-
Maggio 26, 2022 Irpinia
Biogem protagonista al congresso della società europea di Nefrologia
ARIANO IRPINO – Sono stati ben sei gli interventi tenuti da altrettanti ricercatori del centro di ricerca scientifica irpino, nel corso del cinquantanovesimo congresso della società europea di Nefrologia, svoltosi nei giorni scorsi a Parigi. Guidati dal direttore scientifico di Biogem,… Continua a leggere...10 -
Maggio 25, 2022 Irpinia
Rilancio dei borghi delle aree interne, tour di Casucci in Irpinia
CAPRIGLIA IRPINA – Tour in Irpinia dell'assessore regionale al Turismo e alla semplificazione amministrativa, Felice Casucci, che ha toccato diverse realtà della provincia di Avellino accompagnato dal sindaco di Monfredane, Ciro Aquino. Prima tappa a Capriglia Irpina dove ha incontrato il sindaco… Continua a leggere...22 -
Maggio 25, 2022 Irpinia
Chiusura della galleria Montepergola, gli itinerari alternativi
SOLOFRA – In vista della chiusura della galleria Montepergola in direzione di Salerno e dell'attivazione del doppio senso di circolazione della canna in direzione Avellino, lungo il raccordo autostradale 2, a decorrere dalle ore 6,00 di domani, 26 maggio 2022 , il comitato operativo Viabilità,… Continua a leggere...18 -
Maggio 25, 2022 Irpinia
Gli stati mentali del paziente renale ai seminari di Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà Veronica Buonincontri, dottoranda in Scienze mediche cliniche e sperimentali presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, la relatrice del prossimo seminario di Biogem, in videoconferenza, il 30 maggio, alle ore 14:30. Tema principale dell’incontro, ancora una volta… Continua a leggere...23 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Omaggio alla natura con musica e biodiversità nell’oasi Wwf di Senerchia
SENERCHIA – Anche quest’anno tornano le Giornate delle oasi del Wwf in Italia, rinnovate e ancora più ricche, con ben tre weekend di eventi e aperture straordinarie per immergersi nella natura d’Italia e scoprirne la meraviglia e il valore per la nostra esistenza. Oltre che luoghi meravigliosi, le… Continua a leggere...39 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Giornata della legalità, detenuti e amministratori ricordano le vittime della mafia
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Anche dalla casa di reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi si alza una voce in ricordo delle vittime di mafia in occasione della Giornata nazionale della legalità 2022. La manifestazione celebrativa, promossa dall’istituto superiore “Vanvitelli” di Lioni e dalla direzione… Continua a leggere...50 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Malattie cardiovascolari: da Montoro il più importante studio sulla popolazione degli ultrasessantacinquenni in Italia
MONTORO – Ha preso il via questa settimana da Montoro lo studio nazionale Prevasc (PREvalenza delle malattie cardioVASColari), che si propone di esaminare lo stato di salute cardiovascolare degli italiani over 65, attraverso una rilevazione su un campione di duemila concittadini in questa fascia… Continua a leggere...44 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Amministrative, Cgil e Cisl chiedono un patto istituzionale per il distretto conciario
SOLOFRA – Il 12 giugno si terranno le elezioni per rinnovare le amministrazioni comunali. Le organizzazioni sindacali intendono indicare ai candidati sindaci, ai partiti, alle forze politiche e alle liste civiche, i temi e gli impegni programmatici che ritengono prioritari per dare risposte… Continua a leggere...45 -
Maggio 24, 2022 Irpinia
Aree interne e sviluppo, ad Ariano Irpino il congresso Uil Avellino-Benevento
ARIANO IRPINO – Dalle aree interne alla dimensione territoriale di sviluppo: è il filo conduttore del 3° congresso Cst Uil Avellino/Benevento in programma i prossimi 26 e 27 maggio prossimi presso il Centro fieristico Fiere della Campania in Contrada Orneta ad Ariano Irpino. "Il protagonismo del… Continua a leggere...47 -
Maggio 23, 2022 Irpinia
Cantine aperte da Aminea winery: trekking tra i vigneti, buon vino e piatti tipici
CASTELVETERE SUL CALORE – Trekking tra i vigneti autoctoni irpini, degustazioni, pietanze tipiche abbinate ai vini di produzione aziendale, serviti in terrazza al riverbero di una vista mozzafiato. Questo è il programma di “Cantine Aperte da Aminea Winery” che prenderà forma il 28 e 29 maggio a… Continua a leggere...55 -
Maggio 20, 2022 Irpinia
Trekking in vigna a Lapio, una domenica nella patria del Fiano
LAPIO – Riprendono finalmente le attività legate alla tradizione e al territorio in provincia di Avellino. Si parte domenica 29 maggio 2022 con un appuntamento assolutamente da non perdere a Lapio. L’iniziativa, denominata Trekking in vigna, nasce dalla collaborazione di Paesaggi Irpini e… Continua a leggere...51 -
Maggio 20, 2022 Irpinia
Atripalda futura, presentata la lista in campo con Spagnuolo
ATRIPALDA – “Impegno, dedizione, concretezza, sono le parole chiave di questa campagna elettorale, le parole chiave con cui ci presentiamo agli elettori di Atripalda e che useremo in questi giorni per spiegare quanto è stato fatto e quello che intendiamo fare. Lo facciamo senza astio, lasciando… Continua a leggere...46 -
Maggio 20, 2022 Irpinia
Ricercatore di Biogem premiato come miglior giovane nefrologo traslazionale europeo
ARIANO IRPINO – Francesco Trepiccione, professore associato presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli e responsabile del laboratorio di Nefrologia traslazionale del centro di ricerca scientifica irpino Biogem, è stato insignito dello Stanley- Shaldon Award for Young Investigator… Continua a leggere...49 -
Maggio 19, 2022 Irpinia
Amministrative/Montemarano, Ricciardelli apre la campagna elettorale
MONTEMARANO – Inaugurato questa sera il comitato elettorale della lista "Montemarano 2027". Il candidato sindaco, Luigi Ricciardelli, ha aperto la propria campagna elettorale insieme ai candidati al Consiglio comunale Mario Marino, Elia Orciuoli, Raffaele Faia, Luisa D’Agnese, Andrea Coscia,… Continua a leggere...58 -
Maggio 19, 2022 Irpinia
Buongiorno ceramica!, ad Ariano un week-end di arte, cultura e tradizioni
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di G. C. n. 106 del 17.5.2022 ha aderito a Buongiorno Ceramica! 2022, un evento nazionale promosso da Aicc - Associazione italiana città della ceramica che coinvolge le 45 principali città italiane della ceramica. Ad Ariano… Continua a leggere...58 -
Maggio 18, 2022 Irpinia
Con i diritti si cresce, il Csv premia gli alunni del Mancini di Ariano Irpino
BENEVENTO – Questa mattina, presso la sala conferenze della sede di Benevento del Csv Irpinia-Sannio si è tenuta la cerimonia di premiazione delle scuole e degli studenti che hanno preso parte al bando «Con i diritti si cresce» promosso dal Centro servizi nell’ambito della terza edizione del… Continua a leggere...108 -
Maggio 18, 2022 Irpinia
Tifosi della legalità, Altavilla Irpina dice sì alla mobilità responsabile
ALTAVILLA IRPINA – Il Comune di Altavilla Irpina aderisce al “Club dei tifosi della legalità” per la mobilità responsabile istituito dall’Aci Napoli, sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica e la benedizione di Papa Francesco. Il club raccoglie le testimonianze di quanti nei settori… Continua a leggere...51 -
Maggio 18, 2022 Irpinia
Periferie, cittadinanza attiva e resilienza: le Acli in campo con le Piazze del popolo
ATRIPALDA – Diritti, luoghi, opportunità, percorsi per una comunità resiliente. È quanto intende costruire il progetto nazionale delle Acli Aps denominato “Piazze del Popolo” diffuso in 18 regioni d’Italia e cofinanziato dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali (art. 72 del codice del… Continua a leggere...129 -
Maggio 17, 2022 Irpinia
Reati ambientali e urbanistici, ad Ariano la seconda giornata di studi
ARIANO IRPINO – Si terrà il prossimo 18 maggio, presso l’aula udienze del giudice di pace di Ariano Irpino, la seconda giornata di aggiornamento sulle tecniche di polizia giudiziaria forestale ed ambientale rivolte ai carabinieri della tutela forestale. All’iniziativa, promossa dal procuratore capo… Continua a leggere...119 -
Maggio 17, 2022 Irpinia
A Monteforte la presentazione del concorso di progettazione per l’area Gaudi
MONTEFORTE IRPINO – Si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 10.00, presso la Casa della Cultura in Monteforte Irpino la presentazione del “Concorso di progettazione Gaudi” organizzato dall'amministrazione comunale di Monteforte Irpino guidata dal sindaco Costantino Giordano in sinergia con il Cnappc… Continua a leggere...111 -
Maggio 16, 2022 Irpinia
Pratola Serra: è di 5 mln il disavanzo del Comune. La nota della commissione
PRATOLA SERRA – Il rendiconto del Comune di Pratola Serra – si legge in una nota della commissione straordinaria composta da Gaetano Tufariello (viceprefetto), Florinda Bevilacqua (viceprefetto) e Giuseppe, Mingione (funzionario economico-finanziario) – chiude con un disavanzo di quasi 5 milioni di… Continua a leggere...117 -
Maggio 16, 2022 Irpinia
Olio Basso, presentato al Cibus di Parma il nuovo packaging omaggio al territorio
SAN MICHELE DI SERINO – Un prodotto di qualità destinato a tutte le tavole, in un packaging completamente rinnovato che vuol essere un tributo alla storia familiare, ma anche un omaggio alla natura, al territorio e alle persone che con passione e professionalità si impegnano ogni giorno per offrire… Continua a leggere...131 -
Maggio 16, 2022 Irpinia
Campania in cammino, trekking a Casalbore lungo il regio tratturo
CASALBORE – Dopo il successo del primo evento promosso dal nuovo format turistico “Campania in cammino”, ospitato nell’affascinante cornice dei Campi Flegrei, il progetto prosegue con una nuova tappa, in programma il due giugno, questa volta in provincia di Avellino. Protagonista sarà l’antico… Continua a leggere...132 -
Maggio 16, 2022 Irpinia
Ariano aderisce alla Giornata internazionale contro l’omofobia
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con deliberazione di giunta n.96 del 10 maggio 2022 ha aderito alla diciassettesima Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia che ricorre il 17 maggio ed è finalizzata a promuovere e coordinare… Continua a leggere...124 -
Maggio 14, 2022 Irpinia
Amministrative, presentata la lista Atripalda futura
ATRIPALDA – È stata presentata questa mattina presso l’ufficio elettorale del Comune di Atripalda la lista “Atripalda Futura” che, in occasione della tornata elettorale del prossimo 12 giugno, candida a sindaco Giuseppe Spagnuolo, primo cittadino uscente. Ecco la composizione della lista così come… Continua a leggere...134 -
Maggio 13, 2022 Irpinia
Il progetto/L’antica Abellinun polo di studio e di formazione
ATRIPALDA – Nei giorni scorsi il taglio dell’erba ed un intervento complessivo di pulizia dell’area, oggi ancora appuntamenti formativi con gli studenti nell’ambito dell’attività di collaborazione ormai collaudata tra l’Università degli Studi di Salerno, la Sovrintendenza competente ed il Comune di… Continua a leggere...61 -
Maggio 13, 2022 Irpinia
Violenza sulla giovane di Aiello del Sabato, la nota del Cif della Campania
AIELLO DEL SABATO – L'atroce vicenda della giovane di Aiello del Sabato tenuta in catene in casa dalla sua stessa madre con la connivenza di tutta la famiglia – si legge in un comunicato – spinge il Cif (Centro italiano femminile) regionale della Campania congiuntamente ai Cif provinciali di… Continua a leggere...73 -
Maggio 13, 2022 Irpinia
Ariano, studenti in campo nella villa comunale per piantare l’albero delle farfalle
ARIANO IRPINO – Ad Ariano Irpino farà tappa l’avventura “20 Regioni in 20 Giorni=Impatto 0” domenica 15 maggio 2022 in villa comunale. L’amministrazione comunale, con delibera di giunta n. 84 del 26 aprile 2022, ha patrocinato l’iniziativa “2020-20 Regioni in 20 giorni = Impatto 0", a cura… Continua a leggere...77 -
Maggio 13, 2022 Irpinia
Air Campania/Funicolare di Montevergine, corse tutti i giorni
MERCOGLIANO – Maggio, il mese mariano, del sole caldo, della natura che prepotentemente si risveglia, della gite fuori porta. Da sempre la visita al santuario di Montevergine rappresenta una tappa ambita e gettonata, sia per fede che per tradizione, sia per godere dello splendido panorama che per… Continua a leggere...78 -
Maggio 12, 2022 Irpinia
Dal Pnrr boom di progetti al consorzio dei servizi sociali Alta Irpinia
LIONI – Il Consorzio dei servizi sociali “Alta Irpinia” fa il pieno e incassa l’approvazione di un ventaglio ricco di progetti ammessi a finanziamento, con ben sette linee d’azione candidate a valere sulle misure aperte dai bandi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Viva soddisfazione del… Continua a leggere...79 -
Maggio 11, 2022 Irpinia
Pnrr sociale, al consorzio A5 di Atripalda progetti finanziati per circa 6 mln
ATRIPALDA – Saranno circa sei milioni di euro, quelli che il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali farà arrivare direttamente nelle casse del Consorzio dei servizi sociali Ambito A5 di Atripalda per progetti che saranno gestiti in forma singola o associata e che vedono l’Ambito A5 titolare… Continua a leggere...59 -
Maggio 10, 2022 Irpinia
Entra in esercizio l’elettrodotto Bisaccia-Deliceto tra le province di Avellino e Foggia
ROMA – È entrato in esercizio l’elettrodotto di Terna a 380 kV “Bisaccia-Deliceto”, il collegamento di circa 35 km che unisce le stazioni elettriche di Bisaccia, in provincia di Avellino, e Deliceto, in provincia di Foggia. La società guidata da Stefano Donnarumma - si legge in un comunicato - ha… Continua a leggere...182 -
Maggio 10, 2022 Irpinia
Addio ad Alfonso Santoli, lo studioso di Guardia Lombardi che amava l’Irpinia
GUARDIA LOMBARDI – Si svolgeranno domani, nella chiesa del Rosario di Corso Vittorio Emanuele, i funerali di Alfonso Santoli, lo studioso di Guardia Lombardi scomparso all’età di 89 anni nella sua abitazione avellinese di via Campane. Santoli, decano dei giornalisti irpini, già dirigente regionale… Continua a leggere...152 -
Maggio 09, 2022 Irpinia
Gli agronomi ad Ariano: dal biodistretto un’agricoltura sostenibile per l’Irpinia
ARIANO IRPINO – "Il bio-distretto d’Irpinia rappresenta una forma innovativa di governo del territorio in cui i cittadini, istituzioni, agricoltori e tutti gli attori della filiera agricola stringono un patto per la gestione sostenibile del territorio, secondo i principi dell’agricoltura sempre più… Continua a leggere...131 -
Maggio 09, 2022 Irpinia
Aiello del Sabato, chiesta la convocazione del Consiglio sulle politiche sociali
AIELLO DEL SABATO – Il gruppo consiliare Progetto Aiello in data 28 aprile ha richiesto la convocazione di un Consiglio comunale urgente. Considerata la vicenda di cronaca che interessa il nostro Comune in queste ore, vista la gravità assoluta del fatto in questione, considerate le condizioni di… Continua a leggere...130 -
Maggio 07, 2022 Irpinia
Tutela dei minori e sostegno alla genitorialità, a Lioni il programma Pippi
LIONI - Il Consorzio dei servizi sociali Ambito A3 “Alta Irpinia” di Lioni conclude il Pippi Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione teso ad innovare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie cosiddette negligenti al fine di ridurre il rischio di… Continua a leggere...70 -
Maggio 07, 2022 Irpinia
Venticano, riparte la Fiera campionaria
VENTICANO – Sono passati circa ventiquattro mesi, dall’ultima edizione della Fiera di Venticano; l’ennesima ricolma di ogni possibile record. Nel mezzo, da una parte due anni di emergenza Covid con ondate a ripetizione del virus che ha messo in ginocchio il mondo intero, dall’altra la decisione di… Continua a leggere...67 -
Maggio 05, 2022 Irpinia
Accoglienza ed integrazione, l’esperienza della rete Sai dell’Area vasta
ATRIPALDA – Il Sai (Sistema accoglienza integrazione) è un’iniziativa nazionale che ha come obiettivo l’accoglienza, la tutela, e l’integrazione dei richiedenti asilo, dei rifugiati e dei titolari di protezione sussidiaria o umanitaria. Gestito dall’Anci, si avvale del fondo nazionale per le… Continua a leggere...65 -
Maggio 05, 2022 Irpinia
L’azalea della ricerca, dinanzi alle chiese e al santuario di Montevergine le offerte pro Airc
MERCOGLIANO – Domenica 8 maggio, in occasione della Festa della mamma, tornano in piazza i volontari a sostegno dell'Airc con “L’azalea della ricerca”, la raccolta fondi per contribuire alla ricerca contro i tumori. La Pro Loco Mercogliano, da anni referente unica sul territorio, insieme a tanti… Continua a leggere...59 -
Maggio 05, 2022 Irpinia
M5S: «Tratta ferroviaria Eboli-Calitri, ok allo studio di fattibilità»
NAPOLI – “La tratta ferroviaria Eboli-Calitri va riattivata al più presto, se vogliamo far decollare il piano di rilancio e recupero dei borghi e dei territori delle aree interne della Campania, ripristinando al contempo una linea di connessione tra le coste del Tirreno e dell’Adriatico. Grazie a… Continua a leggere...48 -
Maggio 05, 2022 Irpinia
La Collegiata di Solofra ha 500 anni. Il video
SOLOFRA – Sarà presentato domenica 8 maggio 2022, alle ore 20.30, il video dedicato ai 500 anni della Collegiata di San Michele. Un filmato che racconta la storia del luogo di culto dedicato all’Arcangelo, voluto e finanziato dall’associazione Asbecuso e dal Comitato festeggiamenti San Michele… Continua a leggere...59 -
Maggio 04, 2022 Irpinia
Montella, al via al Solimene la stagione teatrale
MONTELLA – Sabato 7 maggio, alle ore 21.00, al Teatro Solimene di Montella inizierà la stagione teatrale 2022 diretta da Angelo Sateriale, in collaborazione con Spectra Service e con il patrocinio del Comune di Montella. Il primo spettacolo, in programma il 7 maggio, alle ore 21.00, sarà… Continua a leggere...59 -
Maggio 04, 2022 Irpinia
Montella, il dossier dell’Asa sulle ex aree prefabbricati
MONTELLA – Il 15 gennaio 2022, l’Associazione Asa in Montella denunciava al sindaco Rizieri Buonopane, al responsabile dell’Utc, alla giunta comunale, al comando dei vigili urbani, nonché all’Asl di Avellino, lo stato di totale abbandono e degrado delle ex aree prefabbricati “Campo dei Preti” e… Continua a leggere...76 -
Maggio 03, 2022 Irpinia
Montella: dal Comune nessuna autorizzazione al biodigestore. La nota
MONTELLA – L’amministrazione comunale di Montella intende chiarire – si legge in una nota – che ad oggi non è stato rilasciato alcun tipo di autorizzazione tesa alla realizzazione di un biodigestore nel proprio territorio. Qualsiasi proposta eventualmente avanzata sarà attentamente vagliata… Continua a leggere...123 -
Maggio 02, 2022 Irpinia
Biogem/De Donato analizza i meccanismi neuronali implicati nella malattia renale cronica
ARIANO IRPINO – Prosegue il ciclo di seminari 2022 a Biogem ed entra sempre più nel vivo la sessione di incontri dedicata ai rapporti tra patologie renali croniche e deterioramento cognitivo. A parlarne, giovedì 5 maggio, alle ore 14:30, sarà Antonio De Donato, attualmente, oltre che ricercatore… Continua a leggere...131 -
Maggio 01, 2022 Irpinia
1 maggio, Noi di Centro: Parlamentari irpini assenti sui temi del lavoro
MONTEFREDANE - "I parlamentari hanno ancora qualche mese prima della fine della legislatura per recuperare una dignità nei confronti di una provincia, quella di Avellino, che conta circa 100mila disoccupati. Si tratta di un quarto della popolazione residente. Un dato enorme ed inaccettabile che… Continua a leggere...66 -
Aprile 30, 2022 Irpinia
Atripalda, presentato il progetto di recupero del giardino storico di Palazzo Caracciolo
ATRIPALDA – “Il progetto che presentiamo oggi è di grande valore perché fa riferimento ad uno dei luoghi più suggestivi della nostra città, Palazzo Caracciolo, un luogo che merita di essere valorizzato perché custodisce la storia di Atripalda come uno scrigno prezioso. Il progetto è di grande… Continua a leggere...104 -
Aprile 29, 2022 Irpinia
Nel centro storico di Frigento l’accoglienza degli studenti ucraini
FRIGENTO – In un’Europa sconvolta dal conflitto russo-ucraino, scoppiato in un momento in cui, invece, la lunga guerra sanitaria contro il Covid sembrava prendere una nuova (e miglior) piega, si moltiplicano le iniziative di supporto che in tutta la Penisola offrono solidarietà alla popolazione che… Continua a leggere...89 -
Aprile 29, 2022 Irpinia
Grottaminarda, da lunedì bus in partenza dal nuovo terminal Air
GROTTAMINARDA – Dal 2 maggio entra in funzione il terminal di via dei Cipressi. Partirà alle 5.00 la prima corsa dal nuovo capolinea di Grottaminarda. «Abbiamo completato gli adempimenti di natura burocratica in tempi record», spiega il dirigente tecnico di Air, ingegnere Carmine Alvino, «e da… Continua a leggere...69 -
Aprile 29, 2022 Irpinia
Giornata mondiale del libro, al museo civico l’incontro del Cesn con gli studenti
ARIANO IRPINO - Il Centro europeo di studi normanni, con sede in Ariano Irpino, è un istituto dotato di personalità giuridica e inserito nell’elenco degli enti culturali di rilievo nazionale del ministero della Cultura. Il Centro, istituito nel 1991 da un gruppo di studiosi italiani, francesi e… Continua a leggere...159 -
Aprile 28, 2022 Irpinia
Volturara Irpina, inaugurata nel parco la casetta del libro
VOLTURARA IRPINA – L'amministrazione comunale di Volturara Irpina ha inaugurato stamani la "Casetta del libro", uno spazio nel quale vengono collocati libri che possono essere consultati da chiunque voglia concedersi un momento di lettura nel parco giochi di Viale Rimembranza. La casetta, infatti,… Continua a leggere...80 -
Aprile 28, 2022 Irpinia
Verso le Amministrative/Spagnuolo in campo con Atripalda futura
ATRIPALDA – “Con Atripalda futura ci presenteremo ai cittadini, agli elettori. La nostra è una proposta che comunque si pone in continuità con i cinque anni di amministrazione, con il lavoro svolto. Ma si tratta di una proposta che guarda al futuro. Perché oggi ci sono le condizioni per proiettarsi… Continua a leggere...100 -
Aprile 28, 2022 Irpinia
Verso le Amministrative/Grottaminarda: Barrasso replica a Spera
GROTTAMINARDA - Qui di seguito la replica di Vincenzo Barrasso, candidato sindaco del circolo Pd di Grottaminarda con la lista civica “Liberi, uniti e forti per Grottaminarda” a Marcantonio Spera, sostenuto dalla segreteria provinciale di via Tagliamento e in campo con la lista “La Rinascita”. Le… Continua a leggere...67 -
Aprile 27, 2022 Irpinia
Castelvetere, la fede e la tradizione del pane alla festa della Madonna
CASTELVETERE SUL CALORE – Quanto conti per un castelveterese la festa della “sua” Madonna delle Grazie è difficile dirlo. È una tradizione che si tramanda ormai da secoli e che cattura talmente tanto chi è nato in questo Comune dell'Irpinia dal “costringerlo” a tornare in paese ogni 28 aprile. Dal… Continua a leggere...84 -
Aprile 27, 2022 Irpinia
Biogem/I rapporti tra genomica e patologie umane ai seminari UniNa
ARIANO IRPINO – Una lezione sul contributo dei fattori genetici ed epigenetici ai fenotipi delle malattie umane sarà tenuta dalla professoressa dell’Università di Cambridge, Nicole Soranzo, attualmente a capo del gruppo di ricerca in Genomica dello Human Technopole di Milano, nell’ambito dei… Continua a leggere...96 -
Aprile 27, 2022 Irpinia
Opportunità è progresso, continua l’impegno dei Giovani per la Valle del Sabato
CESINALI – Esattamente tre anni fa presentavamo la nostra lista per le elezioni comunali del 2019. Da allora, ed a maggior ragione con il nostro ingresso nel Consiglio comunale, abbiamo cercato di portare idee e lanciare input che, come prevedibile, non sempre sono stati accolti. Fino ad ora… Continua a leggere...58 -
Aprile 26, 2022 Irpinia
Atripalda, studenti a lezione di archeologia tra gli scavi dell’antica Abellinum
ATRIPALDA – “Una giornata dedicata alla cultura, tra l’altro incorniciata da un bellissimo sole, presso l’area archeologica dell’antica Abellinum. Continua così la collaborazione triennale con l’Università degli Studi di Salerno, la Soprintendenza ed il Comune di Atripalda con la finalità di… Continua a leggere...139 -
Aprile 26, 2022 Irpinia
Biogem correla studi su pazienti renali a nuove terapie per patologie neurodegenerative
ARIANO IRPINO – Una strada per la comprensione dei meccanismi alla base del declino cognitivo in pazienti affetti da neuropatie potrebbe essere percorsa studiando, con approccio multidisciplinare, i casi di patologia renale ad esso collegate. Lo spera il professore Davide Viggiano, coordinatore del… Continua a leggere...138 -
Aprile 26, 2022 Irpinia
Grottaminarda, sì all’intesa Meninno-Barrasso. In campo con una lista civica
GROTTAMINARDA – Nella serata del 25 aprile 2022 – si legge in un comunicato – si è tenuta una riunione politica tra i delegati del circolo del Partito democratico di Grottaminarda, guidati dal segretario, Valentino Meninno, ed i rappresentanti del comitato elettorale che ha individuato come… Continua a leggere...125 -
Aprile 26, 2022 Irpinia
Educazione e genitorialità, ad Atripalda il seminario con Crepet
ATRIPALDA – Venerdì 29 aprile 2022, alle ore 16.30, presso la chiesa San Nicola da Tolentino ad Atripalda, è in programma un incontro di approfondimento sul tema dell'educazione e della genitorialità con il professore Paolo Crepet. L'appuntamento, promosso dal Consorzio dei servizi sociali Ambito… Continua a leggere...134 -
Aprile 25, 2022 Irpinia
25 aprile/Spagnuolo: ogni giorno è resistenza, solidali con il popolo ucraino
ATRIPALDA – “Il 25 aprile è molto probabilmente la festa più importante per la nostra Nazione. Perché è festa di liberazione e perché dentro porta tutti i valori su cui si fonda la nostra democrazia e la nostra Repubblica. Oggi si celebra l’uscita dalle atrocità della guerra, quel passaggio, cioè,… Continua a leggere...144 -
Aprile 22, 2022 Irpinia
Il concorso/Una ghirlanda per ricordare Fiorentina
AIELLO DEL SABATO – L’idea nasce dal fatto che tutti noi siamo in qualche modo coinvolti dall’immane perdita della concittadina Fiorentina D’Argenio, dalla consapevolezza che l’insegnamento che lei ci ha lasciato vale molto di più di quello che possiamo provare ad immaginare. Accettazione del male,… Continua a leggere...59 -
Aprile 22, 2022 Irpinia
Pazienti dializzati, studio Biogem conferma indispensabilità dose booster
ARIANO IRPINO – Il dato, per la prima volta registrato in Italia a livello scientifico, emerge da una ricerca effettuata dall’istituto irpino, su una popolazione geneticamente omogenea di pazienti, vaccinata con doppia dose e risultata ancora priva di una valida protezione anticorpale. Il lavoro,… Continua a leggere...74 -
Aprile 22, 2022 Irpinia
Atripalda, in arrivo 700mila euro per la riqualificazione del Valleverde
ATRIPALDA – Il nuovo stadio comunale Valleverde di Atripalda è finalmente realtà: in arrivo settecentomila euro che serviranno per un intervento di riqualificazione, ammodernamento ed efficientamento energetico. Il finanziamento è relativo al bando “Sport e periferie” promosso dal Dipartimento allo… Continua a leggere...64 -
Aprile 21, 2022 Irpinia
Mavi/1801 Passaggi, scelti i vincitori del Premio speciale Frank Cancian
LACEDONIA – Ha vinto il primo premio del concorso annuale di fotografia documentaria “1801 passaggi” il trentenne fotoreporter di Cava de’ Tirreni Gabriele Durante, con una foto scattata nella festa della Madonna delle Grazie di Raito a Vietri du Mare (Sa). Secondo premio al fotografo jesino Pietro… Continua a leggere...73 -
Aprile 21, 2022 Irpinia
Biogem/Intelligenza artificiale e medicina di precisione in oncologia ai corsi UniNa
ARIANO IRPINO – La genomica e le più avanzate frontiere dell’IA a favore dei malati di cancro saranno il fulcro di una relazione accademica del direttore dell’Englander Institute for Precision Medicine (Cornell University), Olivier Elemento, invitato al prossimo seminario di biologia computazionale… Continua a leggere...65 -
Aprile 21, 2022 Irpinia
Insieme contro l’usura e il racket, premiati gli alunni di Atripalda
ATRIPALDA – “Una giornata di grandi emozioni e che rappresenta il coronamento di un percorso avviato oltre un anno fa. Ecco la dimostrazione più efficace di come ci possa essere una filiera istituzionale virtuosa, che funziona, perché in grado di attivare rapporti di collaborazione. Tutto in nome… Continua a leggere...59 -
Aprile 20, 2022 Irpinia
Il declino cognitivo in pazienti nefropatici al centro del seminario Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà il legame tra malattie renali e funzione cerebrale nel corso dei secoli e negli studi più recenti l’oggetto del prossimo appuntamento seminariale presso il centro di ricerca scientifica irpino, in videoconferenza su piattaforma GoToMeeting, nella giornata di domani, a partire… Continua a leggere...76 -
Aprile 20, 2022 Irpinia
Atripalda ricorda monsignor Barbarito con il vescovo Aiello
ATRIPALDA – “Quello di oggi è un omaggio doveroso che la comunità di Atripalda doveva necessariamente tributare a monsignor Luigi Barbarito, figura prestigiosissima di pastore della Chiesa e di diplomatico della Santa Sede, a cento anni dalla sua nascita. Monsignor, molto amato tra i nostri… Continua a leggere...87 -
Aprile 16, 2022 Irpinia
Pd Grottaminarda: no a colpi di mano con comunicati auto-confezionati
GROTTAMINARDA – Il circolo Pd di Grottaminarda tiene a precisare che – allo stato attuale delle cose – non sostiene ufficialmente nessun candidato. Ritrovare su comunicati stampa ufficiali un possibile nome che viene definito “indicazione sulla quale si ritrova il partito locale” è un’affermazione… Continua a leggere...130 -
Aprile 15, 2022 Irpinia
Amministrative, il Pd a Grottaminarda sostiene Marcantonio Spera
GROTTAMINARDA – In seguito al confronto che si è tenuto presso la sede della federazione provinciale del Partito democratico di Avellino, alla presenza del segretario provinciale Nello Pizza e dei riferimenti locali, in vista delle elezioni amministrative del prossimo 12 giugno, a Grottaminarda si… Continua a leggere...153 -
Aprile 12, 2022 Irpinia
Autostazione di Grottaminarda, dal 2 maggio in funzione il terminal bus
GROTTAMINARDA – Entrerà in funzione il prossimo 2 maggio il terminal dell’autostazione di Grottaminarda. Con una nota inviata all’ufficio tecnico l’amministratore unico Anthony Acconcia ha definito la data del trasferimento delle corse presso il nuovo terminal, sottolineando al dirigente la… Continua a leggere...179 -
Aprile 11, 2022 Irpinia
Ariano, al via i seminari di Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà l’arianese doc Maria Pannese, ricercatrice presso l’istituto scientifico San Raffaele di Milano, ad inaugurare, con una lezione su un possibile approccio terapeutico per la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale Fshd, l’edizione di quest’anno dei seminari di Biogem. Una… Continua a leggere...176 -
Aprile 08, 2022 Irpinia
Un libro al mese/A Cesinali la presentazione del volume di Zarrella
CESINALI – L’associazione Equilibri aps, nata per promuovere il territorio, la cultura ed il patrimonio librario, comunica che lunedì 11 aprile 2022, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Cesinali, si terrà il quinto appuntamento della rassegna “Un libro al mese” dedicata alla… Continua a leggere...118 -
Aprile 08, 2022 Irpinia
Proliferazione cellulare, Ciliberto presenta i suoi studi ai seminari UniNa-Biogem
ARIANO IRPINO – Si svolgerà mercoledì 13 aprile, nella consueta versione in streaming, il prossimo incontro organizzato dall’Università di Napoli Federico II e supportato da Biogem, nell’ambito del ciclo seminariale di biologia computazionale. Salirà in cattedra Andrea Ciliberto, dell’Ifom… Continua a leggere...120 -
Aprile 08, 2022 Irpinia
Dal consorzio A5 prodotti alimentari e materiale scolastico per i bambini ucraini
ATRIPALDA – Il Consorzio dei servizi sociali di Atripalda al fianco delle scuole dell’Ambito A5 per favorire l’integrazione dei bambini ucraini. L’ente garantirà attività di supporto psicologico e di mediazione culturale e linguistica. “In questi giorni ci siamo confrontati con i dirigenti degli… Continua a leggere...157 -
Aprile 07, 2022 Irpinia
Qualità dell’aria nella Valle del Sabato, a Grottolella la presentazione del monitoraggio Arpac
GROTTOLELLA – Presentata la campagna straordinaria di monitoraggio della qualità dell'aria in corso nella località Pozzo del Sale, punto sensibile dell’hinterland avellinese compreso nell’area industriale di Avellino-Pianodardine e ricadente nel territorio comunale di Grottolella. Nel video… Continua a leggere...134 -
Aprile 07, 2022 Irpinia
Irpinia, isola bella e infelice. L’appello dell’Asa
MONTELLA – La recente pandemia ha favorito la riscoperta delle aree interne facendo emergere la necessità di produrre lavoro in modo sano e sostenibile. Nei piccoli borghi è stato possibile conciliare le nuove esigenze lavorative (smart working) con il viver bene. In essi si cela la piacevole… Continua a leggere...123 -
Aprile 07, 2022 Irpinia
Collegiata di Solofra, ritorna la processione della confraternita dei bianchi
SOLOFRA – Una settimana santa ricca di celebrazioni per la Collegiata di San Michele Arcangelo. Si parte domenica 10 aprile con la benedizione delle Palme, alle ore 8.30, 10.00 e 11.30, per poi proseguire con le celebrazioni. Sempre domenica alle ore 19.30, in Collegiata, rappresentazione della… Continua a leggere...103 -
Aprile 05, 2022 Irpinia
Zes, Ficei incontra i Comuni su agevolazioni tributarie ad imprese
