gigante e Carol Gasparri, candidati consiglieri tra le file di Solofra Futura, in una nota fanno il punto della vicenda economica solofrana. "Quel che… Continua a leggere...307 -
Giugno 22, 2022 Irpinia
Solofra, sì al piano di emergenza esterna per l’impianto industriale Chime
SOLOFRA – Il prefetto di Avellino, Paola Spena, ha adottato il Piano di emergenza esterna per l’impianto industriale denominato “Chime stabilimento di Solofra”. Lo stabilimento di proprietà della Chime S.p.A., per la tipologia e la quantità di sostanze trattate, in particolare, stoccaggio di… Continua a leggere...634 -
Giugno 22, 2022 Irpinia
Nefrologia ancora protagonista ai seminari di Biogem
ARIANO IRPINO – Si parlerà della rarissima sindrome di Bardet-Biedl (Bbs) al prossimo seminario di Biogem, in programma giovedì 23 giugno, alle ore 14:30, in video-conferenza al link https://meet.goto.com/744289845. La lezione, tenuta dalla professoressa dell’Università della Campania Luigi… Continua a leggere...437 -
Giugno 22, 2022 Irpinia
Una notte romantica nel castello di Summonte tra storia, cultura e musica
SUMMONTE – In collaborazione con il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino l’amministrazione comunale di Summonte ha organizzato per sabato prossimo, 25 giugno 2022, la “Notte romantica” nella magia di uno dei borghi più belli d’Italia per vivere un’esperienza tra bellezza, storia, cultura e… Continua a leggere...520 -
Giugno 20, 2022 Irpinia
Taurasi, grande partecipazione al memorial Carlo Tuzio
TAURASI – Una splendida serata artistica in ricordo di un meraviglioso amico prematuramente scomparso. Una grande partecipazione di pubblico e sul palco allestito nella suggestiva via Municipio di Taurasi sono saliti tanti simpatici protagonisti, che hanno preso parte alla prima edizione… Continua a leggere...355 -
Giugno 18, 2022 Irpinia
Consorzio turistico Bagnoli Irpino-Laceno, eletto il nuovo direttivo
BAGNOLI IRPINO – È stato eletto nella serata di ieri il nuovo direttivo del Consorzio turistico Bagnoli Irpino Laceno. A votare ed a partecipare sono state le aziende, le ditte, le associazioni ed i liberi professionisti di vari settori del territorio. Erano ben nove le preferenze da scegliere con… Continua a leggere...305 -
Giugno 18, 2022 Irpinia
Ardud-Volturara: si rafforza il gemellaggio nel segno dell’Europa
VOLTURARA IRPINA – Il progetto di cooperazione tra Ardud, Comune della Romania, e Volturara Irpina ha registrato oggi la sua seconda tappa. Gli amministratori della cittadina rumena hanno ricambiato la visita che nel 2019 la dirigente scolastica dell'istituto Alessandro Di Meo e alcuni esponenti… Continua a leggere...283 -
Giugno 18, 2022 Irpinia
Itinerari irpini, il via ad Andretta con la festa della musica
ANDRETTA – Un incontro di suoni e generazioni, tra tradizione e nuovi stili. È la Festa della Musica di Andretta, in programma martedì 21 giugno sul Monte Airola. Si comincia nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00 per un appuntamento organizzato dal Comune e dal Forum dei Giovani di Andretta.… Continua a leggere...341 -
Giugno 17, 2022 Irpinia
Ariano: castello e museo della civiltà normanna fuori dal Pnrr, la lettera del Cesn
ARIANO IRPINO – “Non posso nasconderLe il profondo rammarico per aver constatato che il Comune non ha inteso cogliere la preziosa occasione del bando dell'Agenzia per la Coesione territoriale del ministero per il Sud e la coesione territoriale per presentare un progetto volto alla valorizzazione e… Continua a leggere...353 -
Giugno 17, 2022 Irpinia
Mercogliano, dedicata alla pace in Ucraina l’infiorata del Corpus Domini
MERCOGLIANO – Si rinnova a Mercogliano la tradizione dell'Infiorata e della Processione in occasione del Corpus Domini. Con l'intento di far rivivere e valorizzare la tradizione popolare che accompagna la festività religiosa, le associazioni di Mercogliano insieme ai parroci e con il sostegno… Continua a leggere...459 -
Giugno 17, 2022 Irpinia
Biogem scruta i panorami della diagnostica genetica con il professore Damante
ARIANO IRPINO – Una lezione sul percorso storico e sull’attualità nel settore della diagnostica genetica, sarà tenuta, nella sede di Biogem, ad Ariano Irpino, dal direttore dell’Istituto di Genetica medica dell’ospedale universitario di Udine, Giuseppe Damante, autore di oltre 280 pubblicazioni su… Continua a leggere...444 -
Giugno 17, 2022 Irpinia
Pratola Serra, la nota della commissione straordinaria sul piano di recupero
PRATOLA SERRA – Nel 2018 il Comune di Pratola Serra aveva conferito incarico ad uno studio professionale per la redazione del “piano di recupero”, strumento urbanistico attuativo del Puc, ove erano state individuate, quali aree da sottoporre a recupero, quelle del centro di Pratola capoluogo (di… Continua a leggere...369 -
Giugno 16, 2022 Irpinia
Iacovacci (Ugl): «Alla Ema di Morra grande successo. Raggiunto un risultato storico»
MORRA DE SANCTIS – “Grande vittoria dell’Ugl alla Ema di Morra De Sanctis, azienda metalmeccanica irpina, leader mondiale per la produzione di palette rotoriche. Con la lista dei suoi candidati, per il rinnovo delle rappresentanze sindacali, l’Ugl Metalmeccanici conferma la propria rappresentanza… Continua a leggere...706 -
Giugno 16, 2022 Irpinia
Pnrr, la Provincia candida il piano di restauro del castello di Gesualdo
GESUALDO – La Provincia di Avellino ha candidato la proposta progettuale denominata “SI-IS Sistema Irpinia - Innovation System” per realizzare i lavori di completamento del restauro del castello di Gesualdo – Secondo stralcio quale sede del Centro di coordinamento provinciale polivalente di Sistema… Continua a leggere...461 -
Giugno 16, 2022 Irpinia
Biologia computazionale, Della Gatta chiude la seconda edizione dei seminari UniNa
ARIANO IRPINO – Sarà il sequenziamento dell’esoma umano su larga scala l’oggetto principale dell’ultimo incontro relativo al ciclo seminariale 2022 di Biologia computazionale, organizzato dall’Università di Napoli Federico II, con il supporto di Biogem. A parlarne, in video-conferenza, lunedì 20… Continua a leggere...424 -
Giugno 16, 2022 Irpinia
Noi con l’Italia cresce anche in Irpinia con D’Onofrio e Volpe
GESUALDO – Cresce il partito “Noi con l'Italia” anche in Irpinia con la nomina di Americo D’Onofrio segretario provinciale per l'Irpinia e vice segretario regionale. D'Onofrio, candidato alle ultime regionali nelle liste Adc - Popolo e Territorio, ha vinto, con la lista "la Vela", le elezioni… Continua a leggere...373 -
Giugno 15, 2022 Irpinia
Fim-Cisl: Stellantis non smentisce preoccupazioni stop motori diesel nel 2035
PRATOLA SERRA – La riunione di oggi con la direzione Stellantis di Pratola Serra non ha eliminato le preoccupazioni sollevate dalla Fim-Cisl a seguito della decisione europea di bloccare le produzioni diesel e benzina nel 2035. Stante l’attuale decisione assunta in Europa purtroppo il problema… Continua a leggere...522 -
Giugno 15, 2022 Irpinia
A Volturara Irpina la festa per i 40 anni dell'Avis
VOLTURARA IRPINA – Una grande festa quella andata in scena ieri a Volturara Irpina per celebrare i 40 anni dell'Avis Volturara Irpina «P. Polo Cicotti Ofm. Prima la celebrazione liturgica nella chiesa madre di San Nicola di Bari, poi la cerimonia nella sala consiliare alla presenza del presidente… Continua a leggere...441 -
Giugno 15, 2022 Irpinia
Progetto Piazze del popolo/A contrada Alvanite di Atripalda i laboratori delle Acli
ATRIPALDA – Diritti, luoghi, opportunità, percorsi per una comunità resiliente. È quanto intende costruire il progetto nazionale delle Acli Aps denominato “Piazze del Popolo” diffuso in 18 regioni d’Italia e cofinanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Le Acli Avellino Aps, in… Continua a leggere...387 -
Giugno 15, 2022 Irpinia
Legalità, il ministro Dadone incontra gli studenti di Ariano, San Martino e Cervinara
ARIANO IRPINO - Ore 11,30 giungeranno al Palazzo degli uffici in Piazza Ferrara, dove si svolgerà una cerimonia di intitolazione alla memoria del giornalista Giancarlo Siani della sala convegni. Ad accoglierli saranno il prefetto di Avellino Paola Spena e il sindaco di Ariano Enrico Franza.… Continua a leggere...275 -
Giugno 14, 2022 Irpinia
Ariano, il forum dei giovani inaugura la sala Giancarlo Siani
