-
Maggio 26, 2022 Politica
È morto Ciriaco De Mita. Il cordoglio di Draghi e del presidente Mattarella
AVELLINO – Politica in lutto per la scomparsa, avvenuta questa mattina alle 7, ad Avellino, di Ciriaco De Mita, ex presidente del Consiglio e segretario nazionale della Democrazia cristiana, il partito di cui quest’anno ricorre l’80° anniversario della fondazione. De Mita, 94 anni, era ricoverato… Continua a leggere...28 -
Maggio 25, 2022 Politica
Dal Consiglio no alla cessione gratuita dei terreni della Città ospedaliera
AVELLINO – Con all’ordine del giorno argomenti di rilievo quali la proposta di modifica al regolamento Tari con il varo di due appendici sulla qualità dei servizi di gestione dei rifiuti e la riduzione per i rifiuti speciali assimilati avviati a recupero in modo autonomo e, ancora, la proposta di… Continua a leggere...13 -
Maggio 25, 2022 Politica
Draghi: «La lotta all’illegalità impone anche una miglior tutela della spesa pubblica»
MILANO – “La lotta all’illegalità impone anche una miglior tutela della spesa pubblica. Dobbiamo fermare e punire chi cerca di drenare fondi pubblici a vantaggio di società mafiose. Le indagini giudiziarie e l’attività investigativa sono una parte essenziale di questo sforzo. Per proteggere i fondi… Continua a leggere...14 -
Maggio 25, 2022 Politica
Provincia: il Consiglio di Stato annulla la sospensiva, Buonopane decade da presidente
AVELLINO – Il Consiglio di Stato dice no alla sospensiva del Tar che aveva consentito al sindaco di Montella Rizieri Buonopane di poter ritornare a ricoprire il ruolo di presidente della Provincia dopo il ricorso con cui Angelo D’Agostino, sindaco di Montefalcione, sconfitto di misura alle elezioni… Continua a leggere...15 -
Maggio 23, 2022 Politica
Ascoltiamo la città, incontro-dibattito con i consiglieri comunali Picariello e Santoro
AVELLINO – “Ascoltiamo la città” è il tema al centro dell’incontro-dibattito promosso dai consiglieri comunali di Avellino Ferdinando Picariello (M5S) e Amalio Santoro (Si può) in programma sabato 28 maggio 2022, alle ore 10.00, presso il circolo della stampa di Corso Vittorio Emanuele. “Avellino,… Continua a leggere...38 -
Maggio 23, 2022 Politica
La lezione di Falcone trent’anni dopo. Mattarella: «Il coraggio contro la viltà»
ROMA – Nel 30° anniversario della strage di Capaci, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo dove è intervenuto all’iniziativa promossa dalla Fondazione Giovanni e Maria Falcone con il titolo “La memoria di tutti. L’Italia, Palermo trent’anni dopo”. Nel corso della… Continua a leggere...39 -
Maggio 21, 2022 Politica
Inchiesta teatro Gesualdo, Cipriano prosciolto: la solidarietà del Pd
AVELLINO - “Non c’era alcun dubbio su quello che sarebbe stato l’esito dell’inchiesta che ha visto coinvolto Luca Cipriano nella sua veste di presidente del Teatro Carlo Gesualdo. Così come mai è stata messa in discussione la sua trasparenza. Cipriano è stato prosciolto da ogni accusa e per lui… Continua a leggere...25 -
Maggio 20, 2022 Politica
L’intervento/Adinolfi: «Giovani, istruzione e lavoro per l’Italia del futuro»
NAPOLI – “Credo che in Italia si siano persi di vista gli obiettivi di crescita e di prosperità poiché politiche con una visione distante dalla realtà dei fatti hanno portato i nostri giovani, “l’Italia del futuro”, ad emigrare per vedere riconosciuto altrove il proprio valore. Dobbiamo cambiare… Continua a leggere...31 -
Maggio 19, 2022 Politica
Ucraina: un tribunale internazionale speciale per i crimini di aggressione