ROMA - Un incontro proficuo sulle Zes si è tenuto oggi a Roma, presso la Federazione italiana consorzi ed enti di industrializzazione, che ha riguardato anche l'area industriale di Montefredane. Il consigliere per il Mezzogiorno della Ficei, Luigi Barone, ha riunito diversi Comuni perimetrati nella… Continua a leggere...202 -
Aprile 05, 2022 Irpinia
Giornata mondiale della poesia, l’adesione online inviando un video
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di giunta n. 64 del 29 marzo 2022, ha aderito alla “Giornata mondiale della poesia”, attraverso l’iniziativa on-line “Io leggo una poesia”. Entro il 30 aprile 2022 è possibile partecipare all’evento, utilizzando la seguente… Continua a leggere...190 -
Aprile 04, 2022 Irpinia
Antichi volumi, documenti e reperti archeologici restituiti alla comunità di Ariano
ARIANO IRPINO – Un consistente patrimonio storico-culturale è stato restituito alla comunità di Ariano Irpino, attraverso un provvedimento di affidamento in giudiziale custodia, con facoltà d’uso, adottato all’esito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, diretta dal… Continua a leggere...307 -
Aprile 04, 2022 Irpinia
Biogem partecipa a studio internazionale sui tumori nel Qatar
ARIANO IRPINO – I geni predisponenti ai più comuni tipi di cancro in sei diverse popolazioni del Medio Oriente risultano caratterizzati da un alto grado di eterogeneità. A sancirlo è uno studio internazionale, nell’ambito del ‘Qatar Genome Programme’, presso la Qatar Foundation. La ricerca, che ha… Continua a leggere...164 -
Aprile 03, 2022 Irpinia
Valle dell'Irno, una messa per le vittime di cancro a causa dell'inquinamento
SALERNO – È stata celebrata stamattina, domenica 3 aprile, una santa messa nella chiesa Nostra Signora di Lourdes nel quartiere Matierno, in memoria delle vittime di cancro a causa dell'inquinamento atmosferico nella Valle dell'Irno, da parte dei parroci don Marco Raimondo e don Gianfranco… Continua a leggere...201 -
Aprile 03, 2022 Irpinia
Bomba day a Montoro. Le operazioni del disinnesco
MONTORO – Dopo le operazioni di evacuazione della popolazione per un totale di 52 nuclei familiari gli artificieri dell’Esercito hanno iniziato a Montoro il disinnesco e la rimozione dell’ordigno bellico di circa 127 kg, di nazionalità americana. Dopo il despolettamento da parte degli artificieri… Continua a leggere...138 -
Aprile 02, 2022 Irpinia
Atripalda, il comando di polizia municipale intitolato al tenente Carmine Colantuoni
ATRIPALDA – È stato in servizio presso il comando di polizia municipale di Atripalda per quasi 38 anni. Lo ha guidato fino alla pensione, fino, cioè, al primo aprile del 2010. E oggi, a dodici anni di distanza, quel comando porta il suo nome perché il ricordo del tenente Carmine Colantuoni,… Continua a leggere...133 -
Aprile 02, 2022 Irpinia
Dopo due anni di stop torna il venerdì santo di Vallata
VALLATA – Il 15 aprile, a Vallata, in provincia di Avellino, rivivrà il centenario rito del Venerdì Santo, fermo da due anni causa Covid. A differenza di molti altri eventi legati alla Passione, quello di Vallata è da considerarsi uno dei più antichi e uno dei più suggestivi riti dell’intero… Continua a leggere...159 -
Aprile 01, 2022 Irpinia
Atripalda: sei mln per la nuova scuola Masi. La consegna dopo due anni e mezzo
ATRIPALDA - “Per la nostra amministrazione l’adeguamento antisismico con efficientamento energetico della scuola di istruzione secondaria Raffaele Masi rappresenta una priorità. Abbiamo realizzato un progetto, ed ottenuto un finanziamento adeguato, di circa sei milioni trecentocinquantamila euro,… Continua a leggere...79 -
Marzo 30, 2022 Irpinia
Irpinia in prima fila, nell’auditorium comunale di Sturno il meeting sul territorio
STURNO – Far conoscere l’Irpinia e le sue ricchezze è quanto si propone l’associazione Hores Consulting, presieduta da Lucio Cammisa, che per il rilancio del turismo della zona ha organizzato un meeting lunedì 4 aprile 2022, a partire dalle ore 9,30 all’auditorium comunale di Sturno, nel quale… Continua a leggere...277 -
Marzo 29, 2022 Irpinia
L’accordo/Un centro antiviolenza nella villa bunker confiscata al clan Cava
PAGO DEL VALLO DI LAURO – Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha approvato con proprio provvedimento il progetto definitivo relativo alla realizzazione nell’ex villa bunker confiscata al clan Cava di un centro antiviolenza per le donne e casa rifugio nel Comune di Pago Vallo Lauro.… Continua a leggere...199 -
Marzo 29, 2022 Irpinia
Accoglienza profughi ucraini, Atripalda c’è. La nota del sindaco Spagnuolo
ATRIPALDA – “Non si tratta semplicemente di una volontà dell’amministrazione comunale di Atripalda quanto dell’intenzione di dare seguito e concretizzazione ad un sentimento che abbiamo registrato nella nostra comunità ed è per questo che, con immediatezza, abbiamo risposto all’appello della… Continua a leggere...117 -
Marzo 28, 2022 Irpinia
Nusco: la minoranza chiede chiarimenti su servizio mensa e trasporto scolastico
NUSCO - Consiglio comunale senza il sindaco De Mita. La minoranza chiede chiarimenti su servizio mensa e trasporto scolastico e su altre questioni tra cui i procedimenti giudiziari a carico del segretario comunale. Durante il primo Consiglio comunale dell'anno tenutosi sabato 26 marzo dopo… Continua a leggere...198 -
Marzo 28, 2022 Irpinia
Montella: studenti mobilitati, flash mob per la pace in Ucraina
MONTELLA – In considerazione dei fatti delle ultime ore la scuola ha il dovere morale di sensibilizzare gli studenti su ciò che sta accadendo in Ucraina: un’immane tragedia che si sta consumando a pochi passi da noi e che, indirettamente, coinvolge il mondo intero. La nostra scuola ha attivato una… Continua a leggere...201 -
Marzo 25, 2022 Irpinia
Ex Novolegno, i lavoratori chiedono un incontro al presidente De Luca
MONTEFREDANE – Il comitato dei lavoratori ex Novolegno, stamani, ha formulato una richiesta di incontro al presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca. “Pregiatissimo presidente – scrivono gli ex operai della fabbrica di Montefredane – alla luce delle dichiarazioni rese in… Continua a leggere...128 -
Marzo 22, 2022 Irpinia
Una vita da social, ad Ariano la prima tappa della campagna della Polizia di Stato
ARIANO IRPINO – Prima tappa, questa mattina, ad Ariano Irpino della campagna itinerante della Polizia di Stato Una vita da social. Nella centrale Piazza Plebiscito l’incontro con gli studenti di diverse scuole della città Tricolle. Aggiornamento del 18 marzo 2022, ore 17.38 - Lotta al… Continua a leggere...320 -
Marzo 22, 2022 Irpinia
Pubblicata ricerca su nuovi indicatori di coscienza per pazienti comatosi
ARIANO IRPINO – C’è anche il responsabile dell’unità ‘Scienza e Società’ di Biogem, Michele Farisco, in uno studio internazionale finalizzato ad identificare e quantificare la coscienza residua in pazienti affetti dai cosiddetti disturbi della coscienza (stato vegetativo/sindrome di veglia… Continua a leggere...184 -
Marzo 21, 2022 Irpinia
Le ultime scoperte nella biologia ad alta risoluzione al prossimo seminario UniNa
ARIANO IRPINO – Sarà Oliver Stegle, del German Cancer Research Center (Dkfz) di Heidelberg, l’ospite del prossimo seminario di biologia computazionale dell’Università di Napoli Federico II, supportato da Biogem. L’incontro, previsto in modalità streaming nel pomeriggio del 23 marzo, farà luce sugli… Continua a leggere...191 -
Marzo 21, 2022 Irpinia
Aquino ringrazia De Luca per l’impegno a favore dei lavoratori ex Novolegno
GROTTAMINARDA - "Ringrazio il presidente De Luca per l'impegno a favore dei lavoratori ex Novolegno. Non ho mai dubitato della sua disponibilità e della sua determinazione verso la risoluzione dei problemi della Campania. Le sue rassicurazioni di contatti con tre grandi aziende interessate allo… Continua a leggere...200 -
Marzo 18, 2022 Irpinia
Pratola Serra: risoluzione rapporto Creset, la nota della commissione straordinaria
PRATOLA SERRA – La commissione straordinaria del Comune di Pratola Serra, nell’ambito delle iniziative volte a mitigare la pesante situazione finanziaria dell’ente, attualmente in condizione di “pre-dissesto”, ha disposto una verifica sul contratto in essere con la Creset S.p.A., attuale… Continua a leggere...142 -
Marzo 17, 2022 Irpinia
Per amore della legalità, giovani a confronto nell'aula consiliare di Atripalda
ATRIPALDA – A 28 anni dall’assassino di don Giuseppe Diana, parroco di Casal di Principe, è necessario ricordare la sua figura e la sua opera di impegno civile. È per questo che il Forum dei Giovani di Atripalda e l’Associazione “Cambia-Menti” promuovono un momento di confronto e di raccolta di… Continua a leggere...135 -
Marzo 17, 2022 Irpinia
Restauro dei giardini storici, due i progetti del Comune di Montella
MONTELLA – Il Comune di Montella ha risposto – si legge in un comunicato – all’avviso pubblico “Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici da finanziare nell'ambito del Pnrr M1C3 Misura 2 – investimento 2.3 - programmi per valorizzare l’identità dei… Continua a leggere...128 -
Marzo 16, 2022 Irpinia
Ex Novolegno, il punto nell’incontro con Regione e Asi
NAPOLI - "La riqualificazione dei lavoratori ex Novolegno è possibile attraverso una capacità di ripresa produttiva che inevitabilmente richiederà specifiche e nuove maestranze. Con l'assessore regionale al Lavoro e alle Attività produttive, Antonio Marchiello, abbiamo avuto un colloquio lungo ed… Continua a leggere...149 -
Marzo 15, 2022 Irpinia
Pratola Serra: lavori scuola primaria, la nota della commissione straordinaria
PRATOLA SERRA – La commissione straordinaria preposta alla gestione del Comune di Pratola Serra è intervenuta ancora una volta, attraverso l’esercizio dei poteri del collegio degli ispettori (art. 14 del decreto legge n. 1/1991) richiamati dall’art. 145, comma 4, Tuel, per accertare la legittimità… Continua a leggere...157 -
Marzo 14, 2022 Irpinia
Ariano, le iniziative del Comune per l’accoglienza delle popolazioni ucraine in fuga
ARIANO IRPINO – Il Comune di Ariano Irpino ha pubblicato un avviso per la raccogliere la disponibilità all’accoglienza di nuclei familiari, minori o persone singole in fuga dalle zone del conflitto in Ucraina. Le iniziative previste sono: 1. la ricognizione su tutto il territorio delle famiglie e… Continua a leggere...316 -
Marzo 14, 2022 Irpinia
Sturno, al Mulino della signora il marchio Ospitalità italiana. La consegna al Vinitaly
STURNO – Un prestigioso riconoscimento assegnato alle strutture ricettive e ristorative che pongono l’attenzione verso il cliente e l’accoglienza al centro della loro proposta. La Camera di Commercio di Avellino, in collaborazione con l’Isnart (Istituto nazionale ricerche turistiche) ha attribuito… Continua a leggere...398 -
Marzo 13, 2022 Irpinia
Dal comitato Solofra-Montoro aiuti alla popolazione ucraina
SOLOFRA-MONTORO – Il comitato Pro Covid-19 Solofra-Montoro, dopo essersi impegnato per mesi a raccogliere i fondi per realizzare cinque posti di terapia intensiva presso l’ospedale “Agostino Landolfi” di Solofra, progetto sfumato per le solite pastoie politiche, ora scende in campo per aiutare… Continua a leggere...154 -
Marzo 12, 2022 Irpinia
Serino, il vescovo Aiello all’inaugurazione del momumento per le vittime del Covid
SERINO – Venerdì 18 marzo 2022, alle ore 17,00, presso lo spazio antistante la sede comunale, il sindaco di Serino, avv. Vito Pelosi, e la sua amministrazione inaugureranno un monumento per ricordare le vittime della pandemia registrate a Serino nell'ultimo biennio. "Nella giornata nazionale… Continua a leggere...88 -
Marzo 11, 2022 Irpinia
Solofra, 40 i visitatori del Touring Club alla Collegiata di San Michele
SOLOFRA – Saranno in visita a Solofra, domani 12 marzo 2022, 40 visitatori del Touring Club Italia. Ospiti del primicerio mons. Mario Pierro i turisti saranno i primi visitatori della cripta della Collegiata di San Michele, la cui apertura ufficiale è prevista per domenica 3 aprile. I partecipanti… Continua a leggere...117 -
Marzo 10, 2022 Irpinia
Amministrative di primavera: popolari, moderati e riformisti insieme per l’Irpinia
ATRIPALDA - Domani, venerdì 11 marzo, alle ore 17:30 presso la sala convegni dell’Hotel Civita in via Manfredi, ad Atripalda, si terrà un incontro pubblico sul tema: “Verso le Amministrative di primavera: popolari, moderati e riformisti insieme per l’Irpinia”. Interverranno Mirko Musto (Ass.… Continua a leggere...103 -
Marzo 09, 2022 Irpinia
Terapie per il microcitoma polmonare, Biogem nel progetto Airc
ARIANO IRPINO - Sarà il gruppo di ‘Modellistica Animale’, guidato dalla professoressa Concetta Ambrosino, e costituito dai dottori Nicola Russo, Filomena Russo e Luca Roberto, a rappresentare il centro di ricerca irpino nell’ambito di uno studio sostenuto da Fondazione Airc per la ricerca sul… Continua a leggere...156 -
Marzo 08, 2022 Irpinia
Itay Tirosh e i suoi studi sul glioblastoma ai seminari UniNa-Biogem
ARIANO IRPINO – I corsi di biologia computazionale organizzati dall’Università di Napoli ‘Federico II’, supportati da Biogem, il prossimo 11 marzo ospiteranno, ancora in modalità virtuale, Itay Tirosh, ‘Senior Scientist’ del ‘Weizmann Institute of Science’ di Tel Aviv. Oggetto del seminario saranno… Continua a leggere...159 -
Marzo 05, 2022 Irpinia
Da Venticano beni di prima necessità per l’Ucraina, volontari in campo
VENTICANO – Anche la comunità di Venticano si è mobilitata per la raccolta di beni di prima necessità per la popolazione dell'Ucraina coinvolta nella guerra. Tutto grazie alla mobilitazione dei volontari dell'associazione "spazio libero" e della locale Pro Loco . Uun grazie particolare va ai… Continua a leggere...263 -
Marzo 05, 2022 Irpinia
Ucraina: la Croce Rossa in prima linea nel conflitto, ecco dove e come donare
ARIANO IRPINO – La Croce Rossa Italiana Comitato di Ariano Irpino, parte del Movimento internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, concorre in forma coordinata in tutte le emergenze umanitarie, risposte alle catastrofi ed interventi in situazioni di conflitto. La Croce Rossa Italiana, fin… Continua a leggere...250 -
Marzo 04, 2022 Irpinia
Ariano solidale con la popolazione ucraina
ARIANO IRPINO – Il sindaco di Ariano Irpino Enrico Franza ha convocato un tavolo operativo sulla guerra in Ucraina che si terrà mercoledì 9 marzo, alle ore 15,30, presso il Museo civico e della ceramica in via D’Afflitto. L’intento è dare una risposta istituzionale armonica e condivisa a quanto sta… Continua a leggere...166 -
Marzo 04, 2022 Irpinia
Ariano, l’8 marzo/Nella sala consiliare la premiazione delle donne
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, per il tramite del Consiglio delle donne e in collaborazione con le Associazioni Fidapa e il Panathlon Club, martedì 8 marzo 2022, Giornata internazionale delle donne, alle ore 10,00, presso la sala consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo… Continua a leggere...156 -
Marzo 04, 2022 Irpinia
Ciampi: «Diciannove nuove pale eoliche a Bisaccia, la Regione se ne lava le mani»
ALTA IRPINIA – Alla vigilia della giornata del paesaggio alla mia interrogazione sulla realizzazione dell'ennesimo campo di pale eoliche in Alta Irpinia, la giunta regionale preferisce rifugiarsi ancora una volta dietro ad un parere tecnico per rispondere alla semplice domanda di migliaia di… Continua a leggere...90 -
Marzo 03, 2022 Irpinia
Atripalda: tagli nella pineta Sessa, l’appello delle associazioni ambientaliste
ATRIPALDA - Le associazioni firmatarie esprimono ferma condanna per i massicci tagli nel parco pubblico di San Gregorio - Pineta Sessa di Atripalda. In un momento di crisi climatica come questo eliminare d'un colpo centinaia di pini significa essere totalmente fuori dalla realtà. Gli alberi… Continua a leggere...98 -
Marzo 03, 2022 Irpinia
Air Campania, De Luca a Grottaminarda per l'inaugurazione dell'autostazione
GROTTAMINARDA - Mercoledì 9 marzo, alle ore 10.30, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, inaugurerà l’autostazione di Grottaminarda. Alla cerimonia, oltre all’amministratore unico del gruppo Air, Anthony Acconcia, parteciperà il consigliere regionale e Presidente della Commissione… Continua a leggere...83 -
Marzo 02, 2022 Irpinia
Studio Biogem su sequenziamento genomico positivi Covid Avellino-Benevento
ARIANO IRPINO – Un team di ricercatori del centro di ricerca irpino, guidato dal professore Michele Caraglia, ha identificato dieci ceppi di Sars-CoV2 mediante il sequenziamento dell’intero genoma virale nel periodo gennaio-maggio 2021, nei distretti di Avellino e Benevento. Nonostante la… Continua a leggere...71 -
Marzo 01, 2022 Irpinia
Biogem/Focus su biologia computazionale e genesi tumori in seminario UniNa
ARIANO IRPINO – Le ricerche sugli oncogeni di Serena Nick Zainal, dell’Università di Cambridge, animeranno il prossimo seminario di biologia computazionale dell’Università di Napoli ‘Federico II’, supportato da Biogem, che si svolgerà il prossimo venerdì 4 marzo, in diretta streaming. Nella sua… Continua a leggere...83 -
Marzo 01, 2022 Irpinia
La tirata del Carro di Mirabella e il giglio di grano di Flumeri a Incontri popolari
MIRABELLA ECLANO-FLUMERI – La guerra tocca ogni ambito e spinge a riflessioni in ogni settore. Anche in occasione di "Incontri popolari – Quelli della notte", a cura di Roberto D’Agnese insieme ad Ugo Vuoso e Pierpaolo De Giorgi, si parlerà della situazione in Ucraina con Elisabetta Trenta, già… Continua a leggere...136 -
Febbraio 26, 2022 Irpinia
Spagnuolo: l’amministrazione è vicina ai cittadini ucraini presenti sul territorio
ATRIPALDA – “Le immagini che arrivano dall’Ucraina suscitano sgomento e disorientamento. Non si può non essere solidali con questo popolo che oggi subisce un’invasione militare che porta con sé morte e distruzione. L’auspicio è che la comunità internazionale possa trovare attraverso la strada del… Continua a leggere...157 -
Febbraio 25, 2022 Irpinia
Ambiente: lettera dell’Asa al ministro, al presidente della Regione e al prefetto
MONTELLA – Continua la battaglia dell’Asa a difesa dell’ambiente. Qui di seguito la lettera indirizzata al ministro per la Transizione ecologica, al presidente della Regione Campania, al prefetto di Avellino: L’Asa (Associazione intercomunale per la salvaguardia dell’ambiente) è stata costituita in… Continua a leggere...187 -
Febbraio 24, 2022 Irpinia
Grottaminarda: Consiglio verso lo scioglimento, Gamerra commissario prefettizio
GROTTAMINARDA – Con provvedimento in data odierna, il prefetto ha sospeso il Consiglio comunale di Grottaminarda, nominando la dott.ssa Rosanna Gamerra, vice prefetto, commissario prefettizio per la provvisoria amministrazione del comune in attesa che si perfezioni la procedura di scioglimento… Continua a leggere...128 -
Febbraio 24, 2022 Irpinia
Pratola Serra: sì alla transazione tra Comune e Irpiniambiente
PRATOLA SERRA – Con delibera n. 12, assunta il 21 febbraio 2022, la commissione straordinaria del comune di Pratola Serra ha approvato in via definitiva lo schema di transazione con la società Irpiniambiente s.p.a. per la definizione in via bonaria della controversia in atto relativa al servizio di… Continua a leggere...99 -
Febbraio 24, 2022 Irpinia
Ciampi: «La Regione dice sì al biodigestore di Chianche, subito la mobilitazione»
CHIANCHE – In risposta alla mia interrogazione sulla ”Localizzazione del biodigestore anaerobico da 45.000 tonn/anno di umido nel comune di Chianche", la Regione Campania conferma che non ha nulla contro la realizzazione del biodigestore di Chianche. lo dichiara il consigliere regionale del M5S… Continua a leggere...97 -
Febbraio 23, 2022 Irpinia
Crollo basilica paleocristiana di Prata, Grassi interroga Franceschini
PRATA DI PRINCIPATO ULTRA – Negli ultimi giorni di gennaio si è verificato un crollo nella basilica paleocristiana dell’Annunziata a Prata Principato Ultra, testimonianza unica dell’epoca paleocristiana e bizantina. La basilica risale all'epoca delle persecuzioni cristiane, dove i primi cristiani… Continua a leggere...96 -
Febbraio 23, 2022 Irpinia
Pnrr e Mezzogiorno, in Biogem l’incontro con Zecchino e Monga
ARIANO IRPINO – “Pnrr e Mezzogiorno: tra speranze e timori” è il tema dell’incontro in programma giovedì 3 marzo ad Ariano Irpino, alle ore 17.00, presso Biogem di via Camporeale. A relazionare sarà Federico Monga, direttore del Mattino di Napoli. In apertura dei lavori il presidente di Biogem,… Continua a leggere...91 -
Febbraio 21, 2022 Irpinia
C’è il finanziamento, arriva la radioterapia al Frangipane
ARIANO IRPINO – A seguito dell'approvazione da parte della Regione Campania del progetto esecutivo (decreto dirigenziale n. 7 del 20.01.2022) per l'intervento "Acceleratore lineare ad energia media e multipla" da destinare al presidio ospedaliero "Frangipane" di Ariano Irpino, il ministero della… Continua a leggere...184 -
Febbraio 21, 2022 Irpinia
Montemiletto: Consiglio sospeso, Cava commissario prefettizio
MONTEMILETTO – A seguito delle dimissioni di otto consiglieri comunali, il prefetto di Avellino, Paola Spena, ha sospeso, con provvedimento in data odierna, il Consiglio comunale di Montemiletto, nominando contestualmente il viceprefetto Maria Antonietta Cava commissario prefettizio per la… Continua a leggere...168 -
Febbraio 21, 2022 Irpinia
22 2 22: nel chiostro virginiano di Altavilla Irpina il raduno dei gemelli
ALTAVILLA IRPINA – Nel tempo ci è capitato spesso di incontrare date palindrome, ormai non sono più una novità. Ma quest'anno succede qualcosa di diverso. Il 22 febbraio 2022 la data non sarà solo un palindroma, ma è anche un ambigramma: questo vuol dire che questa data può essere letta non solo da… Continua a leggere...172 -
Febbraio 20, 2022 Irpinia
Violenza in Valle Caudina, la Cgil chiama a raccolta sindacati, istituzioni e cittadini
CERVINARA – «L’omicidio di Nicola Zeppetteli, ieri a Cervinara, ci colpisce profondamente per vari motivi. Innanzitutto perché il delitto è stato commesso in pieno giorno e a pochi giorni dall’attentato a San Martino Valle Caudina. Dunque ci chiediamo: i due fatti hanno delle correlazioni?». Così… Continua a leggere...91 -
Febbraio 20, 2022 Irpinia
Senerchia, lettera aperta del sindaco Mazzone
SENERCHIA – Sono stato reintegrato già da subito nel ruolo che voi senerchiesi mi avete affidato: sono emozionato per l’affetto che mi avete dimostrato ancora una volta. D’altronde ogni comunità si fonda su un sentimento di appartenenza collettivo che dona un senso di umanità alle pietre della… Continua a leggere...91 -
Febbraio 20, 2022 Irpinia
Pratola Serra, in arrivo i buoni spesa per le famiglie disagiate
PRATOLA SERRA – Sono in corso di erogazione, presso il Comune di Pratola Serra, i “buoni spesa” e i contributi per il sostegno alle famiglie in condizioni di disagio grazie alle risorse messe a disposizione dal governo a valere sul “Fondo emergenza Covid” e sul “Fondo solidarietà alimentare”. Nelle… Continua a leggere...80 -
Febbraio 19, 2022 Irpinia
Strada a scorrimento veloce, sì al protocollo tra Provincia e Comuni
MORRA DE SANCTIS – Protocollo d’intesa per la realizzazione di una strada di collegamento a scorrimento veloce tra i territori di Morra De Sanctis, Andretta, Guardia Lombardi e Vallata. Oggi è stato sottoscritto l’accordo presso il municipio di Morra De Sanctis per l’attivazione di azioni congiunte… Continua a leggere...87 -
Febbraio 19, 2022 Irpinia
Ex Novolegno, Buonopane: «Sfruttare le occasioni di rilancio dello stabilimento»
MONTEFREDANE – “La partecipazione al sit-in davanti ai cancelli della ex Novolegno è un atto doveroso. Ho accolto con convinzione l’invito del sindaco Ciro Aquino perché condivido in pieno la sua azione tesa a promuovere occasioni di rilancio dello stabilimento e del nucleo industriale di… Continua a leggere...93 -
Febbraio 18, 2022 Irpinia
Sit-in dinanzi ai cancelli della ex Novolegno per il rilancio del lavoro
MONTEFREDANE – Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha scritto stamani una lettera ai propri concittadini in occasione del sit-in che si terrà domani davanti ai cancelli della ex Novolegno, per rilanciare le ragioni della crescita e dello sviluppo della Valle del Sabato, a cui parteciperanno… Continua a leggere...103 -
Febbraio 18, 2022 Irpinia
All’Icam di Lauro la maggior parte di mamme detenute con figli in Italia
AVELLINO - La maggior parte delle mamme detenute in Italia, con figli al seguito, si trova reclusa in una delle tre strutture carcerarie della provincia di Avellino. L’annuncio del ministro della Giustizia, Marta Cartabia, accende i riflettori su una realtà forse poco conosciuta dell’Irpinia. Si… Continua a leggere...130 -
Febbraio 16, 2022 Irpinia
Frigento, dal gruppo Lo Conte sostegno a due iniziative in ambito sociale e medico
FRIGENTO – Continua l’impegno del Gruppo Lo Conte sul fronte della responsabilità sociale, a conferma della sua costante attenzione alle esigenze e ai bisogni di una società messa dura prova dalla crisi economica e dal perdurare della pandemia, con tutte le sue ricadute sul sistema sanitario… Continua a leggere...161 -
Febbraio 15, 2022 Irpinia
Carife in lutto, si è spento l’ex sindaco Carmine Di Giorgio
CARIFE – "Siamo vicini all'amica Margherita Di Giorgio per la dipartita dell'amato padre, già sindaco di Carife, Carmine Di Giorgio, persona umile, mite e disponibile che lascia un vuoto enorme in Baronia. Viene meno un protagonista della vita politica ed amministrativa della provincia di Avellino… Continua a leggere...98 -
Febbraio 14, 2022 Irpinia
Nuria Lopez-Bigal svela i suoi studi sui meccanismi di genesi tumorale
ARIANO IRPINO – Proseguono con un’analisi computazionale sui genomi del cancro i seminari dell’Università di Napoli Federico II, sponsorizzati da Biogem. A parlarne, il prossimo 16 febbraio, nella consueta modalità in streaming, sarà la professoressa Nuria Lopez-Bigal, ricercatrice biomedica… Continua a leggere...156 -
Febbraio 12, 2022 Irpinia
Città del Baianese, + Europa: Sì alla fusione
MANDAMENTO BAIANESE – "La lettera del dindaco di Sperone, Adolfo Alaia, coglie in pieno le sfide che attendono il nostro territorio nel post pandemia. L’invito rivolto a tutti gli amministratori a superare l’idea di unione per promuovere quella di fusione non può che incontrare la nostra… Continua a leggere...176 -
Febbraio 11, 2022 Irpinia
Agguato a San Martino Valle Caudina, Cgil: «Inascoltato il nostro grido d'allarme sulla penetrazione delle associazioni malavitose»
SAN MARTINO VALLE CAUDINA – «L’agguato a San Martino Valle Caudina, di stampo camorristico, preoccupa moltissimo anche a fronte dei tanti allarmi lanciati in questi ultimi anni rispetto alla penetrazione delle associazioni camorristiche in Irpinia», così il segretario generale della Cgil di… Continua a leggere...129 -
Febbraio 11, 2022 Irpinia
Biogem/Nasce startup innovativa per la ricerca sul cancro tramite organoidi
ARIANO IRPINO – Sarà Biogem il principale azionista, con il 45% del capitale, di Cawur (Caring Who You Are), una startup innovativa attiva nella ricerca sul cancro varata nei giorni scorsi. Il progetto è un esempio concreto di ricerca finalizzata a una medicina personalizzata e di prevenzione, e… Continua a leggere...475 -
Febbraio 11, 2022 Irpinia
Gesualdo: Consiglio verso lo scioglimento, Fico commissario prefettizio
GESUALDO – Con provvedimento in data odierna, il prefetto ha sospeso il Consiglio comunale di Gesualdo, nominando la dott.ssa Franca Fico, vice prefetto vicario, commissario prefettizio per la provvisoria amministrazione del Comune in attesa che si perfezioni la procedura di scioglimento avviata a… Continua a leggere...126 -
Febbraio 11, 2022 Irpinia
Buonopane fa tappa nelle scuole di Frigento, Grottaminarda e Mirabella Eclano
FRIGENTO – Prosegue il programma di incontri negli istituti scolastici secondari di secondo grado da parte del presidente della Provincia, Rizieri Buonopane. Accompagnato da tecnici e funzionari dell’ente, ha fatto tappa all’Iiss di Grottaminarda e alla sede di Frigento, all’istituto superiore… Continua a leggere...152 -
Febbraio 10, 2022 Irpinia
Parco del Fenestrelle, Spagnuolo: Modello di filiera istituzionale che funziona
ATRIPALDA - “Con la sottoscrizione, avvenuta questa mattina, dell’atto associativo tra i Comuni di Avellino, Atripalda, Mercogliano e Monteforte Irpino per l’istituzione del Parco urbano intercomunale di interesse regionale Fenestrelle si completa quel pezzo dell’iter che sta in testa alle… Continua a leggere...104 -
Febbraio 09, 2022 Irpinia
Festa di San Sabino, Spagnuolo: Un segnale di rinascita per l’intera comunità di Atripalda
ATRIPALDA – “Desidero formulare i miei più sinceri auguri all’intera comunità di Atripalda perché la festività di San Sabino, patrono e protettore della nostra città, rappresenta uno dei momenti più intensi sia sotto l’aspetto della devozione, ma anche della partecipazione e della nostra identità.… Continua a leggere...156 -
Febbraio 09, 2022 Irpinia
Montella: assegnazione alloggi, la nota del Comune
MONTELLA – L’amministrazione comunale di Montella intende fare chiarezza su una complessa situazione che, sebbene incancrenitasi nel corso degli ultimi decenni, ha, finalmente, affrontato a partire sin dal suo insediamento, adottando una serie di provvedimenti. La chiarezza si rende necessaria a… Continua a leggere...153 -
Febbraio 08, 2022 Irpinia
Ciampi: «No al biodigestore di Chianche, vicino ai sindaci in questa battaglia»
CHIANCHE – Ho depositato - fa sapere il consigliere regionale del M5S Vincenzo Ciampi - questa mattina un’interrogazione alla giunta regionale sulla realizzazione di un biodigestore nel Comune di Chianche. È l'ennesima sollecitazione alla maggioranza politica che governa la Campania a rivedere una… Continua a leggere...151 -
Febbraio 08, 2022 Irpinia
Casalbore, riapre il museo dei castelli
CASALBORE – Dopo la pausa di dicembre e gennaio il Museo dei castelli di Casalbore, unico percorso didattico-espositivo dedicato ai castelli e alle fortificazioni della provincia di Avellino, riapre al pubblico grazie alla collaborazione con i volontari del servizio civile del Comune di Casalbore.… Continua a leggere...102 -
Febbraio 08, 2022 Irpinia
Atripalda: Parco San Gregorio, Spagnuolo: «No a speculazioni politiche»
ATRIPALDA - “Non posso tollerare che si faccia bassa speculazione politica sulle questioni che riguardano il patrimonio pubblico cittadino come hanno provato a fare con la vicenda del Parco pubblico San Gregorio. Avverto, perciò, l’esigenza di chiarire una volta per tutta la questione, illustrando… Continua a leggere...223 -
Febbraio 07, 2022 Irpinia
Zes, Aquino chiede sostegno per rimettere in moto la Valle del Sabato
MONTEFREDANE – Si è tenuto, questo pomeriggio, un confronto in videoconferenza tra il sottosegretario per il Sud e la Coesione territoriale, Dalila Nesci, ed il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino. “Siamo convinti – ha spiegato Aquino - che il dialogo tra i vari livelli di governo aiuterà la… Continua a leggere...192 -
Febbraio 07, 2022 Irpinia
L’onorificenza/Nusco, consegnata a De Mita la freccia di San Sebastiano
NUSCO – Il presidente dell’associazione “San Sebastiano Martire”, Pompeo Perretta, ha consegnato a Ciriaco De Mita, la pergamena con la nomina a socio onorario del gemellaggio San Sebastiano Martire 2013/2023, così come annunciato nel Duomo di Salerno, in occasione della celebrazione eucaristica… Continua a leggere...152 -
Febbraio 06, 2022 Irpinia
Borgo 4.0 di Lioni a Dubai
LIONI - Il progetto Borgo 4.0 di Lioni protagonista della giornata inaugurale dell’esposizione universale in programma dal 6 al 12 febbraio a Dubai. All’interno del padiglione Italia spazio al futuristico progetto di mobilità sostenibile nato dal lavoro sinergico della direzione generale ricerca… Continua a leggere...174 -
Febbraio 04, 2022 Irpinia
Pratola Serra: transazione Comune-Irpiniambiente, la nota della commissione
PRATOLA SERRA – Con riferimento ad alcune dichiarazioni politiche riportate sui social e in alcuni articoli di stampa di commento negativo rispetto al tentativo di transazione, tuttora in corso da parte del Comune di Pratola Serra, con la società Irpiniambiente Spa, si precisa - si legge in una… Continua a leggere...96 -
Febbraio 04, 2022 Irpinia
Ex Novolegno, in Regione il punto sullo stabilimento di Arcella
MONTEFREDANE – “Ho richiesto stamani un incontro all’assessore regionale della Campania alle Attività produttive e al lavoro, Antonio Marchiello, per aggiornarlo sulla vertenza ex Novolegno. Sono pervenute diverse manifestazioni di interesse per lo stabilimento di Arcella da parte di aziende già… Continua a leggere...94 -
Febbraio 03, 2022 Irpinia
Asse attrezzato, Buonopane: «In arrivo la gara d’appalto per il terzo lotto»
VALLE CAUDINA – Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha fatto tappa questa mattina in Valle Caudina per un incontro con gli amministratori della zona, tra cui il presidente dell’Asi Pasquale Pisano, la consigliera provinciale, Caterina Lengua e il sindaco di Rotondi, Giuseppe Ilario.… Continua a leggere...98 -
Febbraio 01, 2022 Irpinia
Candelora, l’Air raddoppia le corse della funicolare per Montevergine
MERCOGLIANO – – Il 2021 ha fatto registrare una netta ripresa delle presenze a bordo della funicolare che collega il Comune di Mercogliano a Montevergine dove ha sede l’omonimo santuario. Dopo le restrizioni e le chiusure registrate durante l’anno nero della pandemia le attività dell’impianto di… Continua a leggere...175 -
Febbraio 01, 2022 Irpinia
Calitri, una nuova sede per il presidio ospedaliero
CALITRI – Sarà inaugurato giovedì 3 febbraio 2022, alle ore 12.00, il nuovo presidio sanitario di Calitri in Corso Garibaldi alla presenza del vescovo di Sant'Angelo-Conza-Nusco-Bisaccia, Pasquale Cascio, il sindaco di Calitri, Michele Di Maio, il direttore generale dell'Asl, Maria Morgante, il… Continua a leggere...104 -