ARIANO IRPINO – Il Forum dei Giovani di Ariano, organismo di rappresentanza giovanile del Consiglio comunale cittadino, nel gennaio del 2021 risultò beneficiario dell’avviso pubblico Giovani in Comune, promosso dalla Regione Campania e dal dipartimento nazionale per le Politiche giovanili, con un… Continua a leggere...573 -
Giugno 14, 2022 Irpinia
Sì alla convenzione tra Csv e casa di reclusione per migliorare la vita dei detenuti
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Quella firmata tra il direttore della casa di reclusione Sant’Angelo dei Lombardi “Bartolo Famiglietti e Forgetta”, Marianna Adanti, ed il presidente del Csv (Centro servizi per il volontariato) Irpinia-Sannio, Raffaele Amore è una convenzione che punta ad una proficua ed… Continua a leggere...658 -
Giugno 14, 2022 Irpinia
A Biogem seminario sull’acidosi tubulare distale
ARIANO IRPINO – Sarà il professore Francesco Trepiccione, appena premiato come giovane nefrologo traslazionale europeo dell’anno, il relatore del prossimo seminario divulgativo di Biogem, in video-conferenza giovedì 16 giugno, alle ore 14:30 all’indirizzo https://meet.goto.com/925440677. Oggetto… Continua a leggere...476 -
Giugno 13, 2022 Irpinia
Alaia (Iv): «Con l’elezione di Moretti Solofra in mani esperte, presto l’arrivo di Renzi»
SOLOFRA – "Con l'elezione di Nicola Moretti a sindaco, la comunità di Solofra si è affidata nelle mani di un amministratore esperto che ha già dato prova di qualità, efficienza e lungimiranza. Lo attende una sfida certamente non facile, non solo per i problemi, alcuni annosi, che vive Solofra, ma… Continua a leggere...360 -
Giugno 13, 2022 Irpinia
Emergenza Ucraina, ad Ariano l’incontro con le associazioni
ARIANO IRPINO – Ad Ariano Irpino domani incontro per l’emergenza Ucraina. L’amministrazione comunale di Ariano Irpino incontra le associazioni del territorio impegnate nell’emergenza Ucraina domani, martedì 14 giugno 2022 alle ore 18,30 presso il Museo civico e della ceramica in via D’Afflitto.… Continua a leggere...448 -
Giugno 13, 2022 Irpinia
Nel castello d’Aquino di Grottaminarda la serata con i Notturno Concertante
GROTTAMINARDA – Il 23 giugno tutti gli amanti della buona musica sono chiamati a partecipare al live dei Notturno Concertante, storico gruppo di musica progressive formatosi in Irpinia a metà degli anni ’80. Il gruppo, che ha all’attivo sette dischi musicali di cui l’ultimo “Let them say”… Continua a leggere...344 -
Giugno 11, 2022 Irpinia
A Torella dei Lombardi un villaggio western per onorare Sergio Leone
TORELLA DEI LOMBARDI – Dal wild west all’Irpinia: per tre giorni un Comune dell’Alta Irpinia, Torella dei Lombardi, si trasformerà in un villaggio western in occasione dell’evento “Premio Sergio Leone – Sapori antichi” per onorare il suo concittadino più illustre. Un evento attesissimo in programma… Continua a leggere...445 -
Giugno 10, 2022 Irpinia
Atripalda futura, Spagnuolo: «Loro vogliono solo comandare, noi vogliamo governare»
ATRIPALDA – “Ai cittadini di Atripalda chiedo uno sforzo di memoria: ricordatevi cos’era Atripalda cinque anni fa e vedete cos’è oggi. Ricordatevi le polemiche, la litigiosità, l’inconcludenza di quell’amministrazione guidata da chi oggi si ricandida a comandare la città. Perché noi vogliamo… Continua a leggere...325 -
Giugno 10, 2022 Irpinia
Landolfi: il Tar respinge il ricorso del Comune di Solofra. Pizzuti: «Sempre stato fiducioso»
SOLOFRA – La direzione strategica ha accolto con soddisfazione la decisione dei giudici della prima sezione del Tribunale amministrativo regionale della Campania di rigettare il ricorso presentato dal Comune di Solofra contro la Regione Campania e l’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di… Continua a leggere...306 -
Giugno 10, 2022 Irpinia
Servizi sociali in Europa, il consorzio A5 alla conferenza di Amburgo
ATRIPALDA – Ripensare la ripresa, rimodellare i servizi sociali attraverso nuovi strumenti: questo il tema al centro della 30esima Conferenza dei Servizi sociali europei, il più grande incontro annuale dedicato ai professionisti dei servizi sociali pubblici in Europa, che si è chiusa oggi ad… Continua a leggere...310 -
Giugno 08, 2022 Irpinia
Puc, Spagnuolo: «Atripalda è cambiata, i nostri avversari ripropongono idee già bocciate»
ATRIPALDA – “La misura di come i nostri competitor abbiano perso il contatto con la realtà ce la dà quanto propongono sull’urbanistica, in particolare riciclando quel Puc che nel 2017 non vollero approvare e che ora ripropongono come una minestra riscaldata. Non si rendono conto che in questi anni… Continua a leggere...335 -
Giugno 07, 2022 Irpinia
Ciampi: «Sindrome di Stoccolma o sindrome di Solofra il voto per chi ha chiuso il Pronto soccorso del Landolfi?»
SOLOFRA – L'attaccamento e perfino l'amore che lega la vittima all'aggressore o al suo sequestratore configura la sindrome definita di Stoccolma. Una situazione psicologica di inspiegabile sottomissione rintracciabile in queste ore nell'elettorato di Solofra. La sindrome di Solofra è la malattia di… Continua a leggere...381 -
Giugno 07, 2022 Irpinia
Spagnuolo: «Visione lunga su via Appia, la soppressione del passaggio a livello darà nuova vita al quartiere»
ATRIPALDA – “Su via Appia abbiamo utilizzato il metodo che ha caratterizzato la nostra amministrazione: abbiamo programmato, progettato, intercettato finanziamenti e ora siamo pronti per realizzare quello che avevamo in mente. Su via Appia abbiamo avuto una visione lunga immaginando il futuro di… Continua a leggere...373 -
Giugno 07, 2022 Irpinia
Elezioni Ordine ingegneri, Articolo nove fa tappa ad Ariano
ARIANO IRPINO – Articolonove continua il tour in Irpinia in vista delle elezioni per il rinnovo dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Avellino il cui voto è in programma il 15 e 16 giugno in modalità telematica (tramite Pec). Ieri sera, nuova tappa ad Ariano Irpino dove, nella villa… Continua a leggere...345 -
Giugno 07, 2022 Irpinia
Vallesaccarda, la Pro Loco ricorda Francesco Capodilupo
VALLESACCARDA – È passato ormai del tempo da quando Francesco non è più tra noi ma resta immutato il ricordo di una bella persona che ha lasciato impresso in tutti il suo entusiasmo, la sua allegria, il suo sorriso. Chi lo ha conosciuto lo ricorda come un amico, un ragazzo d’oro con tanta voglia di… Continua a leggere...398 -
Giugno 06, 2022 Irpinia
Edilizia scolastica, Spagnuolo: «Uno dei fiori all’occhiello della nostra amministrazione»
ATRIPALDA – “La scuola ha rappresentato per la mia amministrazione comunale una vera priorità. In questi anni siamo partiti da un’analisi dell’esistente, abbiamo poi individuato i fabbisogni per avviare un’attività di progettazione e poi di intercettazione dei possibili finanziamenti. Abbiamo… Continua a leggere...378 -
Giugno 06, 2022 Irpinia
Ariano rende omaggio a sorella Angela, al santuario di Valleluogo la cerimonia
ARIANO IRPINO – Ad Ariano Irpino, martedì 7 giugno 2022, alle ore 18,00, presso il santuario della Madonna di Valleluogo, si terrà la cerimonia di apposizione della targa “Viale Sorella Angela Negri Arnoldi - Silenziosa operaia della croce”. La cerimonia avverrà alla presenza del sindaco Enrico… Continua a leggere...277 -
Giugno 05, 2022 Irpinia
Centro per anziani Atripalda, Spagnuolo: «Ora partono le attività»
ATRIPALDA – “Uno degli obiettivi che come amministrazione comunale ci eravamo posti era la nascita di un Centro diurno per anziani. E lo abbiamo fatto. Tra l’altro in tempo perché la struttura di via Rapolla potesse essere utilizzata per le attività vaccinali di contrasto al Covid 19. Ora il… Continua a leggere...314 -
Giugno 04, 2022 Irpinia
Amministrative, Verdi in campo per Atripalda e i suoi corsi d’acqua
ATRIPALDA – Atripalda e i suoi corsi d’acqua, lunedì 6 giugno alle ore 18:30, nella “Piazzetta degli artisti”, nel centro storico di Atripalda, sarà l’occasione per presentare vecchie proposte da riattualizzare e nuove idee di sviluppo della città, partendo dal monitoraggio delle comunità ittiche… Continua a leggere...333 -
Giugno 03, 2022 Irpinia
Montella: al Forum dei giovani il confronto-dibattito sui quesiti del referendum