BRUXELLES – Giovedì il Parlamento ha approvato una risoluzione sulla lotta contro l'impunità per i crimini di guerra in Ucraina per alzata di mano. Nel testo i deputati invitano l'Ue ad adottare tutte le misure necessarie presso le istituzioni e le istanze internazionali per sostenere il… Continua a leggere...34 -
Maggio 19, 2022 Politica
Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Cdm. Il ddl Concorrenza la priorità
ROMA – Si è appena conclusa la riunione del Consiglio dei ministri convocato d’urgenza dopo poche ore dall’informativa di questa mattina del presidente Draghi in Parlamento sulla crisi in Ucraina. Non sono mancati nel dibattito toni molto accesi e critiche all’esecutivo per l’operato fin qui… Continua a leggere...32 -
Maggio 19, 2022 Politica
Pe: applicare alla Bielorussia tutte le sanzioni Ue contro la Russia
BRUXELLES – I deputati condannano fermamente il sostegno che il regime bielorusso del dittatore Aliaksandr Lukashenka ha fornito alla guerra ingiustificata della Russia in Ucraina. In una risoluzione adottata giovedì, il Parlamento europeo si oppone con forza al ruolo svolto dal regime bielorusso… Continua a leggere...25 -
Maggio 19, 2022 Politica
Il Pe approva la sospensione dei dazi Ue su tutte le importazioni ucraine
BRUXELLES – Giovedì il Parlamento ha approvato la sospensione, per un anno, dei dazi doganali Ue su tutte le importazioni ucraine, per sostenere l'economia del paese. Tale liberalizzazione temporanea del commercio arriva in risposta all'impatto della guerra russa contro l'Ucraina che sta… Continua a leggere...24 -
Maggio 19, 2022 Politica
L’Irpinia cancellata nella Campania di De Luca
AVELLINO – “La Campania di De Luca. L’Irpinia cancellata” è il tema dell’incontro che l’associazione “Controvento” organizza per venerdì 27 maggio, alle ore 18, presso il circolo della stampa di Avellino. All’iniziativa prenderanno parte Isaia Sales, Pietro Spirito e Marco Plutino, tra i promotori… Continua a leggere...36 -
Maggio 19, 2022 Politica
Ucraina, l’informativa di Draghi al Senato e alla Camera
ROMA – “Dobbiamo agire con la massima urgenza per evitare che il conflitto in Ucraina provochi crisi alimentari. Durante la mia recente visita negli Stati Uniti, ho discusso con il presidente Biden dell’urgenza di un’azione coordinata - un tema sollevato anche dalla presidenza tedesca del G7. Al… Continua a leggere...33 -
Maggio 18, 2022 Politica
Indagine ospedali modulari, Lega: «Confermati i nostri dubbi sulla gestione Covid»
NAPOLI – "Dopo l'emergenza barelle al Cardarelli, le dimissioni di 25 medici del pronto soccorso e le difficoltà dell'intera rete di prima assistenza sanitaria, adesso anche i nodi della gestione Covid vengono al pettine. Dura la vita di chi si affida alle macchiette invece di amministrare con… Continua a leggere...30 -
Maggio 18, 2022 Politica
Eic: Stop allo spreco, 140 milioni per risanare le reti idriche della Campania
NAPOLI – L’Eic presenterà al mnistero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile i progetti di cinque gestori del Servizio idrico integrato da finanziare con risorse del Pnrr. «Opere strategiche per ridurre le perdite ed erogare un servizio più efficiente ai cittadini» ha commentato il… Continua a leggere...29 -
Maggio 18, 2022 Politica
Città dell’Alta Irpinia, a Napoli il confronto tra i sindaci ed il presidente De Luca