Gennaio 31, 2022 Irpinia
Solofra: chiude di notte la galleria di Monte Pergola, i percorsi alternativi
SOLOFRA – Attesa la chiusura della galleria “Montepergola”, lungo il raccordo autostradale in direzione di Avellino, disposta da Anas a decorrere da oggi 31 gennaio 2022, e fino al 18 marzo 2022, tra le h. 22 e le h. 6 di ogni giorno, il comitato operativo Viabilità della prefettura di Avellino ha… Continua a leggere...204 -
Gennaio 29, 2022 Irpinia
Il sindaco Mazzone dichiarato decaduto. La nota di Salviamo Senerchia
SENERCHIA – “Adriano Mazzone è il sciando di Senerchia, lo hanno scelto i cittadini con il voto libero e consapevole” affermano con convinzione in una nota i consiglieri comunali e gli attivisti della lista civica Salviamo Senerchia, compagine che ha vinto le ultime elezioni amministrative nel… Continua a leggere...199 -
Gennaio 28, 2022 Irpinia
Biogem/Interazioni tra tumori e risposta immunitaria al prossimo seminario UniNa
ARIANO IRPINO – Saranno il professore Davide Bedognetti e i suoi studi sul cancro presso il Sidra Medicine di Doha, in Qatar, i protagonisti del prossimo seminario di biologia computazionale dell’Università di Napoli Federico II, sponsorizzati da Biogem e in programma il prossimo 2 febbraio. Nel… Continua a leggere...131 -
Gennaio 26, 2022 Irpinia
Edilizia scolastica, continua il tour del presidente della Provincia negli istituti irpini
MONTORO-SOLOFRA-ATRIPALDA – Prosegue il programma di visite negli istituti scolastici secondari di secondo grado da parte del presidente della Provincia, Rizieri Buonopane. Questa mattina, accompagnato dai funzionari del settore edilizia scolastica dell’ente, il presidente Buonopane ha fatto tappa… Continua a leggere...221 -
Gennaio 26, 2022 Irpinia
Lotta al carcinoma prostatico, il contributo di Biogem a studio base per futura terapia
ARIANO IRPINO – Progressi nella comprensione dei meccanismi alla base della genesi e proliferazione molecolare del carcinoma prostatico giungono da una ricerca congiunta tra l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, la Nottingham Trent University (UK) e la Birmingham City University (UK). Lo… Continua a leggere...236 -
Gennaio 25, 2022 Irpinia
Tagli abusivi nel Parco del Partenio: l’Irpinia ostaggio della mafia dei boschi
CERVINARA – Nonostante il pressing sulle istituzioni, proseguono i tagli abusivi in montagna. Il fenomeno assume contorni preoccupanti nel Comune di Cervinara, in pieno Parco Regionale del Partenio, all'interno di alcune delle aree a più alto valore ecologico, non a caso classificate "riserva… Continua a leggere...240 -
Gennaio 25, 2022 Irpinia
Il riconoscimento/Biogem in un network di ricerca oncologica europea
ARIANO IRPINO – C’è anche l’istituto irpino nel progetto dal titolo ‘Providing cutting edge cancer research services across Europe’, il cui acronimo è canServ, finalizzato a costruire una rete tra le diverse infrastrutture di ricerca europee che lavorano in campo oncologico, offrendo servizi… Continua a leggere...154 -
Gennaio 23, 2022 Irpinia
Nusco: il gruppo di minoranza chiede più sicurezza per la popolazione scolastica
NUSCO – Più screening sulla popolazione studentesca e differimento della ripresa delle attività scolastiche almeno per qualche giorno e limitatamente ad alcune classi. La questione relativa al forte aumento dei contagi nel nostro Comune, specialmente nell'ambito del comparto della scuola, oltre ai… Continua a leggere...205 -
Gennaio 22, 2022 Irpinia
Fim-Cisl/Stellantis: le produzioni dei motori 2021 non recuperano la perdita Covid 2020
PRATOLA SERRA – Le produzioni dei motori Stellantis nel 2021 con circa 637.400 non migliorano il dato 2020 fortemente condizionato dal blocco produttivo determinato dal lockdown. Negli ultimi 5 anni la produzione dei motori tradizionali subisce una perdita complessiva nelle produzioni italiane del… Continua a leggere...193 -
Gennaio 22, 2022 Irpinia
Montella: gatti abbandonati e degrado ambientale, la denuncia dell’Asa
MONTELLA – Come è noto, la segnalazione dell’Asa (Associazione intercomunale per la salvaguardia dell’ambiente) del 15 gennaio 2022 sull’inaccettabile degrado ambientale in cui versa l’ex campo prefabbricati, in località Schito a Montella, ha avuto un’eco fortissima sulla stampa provinciale,… Continua a leggere...265 -
Gennaio 22, 2022 Irpinia
Pnrr: il consorzio A5 apre il cantiere idee, al via la campagna di ascolto del territorio
ATRIPALDA – Parte la sfida in Campania del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e il Consorzio dei servizi sociali Ambito A5 di Atripalda lancia la campagna di ascolto del territorio, “Cantiere idee”. “Il Pnrr – precisa il Direttore Generale Carmine De Blasio – rappresenta un’occasione di… Continua a leggere...144 -
Gennaio 21, 2022 Irpinia
Atripalda: passaggio a livello di via Appia, sarà realizzato un ponte sopraelevato
ATRIPALDA – Si è svolta questa mattina una riunione operativa dedicata alla questione del passaggio a livello posto all'ingresso del territorio comunale di Atripalda. All'incontro erano presenti i responsabili di Rfi, Rete ferroviaria italiana, il presidente della commissione Trasporti della… Continua a leggere...120 -
Gennaio 21, 2022 Irpinia
Radioterapia al Frangipane di Ariano Irpino, dalla Regione arriva il via libera
ARIANO IRPINO – Con riferimento al Programma di investimenti ai sensi dell'art. 20 della legge n.671/1988 - Dm 6.12.2017 Riqualificazione e ammodernamento tecnologico dei servizi di radioterapia oncologica di ultima generazione, la Regione Campania, con decreto Dirigenziale n. 7 del 20.01.2022, ha… Continua a leggere...118 -
Gennaio 20, 2022 Irpinia
Montella, riattivato dall'Asl il Covid residence
MONTELLA – Nelle settimane scorse è pervenuta al Comune una nota con la quale – si legge in un comunicato – l’Asl ha comunicato la sua intenzione di voler riattivare il Covid-residence di Montella di cui, come è noto, la stessa Asl ha già l’uso avendolo reso operativo e fruibile durante le… Continua a leggere...129 -
Gennaio 20, 2022 Irpinia
Stellantis Pratola Serra, Ugl-Cisl: da Tavares parole che fanno ben sperare nel futuro
PRATOLA SERRA – “Giornata importante per lo stabilimento Stellantis di Pratola Serra dove l’Ad del colosso automobilistico ha incontrato lavoratori e vertice del sito irpino ed ha verificato di persona la consistenza e la qualità degli impianti e del personale di Stellantis. Per i circa 2mila… Continua a leggere...548 -
Gennaio 19, 2022 Irpinia
Crisi ad Atripalda? La nota: Chiediamo chiarezza
ATRIPALDA – Chiediamo chiarezza. Apprendiamo dalla testata giornalistica "Impresa Diretta" di un possibile strappo all'interno dell'amministrazione comunale: si ipotizza la sfiducia o le dimissioni del sindaco Spagnuolo. La città - si legge in un comunicato di Idea Atripalda - merita di essere… Continua a leggere...133 -
Gennaio 18, 2022 Irpinia
L’annuncio/Ariano: in arrivo 5 milioni per i 63 alloggi popolari di via Viggiano
ARIANO IRPINO – È con grande soddisfazione che il sindaco Enrico Franza comunica che con decreto dirigenziale n. 2 del 14 gennaio 2022 è stato approvato il Piano degli interventi ammessi al finanziamento predisposto sulla base dell’ordine di graduatoria del bando per la riqualificazione della… Continua a leggere...210 -
Gennaio 18, 2022 Irpinia
Aquino: Chiarezza su assunzioni personale a tempo determinato nei piccoli Comuni
MONTEFREDANE – "Ringraziamo la senatrice di Noi di Centro, Sandra Lonardo, che ha ricevuto la nostra sollecitazione ed ha provveduto a presentare un'interrogazione parlamentare rivolta al presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, al ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, al ministro… Continua a leggere...182 -
Gennaio 15, 2022 Irpinia
Il Csv incontra i detenuti della casa di reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Nella giornata di ieri lo staff del Csv (Centro servizi volontariato) Irpinia Sannio ha incontrato i detenuti della casa di reclusione «Bartolo, Famiglietti e Forgetta» di Sant’Angelo dei Lombardi per consegnare loro mascherine FFP2 e calze di dolciumi per i loro bambini.… Continua a leggere...201 -
Gennaio 15, 2022 Irpinia
Noi di Centro, Aquino nuovo segretario provinciale
AVELLINO – "Ringrazio i vertici regionali e nazionali di Noi di Centro per la fiducia che hanno voluto accordarmi nel tentativo di organizzare questa nuova esperienza politica in provincia di Avellino. Ritengo necessario avviare immediatamente un dialogo intelligente sulle questioni dello sviluppo… Continua a leggere...191 -
Gennaio 15, 2022 Irpinia
Ricciardelli: L’Asl assicuri la vaccinazione a domicilio a fragili e allettati
SANTA PAOLINA – "Chiedo alla direzione generale dell'Asl la ragione per la quale, a campagna vaccinale ormai inoltrata, nelle nostre comunità ci sono ancora decine di persone allettate che non hanno ricevuto la terza dose di vaccino a domicilio. Contestualmente chiedo che l'Azienda sanitaria si… Continua a leggere...196 -
Gennaio 15, 2022 Irpinia
La forza per volare alto, un affresco del maestro Spiniello per l’Itis di Bagnoli Irpino
BAGNOLI IRPINO – Domenica mattina 14 gennaio, alle 10.00, all’Itis di Bagnoli Irpino - appartenente all’istituto di istruzione secondaria Rinaldo D'Aquino di Montella diretto da Emilia Strollo - in remoto ci sarà l'open day (http://meet.google.com/ura-ieuo-usp): un'occasione per parlare,… Continua a leggere...124 -
Gennaio 14, 2022 Irpinia
Webinar Fai giovani/Alla scoperta del complesso monumentale del Monte
MONTELLA – Si è svolto questa sera il webinar organizzato dal Fai Giovani Avellino “La tecnologia al servizio del patrimonio culturale” – Complesso del Monte – Montella. L’evento online è stato incentrato sulla riscoperta di questo importante monumento; visto con gli occhi della tecnologia. Un… Continua a leggere...144 -
Gennaio 14, 2022 Irpinia
Volturara: dallo screening scolastico 3 i positivi, si torna in aula
VOLTURARA IRPINA – L'amministrazione comunale di Volturara Irpina comunica che lo screening sulla popolazione scolastica, effettuato nei giorni 13 e 14 gennaio, ha dato i seguenti risultati: Alunni sottoposti a tampone: 85% Alunni positivi: 2 Alunni in attesa del responso del tampone molecolare: 3… Continua a leggere...106 -
Gennaio 14, 2022 Irpinia
Nuovo campo eolico a Bisaccia, Ciampi interroga De Luca
BISACCIA – Torna l'attacco all'ambiente in Alta Irpinia. Un nuovo impianto a tecnologia eolica e fotovoltaica è stato autorizzato dalla Regione Campania a Bisaccia in provincia di Avellino. Pale eoliche e pannelli solari sui terreni dove si coltiva il grano senatore Cappelli. Ho appena depositato… Continua a leggere...112 -
Gennaio 13, 2022 Irpinia
Buongiorno Ceramica, Ariano nel Poc Campania
ARIANO IRPINO – La Regione Campania, con decreto dirigenziale n. 2 del 05/01/2022, ha pubblicato la graduatoria dei progetti ammissibili di finanziamento per il Poc 2021-2022 "Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e… Continua a leggere...121 -
Gennaio 13, 2022 Irpinia
La nota/Da una democrazia di convenienza ad una democrazia di competenza
NUSCO – Riceviamo e ospitiamo un intervento di Francesco Biancaniello, capogruppo di minoranza al Comune di Nusco. * * * La democrazia di convenienza al tempo della pandemia ed il ritardo nella ripresa. Scuola, no-vax, rapporti anzi conflitti quotidiani tra governo centrale e governi territoriali… Continua a leggere...179 -
Gennaio 12, 2022 Irpinia
La denuncia/Ripe della Falconara: sfregio al belvedere del monte Terminio
SERINO – Le associazioni firmatarie esprimono sconcerto per lo scempio perpetrato in uno dei luoghi più celebri d'Irpinia, il belvedere delle Ripe della Falconara, sul Monte Terminio. Uno dei grandi faggi modellati dal vento, tra i più iconici del belvedere, è stato brutalmente mutilato a colpi di… Continua a leggere...169 -
Gennaio 12, 2022 Irpinia
Biogem/Al via nuovo ciclo seminariale di biologia computazionale UniNa
ARIANO IRPINO – Sarà il fisico teorico bocconiano Riccardo Zecchina il primo ospite dell’anno ai seminari di Biologia computazionale dell’Università di Napoli Federico II. L’incontro, organizzato dal nascente ‘Department of Computing Sciences’ e sponsorizzato da Biogem, si svolgerà il prossimo 21… Continua a leggere...133 -
Gennaio 12, 2022 Irpinia
Ambito A/5, al via la distribuzione delle mascherine FFP2 per le famiglie in difficoltà
ATRIPALDA – Parte oggi la distribuzione di circa 20mila mascherine FFP2 destinate alle famiglie in difficoltà economica e, più in generale, alle fasce deboli della popolazione residenti nei 28 Comuni dell’Ambito A5 della provincia di Avellino. Saranno le singole amministrazioni comunali a gestire,… Continua a leggere...195 -
Gennaio 11, 2022 Irpinia
Il coinvolgimento della cittadinanza momento fondamentale della democrazia
ATRIPALDA – Dovevamo portarci il Consiglio comunale. Riteniamo davvero "triste" – si legge in un comunicato di Idea Atripalda – il dibattito che si sta creando sul quartiere di Alvanite. Sbloccare vecchi finanziamenti e prometterne nuovi a 6 mesi dalle elezioni, dopo anni di nulla, è un… Continua a leggere...214 -
Gennaio 02, 2022 Irpinia
Cgil: «Solidarietà agli ospiti del centro di Pratola Serra. Parole di Nappi inopportune»
PRATOLA SERRA – La Cgil Avellino, con il segretario generale Franco Fiordellisi, interviene sull’incendio al centro di accoglienza di Pratola serra. «Esprimiamo solidarietà a tutti gli ospiti della struttura che adesso sono stati trasferiti. Alcuni di loro sono ricoverati in ospedale per delle… Continua a leggere...233 -
Dicembre 30, 2021 Irpinia
1801 passaggi, ispirato a Frank Cancian il concorso fotografico del Mavi
LACEDONIA – Scade alla mezzanotte del 31 dicembre il bando della quinta edizione del concorso nazionale di fotografia documentaria “1801 passaggi”, iniziativa legata a un progetto museale nato in un piccolo paese del sud interno che si sta facendo conoscere di fronte a una platea ormai… Continua a leggere...149 -
Dicembre 29, 2021 Irpinia
La richiesta/Vaccinazioni, il sindaco di Santa Paolina scrive alla Morgante
SANTA PAOLINA – Autorizzare la Casa della salute della Croce Rossa presente a Santa Paolina a somministrare i vaccini anti Covid. È quanto ha chiesto il primo cittadino, Rino Ricciardelli, in una missiva indirizzata alla dirigente dell’Asl di Avellino, Maria Morgante. La lettera porta anche la… Continua a leggere...169 -
Dicembre 20, 2021 Irpinia
Castello di Montoro, alla frazione Borgo la presentazione della ricostruzione virtuale
MONTORO – Il castello di Montoro rivive attraverso la ricostruzione virtuale delle sue possenti mura e sarà disponibile anche in modalità videogioco. È il frutto di una collaborazione tra il comune di Montoro e il laboratorio IsisLab (www.isislab.it) del Dipartimento d’Informatica dell’Università… Continua a leggere...277 -
Dicembre 20, 2021 Irpinia
A Sant’Angelo dei Lombardi la cerimonia di intitolazione del presidio ospedaliero Criscuoli-Frieri
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Si terrà mercoledì 22 dicembre 2021, alle ore 10.30, presso il presidio ospedaliero di Sant'Angelo dei Lombardi la cerimonia di cointitolazione del presidio ospedaliero al dottor Angelo Frieri, già direttore sanitario del presidio ospedaliero di Sant'Angelo dei Lombardi,… Continua a leggere...256 -
Dicembre 20, 2021 Irpinia
Aquilonia, il museo etnografico ha 25 anni. Il nuovo sito web
AQUILONIA – Con il lancio di un nuovo sito web il MEdA - Museo Etnografico di Aquilonia celebra il proprio venticinquesimo compleanno. L'indirizzo del sito è: www.museomeda.it Il museo, fondato nel 1996 dal professor Beniamino Tartaglia (a cui è stato intitolato), è cresciuto sotto la guida… Continua a leggere...321 -
Dicembre 18, 2021 Irpinia
Violenza sulle donne, convegno-dibattito al Forum dei giovani di Montella
MONTELLA – Il Maps (Movimento attivo politico e sociale ) e il Forum dei giovani di Montella organizzano per mercoledì 22 dicembre dalle ore 17:00, presso la sede del Forum dei Giovani a Montella, un convegno sulla parità di genere e violenza di genere sul tema “Politiche di contrasto alla violenza… Continua a leggere...183 -
Dicembre 17, 2021 Irpinia
Volturara Irpina, tutto esaurito ai mercatini di Natale
VOLTURARA IRPINA - Si prevede il tutto esaurito per la tre giorni organizzata dall'amministrazione comunale di Volturara Irpina nell'ambito del programma natalizio 2021. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della Valle del Dragone, delle sue bellezze naturali e dei suoi prodotti tipici.… Continua a leggere...229 -
Dicembre 17, 2021 Irpinia
Summonte, al Centro De Simone il concerto di Natale
SUMMONTE – L’accoglienza del borgo, l’atmosfera natalizia e il clima accogliente di uno dei borghi più belli d’Italia saranno la cornice di uno straordinario evento. Summonte è una piccola realtà campana, un’eccellenza del buon vivere. L’appuntamento è per domenica 19 dicembre 2021, alle ore 19.30,… Continua a leggere...147 -
Dicembre 16, 2021 Irpinia
Spera, Ugl: A Pratola Serra un nuovo tassello al piano industriale del gruppo Stellantis
PRATOLA SERRA – “Uno spiraglio per i lavoratori Stellantis di Pratola Serra. È in questo stabilimento infatti che si produrranno i motori medio/grandi per tutti i veicoli commerciali di tutto il gruppo Stellantis. La conferma arrivata è per Pratola Serra dove verrà prodotto il nuovo motore diesel… Continua a leggere...403 -
Dicembre 16, 2021 Irpinia
Stellantis, nello stabilimento di Pratola Serra le produzioni di motori diesel dal 2024
PRATOLA SERRA – Nel corso della convocazione del comitato esecutivo aziendale che si è svolto in data odierna presso la Stellantis di Pratola Serra, l’azienda ha comunicato alle rappresentanze sindacali firmatarie che presso lo stabilimento irpino saranno allocate le produzioni di motori diesel per… Continua a leggere...195 -
Dicembre 16, 2021 Irpinia
Sturno, l’arte del presepe napoletano in mostra al Mulino della signora
STURNO – Come nasce un presepe? Quali sono i segreti che si celano dietro i personaggi che animano uno “scoglio”? E come scegliere materiali, forme e colori? Domenica 19 dicembre, al “Mulino della signora di Sturno” arrivano le suggestioni e le atmosfere del Natale del ‘700, tra ambientazioni… Continua a leggere...219 -
Dicembre 15, 2021 Irpinia
Nusco: sospensione trasporto scolastico, protesta dei genitori dinanzi al Comune
NUSCO – Protesta di genitori e cittadini davanti al Comune per chiedere immediati chiarimenti all’amministrazione in relazione alla questione sospensione trasporto scolastico ed altri disservizi. Stamani – si legge in un comunicato del gruppo di minoranza Ricominciamo da Nusco – dinanzi alla sede… Continua a leggere...181 -
Dicembre 15, 2021 Irpinia
Landolfi, il Comune di Solofra rinuncia alla domanda cautelare di sospensione dei provvedimenti
NAPOLI – Si è tenuta questa mattina, dinanzi al Tar Campania di Napoli, prima sezione, l’udienza per discutere dell’istanza presentata dal Comune di Solofra per la sospensione dei provvedimenti adottati dall’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino relativamente al plesso ospedaliero… Continua a leggere...164 -
Dicembre 15, 2021 Irpinia
Biogem, al via tre dottorati di ricerca con partner aziendali irpini
ARIANO IRPINO – Saranno l’alga spirulina, il luppolo e le vinacce i principali oggetti di studio di tre dottorandi che Biogem si appresta ad ospitare, grazie al network ‘Dottorati in azienda’, nell’ambito dell’area tematica ‘Industria intelligente e sostenibile, energia e ambiente’. Più nel… Continua a leggere...153 -
Dicembre 15, 2021 Irpinia
A Vallesaccarda e Grottolella il Sogno di Natale di Pianoterraduo
VALLESACCARDA – Il duo irpino composto da Graziella Di Grezia e Susanna Puopolo presenta lo spettacolo “Sogno di Natale” a Vallesaccarda e Grottolella: appuntamento il 17 e il 18 dicembre con le esibizioni di Pianoterraduo. Dopo il successo del “Concerto di Natale” presentato in occasione… Continua a leggere...130 -
Dicembre 12, 2021 Irpinia
Natale a Montemiletto: spettacoli per bambini, concerti e tombolata
MONTEMILETTO – Le festività natalizie sono ormai alle porte! Per questi giorni festivi, dopo il lungo periodo di sacrificio a cui sono stati chiamati, un’attenzione particolare è stata riservata soprattutto ai più piccoli, convinti che la loro gioia sarà la gioia e la serenità condivisa da tutte le… Continua a leggere...144 -
Dicembre 10, 2021 Irpinia
Rottura condotta a Cassano Irpino, la nota di Acs
CASSANO IRPINO – La stampa ha dato ampio risalto alla rottura di una condotta nel Comune di Cassano Irpino, avvenuta nella giornata dell’8 dicembre. In data 10 dicembre si è, poi, registrata la successiva rottura di un altro tratto di rete adduttrice nel Comune di Castelfranci. In proposito –… Continua a leggere...169 -
Dicembre 07, 2021 Irpinia
Atripalda, si accendono le luci di Natale
ATRIPALDA – Domani, mercoledì 8 dicembre, si accende il Natale su Atripalda. Alle ore 18 in Piazza Umberto I saranno inaugurate le luminarie artistiche installate nei giorni scorsi. “Invitiamo tutta la cittadinanza ad essere presente – afferma l’assessore al commercio Mirko Musto -. Il maltempo ha… Continua a leggere...250 -
Dicembre 06, 2021 Irpinia
L’8 dicembre/Terza dose, drive through solo su prenotazione
AVELLINO – Si comunica che mercoledì 8 dicembre saranno attivi i 3 Drive through dell’Asl per la vaccinazione anti-covid. Tutti i cittadini residenti in provincia di Avellino potranno prenotarsi per la terza dose “booster” e “addizionale” a partire dalle ore 18.00 di oggi 6 dicembre fino ad… Continua a leggere...401 -
Dicembre 06, 2021 Irpinia
Nuovi marker diagnostici contro l’invecchiamento ovarico. La ricerca di Biogem
ARIANO IRPINO – Nuovi marker diagnostici e/o bersagli terapeutici contro l’invecchiamento ovarico potranno emergere dalla comprensione dei meccanismi di regolazione dei mitocondri da parte degli ormoni ipofisari e tiroidei. Diverse evidenze in tal senso emergono dalle recenti ricerche… Continua a leggere...282 -
Dicembre 06, 2021 Irpinia
#donosospeso, a Mercogliano Natale condiviso a sostegno della solidarietà
MERCOGLIANO – Al via da oggi a Mercogliano l'iniziativa ”Natale condiviso – #donosospeso” che unisce, anche quest'anno, le associazioni - in prima linea la Pro Loco Mercogliano e la Misericordia del Partenio - l’abbazia territoriale di Montevergine, don Vitaliano Della Sala, l'amministrazione… Continua a leggere...185 -
Dicembre 04, 2021 Irpinia
Ciak Irpinia 2021, grande qualità delle tre Docg
ATRIPALDA – La stampa internazionale promuove a pieni voti le tre Docg irpine. È largamente positivo il bilancio che emerge al termine della “tre giorni” di “Ciak Irpinia”, evento dedicato ai vini d’eccellenza della provincia. Oltre 200 le etichette proposte nel corso di una full immersion… Continua a leggere...253 -
Dicembre 03, 2021 Irpinia
Violenza di genere, il dovere della testimonianza. Confronto-dibattito a Torella
TORELLA DEI LOMBARDI – Una riflessione utile a contrastare il terribile fenomeno della violenza di genere, il dovere della testimonianza che non può non partire dalle istituzioni: a promuovere l’incontro ed il confronto è il Comune di Torella dei Lombardi, in collaborazione con il Centro… Continua a leggere...211 -
Dicembre 03, 2021 Irpinia
Baiano/Vaccinazioni, sindaco Montanaro: gestione Asl disastrosa, Regione intervenga
BAIANO – “La comunità di Baiano non è più disponibile ad assistere impotente alla ennesima prova di disorganizzazione da parte dell’Asl di Avellino. Non ce lo meritiamo noi amministratori, costantemente impegnati sul territorio per venire incontro alle esigenze dei cittadini, e non se lo meritano… Continua a leggere...191 -
Dicembre 03, 2021 Irpinia
Natale con Giullarte ad Atripalda. Il programma
ATRIPALDA – Un Natale all’insegna dell’arte da strada ad Atripalda. Per tre domeniche di dicembre – 5, 12 e 19 dicembre – la cittadina del Sabato ospiterà l’attesa 20esima edizione di Giullarte, festival internazionale di artisti di strada. Una programmazione speciale ispirata al tema “La Strada”,… Continua a leggere...215 -
Dicembre 03, 2021 Irpinia
Vallata/Vaccinazioni: disagi inaccettabili per gli anziani. La denuncia del sindaco
VALLATA – "Sono costretto a biasimare la gestione che l'Asl di Avellino sta facendo della campagna vaccinale dimostrando una mancanza di organizzazione che sta penalizzando i nostri concittadini e quelli delle comunità limitrofe. Non si può accettare che centinaia di persone, quasi sempre anziani e… Continua a leggere...149 -
Dicembre 03, 2021 Irpinia
Volturara Irpina/Vaccinazioni, Manganaro: disorganizzazione Asl intollerabile
VOLTURARA IRPINA - “In vista della nuova ondata di Covid, ampiamente prevista dalle autorità sanitarie, e della conseguente esigenza di assicurare la somministrazione della terza dose ad anziani e persone fragili, il Comune di Volturara ha predisposto un servizio di assistenza per la prenotazione… Continua a leggere...228 -
Dicembre 03, 2021 Irpinia
Il normanno di Altavilla Irpina, nella sala consiliare la presentazione della ricerca
ALTAVILLA IRPINA - “La gente senza storia racconta”… Martedì 7 dicembre, alle ore 16, presso la sala consiliare del Comune di Altavilla Irpina, evento di animazione promosso dal Gal Partenio nell’ambito del progetto di cooperazione transazionale "Villages of Tradition", Misura 19.3 della Ssl del… Continua a leggere...178 -
Dicembre 02, 2021 Irpinia
Salute della donna, da Onda bollino rosa al Frangipane di Ariano Irpino
ARIANO IRPINO – L’ospedale Frangipane di Ariano Irpino è fra i 354 ospedali italiani che hanno avuto assegnato il bollino rosa per il prossimo biennio. Fondazione Onda, osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, premia il presidio ospedaliero “Frangipane” di Ariano Irpino con un… Continua a leggere...257 -
Dicembre 01, 2021 Irpinia
Covid, Grassi (Lega): Aprire hub vaccinale ad Atripalda
ATRIPALDA – Ancora difficoltà per l’apertura dell’hub vaccinale di Atripalda, nonostante la necessità di sostenere la campagna di vaccinazione per contenere la quarta ondata pandemica da Covid-19. “Migliaia le persone dei paesi limitrofi ad Atripalda lasciate sole senza riferimenti informativi e… Continua a leggere...207 -
Dicembre 01, 2021 Irpinia
Cisl Fp, Santacroce rieletto segretario generale
MANOCALZATI – Si è chiuso nella serata di ieri 30 novembre 2021 il terzo congresso provinciale della Cisl Funzione pubblica IrpiniaSannio. Un appuntamento importante non solo quale sintesi di democratica rappresentanza all'interno della nostra organizzazione, ma anche per fare il punto… Continua a leggere...181 -
Novembre 30, 2021 Irpinia
Il ruolo dell’Università per le aree interne, a convegno nell’aula consiliare di Castelfranci
CASTELFRANCI – Si terrà a Castelfranci, splendido borgo irpino adagiato sulle rive del fiume Calore irpino e guidato da Generoso Cresta, neo vice presidente dell’area interna “Alta Irpinia”, la presentazione del libro “Il ruolo dell’Università per le aree interne - La gestione associata dei servizi… Continua a leggere...240 -
Novembre 30, 2021 Irpinia
Pratola Serra, dalla variazione di bilancio risorse per le opere pubbliche
PRATOLA SERRA – La commissione straordinaria del Comune di Pratola Serra ha approvato, nel pomeriggio di oggi, una manovra di variazione al bilancio di previsione finanziario 2021/2023 per garantire la copertura necessaria ad una serie di iniziative ritenute prioritarie per la comunità di Pratola… Continua a leggere...242 -
Novembre 29, 2021 Irpinia
Prevenzione oncologica, continua il tour dei camper della salute dell'Asl
BAIANO – Continua anche nel mese di dicembre il tour dei camper dell'Asl di Avellino per lo screening gratuito della mammella e della cervice uterina al fine di prevenire l'insorgenza e garantire una diagnosi precoce dei principali tumori che colpiscono la popolazione femminile. A partire dal 10… Continua a leggere...204 -
Novembre 29, 2021 Irpinia
Welfare: a Manocalzati, Atripalda e Cesinali il tour dell’assessore regionale Fortini
ATRIPALDA – Giovedì 2 Dicembre sarà in Irpinia l’assessore regionale alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili Lucia Fortini. L’incontro è stato fortemente voluto dal Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5 di Atripalda guidato da Carmine De Blasio. “Si tratta di un’importante… Continua a leggere...194 -
Novembre 26, 2021 Irpinia
Il gioco del mondo: al De Sanctis di Sant’Angelo il festival irpino della lettura
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – L’Iiss “Francesco De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi ha aderito al progetto del ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo Libriamoci a scuola 2021 con l’obiettivo di stimolare e promuovere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura. Il… Continua a leggere...231 -
Novembre 25, 2021 Irpinia
A Monteforte la protesta di Sos Natura contro lo sfruttamento degli animali da circo
MONTEFORTE IRPINO – Sabato prossimo, 27 novembre 2021, dalle ore 15:30 alle 19:00, presso il centro commerciale Montedoro a Monteforte Irpino si terrà una protesta contro lo sfruttamento degli animali nei circhi. Gli attivisti dell'associazione Sos Natura si fanno portavoce dei diritti animali ed… Continua a leggere...141 -
Novembre 24, 2021 Irpinia
Laceno: 12 milioni per gli impianti di risalita, pubblicato il bando di gara
NAPOLI – Pubblicato il bando di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione degli interventi a servizio della stazione sciistica di Laceno. L’intervento, fortemente voluto dalla giunta regionale della Campania, nasce dall’esigenza urgente, prioritaria ed indifferibile di… Continua a leggere...226 -
Novembre 24, 2021 Irpinia
Primo potere: a Montefredane la presentazione del libro di Barone
MONTEFREDANE – "Primo potere, la burocrazia che non molla". È la fatica letteraria di Luigi Barone, presidente del Consorzio Asi di Benevento, che sarà presentato venerdì 26 novembre, alle ore 17.00, a Montefredane, presso l'auditorium della scuola di via Roma. Si tratta – si legge in un comunicato… Continua a leggere...269 -
Novembre 23, 2021 Irpinia
Fai/Ricordiamo la nostra storia, tanti gli studenti in visita al Parco della memoria
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – In occasione dell'anniversario del sisma, abbiamo offerto l'opportunità ai giovani studenti della provincia di Avellino di poter vivere un'esperienza unica di formazione tra pari. Gli apprendisti Ciceroni dell'Iiss Francesco De Sanctis di Sant'Angelo dei Lombardi oggi… Continua a leggere...156 -
Novembre 23, 2021 Irpinia
Ad Ariano la presentazione del patto contro la violenza sulle donne
ARIANO IRPINO – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2021, l’amministrazione comunale di Ariano Irpino, in collaborazione con il Consorzio per le politiche sociali A1 e con il patrocinio dell’Anci Campania, ha programmato un convegno dal… Continua a leggere...295 -
Novembre 22, 2021 Irpinia
Ariano: sostegno economico una tantum, la scadenza per la domanda al Comune
ARIANO IRPINO – Ad Ariano Irpino entro il 30 novembre 2021 le famiglie in condizioni di vulnerabilità sociale possono presentare domanda per un sostegno economico una tantum. L’amministrazione comunale di Ariano Irpino ha pubblicato l’avviso rivolto a quei nuclei familiari che, già in situazione di… Continua a leggere...246 -
Novembre 22, 2021 Irpinia
Pratola: chiusura ufficio postale alla frazione Serra, la nota della commissione
PRATOLA SERRA - Si è svolta nei giorni scorsi una riunione in videoconferenza tra i commissari straordinari del Comune di Pratola Serra, in provincia di Avellino, e i rappresentanti di Poste Italiane S.p.A., che si sono incontrati allo scopo di esaminare congiuntamente la questione relativa… Continua a leggere...259 -
Novembre 22, 2021 Irpinia
Violenza sulle donne, il Cav Di Donna promuove il reddito di libertà
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Le donne vittime di violenza che hanno intrapreso con noi un percorso, possono recarsi presso il CentroAntiviolenza per presentare la domanda di Reddito di libertà, così come disposto nei giorni precedenti dall’Inps. La coordinatrice del centro Di Donna del presidio… Continua a leggere...224 -
Novembre 22, 2021 Irpinia
Ariano, un manifesto per ricordare il terremoto del 23 novembre 1980
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino ricorda il violento sisma che il 23 novembre del 1980 colpì l’Appennino tra l’Irpinia e la Basilicata. Continua a leggere...166 -
Novembre 18, 2021 Irpinia
Ariano dice no alla violenza sulle donne
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di giunta n. 277 del 16.11.2021, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne 2021, in stretta collaborazione con il Consiglio delle Donne e la rete di associazioni al femminile presenti sul territorio, ha… Continua a leggere...433 -
Novembre 18, 2021 Irpinia
Sistema Irpinia, Manganaro: Infopoint fondamentali per la promozione del territorio
VOLTURARA IRPINA – "Con gli infopoint di Sistema Irpinia la Provincia di Avellino ha realizzato un salto di qualità nella valorizzazione del territorio passando dal sostegno, spesso sterile, di singole realtà ad una attività di promozione complessiva, capace di mettere a sistema le tante bellezze… Continua a leggere...211 -
Novembre 17, 2021 Irpinia
Protocollo d’intesa Montefredane-Praiano, parte il turismo fascia costiera-aree interne