MONTELLA – Il Maps, Movimento attivo politico e sociale, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Montella, in vista del referendum del 12 giugno sulla giustizia promuove un momento di confronto sui cinque quesiti referendari per favorire una scelta consapevole dei cittadini su una tematica… Continua a leggere...346 -
Giugno 03, 2022 Irpinia
Amministrative/Montemarano 2027 incontra le contrade
MONTEMARANO – Contrada Canali accoglie il candidato sindaco della lista Montemarano 2027 Luigi Ricciardelli con una partecipazione straordinaria di cittadini. "Noi le elezioni le vinciamo perché dopo 10 anni la gente è stanca. Chi amministra dove spiegare perché sono state chiuse tutte le attività… Continua a leggere...360 -
Giugno 03, 2022 Irpinia
Mercogliano, al via la cronoscalata al santuario di Montevergine
MERCOGLIANO – Si terrà domani, 4 giugno 2022, l'edizione della cronoscalata al santuario Mercogliano-Montevergine dedicata a Michele Porraro, attesissimo appuntamento di ciclismo, intrattenimento e solidarietà. La gara è organizzata dalla Pro Loco Mercogliano in collaborazione con l 'Us Acli di… Continua a leggere...296 -
Giugno 02, 2022 Irpinia
Festa della Repubblica, ad Atripalda la cerimonia in Piazza Umberto I
ATRIPALDA – "Non bisogna mai smettere di rinnovare la memoria, quella che ha visto l'Italia uscire da un conflitto devastante, che è stata una vera e propria guerra civile, e scegliere la Repubblica ed il metodo democratico. Questo ci ha consentito di avere 76 anni di pace e di maturare quella… Continua a leggere...432 -
Maggio 31, 2022 Irpinia
Montella, al ponte delle lavandaie e vecchio mulino la giornata ecologica di Fai Cisl
MONTELLA – Si svolgerà venerdì 3 giugno la quarta edizione di “Fai bella l’Italia”, giornata nazionale Fai Cisl per la cura dell’ambiente, iniziativa del sindacato agroalimentare nata per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese verso la salvaguardia del territorio. La campagna, svolta in… Continua a leggere...371 -
Maggio 30, 2022 Irpinia
Giornata mondiale bicicletta/Sull’altopiano del Laceno la prima ciclopedalata rosa
SANT’ANDREA DI CONZA – In occasione della giornata mondiale della bicicletta, la Fidapa di Sant’Andrea di Conza e l’Asd Laceno bike, con il sostegno di Amodo-Alleanza per la Mobilità Dolce, promuovono la prima edizione de “La pedalata in rosa. Verso la ciclopista in rosa dell’Ofanto e dei due… Continua a leggere...381 -
Maggio 28, 2022 Irpinia
Mercogliano, associazioni in campo a difesa dell’ambiente dai rifiuti
MERCOGLIANO – La Pro Loco di Mercogliano e le maggiori associazioni presenti sul territorio, Misericordia del Partenio, Oratorio Don Bosco di Mercogliano, Gruppo Scout Cngei Mercogliano, Ass. ‘A Lumanera, Forum dei Giovani di Mercogliano, Ass. Zeza di Mercogliano, Comitato S.Anna e S.Gioacchino,… Continua a leggere...351 -
Maggio 28, 2022 Irpinia
Attività di primo soccorso, a Lioni il corso del Cvs
LIONI – Si è concluso ieri pomeriggio presso il Centro Informagiovani del Comune di Lioni il corso di «Addetto al primo soccorso D.Lgs. 81/98» organizzato dal Csv (Centro servizi per il volontariato) Irpinia Sannio nell’ambito della propria proposta formativa e destinato ai volontari degli enti del… Continua a leggere...354 -
Maggio 27, 2022 Irpinia
Atripalda, Spagnuolo: «Ora è il momento degli investimenti per costruire il futuro»
ATRIPALDA - “Quello che abbiamo approvato ieri è il sesto bilancio previsionale in cinque anni, un record, a cui si affiancherà nei prossimi giorni il via libera al sesto consuntivo. Con questi due atti chiudiamo la consiliatura con un ente in equilibrio e che può finalmente realizzare una… Continua a leggere...299 -
Maggio 27, 2022 Irpinia
Amministrative/Santo Stefano del Sole, Urciuoli presenta la sua squadra
SANTO STEFANO DEL SOLE – Il sindaco Francesco Urciuoli, candidato per un secondo mandato a Santo Stefano del Sole, presenta programma e persone e spende parole di fiducia verso i rappresentanti della propria lista. “Quelli che volgono al termine – dichiara Urciuoli in una nota – sono stati cinque… Continua a leggere...288 -
Maggio 26, 2022 Irpinia
Lavoro, Gubitosa (M5s): Ripartiamo da taglio cuneo fiscale e sgravi ad aziende
ARIANO IRPINO - "Bisogna ripartire dai territori difendendo le misure introdotte in questi anni dal governo Conte, penso alla riduzione del cuneo fiscale che consente ai dipendenti di ricevere più soldi in busta paga senza costi per le aziende e dagli sgravi contributivi che sono stati approvati… Continua a leggere...307 -
Maggio 26, 2022 Irpinia
Vivere il territorio, nel castello di Taurasi la presentazione del progetto In.Per.AgrIct
TAURASI – Il progetto In.Per.AgrICT promosso dal Gal Irpinia, a valere sulla Misura regionale 19 “Sviluppo locale di tipo partecipativo”, trova un suo importante momento di condivisione con le comunità locali. Partendo dal lavoro di ricerca condotto con la supervisione dell’Università di Salerno… Continua a leggere...333 -
Maggio 26, 2022 Irpinia
Biogem protagonista al congresso della società europea di Nefrologia
ARIANO IRPINO – Sono stati ben sei gli interventi tenuti da altrettanti ricercatori del centro di ricerca scientifica irpino, nel corso del cinquantanovesimo congresso della società europea di Nefrologia, svoltosi nei giorni scorsi a Parigi. Guidati dal direttore scientifico di Biogem,… Continua a leggere...300 -
Maggio 25, 2022 Irpinia
Rilancio dei borghi delle aree interne, tour di Casucci in Irpinia
CAPRIGLIA IRPINA – Tour in Irpinia dell'assessore regionale al Turismo e alla semplificazione amministrativa, Felice Casucci, che ha toccato diverse realtà della provincia di Avellino accompagnato dal sindaco di Monfredane, Ciro Aquino. Prima tappa a Capriglia Irpina dove ha incontrato il sindaco… Continua a leggere...304 -
Maggio 25, 2022 Irpinia
Chiusura della galleria Montepergola, gli itinerari alternativi
SOLOFRA – In vista della chiusura della galleria Montepergola in direzione di Salerno e dell'attivazione del doppio senso di circolazione della canna in direzione Avellino, lungo il raccordo autostradale 2, a decorrere dalle ore 6,00 di domani, 26 maggio 2022 , il comitato operativo Viabilità,… Continua a leggere...287 -
Maggio 25, 2022 Irpinia
Gli stati mentali del paziente renale ai seminari di Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà Veronica Buonincontri, dottoranda in Scienze mediche cliniche e sperimentali presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, la relatrice del prossimo seminario di Biogem, in videoconferenza, il 30 maggio, alle ore 14:30. Tema principale dell’incontro, ancora una volta… Continua a leggere...330 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Omaggio alla natura con musica e biodiversità nell’oasi Wwf di Senerchia
SENERCHIA – Anche quest’anno tornano le Giornate delle oasi del Wwf in Italia, rinnovate e ancora più ricche, con ben tre weekend di eventi e aperture straordinarie per immergersi nella natura d’Italia e scoprirne la meraviglia e il valore per la nostra esistenza. Oltre che luoghi meravigliosi, le… Continua a leggere...389 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Giornata della legalità, detenuti e amministratori ricordano le vittime della mafia
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Anche dalla casa di reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi si alza una voce in ricordo delle vittime di mafia in occasione della Giornata nazionale della legalità 2022. La manifestazione celebrativa, promossa dall’istituto superiore “Vanvitelli” di Lioni e dalla direzione… Continua a leggere...477 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Malattie cardiovascolari: da Montoro il più importante studio sulla popolazione degli ultrasessantacinquenni in Italia
MONTORO – Ha preso il via questa settimana da Montoro lo studio nazionale Prevasc (PREvalenza delle malattie cardioVASColari), che si propone di esaminare lo stato di salute cardiovascolare degli italiani over 65, attraverso una rilevazione su un campione di duemila concittadini in questa fascia… Continua a leggere...409 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Amministrative, Cgil e Cisl chiedono un patto istituzionale per il distretto conciario