NAPOLI – "Valorizzare l'Alta Irpinia rappresenta una priorità per la Regione Campania. L'incontro di oggi - incontro che ho avuto modo di sollecitare – tra il presidente Vincenzo De Luca ed i sindaci dell’Area Pilota, che si è svolto presso la sala giunta di Palazzo Santa Lucia a Napoli, ne è la… Continua a leggere...82 -
Maggio 18, 2022 Politica
Urbact, ad Avellino il meeting delle città italiane su eventi green e sostenibili
AVELLINO – Si incontreranno ad Avellino giovedì 19 maggio e venerdì 20 maggio le 7 città italiane partner della National Practice Transfer Initiative, la rete italiana di trasferimento di buone pratiche Urbact coordinata dall'Anci in qualità di punto nazionale del programma. Gli obiettivi… Continua a leggere...30 -
Maggio 18, 2022 Politica
De Luca: «Il Moscati uno dei migliori ospedali della Campania»
AVELLINO – “Era un gesto doveroso nei vostri confronti, ringraziare tutto il personale medico, infermieristico, amministrativo, tecnico di questo ospedale per l’aiuto che ci ha dato nella battaglia contro il Covid. Avevo il dovere di ringraziarvi per quello che avete fatto, per la dedizione e la… Continua a leggere...28 -
Maggio 17, 2022 Politica
Pedonalizzazione del centro storico, assemblea pubblica nell’aula consiliare
AVELLINO – Siamo molto soddisfatti – dichiara in una nota Laura Nargi, vicesindaco di Avellino – per l’esito dell’assemblea pubblica che si è tenuta questa mattina sul rilancio e la pedonalizzazione del centro storico. La grande partecipazione registrata, infatti, ci conferma, se mai ce ne fosse… Continua a leggere...93 -
Maggio 17, 2022 Politica
50° anniversario Calabresi, Mattarella: «La memoria è ragione e forza per le sfide dell’oggi»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Sono trascorsi cinquant’anni dal criminale agguato terroristico che stroncò la vita del Commissario Luigi Calabresi, servitore dello Stato democratico fino al sacrificio. La Repubblica non dimentica… Continua a leggere...101 -
Maggio 14, 2022 Politica
Amministrative, Ndc: «Siamo presenti nelle liste dei Comuni irpini al voto»
AVELLINO – "Abbiamo messo in campo tanti giovani e qualificati candidati a sostegno di altrettanto validi e propositivi aspiranti sindaci irpini. Da Grottaminarda a Sirignano, passando per Montemiletto, Atripalda, Gesualdo, Fontanarosa e Montemarano, ma anche per Solofra e Santo Stefano del Sole,… Continua a leggere...49 -
Maggio 13, 2022 Politica
Collegamento ferroviario Avellino-Napoli, la mozione di Ciampi (M5S)
NAPOLI – Ho appena depositato – si legge in una nota di Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle Campania – la mia mozione con la quale chiedo che il Consiglio regionale deliberi di impegnare la giunta regionale per la realizzazione del collegamento su ferro di Avellino e… Continua a leggere...43 -
Maggio 13, 2022 Politica
Mattarella e Draghi a Sorrento: «Un Mezzogiorno protagonista delle grandi sfide dei nostri tempi»
SORRENTO (Napoli) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto, a Sorrento, all'apertura dei lavori della prima edizione del Forum “Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo”, promosso da The European House –… Continua a leggere...43 -
Maggio 12, 2022 Politica
Ucraina, dal Cdm proroga dello stato d’emergenza
ROMA - Il Consiglio dei ministri, riunitosi giovedì 12 maggio 2022, alle ore 15.45 a Palazzo Chigi, su proposta del presidente Mario Draghi, ha deliberato la proroga dello stato di emergenza per intervento all’estero già deliberato in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio… Continua a leggere...42 -
Maggio 12, 2022 Politica
L’intervento/Si vuole davvero evitare il fallimento dell’Alto Calore?