NAPOLI – È stato firmato questa mattina, a Napoli, presso gli uffici dell'assessore al Turismo della Regione Campania, il protocollo d’intesa tra i Comuni di Montefredane e Praiano in merito alla sperimentazione di percorsi turistici intorno alle direttrici cultura, enogastronomia, sport, ambiente… Continua a leggere...184 -
Novembre 17, 2021 Irpinia
All’Iia di Flumeri la visita di Sibilia e dei vertici nazionali dei vigili del fuoco
FLUMERI – Venerdì 19 novembre, alle ore 16, il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia sarà in visita allo stabilimento Iia di Flumeri con il capo del corpo nazionale dei vigili del fuoco ing. Parisi, il direttore centrale Logistica e responsabile parco mezzi ing. Nanni, il direttore regionale… Continua a leggere...184 -
Novembre 16, 2021 Irpinia
Nell’aula consiliare di San Martino Valle Caudina il Csv incontra le associazioni
SAN MARTINO VALLE CAUDINA – Giovedì 18 novembre alle ore 17.00 l’aula consiliare del Comune di San Martino Valle Caudina ospiterà un incontro tra il Csv Irpinia Sannio-Cesvolab, la locale amministrazione comunale e le associazioni del territorio. L’incontro è promosso dal Centro servizi per il… Continua a leggere...155 -
Novembre 16, 2021 Irpinia
Ariano, è Bruno il nuovo comandante della polizia municipale
ARIANO IRPINO – Ad Ariano Irpino il tenente colonnello Angelo Bruno è il nuovo comandante della polizia municipale. Ieri, 15 novembre 2021, a seguito del recente pensionamento del dott. Gerardo Schiavo, è stato assunto il nuovo comandante della polizia municipale. Persona con esperienza più che… Continua a leggere...197 -
Novembre 16, 2021 Irpinia
Riciclo e lavorazione della carta, al via i laboratori con gli alunni delle scuole
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino con delibera di giunta n. 252 del 19.10.2021, ha promosso il “Progetto di riciclo e lavorazione della carta”. L’attività si svolge presso la biblioteca comunale “Pasquale Stanislao Mancini” attraverso la realizzazione di laboratori per… Continua a leggere...184 -
Novembre 16, 2021 Irpinia
Maria Grazia Cucinotta e Vittoria Belvedere nel borgo di Cairano
CAIRANO – Sabato 13 novembre Maria Grazia Cucinotta e Vittoria Belvedere hanno fatto visita al suggestivo borgo di Cairano. In Irpinia per dare il via alla nuova stagione del teatro Partenio di Avellino con lo spettacolo “Figlie di Eva”, le due attrici sono approdate nel paese dei coppoloni per… Continua a leggere...167 -
Novembre 13, 2021 Irpinia
Su Rai Radio Tre un approfondimento sulle foto di Frank Cancian a Lacedonia
LACEDONIA – Dopo il passaggio dello scorso 7 novembre su Rai News 24, domenica 14 novembre alle 15:00 le foto scattate da Frank Cancian a Lacedonia nel 1957 e la prestigiosa mostra che ne espone una selezione, a Roma, nel Palazzo delle arti e tradizioni popolari dell’Eur sono di nuovo oggetto di un… Continua a leggere...296 -
Novembre 12, 2021 Irpinia
Irpinia, tornano le giornate Fai per le scuole
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Dal 22 al 27 novembre tornano le Giornate Fai per le scuole. Una settimana di visite scolastiche esclusive condotte dagli Apprendisti Ciceroni, giovani appositamente preparati dai volontari Fai e dai loro docenti per godere delle bellezze del nostro Paese sul territorio.… Continua a leggere...193 -
Novembre 12, 2021 Irpinia
Celzi, inquinamento, trasporti, sanità: tavolo di contrattazione tra Comune di Montoro e sindacati
MONTORO - La Cgil Avellino ha incontrato i rappresentanti del Comune di Montoro per confrontarsi sullo stato dei processi avviati nelle varie riunioni tenutesi nei mesi scorso. La prima attività intrapresa dalla contrattazione è stata analizzare il tema del dissesto idrogeologico e della… Continua a leggere...150 -
Novembre 11, 2021 Irpinia
Ariano Irpino inaugura l’info-point di Sistema Irpinia
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino domani, venerdì 12 novembre 2021, alle ore 10,30, presso Palazzo Bevere-Gambacorta, inaugura lo sportello “Sistema Irpinia” alla presenza del presidente della Provincia Domenico Biancardi. Ariano Irpino ha aderito all’iniziativa della… Continua a leggere...209 -
Novembre 11, 2021 Irpinia
La fibra ottica di Open Fiber avvolge l’Irpinia
TREVICO – Dopo le grandi città finalmente anche gli abitanti dei Comuni della provincia di Avellino potranno accedere a un servizio che permetterà loro di navigare a una velocità mai raggiunta prima, cioè con la fibra ottica che entrerà direttamente nelle case, nelle scuole, nelle aziende e negli… Continua a leggere...233 -
Novembre 11, 2021 Irpinia
Ariano, al via la settimana dell'ambiente
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino presenta “La settimana dell’ambiente 2021” - dal 13 al 21 novembre 2021, allo scopo di promuovere la tutela e la valorizzazione dell’ambiente oltre ad uno stile di vista ecosostenibile. L’evento, realizzato in collaborazione con le… Continua a leggere...177 -
Novembre 10, 2021 Irpinia
Il progetto/La Pro Loco porta Mercogliano in Europa
MERCOGLIANO – Riparte dall’Italia, rappresentata dalla Pro Loco Mercogliano, il progetto “Road to European Parliament 2019 – Empowering a new generation of EU citizens – Empowering a new generation of EU citizens”, finanziato dalla Comunità europea nel 2019 e rivolto alle nuove generazioni di… Continua a leggere...166 -
Novembre 10, 2021 Irpinia
Medicina di prossimità, Ciampi: Cominciamo da Bisaccia
BISACCIA – Oggi a Bisaccia, all’inaugurazione dell’ospedale di comunità, riflettevo che siamo sulla buona strada, ma che comunque non basta. Un recente studio del Cergas (il centro di ricerche sulla gestione dell’assistenza sanitaria e sociale della Bocconi) spiega come anche nel post pandemia non… Continua a leggere...137 -
Novembre 10, 2021 Irpinia
Montefalcione e Lapio le tappe dell’Irpinia Express
LAPIO – Tutti in carrozza! Si parte per una nuova avventura a bordo dell’Irpinia Express. Un’esperienza unica e “inebriante”, da assaporare lentamente sullo storico ALn668 serie 1800, ribattezzato il Treno del paesaggio, pronto a catapultare i viaggiatori tra borghi caratteristici e vigneti dalle… Continua a leggere...157 -
Novembre 08, 2021 Irpinia
Atripalda, nella sala consiliare il convegno-dibattito sul Rdc
ATRIPALDA – “Il reddito di cittadinanza alla prova” è il titolo del convegno in programma mercoledì 10 novembre, alle 17:00, nella sala consiliare del Comune di Atripalda. L’iniziativa, promossa dal gruppo di ricerca SelSa (Sociologia economica e lavoro Salerno) e l’Osservatorio delle Politiche… Continua a leggere...213 -
Novembre 08, 2021 Irpinia
Preferisco il Paradiso, a Montemiletto si rinnova l’appuntamento con Dante
MONTEMILETTO – Montemiletto, si rinnova l’appuntamento con Dante. Questa volta – si legge in un comunicato – sarà trattato il tema di Dante e i Novissimi ovvero le realtà ultime dell’esistenza umana (dal latino novus, ultimo): la Morte, ultima esperienza della vita terrena; il Giudizio, “Venite a… Continua a leggere...216 -
Novembre 05, 2021 Irpinia
Avella, nel palazzo baronale la presentazione del libro di Pinto
AVELLA – Il comitato irpino dell'Istituto per la storia del Risorgimento Italiano ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Avella, la presentazione del volume di Carmine Pinto "La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870" per domani, 6 novembre 2021, alle ore… Continua a leggere...187 -
Novembre 05, 2021 Irpinia
Ospedale di Solofra: garantiti i servizi di dialisi, radiologia e analisi di laboratorio
SOLOFRA – Si è tenuta questa mattina, presso la direzione generale dell’azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, una riunione con una rappresentanza della Cgil di Avellino. All’incontro, richiesto dalla sigla sindacale, hanno partecipato il manager Renato Pizzuti, il direttore… Continua a leggere...169 -
Novembre 04, 2021 Irpinia
Israele e Palestina: conflitto o apartheid? Convegno-dibattito ad Ariano Irpino
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di giunta n. 263 del 26.10.2021, ha patrocinato la presentazione del libro “Palestinian Refugees in International Law”, pubblicato nel 2020 dalla Oxford University Press. Mercoledì 10 novembre 2021, alle ore 17, presso la… Continua a leggere...171 -
Novembre 03, 2021 Irpinia
Screening mammella e cervice uterina, continua il tour dei camper della salute Asl
IRPINIA – Continua anche nel mese di novembre il tour dei camper dell'Asl di Avellino per lo screening gratuito della mammella e della cervice uterina al fine di prevenire l'insorgenza e garantire una diagnosi precoce dei principali tumori che colpiscono la popolazione femminile. Si parte sabato 6… Continua a leggere...152 -
Novembre 02, 2021 Irpinia
Al Piano della Croce l’omaggio di Ariano Irpino alle forze armate e al milite ignoto
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, in una sobria e allo stesso tempo solenne cerimonia, vuole commemorare i caduti di tutte le guerre, rendere omaggio alle forze armate, celebrando la Festa dell’Unità Nazionale. Giovedì 4 novembre 2021, la cerimonia si svolgerà alle ore… Continua a leggere...189 -
Ottobre 30, 2021 Irpinia
De Luca a San Martino Valle Caudina: presto un progetto per la crescita del territorio
SAN MARTINO VALLE CAUDINA – «Oggi a San Martino Valle Caudina abbiamo inaugurato la nuova sistemazione dell’area antistante il Municipio dopo i lavori di somma urgenza che si sono resi necessari in seguito alla terribile alluvione del 21 dicembre 2019. A poco meno di due anni da quel tragico evento… Continua a leggere...217 -
Ottobre 29, 2021 Irpinia
Progetto Demetra, a lezione di marketing nel castello ducale di Bisaccia
BISACCIA – Si è tenuto a Bisaccia, nella splendida cornice del castello ducale, una sessione formativa di marketing nell’ambito del progetto Demetra, promosso ed organizzato da Sei, incubatore per l’imprenditorialità e lo sviluppo delle Aree interne con sede ad Avellino. Alla sessione formativa… Continua a leggere...211 -
Ottobre 29, 2021 Irpinia
Gazzella: Dal centro una strategia unitaria per il territorio della Valle dell’Ufita
ARIANO IRPINO – All’indomani della vittoria di Clemente Mastella alle elezioni amministrative del Comune di Benevento è doveroso avviare – dichiara in una nota Guerino Gazzella, vicesegretario regionale di Noi campani – un disegno politico che ricomponga il centro sul piano nazionale, ma anche… Continua a leggere...241 -
Ottobre 29, 2021 Irpinia
Covid e dramma degli ottantenni, a Castelfranci la presentazione del libro di Andria
CASTELFRANCI – La presentazione di un libro diventa per Castelfranci un’occasione di riflessione sul dramma di questi tempi e di confronto con il mondo del Giffoni Film Festival. Sabato 30 ottobre, ore 17.30, nell’aula consiliare di Castelfranci, si presenta il volume “Covid19 ed il dramma degli… Continua a leggere...384 -
Ottobre 28, 2021 Irpinia
Indotto Whirlpool, 60 licenziamenti in Irpinia
SANT'ANGELO DEI LOMBARDI - Il 31 ottobre sarà una giornata funesta per l'Irpinia, i 60 lavoratori della Scame Mediterranea di Sant’Angelo dei Lombardi saranno licenziati, non essendoci i presupposti per la proroga della cassa integrazione ministeriale, nonostante Scame sia azienda dell'indotto… Continua a leggere...151 -
Ottobre 26, 2021 Irpinia
Il lavoro crea il futuro, a Solofra la conferenza organizzativa della Cgil
SOLOFRA - La Cgil Avellino domani a Solofra celebrerà la conferenza organizzativa: appuntamento alle 9:30 presso il centro congressi Asi. «Dopo 11 assemblee generali delle categorie – spiega il segretario generale Franco Fiordellisi – la Cgil celebra la conferenza organizzativa. Le assemblee… Continua a leggere...165 -
Ottobre 26, 2021 Irpinia
Mezzogiorno e sviluppo, i giovani al centro dell’incontro-dibattito a Montoro
MONTORO – Nello storico e affascinante palazzo Macchiarelli, sito nella frazione Misciano, i giovani saranno protagonisti di un evento dinamico che metterà in luce i problemi che riguardano il Sud Italia attraverso un confronto diretto tra i presenti. L’obiettivo è quello di coinvolgere e… Continua a leggere...148 -
Ottobre 25, 2021 Irpinia
Al Borgo dei filosofi il pensiero di Dante spiegato ai bambini
CASTELVETERE SUL CALORE – A Castelvetere giovedì "Il pensiero filosofico di Dante" per "Il Borgo dei Filosofi", evento per adulti e bambini. La Fondazione Sistema Irpinia propone la nona edizione de "Il Borgo dei Filosofi" in collaborazione con gli storici organizzatori e promotori della… Continua a leggere...257 -
Ottobre 25, 2021 Irpinia
Mercogliano, dal Comune cittadinanza onoraria ad Antonio Coppola
MERCOGLIANO – Cittadinanza onoraria del Comune di Mercogliano ad un uomo impegnato da sempre, con l'Automobil Club d'Italia, sul fronte della sicurezza stradale e, in ultimo, della sostenibilità dei trasporti e del loro impatto sul turismo. Il consenso civico mercoglianese, infatti, ha assegnato… Continua a leggere...345 -
Ottobre 22, 2021 Irpinia
Il lutto/È scomparso Giovanni Perito, una vita con le Acli a sostegno dell’agricoltura
CASALBORE – Vivo cordoglio in città e in provincia per la scomparsa, presso l’ospedale Landolfi di Solofra, di Giovanni Perito, già presidente delle Acli di Avellino nonché presidente regionale di Acli Terre. Nativo di Casalbore, Perito ha sempre svolto un ruolo propulsivo a favore delle attività e… Continua a leggere...223 -
Ottobre 22, 2021 Irpinia
Torna l’Irpinia Express, emozioni ed escursioni con il treno storico
CASTELVETERE SUL CALORE – Da sabato 30 ottobre tornano i viaggi a bordo dello storico treno del paesaggio alla scoperta dell’Irpinia più genuina e sorprendente.Torna, finalmente, sui binari l’Irpinia Express, il treno storico che rievoca i fasti della linea Avellino-Rocchetta, riaperta… Continua a leggere...209 -
Ottobre 20, 2021 Irpinia
Il progetto/Al santuario di Carpignano l’inaugurazione degli orti sociali
GROTTAMINARDA – È in programma domani, giovedì 21 ottobre, alle ore 17.30 presso il santuario di Maria SS. di Carpignano, a Grottaminarda, l’inaugurazione del progetto Orti sociali realizzato dall’associazione Liberi per Liberare – LforL e finanziato dal Csv (Centro servizi volontariato) Irpinia… Continua a leggere...163 -
Ottobre 20, 2021 Irpinia
Il programma Ue/Volturara sempre più digitale e connessa. La nota del Comune
VOLTURARA IRPINA – Il Comune di Volturara Irpina ha ultimato i lavori di realizzazione della rete WIFI4EU che già da stamattina consente a chiunque si trovi in larga parte del centro abitato di connettersi alla rete internet in maniera del tutto gratuita. È quanto ha reso noto l'amministrazione… Continua a leggere...146 -
Ottobre 19, 2021 Irpinia
Summonte, Piantedosi e Bianchi alla presentazione del libro di Farinetti
SUMMONTE – Appuntamento a Summonte lunedì 25 ottobre per assistere alla presentazione del libro di Oscar Farinetti “Never Quiet – La mia storia (autorizzata malvolentieri)”. Sarà l’accogliente centro congressi “Don Alberto De Simone” ad ospitare il prestigioso parterre di relatori che interverrà… Continua a leggere...295 -
Ottobre 18, 2021 Irpinia
Ballottaggio, Mastella riconfermato sindaco di Benevento. La nota di Nc
ARIANO IRPINO – Desidero esprimere – dichiara in una nota Guerino Gazzella, vicesegretario regionale Noi Campani – le mie più sincere congratulazioni al nostro leader Clemente Mastella, neoeletto sindaco della Città di Benevento. L’ottimo lavoro già avviato negli scorsi anni potrà ora proseguire… Continua a leggere...242 -
Ottobre 17, 2021 Irpinia
Mazzone: Senerchia rinasce dall’acqua
SENERCHIA – “Abbiamo acceso la fontana. Siamo partiti con un ossimoro per ridare dignità al paese”. Sono queste le parole con cui il nuovo sindaco di Senerchia, il prof. Adriano Mazzone, che ha vinto le elezioni del 3 e 4 ottobre superando il 55% dei voti con la lista “Salviamo Senerchia”, annuncia… Continua a leggere...299 -
Ottobre 16, 2021 Irpinia
Guardia Lombardi, nuova giunta: non rispettata la parità di genere. La nota
GUARDIA LOMBARDI – Lo scorso 12 ottobre 2021 il neoeletto sindaco di Guardia Lombardi ha nominato assessori i signori Angelo Salvatore, con delega all’Ambiente, e Francescantonio Rossi, con delega al Patrimonio e ai lavori pubblici, in aperta violazione della normativa che impone il rispetto della… Continua a leggere...298 -
Ottobre 14, 2021 Irpinia
Nusco, ancora polemiche in Consiglio comunale
NUSCO – Non si placano le polemiche in seno al Consiglio comunale. La minoranza presenta due esposti al prefetto e chiede al sindaco di rispondere alle interrogazioni chiarendo riguardo la composizione della giunta a seguito delle dimissioni dell’assessore Giove. Dure critiche anche al presidente… Continua a leggere...162 -
Ottobre 14, 2021 Irpinia
La nota/Stellantis Pratola Serra, più attenzione alla crisi produttiva
PRATOLA SERRA – Di recente abbiamo assistito ad un preoccupante proliferare di informazioni distorte, avallate altresì anche da alcune testate di informazione online locali e nazionali, emerse in seguito al confronto tra Stellantis e sindacati svoltosi al Mise il giorno 11 ottobre scorso. Nel… Continua a leggere...212 -
Ottobre 12, 2021 Irpinia
Libriamoci, nelle scuole di Ariano le giornate di lettura
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di giunta comunale n. 237 del 28 settembre 2021, ha aderito a “Libriamoci”, iniziativa promossa dal ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal ministero dell’Istruzione – Direzione generale… Continua a leggere...138 -
Ottobre 11, 2021 Irpinia
Al panettone Di Iorio di Montemiletto il secondo posto al campionato del mondo
MONTEMILETTO – È prodotto a Montemiletto il secondo panettone più buono del mondo. “È un risultato straordinario, non solo per la nostra azienda, ma per tutta l’Irpinia”. L’amministratore della storica azienda Di Iorio di Montemiletto, Gianni Festa, non nasconde la soddisfazione per la medaglia… Continua a leggere...220 -
Ottobre 11, 2021 Irpinia
Rifiuti, a Sorbo Serpico la differenziata sfiora l’80%
SORBO SERPICO – Otto punti percentuali in più nella raccolta differenziata per il Comune di Sorbo Serpico che si candida a diventare il Comune più riciclone della provincia di Avellino per l’anno 2021. Il Comune irpino, già attestato su altissime percentuali di raccolta differenziata negli anni… Continua a leggere...220 -
Ottobre 10, 2021 Irpinia
Ariano: divieto consumo acqua potabile in località Bagnara. L’ordinanza
ARIANO IRPINO – Il sindaco Enrico Franza, a seguito della comunicazione dell’Alto Calore S.p.A avvenuta con nota prot. 027008 del 09.10.2021, acquisita al protocollo dell’Ente al n. 28147 del 10/10/2021, con la quale comunicava di aver riscontrato inquinamento di origine fecale, nei campioni… Continua a leggere...142 -
Ottobre 09, 2021 Irpinia
In un film la storia di Salvatore Ferragamo, il calzolaio dei sogni
BONITO – In occasione dell’uscita in sala del film ‘Salvatore – Il calzolaio dei sogni’ di Luca Guadagnino, l’associazione Colletivo Boca di Bonito e l’associazione ZiaLidiaSocialclub di Avellino organizzano una serie di eventi per la presentazione e visione del film presso il Cinema Carmen di… Continua a leggere...191 -
Ottobre 09, 2021 Irpinia
Scomparsa giovane operaio di Faicchio, la nota della Cisl IrpiniaSannio
AVELLINO – A poche ore dalla celebrazione della giornata mondiale “Per un lavoro dignitoso”, il Sannio deve registrare l’ennesima morte bianca avvenuta sul luogo di lavoro. A perdere la vita è stato l’amico Alessandro Onofrio, di 28 anni, residente in Faicchio, che avrebbe dovuto celebrare, proprio… Continua a leggere...141 -
Ottobre 09, 2021 Irpinia
Petruro Irpino, i giovani riaprono la biblioteca comunale
PETRURO IRPINO – “La porta dell’altrove… la medicina per l’anima”. È questo il titolo della manifestazione conclusiva del progetto Arco Petruro Irpino che i venti giovani irpini hanno voluto dare per la presentazione del lavoro conclusivo dato dalle linee programmatiche del progetto “Arco-Giovani… Continua a leggere...409 -
Ottobre 08, 2021 Irpinia
Rifiuti, a Monteforte Irpino e Santa Lucia di Serino la differenziata vola oltre il 70%
MONTEFORTE IRPINO-SANTA LUCIA DI SERINO – I Comuni di Monteforte Irpino e di Santa Lucia di Serino hanno raggiunto un importante risultato nella raccolta differenziata. In appena 3 mesi, le due comunità irpine, adottando gli accorgimenti proposti da Irpiniambiente nel sistema di raccolta e… Continua a leggere...135 -
Ottobre 08, 2021 Irpinia
Altavilla Irpina, cittadinanza onoraria al milite ignoto. Il programma
ALTAVILLA IRPINA – In occasione del centenario della traslazione del milite ignoto all’altare della patria (Roma, 4 novembre 1921-2021), il gruppo delle medaglie d’oro al valor militare d’Italia, in collaborazione con l’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci), ha avviato il progetto “Milite… Continua a leggere...146 -
Ottobre 07, 2021 Irpinia
Al Torrioni wine house la pigiatura dell’uva al ritmo di tarantella
TORRIONI – Musica e cultura popolare, enogastronomia d’eccellenza, letteratura, accoglienza e sostenibilità: questo e altro è Torrioni Wine House, evento finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Poc Campania 2014-2020 Azione 4 “Giugno 2019 - giugno 2020”, in programma sabato 9 e domenica… Continua a leggere...144 -
Ottobre 07, 2021 Irpinia
Ariano, alla biblioteca Mancini la presentazione del corto in onore di Ettore Scola
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, lunedì 11 ottobre, alle ore 10,00, presso la biblioteca “Pasquale Stanislao Mancini”, presenta il cortometraggio dal titolo “La 72esima ora”. Il cortometraggio è stato premiato con il “Premio speciale del pubblico”, in occasione del… Continua a leggere...205 -
Ottobre 05, 2021 Irpinia
Biogem brevetta nuove molecole attive su mesotelioma e altri tumori solidi
ARIANO IRPINO – Riconoscimenti ufficiali da Europa e Stati Uniti per gli studi sul mesotelioma e su alcuni tumori solidi, condotti nel centro scientifico irpino dall’équipe del dottore Claudio Pisano. Una serie di brevetti è stata infatti concessa a Biogem per una linea di ricerca, mirata alla… Continua a leggere...167 -
Ottobre 04, 2021 Irpinia
Pratola Serra: Piano riequilibrio finanziario, la nota della commissione straordinaria
PRATOLA SERRA – Nel termine previsto dalla legge decorrente dalla data di esecutività della delibera commissariale di ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, adottata con i poteri del Consiglio per superare le condizioni di squilibrio finanziario rilevate, la Commissione… Continua a leggere...225 -
Ottobre 01, 2021 Irpinia
Nusco: è crisi nella maggioranza, paralizzata l’attività del Consiglio. La nota
NUSCO – Ancora stallo in Comune dopo la crisi aperta a seguito delle dimissioni di un assessore di maggioranza. Mancata surroga e paralisi del Consiglio comunale. Lo scorso mese di agosto si è aperta a Nusco una grave crisi di maggioranza con le dimissioni da consigliere comunale dell’assessore… Continua a leggere...239 -
Ottobre 01, 2021 Irpinia
Festival dei luoghi medievali, a Pistoia c’è anche Ariano
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di giunta n. 238 del 28.9.2021, ha aderito al progetto dei calendari inerenti le rievocazioni storiche medievali, con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa insieme ad altri quindici Comuni italiani rappresentativi di… Continua a leggere...446 -
Ottobre 01, 2021 Irpinia
Stellantis, rinnovo Rsa Ugl metalmeccanici: a Pratola Serra si eleggono 3 delegati
PRATOLA SERRA – “L’Ugl metalmeccanici nel sito produttivo Stellantis di Pratola Serra elegge 3 rappresentanti dei lavoratori con 267 voti attestandosi al 19,2%. Per la federazione è un’attestazione rilevante nel sito irpino, dove si producono motori del gruppo Fca, in un momento molto particolare… Continua a leggere...469 -
Ottobre 01, 2021 Irpinia
Puc: Comuni in prima linea, coinvolti oltre 300 lavoratori
ATRIPALDA – Prosegue con successo l'attività avviata dal Consorzio dei servizi sociali Ambito A5 con i Puc, i progetti utili alla collettività. Il decreto-legge 4/2019 ha introdotto, all’articolo 4, comma 15, l’obbligo per i beneficiari del reddito di cittadinanza ad offrire, nell’ambito del patto… Continua a leggere...224 -
Settembre 30, 2021 Irpinia
Minacce al sindaco di Monteforte, la solidarietà di Ato rifiuti e azienda Moscati
MONTEFORTE IRPINO – Il presidente Valentino Tropeano, i consiglieri, il direttore Annarosa Barbati e tutti i collaboratori dell’Ato Rifiuti di Avellino esprimono solidarietà nei confronti del sindaco di Monteforte e consigliere dell’ente Costantino Giordano. “Siamo al fianco dell’amico Costantino… Continua a leggere...163 -
Settembre 28, 2021 Irpinia
Via Francigena, road to Rome 2021 anche ad Ariano Irpino
ARIANO IRPINO – In occasione dei vent’anni di attività, l’Associazione europea delle Vie Francigene (Aevf) ha organizzato un evento itinerante “Via Francigena. Road to Rome 2021”. L’evento è iniziato il giorno 15 giugno 2021 dalla Cattedrale di Canterbury (Regno Unito), dove i pellegrini hanno… Continua a leggere...193 -
Settembre 28, 2021 Irpinia
Il progetto/Tornano a vivere le antiche case di Cairano
CAIRANO – Sono già diverse le abitazioni di Cairano acquistate dall’architetto e wedding designer Andrea Riccio per trasformare il borgo della felicità nel Cairano Resort. Affascinato da un centro che porta i segni del tempo, e già oggetto di importanti interventi culturali e architettonici da… Continua a leggere...232 -
Settembre 27, 2021 Irpinia
Attuazione del Pnrr, amministratori a confronto a Sant’Angelo dei Lombardi
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – L’ordine degli architetti della provincia di ha organizzato un convegno-dibattito che si terrà oggi, 27 settembre, a Sant’Angelo dei Lombardi, alle ore 16.00, presso il Centro sociale Bruno Mariani sul tema “ Governance: l’attuazione del Pnrr”. Il piano nazionale di… Continua a leggere...240 -
Settembre 27, 2021 Irpinia
Pigiatura con i piedi e festa della vendemmia con la tarantella di Montemarano
MONTEMARANO – L’evento è di quelli da segnare sul calendario. Non capita di certo tutti giorni, poter vivere da protagonista, nel cuore dell’Irpinia, l’esperienza della vendemmia così come avveniva un tempo. Per chi non volesse perdersi quest’esperienza unica, da “assaporare” da soli, con la… Continua a leggere...249 -
Settembre 25, 2021 Irpinia
Gemellaggio Lacedonia-Luzzara/Un paese italiano: parte il concorso di fotografia
LACEDONIA – Al via la quinta edizione del concorso di fotografia documentaria “1801 passaggi”, un'iniziativa legata a un progetto museale nato in un piccolo paese del sud interno che si sta facendo conoscere di fronte a una platea ormai internazionale. Il concorso è legato al fondo fotografico… Continua a leggere...307 -
Settembre 23, 2021 Irpinia
Garanzia giovani, a Frigento entra nel vivo la fase 2
FRIGENTO – Il sindaco del Comune di Frigento da oggi, giovedì 23 settembre e fino al 3 ottobre 2021 darà l’opportunità ai giovani Neet di età compresa tra i 16 e i 29 anni - non iscritti a scuola né all’università, che non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale e che risultano… Continua a leggere...199 -
Settembre 23, 2021 Irpinia
Montefredane, Aquino chiede l'intervento del prefetto e Iodice presenta un'interrogazione
MONTEFREDANE – La consigliera regionale della Campania, Maria Luigia Iodice, ha approntato, questa mattina, una interrogazione rivolta all’assessore al Lavoro, on.le Antonio Marchiello, all’assessore all’Ambiente, on.le Fulvio Bonavitacola, all’assessore alla Legalità, on.le Mario Morcone, avente… Continua a leggere...232 -
Settembre 21, 2021 Irpinia
Ecovini, a Sant’Angelo a Scala la presentazione del progetto
SANT’ANGELO A SCALA – Una giornata divulgativa sul progetto “E.Co.Vini” e sugli effetti delle pratiche colturali e di parametri tecnologici e microbiologici sulla qualità di vini rossi di pregio dell’area del Gal Partenio. L’appuntamento, inserito nell’ambito della Strategia di sviluppo locale… Continua a leggere...218 -
Settembre 21, 2021 Irpinia
Castagna Igp del Partenio, siglato l’accordo d’intesa
SANTA PAOLINA – Siglato accordo d’intesa per la Castagna Igp del Partenio. Enti e associazioni fanno quadrato per dare nuovo impulso alla nascita della Castagna Igp del Partenio. A Santa Paolina, presso la sede del Gal Partenio, alla presenza del presidente del Gal Partenio Luca Beatrice, del… Continua a leggere...177 -
Settembre 20, 2021 Irpinia
Piccola Casa della salute, a Santa Paolina il primo centro in Irpinia
SANTA PAOLINA – Sarà inaugurata giovedì 23 settembre, alle ore 16.00, a Santa Paolina la “prima piccola Casa della salute” irpina della Croce Rossa Italiana. Si tratta di una struttura che nasce per contrastare il fenomeno della migrazione sanitaria che colpisce in particolare le zone periferiche e… Continua a leggere...250 -
Settembre 20, 2021 Irpinia
Maratona della Valle del Dragone, ha successo la sinergia tra sport e promozione
VOLTURARA IRPINA – La presenza di oltre 200 partecipanti ha consacrato definitivamente la Maratona della Valle del Dragone come una delle manifestazioni sportive di maggior rilievo in provincia di Avellino. Giunta alla VI edizione, la competizione, che si è tenuta domenica scorsa a Volturara… Continua a leggere...240 -
Settembre 20, 2021 Irpinia
Castelfranci in festa per la nuova casa del vino
CASTELFRANCI – “La Casa del Vino è il risultato di un percorso che la Proloco sta portando avanti in linea con l’attività di promozione che caratterizza da anni l’azione della mia amministrazione”. Il sindaco di Castelfranci, Generoso Cresta, non nasconde la sua soddisfazione per l’inaugurazione… Continua a leggere...277 -
Settembre 19, 2021 Irpinia
Mazzone: Faremo di Senerchia un borgo a impatto ambientale zero
SENERCHIA – “La nostra squadra - afferma il prof. Adriano Mazzone, candidato sindaco a Senerchia con la lista “Salviamo Senerchia. Un paese ci vuole” - è in campo per portare la nostra comunità nel futuro. E non esiste futuro se non cambiamo il modo di relazionarci con il nostro pianeta. Per questo… Continua a leggere...246 -
Settembre 18, 2021 Irpinia
Sperone, dal sindaco Alaia encomio agli uomini dell’Arma dei carabinieri
SPERONE – S è tenuta ieri, venerdì 17 settembre 202, alle ore 10,30, la cerimonia di consegna degli encomi all’app. Davide Zinco e al brig.Roberto Iuliano appartenenti al gruppo radio mobile della compagnia dei carabinieri di Baiano. I due uomini della Benemerita, accompagnati dal comandante del… Continua a leggere...155 -
Settembre 17, 2021 Irpinia
Ciampi: Vietato nascere ad Ariano Irpino, soluzioni tampone al Frangipane
NAPOLI – “Ad Ariano Irpino e nei Comuni limitrofi di un territorio nel quale il diritto alla salute è sempre più una chimera, per qualche mese è stato addirittura vietato nascere. Dopo che per oltre un mese in cui all’ospedale Frangipane è rimasto chiuso a doppia mandata il reparto di Pediatria e… Continua a leggere...219 -
Settembre 16, 2021 Irpinia
Nuovo stadio comunale a Volturara, Manganaro: premiato nostro impegno
VOLTURARA IRPINA – Non si ferma l'amministrazione comunale di Volturara Irpina che continua ad inanellare successi nell'ottenimento di finanziamenti finalizzati alla realizzazione di opere pubbliche. Dopo il parco giochi, la nuova condotta fognaria nelle zone rurali con annesso depuratore, un… Continua a leggere...156 -
Settembre 16, 2021 Irpinia
Vino, teatro e letteratura alle due giorni di Castelfranci
CASTELFRANCI – Due giorni all’insegna della cultura e del divertimento e, naturalmente, del vino, fiore all’occhiello di Castelfranci. L’appuntamento nel suggestivo paese irpino è per venerdì 17 e sabato 18 settembre 2021 con “Festìna lente – Affrettati lentamente”. L’iniziativa porta la firma… Continua a leggere...175 -
Settembre 15, 2021 Irpinia
Irpinia sospesa, nel castello di Bisaccia la mostra fotografica di Bergamino
BISACCIA – Sabato 18 settembre, alle ore 17.30, negli spazi espositivi del castello ducale Pignatelli di Bisaccia, inaugurazione della mostra fotografica di Antonio Bergamino dal titolo “Irpinia sospesa”, organizzata dalla direzione scientifica del museo archeologico. Dopo i saluti istituzionali… Continua a leggere...198 -
Settembre 15, 2021 Irpinia
Villaggi della tradizione, alla scoperta delle catacombe paleocristiane di Prata
PRATA DI PRINCIPATO ULTRA – “Tesori dei villaggi della tradizione: le catacombe di Prata”: è il tema dell’evento di animazione in programma sabato 18 settembre 2021, alle ore 16.30, presso il complesso monumentale dell’Annunziata di Prata Principato Ultra, promosso dal Gal Partenio nell’ambito del… Continua a leggere...250 -
Settembre 14, 2021 Irpinia
Ariano, le lettera del sindaco agli studenti
ARIANO IRPINO – Qui di seguito la lettera agli studenti arianesi del sindaco Enrico Franza in occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2021-2022. * * * Care ragazze e cari ragazzi, il nuovo anno scolastico è iniziato. Come ogni anno, la scuola è per tutti una sfida: per voi che vi apprestate a… Continua a leggere...167 -
Settembre 14, 2021 Irpinia
Don Massimiliano Palinuro vescovo di Instanbul, gli auguri del sindaco di Ariano
ARIANO IRPINO – “La notizia della nomina di don Massimiliano Palinuro a vescovo di Instanbul riempie di orgoglio e di gioia l'intera comunità cittadina. A don Massimiliano, a nome mio personale e dell’amministrazione comunale, rivolgo le più sentite felicitazioni e i più fervidi auguri per l’alta… Continua a leggere...187 -
Settembre 14, 2021 Irpinia
Fiumi e invasi irpini sotto osservazione, i dati Anbi e Eipli
CONZA DELLA CAMPANIA – Fiumi e invasi irpini sotto osservazione in questo scorcio di fine estate, caratterizzato da una scarsità di precipitazioni che sicuramente influisce sulla portata d'acqua. Il bollettino emesso oggi dall'Anbi (Associazione nazionale consorzi di gestione e tutela del… Continua a leggere...246 -