SOLOFRA – Il 12 giugno si terranno le elezioni per rinnovare le amministrazioni comunali. Le organizzazioni sindacali intendono indicare ai candidati sindaci, ai partiti, alle forze politiche e alle liste civiche, i temi e gli impegni programmatici che ritengono prioritari per dare risposte… Continua a leggere...377 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Aree interne e sviluppo, ad Ariano Irpino il congresso Uil Avellino-Benevento
ARIANO IRPINO – Dalle aree interne alla dimensione territoriale di sviluppo: è il filo conduttore del 3° congresso Cst Uil Avellino/Benevento in programma i prossimi 26 e 27 maggio prossimi presso il Centro fieristico Fiere della Campania in Contrada Orneta ad Ariano Irpino. "Il protagonismo del… Continua a leggere...350 -
Maggio 23, 2022 Irpinia
Cantine aperte da Aminea winery: trekking tra i vigneti, buon vino e piatti tipici
CASTELVETERE SUL CALORE – Trekking tra i vigneti autoctoni irpini, degustazioni, pietanze tipiche abbinate ai vini di produzione aziendale, serviti in terrazza al riverbero di una vista mozzafiato. Questo è il programma di “Cantine Aperte da Aminea Winery” che prenderà forma il 28 e 29 maggio a… Continua a leggere...387 -
Maggio 20, 2022 Irpinia
Trekking in vigna a Lapio, una domenica nella patria del Fiano
LAPIO – Riprendono finalmente le attività legate alla tradizione e al territorio in provincia di Avellino. Si parte domenica 29 maggio 2022 con un appuntamento assolutamente da non perdere a Lapio. L’iniziativa, denominata Trekking in vigna, nasce dalla collaborazione di Paesaggi Irpini e… Continua a leggere...326 -
Maggio 20, 2022 Irpinia
Atripalda futura, presentata la lista in campo con Spagnuolo
ATRIPALDA – “Impegno, dedizione, concretezza, sono le parole chiave di questa campagna elettorale, le parole chiave con cui ci presentiamo agli elettori di Atripalda e che useremo in questi giorni per spiegare quanto è stato fatto e quello che intendiamo fare. Lo facciamo senza astio, lasciando… Continua a leggere...325 -
Maggio 20, 2022 Irpinia
Ricercatore di Biogem premiato come miglior giovane nefrologo traslazionale europeo
ARIANO IRPINO – Francesco Trepiccione, professore associato presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli e responsabile del laboratorio di Nefrologia traslazionale del centro di ricerca scientifica irpino Biogem, è stato insignito dello Stanley- Shaldon Award for Young Investigator… Continua a leggere...473 -
Maggio 19, 2022 Irpinia
Amministrative/Montemarano, Ricciardelli apre la campagna elettorale
MONTEMARANO – Inaugurato questa sera il comitato elettorale della lista "Montemarano 2027". Il candidato sindaco, Luigi Ricciardelli, ha aperto la propria campagna elettorale insieme ai candidati al Consiglio comunale Mario Marino, Elia Orciuoli, Raffaele Faia, Luisa D’Agnese, Andrea Coscia,… Continua a leggere...357 -
Maggio 19, 2022 Irpinia
Buongiorno ceramica!, ad Ariano un week-end di arte, cultura e tradizioni
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di G. C. n. 106 del 17.5.2022 ha aderito a Buongiorno Ceramica! 2022, un evento nazionale promosso da Aicc - Associazione italiana città della ceramica che coinvolge le 45 principali città italiane della ceramica. Ad Ariano… Continua a leggere...556 -
Maggio 18, 2022 Irpinia
Con i diritti si cresce, il Csv premia gli alunni del Mancini di Ariano Irpino
BENEVENTO – Questa mattina, presso la sala conferenze della sede di Benevento del Csv Irpinia-Sannio si è tenuta la cerimonia di premiazione delle scuole e degli studenti che hanno preso parte al bando «Con i diritti si cresce» promosso dal Centro servizi nell’ambito della terza edizione del… Continua a leggere...473 -
Maggio 18, 2022 Irpinia
Tifosi della legalità, Altavilla Irpina dice sì alla mobilità responsabile
ALTAVILLA IRPINA – Il Comune di Altavilla Irpina aderisce al “Club dei tifosi della legalità” per la mobilità responsabile istituito dall’Aci Napoli, sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica e la benedizione di Papa Francesco. Il club raccoglie le testimonianze di quanti nei settori… Continua a leggere...595 -
Maggio 18, 2022 Irpinia
Periferie, cittadinanza attiva e resilienza: le Acli in campo con le Piazze del popolo
ATRIPALDA – Diritti, luoghi, opportunità, percorsi per una comunità resiliente. È quanto intende costruire il progetto nazionale delle Acli Aps denominato “Piazze del Popolo” diffuso in 18 regioni d’Italia e cofinanziato dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali (art. 72 del codice del… Continua a leggere...376 -
Maggio 17, 2022 Irpinia
Reati ambientali e urbanistici, ad Ariano la seconda giornata di studi
ARIANO IRPINO – Si terrà il prossimo 18 maggio, presso l’aula udienze del giudice di pace di Ariano Irpino, la seconda giornata di aggiornamento sulle tecniche di polizia giudiziaria forestale ed ambientale rivolte ai carabinieri della tutela forestale. All’iniziativa, promossa dal procuratore capo… Continua a leggere...486 -
Maggio 17, 2022 Irpinia
A Monteforte la presentazione del concorso di progettazione per l’area Gaudi
MONTEFORTE IRPINO – Si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 10.00, presso la Casa della Cultura in Monteforte Irpino la presentazione del “Concorso di progettazione Gaudi” organizzato dall'amministrazione comunale di Monteforte Irpino guidata dal sindaco Costantino Giordano in sinergia con il Cnappc… Continua a leggere...482 -
Maggio 16, 2022 Irpinia
Pratola Serra: è di 5 mln il disavanzo del Comune. La nota della commissione
PRATOLA SERRA – Il rendiconto del Comune di Pratola Serra – si legge in una nota della commissione straordinaria composta da Gaetano Tufariello (viceprefetto), Florinda Bevilacqua (viceprefetto) e Giuseppe, Mingione (funzionario economico-finanziario) – chiude con un disavanzo di quasi 5 milioni di… Continua a leggere...575 -
Maggio 16, 2022 Irpinia
Olio Basso, presentato al Cibus di Parma il nuovo packaging omaggio al territorio
SAN MICHELE DI SERINO – Un prodotto di qualità destinato a tutte le tavole, in un packaging completamente rinnovato che vuol essere un tributo alla storia familiare, ma anche un omaggio alla natura, al territorio e alle persone che con passione e professionalità si impegnano ogni giorno per offrire… Continua a leggere...534 -
Maggio 16, 2022 Irpinia
Campania in cammino, trekking a Casalbore lungo il regio tratturo
CASALBORE – Dopo il successo del primo evento promosso dal nuovo format turistico “Campania in cammino”, ospitato nell’affascinante cornice dei Campi Flegrei, il progetto prosegue con una nuova tappa, in programma il due giugno, questa volta in provincia di Avellino. Protagonista sarà l’antico… Continua a leggere...502 -
Maggio 16, 2022 Irpinia
Ariano aderisce alla Giornata internazionale contro l’omofobia
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con deliberazione di giunta n.96 del 10 maggio 2022 ha aderito alla diciassettesima Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia che ricorre il 17 maggio ed è finalizzata a promuovere e coordinare… Continua a leggere...563 -
Maggio 14, 2022 Irpinia
Amministrative, presentata la lista Atripalda futura
ATRIPALDA – È stata presentata questa mattina presso l’ufficio elettorale del Comune di Atripalda la lista “Atripalda Futura” che, in occasione della tornata elettorale del prossimo 12 giugno, candida a sindaco Giuseppe Spagnuolo, primo cittadino uscente. Ecco la composizione della lista così come… Continua a leggere...605 -
Maggio 13, 2022 Irpinia
Il progetto/L’antica Abellinun polo di studio e di formazione
ATRIPALDA – Nei giorni scorsi il taglio dell’erba ed un intervento complessivo di pulizia dell’area, oggi ancora appuntamenti formativi con gli studenti nell’ambito dell’attività di collaborazione ormai collaudata tra l’Università degli Studi di Salerno, la Sovrintendenza competente ed il Comune di… Continua a leggere...444 -
Maggio 13, 2022 Irpinia
Violenza sulla giovane di Aiello del Sabato, la nota del Cif della Campania
AIELLO DEL SABATO – L'atroce vicenda della giovane di Aiello del Sabato tenuta in catene in casa dalla sua stessa madre con la connivenza di tutta la famiglia – si legge in un comunicato – spinge il Cif (Centro italiano femminile) regionale della Campania congiuntamente ai Cif provinciali di… Continua a leggere...541 -
Maggio 13, 2022 Irpinia
Ariano, studenti in campo nella villa comunale per piantare l’albero delle farfalle