AVELLINO – Sulla questione Alto Calore ospitiamo un intervento di Aldo D’Andrea, referente provinciale di DemA (democraziaautonomia), il partito che fa capo all’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris. * * * L’interessante iniziativa del 9 maggio scorso, ad opera del Comitato “Acqua Bene Comune,… Continua a leggere...112 -
Maggio 11, 2022 Politica
Draghi incontra Biden alla Casa Bianca
WASHINGTON – Il presidente del Consiglio Mario Draghi, in visita a Washington, ha tenuto una conferenza stampa presso la sede dell'Ambasciata d’Italia, a seguito dell'incontro avuto ieri con il presidente degli Stati Uniti d’America, Joseph R. Biden jr, alla Casa Bianca. Successivamente, alle ore… Continua a leggere...113 -
Maggio 11, 2022 Politica
Sistema Irpinia, Repole rinuncia alla carica di presidente
AVELLINO – Qui di seguito la nota che Rosanna Repole, già sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi ed ex presidente della Provincia, ha inviato a Rizieri Buonopane, attuale presidente della Provincia di Avellino, per comunicare la rinuncia, per motivi professionali e personali, alla nomina di presidente… Continua a leggere...51 -
Maggio 11, 2022 Politica
Ciampi, M5S: «Superbonus a rischio, si vuole smantellare una norma che funziona»
AVELLINO – Superbonus voluto dal Movimento Cinque Stelle a rischio, c'è chi vuole smantellare una norma che funziona. Si vuole consegnare – di dichiara Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S – la riqualificazione del patrimonio edilizio nelle mani delle grandi aziende. Ma così non verranno… Continua a leggere...44 -
Maggio 09, 2022 Politica
Il futuro dell’Europa, dalla conferenza le proposte di riforme
STRASBURGO – In una cerimonia di chiusura oggi a Strasburgo, la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, il presidente Emmanuel Macron a nome della presidenza del Consiglio, e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno ricevuto la relazione sui risultati finali… Continua a leggere...108 -
Maggio 09, 2022 Politica
Giorno della memoria delle vittime del terrorismo, Mattarella in via Caetani e alla Camera
ROMA – In occasione del quarantaquattresimo anniversario dell’uccisione dell’on. Aldo Moro, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona in via Caetani, sotto la lapide che ricorda il luogo del ritrovamento del corpo dell’on. Moro avvenuto il 9 maggio 1978. Successivamente… Continua a leggere...107 -
Maggio 08, 2022 Politica
Draghi al G7: «Dobbiamo continuare a sostenere l’Ucraina»
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto questo pomeriggio una nuova videoconferenza con il presidente Biden, il presidente Macron, il cancelliere Scholz, il primo ministro Johnson, il primo ministro Trudeau, il primo ministro Kishida, il presidente Michel e la presidente von der… Continua a leggere...91 -
Maggio 07, 2022 Politica
Mastella: «Pd sgradevole per le alleanze da fare. Collegare le aree legate al centro»
AVELLINO – “Gli enti istituzionali preposti a dare una risposta evidentemente fanno fatica a darla. Occorre forse aumentare il volume della richiesta, quindi alzare maggiormente la voce in termini corretti, amichevoli e cordiali come è giusto fra istituzioni democratiche e repubblicane, però non è… Continua a leggere...45 -
Maggio 06, 2022 Politica
Una vita di passioni, a San Ciro il ricordo di Gennaro Bellizzi
AVELLINO – Non sarà soltanto un’occasione di ricordo, perché Gennaro Bellizzi è indimenticabile e l’associazione “Controvento”, di cui è stato fondatore e animatore, lo considererà sempre presente e vivo nella sua attività tesa al riscatto delle condizioni di Avellino e dell’Irpinia. L’incontro… Continua a leggere...36 -
Maggio 06, 2022 Politica
Festa dell’Europa, a confronto con i giovani sulla transizione ecologica e digitale
AVELLINO – Il 9 maggio è la Giornata dell'Europa e commemora la firma della "Dichiarazione Schuman", avvenuta il 9 maggio 1950, avviando un piano ambizioso per garantire una pace a lungo termine nell'Europa del dopoguerra, ed è considerata l'inizio di quella che oggi è l'Unione europea.… Continua a leggere...39 -
Maggio 06, 2022 Politica
Da Schuman a Sassoli, la forza di una idea: incontro pubblico con Prodi e Schlein
CARPI (Modena) – Il 9 maggio a Carpi si celebrerà la Giornata dell’Europa con un'iniziativa pubblica presso il Teatro comunale di cui saranno protagonisti Romano Prodi ed Elly Schlein: una serata dedicata a David Sassoli e organizzata dal Comune sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo.… Continua a leggere...46 -