Settembre 12, 2021 Irpinia
Il concorso/Dante poeta eterno, primo premio all’Ic Colombo-Solimena
GROTTOLELLA – Si è concluso ieri mattina, sabato 11 settembre 2021, nella splendida cornice del Castello Macedonio di Grottolella, il concorso letterario “Dante, poeta eterno”, con la premiazione delle scuole finaliste. Grande soddisfazione per l’Ic “Colombo-Solimena” di Avellino che si è… Continua a leggere...161 -
Settembre 11, 2021 Irpinia
Sud Motor Expo, uno spettacolo per i piccoli pazienti oncologici
CALITRI – Pomeriggio dedicato ai più piccoli fragili al Sud Motor Expo. Gli atleti freestyler dell'Alvaro dal Farra Show e gli stuntman del Didi Bizzarro Entertainment hanno tenuto uno spettacolo molto speciale. L'area spettacolo si è trasformata in un set dal quale Alvaro dal Farra ha presentato… Continua a leggere...182 -
Settembre 10, 2021 Irpinia
Da Mercogliano ad Avellino torna la camminata rosa
MERCOGLIANO – Le associazione territoriali Amdos e Amos, Noi in Rosa, Pro Loco Atripalda, Oltre il rosa la forza della vita, guidate dal senologo Carlo Iannace, hanno organizzato la Settima Camminata Rosa, l’inno alla vita per sensibilizzare alla prevenzione del tumore al seno. Un evento firmato… Continua a leggere...165 -
Settembre 10, 2021 Irpinia
Concerto-omaggio alla Madonna della Pietà nella chiesa di Serra di Montemiletto
MONTEMILETTO – In occasione dell’anniversario del restauro della Madonna della Pietà, domani, sabato 11 settembre, alle ore 17,30, presso l’omonima chiesa di Serra di Montemiletto (Miezzomunno), in omaggio proprio alla Madonna della Pietà e nel rispetto delle norme anticovid, si terrà un concerto… Continua a leggere...173 -
Settembre 09, 2021 Irpinia
Giovani per la Valle del Sabato: alternative per superare le criticità del territorio
CESINALI – Coerentemente con i nostri impegni programmatici noti fin dall'inizio della nostra campagna elettorale che ci ha visti impegnati nel territorio di Cesinali – si legge in un comunicato del gruppo consiliare Cesinali "Giovani per la Valle del Sabato" – l'obiettivo resta quello di trovare… Continua a leggere...170 -
Settembre 08, 2021 Irpinia
Amministrative/Vivolo:«Impegno comune in campo per il rilancio di Bagnoli-Laceno»
BAGNOLI IRPINO – «Dopo tre anni, nei quali sono stata fieramente all’opposizione, mi ripresento come candidata sindaco a Bagnoli Irpino. La lista Impegno Comune, che mi onoro di rappresentare, è espressione di tutta la comunità bagnolese e sono più che convinta che con il consenso degli elettori… Continua a leggere...190 -
Settembre 08, 2021 Irpinia
A Cassano Irpino il confronto-dibattito su l’Irpinia e il Mezzogiorno
CASSANO IRPINO – L'Associazione Maps (Movimento attivo politico e sociale) e il Rotaract Hirpinia Goleto organizzano per sabato 11 settembre dalle 16.30, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Cassano Irpino, un convegno sull'Irpinia e il Mezzogiorno. La prima parte dell'incontro, avente come… Continua a leggere...211 -
Settembre 08, 2021 Irpinia
Amministrative/Mazzone: Trasformeremo Senerchia in un borgo dei giovani
SENERCHIA – “Siamo pronti a guidare il nostro paese, a dare prospettiva e futuro alla nostra comunità e lo faremo con i giovani - afferma il prof. Adriano Mazzone, candidato sindaco di Senerchia con la lista “Salviamo Senerchia. Un paese ci vuole” -. Quei giovani che dobbiamo liberare dal giogo… Continua a leggere...191 -
Settembre 07, 2021 Irpinia
Taurasi Film Fest, premio a Stopponi ed omaggio ad Assanti
TAURASI – Uno spazio e una valenza estremamente importanti e unanimemente riconosciuti nel panorama culturale e cinematografico nazionale, che si confermano brillantemente ogni anno. Il “Taurasi Film Fest”, l’attesissimo concorso di cortometraggi e videoclip, ha premiato i vincitori della sesta… Continua a leggere...253 -
Settembre 07, 2021 Irpinia
Montella: la nota Pd-Si sull’ospedale di comunità
MONTELLA – Il circolo Pd e il circolo Sinistra Italiana “Enrico Berlinguer” di Montella ritengono necessario intervenire pubblicamente a sostegno della proposta dell’amministrazione comunale di candidare a un progetto di ospedale di comunità la casa di accoglienza adiacente al convento di San… Continua a leggere...244 -
Settembre 06, 2021 Irpinia
Gastronomia e cinema nel ricordo di Ettore Scola
VALLESACCARDA – Nella magnifica e accogliente cornice dello storico hotel-ristorante Minicuccio di Vallesaccarda è stato ospitato lunedì 23 agosto l'evento-spettacolo A cena con Ettore Scola: immagini, sapori e aneddoti per ricordare il regista originario di Trevico. Lo scenario è stato quanto mai… Continua a leggere...235 -
Settembre 06, 2021 Irpinia
Donati due cordless alla Suap di Bisaccia dai familiari di una paziente
BISACCIA – I figli di una paziente della Suap (Speciale unità accoglienza permanente) di Bisaccia ringraziano il personale del reparto per aver accudito la propria madre gravemente malata, donando due cordless alla struttura. La signora Miranda Maruotto era stata ricoverata presso la Suap dall’11… Continua a leggere...241 -
Settembre 06, 2021 Irpinia
Amministrative/Bagnoli Irpino, scende in campo l'associazione Giovane sinistra
BAGNOLI IRPINO – L'Associazione politica "Giovane Sinistra" di Bagnoli Irpino ha deciso di partecipare alle prossime elezioni amministrative in programma il 3 e 4 ottobre 2021 sostenendo i suoi candidati all’interno della lista nº 3 "Bagnoli Fenix" che vede candidato sindaco Dario Di Mauro.… Continua a leggere...227 -
Settembre 05, 2021 Irpinia
Di Crescenzo: «Con Maria Vivolo in un percorso di continuità per Bagnoli Irpino»
BAGNOLI IRPINO – «In continuità con la pregressa alleanza politica creatasi nella passata consiliatura, che ci ha viste accanto in opposizione alla maggioranza di Teresa Di Capua, maggioranza poi venuta a mancare con il conseguente commissariamento, ho deciso di candidarmi alla carica di… Continua a leggere...275 -
Settembre 04, 2021 Irpinia
Amministrative/Un paese ci vuole. Mazzone: «Ridare dignità a Senerchia»
SENERCHIA – “Ripartiamo da qui, dalla nostra storia, dalle nostre storie, per ridare dignità a questa comunità”: è quanto afferma Adriano Mazzone, medico otorino, che a dieci anni dalla sua ultima esperienza amministrativa, 2 mandati da sindaco, presenta la sua candidatura per ritornare ad… Continua a leggere...221 -
Settembre 03, 2021 Irpinia
Irpini & vaccinati, boom di partecipanti al tour di inclusione sociale
ATRIPALDA – Continua il tour in Irpinia, organizzato nell’ambito del Laboratorio Contest, alla riscoperta delle bellezze storiche e naturalistiche dei 28 Comuni del Consorzio dei servizi sociali A5. L'iniziativa, promossa dal Consorzio guidato da Carmine De Blasio in sinergia con le amministrazioni… Continua a leggere...159 -
Settembre 01, 2021 Irpinia
Il Cimarosa a Taurano per il festival «Il cenacolo della musica»
TAURANO – È stato presentato questa mattina «Il cenacolo della musica», il festival che si terrà a Taurano dal 3 al 5 settembre. Organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con i frati minori di San Giovanni del Palco e l’Associazione de «I Virtuosi Napoletani», la manifestazione… Continua a leggere...157 -
Agosto 31, 2021 Irpinia
Nuova crisi in maggioranza, la nota di Ricominciamo da Nusco
NUSCO – Nuova crisi in maggioranza, si dimette un assessore e De Mita è sempre più solo! C’è grande insofferenza tra i consiglieri di maggioranza che sostengono ancora De Mita. Gli assessori sono ancora senza deleghe, la popolazione è ormai sempre più critica nei confronti del sindaco per la sua… Continua a leggere...221 -
Agosto 30, 2021 Irpinia
Bove e Mastalli all’inaugurazione del nuovo campo sportivo di Rotondi
ROTONDI – Una delegazione dell’Us Avellino composta dal responsabile marketing Andrea Festa, il difensore Davide Bove ed il centrocampista Alessandro Mastalli, ha presenziato questa sera all’inaugurazione del nuovo stadio di Rotondi. Continua a leggere...158 -
Agosto 29, 2021 Irpinia
In arrivo a Fontanarosa i primi profughi afghani
FONTANAROSA – Nella giornata di domani – si legge in un comunicato della prefettura di Avellino – una famiglia di 7 persone provenienti dall’Afghanistan (2 adulti e 5 ragazzi) arriverà in Irpinia e troverà ospitalità in un appartamento sito nel Comune di Fontanarosa. A gestire l’accoglienza, con il… Continua a leggere...233 -
Agosto 28, 2021 Irpinia
La stanza dei fiocchi/A Materdomini il festival delle fiabe e degli artisti di strada
CAPOSELE – Dalle emozioni legate alla figura di San Gerardo Maiella e alla splendida stanza dei fiocchi del santuario di Materdomini nasce il Festival delle fiabe e degli artisti di strada “La stanza dei fiocchi”. Una giornata intensa e ricca di magia, in programma il 4 settembre a Materdomini,… Continua a leggere...329 -
Agosto 26, 2021 Irpinia
Monteforte Irpino, Montuori candidato a sindaco di Rinascita
MONTEFORTE IRPINO - Il gruppo civico “Rinascita per Monteforte” ufficializza la propria partecipazione alla competizione elettorale del 3 e 4 ottobre affidando la candidatura a sindaco ad Angelo Montuori, già collaudato amministratore negli anni scorsi. Montuori – si legge in un comunicato – sarà a… Continua a leggere...175 -
Agosto 26, 2021 Irpinia
Campania Stories, 5 giorni alla scoperta di vini e territori. La tappa in Irpinia
POMPEI (Napoli) – Cinque giorni alla scoperta dei territori della regione e delle nuove annate dei vini prodotti nelle principali denominazioni: un programma ricchissimo quello dell’edizione 2021 di “Campania Stories”, evento promosso da Miriade & Partners con le 88 cantine partecipanti, in… Continua a leggere...193 -
Agosto 26, 2021 Irpinia
Sant’Angelo dei Lombardi, al centro sociale il concerto del Cimarosa
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Il Conservatorio Cimarosa, presieduto da Achille Mottola e diretto da Maria Gabriella Della Sala, ancora protagonista degli eventi dell’estate 2021. Domani, venerdì 27 agosto, alle ore 20.30, l’appuntamento è a Sant’Angelo dei Lombardi dove sarà di scena la scuola di… Continua a leggere...170 -
Agosto 25, 2021 Irpinia
Il Sud e l’Europa: a Casalduni il confronto-dibattito con Aprile e Pedicini
CASALDUNI (Benevento) – Venerdì a partire dalle ore 19,30 a Casalduni (Bn), presso il castello ducale, l’eurodeputato Piernicola Pedicini ospiterà un dibattito con lo scrittore meridionalista Pino Aprile, dal titolo: Il Meridione e l’Europa - Storie, geografie e attualità delle disuguaglianze… Continua a leggere...155 -
Agosto 24, 2021 Irpinia
Emergenza Afghanistan, il Comune di Santa Paolina offre ospitalità ai rifugiati
SANTA PAOLINA – Il Comune di Santa Paolina, attraverso il progetto Sai (Sistema di accoglienza e integrazione) di cui è titolare, si è attivato per offrire ospitalità alle famiglie di rifugiati afgani in arrivo in Italia. Già con le famiglie che finora abbiamo ospitato – si legge in un comunicato –… Continua a leggere...165 -
Agosto 24, 2021 Irpinia
Al via il Taurasi Film Fest
TAURASI – Al via la sesta edizione del “Taurasi Film Fest”, la prestigiosa kermesse cinematografica organizzata dall’Associazione culturale “Taurasium”, presieduta da Alberico Cardia. Nel suggestivo scenario architettonico del chiostro di San Domenico, all’interno del municipio, si svolgerà… Continua a leggere...157 -
Agosto 24, 2021 Irpinia
Pon inclusione, il consorzio A5 tra i primi in Italia
ATRIPALDA – Il Consorzio dei servizi sociali A5 è uno dei primi ambiti sociali del Sud Italia a completare la gestione (spesa e rendicontazione) dei fondi assegnati con Avviso/3 Pon Inclusione. Si tratta di fondi europei gestiti dal ministero delle Politiche sociali, assegnati in concomitanza con… Continua a leggere...154 -
Agosto 23, 2021 Irpinia
Da Tricarico all’osso irpino: a Cairano il raduno dei poeti meridiani
CAIRANO – I poeti meridiani, da Tricarico all’osso irpino, a cura di Giuseppe Iuliano e Paolo Saggese, Centro di documentazione sulla poesia del Sud. L'evento fa parte della programmazione di “Sponz all'osso – Per un manifesto delle aree interne”, nona edizione del Fest ideato e diretto da Vinicio… Continua a leggere...228 -
Agosto 23, 2021 Irpinia
Un mese di eventi e teatro sold out: Sant’Andrea di Conza resiste e rilancia
SANT’ANDREA DI CONZA – “Un mese di eventi, tutti di livello altissimo. Circa 5000 presenze nel complesso, teatro sold out anche con ingressi a pagamento in più serate e normative anti-covid. Il nostro palcoscenico d’autore, composto dalla 44esima rassegna teatrale, dalla nona Festa del libro, dagli… Continua a leggere...197 -
Agosto 23, 2021 Irpinia
A Taurasi partono i breakfast summer camp per educare ad una sana alimentazione
TAURASI – Al via a Taurasi il progetto “Breakfast Summer Camp”, realizzato da Kellogg e Croce Rossa Italiana per l’estate 2021 che ha l’obiettivo di sensibilizzare le fasce più giovani della popolazione a uno stile di vita sano tramite una corretta alimentazione, un’adeguata attività fisica e la… Continua a leggere...204 -
Agosto 23, 2021 Irpinia
Benevento Città Spettacolo, la Red Roger in scena con Georges Méliès-La luce e l’illusione
BENEVENTO – In occasione della 42esima edizione di Benevento Città Spettacolo, la Red Roger torna in scena il 27 agosto all’Hortus conclusus alle ore 20:30 con “Georges Méliès – La luce e l’illusione”, una produzione sul pioniere del cinema fantastico. Dal primo incontro con il cinematografo dei… Continua a leggere...202 -
Agosto 23, 2021 Irpinia
Made in Irpinia, al palazzo baronale focus sulla mela cassanese
CASSANO IRPINO - Continua "Made in Irpinia", il programma di eventi dedicato alla valorizzazione della cultura popolare promosso dalla Scuola di Tarantella Montemaranese con la direzione artistica di Roberto D'Agnese. Dopo la prima tappa dedicata a Tarantella Mirabilis che si è svolta a Montemarano… Continua a leggere...321 -
Agosto 22, 2021 Irpinia
Lacedonia rende omaggio al Mavi e alla fotografia etnografica di Frank Cancian
LACEDONIA – Si terrà lunedì 23 agosto alle 22:00 (dopo il rinvio causato dalla pioggia), a Lacedonia, in piazza Francesco De Sanctis, l'evento "Una comunità al museo" organizzato dalla Pro Loco "Gino Chicone" e dall'amministrazione comunale di Lacedonia. Aggiornamento del 20 agosto 2021, ore 12.38… Continua a leggere...307 -
Agosto 21, 2021 Irpinia
Scomparsa Erio Matteo, proclamato a Sant’Angelo dei Lombardi il lutto cittadino
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Il sindaco, prof. Marco Marandino, ha proclamato per la giornata di domani - domenica 22 agosto 2021 - lutto cittadino per l’intero arco di tempo in cui avranno luogo i funerali del dott. Francesco Saverio Matteo e fino alla conclusione della celebrazione funebre. Dispone… Continua a leggere...223 -
Agosto 21, 2021 Irpinia
L’Irpinia unita per i diritti umani, al via la mostra itinerante in onore di Patrick Zaki
MONTELLA – Patrick Zaki è in carcere da 7 febbraio 2020, da quando è stato arrestato in Egitto con accuse pretestuose. In attesa di un processo, la sua detenzione preventiva viene prorogata ogni 45 giorni. Così come lui, altri 50 tra uomini e donne oggi scontano pene ingiuste o addirittura non… Continua a leggere...167 -
Agosto 20, 2021 Irpinia
Bella!Arianogreen, parte la campagna di sensibilizzazione del Comune
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino mette in campo lo slogan della campagna di sensibilizzazione rivolta a tutti i cittadini affinché facciano anche essi la loro parte per conservare il decoro dei marciapiedi, delle strade, delle piazze, dei giardini e della villa comunale… Continua a leggere...165 -
Agosto 20, 2021 Irpinia
Santa Paolina, conferita la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki
SANTA PAOLINA – Nella seduta del 18 agosto 2021 il Consiglio comunale di Santa Paolina - si legge in un comunicato - ha discusso e concesso la cittadinanza onoraria a Patrick George Zaki, studente dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ed attivista per i diritti umani e di genere, su… Continua a leggere...164 -
Agosto 20, 2021 Irpinia
A Montella la presentazione del nuovo libro di Pasquale Gallicchio
MONTELLA – Il romanzo di Pasquale Gallicchio tratta del non facile rapporto tra un padre e un figlio nello scenario di una comunità di un piccolo paese irpino alle prese con le difficoltà del presente e le incertezze del futuro. Racconta di Giuseppe, giovane bancario irpino, costretto a lasciare… Continua a leggere...168 -
Agosto 20, 2021 Irpinia
Grottaminarda, nel castello d’Aquino il Domenico Carrara Poetry slam
GROTTAMINARDA – Domenica 22 agosto presso "Il castello d'Aquino - Caffè letterario" di Grottaminarda si terrà la terza tappa del campionato regionale di poesia performativa targato Caspar Campania Slam Poetry. L'appuntamento è dedicato alla memoria del giovane poeta e operatore culturale Domenico… Continua a leggere...143 -
Agosto 20, 2021 Irpinia
La fiera del libro a Conza della Campania
CONZA DELLA CAMPANIA – Sabato 21 agosto 2021, nella cittadina di Conza della Campania, in piazza Sandro Pertini, dalle ore 10:00 alle ore 20:00, si terrà il Conza Book Festival, una brillante iniziativa estiva promossa dal Forum dei giovani di cui è presidente Davide Cuorvo, poeta e operatore… Continua a leggere...153 -
Agosto 19, 2021 Irpinia
Premio Vian, a Roccabascerana il festival in onore dell’autore di Luna rossa
ROCCABASCERANA – Si terrà il 24 e il 25 agosto il Festival dedicato a Antonio Viscione, storico autore, tra le altre, di “Luna rossa”. Proprio Roccabascerana ha dato i natali all’artista napoletano e ha dedicato, sinora, due edizioni della rassegna “Premio Vian”. Per questa terza edizione… Continua a leggere...159 -
Agosto 19, 2021 Irpinia
Il ricordo/Giovanni di Lauro, atleta e campione di vita
GROTTOLELLA – Lo scorso 15 agosto è volato in cielo Giovanni Di Lauro, giovane e amatissimo atleta di Grottolella. La famiglia ha voluto così ricordare l’adorato Gio’ e ringraziare tutte le persone che gli sono state accanto. Per Giovanni Non si è mai pronti per il dolore. Non si è mai pronti per… Continua a leggere...193 -
Agosto 19, 2021 Irpinia
Sant’Andrea di Conza, Colombo e De Giovanni alla festa del libro
SANT’ANDREA DI CONZA – Saranno Gherardo Colombo e Maurizio De Giovanni gli ospiti di punta della nona edizione della Festa del libro di Sant’Andrea di Conza, inserita nel cartellone estivo messo in piedi dall’amministrazione comunale “Palcoscenico d’autore”. Due grandi nomi che impreziosiscono le… Continua a leggere...238 -
Agosto 19, 2021 Irpinia
Il domani migliore, in Irpinia e Sannio il festival del cinema Corto e a capo
VENTICANO – "Il domani migliore non è qualcosa che arriverà, il domani migliore è adesso, qualcosa che c'è, che si avverte, che bisogna seguire, scoprire e poi averne cura". Così presenta il direttore artistico Umberto Rinaldi il tema della VII edizione di Corto e a Capo - Premio Mario Puzo: "Il… Continua a leggere...269 -
Agosto 17, 2021 Irpinia
A Rotondi la tre giorni di Vari∃Azioni
ROTONDI – Dal 27 al 29 agosto la prima edizione di Vari∃Azioni, l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Rotondi, sindaco Antonio Russo, in collaborazione con la cooperativa Altre Voci e la Samuele Editore e con il patrocinio dell’Accademia Mondiale della Poesia e della Fondazione… Continua a leggere...189 -
Agosto 17, 2021 Irpinia
Giuliana De Sio e Alessandro Haber sul palco del teatro di Sant’Andrea di Conza
SANT’ANDREA DI CONZA – Un finale “favoloso” per la 44esima rassegna teatrale di Sant’Andrea di Conza. Sul palcoscenico del teatro Episcopio, il 18 agosto alle ore 21.30, sarà la volta di Giuliana De Sio e Alessandro Haber con “Favolosi”. Musiche e arrangiamenti di maestri come Marco Zurzolo al… Continua a leggere...171 -
Agosto 17, 2021 Irpinia
Nel castello di Montecalvo la presentazione del libro di Michele Cristino
MONTECALVO IRPINO – Sarà presentato domani, mercoledì 18 agosto 2021, “La famiglia e il patriarcato”, un libro autobiografico di Michele Cristino che offre uno spaccato della società di Montecalvo Irpino prima e dell'Italia dopo, tra gli anni '50 ed i nostri giorni. Un interessante viaggio nella… Continua a leggere...226 -
Agosto 16, 2021 Irpinia
Montefredane, De Gisi: «No a conflittualità e contrapposizioni, sì al dialogo con tutti»
MONTEFREDANE – A circa 20 giorni dal termine ultimo per la presentazione delle liste per le elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre, Antonio De Gisi interviene nuovamente sulla situazione politica a Montefredane. Circa un mese fa, con un documento pubblico, De Gisi, già protagonista direttamente… Continua a leggere...159 -
Agosto 13, 2021 Irpinia
Approvvigionamento idrico ad Ariano, sindaco e comitati civici a confronto con Acs
ARIANO IRPINO – Nel pomeriggio di ieri, 12 agosto, si è tenuto ad Ariano Irpino un incontro tra l'amministratore unico di Alto Calore Servizi S.p.A.,Michelangelo Ciarcia, il sindaco del Comune, Enrico Franza e rappresentanti dei comitati civici per discutere circa la situazione… Continua a leggere...329 -
Agosto 13, 2021 Irpinia
Volturara Irpina, inaugurato il nuovo parco giochi
VOLTURARA IRPINA - “Il parco giochi che oggi abbiamo inaugurato assume un valore speciale per la nostra comunità, non solo perché Volturara si arricchisce di una struttura particolarmente attesa dai bambini e dalle nostre famiglie, ma soprattutto perché si inserisce nel contesto del nuovo viale… Continua a leggere...166 -
Agosto 12, 2021 Irpinia
A Sant’Angelo dei Lombardi la presentazione del libro di Vespasiano
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Parla di amore e di delusione “Per ultimo l’amore”, il nuovo romanzo di Michele Vespasiano, Abe Editore, che viene presentato venerdì 13 agosto a Sant’Angelo dei Lombardi, nel cortile del palazzo arcivescovile, alle ore 18:00. Sugli aspetti etici, sociologici ed… Continua a leggere...237 -
Agosto 11, 2021 Irpinia
Servizi di erogazione idrica, l’Alto Calore replica al sindaco di Ariano
ARIANO IRPINO – Qui di seguito le precisazioni del presidente di Alto Calore Servizi Spa, Michelangelo Ciarcia, alla nota del sindaco di Ariano Irpino in merito alle difficoltà di approvvigionamento idrico sul Tricolle: Con riferimento alle dichiarazioni rese dal Sindaco di Ariano Irpino in merito… Continua a leggere...160 -
Agosto 11, 2021 Irpinia
Lapio: a Palazzo Filangieri mostre, visite e spettacolo di Ferragosto
LAPIO – Continuano le attività a Lapio, lo storico borgo del Fiano, a cura dell’amministrazione comunale di Lapio. Un’occasione imperdibile per chi, quest'anno, ha optato per una vacanza alla volta dei percorsi storici e naturalistici in Irpinia. Le date da fissare in agenda sono 14 - 15 agosto.… Continua a leggere...173 -
Agosto 10, 2021 Irpinia
A Grottaminarda si brinda alla prima farina 100% irpina: vince il modello filiera
GROTTAMINARDA – Festa grande a Grottaminarda per la nascita de “L’Oro d’Irpinia”, la prima farina 100% irpina destinata a diventare l’ingrediente principe della migliore pizza napoletana. La trebbiatura, e la conseguente raccolta, hanno infatti concluso un processo iniziato circa nove mesi fa con… Continua a leggere...167 -
Agosto 09, 2021 Irpinia
Jacopo Fo a Sant’Andrea di Conza
SANT’ANDREA DI CONZA – Jacopo Fo a Sant'Andrea di Conza nella notte di San Lorenzo per la 44esima edizione della rassegna teatrale. In scena “Com'è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo”, spettacolo scritto nel 2019 assieme all'omonimo libro. L'appuntamento è per domani, martedì 10 agosto 202,… Continua a leggere...221 -
Agosto 06, 2021 Irpinia
Biogem in progetto Airc su immunoterapia ed epigenetica dei tumori
ARIANO IRPINO – C’è anche il professore Michele Ceccarelli, in qualità di uno dei cinque ‘group leader’, in un ambizioso studio della Fondazione italiana per la ricerca sul cancro, intitolato ‘Metastatic disease: the key unmet need in oncology’. La ricerca, coordinata dal professore Michele Maio,… Continua a leggere...239 -
Agosto 06, 2021 Irpinia
A Castelfranci arriva Sgarbi
CASTELFRANCI – Domenica 8 agosto 2021 l’on. Vittorio Sgarbi – si legge in un comunicato – visiterà Castelfranci in un tour tra arte, storia e natura. L’appuntamento è nella chiesa di Santa Maria del Soccorso alle 11.00. La giornata con il filosofo, critico e storico dell’arte, saggista, politico,… Continua a leggere...173 -
Agosto 05, 2021 Irpinia
Al Goleto il festival internazionale di cortometraggi di animazione
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Dopo il successo della prima edizione torna il 2D & 3D Animation Film Festival, un festival internazionale di cortometraggi di animazione, fondato dal regista Giuseppe Rossi, che si svolgerà il 10 agosto alle ore 21.00 presso l’abbazia del Goleto di Sant’Angelo dei… Continua a leggere...187 -
Agosto 04, 2021 Irpinia
Progetto Io gioco legale/A Rotondi l’inaugurazione del campo polivalente
ROTONDI – Questa mattina, alla presenza del prefetto Paola Spena, delle forze dell’ordine, del sindaco di Rotondi, e di rappresentanti dei Comuni viciniori, tra cui il primo cittadino di Cervinara, è avvenuto il taglio del nastro della nuova struttura sportiva, realizzata grazie al finanziamento… Continua a leggere...173 -
Agosto 02, 2021 Irpinia
Nel castello ducale di Bisaccia la mostra di Imperiale
BISACCIA – Il castello ducale di Bisaccia apre il 5 agosto il suo spazio espositivo all’artista Gianfranco Imperiale con la mostra d’arte personale dal titolo “Tradizione figurativa”, organizzata dalla direzione scientifica museale. Nato a Bisaccia, Imperiale è noto per il suoi lavori letterari sul… Continua a leggere...286 -
Agosto 02, 2021 Irpinia
Savignano Irpino, nel castello Guevara la mostra sull’acqua
SAVIGNANO IRPINO – Dopo il tour virtuale che ha toccato alcune delle più importanti location in regione Campania, l’installazione artistica “Gocce d’acqua” torna ad essere esposta dal vivo dal 3 al 10 agosto 2021 presso il castello Guevara di Savignano Irpino, in provincia di Avellino.… Continua a leggere...283 -
Agosto 01, 2021 Irpinia
Il bilancio dell’omaggio a Dante/Montella, in 3000 in visita a Santa Maria delle Nevi
MONTELLA – Ieri sera, con un convegno finale, l’amministrazione comunale di Montella ha reso noti i risultati dell’importante evento culturale, durato ben 40 giorni, un omaggio al Sommo Poeta, in occasione dei settecento anni dalla sua morte, che con la mostra dell’artista Enrico Mazzone ha… Continua a leggere...235 -
Luglio 31, 2021 Irpinia
Altopiano del Laceno, anche quest'anno in tenda in riva al lago
BAGNOLI IRPINO – Il Laceno rappresenta una delle località più in voga della Regione Campania, che permette di vivere la natura 24 ore al giorno: lo sanno bene i gestori delle varie strutture all’aperto presenti sul territorio del Comune di Bagnoli Irpino. Tra queste, immerse nella natura sono… Continua a leggere...217 -
Luglio 30, 2021 Irpinia
Landolfi, ricorso al Tar per il Pronto soccorso
SOLOFRA – «Non chiudete quel pronto soccorso». La battaglia contro la soppressione del reparto di emergenza dell’ospedale Landolfi arriva in tribunale. Dopo lo scontro a distanza tra il sindaco Michele Vignola e il governatore Vincenzo De Luca, in assenza di un confronto (più volte chiesto dal… Continua a leggere...188 -
Luglio 29, 2021 Irpinia
I cammini di Orazio/Al via la Trekking Baronia marathon
VALLESACCARDA – Fervono i preparativi per la prima edizione della Trekking Baronia Marathon, un evento organizzato nell’ambito del progetto “I cammini di Orazio” e promosso dalla Pro Loco Vallesaccarda, unitamente ad un nutrito comitato di associazioni ed enti locali. La maratona ha registrato sin… Continua a leggere...166 -
Luglio 29, 2021 Irpinia
Conza della Campania, nuova sede per la biblioteca comunale
CONZA DELLA CAMPANIA – Cambio sede per la biblioteca comunale F.A. Cappone di Conza della Campania che riapre dopo un lungo periodo di inattività che durava oramai da qualche anno, in una veste ampliata e completamente rinnovata in corso XXIII Novembre 1980 presso il centro di aggregazione… Continua a leggere...326 -
Luglio 28, 2021 Irpinia
Ariano, nella villa comunale il concerto di Luigi Grasso
ARIANO IRPINO - L’amministrazione comunale è lieta di annunciare l'evento novità della stagione: Tack Home Luigi Grasso, Luigi, sassofonista, arrangiatore e compositore, è uno dei giovani musicisti più talentuosi della scena musicale jazz italiano e internazionale, ed è nostro orgoglio poter… Continua a leggere...162 -
Luglio 28, 2021 Irpinia
Montella, nel complesso monumentale del Monte la presentazione del libro di Picone
MONTELLA – Domani, giovedì 29 luglio alle 18,30, presso i giardini del complesso monumentale del Monte si svolgerà la presentazione del libro di Generoso Picone “Paesaggio con rovine “(Mondadori). Picone, giornalista e scrittore, si misura con il trauma che subì l’Irpinia e larga parte della… Continua a leggere...186 -
Luglio 28, 2021 Irpinia
Torella dei Lombardi, il sindaco chiede un piano di ristoro per l’ex strada statale 428
TORELLA DEI LOMBARDI – “Pur essendo pienamente consapevoli dell’importanza di arricchire la dotazione infrastrutturale del nostro territorio, il prezzo che come comunità di Torella dei Lombardi stiamo pagando per la realizzazione dell’asse viario Lioni-Grottaminarda è troppo alto. È doveroso,… Continua a leggere...158 -
Luglio 28, 2021 Irpinia
Ema, tirocini svolti nel pieno rispetto della normativa vigente. La nota dell’Ugl
MORRA DE SANCTIS – “Per l’Ugl vanno sostenuti e plauditi quegli imprenditori che hanno voluto fortemente, nel cuore dell’Appennino, investire in aziende che potessero competere a livello mondiale. Una di queste è l’Ema (Europea Microfusioni Aerospaziali) di Morra De Sanctis, fabbrica aerospaziale… Continua a leggere...441 -
Luglio 27, 2021 Irpinia
Un giardino della memoria per le vittime del viadotto Acqualonga
MONTEFORTE IRPINO – Sarà inaugurato domani 28 luglio, a partire dalle ore 18.30, il Giardino della memoria e l’opera d’arte "Vivere ancora", promossa dall’Ordine degli architetti della provincia di Avellino e dal Comune di Monteforte in memoria delle vittime dell’incidente stradale del viadotto… Continua a leggere...152 -
Luglio 26, 2021 Irpinia
L’appello/Parco monti Picentini, no all’abbattimento dei boschi
SALERNO - Con il presente comunicato le associazioni firmatarie esprimono ferma condanna per i tagli boschivi appaltati dal Comune di Acerno (Salerno) in località Vallebona, una delle aree a più elevato pregio naturalistico dei Monti Picentini, caratterizzata da esemplari relitti di abete bianco.… Continua a leggere...159 -
Luglio 26, 2021 Irpinia
Montella, dall’amministrazione sì all’ospedale di comunità
MONTELLA – Come amministratori comunali – si legge in un comunicato – riteniamo doveroso adoperarci, con prontezza e lungimiranza, per cogliere tutte le occasioni idonee a migliorare la vita complessiva della comunità che ci ha dato l’onore di amministrarla. L’emergenza Covid-19, che purtroppo… Continua a leggere...157 -
Luglio 26, 2021 Irpinia
Concerti, mostre e libri al Goleto festival
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Il festival si apre con il libro di Emma Barbaro e Antonio Bergamino“Ad Occidente da me”, Areablu Edizioni. È la prima presentazione ufficiale del volume. La giornalista e il fotografo in un racconto di parole e immagini. I volti e le storie di chi è fuggito dalla… Continua a leggere...175 -
Luglio 24, 2021 Irpinia
L'Aps Sos Natura ringrazia l’Arma
MONTEMILETTO – L'Aps Sos Natura è un'associazione protezionista che dall'anno della sua costituzione (2017) opera in provincia di Avellino e zone limitrofe per contrastare i reati in danno all'ambiente, ovvero proteggere gli habitat naturali e difendere i diritti degli animali. Nei giorni addietro,… Continua a leggere...225 -
Luglio 23, 2021 Irpinia
Ariano, riapre a pieno regime al Frangipane la Pediatria e il Punto nascite
ARIANO IRPINO – Grazie all'intervento della Regione Campania e a seguito della disponibilità manifestata dall'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino, dall'Azienda ospedaliera San Pio di Benevento e dall'Azienda ospedaliera Santobono-Pausilipon di Napoli, dal 1 agosto 2021 riaprirà l'Uods… Continua a leggere...276 -
Luglio 23, 2021 Irpinia
Filo Wine Fest: insieme l’arte del tombolo e il Greco di Tufo
SANTA PAOLINA – Al via oggi e domani la seconda edizione del Filo Wine Fest nel Comune di Santa Paolina. Un filo conduttore che unisce l’arte del tombolo con il Greco di Tufo, due eccellenze del territorio. L’evento che vede coinvolti anche il Comune di Altavilla Irpina e il Comune di Melito… Continua a leggere...242 -
Luglio 23, 2021 Irpinia
Sant’Andrea di Conza è palcoscenico d’autore. Il programma
SANT’ANDREA DI CONZA – Un’altra estate con i grandi nomi del teatro e della letteratura, con uno spazio dedicato alla musica. Sant’Andrea di Conza mette insieme arti e culture in un intreccio di primo piano e diventa palcoscenico d’autore. Il borgo dell’Alta Irpinia ripropone ad agosto i suoi punti… Continua a leggere...232 -
Luglio 22, 2021 Irpinia
Ciampi: rinviato il question time sul Frangipane
NAPOLI – Mi è stato appena comunicato – fa sapere Vincenzo Ciampi, consigliere regionale dl M5s – il rinvio della discussione in relazione alla mia interrogazione sull'ospedale di Ariano irpino. La giunta, che ne ha facoltà, ha chiesto il rinvio “per approfondimenti istruttori”. Pertanto nel corso… Continua a leggere...159 -
Luglio 22, 2021 Irpinia
Dal forum dei giovani di Teora il festival dell’indipendenza