ARIANO IRPINO – Ad Ariano Irpino farà tappa l’avventura “20 Regioni in 20 Giorni=Impatto 0” domenica 15 maggio 2022 in villa comunale. L’amministrazione comunale, con delibera di giunta n. 84 del 26 aprile 2022, ha patrocinato l’iniziativa “2020-20 Regioni in 20 giorni = Impatto 0", a cura… Continua a leggere...464 -
Maggio 13, 2022 Irpinia
Air Campania/Funicolare di Montevergine, corse tutti i giorni
MERCOGLIANO – Maggio, il mese mariano, del sole caldo, della natura che prepotentemente si risveglia, della gite fuori porta. Da sempre la visita al santuario di Montevergine rappresenta una tappa ambita e gettonata, sia per fede che per tradizione, sia per godere dello splendido panorama che per… Continua a leggere...433 -
Maggio 12, 2022 Irpinia
Dal Pnrr boom di progetti al consorzio dei servizi sociali Alta Irpinia
LIONI – Il Consorzio dei servizi sociali “Alta Irpinia” fa il pieno e incassa l’approvazione di un ventaglio ricco di progetti ammessi a finanziamento, con ben sette linee d’azione candidate a valere sulle misure aperte dai bandi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Viva soddisfazione del… Continua a leggere...441 -
Maggio 11, 2022 Irpinia
Pnrr sociale, al consorzio A5 di Atripalda progetti finanziati per circa 6 mln
ATRIPALDA – Saranno circa sei milioni di euro, quelli che il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali farà arrivare direttamente nelle casse del Consorzio dei servizi sociali Ambito A5 di Atripalda per progetti che saranno gestiti in forma singola o associata e che vedono l’Ambito A5 titolare… Continua a leggere...329 -
Maggio 10, 2022 Irpinia
Entra in esercizio l’elettrodotto Bisaccia-Deliceto tra le province di Avellino e Foggia
ROMA – È entrato in esercizio l’elettrodotto di Terna a 380 kV “Bisaccia-Deliceto”, il collegamento di circa 35 km che unisce le stazioni elettriche di Bisaccia, in provincia di Avellino, e Deliceto, in provincia di Foggia. La società guidata da Stefano Donnarumma - si legge in un comunicato - ha… Continua a leggere...591 -
Maggio 10, 2022 Irpinia
Addio ad Alfonso Santoli, lo studioso di Guardia Lombardi che amava l’Irpinia
GUARDIA LOMBARDI – Si svolgeranno domani, nella chiesa del Rosario di Corso Vittorio Emanuele, i funerali di Alfonso Santoli, lo studioso di Guardia Lombardi scomparso all’età di 89 anni nella sua abitazione avellinese di via Campane. Santoli, decano dei giornalisti irpini, già dirigente regionale… Continua a leggere...845 -
Maggio 09, 2022 Irpinia
Gli agronomi ad Ariano: dal biodistretto un’agricoltura sostenibile per l’Irpinia
ARIANO IRPINO – "Il bio-distretto d’Irpinia rappresenta una forma innovativa di governo del territorio in cui i cittadini, istituzioni, agricoltori e tutti gli attori della filiera agricola stringono un patto per la gestione sostenibile del territorio, secondo i principi dell’agricoltura sempre più… Continua a leggere...427 -
Maggio 09, 2022 Irpinia
Aiello del Sabato, chiesta la convocazione del Consiglio sulle politiche sociali
AIELLO DEL SABATO – Il gruppo consiliare Progetto Aiello in data 28 aprile ha richiesto la convocazione di un Consiglio comunale urgente. Considerata la vicenda di cronaca che interessa il nostro Comune in queste ore, vista la gravità assoluta del fatto in questione, considerate le condizioni di… Continua a leggere...564 -
Maggio 07, 2022 Irpinia
Tutela dei minori e sostegno alla genitorialità, a Lioni il programma Pippi
LIONI - Il Consorzio dei servizi sociali Ambito A3 “Alta Irpinia” di Lioni conclude il Pippi Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione teso ad innovare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie cosiddette negligenti al fine di ridurre il rischio di… Continua a leggere...317 -
Maggio 07, 2022 Irpinia
Venticano, riparte la Fiera campionaria
VENTICANO – Sono passati circa ventiquattro mesi, dall’ultima edizione della Fiera di Venticano; l’ennesima ricolma di ogni possibile record. Nel mezzo, da una parte due anni di emergenza Covid con ondate a ripetizione del virus che ha messo in ginocchio il mondo intero, dall’altra la decisione di… Continua a leggere...422 -
Maggio 05, 2022 Irpinia
Accoglienza ed integrazione, l’esperienza della rete Sai dell’Area vasta
ATRIPALDA – Il Sai (Sistema accoglienza integrazione) è un’iniziativa nazionale che ha come obiettivo l’accoglienza, la tutela, e l’integrazione dei richiedenti asilo, dei rifugiati e dei titolari di protezione sussidiaria o umanitaria. Gestito dall’Anci, si avvale del fondo nazionale per le… Continua a leggere...469 -
Maggio 05, 2022 Irpinia
L’azalea della ricerca, dinanzi alle chiese e al santuario di Montevergine le offerte pro Airc
MERCOGLIANO – Domenica 8 maggio, in occasione della Festa della mamma, tornano in piazza i volontari a sostegno dell'Airc con “L’azalea della ricerca”, la raccolta fondi per contribuire alla ricerca contro i tumori. La Pro Loco Mercogliano, da anni referente unica sul territorio, insieme a tanti… Continua a leggere...424 -
Maggio 05, 2022 Irpinia
M5S: «Tratta ferroviaria Eboli-Calitri, ok allo studio di fattibilità»
NAPOLI – “La tratta ferroviaria Eboli-Calitri va riattivata al più presto, se vogliamo far decollare il piano di rilancio e recupero dei borghi e dei territori delle aree interne della Campania, ripristinando al contempo una linea di connessione tra le coste del Tirreno e dell’Adriatico. Grazie a… Continua a leggere...494 -
Maggio 05, 2022 Irpinia
La Collegiata di Solofra ha 500 anni. Il video
SOLOFRA – Sarà presentato domenica 8 maggio 2022, alle ore 20.30, il video dedicato ai 500 anni della Collegiata di San Michele. Un filmato che racconta la storia del luogo di culto dedicato all’Arcangelo, voluto e finanziato dall’associazione Asbecuso e dal Comitato festeggiamenti San Michele… Continua a leggere...309 -
Maggio 04, 2022 Irpinia
Montella, al via al Solimene la stagione teatrale
MONTELLA – Sabato 7 maggio, alle ore 21.00, al Teatro Solimene di Montella inizierà la stagione teatrale 2022 diretta da Angelo Sateriale, in collaborazione con Spectra Service e con il patrocinio del Comune di Montella. Il primo spettacolo, in programma il 7 maggio, alle ore 21.00, sarà… Continua a leggere...439 -
Maggio 04, 2022 Irpinia
Montella, il dossier dell’Asa sulle ex aree prefabbricati
MONTELLA – Il 15 gennaio 2022, l’Associazione Asa in Montella denunciava al sindaco Rizieri Buonopane, al responsabile dell’Utc, alla giunta comunale, al comando dei vigili urbani, nonché all’Asl di Avellino, lo stato di totale abbandono e degrado delle ex aree prefabbricati “Campo dei Preti” e… Continua a leggere...428 -
Maggio 03, 2022 Irpinia
Montella: dal Comune nessuna autorizzazione al biodigestore. La nota
MONTELLA – L’amministrazione comunale di Montella intende chiarire – si legge in una nota – che ad oggi non è stato rilasciato alcun tipo di autorizzazione tesa alla realizzazione di un biodigestore nel proprio territorio. Qualsiasi proposta eventualmente avanzata sarà attentamente vagliata… Continua a leggere...438 -
Maggio 02, 2022 Irpinia
Biogem/De Donato analizza i meccanismi neuronali implicati nella malattia renale cronica
ARIANO IRPINO – Prosegue il ciclo di seminari 2022 a Biogem ed entra sempre più nel vivo la sessione di incontri dedicata ai rapporti tra patologie renali croniche e deterioramento cognitivo. A parlarne, giovedì 5 maggio, alle ore 14:30, sarà Antonio De Donato, attualmente, oltre che ricercatore… Continua a leggere...617 -
Maggio 01, 2022 Irpinia
1 maggio, Noi di Centro: Parlamentari irpini assenti sui temi del lavoro
MONTEFREDANE - "I parlamentari hanno ancora qualche mese prima della fine della legislatura per recuperare una dignità nei confronti di una provincia, quella di Avellino, che conta circa 100mila disoccupati. Si tratta di un quarto della popolazione residente. Un dato enorme ed inaccettabile che… Continua a leggere...441 -
Aprile 30, 2022 Irpinia
Atripalda, presentato il progetto di recupero del giardino storico di Palazzo Caracciolo
ATRIPALDA – “Il progetto che presentiamo oggi è di grande valore perché fa riferimento ad uno dei luoghi più suggestivi della nostra città, Palazzo Caracciolo, un luogo che merita di essere valorizzato perché custodisce la storia di Atripalda come uno scrigno prezioso. Il progetto è di grande… Continua a leggere...548 -
Aprile 29, 2022 Irpinia
Nel centro storico di Frigento l’accoglienza degli studenti ucraini
FRIGENTO – In un’Europa sconvolta dal conflitto russo-ucraino, scoppiato in un momento in cui, invece, la lunga guerra sanitaria contro il Covid sembrava prendere una nuova (e miglior) piega, si moltiplicano le iniziative di supporto che in tutta la Penisola offrono solidarietà alla popolazione che… Continua a leggere...468 -
Aprile 29, 2022 Irpinia
Grottaminarda, da lunedì bus in partenza dal nuovo terminal Air
GROTTAMINARDA – Dal 2 maggio entra in funzione il terminal di via dei Cipressi. Partirà alle 5.00 la prima corsa dal nuovo capolinea di Grottaminarda. «Abbiamo completato gli adempimenti di natura burocratica in tempi record», spiega il dirigente tecnico di Air, ingegnere Carmine Alvino, «e da… Continua a leggere...425 -
Aprile 29, 2022 Irpinia
Giornata mondiale del libro, al museo civico l’incontro del Cesn con gli studenti
ARIANO IRPINO - Il Centro europeo di studi normanni, con sede in Ariano Irpino, è un istituto dotato di personalità giuridica e inserito nell’elenco degli enti culturali di rilievo nazionale del ministero della Cultura. Il Centro, istituito nel 1991 da un gruppo di studiosi italiani, francesi e… Continua a leggere...541 -
Aprile 28, 2022 Irpinia
Volturara Irpina, inaugurata nel parco la casetta del libro
VOLTURARA IRPINA – L'amministrazione comunale di Volturara Irpina ha inaugurato stamani la "Casetta del libro", uno spazio nel quale vengono collocati libri che possono essere consultati da chiunque voglia concedersi un momento di lettura nel parco giochi di Viale Rimembranza. La casetta, infatti,… Continua a leggere...340 -
Aprile 28, 2022 Irpinia
Verso le Amministrative/Spagnuolo in campo con Atripalda futura
ATRIPALDA – “Con Atripalda futura ci presenteremo ai cittadini, agli elettori. La nostra è una proposta che comunque si pone in continuità con i cinque anni di amministrazione, con il lavoro svolto. Ma si tratta di una proposta che guarda al futuro. Perché oggi ci sono le condizioni per proiettarsi… Continua a leggere...451 -
Aprile 28, 2022 Irpinia
Verso le Amministrative/Grottaminarda: Barrasso replica a Spera
GROTTAMINARDA - Qui di seguito la replica di Vincenzo Barrasso, candidato sindaco del circolo Pd di Grottaminarda con la lista civica “Liberi, uniti e forti per Grottaminarda” a Marcantonio Spera, sostenuto dalla segreteria provinciale di via Tagliamento e in campo con la lista “La Rinascita”. Le… Continua a leggere...358 -
Aprile 27, 2022 Irpinia
Castelvetere, la fede e la tradizione del pane alla festa della Madonna
CASTELVETERE SUL CALORE – Quanto conti per un castelveterese la festa della “sua” Madonna delle Grazie è difficile dirlo. È una tradizione che si tramanda ormai da secoli e che cattura talmente tanto chi è nato in questo Comune dell'Irpinia dal “costringerlo” a tornare in paese ogni 28 aprile. Dal… Continua a leggere...476 -
Aprile 27, 2022 Irpinia
Biogem/I rapporti tra genomica e patologie umane ai seminari UniNa
ARIANO IRPINO – Una lezione sul contributo dei fattori genetici ed epigenetici ai fenotipi delle malattie umane sarà tenuta dalla professoressa dell’Università di Cambridge, Nicole Soranzo, attualmente a capo del gruppo di ricerca in Genomica dello Human Technopole di Milano, nell’ambito dei… Continua a leggere...453 -
Aprile 27, 2022 Irpinia
Opportunità è progresso, continua l’impegno dei Giovani per la Valle del Sabato
CESINALI – Esattamente tre anni fa presentavamo la nostra lista per le elezioni comunali del 2019. Da allora, ed a maggior ragione con il nostro ingresso nel Consiglio comunale, abbiamo cercato di portare idee e lanciare input che, come prevedibile, non sempre sono stati accolti. Fino ad ora… Continua a leggere...427 -
Aprile 26, 2022 Irpinia
Atripalda, studenti a lezione di archeologia tra gli scavi dell’antica Abellinum
ATRIPALDA – “Una giornata dedicata alla cultura, tra l’altro incorniciata da un bellissimo sole, presso l’area archeologica dell’antica Abellinum. Continua così la collaborazione triennale con l’Università degli Studi di Salerno, la Soprintendenza ed il Comune di Atripalda con la finalità di… Continua a leggere...396 -
Aprile 26, 2022 Irpinia
Biogem correla studi su pazienti renali a nuove terapie per patologie neurodegenerative
ARIANO IRPINO – Una strada per la comprensione dei meccanismi alla base del declino cognitivo in pazienti affetti da neuropatie potrebbe essere percorsa studiando, con approccio multidisciplinare, i casi di patologia renale ad esso collegate. Lo spera il professore Davide Viggiano, coordinatore del… Continua a leggere...526 -
Aprile 26, 2022 Irpinia
Grottaminarda, sì all’intesa Meninno-Barrasso. In campo con una lista civica
GROTTAMINARDA – Nella serata del 25 aprile 2022 – si legge in un comunicato – si è tenuta una riunione politica tra i delegati del circolo del Partito democratico di Grottaminarda, guidati dal segretario, Valentino Meninno, ed i rappresentanti del comitato elettorale che ha individuato come… Continua a leggere...344 -
Aprile 26, 2022 Irpinia
Educazione e genitorialità, ad Atripalda il seminario con Crepet
ATRIPALDA – Venerdì 29 aprile 2022, alle ore 16.30, presso la chiesa San Nicola da Tolentino ad Atripalda, è in programma un incontro di approfondimento sul tema dell'educazione e della genitorialità con il professore Paolo Crepet. L'appuntamento, promosso dal Consorzio dei servizi sociali Ambito… Continua a leggere...505 -
Aprile 25, 2022 Irpinia
25 aprile/Spagnuolo: ogni giorno è resistenza, solidali con il popolo ucraino
ATRIPALDA – “Il 25 aprile è molto probabilmente la festa più importante per la nostra Nazione. Perché è festa di liberazione e perché dentro porta tutti i valori su cui si fonda la nostra democrazia e la nostra Repubblica. Oggi si celebra l’uscita dalle atrocità della guerra, quel passaggio, cioè,… Continua a leggere...563 -
Aprile 22, 2022 Irpinia
Il concorso/Una ghirlanda per ricordare Fiorentina
AIELLO DEL SABATO – L’idea nasce dal fatto che tutti noi siamo in qualche modo coinvolti dall’immane perdita della concittadina Fiorentina D’Argenio, dalla consapevolezza che l’insegnamento che lei ci ha lasciato vale molto di più di quello che possiamo provare ad immaginare. Accettazione del male,… Continua a leggere...391 -
Aprile 22, 2022 Irpinia
Pazienti dializzati, studio Biogem conferma indispensabilità dose booster
ARIANO IRPINO – Il dato, per la prima volta registrato in Italia a livello scientifico, emerge da una ricerca effettuata dall’istituto irpino, su una popolazione geneticamente omogenea di pazienti, vaccinata con doppia dose e risultata ancora priva di una valida protezione anticorpale. Il lavoro,… Continua a leggere...357 -
Aprile 22, 2022 Irpinia
Atripalda, in arrivo 700mila euro per la riqualificazione del Valleverde
ATRIPALDA – Il nuovo stadio comunale Valleverde di Atripalda è finalmente realtà: in arrivo settecentomila euro che serviranno per un intervento di riqualificazione, ammodernamento ed efficientamento energetico. Il finanziamento è relativo al bando “Sport e periferie” promosso dal Dipartimento allo… Continua a leggere...428 -
Aprile 21, 2022 Irpinia
Mavi/1801 Passaggi, scelti i vincitori del Premio speciale Frank Cancian
LACEDONIA – Ha vinto il primo premio del concorso annuale di fotografia documentaria “1801 passaggi” il trentenne fotoreporter di Cava de’ Tirreni Gabriele Durante, con una foto scattata nella festa della Madonna delle Grazie di Raito a Vietri du Mare (Sa). Secondo premio al fotografo jesino Pietro… Continua a leggere...348 -
Aprile 21, 2022 Irpinia
Biogem/Intelligenza artificiale e medicina di precisione in oncologia ai corsi UniNa
ARIANO IRPINO – La genomica e le più avanzate frontiere dell’IA a favore dei malati di cancro saranno il fulcro di una relazione accademica del direttore dell’Englander Institute for Precision Medicine (Cornell University), Olivier Elemento, invitato al prossimo seminario di biologia computazionale… Continua a leggere...369 -
Aprile 21, 2022 Irpinia
Insieme contro l’usura e il racket, premiati gli alunni di Atripalda