TEORA – Teora Windie Festival è il festival dell’indipendenza ideato dal Forum dei Giovani di Teora. Un evento culturale della durata di tre giorni realizzato nell’ambito del programma della Regione Campania “Giovani in comune” e con il patrocinio del Comune di Teora. Il festival si svolgerà dal 31… Continua a leggere...167 -
Luglio 21, 2021 Irpinia
Chiusura Pediatria al Frangipane di Ariano, Alaia convoca Morgante
NAPOLI – Il presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale, Enzo Alaia, ha convocato – si legge in un comunicato – la dott.ssa Maria Morgante, direttore generale dell'Asl di Avellino, affinché venga audita in merito alla chiusura del reparto di pediatria e del punto nascita… Continua a leggere...167 -
Luglio 21, 2021 Irpinia
I cattolici all’assemblea costituente - Giovani e aree interne: due giorni di dibattito a Castelvetere sul Calore
CASTELVETERE SUL CALORE – L’Associazione culturale “La Ripa”, il Centro Studi “Fiorentino Sullo” e la Fondazione “Fiorentino Sullo”, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Castelvetere sul Calore e della Camera dei Deputati, organizzano la rassegna “Ingenuus school. Uomini e donne dei… Continua a leggere...171 -
Luglio 20, 2021 Irpinia
Depuratore di Solofra, Ciampi interroga De Luca
SOLOFRA – “Depuratore di Solofra: ho presentato una mia interrogazione al presidente della giunta regionale”. Lo dichiara il consigliere regionale del M5S Vincenzo Ciampi. “Chiedo che sia immediatamente dato seguito ai lavori per il contenimento delle emissioni in atmosfera. L’impianto di… Continua a leggere...177 -
Luglio 20, 2021 Irpinia
Janare folk festival, nel borgo di Chianche tra riti e leggenda
CHIANCHE - Le janare, il mistero, la magia: un programma intenso e affascinante quello di “Janare Folk Festival”, evento promosso dal Comune di Chianche con la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi. L’appuntamento è per sabato 24 e domenica 25 luglio nel Comune irpino. Si… Continua a leggere...244 -
Luglio 20, 2021 Irpinia
Nel castello ducale di Bisaccia il laboratorio didattico sul papiro egizio
BISACCIA – Sabato 24 e domenica 25 luglio 2021 al Museo archeologico di Bisaccia si terrà il “Laboratorio di pittura su papiro egizio” attivato per il pubblico dei visitatori che vogliono conoscere i segreti dell'antica lavorazione del papiro. Si tratta di due sessioni di lavoro durante il weekend,… Continua a leggere...181 -
Luglio 19, 2021 Irpinia
Montella, nel complesso monumentale del Monte l’inaugurazione dell’orto botanico
MONTELLA – La cittadinanza tutta è invitata a partecipare alla cerimonia del taglio del nastro, simbolo di sinergia tra cultura, storia e territorio che avverrà martedì 20 luglio alle ore 19:00 alla presenza del presidente dell’Arciconfraternita del S.S. Sacramento, Michele Santoro, del dirigente… Continua a leggere...160 -
Luglio 17, 2021 Irpinia
Mancano i pediatri, chiuso il reparto presso il Frangipane di Ariano Irpino
ARIANO IRPINO – Vista la gravissima carenza di dirigenti medici presso Uosd Pediatria nido del presidio ospedaliero di Ariano Irpino e la conseguente impossibilità a garantire la continuità assistenziale, la direzione sanitaria del presidio ospedaliero - si legge in un comunicqato - ha disposto a… Continua a leggere...235 -
Luglio 16, 2021 Irpinia
Architetti, nel borgo di Cairano l’assemblea per il sì al bilancio
CAIRANO – Gli architetti irpini si sono riuniti nel pomeriggio presso il teatro all’aperto nel borgo biologico di Cairano in occasione dell’approvazione del bilancio consuntivo e previsionale per il periodo 2020-2021. Si è trattato di un’assemblea fuori dagli schemi ordinari, in un ambiente di… Continua a leggere...246 -
Luglio 16, 2021 Irpinia
Anima folk fest, l’arte pratese in mostra
PRATA PRINCIPATO ULTRA - L'arte pratese in mostra. Domani , sabato 17 luglio, al via Anima Folk Fest, evento promosso dal Comune di Prata Principato Ultra nell'ambito del Poc evento e finanziato dalla Regione Campania 2014-2020 Azione 4 “Giugno 2019 - giugno 2020”, con la direzione artistica di… Continua a leggere...172 -
Luglio 15, 2021 Irpinia
Nastamec: nessuna condotta antisindacale, rigettato il ricorso della Fiom-Cgil
MONTEFREDANE – Il Tribunale di Avellino, nella persona del giudice del lavoro dott. Ciro Luce, ha rigettato il ricorso per condotta antisindacale promosso dalla Fiom-Cgil nei confronti della Nastamec Srl. Il giudice, infatti, ha sancito che la condotta addebitata alla Nastamec Srl non comporta una… Continua a leggere...172 -
Luglio 15, 2021 Irpinia
Luogosano, arriva il medico di famiglia
LUOGOSANO – La comunità di Luogosano ha finalmente il suo medico di famiglia. A renderlo noto è il presidente della Pro Loco, Pio Nicolino Guarente, che manifesta tutto il suo compiacimento per il ripristino di un servizio che la popolazione attendeva da tempo. "Per una comunità come la nostra -… Continua a leggere...178 -
Luglio 15, 2021 Irpinia
Prima infanzia, test salivari anti Covid all’asilo nido di Solofra
SOLOFRA – Continua il tour della prevenzione contro il Covid del Consorzio dei servizi sociali A5 di Atripalda guidato dal direttore generale Carmine De Blasio. Dopo la prima giornata di sensibilizzazione rivolta ai bambini, che si è svolta nelle scorse settimane all’Albero dei piccoli di San… Continua a leggere...159 -
Luglio 15, 2021 Irpinia
Difesa dell’ambiente, presso il parco fluviale di Senerchia la tappa di U.di.Con
SENERCHIA – Prosegue la campagna #Sosamare 2.0 promossa da U.Di.Con, Unione per la difesa di consumatori, Regionale Campania, che ha l’obiettivo di contribuire a mantenere pulito il territorio, informando, sensibilizzando ed educando i cittadini sull’importanza di tenere pulite le aree pubbliche.… Continua a leggere...175 -
Luglio 14, 2021 Irpinia
Primo premio/Il film "5x7" vincitore in Canada: una storia tra Irpinia e Stati Uniti
LACEDONIA – Il primo premio nel concorso dei documentari brevi del ReelHeArt International Film & Screenplay Festival è stato assegnato in Canada a un film italiano che racconta una storia tra l'Irpinia e gli Stati Uniti: “5x7 - il paese in una scatola”, del regista romano Michele Citoni. Il premio… Continua a leggere...161 -
Luglio 13, 2021 Irpinia
Grottaminarda: primo raccolto della filiera del grano, ecco la farina 100% irpina
GROTTAMINARDA – A otto mesi di distanza dalla prima semina, a Grottaminarda - dove è nata la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina - è tempo di mietitura e raccolta del grano che, ad agosto, sarà macinato per dare vita alla farina “L’Oro d’Irpinia”. Presente al fondamentale momento… Continua a leggere...152 -
Luglio 12, 2021 Irpinia
Palazzine Bene Comune, l’appello al sindaco di Aquilonia: «Rispetta gli impegni»
AQUILONIA – Sono passati ormai oltre 100 giorni dalla seduta straordinaria dell'assemblea comunale di Aquilonia in cui il sindaco Giancarlo De Vito annunciò ufficialmente una via d'uscita dal conflitto attorno alla sorte delle “casette asismiche" del 1930 (o "palazzine") che, dalla fine del 2017,… Continua a leggere...152 -
Luglio 12, 2021 Irpinia
Gli sviluppi della patologia computazionale nel prossimo seminario UniNa-Biogem
ARIANO IRPINO – Saranno le più moderne strategie di supporto alla diagnostica e, tra queste, in primo piano, gli orizzonti futuri della patologia computazionale, il fulcro dell’intervento di Gabriele Campanella al prossimo seminario di biologia computazionale dell’Università di Napoli Federico II,… Continua a leggere...155 -
Luglio 12, 2021 Irpinia
A Monteforte la presentazione del libro di poesie di Sarubbi
MONTEFORTE IRPINO – “Giorni belli, giorni brutti”, poesie d’ amore e di varia umanità di Giovanni Sarubbi, è il titolo del libro scritto da Giovanni Sarubbi che sarà presentato il 15 luglio alle ore 18:30 a Monteforte Irpino in via Portella di sopra, nella piazzetta antistante la chiesa di San… Continua a leggere...179 -
Luglio 10, 2021 Irpinia
Volturara Irpina: presentato il calendario delle manifestazioni estive
VOLTURARA IRPINA – L'amministrazione comunale di Volturara Irpina ha presentato il calendario delle manifestazioni per l'estate 2021 limitandosi, per ora, a programmare il solo mese di luglio. A causa dello stato di emergenza determinato dalla pandemia, la sindaca Nadia Manganaro e i suoi… Continua a leggere...201 -
Luglio 09, 2021 Irpinia
Ariano, conclusa in Biogem la campagna vaccinale anti-Covid 19
ARIANO IRPINO – Sono terminate con successo, nel centro di ricerca irpino, le somministrazioni delle seconde dosi del vaccino anti-Covid-19 Moderna, riservate non solo al personale interno, ma anche a quello di altre aziende del territorio. Biogem ha quindi svolto, a tutti gli effetti, le funzioni… Continua a leggere...234 -
Luglio 08, 2021 Irpinia
Al museo archeologico di Bisaccia il laboratorio di ceramica
BISACCIA – Fine settimana al museo archeologico di Bisaccia con il “Laboratorio di decorazione ceramica”: due sessioni di lavoro, mattina e pomeriggio di sabato 10 e domenica 11 luglio, curate da Roberta Altieri e Maria Grazia Lapenna, per scoprire i segreti delle tecniche di rivestimento e… Continua a leggere...161 -
Luglio 08, 2021 Irpinia
Sanità, a Sant’Angelo la conferenza del comitato dei sindaci
SANT’ANGELO DE LOMBARDI – Questa mattina presso il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi si è tenuta la conferenza del comitato dei rappresentanti dei sindaci. Erano presenti: il presidente del comitato Marco Marandino, Marcello Arminio, Costantino Giordano, Enrico Franza. Un dibattito equilibrato,… Continua a leggere...154 -
Luglio 08, 2021 Irpinia
Frigento, la nota del sindaco sulla casa di via San Marciano
FRIGENTO – Qui di seguito la nota del sindaco Carmine Ciullo in merito alla casa abbandonata in via San Marciano. * * * Il servizio giornalistico di Irpinianews.it, circolato in maniera virale sui social dei cittadini frigentini, restituisce una ricostruzione parziale e pretestuosa di una… Continua a leggere...180 -
Luglio 07, 2021 Irpinia
Bullismo, in crescita i reati sul web. Il seminario con i ragazzi di Avella
AVELLA - “Possiamo dire che il 2020, complice l’emergenza pandemica Covid-19 che ha determinato lo stravolgimento delle regole di convivenza per ciascuno di noi, è stato l’annus horribilis per ciò che riguarda l’incremento dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo in tutta Italia. Abbiamo… Continua a leggere...181 -
Luglio 06, 2021 Irpinia
Consorzio A5/De Blasio: «Serve responsabilità per uscire da questo incubo»
ATRIPALDA – Dopo l’appello di qualche giorno fa, lanciato dalle autorità sanitarie locali ai sindaci per sensibilizzare i cittadini a recarsi presso i centri vaccinali della provincia, anche il Consorzio dei servizi sociali A5 di Atripalda è pronto a rilanciare il suo impegno a sostegno del piano… Continua a leggere...170 -
Luglio 05, 2021 Irpinia
Monteforte Irpino, una scultura per ricordare le vittime del viadotto Acqualonga
MONTEFORTE IRPINO – Sono in corso i lavori per la realizzazione dell''opera d’arte "Vivere ancora" promossa dall’Ordine degli architetti della provincia di Avellino e dal Comune di Monteforte in memoria delle vittime dell’incidente stradale del viadotto Acqualonga avvenuto il 28 luglio 2013. La… Continua a leggere...179 -
Luglio 04, 2021 Irpinia
Presidio sanitario di Calitri, l’Asl replica alla Uil
CALITRI – In relazione al comunicato stampa della Uil relativo al trasferimento del presidio sanitario di Calitri presso l’ex scuola media del Comune, l’Asl di Avellino precisa che, a seguito di sopralluogo da parte dell’ufficio tecnico, è emersa la necessità di completare l’intervento previsto dal… Continua a leggere...209 -
Luglio 03, 2021 Irpinia
Volturara Irpina, Manganaro: «Tasse ancora al minino»
VOLTURARA IRPINA - Il Consiglio comunale di Volturara Irpina, riunitosi nella giornata di ieri, ha approvato il bilancio consuntivo. Lo strumento contabile, predisposto dalla giunta, si è chiuso con un attivo di 70mila euro, nonostante l'anno precedente sia stato caratterizzato dalla crisi… Continua a leggere...215 -
Luglio 02, 2021 Irpinia
Santa Paolina festeggia i cento anni di nonna Olga
SANTA PAOLINA - Sono cento le candeline spente stamani dalla comunità di Santa Paolina per festeggiare i 100 anni di vita della signora Olga De Marzo. Grande l'emozione nel piccolo centro irpino dove in tanti, nel rispetto delle norme anticovid, hanno voluto farle gli auguri di persona. Il sindaco,… Continua a leggere...178 -
Giugno 30, 2021 Irpinia
Premio Leopardi, sul podio una studentessa del liceo De Sanctis
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Sabrina Celano studentessa di Bisaccia della VB Classico incassa il terzo posto al Premio Nazionale Giacomo Leopardi. La cerimonia di premiazione del concorso riservato alle scuole secondarie di secondo grado è avvenuta ieri nell’ambito delle celebrazioni leopardiane,… Continua a leggere...171 -
Giugno 30, 2021 Irpinia
La cerimonia/Ariano, la fontana Maddalena torna all’antico splendore
ARIANO IRPINO – Il giorno 2 luglio 2021 si terrà la cerimonia di inaugurazione della Fontana Maddalena di Ariano Irpino, a seguito dei lavori di ripristino e messa in funzione finanziati dal Rotary Club Avellino Est Centenario, realizzati dalla Comunità montana dell'Ufita e patrocinati dal Comune… Continua a leggere...187 -
Giugno 29, 2021 Irpinia
Bisaccia, nel castello ducale in mostra le opere di Anna Poerio
BISACCIA – Venerdì 2 luglio, alle ore 17.00, negli spazi espositivi del castello ducale Pignatelli di Bisaccia, inaugurazione della mostra d’arte contemporanea di Anna Poerio dal titolo “Vibrazioni cosmiche”, organizzata dalla direzione scientifica del Museo archeologico. Tra le artisti più note… Continua a leggere...169 -
Giugno 29, 2021 Irpinia
Per Montefredane, De Gisi: «No a soluzioni improntate alla ricerca della distinzione e della conflittualità»
MONTEFREDANE – Montefredane si prepara con la scadenza amministrativa al rinnovo degli organi elettivi. L’ipotesi di un rinnovamento degli attuali vertici - dichiara in una nota Antonio De Gisi, della lista Per Montefradane - ha indotto qualche amico e compagno di impegno politico a proporre la mia… Continua a leggere...180 -
Giugno 29, 2021 Irpinia
Il festival/Le Dionisiache in scena nell’anfiteatro romano di Avella
AVELLA – Il 3 luglio, nella cornice magica dell’anfiteatro romano di Avella il battesimo del fuoco della II edizione del festival “Le Dionisiache”. Il festival è ideato e organizzato dall’associazione M&N’s sotto la direzione artistica di Nicola Le Donne e racconta il mondo classico in maniera… Continua a leggere...161 -
Giugno 28, 2021 Irpinia
Viadotto Montechiuppo, Lonardo interroga Giovannini
MANOCALZATI – “File interminabili di auto e camion sull’Ofantina nei pressi del viadotto “Montechiuppo”, nel territorio di Manocalzati in provincia di Avellino, provocano enormi disagi ai cittadini e alle imprese dei distretti industriali dell’Alta Irpinia. Ho depositato stamani una interrogazione… Continua a leggere...169 -
Giugno 28, 2021 Irpinia
Altavilla, una panchina blu in caso di separazione
ALTAVILLA IRPINA – Questa mattina un papà separato si è recato presso gli uffici comunali di Altavilla Irpina. Due le proposte lanciate: la prima relativa all'istituzione di una panchina blu che possa testimoniare l'importanza di entrambe le figure genitoriali quando si vive la separazione; la… Continua a leggere...165 -
Giugno 26, 2021 Irpinia
Violenza sulle donne, duplicati gli accessi al centro dell’Alta Irpinia
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Il Centro antiviolenza Di Donna di Sant’Angelo dei Lombardi è una preziosa realtà per l’intero ambito sociale del Piano di zona altirpino. In coerenza con la strategia adottata dalla Regione Campania il Centro ha sviluppato e consolidato fin dal 2016 un sistema di servizi… Continua a leggere...231 -
Giugno 25, 2021 Irpinia
Mercogliano, la funicolare di Montervergine attiva tutti i giorni. Gli orari estivi
MERCOGLIANO – Con la Campania in “zona bianca” l’Air implementa i collegamenti della funicolare Mercogliano-Montevergine. A partire da lunedì - 28 giugno 2021 - sarà attuato il programma di esercizio con gli orari estivi. Uno degli obiettivi dell’amministratore unico, Anthony Acconcia, è quello di… Continua a leggere...197 -
Giugno 24, 2021 Irpinia
Marandino eletto presidente del comitato dei sindaci Asl
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Esprimo grande soddisfazione – dichiara Marco Marandino, sindaco di sant’Angelo dei Lombardi – per l’elezione a presidente del Comitato dei sindaci Asl Avellino. Un confronto proficuo quello evidenziato nella sede del Comune di Ariano Irpino con i colleghi primi cittadini… Continua a leggere...180 -
Giugno 24, 2021 Irpinia
Carenza pediatri al Frangipane, convenzione Moscati-Asl per luglio e agosto
ARIANO IRPINO – Nonostante le difficoltà organizzative interne legate alla carenza di personale che si accentueranno nei mesi di luglio e agosto per la legittima fruizione delle ferie da parte di medici, infermieri e operatori, l’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” ha sottoscritto una… Continua a leggere...188 -
Giugno 23, 2021 Irpinia
Ariano: nessuna chiusura del reparto di pediatria. La nota dell’Asl
ARIANO IRPINO – A seguito della nota diramata da un'associazione di Ariano Irpino circa la chiusura del reparto di pediatria del presidio ospedaliero di Ariano Irpino, l'Azienda sanitaria locale smentisce tale notizia infondata che in queste ore sta generando allarme per la cittadinanza e l'utenza… Continua a leggere...193 -
Giugno 23, 2021 Irpinia
Ciampi: Per il pronto soccorso di Solofra io ci sarò
SOLOFRA – "Sarò a Solofra accanto ai cittadini e agli amministratori a difesa del pronto soccorso dell'ospedale Landolfi". Così Vincenzo Ciampi, consigliere regionale Movimento 5 Stelle, sulla manifestazione del 24 giugno a Solofra. "Il piano ospedaliero non prevedeva la chiusura del pronto… Continua a leggere...183 -
Giugno 23, 2021 Irpinia
Montella: nella patria di Rinaldo D’Aquino l’omaggio a Dante
MONTELLA – Dal 24 giugno al primo agosto presso il complesso monumentale di Santa Maria della Neve a Montella non solo l’anteprima mondiale della mostra “Nigredo, Albedo e Rubedo - Magnum Opus: omaggio a Dante” dell’artista torinese Enrico Mazzone, ma anche eventi ed incontri culturali organizzati… Continua a leggere...176 -
Giugno 22, 2021 Irpinia
Ultimo lotto Napoli-Bari, Fiordellisi: «Una tratta importante ed impegnativa»
AVELLINO – Bene l'aggiudicazione del lotto, l'ultimo, Stazione Hirpinia-Orsara della tratta Napoli Bari dell'Alta capacità. Essendo uno dei tratti più delicati e impegnativi, perché caratterizzato dalla realizzazione di una galleria lunga circa 27 chilometri, sui 28 complessivi, dobbiamo porre la… Continua a leggere...165 -
Giugno 22, 2021 Irpinia
Nel castello ducale di Bisaccia il laboratorio di argilla
BISACCIA – Domenica 27 giugno 2021al Museo archeologico di Bisaccia seconda edizione dell’evento “Laboratorio d’argilla” attivato per il pubblico dei visitatori che vogliono conoscere i segreti della lavorazione dell'antica lavorazione della ceramica. Si tratta di due sessioni di lavoro, mattina e… Continua a leggere...169 -
Giugno 22, 2021 Irpinia
Importante contributo di Biogem nella lotta al mesotelioma, un tumore da esposizione all'amianto
ARIANO IRPINO – Un nuovo farmaco potrebbe presto dare speranza ai pazienti affetti da mesotelioma maligno, un tumore tipicamente associato all’esposizione all'amianto e con prognosi infausta. Si tratta del Pegasemp, costituito da nanoparticelle contenenti Doxorubicina e ingegnerizzate con un… Continua a leggere...169 -
Giugno 22, 2021 Irpinia
Sviluppo e territorio, la nota del gruppo consiliare Ricominciamo da Nusco
NUSCO – Mancata adesione a programmazioni di sviluppo economico legate al territorio. La minoranza molto critica nei confronti dell’amministrazione De Mita troppo lontana dai cittadini e dai reali bisogni delle imprese. Il gruppo consiliare Ricominciamo da Nusco con specifiche interrogazioni ha… Continua a leggere...166 -
Giugno 21, 2021 Irpinia
Il progetto/La Provincia ad Avella per l’inaugurazione del Mia
AVELLA – La Provincia di Avellino si appresta ad inaugurare il Mia, il Museo immersivo e archeologico di Avella. Il progetto del Mia rientra nella programmazione strategica “Sistema Irpinia”, promossa dall’amministrazione provinciale con l’obiettivo di valorizzare lo straordinario patrimonio… Continua a leggere...168 -
Giugno 19, 2021 Irpinia
Laceno, riaprono le quattro aree pic-nic attrezzate con tante novità
BAGNOLI IRPINO – Con l’arrivo dell’estate tra le mete prescelte è sicuramente in voga l’altopiano del Laceno, con le sue strutture attrezzate all’aperto, per passare una giornata immersi nella natura. Quello che i turisti oggi richiedono sono proprio la sicurezza e la possibilità di passare una… Continua a leggere...233 -
Giugno 18, 2021 Irpinia
Omofobia, Franza: «Le parole non hanno valore se non accompagnate da azioni mirate: presto un tavolo operativo»
ARIANO IRPINO – Ho atteso – dichiara in una nota il sindaco di Ariano, Enrico Franza – che il clamore, seppure comprensibile, si placasse per poter dire la mia in merito a quanto accaduto a Giuseppe, al quale va naturalmente tutta la mia piena solidarietà. Ho avuto modo di confrontarmi con lui… Continua a leggere...190 -
Giugno 18, 2021 Irpinia
Ospedale Landolfi, Fdi: «Scellerata la scelta della giunta regionale della Campania»
AVELLINO – L’indegna delibera di giunta regionale n. 201 del 19 maggio 2021, fortemente voluta dal governatore De Luca (nella duplice veste – unica rispetto a tutte le altre regioni d’Italia - di presidente della giunta e di assessore alla sanità), è semplicemente l’ultimo atto di un disegno… Continua a leggere...201 -
Giugno 17, 2021 Irpinia
Paternopoli, i ringraziamenti all’Arma per l’attività di tutela del santuario Maria Ss. della Consolazione
PATERNOPOLI – Minare il patrimonio storico, artistico e archeologico di un Paese, di una Nazione – si legge in una nota di ringraziamento – significa infliggere a quest’ultima una ferita permanente, producendo danni di assoluto rilievo ben al di là della materiale perdita delle opere sottratte alla… Continua a leggere...223 -
Giugno 17, 2021 Irpinia
De Luca vuole investire 330 milioni a Salerno e non ha soldi per salvare il Pronto soccorso del Landolfi
SOLOFRA – “Siamo al ridicolo – commenta amareggiato il consigliere comunale di Solofra Pio Gagliardi – De Luca vuole investire ben 330 milioni a Salerno e poi non ha soldi per salvare il pronto soccorso!” Quindi non senza una vena sarcastica aggiunge: “caro sindaco Vignola, tu sei il rappresentante… Continua a leggere...208 -
Giugno 17, 2021 Irpinia
Giornata mondiale del rifugiato, il programma del Sai di Lacedonia
LACEDONIA – In occasione della Giornata mondiale del rifugiato domenica 20 giugno 2021 ci sarà la distribuzione porta a porta della brochure "Girotondo dei cibi del mondo" a cura degli ospiti e del personale educativo del Sai (Sistema di accoglienza e integrazione) di Lacedonia. Inoltre domenica 27… Continua a leggere...184 -
Giugno 15, 2021 Irpinia
Viabilità piccoli Comuni, Alaia: «Presto nuove risorse»
NAPOLI - "Con il finanziamento di 26 progetti esecutivi per il potenziamento e l'ammodernamento della viabilità dei piccoli Comuni viene data una risposta positiva alle sollecitazioni degli amministratori locali da noi raccolte e trasmesse al governo regionale. Dal presidente De Luca, dalla giunta… Continua a leggere...170 -
Giugno 15, 2021 Irpinia
Premio Viareggio, il romanzo di Gallicchio nella rosa sezione narrativa
BISACCIA – Il romanzo di Pasquale Gallicchio “Niente è perduto per sempre” (Delta 3 Edizioni) è nella rosa del Premio letterario internazionale Viareggio Rèpaci 2021 per la sezione Narrativa. La notizia è stata diffusa con una nota ufficiale pubblicata sul sito del premio: 9 gli autori selezionati… Continua a leggere...164 -
Giugno 14, 2021 Irpinia
Inquinamento Valli del Sabato e dell'Irno, Si interroga i ministri della Salute e dell'Ambiente
ROMA – Il segretario nazionale di Sinistra Italiana, on. Nicola Fratoianni, ha presentato un’interrogazione parlamentare urgente sulle Valli del Sabato e dell’Irno a seguito della pubblicazione dello studio Spes, promosso dall’Istituto zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici. Di seguito si… Continua a leggere...168 -
Giugno 14, 2021 Irpinia
Viabilità piccoli Comuni, Petracca: in arrivo 21 milioni di euro per l’Irpinia
NAPOLI - «Con l'ottenimento da parte della Regione Campania dell'anticipo di 40 milioni di euro sul fondo Fsc si riusciranno a finanziare 67 progetti esecutivi sulla viabilità dei Piccoli Comuni (con popolazione inferiore ai 2mila abitanti). Ai quaranta milioni di euro se ne aggiungono altri dieci… Continua a leggere...163 -
Giugno 12, 2021 Irpinia
All’Arma dei carabinieri la cittadinanza onoraria di Sant’Angelo dei Lombardi
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi ha conferito la cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri, “insostituibile presidio a tutela della collettività, sempre più punto di riferimento per il territorio”. La cerimonia (già prevista in occasione del 40° anniversario del… Continua a leggere...258 -
Giugno 12, 2021 Irpinia
Air, ripartono le corse della funicolare di Montevergine
MERCOGLIANO – Ripartono da oggi i servizi di collegamento della funicolare Mercogliano-Montevergine. Dopo una serie di attività manutentive – programmate e straordinarie – nella giornata di ieri l’impianto è stato sottoposto alle verifiche periodiche da parte dell’Ufficio speciale trasporti a… Continua a leggere...229 -
Giugno 12, 2021 Irpinia
Cairano. Le radici delle nuvole fest
CAIRANO – La cultura e lo spettacolo in Irpinia ripartono da Cairano. Qui il Teatro Odeon intitolato a Franco Dragone ospiterà dal primo luglio all’otto agosto la prima edizione della rassegna di teatro, danza, musica e comicità che ha per titolo “Cairano. Le radici delle nuvole fest”. Protagonisti… Continua a leggere...245 -
Giugno 10, 2021 Irpinia
Euro Ariano 2021, un maxischermo per le partite della Nazionale
ARIANO IRPINO – In occasione degli Europei di calcio 2021 il Forum dei giovani e l'amministrazione comunale presentano “Euro Ariano 2021". Sarà installato un maxischermo per la proiezione gratuita delle partite della Nazionale e, nel rispetto del distanziamento, avremo la possibilità di… Continua a leggere...194 -
Giugno 09, 2021 Irpinia
Pnrr e Irpinia, a Solofra l’assemblea generale della Cgil
SOLOFRA – Domani 10 giugno la Cgil Avellino, presso il Centro servizi Asi di Solofra dalle 10 riunisce il gruppo dirigente con i delegati dei maggiori luoghi di lavoro e leghe pensionati. «Parlare di Irpinia mediterranea ed europea con il Pnrr». Il segretario generale della Cgil Avellino così… Continua a leggere...188 -
Giugno 08, 2021 Irpinia
Confartigianato, nasce il centro di innovazione territoriale per l'Alta Irpinia
ALTA IRPINIA – Riorganizzare e rigenerare l’imprenditoria locale partendo dall’Alta Irpinia dove far nascere un centro di innovazione a supporto di tutte le aziende della zona e di quelle che potrebbero essere organizzate in futuro. È il progetto a cui sta lavorando Confartigianato Avellino. Il… Continua a leggere...179 -
Giugno 07, 2021 Irpinia
Il progetto/Ariano città mediterranea dello sport
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino sarà presente domani, 8 giugno 2021, alla conferenza stampa di presentazione del progetto Oikoumene, che si terrà presso lo storico stadio di Domiziano in Piazza Navona a Roma. Parteciperanno all’evento, con i massimi rappresentanti di… Continua a leggere...196 -
Giugno 06, 2021 Irpinia
La nota/Il Landolfi va potenziato, farne un doppione significherebbe farlo chiudere
SOLOFRA - “Avere l'ospedale sotto casa, senza che questo sia nelle condizioni di assicurare i servizi necessari alla comunità, è del tutto inutile. La posizione oltranzista e miope di ormai pochi amministratori locali, per cui il ‘Landolfi’ dovrebbe continuare ad essere un inutile doppione del… Continua a leggere...225 -
Giugno 05, 2021 Irpinia
Giornata dell’ambiente/Alla Mefite la passeggiata del Fai
ROCCA SAN FELICE – Oggi 5 giugno 2021, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, si è tenuto l’evento a cura della delegazione Fai di Avellino alla scoperta del geo-sito della Mefite di Rocca San Felice. L’evento svolto in concerto con l’Ordine dei geologi Campania, con la narrazione… Continua a leggere...251 -
Giugno 05, 2021 Irpinia
Inquinamento in Irpinia, la nota del Meetup Avellino
VALLE DEL SABATO – Sui dati molto allarmanti emersi dal rapporto “Spes” diffuso in questi giorni intervengono gli attivisti del Meetup di Avellino, da sempre preoccupati per lo stato di degrado ambientale in cui versa un pezzo dell’Irpinia. "La relazione di bio-monitoraggio – afferma Clemente… Continua a leggere...221 -
Giugno 05, 2021 Irpinia
Sant’Angelo dei Lombardi, nei giardini del castello la libreria urbana per i bambini
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Si è tenuto presso il castello degli Imperiale di Sant’Angelo dei Lombardi l'inaugurazione della prima libreria urbana dedicata ai bambini. Nella splendida cornice i giovani lettori hanno manifestato interesse e coinvolgimento genuino nella lettura dei libri proposti. Un… Continua a leggere...237 -
Giugno 04, 2021 Irpinia
Un antidoto alla corruzione e alle mafie, a Mugnano l’incontro con Ruotolo e Natale
MUGNANO DEL CARDINALE – Domani, 5 giugno 2021, alle 10.30, presso la sede della Pro Loco “Rimettiamoci insieme" di Mugnano del Cardinale si terrà l'incontro di Post! - Scuola politica avente come tema “Un antidoto alla corruzione e alle mafie”. Parteciperanno il senatore Sandro Ruotolo e il sindaco… Continua a leggere...192 -
Giugno 04, 2021 Irpinia
Stazione Hirpinia, la nota dei sindacati sulla piattaforma logistica
AVELLINO – La realizzazione di una grande opera ha necessità di governance vera e partecipazione Così i segretari gen. Cgil Fiordellisi, Cisl Vecchione, Uil Simeone prov. Avellino che rilanciano e chiariscono dopo l’incontro di ieri in Confindustria Avellino. “Serve rispetto di tutte le parti,… Continua a leggere...197 -
Giugno 04, 2021 Irpinia
Vaccini in azienda, Alaia: «Proficua sinergia tra Regione e Confindustria»
ATRIPALDA – Il presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale della Campania, Enzo Alaia, ha visitato stamani l'hub vaccinale allestito dalla società Isco. L’azienda, che ha sede ad Atripalda, ha messo a disposizione le sue strutture e il personale amministrativo e sanitario necessario… Continua a leggere...174 -
Giugno 03, 2021 Irpinia
Geologi Campania, l’arianese Grasso riconfermato presidente dell’ordine
NAPOLI – Martedì 1° giugno si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei geologi della Campania che rappresenterà la categoria per il quadriennio 2021-2025. Nel corso della seduta, a seguito dell’assegnazione delle cariche istituzionali, il Consiglio è stato così costituito: Egidio Grasso… Continua a leggere...180 -
Giugno 03, 2021 Irpinia
Ariano, Biogem ospita una giornata di studi sul referendum istituzionale
ARIANO IRPINO – Sei volumi su ‘Nascita, storie e memorie della Repubblica’ saranno virtualmente presentati a Biogem come contributo da parte del centro di ricerca irpino al 75esimo anniversario della Repubblica italiana. Il meeting, organizzato dal professore Pierluigi Totaro, dell’Università… Continua a leggere...177 -
Giugno 01, 2021 Irpinia
Lo studio/Verso test genetico per cure immunologiche antitumorali
ARIANO IRPINO – C’è anche un pezzo di Biogem nello studio internazionale sull’immunoterapia nei tumori, coordinato dal valtellinese Davide Bedognetti, professore dell’Università di Genova e direttore Cancer Program del Sidra Medicine di Doha, in Qatar, e da Elad Ziv , docente dell’University of… Continua a leggere...186 -
Maggio 31, 2021 Irpinia
2 giugno, Sant’Angelo dei Lombardi inaugura il «Giardino dei Giusti Felice Sena»
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – L'amministrazione comunale di Sant'Angelo dei Lombardi è lieta di invitare la comunità mercoledì 2 Giugno 2021 ore 11.00 all'inaugurazione ufficiale del "Giardino dei Giusti Felice Sena", vicebrigadiere presso la questura di Verona. Il programma prevede l'intervento di… Continua a leggere...183 -
Maggio 28, 2021 Irpinia
Calitri experience, nell’ex Eca la presentazione del progetto degli allievi di Iefp
CALITRI – Domani, sabato 29 maggio, si terrà a Calitri presso la casa ex Eca "Calitri Experience", evento-racconto dell'alternanza scuola-lavoro svoltasi nel 2018/2020 presso la sartoria artigianale del sarto Girolamo Caruso dagli allievi della scuola Iefp (Istruzione e formazione professionale)… Continua a leggere...178 -
Maggio 28, 2021 Irpinia
2 giugno 2021, Ariano celebra la festa della Repubblica
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino celebra i 75 anni della Repubblica italiana. L’intento è mantenere vive le ricorrenze istituzionali che fanno la storia della Nazione, in particolar modo per sensibilizzare i giovani. Così, in linea con il governo centrale, ricorda… Continua a leggere...178 -
Maggio 25, 2021 Irpinia
Il seminario Biogem/La proteinuria: nuovi meccanismi per spiegarne le cause
ARIANO IRPINO – Alcuni tra i più recenti studi clinici sull’aumento di proteine nelle urine, fortemente associato all’insorgenza di malattie renali croniche, saranno presentati nel prossimo seminario di Biogem, in programma in streaming. A parlarne, insieme al direttore scientifico dell’istituto… Continua a leggere...177 -
Maggio 25, 2021 Irpinia
Bullismo, Falco (Corecom Campania): «Inquietante episodio a Cervinara»