ATRIPALDA – “Una giornata di grandi emozioni e che rappresenta il coronamento di un percorso avviato oltre un anno fa. Ecco la dimostrazione più efficace di come ci possa essere una filiera istituzionale virtuosa, che funziona, perché in grado di attivare rapporti di collaborazione. Tutto in nome… Continua a leggere...293 -
Aprile 20, 2022 Irpinia
Il declino cognitivo in pazienti nefropatici al centro del seminario Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà il legame tra malattie renali e funzione cerebrale nel corso dei secoli e negli studi più recenti l’oggetto del prossimo appuntamento seminariale presso il centro di ricerca scientifica irpino, in videoconferenza su piattaforma GoToMeeting, nella giornata di domani, a partire… Continua a leggere...489 -
Aprile 20, 2022 Irpinia
Atripalda ricorda monsignor Barbarito con il vescovo Aiello
ATRIPALDA – “Quello di oggi è un omaggio doveroso che la comunità di Atripalda doveva necessariamente tributare a monsignor Luigi Barbarito, figura prestigiosissima di pastore della Chiesa e di diplomatico della Santa Sede, a cento anni dalla sua nascita. Monsignor, molto amato tra i nostri… Continua a leggere...561 -
Aprile 16, 2022 Irpinia
Pd Grottaminarda: no a colpi di mano con comunicati auto-confezionati
GROTTAMINARDA – Il circolo Pd di Grottaminarda tiene a precisare che – allo stato attuale delle cose – non sostiene ufficialmente nessun candidato. Ritrovare su comunicati stampa ufficiali un possibile nome che viene definito “indicazione sulla quale si ritrova il partito locale” è un’affermazione… Continua a leggere...358 -
Aprile 15, 2022 Irpinia
Amministrative, il Pd a Grottaminarda sostiene Marcantonio Spera
GROTTAMINARDA – In seguito al confronto che si è tenuto presso la sede della federazione provinciale del Partito democratico di Avellino, alla presenza del segretario provinciale Nello Pizza e dei riferimenti locali, in vista delle elezioni amministrative del prossimo 12 giugno, a Grottaminarda si… Continua a leggere...546 -
Aprile 12, 2022 Irpinia
Autostazione di Grottaminarda, dal 2 maggio in funzione il terminal bus
GROTTAMINARDA – Entrerà in funzione il prossimo 2 maggio il terminal dell’autostazione di Grottaminarda. Con una nota inviata all’ufficio tecnico l’amministratore unico Anthony Acconcia ha definito la data del trasferimento delle corse presso il nuovo terminal, sottolineando al dirigente la… Continua a leggere...561 -
Aprile 11, 2022 Irpinia
Ariano, al via i seminari di Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà l’arianese doc Maria Pannese, ricercatrice presso l’istituto scientifico San Raffaele di Milano, ad inaugurare, con una lezione su un possibile approccio terapeutico per la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale Fshd, l’edizione di quest’anno dei seminari di Biogem. Una… Continua a leggere...613 -
Aprile 08, 2022 Irpinia
Un libro al mese/A Cesinali la presentazione del volume di Zarrella
CESINALI – L’associazione Equilibri aps, nata per promuovere il territorio, la cultura ed il patrimonio librario, comunica che lunedì 11 aprile 2022, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Cesinali, si terrà il quinto appuntamento della rassegna “Un libro al mese” dedicata alla… Continua a leggere...495 -
Aprile 08, 2022 Irpinia
Proliferazione cellulare, Ciliberto presenta i suoi studi ai seminari UniNa-Biogem
ARIANO IRPINO – Si svolgerà mercoledì 13 aprile, nella consueta versione in streaming, il prossimo incontro organizzato dall’Università di Napoli Federico II e supportato da Biogem, nell’ambito del ciclo seminariale di biologia computazionale. Salirà in cattedra Andrea Ciliberto, dell’Ifom… Continua a leggere...520 -
Aprile 08, 2022 Irpinia
Dal consorzio A5 prodotti alimentari e materiale scolastico per i bambini ucraini
ATRIPALDA – Il Consorzio dei servizi sociali di Atripalda al fianco delle scuole dell’Ambito A5 per favorire l’integrazione dei bambini ucraini. L’ente garantirà attività di supporto psicologico e di mediazione culturale e linguistica. “In questi giorni ci siamo confrontati con i dirigenti degli… Continua a leggere...565 -
Aprile 07, 2022 Irpinia
Qualità dell’aria nella Valle del Sabato, a Grottolella la presentazione del monitoraggio Arpac
GROTTOLELLA – Presentata la campagna straordinaria di monitoraggio della qualità dell'aria in corso nella località Pozzo del Sale, punto sensibile dell’hinterland avellinese compreso nell’area industriale di Avellino-Pianodardine e ricadente nel territorio comunale di Grottolella. Nel video… Continua a leggere...554 -
Aprile 07, 2022 Irpinia
Irpinia, isola bella e infelice. L’appello dell’Asa
MONTELLA – La recente pandemia ha favorito la riscoperta delle aree interne facendo emergere la necessità di produrre lavoro in modo sano e sostenibile. Nei piccoli borghi è stato possibile conciliare le nuove esigenze lavorative (smart working) con il viver bene. In essi si cela la piacevole… Continua a leggere...377 -
Aprile 07, 2022 Irpinia
Collegiata di Solofra, ritorna la processione della confraternita dei bianchi
SOLOFRA – Una settimana santa ricca di celebrazioni per la Collegiata di San Michele Arcangelo. Si parte domenica 10 aprile con la benedizione delle Palme, alle ore 8.30, 10.00 e 11.30, per poi proseguire con le celebrazioni. Sempre domenica alle ore 19.30, in Collegiata, rappresentazione della… Continua a leggere...563 -
Aprile 05, 2022 Irpinia
Zes, Ficei incontra i Comuni su agevolazioni tributarie ad imprese
ROMA - Un incontro proficuo sulle Zes si è tenuto oggi a Roma, presso la Federazione italiana consorzi ed enti di industrializzazione, che ha riguardato anche l'area industriale di Montefredane. Il consigliere per il Mezzogiorno della Ficei, Luigi Barone, ha riunito diversi Comuni perimetrati nella… Continua a leggere...634 -
Aprile 05, 2022 Irpinia
Giornata mondiale della poesia, l’adesione online inviando un video
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di giunta n. 64 del 29 marzo 2022, ha aderito alla “Giornata mondiale della poesia”, attraverso l’iniziativa on-line “Io leggo una poesia”. Entro il 30 aprile 2022 è possibile partecipare all’evento, utilizzando la seguente… Continua a leggere...616 -
Aprile 04, 2022 Irpinia
Antichi volumi, documenti e reperti archeologici restituiti alla comunità di Ariano
ARIANO IRPINO – Un consistente patrimonio storico-culturale è stato restituito alla comunità di Ariano Irpino, attraverso un provvedimento di affidamento in giudiziale custodia, con facoltà d’uso, adottato all’esito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, diretta dal… Continua a leggere...679 -
Aprile 04, 2022 Irpinia
Biogem partecipa a studio internazionale sui tumori nel Qatar
ARIANO IRPINO – I geni predisponenti ai più comuni tipi di cancro in sei diverse popolazioni del Medio Oriente risultano caratterizzati da un alto grado di eterogeneità. A sancirlo è uno studio internazionale, nell’ambito del ‘Qatar Genome Programme’, presso la Qatar Foundation. La ricerca, che ha… Continua a leggere...598 -
Aprile 03, 2022 Irpinia
Valle dell'Irno, una messa per le vittime di cancro a causa dell'inquinamento
SALERNO – È stata celebrata stamattina, domenica 3 aprile, una santa messa nella chiesa Nostra Signora di Lourdes nel quartiere Matierno, in memoria delle vittime di cancro a causa dell'inquinamento atmosferico nella Valle dell'Irno, da parte dei parroci don Marco Raimondo e don Gianfranco… Continua a leggere...480 -
Aprile 03, 2022 Irpinia
Bomba day a Montoro. Le operazioni del disinnesco
MONTORO – Dopo le operazioni di evacuazione della popolazione per un totale di 52 nuclei familiari gli artificieri dell’Esercito hanno iniziato a Montoro il disinnesco e la rimozione dell’ordigno bellico di circa 127 kg, di nazionalità americana. Dopo il despolettamento da parte degli artificieri… Continua a leggere...474 -
Aprile 02, 2022 Irpinia
Atripalda, il comando di polizia municipale intitolato al tenente Carmine Colantuoni
ATRIPALDA – È stato in servizio presso il comando di polizia municipale di Atripalda per quasi 38 anni. Lo ha guidato fino alla pensione, fino, cioè, al primo aprile del 2010. E oggi, a dodici anni di distanza, quel comando porta il suo nome perché il ricordo del tenente Carmine Colantuoni,… Continua a leggere...587 -
Aprile 02, 2022 Irpinia
Dopo due anni di stop torna il venerdì santo di Vallata