NAPOLI - “Ritengo inquietante l’ultimo episodio di bullismo registrato a Cervinara, in provincia di Avellino, dove un ragazzino di appena 10 anni è stato picchiato, minacciato e ricattato da tre giovanissimi. Fino a quando i segni delle violenze sono diventati così evidenti che non ha più potuto… Continua a leggere...174 -
Maggio 25, 2021 Irpinia
Ciampi: la Regione sopprime il Pronto soccorso a Solofra, pietra tombale sul Landolfi
SOLOFRA – Sul Burc di ieri (24 maggio 2021) – dichiara in una nota Vincenzo Ciampi, consigliere regionale M5s – è stata pubblicata la delibera della giunta regionale n. 201 del 19.05.2021. Questa delibera mette una pietra tombale sul pronto soccorso dell'ospedale di Solofra e in realtà sullo stesso… Continua a leggere...180 -
Maggio 25, 2021 Irpinia
L'Irpinia lavora al turismo delle radici
LACEDONIA – Ci sarà anche un po' di Irpinia il prossimo 27 maggio al tavolo tecnico sul Turismo delle radici convocato dal Maeci, il ministero Affari esteri e della cooperazione internazionale, d’accordo con Enit, Asmef e Raiz italiana. Si tratta del quarto appuntamento a cui parteciperanno i… Continua a leggere...195 -
Maggio 24, 2021 Irpinia
Voler bene all’Italia, Torrioni esalta l’orgoglio dei piccoli Comuni
TORRIONI – Il Comune di Torrioni aderisce a Voler bene all’Italia, iniziativa nata nel 2004 grazie all’impegno di Legambiente ed un vasto comitato promotore. Ogni anno in occasione della Festa della Repubblica si celebra l’orgoglio dei piccoli Comuni, territori straordinari e poco valorizzati,… Continua a leggere...179 -
Maggio 24, 2021 Irpinia
Incontri popolari, emozioni reali dalle tradizioni e dalla cooperazione
MONTEMARANO – Alle battute finali "Incontri popolari”, il ciclo di eventi virtuali promosso dalla Scuola di Tarantella Montemaranese con la direzione artistica di Roberto D'Agnese. Mercoledì 26 maggio, alle 21.30, appuntamento con Arnaldo Vacca, percussionista e multistrumentista, con il tenore e… Continua a leggere...165 -
Maggio 22, 2021 Irpinia
Manganaro: grati al commissario Figliuolo per aver esaminato il progetto Volturara. Aspettiamo ancora l'Asl
VOLTURARA IRPINA - "Il progetto di vaccinazione di comunità realizzato e proposto dal Comune di Volturara, e sposato da altre realtà come Aiello del Sabato, ha trovato la condivisione non solo del presidente della Commissione regionale Sanità, Enzo Alaia, ma anche del Commissario nazionale… Continua a leggere...247 -
Maggio 22, 2021 Irpinia
Alta Irpinia/Parliamo del vostro futuro, al via il corso online del Centro Dorso
AVELLINO – Lunedì 24 maggio prende il via l’edizione 2021 del corso di orientamento “Parliamo del vostro futuro”. Il corso, che si svolgerà dal 24 al 26 maggio 2021, promosso per la settima volta in Alta Irpinia dal Centro Dorso d'intesa con l’Ufficio scolastico provinciale, è diretto alle migliori… Continua a leggere...266 -
Maggio 21, 2021 Irpinia
Ariano, Uiip-Biogem pianifica nuovi corsi e punta a inserire 100 giovani laureati nelle aziende partner
ARIANO IRPINO – Diverse decine di assunzioni sono previste entro l’anno nel settore Ict (Information comunication technology) per gli studenti del percorso formativo Uiip-Biogem. Il programma, vicino al traguardo delle cinquanta edizioni, vanta un totale di oltre 3.200 allievi formati, con un tasso… Continua a leggere...463 -
Maggio 20, 2021 Irpinia
A Conza della Campania l’esercitazione di soccorso dei vigili del fuoco
CONZA DELLA CAMPANIA – Nel suggestivo scenario archeologico di Conza della Campania, in provincia di Avellino, nella mattinata odierna si è svolta l'esercitazione di comunicazione in emergenza denominata "Tooway" organizzata dalla direzione regionale dei vigili del fuoco per la Campania e dal… Continua a leggere...197 -
Maggio 19, 2021 Irpinia
Il seminario/La fisica teorica di Francesco Sannino contro il Covid-19
ARIANO IRPINO – Svelare le dinamiche e i tempi della pandemia in corso, basandoci sugli stessi metodi utilizzati nella fisica teorica delle interazioni fondamentali. Sarà questo il fulcro dell’intervento del professore Francesco Sannino al prossimo seminario di Biologia computazionale, organizzato… Continua a leggere...192 -
Maggio 18, 2021 Irpinia
Rsa di Nusco: la denuncia di Cgil, Cisl e Uil sul nuovo appalto
NUSCO – A cosa sono serviti gli sforzi fatti in questi anni per garantire i livelli occupazionali nella Rsa di Nusco se l’Asl di Avellino con deliberazione n. 677 del 4 maggio 2021, avente ad oggetto “Procedura aperta per l’affidamento della gestione della Rsa e del Centro diurno demenze di Nusco –… Continua a leggere...192 -
Maggio 18, 2021 Irpinia
Alessio Boni alla scoperta dell’Irpinia: sarà Carlo Gesualdo nel film-documentario Il Perdono
STURNO – Rilanciare le quotazioni del brand “Irpinia” attraverso una testimonianza diretta di quel genius loci che identifica quest’angolo di territorio con le sue tipicità, la sua natura e le sue tradizioni. Una testimonianza che Gianfranco Testa, patron della luxury country house “Il Mulino della… Continua a leggere...196 -
Maggio 17, 2021 Irpinia
Lo spopolamento nemico delle aree interne dell’Irpinia. La nota di AssoApi
TEORA – Il lento ed inesorabile declino dei borghi irpini ricchi di storia, tradizioni e credenze popolari, assoggettate ai ritmi lenti fin troppo distanti dalle grandi città frenetiche è un fenomeno sempre più evidente ed urgente collegato alla riduzione della popolazione, all’invecchiamento… Continua a leggere...189 -
Maggio 16, 2021 Irpinia
Ariano, una lapide per ricordare le vittime del Covid
ARIANO IRPINO – Qui di seguito la lettera del sindaco di Ariano alle famiglie dei caduti del Covid. Cari concittadini, la città di Ariano, la Campania e l’Italia tutta si avviano alla riapertura delle attività e tutti speriamo che la vita riprenda, e che nel rispetto di comportamenti accorti e… Continua a leggere...506 -
Maggio 15, 2021 Irpinia
Montoro, Ciampi: «Vicino alle famiglie e ai lavoratori a difesa della sanità pubblica»
MONTORO – Ho partecipato questa mattina davanti all’Asl Montoro all’iniziativa a difesa della sanità pubblica e delle strutture sanitarie del territorio. Un presidio che è servito a rimarcare i ritardi della politica in un settore essenziale come la sanità. Mi indigna il fatto – spiega in una nota… Continua a leggere...504 -
Maggio 14, 2021 Irpinia
Sui sentieri di Solofra, parte dai giardini di Palazzo Orsini il progetto escursionismo
SOLOFRA – Oggi, presso i magnifici giardini di Palazzo Orsini di Solofra, la firma della convenzione tra enti ed associazioni per il progetto "Sui sentieri di Solofra" per la realizzazione di iniziative congiunte sul territorio di Solofra per la promozione del turismo sostenibile e della tutela… Continua a leggere...512 -
Maggio 13, 2021 Irpinia
Forino: Consiglio sospeso, Gamerra commissario prefettizio
FORINO – Con provvedimento in data odierna il prefetto ha sospeso il Consiglio comunale di Forino nominando la dott.ssa Rosanna Gamerra, vice prefetto, commissario prefettizio per la provvisoria amministrazione del Comune in attesa che si perfezioni la procedura di scioglimento avviata a seguito… Continua a leggere...416 -
Maggio 13, 2021 Irpinia
Aumento delle imposte comunali, la nota di Ricominciamo da Nusco
NUSCO – Il comunicato della maggioranza a guida De Mita è un manifesto alla inadeguatezza della giunta comunale ad amministrare! Errori tecnici e scarsa conoscenza di norme basilari di finanza pubblica e comunale rendono imbarazzante quanto pubblicamente dichiarato! Alla lettura del comunicato… Continua a leggere...473 -
Maggio 12, 2021 Irpinia
Biogem sponsorizza seminario su circuiti di geni batterici ingegnerizzati e terapia anti-cancro
ARIANO IRPINO – Sarà Tal Danino, professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria miomedica della Columbia University di New York, il protagonista del prossimo seminario di biologia computazionale, organizzato dall’Università di Napoli Federico II, e sponsorizzato da Biogem. Il convegno si… Continua a leggere...196 -
Maggio 11, 2021 Irpinia
Aquilonia: Legambiente, Italia Nostra e Tci chiedono la conservazione delle casette asismiche
AQUILONIA – Rendiamo noto al pubblico, ma in primo luogo all'amministrazione del Comune di Aquilonia, che l'accorata richiesta del comitato Palazzine Bene Comune e delle associazioni locali di non demolire né alienare a privati il patrimonio storico costituito dalle "casette asismiche" del 1930, o… Continua a leggere...190 -
Maggio 10, 2021 Irpinia
Ariano: ecco i progetti per l’illuminazione di villa comunale e boschetto Pasteni
ARIANO IRPINO – La giunta comunale di Ariano Irpino, con atto n. 85 del 4 maggio 2021, ha deliberato l'efficientamento dell'impianto di pubblica illuminazione della villa comunale e dell'area del boschetto Pasteni. Il contrasto al cambiamento climatico, il risparmio energetico e uno sviluppo… Continua a leggere...183 -
Maggio 10, 2021 Irpinia
Ariano, al Comune il ritiro della card vaccinale
ARIANO IRPINO – Il Comune di Ariano Irpino informa che sono in consegna le card vaccinali rilasciate dalla Regione Campania presso la sede centrale del Comune – Palazzo di Città – Piazza Plebiscito – dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12,00. Pertanto, tutti coloro che hanno effettuato… Continua a leggere...188 -
Maggio 08, 2021 Irpinia
Ad Ariano il comitato di rappresentanza dei sindaci per l’ambito territoriale dell'Asl
ARIANO IRPINO – La verifica delle modalità di gestione e lo stato di attuazione dei programmi dell’Asl Avellino, l’esame delle problematiche sanitarie riferite in particolare ai servizi dei presidi ospedalieri “Sant’Ottone Frangipane” di Ariano Irpino, “Gabriele Criscuoli” di Sant’Angelo dei… Continua a leggere...193 -
Maggio 07, 2021 Irpinia
Parco Monti Picentini, consegnati ai carabinieri forestali i dispositivi per il controllo del territorio
NUSCO – Nella giornata odierna, 7 maggio 2021, presso la sala conferenze del Comune di Nusco, si è tenuto l’incontro di consegna dei dispositivi di controllo del territorio da parte dell’ente Parco regionale dei Monti Picentini al comando regione carabinieri forestale Campania. La cerimonia si è… Continua a leggere...192 -
Maggio 06, 2021 Irpinia
Tornano le giornate Fai di primavera. Le visite in Irpinia
NAPOLI – Oggi giovedì 6 maggio 2021 si è tenuta la conferenza stampa online di presentazione del programma delle Giornate Fai di Primavera in Campania. Ad aprire la presentazione Michele Pontecorvo Ricciardi, Presidente Regionale Fai Campania, insieme ai saluti di Rosanna Romano, direttore generale… Continua a leggere...366 -
Maggio 06, 2021 Irpinia
Pratola Serra, sì al riequilibrio finanziario pluriennale per evitare il dissesto
PRATOLA SERRA – Con deliberazione assunta in data 3 maggio 2021, con i poteri del Consiglio comunale la Commissione straordinaria di Pratola Serra ha deciso di ricorrere alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, cosiddetta di pre-dissesto, prevista dall’art. 243-bis del decreto… Continua a leggere...187 -
Maggio 06, 2021 Irpinia
Ariano: aliquote, canone patrimoniale e stazione Hirpinia all’esame del Consiglio
ARIANO IRPINO – Il presidente del Consiglio comunale di Ariano Irpino, Luca Orsogna, ha convocato il civico consesso in prima convocazione per lunedì 10 maggio 2021 alle ore 18,00 ed in seconda convocazione per martedì 11 maggio 2021 alle ore 18,00 con il seguente ordine del giorno: Imu-Aliquote… Continua a leggere...192 -
Maggio 06, 2021 Irpinia
Rifiuti, tutte le informazioni per gli arianesi attraverso l’IrpiniApp
ARIANO IRPINO – L'amministrazione comunale di Ariano Irpino promuove – si legge in un comunicato – la diffusione dell'app, messa in campo da Irpiniambiente spa. IrpiniApp è l’applicazione per smartphone per la gestione dei rifiuti che consentirà ai cittadini di interagire con il gestore dei rifiuti… Continua a leggere...187 -
Maggio 06, 2021 Irpinia
Focus sui fenotipi cellulari dei mammiferi al seminario UniNa con Lucia Marucci
ARIANO IRPINO – Il prossimo seminario di biologia computazionale, organizzato dall’Università Federico II di Napoli, e sponsorizzato da Biogem, vedrà come ospite la professoressa Lucia Marucci. L’incontro, in programma nella consueta modalità in streaming, sarà l’occasione per approfondire le… Continua a leggere...184 -
Maggio 04, 2021 Irpinia
I seminari/Da Santa Paolina la scuola sul paesaggio
SANTA PAOLINA – Inizia il 5 maggio la sesta edizione della Scuola sul paesaggio/Festival di paesaggio, dal titolo "Giovani Paesaggi". Nata all'insegna del "coinvolgimento", come nelle altre edizioni, attraverso un percorso interdisciplinare, curato da Mario Pagliaro, si racconterà il paesaggio… Continua a leggere...170 -
Maggio 03, 2021 Irpinia
Lauro: sospeso il Consiglio comunale, Lubrano commissario prefettizio
LAURO – Con provvedimento in data odierna il prefetto della provincia di Avellino ha sospeso il Consiglio comunale di Lauro in presenza di dimissioni di oltre la metà dei consiglieri comunali assegnati ai sensi dell'art. 141, comma 1 let.b) numero 3) del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267.… Continua a leggere...181 -
Aprile 30, 2021 Irpinia
1 maggio/Lavoro e aree interne, l’appello di Ricominciamo da Nusco
NUSCO – Senza lavoro è solo retorica parlare di sviluppo nelle aree interne. Il primo maggio è la festa dei lavoratori che chiedono, legittimamente, maggiori tutele, maggiori attenzioni, maggiore sicurezza. Accanto a chi un lavoro già lo ha – dichiara in una nota Francesco Biancaniello, consigliere… Continua a leggere...198 -
Aprile 30, 2021 Irpinia
Montella, dal Consiglio conferita la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki
MONTELLA – Il Consiglio comunale di Montella, all'unanimità, ha conferito la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki. La decisione votata – si legge in un comunicato – dopo l'accorato intervento del capogruppo di maggioranza, consigliere Salvatore Maio. “Nessun atto è vano se contribuisce alla… Continua a leggere...194 -
Aprile 30, 2021 Irpinia
Strategie di prevenzione e cura antitumorali nel seminario degli ex allievi Biogem
ARIANO IRPINO – Saranno l’identificazione di nuovi target terapeutici nella ricerca su alcuni tipi di cancro e le interazioni di geni e ambiente e prognosi di melanoma i temi portanti del prossimo seminario di Biogem, in programma lunedì 3 maggio. Protagonisti del meeting i dottori Arturo Orlacchio… Continua a leggere...194 -
Aprile 29, 2021 Irpinia
Forino, si dimette il vicesindaco Lanzetta
FORINO – Il vice sindaco di Forino, Luigi Lanzetta, ha rassegnato le proprie dimissioni. La decisione è stata comunicata in una nota protocollata nel primo pomeriggio di oggi. "Con la presente intendo rassegnare le dimissioni da assessore e vicesindaco in quanto - scrive Lanzetta - ritengo non… Continua a leggere...198 -
Aprile 28, 2021 Irpinia
Esposizione a pesticidi e alterazione degli ormoni tiroidei, la ricerca Biogem
ARIANO IRPINO – Nel mondo in cui viviamo siamo costantemente esposti a contaminanti ambientali che sono concausa di diverse patologie umane, quali malattie endocrino-metaboliche e tumorali, perché alterano i livelli di ormoni e la loro attività. Per questo sono definiti interferenti endocrini… Continua a leggere...201 -
Aprile 27, 2021 Irpinia
Bagnoli Irpino: Consiglio sospeso, Giannini commissario prefettizio
BAGNOLI IRPINO – Con provvedimento in data odierna, il prefetto di Avellino ha sospeso il Consiglio comunale di Bagnoli Irpino in presenza di dimissioni di oltre la metà dei consiglieri comunali assegnati, ai sensi dell'art. 141, comma 1 let.b) numero 3) del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.… Continua a leggere...206 -
Aprile 27, 2021 Irpinia
Di Capua: «Dimettersi atto irresponsabile. No ai diktat della componente demitiana»
BAGNOLI IRPINO – Ringrazio innanzitutto la popolazione bagnolese per la vicinanza, la comprensione e la stima manifestatemi in questi giorni. Ho raccolto molti consensi in seguito alla mia ultima uscita pubblica e sono davvero grata. Come ho scritto pochi giorni fa in una lettera aperta ai miei… Continua a leggere...225 -
Aprile 27, 2021 Irpinia
Congelamento Tari e sostegni alle imprese, la Confesercenti scrive al sindaco di Ariano
ARIANO IRPINO – «Le attività commerciali di Ariano Irpino hanno bisogno di un sostegno concreto, per superare la grave crisi in atto. Al sindaco, Enrico Franza, chiediamo il rispetto degli impegni assunti in piena emergenza e la disponibilità al confronto, per individuare insieme alle… Continua a leggere...198 -
Aprile 27, 2021 Irpinia
Nusco, il Consiglio dice no agli aumenti di Imu e Irpef
NUSCO – Duro scontro in Consiglio comunale e crisi in maggioranza. Bocciati gli ordini del giorno proposti dalla giunta su Imu ed Irpef. Futuro incerto e strada in salita quindi per De Mita che accusa la sconfitta ed il suo gruppo appare sempre più indebolito ed in difficoltà. Ieri a Nusco, durante… Continua a leggere...187 -
Aprile 26, 2021 Irpinia
Predittori molecolari e cellulari di risposta all’immunoterapia nel seminario UniNa-Biogem
ARIANO IRPINO – Un recente studio, rivolto ai molti pazienti oncologici afflitti da resistenza primaria o acquisita all’immunoterapia, sarà alla base del prossimo seminario di Biologia computazionale dell’Università di Napoli Federico II, sponsorizzato da Biogem. Ne parlerà Francesca Ciccarelli,… Continua a leggere...200 -
Aprile 26, 2021 Irpinia
Si dimettono sette consiglieri, sfiduciato il sindaco di Bagnoli Irpino
BAGNOLI IRPINO – In data 24 aprile 2021, per atto del notaio dott. Paolo Criscuoli, si sono dimessi dalla loro carica di consiglieri comunali presso il Comune di Bagnoli Irpino i sottoelencati consiglieri Pellegrino Ferrante, Michela Di Capua Maria Varricchio Domenico Frasca Maria Vivolo Roberto… Continua a leggere...193 -
Aprile 24, 2021 Irpinia
Bagnoli, Ferrante: «Contro di me accuse strumentali. Revocato perché davo fastidio»
BAGNOLI IRPINO – «Attacchi strumentali solo per favorire l’ingresso in giunta di qualche pedina più in linea con le loro strategie». Commenta così Rino Ferrante, ex vicesindaco con delega al Turismo, il suo “defenestramento” messo in atto dal sindaco di Bagnoli Irpino, Teresa Di Capua. «Un epilogo… Continua a leggere...434 -
Aprile 24, 2021 Irpinia
Pizzuti si impegna a rilanciare il Landolfi, Ciampi: vigilerò perché mantenga gli impegni
SOLOFRA – Nella risposta che il manager dell’azienda ospedaliera ha dato alla mia interrogazione relativa alla chiusura del pronto soccorso dell’ospedale di Solofra, si prende un preciso impegno: “Rilanciare le attività cliniche del presidio” inteso come plesso dell’Azienda Moscati e in un’ottica… Continua a leggere...212 -
Aprile 24, 2021 Irpinia
25 aprile/A Sant’Angelo il Giardino dei giusti in onore del vicebrigadiere che salvò centinaia di ebrei
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – L’amministrazione comunale di Sant’Angelo dei Lombardi, in occasione della “Festa della Liberazione”, intitola a “Felice Sena” l’ex giardino “Rossi”, deponendo un “masso della memoria” con l’iscrizione che riporta e ricorda la vicenda del Sena il quale, durante lo… Continua a leggere...208 -
Aprile 24, 2021 Irpinia
Nusco: l’opposizione annuncia battaglia in Consiglio sugli aumenti di Imu e Irpef
NUSCO – Con lo slogan “No all’aumento delle tasse comunali” non si ferma la dura protesta del gruppo consiliare di minoranza “Ricominciamo da Nusco” che chiama alla mobilitazione la popolazione contro i provvedimenti di fiscalità che intende adottare l’amministrazione a guida De Mita considerati… Continua a leggere...218 -
Aprile 23, 2021 Irpinia
Atripalda, quando riapre la biblioteca comunale?
ATRIPALDA – Oggi si festeggia la Giornata mondiale del libro. Avremmo di gran lunga preferito ricordare l’importanza della lettura festeggiando, al contempo, la riapertura della biblioteca comunale “Leopoldo Cassese”. Purtroppo così non sarà. Perciò rilanciamo i 7 punti del documento… Continua a leggere...197 -
Aprile 23, 2021 Irpinia
L’accordo/Radio e telefono satellitari per il soccorso alpino
NUSCO – Giornata importante quelle odierna, segnata da un significativo passo in avanti nelle comunicazioni in emergenza. Il Soccorso alpino e speleologico della Campania è da oggi dotato di 3 radio satellitari Icom e di 1 apparato telefonico satellitare Thuraya, grazie ad una progettualità… Continua a leggere...176 -
Aprile 22, 2021 Irpinia
Giornata mondiale della terra, uniti per un futuro migliore
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – In occasione della celebrazione, in tutto il mondo, della Giornata dedicata alla Terra, l’amministrazione comunale di Sant’Angelo dei Lombardi ha voluto coinvolgere, anche se a distanza, in osservanza delle disposizioni emanate per l’emergenza pandemica, alunni e studenti… Continua a leggere...188 -
Aprile 22, 2021 Irpinia
Ariano celebra la ricorrenza del 25 aprile
ARIANO IRPINO – Il 25 aprile ricorre la festa della liberazione, 76° anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’amministrazione comunale di… Continua a leggere...212 -
Aprile 21, 2021 Irpinia
Ariano: da Biogem l'impegno della ricerca nella lotta contro il Covid
ARIANO IRPINO – Si terrà domani, giovedì 22 aprile, alle ore 10.30, presso Biogem la conferenza stampa per un consuntivo delle attività che l’istituto ha realizzato negli ultimi 12 mesi, nella lotta contro il Covid-19. Risale esattamente ad un anno fa, l’avvio del processamento dei tamponi… Continua a leggere...191 -
Aprile 21, 2021 Irpinia
Area vasta, l’assemblea dei Comuni dice sì al documento-linea del sindaco Franza
ARIANO IRPINO – L’assemblea dei Comuni in data 16 aprile 2021 ha approvato all’unanimità il documento Hirpinia avanzato dal sindaco Franza che sintetizza il percorso di lavoro e i contenuti generali che i Comuni interessati dalla realizzazione del lotto Apice-Orsara della linea ad Alta velocità di… Continua a leggere...186 -
Aprile 20, 2021 Irpinia
Mavi/Il film "5x7" da Hollywood al New Jersey
LACEDONIA – Nuovi concorsi internazionali per il documentario "5x7 - il paese in una scatola" di Michele Citoni, che racconta la storia delle fotografie scattate nel 1957 a Lacedonia (Av) dal fotografo e antropologo Frank Cancian, da poco scomparso, e la nascita del Mavi-Museo antropologico visivo… Continua a leggere...209 -
Aprile 17, 2021 Irpinia
Campagna anti Covid, potenziata la vaccinazione a domicilio. Drive through a Sturno
STURNO – Al fine di completare la campagna vaccinale dei soggetti over 80, disabili e fragili non deambulanti, garantendo parallelamente la somministrazione della seconda dose di vaccino per i soggetti aventi diritto che hanno già ricevuto la somministrazione della prima dose, l’Asl di Avellino ha… Continua a leggere...274 -
Aprile 16, 2021 Irpinia
Studio Biogem ipotizza nuovi collegamenti tra ormoni tiroidei ed invecchiamento ovarico
ARIANO IRPINO – L’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo potrebbero influenzare la funzionalità della riserva ovarica, determinando l'infertilità femminile. A evidenziare questo collegamento sono varie ricerche bibliografiche, eseguite dal laboratorio “Geni e Ambiente” di Biogem, diretto dalla… Continua a leggere...219 -
Aprile 14, 2021 Irpinia
Ariano, al Frangipane attivo il centro Mabs
ARIANO IRPINO – Sarà attivo da domani il centro m.A.b.s per la somministrazione di anticorpi monocolonali ai soggetti covid positivi presso il presidio ospedaliero “Frangipane” di Ariano Irpino. L'uso degli anticorpi monoclonali è autorizzato, infatti, su richiesta del medico di medicina generale,… Continua a leggere...225 -
Aprile 14, 2021 Irpinia
Gesualdo, la Provincia dà il via all’intervento di recupero del castello
GESUALDO – È in programma domani, 15 aprile, la consegna del cantiere all’impresa “Mastio Restauri Srl” che si è aggiudicata l’appalto per il recupero del castello di Gesualdo. L’investimento previsto è pari a 2.575.544,25 euro. Si terrà un incontro davanti all’ingresso del castello con il… Continua a leggere...207 -
Aprile 14, 2021 Irpinia
Air, dalla regione Campania in arrivo i primi bus ibridi
GROTTAMINARDA – La flotta di Air Mobilità si amplia ulteriormente. In arrivo i primi autobus urbani ibridi. Si tratta dei nuovi pullman destinati dalla Regione Campania al trasporto pubblico locale, così come previsto dal piano regionale di rinnovo del parco mezzi. Gli Urbanway firmati Iveco sono… Continua a leggere...200 -
Aprile 08, 2021 Irpinia
Studi di biologia computazionale su cancro pediatrico al seminario UniNa
ARIANO IRPINO – Le ultime prospettive di ricerca su sette tumori cerebrali infantili e una più approfondita comprensione della loro biologia funzionale saranno al centro del prossimo seminario di biologia computazionale dell’Università di Napoli, in programma venerdì 9 aprile, e sponsorizzato da… Continua a leggere...202 -
Aprile 07, 2021 Irpinia
Era finito tra gli impresentabili, Nappi assolto perché il fatto non sussiste
MONTEFORTE IRPINO – Assolto perché il fatto non sussiste. Dopo sette anni, finisce così, con un’assoluzione con formula piena, il calvario giudiziario di Sergio Nappi, medico, consigliere regionale della Campania dal 2010 al 2015 e più volte sindaco di Monteforte Irpino. Nel 2014 il tribunale di… Continua a leggere...241 -
Aprile 06, 2021 Irpinia
Farmacovigilanza e biomarcatori epatici al seminario degli ex allievi di Biogem
ARIANO IRPINO – Gli ultimi sviluppi della ricerca sulla sicurezza dei farmaci e la prospettiva concreta di un test diagnostico per malattie epatiche attraverso il respiro sono gli argomenti prescelti, rispettivamente da Valentina Chiusolo e da Giuseppe Ferrandino, per il seminario di ex allievi… Continua a leggere...221 -
Aprile 06, 2021 Irpinia
Ariano, riprendono le attività didattiche in presenza fino alla prima media
ARIANO IRPINO – Il Comune di Ariano Irpino ricorda che da domani, mercoledì 7 aprile 2021, riprende l’attività didattica in presenza per infanzia, primaria e prime classi della secondaria di primo grado (prima media), secondo l’orario vigente fissato da ciascun istituto comprensivo, mentre per le… Continua a leggere...209 -
Aprile 05, 2021 Irpinia
Nasce l’Alta Irpinia 4.0, nei Comuni in arrivo servizi digitali avanzati
TORELLA DEI LOMBARDI - Ridurre il digital divide, razionalizzare i servizi alla persona in chiave digitale ed associata, dare vita ad un modello di progettazione condiviso e calibrato sulle reali esigenze dei Comuni che rientrano nel perimetro del Progetto Pilota Alta Irpinia: sono questi, in… Continua a leggere...217 -
Aprile 01, 2021 Irpinia
Fdi: «Vaccini a Solofra, il mistero continua. L’Asl chiarisca»
SOLOFRA – Abbiamo fatto finta, ieri, di credere alla pietosa bugia resa l'altro ieri dall'Asl in risposta alla nota di Fratelli d'Italia circa lo stop immotivato del centro vaccinale di Solofra. Sapevamo bene, infatti, che non c'era stato alcun esaurimento delle liste in quanto tanti cittadini… Continua a leggere...223 -
Marzo 31, 2021 Irpinia
Da Biogem nuove prospettive di ricerca su sindrome ultra rara
ARIANO IRPINO – Uno studio internazionale, a prima firma Yoko Suzumoto, e pubblicato sulla rivista specialistica Intractable & Rare Diseases Research, descrive l’evoluzione sintomatologica nella transizione dall’età infantile a quella adulta di pazienti affetti dalla ultra-rara sindrome… Continua a leggere...243 -
Marzo 30, 2021 Irpinia
Fdi: «Niente vaccini a Solofra dal 25 marzo, territorio abbandonato»
SOLOFRA – “In ragione di un evidente e palese masochismo, la città di Solofra e la più vasta area serinese e solofrana, pur subendo la sconsiderata chiusura dell’ospedale Landolfi, alle ultime elezioni hanno tributato al centrosinistra deluchiano un consenso bulgaro. Probabilmente è per questo… Continua a leggere...368 -
Marzo 29, 2021 Irpinia
Il seminario/Nuovi approcci per la validazione di target terapeutici
ARIANO IRPINO – Un insieme di metodologie computazionali sperimentali basate sull’analisi di reti biologiche per l’identificazione e la validazione di una classe di target terapeutici sarà alla base del prossimo seminario dell’Università di Napoli “Federico II” di biologia computazionale,… Continua a leggere...220 -
Marzo 28, 2021 Irpinia
De Luca in Irpinia in visita al centro vaccinale di Mugnano del Cardinale
MUGNANO DEL CARDINALE – È stato il presidente della commissione Sanità, Enzo Alaia, presente a Camposano in veste istituzionale per la inaugurazione del locale punto vaccinale, a chiedere al governatore della Campania di portarsi a Mugnano del Cardinale per un sopralluogo al centro di… Continua a leggere...322 -
Marzo 27, 2021 Irpinia
Vaccinazioni, Alaia: «Il piano di Volturara può essere un modello per tutta l’Irpinia»
VOLTURARA IRPINA – L'amministrazione comunale di Volturara Irpina ha presentato al presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale, Enzo Alaia, un piano di “vaccinazione di comunità”, pensato per affrontare la prossima fase della campagna vaccinale anti covid. Quella che seguirà gli… Continua a leggere...312 -
Marzo 26, 2021 Irpinia
Asl, D’Agostino e Frullone i nuovi direttori degli ospedali di Ariano e Sant’Angelo
ARIANO IRPINO-SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Nella giornata odierna la direzione generale dell’Asl di Avellino – si legge in un comunicato – ha nominato i nuovi direttori sanitari dei presidi ospedalieri di Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi. La direzione sanitaria ad interim del presidio… Continua a leggere...340 -
Marzo 26, 2021 Irpinia
Mercogliano, trovati colombi morti per probabile avvelenamento
MERCOGLIANO – Sono stati ritrovati alcuni colombi morti in diverse zone di Mercogliano. A seguito delle analisi effettuate dall’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno di Monteforte Irpino su 3 esemplari ritrovati senza vita, la causa potrebbe essere avvelenamento da lumachicida,… Continua a leggere...205 -
Marzo 25, 2021 Irpinia
Biogem sperimenta vaccino a uso veterinario anti antrace
ARIANO IRPINO – Passerà per Ariano Irpino la prima linea nella lotta alla temibile patologia batterica veterinaria, trasmissibile anche all’uomo. Lo sancisce un accordo tra Biogem e l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Puglia e della Basilicata, Centro di referenza nazionale antrace… Continua a leggere...246 -
Marzo 25, 2021 Irpinia
Settimana contro il razzismo, Beatrice al confronto sulla lotta alle discriminazioni
SANTA PAOLINA – In occasione della XVII settimana d'azione contro il razzismo - Keep Racism Out, il Consorzio di cooperative Percorsi e la cooperativa sociale Less, con il supporto artistico di Manovalanza, promuovono l'iniziativa "365 mondi - Girotondo di rotazione e rivoluzione antirazzista",… Continua a leggere...294 -
Marzo 25, 2021 Irpinia
#Pasquetta2021. Eventi in streaming dalla pagina facebook del Comune
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, nell’ambito delle azioni inerenti alle politiche culturali, dello spettacolo, per la promozione del territorio e valorizzazione delle tradizioni, presenta l’evento: “Ariano live #Pasquetta 2021”. Sulla pagina Facebook del Comune di Ariano… Continua a leggere...250 -
Marzo 24, 2021 Irpinia
Sant’Angelo dei Lombardi, il De Sanctis partecipa al Dantedì con 100 classi
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – L’istituto superiore Francesco De Sanctis celebra il Dantedì 2021 e aderisce all’iniziativa dell’Associazione docenti e dirigenti scolastici italiani che per la giornata del 25 marzo ha promosso il progetto “Adotta un canto e portalo nella tua città... quando puoi”.… Continua a leggere...260 -
Marzo 23, 2021 Irpinia
Calitri, appello alla Morgante per l'istituzione dei centri vaccinali in ogni Comune
CALITRI – Nella riunione del Centro operativo comunale (Coc) del 22 marzo 2021, presso la sede del Comune di Calitri, è emersa la necessità e l'urgenza, rispettando le indicazioni nazionali e regionali, di istituire dei centri vaccinali in ogni Comune. La pandemia si combatte accelerando la… Continua a leggere...207 -
Marzo 23, 2021 Irpinia
Quo vadis Bioinformatics? In streaming il focus degli ex allievi di Biogem
ARIANO IRPINO – Le nuove, avanzate frontiere, raggiunte dalla ricerca scientifica grazie ai progressi di una nuova disciplina, sono al centro del seminario Quo vadis Bioinformatics?, organizzato da Biogem, con la partecipazione di tre ex studenti, oggi ricercatori in altrettanti centri di ricerca… Continua a leggere...197 -
Marzo 23, 2021 Irpinia
Stellantis, Pallini interroga il ministro dello Sviluppo economico
PRATOLA SERRA – La deputata del Movimento 5 Stelle, Maria Pallini, facilitatrice nazionale del team Lavoro e famiglia, fa sapere di aver depositato un'interrogazione a risposta scritta, rivolta al ministro dello Sviluppo economico, in merito ai piani futuri della holding Stellantis, nata dalla… Continua a leggere...224 -
Marzo 22, 2021 Irpinia
Centro fieristico di Ariano, il Tar accoglie il ricorso di IrpiniaCom
ARIANO IRPINO – Stamani la sentenza del tribunale amministrativo di Salerno (727/2021 – Presidente Leonardo Pasanisi) che si è pronunciato definitivamente sul ricorso proposto dal Consorzio Irpiniacom di Ariano Irpino avverso la delibera nr. 140 del 26 novembre 2020 della Comunità montana… Continua a leggere...196 -
Marzo 22, 2021 Irpinia
Casette di Aquilonia, il comitato civico risponde al sindaco e chiede un referendum
AQUILONIA – Un video (al link https://youtu.be/p8YrGMk168I) in cui il sindaco di Aquilonia Giancarlo De Vito, ripreso durante una conferenza pubblica, ripete per mezz'ora, in loop, la frase «quando un bene è comune non esiste la parola “decido io”»: è questa la risposta del comitato civico… Continua a leggere...238 -
Marzo 22, 2021 Irpinia