VALLATA – Il 15 aprile, a Vallata, in provincia di Avellino, rivivrà il centenario rito del Venerdì Santo, fermo da due anni causa Covid. A differenza di molti altri eventi legati alla Passione, quello di Vallata è da considerarsi uno dei più antichi e uno dei più suggestivi riti dell’intero… Continua a leggere...581 -
Aprile 01, 2022 Irpinia
Atripalda: sei mln per la nuova scuola Masi. La consegna dopo due anni e mezzo
ATRIPALDA - “Per la nostra amministrazione l’adeguamento antisismico con efficientamento energetico della scuola di istruzione secondaria Raffaele Masi rappresenta una priorità. Abbiamo realizzato un progetto, ed ottenuto un finanziamento adeguato, di circa sei milioni trecentocinquantamila euro,… Continua a leggere...346 -
Marzo 30, 2022 Irpinia
Irpinia in prima fila, nell’auditorium comunale di Sturno il meeting sul territorio
STURNO – Far conoscere l’Irpinia e le sue ricchezze è quanto si propone l’associazione Hores Consulting, presieduta da Lucio Cammisa, che per il rilancio del turismo della zona ha organizzato un meeting lunedì 4 aprile 2022, a partire dalle ore 9,30 all’auditorium comunale di Sturno, nel quale… Continua a leggere...678 -
Marzo 29, 2022 Irpinia
L’accordo/Un centro antiviolenza nella villa bunker confiscata al clan Cava
PAGO DEL VALLO DI LAURO – Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha approvato con proprio provvedimento il progetto definitivo relativo alla realizzazione nell’ex villa bunker confiscata al clan Cava di un centro antiviolenza per le donne e casa rifugio nel Comune di Pago Vallo Lauro.… Continua a leggere...522 -
Marzo 29, 2022 Irpinia
Accoglienza profughi ucraini, Atripalda c’è. La nota del sindaco Spagnuolo
ATRIPALDA – “Non si tratta semplicemente di una volontà dell’amministrazione comunale di Atripalda quanto dell’intenzione di dare seguito e concretizzazione ad un sentimento che abbiamo registrato nella nostra comunità ed è per questo che, con immediatezza, abbiamo risposto all’appello della… Continua a leggere...462 -
Marzo 28, 2022 Irpinia
Nusco: la minoranza chiede chiarimenti su servizio mensa e trasporto scolastico
NUSCO - Consiglio comunale senza il sindaco De Mita. La minoranza chiede chiarimenti su servizio mensa e trasporto scolastico e su altre questioni tra cui i procedimenti giudiziari a carico del segretario comunale. Durante il primo Consiglio comunale dell'anno tenutosi sabato 26 marzo dopo… Continua a leggere...459 -
Marzo 28, 2022 Irpinia
Montella: studenti mobilitati, flash mob per la pace in Ucraina
MONTELLA – In considerazione dei fatti delle ultime ore la scuola ha il dovere morale di sensibilizzare gli studenti su ciò che sta accadendo in Ucraina: un’immane tragedia che si sta consumando a pochi passi da noi e che, indirettamente, coinvolge il mondo intero. La nostra scuola ha attivato una… Continua a leggere...508 -
Marzo 25, 2022 Irpinia
Ex Novolegno, i lavoratori chiedono un incontro al presidente De Luca
MONTEFREDANE – Il comitato dei lavoratori ex Novolegno, stamani, ha formulato una richiesta di incontro al presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca. “Pregiatissimo presidente – scrivono gli ex operai della fabbrica di Montefredane – alla luce delle dichiarazioni rese in… Continua a leggere...580 -
Marzo 22, 2022 Irpinia
Una vita da social, ad Ariano la prima tappa della campagna della Polizia di Stato
ARIANO IRPINO – Prima tappa, questa mattina, ad Ariano Irpino della campagna itinerante della Polizia di Stato Una vita da social. Nella centrale Piazza Plebiscito l’incontro con gli studenti di diverse scuole della città Tricolle. Aggiornamento del 18 marzo 2022, ore 17.38 - Lotta al… Continua a leggere...945 -
Marzo 22, 2022 Irpinia
Pubblicata ricerca su nuovi indicatori di coscienza per pazienti comatosi
ARIANO IRPINO – C’è anche il responsabile dell’unità ‘Scienza e Società’ di Biogem, Michele Farisco, in uno studio internazionale finalizzato ad identificare e quantificare la coscienza residua in pazienti affetti dai cosiddetti disturbi della coscienza (stato vegetativo/sindrome di veglia… Continua a leggere...438 -
Marzo 21, 2022 Irpinia
Le ultime scoperte nella biologia ad alta risoluzione al prossimo seminario UniNa
ARIANO IRPINO – Sarà Oliver Stegle, del German Cancer Research Center (Dkfz) di Heidelberg, l’ospite del prossimo seminario di biologia computazionale dell’Università di Napoli Federico II, supportato da Biogem. L’incontro, previsto in modalità streaming nel pomeriggio del 23 marzo, farà luce sugli… Continua a leggere...433 -
Marzo 21, 2022 Irpinia
Aquino ringrazia De Luca per l’impegno a favore dei lavoratori ex Novolegno
GROTTAMINARDA - "Ringrazio il presidente De Luca per l'impegno a favore dei lavoratori ex Novolegno. Non ho mai dubitato della sua disponibilità e della sua determinazione verso la risoluzione dei problemi della Campania. Le sue rassicurazioni di contatti con tre grandi aziende interessate allo… Continua a leggere...431 -
Marzo 18, 2022 Irpinia
Pratola Serra: risoluzione rapporto Creset, la nota della commissione straordinaria
PRATOLA SERRA – La commissione straordinaria del Comune di Pratola Serra, nell’ambito delle iniziative volte a mitigare la pesante situazione finanziaria dell’ente, attualmente in condizione di “pre-dissesto”, ha disposto una verifica sul contratto in essere con la Creset S.p.A., attuale… Continua a leggere...548 -
Marzo 17, 2022 Irpinia
Per amore della legalità, giovani a confronto nell'aula consiliare di Atripalda
ATRIPALDA – A 28 anni dall’assassino di don Giuseppe Diana, parroco di Casal di Principe, è necessario ricordare la sua figura e la sua opera di impegno civile. È per questo che il Forum dei Giovani di Atripalda e l’Associazione “Cambia-Menti” promuovono un momento di confronto e di raccolta di… Continua a leggere...370 -
Marzo 17, 2022 Irpinia
Restauro dei giardini storici, due i progetti del Comune di Montella
MONTELLA – Il Comune di Montella ha risposto – si legge in un comunicato – all’avviso pubblico “Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici da finanziare nell'ambito del Pnrr M1C3 Misura 2 – investimento 2.3 - programmi per valorizzare l’identità dei… Continua a leggere...570 -
Marzo 16, 2022 Irpinia
Ex Novolegno, il punto nell’incontro con Regione e Asi
NAPOLI - "La riqualificazione dei lavoratori ex Novolegno è possibile attraverso una capacità di ripresa produttiva che inevitabilmente richiederà specifiche e nuove maestranze. Con l'assessore regionale al Lavoro e alle Attività produttive, Antonio Marchiello, abbiamo avuto un colloquio lungo ed… Continua a leggere...440 -
Marzo 15, 2022 Irpinia
Pratola Serra: lavori scuola primaria, la nota della commissione straordinaria
PRATOLA SERRA – La commissione straordinaria preposta alla gestione del Comune di Pratola Serra è intervenuta ancora una volta, attraverso l’esercizio dei poteri del collegio degli ispettori (art. 14 del decreto legge n. 1/1991) richiamati dall’art. 145, comma 4, Tuel, per accertare la legittimità… Continua a leggere...373 -
Marzo 14, 2022 Irpinia
Ariano, le iniziative del Comune per l’accoglienza delle popolazioni ucraine in fuga
ARIANO IRPINO – Il Comune di Ariano Irpino ha pubblicato un avviso per la raccogliere la disponibilità all’accoglienza di nuclei familiari, minori o persone singole in fuga dalle zone del conflitto in Ucraina. Le iniziative previste sono: 1. la ricognizione su tutto il territorio delle famiglie e… Continua a leggere...589 -
Marzo 14, 2022 Irpinia
Sturno, al Mulino della signora il marchio Ospitalità italiana. La consegna al Vinitaly
STURNO – Un prestigioso riconoscimento assegnato alle strutture ricettive e ristorative che pongono l’attenzione verso il cliente e l’accoglienza al centro della loro proposta. La Camera di Commercio di Avellino, in collaborazione con l’Isnart (Istituto nazionale ricerche turistiche) ha attribuito… Continua a leggere...643 -
Marzo 13, 2022 Irpinia
Dal comitato Solofra-Montoro aiuti alla popolazione ucraina
SOLOFRA-MONTORO – Il comitato Pro Covid-19 Solofra-Montoro, dopo essersi impegnato per mesi a raccogliere i fondi per realizzare cinque posti di terapia intensiva presso l’ospedale “Agostino Landolfi” di Solofra, progetto sfumato per le solite pastoie politiche, ora scende in campo per aiutare… Continua a leggere...