Vaccini: nuove convocazioni presso i centri di Montefalcione, Ariano, Montella, Sant'Angelo, Bisaccia e Lioni
ALTA IRPINIA – Si comunica che, a seguito della fornitura di nuove dosi di vaccino Pfizer e Moderna, destinati alla categoria over 80, da domani ripartiranno le somministrazioni di prime dosi agli ultraottantenni della provincia di Avellino. Oltre alla somministrazione delle seconde dosi presso i… Continua a leggere...210 -
Marzo 22, 2021 Irpinia
Da Biogem nuove speranze per la cura del diabete insipido
ARIANO IRPINO – Uno studio internazionale, coordinato dal professore Francesco Trepiccione, ha evidenziato per la prima volta, il ruolo di micro frammenti di Rna (miRna) nella regolazione del processo di riassorbimento di acqua nel rene. ‘’Disturbando geneticamente la sintesi dei miRna – spiega il… Continua a leggere...198 -
Marzo 20, 2021 Irpinia
Elezioni Camera di commercio, la nota di Irpiniacom
ARIANO IRPINO – Il Consorzio Irpiniacom – Consorzio di promozione commerciale della provincia di Avellino, fa eco da Ariano Irpino, il secondo Comune della provincia, all’ Associazione Commercianti di Avellino che l’altro giorno ha diffuso un proprio comunicato di sostegno alla candidatura di… Continua a leggere...246 -
Marzo 19, 2021 Irpinia
Mavi/Concorso nazionale "1801 Passaggi", in streaming la cerimonia di premiazione
LACEDONIA – Vince il primo premio del concorso annuale di fotografia documentaria “1801 passaggi” il campano Michele Mari con una foto scattata a Salerno, seguito dall'irpino Annibale Sepe con un'immagine realizzata a Conza della Campania (Av) e dal romano Aldo Feroce che ha scattato a Canale… Continua a leggere...200 -
Marzo 19, 2021 Irpinia
Scomparsa Frieri, il cordoglio della comunità di Ariano Irpino
ARIANO IRPINO – "Sono profondamente addolorato dalla notizia della scomparsa di Angelo Frieri. Un medico dalle grandi qualità umane e professionali cui molti cittadini, arianesi e non solo, devono gratitudine e riconoscenza". Il sindaco Enrico Franza è intervenuto con parole di cordoglio dopo aver… Continua a leggere...215 -
Marzo 18, 2021 Irpinia
Sant’Angelo piange la perdita di Angelo Frieri. Proclamato il lutto cittadino
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – È con immensa commozione che l’intera comunità santangiolese piange per la perdita improvvisa e tragica del dott. Angelo Frieri, direttore sanitario dell’ospedale Criscuoli, esempio di nobile altruismo e infinita bontà. Angelo è stato sincero sostenitore di una sanità… Continua a leggere...216 -
Marzo 17, 2021 Irpinia
Dai Fuerca Bikers uova di Pasqua ai centri per l’autismo
MONTEFORTE IRPINO – Si avvicina la Pasqua – si legge in un comunicato – ed anche quest’anno il Covid-19 farà sembrare questo periodo buio e triste! Nulla però ostacolerà e limiterà i Fuerca Bikers in cooperazione con l’Ass.ne Il fiorellino e la tartaruga, di colorare un momento, di regalare un… Continua a leggere...238 -
Marzo 16, 2021 Irpinia
Santa Paolina, Ricciardelli: «Inaccettabile stop al piano vaccinale, l’Asl spieghi i ritardi»
SANTA PAOLINA - "Stamani ho rappresentato al direttore generale dell'Asl di Avellino il disappunto mio e della mia comunità per il fatto che la campagna vaccinale abbia subito uno stop che troviamo inaccettabile, anche alla luce dei ritardi che sono stati accumulati ingiustificatamente nella fase… Continua a leggere...245 -
Marzo 16, 2021 Irpinia
Le criticità all’ospedale Criscuoli, l’appello del sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Il sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, Marco Marandino, ha inviato una lettera al ministro della Salute Roberto Speranza, al commissario straordinario per l'emergenza Covid19 generale Francesco Paolo Figliuolo, al presidente della Campania Vincenzo De Luca, al… Continua a leggere...228 -
Marzo 16, 2021 Irpinia
L’intera comunità di Sant’Angelo dei Lombardi in ansia per Angelo Frieri
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Il sindaco del Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, Marco Marandino, e l’amministrazione comunale tutta, appresa la notizia del grave malore che ha colpito il dottor Angelo Frieri, direttore sanitario degli ospedali di Sant’Angelo dei Lombardi ed Ariano Irpino, seguono con… Continua a leggere...214 -
Marzo 16, 2021 Irpinia
L’immunità dal cancro al Covid 19. Mantovani ospite ai seminari Unina-Biogem
ARIANO IRPINO – Una migliore comprensione dei meccanismi di interazione del sistema immunitario con Sars-CoV-2 potrebbe aprire la strada a nuovi strumenti diagnostici e terapeutici, proprio come è già parzialmente avvenuto per i tumori. Da questo auspicio partirà il direttore del Centro clinico… Continua a leggere...203 -
Marzo 15, 2021 Irpinia
Biogem lancia test quantitativo per supportare campagna vaccinale anti Covid
ARIANO IRPINO – Un innovativo kit sierologico per il dosaggio di anticorpi contro il Sars Cov 2 nel sangue umano, già pronto per il commercio, è stato messo a punto dal centro di ricerche Biogem di Ariano Irpino. Il Covid 19 QuantiGem, ideato dal laboratorio di Protein Factory, diretto dalla… Continua a leggere...195 -
Marzo 15, 2021 Irpinia
Infortuni sul lavoro, sottoscritto il protocollo d’intesa
BENEVENTO – In data odierna il procuratore della Repubblica, Aldo Policastro, il direttore della direzione territoriale Inail Avellino- Benevento, Orazia Codirenzi, il direttore generale dell’Asl Benevento Gennaro Volpe, il direttore dell'Ispettorato territoriale del lavoro di Benevento, Nicola… Continua a leggere...189 -
Marzo 15, 2021 Irpinia
Riparte il progetto "Viento e Terra": riprendono le attività dei laboratori
MONTORO – Costruire una comunità educante che costituisca per i bambini, i ragazzi e le proprie famiglie una nuova opportunità di crescita, di inclusione e di contrasto delle povertà educative anche in un momento così difficile: riprendono le attività dei laboratori del Progetto "VientE Terr", il… Continua a leggere...184 -
Marzo 13, 2021 Irpinia
Un assetto più funzionale per il Landolfi, le proposte della direzione del Moscati alla Regione
SOLOFRA – Si va definendo ancora meglio il processo di integrazione del plesso ospedaliero di Solofra all’Azienda Moscati di Avellino. Il presidio Landolfi, infatti, è stato oggetto, in questi ultimi giorni, di un proficuo confronto – si legge in un comunicato – tra la direzione strategica… Continua a leggere...255 -
Marzo 13, 2021 Irpinia
Alaia: «Al Landolfi unità di medicina riproduttiva, sarà eccellenza in Campania»
NAPOLI - "Il Landolfi di Solofra continuerà ad essere una struttura attiva e funzionante, un presidio per tutta la comunità irpina che conserverà e acquisirà nuove peculiarità. Non solo con il punto di primo intervento ma anche con una contestuale ridefinizione, caratterizzazione e completamento… Continua a leggere...243 -
Marzo 12, 2021 Irpinia
Elezione ordine infermieri, Alaia: auspicabile un rinvio
AVELLINO – “Raccolgo e condivido la preoccupazione e le perplessità espresse dagli infermieri irpini per la convocazione dell’assemblea per il rinnovo degli organismi dirigenti dell’Ordine professionale, in piena pandemia e in zona rossa”. È quanto ha dichiarato Vincenzo Alaia, presidente della… Continua a leggere...192 -
Marzo 12, 2021 Irpinia
Ciampi (M5S): «Il Landolfi va difeso»
SOLOFRA – Cosa accade al Landolfi? Qualsiasi problematica burocratico-autorizzativa (come rilevato dai Nas), ogni ritardo nelle opere di adeguamento della struttura (da parte dell'azienda ospedaliera) e soprattutto ogni ipotetico scontro tra poteri (Pizzuti-Vignola), non deve essere motivo per… Continua a leggere...214 -
Marzo 12, 2021 Irpinia
Stazione Hirpina, Simeone: «Dialogo sociale non risse per il Recovery plan»
VALLE UFITA – Ogni iniziativa di condivisione territoriale per lo sviluppo è da salutare con soddisfazione purché sia portatrice di elementi che agevolino le decisioni, che traguardino obiettivi condivisi, e soprattutto siano di riferimento e di conforto per chi le decisioni le deve adottare e per… Continua a leggere...209 -
Marzo 11, 2021 Irpinia
Fermare l’abbattimento delle casette asismiche di Aquilonia: Fdi si mobilita
AQUILONIA – È davvero sconcertante quanto meritoriamente ricostruito sul Mattino da Generoso Picone circa l’esito paradossale dei pareri della Soprintendenza e la conseguente volontà del sindaco di Aquilonia di abbattere le casette asismiche costruite dopo il terremoto del Vulture del 1930: tali… Continua a leggere...185 -
Marzo 11, 2021 Irpinia
Atripalda: sfrattati senza preavviso, Cambia-Menti non ci sta
ATRIPALDA – Questa mattina ci è stato notificato un invito a rimuovere qualunque suppellettile o altro materiale dal locale dell’Officina. Ci sono stati dati 3 giorni – si legge in un comunicato di Cambia-Menti – per ottemperare, altrimenti l’ufficio manutenzione e patrimonio del Comune di… Continua a leggere...184 -
Marzo 11, 2021 Irpinia
Regi Lagni: il punto sugli interventi nelle risposte alle interrogazioni di Ciampi
VALLO DI LAURO – Ho ricevuto risposta – fa sapere in una nota Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S – su una delle due interrogazioni riguardanti la situazione idrogeologica nel Vallo Lauro. Una risposta parziale da parte della direzione generale difesa del suolo sul progetto riguardante… Continua a leggere...193 -
Marzo 11, 2021 Irpinia
Franza: «Un masterplan unico per il futuro dell'Irpinia»
ARIANO IRPINO – La stazione Hirpinia è sempre più realtà e vorrei aggiornarvi riguardo ai passi in avanti compiuti fino ad oggi. Come già ho avuto modo di affermare in occasione dell'incontro promosso da Confindustria sul tema raddoppio ferroviario Napoli-Bari – sottolinea in una nota Enrico… Continua a leggere...188 -
Marzo 09, 2021 Irpinia
La nota/Monteforte: no alle logiche di scontro, sì al confronto e al dialogo
MONTEFORTE IRPINO – “A pochi mesi dalla scadenza elettorale, slittata causa emergenza Covid, Palazzo Loffredo ci consegna una maggioranza politica smembrata da dimissioni ed espulsioni, sostenuta numericamente soltanto dall’ingresso di un membro dell’opposizione e una minoranza che, seppur… Continua a leggere...195 -
Marzo 09, 2021 Irpinia
La proposta/Istituire punti vaccinali in ogni Comune dell’Alta Irpinia
NUSCO – L’unico modo per uscire da questa situazione emergenziale che si avvia ormai inesorabilmente alla terza ondata di contagio, come purtroppo testimoniato dalla istituzione di una nuova zona rossa per l’intero territorio regionale - evidenzia il capogruppo di minoranza del Comune di Nusco,… Continua a leggere...205 -
Marzo 08, 2021 Irpinia
Festa della donna, gli ospedali di Ariano e Sant’Angelo si illuminano di rosa
ARIANO IRPINO-SANT’ANGELO DE LOMBARDI – In occasione della “Giornata internazionale dei diritti della donna” l’Asl di Avellino illuminerà di rosa i presidi ospedalieri di Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela dei diritti della donna, a… Continua a leggere...191 -
Marzo 08, 2021 Irpinia
Giovani in Comune, c’è anche il progetto del forum di Bagnoli Irpino
BAGNOLI IRPINO – Il Comune di Bagnoli Irpino è rientrato tra i beneficiari del progetto “Giovani in Comune” che vede come protagonista il Forum dei Giovani di Bagnoli Irpino che, con il loro progetto “Futurinforma”, si sono aggiudicati il primo posto con punteggio di 76/100. Il progetto presentato… Continua a leggere...193 -
Marzo 06, 2021 Irpinia
Il Comune di Ariano celebra l’8 marzo
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino in occasione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, nell’ambito delle politiche sociali e per le pari opportunità, ha promosso un programma di iniziative che punta a sensibilizzare la comunità a contrastare in ogni ambiente di… Continua a leggere...253 -
Marzo 06, 2021 Irpinia
Calitri, lettera aperta all’Asl di Avellino
CALITRI – Gentile dott.ssa Maria Morgante, le scriviamo da Calitri perché nell’ultima settimana vi è stato un aggravamento della situazione epidemiologica, ad oggi vi sono 44 casi positivi accertati dall’Asl, sicuramente ce ne saranno altri nei prossimi giorni. Ma veniamo ai fatti. Da lunedì 22… Continua a leggere...203 -
Marzo 05, 2021 Irpinia
Ariano Irpino: no agli assembramenti, chiuse strade e piazze nei fine settimana
ARIANO IRPINO – Il Comune di Ariano Irpino informa la cittadinanza che, con ordinanza sindacale n. 13 del 5 marzo 2021, è stato disposto che dalle ore 18,00 alle ore 22,00 nei giorni di sabato e domenica, al fine di tutelare la salute pubblica, è vietato stazionare e creare assembramento senza… Continua a leggere...210 -
Marzo 04, 2021 Irpinia
Ospedale Landolfi, Ciampi (M5S) interroga De Luca
SOLOFRA – Ho depositato in queste ore un’interrogazione come primo firmatario insieme alla collega Valeria Ciarambino al presidente della giunta regionale della Campania in relazione alla grave situazione dell’ospedale Landolfi di Solofra. In particolare, chiedo di conoscere quali siano le… Continua a leggere...198 -
Marzo 03, 2021 Irpinia
Vaccinazioni: partono i centri di Flumeri, Montoro, Mugnano, Montefalcione e Atripalda
FLUMERI – Sarà attivo da venerdì 5 marzo 2021 il centro vaccinale anti-covid 19 di Flumeri, presso l'edificio ex Eca in via Olivieri, per un totale di 389 ultraottantenni prenotati. Il centro vaccinale sarà aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30. I… Continua a leggere...194 -
Marzo 03, 2021 Irpinia
L’8 marzo/Ariano sulle vie della parità
ARIANO IRPINO – L’amministrazione comunale di Ariano Irpino, con delibera di giunta n. 37 del 23 febbraio 2021, in occasione giornata dell’8 marzo, presenta il concorso “Ariano sulle vie della parità” nell’ambito delle azioni inerenti le politiche sociali e culturali per il conseguimento della… Continua a leggere...193 -
Marzo 03, 2021 Irpinia
Era di Santa Lucia di Serino il frate che fu missionario in Brasile per 43 anni
SANTA LUCIA DI SERINO – Oggi, 3 marzo 2021, ricorre il sesto anniversario della scomparsa di padre Beniamino De Luca, il frate che ha dedicato quasi tutta la sua vita alla missione in Brasile. Qui di seguito il profilo che avevamo già proposto ai nostri lettori il 20 febbraio scorso. * * * Cuore,… Continua a leggere...460 -
Marzo 02, 2021 Irpinia
Vaccini, interrogazione della Lega su centro polifunzionale a Bisaccia
NAPOLI – La Lega interviene sui numerosi contagi in provincia di Avellino e, su richiesta del segretario regionale Valentino Grant, in Regione arriva l'interrogazione al presidente De Luca a firma di consiglieri Gianpiero Zinzi , Severino Nappi e Attilio Pierro. Fin dall'inizio della pandemia, tra… Continua a leggere...195 -
Marzo 02, 2021 Irpinia
Ospedale Landolfi di Solofra, chiesta da Nc audizione in commissione Sanità
NAPOLI – È stata presentata stamani dalla consigliera regionale di Noi Campani, Maria Luigia Iodice, una richiesta di audizione in Commissione sanità del manager dell'Azienda ospedaliera “Moscati”, Renato Pizzuti, i sindaci dei Comuni di Solofra, Montoro, Serino, San Michele di Serino, Santa Lucia… Continua a leggere...182 -
Marzo 01, 2021 Irpinia
Vaccinazioni: al via i centri di Vallata, Grottaminarda, Mercogliano e Moschiano
VALLATA – Si comunica che da mercoledì 3 marzo 2021 l'Asl di Avellino ha attivato, sulla base dell'ordine stabilito per sorteggio dei centri vaccinali disponibili, anche i centri vaccinali di Vallata (ex scuola elementare via del Tramonto) e di Grottaminarda (palestra via Francesco Flammia), per un… Continua a leggere...209 -
Febbraio 27, 2021 Irpinia
Montella, il Comune aderisce al progetto Banca delle terre abbandonate e incolte
MONTELLA – L’amministrazione comunale di Montella ha aderito al progetto di Sibater “Un’opportunità per i Comuni del Mezzogiorno” che fa parte della programmazione luglio 2018-giugno 2022, in cui ogni Comune grazie al progetto gestito dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) “Banca delle… Continua a leggere...246 -
Febbraio 26, 2021 Irpinia
Focus sulla fibrosi cardiaca ai seminari di Biogem
ARIANO IRPINO – Una ricerca sull’inibizione di un fattore di trascrizione associato alla regolazione dell’autofagia, chiamato Fosl2, come strategia di protezione dallo scompenso cardiaco, sarà alla base del secondo seminario dedicato da Biogem ai suoi ex alunni. Ne parlerà Mara Stellato,… Continua a leggere...231 -
Febbraio 25, 2021 Irpinia
Volturara ancora senza medici di famiglia, l’appello-ultimatum del sindaco all’Asl
VOLTURARA IRPINA - “A distanza di 12 giorni dalla nomina dei medici di famiglia, chiamati a sostituire temporaneamente quello andato in pensione, l’Asl ancora non ha approvato la delibera che avrebbe consentito ai nuovi camici bianchi di cominciare ad assistere i nostri pazienti. Una omissione… Continua a leggere...203 -
Febbraio 25, 2021 Irpinia
Vaccinazioni: pronti a partire i centri di Mirabella e Monteverde
MIRABELLA ECLANO – Da domenica 28 febbraio 2021 l'Asl di Avellino ha attivato, sulla base dell'ordine stabilito per sorteggio dei centri vaccinali disponibili, anche il centro vaccinale di Mirabella Eclano (Centro sociale polifunzionale via Sant’Angelo). Il centro sarà attivo tutti i giorni dalle… Continua a leggere...205 -
Febbraio 25, 2021 Irpinia
Il seminario/Gli sviluppi delle tecnologie computazionali nella lotta al cancro
ARIANO IRPINO – Gli sviluppi delle tecnologie computazionali nella lotta al cancro e la messa a punto di possibilità terapeutiche innovative saranno il fulcro dell’intervento di Julio Saez Rodriguez al prossimo seminario Unina, sponsorizzato da Biogem. Obiettivo plausibile grazie al “profiling”… Continua a leggere...213 -
Febbraio 25, 2021 Irpinia
L’Europa e le aree interne del Mezzogiorno, tavola rotonda in diretta streaming
CASTELVETERE SUL CALORE – L’Europa e noi. Sarà la volta buona? È questo il titolo della tavola rotonda organizzata dal Centro Studi “Fiorentino Sullo” - sottosezione dell’Associazione culturale “La Ripa” di Castelvetere sul Calore - domenica 28 febbraio alle ore 17. La pandemia ha determinato un… Continua a leggere...217 -
Febbraio 24, 2021 Irpinia
Monteforte, presso il centro sociale il via alla vaccinazione. Si parte da Contrada
MONTEFORTE IRPINO – Dopo l'attivazione dei centri vaccinali di Altavilla Irpina, Cervinara, Montemarano, Solofra e Avellino, da sabato 27 febbraio 2021 sarà attivo anche il centro vaccinale di Monteforte Irpino presso il Centro sociale “Fenestrelle” in via Aldo Moro. L'Asl di Avellino, infatti,… Continua a leggere...223 -
Febbraio 23, 2021 Irpinia
Vaccinazioni ultraottantenni, somministrate 1.067 dosi
ALTA IRPINIA – Nella giornata di oggi 23 febbraio sono stati somministrate presso i centri vaccinali anti-covid dell’Asl di Avellino tot. 1.067 dosi di vaccino così suddivise: ⁃ 102 presso il centro vaccinale di Bisaccia ⁃ 133 presso il centro vaccinale di Lioni ⁃ 132 presso il centro vaccinale di… Continua a leggere...214 -
Febbraio 19, 2021 Irpinia
Il forum/I giovani e il lavoro tra crisi ed opportunità
CONZA DELLA CAMPANIA – È tempo davvero di rimboccarsi le maniche e di agire con metodo e brillìo di iniziative, avverso a pregresse inettitudini, miopìe, larvate o manifeste esternazioni demagogiche, contro sconforti, tentennamenti, nolontà travestite da intempestività. Le forze giovani che debbono… Continua a leggere...228 -
Febbraio 17, 2021 Irpinia
Campagna anti-Covid, 698 gli ultraottantenni vaccinati nella prima giornata
ALTA IRPINIA – È partita oggi la campagna vaccinale anti-covid 19 per gli ultraottantenni. Attivi da questa mattina i centri vaccinali di Sant'Angelo dei Lombardi (Aft 3), Montella (Aft 3), Lioni (Aft 4) e Bisaccia (Aft 4), oltre al centro vaccinale del presidio ospedaliero di Ariano Irpino. 698 le… Continua a leggere...266 -
Febbraio 17, 2021 Irpinia
Sostituzione della fune traente, sospese le corse della funicolare di Montevergine
MERCOGLIANO – Funicolare, corse sospese per il santuario nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 febbraio. Lo stop ai servizi di collegamento Mercogliano-Montevergine si è reso necessario per consentire la sostituzione della fune traente. Air Mobilità, società che ha la gestione dell’impianto… Continua a leggere...286 -
Febbraio 17, 2021 Irpinia
Di Maio: «La Morgante nega il centro vaccinazioni anticovid a Calitri»
CALITRI – Nella riunione del 9 gennaio scorso, presso il centro di comunità di Sant’Angelo dei Lombardi, alla presenza dei 25 sindaci del distretto sanitario e della dirigente dell’Asl, si era deciso che Calitri fosse uno dei tre centri di vaccinazione, insieme a Sant’Angelo e Montella, in base ad… Continua a leggere...251 -
Febbraio 16, 2021 Irpinia
Ad Ariano Irpino la rete dell’aiuto inizia a tavola
ARIANO IRPINO – È racchiuso nel nome “Dream” l’obiettivo del nuovo ristorante-pizzeria, aperto nel gennaio 2020 ad Ariano Irpino di fronte alla Basilica Cattedrale. Il “sogno” dei giovani fondatori è quello di combattere la disoccupazione giovanile e il disagio sociale offrendo lavoro a persone… Continua a leggere...209 -
Febbraio 16, 2021 Irpinia
Montella, presso il centro sociale al via la campagna vaccinale. Si parte con Nusco
MONTELLA – Presso il centro sociale del Comune altirpino è stata allestito l’Hub vaccinale e si inizierà con gli ultraottantenni di Nusco. Da domani partiranno le somministrazione di vaccino anti-Covid 19 a Montella (Aft 3), presso il centro sociale in via Ippolita Panico. Il locale è stato messo a… Continua a leggere...250 -
Febbraio 15, 2021 Irpinia
Pasta Armando nuovamente premiata con il Quality Award
FLUMERI – Pasta Armando, prodotto premium realizzato con grano 100% italiano della Filiera Armando, si è aggiudicata anche quest’anno il Quality Award 2021 con le sue tre linee: il Grano di Armando, l’Integrale Bio con fibra d’Avena e le Pastine Armando. Un nuovo riconoscimento per il grano 100%… Continua a leggere...235 -
Febbraio 15, 2021 Irpinia
Celzi di Forino, Petracca: «Non entro nelle polemiche strumentali, ecco gli atti»
FORINO - «Non rientra nel mio modo di fare affrontare le questioni per sentito dire. Sempre parlo ed intervengo con carte e dati alla mano. Così è stato anche per la vicenda di Celzi di Forino. Sono rammaricato che una mia semplice visita – che mi sembrava doverosa, avvenuta quel giorno perché mi… Continua a leggere...202 -
Febbraio 15, 2021 Irpinia
Il seminario di Biogem/Le nuove frontiere del diabete
ARIANO IRPINO – Parte da Barcellona con la dottoressa Valeria De Nigris l’omaggio che tanti ex allievi di Biogem renderanno al centro di ricerca irpino, alla base delle loro carriere felicemente decollate. Il ciclo di incontri rientra nella rassegna ‘Oltre le Due Culture’, attualmente in corso, e… Continua a leggere...194 -
Febbraio 13, 2021 Irpinia
Ariano, i risultati del follow-up sui pazienti a distanza di 9 mesi
ARIANO IRPINO – La popolazione di Ariano Irpino risultata colpita dal Coronavirus ha conservato una memoria anticorpale. Questo l’interessante risultato raggiunto grazie ad uno studio incentrato sulla resistenza della memoria immunitaria, condotto dall’Asl in collaborazione con l’Istituto… Continua a leggere...473 -
Febbraio 12, 2021 Irpinia
Allerta meteo, sospese le vaccinazioni presso i centri di Ariano e Sant’Angelo
ARIANO IRPINO-SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Si comunica che, a causa dell’allerta meteo previsto per domani, le vaccinazioni presso i centri vaccinali anti-covid di Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi sono sospese e riprenderanno regolarmente domenica. È quanto fa sapere in una nota-stampa l’Asl… Continua a leggere...324 -
Febbraio 12, 2021 Irpinia
Volturara Irpina senza medico di base, la nota del sindaco Manganaro
VOLTURARA IRPINA - "Nonostante siano passati 12 giorni da quando uno dei medici di base di Volturara è andato in pensione, l'Asl di Avellino ancora non ha provveduto a nominare il sostituto, né tantomeno ha individuato chi debba almeno temporaneamente supplire alla sua assenza. 950 persone sono… Continua a leggere...210 -
Febbraio 12, 2021 Irpinia
Ospedale di Solofra, servizio sanitario negato. La nota del sindacato
SOLOFRA – Nella provincia di Avellino e in particolare per l’ospedale di Solofra – dichiara in una nota il segretario generale della Uil Flp – si assiste all’ennesima farsa in materia di sanità. Successivamente all’emanazione del decreto 29 nel 2018 da parte del presidente della Regione Campania… Continua a leggere...194 -
Febbraio 12, 2021 Irpinia
Parco del Partenio e carabinieri forestali in campo contro gli scempi ambientali
SUMMONTE - Incendi, bracconaggio, circolazione abusiva in aree protette. Parco del Partenio e comando regionale dei carabinieri forestali pronti a siglare un patto di ferro per tutelare l’ambiente dei 4 territori che ricadono nelle competenze dell’ente campano. “Il nostro territorio è molto vasto e… Continua a leggere...209 -
Febbraio 11, 2021 Irpinia
Allagamento Celzi, Petracca: «La soluzione c’e’. Disponibili oltre due milioni di euro»
FORINO – «La vicenda di Celzi di Forino conferma quanto siano determinanti il contrasto al dissesto idrogeologico e la tutela ambientale. Quella di Celzi è una questione molto datata che ha messo a dura prova la comunità locale. Una soluzione, però, è stata individuata dalla Regione Campania e… Continua a leggere...215 -
Febbraio 10, 2021 Irpinia
L’interrogazione/Dissesto idrogeologico, Ciampi: fondi inutilizzati per i Regi Lagni
VALLO DI LAURO – Il dissesto idrogeologico - dichiara Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S - appare sempre più come una drammatica realtà a cui far fronte in provincia di Avellino. In queste ore allagamenti e smottamenti stanno interessando il territorio. Sono in contatto con i sindaci… Continua a leggere...209 -
Febbraio 10, 2021 Irpinia
Biodigestore di Chianche, la nota di Fdi
CHIANCHE – La sentenza di ieri del Tar di Salerno che, di fatto, boccia l’iter per la individuazione dell’area del biodigestore a Chianche evidenzia – si legge in una nota di Fdi – la correttezza delle posizioni tenute dai consiglieri di centrodestra all’interno dell’Ato. Come è, infatti, noto… Continua a leggere...228 -
Febbraio 10, 2021 Irpinia
Poliziotti aggrediti nel carcere di Ariano Irpino. La nota del sindacato
ARIANO IRPINO – Ancora sangue e violenza in un carcere della Campania. A dare la notizia è Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del sindacato autonomo polizia penitenziaria Sappe, che racconta quanto avvenuto nel carcere di Ariano Irpino: “Nel tardo pomeriggio di ieri, un… Continua a leggere...198 -
Febbraio 09, 2021 Irpinia
Biodigestore, Ricciardelli: «Vinta nostra battaglia ma ora individuare alternativa»
SANTA PAOLINA - "Il Comune di Santa Paolina è promotore e cofirmatario, insieme ad Altavilla e Tufo, del ricorso contro il progetto di realizzazione a Chianche del biodigestore. Oggi il Tar ha accolto il nostro ricorso dando credito alle ragioni delle nostre comunità che non si sono mai rassegnate… Continua a leggere...211 -
Febbraio 09, 2021 Irpinia
Biodigestore, Petracca: «Accolta la mia tesi. Ora si proceda sugli altri siti»
CHIANCHE - "La sentenza del Tar relativa alla vicenda del biodigestore di Chianche conferma la tesi che in più occasioni ho portato all'attenzione dei tavoli deputati a seguirne l'iter". È quanto dichiara il consigliere regionale Maurizio Petracca. "Il Comune di Chianche non poteva immaginare di… Continua a leggere...189 -
Febbraio 09, 2021 Irpinia
Biodigestore, il Tar accoglie il ricorso
ALTAVILLA IRPINA - Giustizia è fatta. I nostri territori possono continuare a sperare in un futuro. Il Tar Campania ha accolto il ricorso contro il biodigedtore di Chianche. Si chiude una pagina triste della politica irpina in mano a rappresentati inadeguati e interessati solo al potere poiché non… Continua a leggere...231 -
Febbraio 05, 2021 Irpinia
Sette passi per un sorriso, consegnate le donazioni ai bambini autistici
MERCOGLIANO – “Nonostante il periodo difficile che stiamo vivendo, abbiamo raggiunto l’obiettivo. Vista la situazione, non era facile coinvolgere le tante persone che hanno realizzato le palline rosa e blu di Natale, distribuite con la raccolta fondi Sette passi per un sorriso, quest’anno destinata… Continua a leggere...268 -
Febbraio 04, 2021 Irpinia
Storie di trapianti, Biogem centro di riferimento nazionale per la ricerca avanzata
ARIANO IRPINO – Saranno un sindacalista altirpino, in lista d’attesa per un trapianto renale da cadavere, e due suore cattoliche missionarie, donatrice e ricevente di un trapianto renale da vivente, i protagonisti del prossimo seminario stagionale della rassegna ‘Oltre le due culture’, organizzato… Continua a leggere...240 -
Febbraio 03, 2021 Irpinia
Top scientist di Harvard ai seminari sponsorizzati da Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà Gad Getz, direttore del gruppo di genomica analitica e computazionale del cancro presso l’ateneo di Harvard, il protagonista del prossimo seminario del dottorato di ricerca in Computational and Quantitative Biology dell’Università di Napoli Federico II, sponsorizzato da Biogem.… Continua a leggere...215 -
Febbraio 02, 2021 Irpinia
Il cinema non si ferma, online il bando di concorso della nona edizione dell'Aiff
ARIANO IRPINO – Archiviata l'edizione 2020, tra le più complicate e sorprendenti di sempre, avendo dovuto fronteggiare una pandemia, siamo pronti a occuparci della nona edizione dell'Ariano International Film Festival, in cartellone nella Città di Ariano Irpino e nei Comuni limitrofi dal 26 luglio… Continua a leggere...235 -
Febbraio 01, 2021 Irpinia
Dall'Irpinia al mondo, in streaming il Carnevale 2021
MERCOGLIANO – Dodici Carnevali nazionali e internazionali riuniti in streaming per un incontro unico nel suo genere. Domenica 7 febbraio il World Wide Carnival, iniziativa promossa dal Carnevale Principes Irpino, con la direzione artistica di Roberto D'Agnese, con il supporto della Fondazione… Continua a leggere...231 -
Febbraio 01, 2021 Irpinia
Biogem, la ricerca al servizio del territorio
ARIANO IRPINO – Respiro internazionale, ma coscienza di svolgere un’attività utile per il territorio a cui appartiene. È su queste coordinate, indicate dal direttore scientifico di Biogem, Giovambattista Capasso, che si è sviluppato il lungo percorso di crescita del centro di ricerca arianese,… Continua a leggere...213 -
Gennaio 30, 2021 Irpinia
Candelora, prenotazione obbligatoria per raggiungere Montevergine con la funicolare
MERCOGLIANO – In occasione della Candelora, in programma il prossimo 2 febbraio, Air Mobilità attiverà il servizio pubblico della funicolare di Montevergine con corse da e per il santuario dalle ore 08:00 alle ore 15:00. Gli orari - Nella giornata di martedì la funicolare garantirà corse di andata… Continua a leggere...259 -
Gennaio 30, 2021 Irpinia
Sette passi per il sorriso”, a Torrette la donazione alle associazioni per l’autismo
MERCOGLIANO – Venerdì 5 febbraio, alle ore 10:00, presso il Carrefour Market di Torrette di Mercogliano, il senologo Carlo Iannace e le associazioni che hanno contribuito alla raccolta fondi incontreranno i rappresentanti delle associazioni che supportano i bambini autistici e le loro famiglie, per… Continua a leggere...261 -
Gennaio 28, 2021 Irpinia
Medicina di precisione e glioblastoma multiforme al seminario di Biogem
ARIANO IRPINO – Sarà Antonio Iavarone, professore alla Columbia University di New York e membro del comitato scientifico di Biogem, il protagonista del secondo appuntamento del ciclo seminariale online, organizzato dal dottorato in “Computational and Quantitative Biology” dell’Università degli… Continua a leggere...221 -
Gennaio 27, 2021 Irpinia
Scuole Ariano, al via la campagna di screening con test antigenici rapidi
ARIANO IRPINO – Su iniziativa dell'amministrazione comunale, da domani screening gratuito a personale docente e non docente degli istituti comprensivi della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado. È in corso la ripresa delle attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni… Continua a leggere...624 -
Gennaio 27, 2021 Irpinia
Visioni in movimento in cammino sulla via Appia, alla scoperta della regina viarum
BENEVENTO – Da Benevento a Venosa a piedi, sul tracciato dell’antica Via Appia, per raccontare il territorio attraverso la lente del cinema e del documentario d’autore: la settima edizione di “Visioni In Movimento” – la scuola di cinema “senza sedie” – arriva per la prima volta a sud e si confronta… Continua a leggere...255 -
Gennaio 27, 2021 Irpinia
Sars-cov-2: follow up screening ad Ariano, alta l’adesione al test
ARIANO IRPINO – Si è registrata un'adesione altissima da parte dei cittadini arianesi che si sono sottoposti a test sierologico e tampone nella prima giornata dello screening promosso al Palazzetto dello sport di Ariano Irpino dall'Asl di Avellino e dall'Istituto zooprofilattico sperimentale del… Continua a leggere...231 -
Gennaio 27, 2021 Irpinia
Donati stampante e tablet dai familiari di un paziente della Suap di Bisaccia
BISACCIA – I familiari di un paziente, Maria Lucia Di Cairano, che è stata ricoverata nella Suap (Speciale unità di accoglienza permanente per le persone in stato vegetativo e di minima coscienza) presso l’Sps di Bisaccia, hanno voluto donare una stampante e un tablet da destinare all’unità… Continua a leggere...224 -
Gennaio 26, 2021 Irpinia
Questione sicurezza, la nota di Idea Atripalda
ATRIPALDA – Passano le settimane, ma nulla è cambiato. Domenica saranno trascorse 3 settimane dall'esplosione della bomba carta che ha colpito un’attività cittadina. L'episodio ha ravvivato il tema della sicurezza in città, ma solo per qualche giorno. Questo, sinceramente, ci preoccupa. L'attentato… Continua a leggere...214