Maggio 05, 2022 Politica
Il presidente Mattarella e la presidente Metsola agli studenti: «L’Europa siete voi»
ROMA - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. Al termine del colloquio i due presidenti hanno incontrato una rappresentanza di studenti di scuole secondarie di secondo grado, ambasciatrici del Parlamento… Continua a leggere...34 -
Maggio 04, 2022 Politica
Pe: la solidarietà Ue è essenziale per aiutare l'Ucraina e sconfiggere Putin
STRASBURGO – In un dibattito con la Ministra francese Klinkert e la Presidente della Ce von der Leyen, il Pe afferma che l’unità Ue è cruciale ora e per la ricostruzione futura dell'Ucraina. Mercoledì mattina, il Parlamento ha discusso le conseguenze sociali ed economiche per l'Unione della guerra… Continua a leggere...37 -
Maggio 03, 2022 Politica
Lavoro, Lega: «Disastro De Luca, campani penultimi in Europa per occupazione»
NAPOLI – "Ennesimo record negativo per la Campania del governatore De Luca che continua pure a vantarsi nei monologhi del venerdì senza contraddittorio, oramai una fotografia sbiadita di una Campania che non esiste se non nella sua fantasia. Eurostat certifica che la Regione campana, anche nel… Continua a leggere...90 -
Maggio 03, 2022 Politica
Pd Avellino: «Responsabile la scelta di Buonopane. No a ricostruzioni volgari»
AVELLINO – “La ratio della riforma Delrio istitutiva della Provincia vede nel presidente un organo di garanzia che decide in via monocratica nell’interesse di tutti. In questo senso – si legge in una nota della segreteria provinciale del Partito democratico di Avellino – anche l’assenza di un… Continua a leggere...102 -
Maggio 03, 2022 Politica
Draghi: «Vogliamo essere in prima linea per disegnare la nuova Europa»
STRASBURGO – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto a Strasburgo alla discussione dello stato dell'Unione e il suo futuro con gli eurodeputati nel dibattito “Questa è l’Europa”. Qui di seguito l’intervento completo: Sono davvero felice di essere qui, nel cuore, nella culla della… Continua a leggere...108 -
Maggio 02, 2022 Politica
Provincia: Davvero e Proposta civica chiedono l’intervento della procura
AVELLINO – La narrazione del decaduto presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, con la quale oggi, in conferenza stampa, ha deliziato l'intera Irpinia, è a metà via tra il ridicolo e il grottesco e porta le istituzioni irpine ad un livello così basso che mai si è visto prima. Da 5 giorni, da… Continua a leggere...113 -
Maggio 02, 2022 Politica
Buonopane: «Il vicepresidente della Provincia c’è, non sono così sprovveduto»
AVELLINO – “Io non ho particolare esperienza amministrativa, però non sono così sprovveduto. Per dirla con una battuta io scendo da Montella ad Avellino ma non con la piena. Quindi, nei giorni precedenti la discussione dinanzi al Tar, il sottoscritto ha nominato un vice presidente, l’ho fatto… Continua a leggere...101 -
Maggio 02, 2022 Politica
Futuro dell'Europa: i deputati puntano alla revisione del trattato
STRASBURGO – Nel corso dell’ultima sessione plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa, che ha avuto luogo venerdì e sabato presso il Parlamento europeo di Strasburgo, si è raggiunto il consenso sui progetti di proposte finali. Sono state adottate 49 proposte relative a 9 temi, che includono… Continua a leggere...98 -
Maggio 01, 2022 Politica
Mattarella: «Il lavoro è strumento di progresso e di affermazione delle persone»
ROMA – Si è svolta, questa mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione della Festa del Lavoro. Nel Salone delle Feste, la cerimonia è stata aperta dagli indirizzi di saluto del Presidente dell'Associazione Nazionale Lavoratori… Continua a leggere...46 -
Aprile 30, 2022 Politica
Gargani: «Con i popolari un partito nuovo che porti l’Irpinia a essere la capitale della politica»
AVELLINO – “È la continuazione delle mie tante iniziative che ho preso in questi anni per aggregare tutti i movimenti omogenei, tutti i partiti che possono essere espressione di una sola realtà. Per cui faccio un tentativo, credo importante, perché vedo che in provincia ci sono movimenti, ci sono… Continua a leggere...55 -
Aprile 30, 2022 Politica
Elezioni Provincia, D’Agostino: «Dato politico chiaro, singolare l’assenza di un vice»
AVELLINO – "Ho atteso le decisioni del Tribunale amministrativo con grande serenità e attendo quelle del Consiglio di Stato con altrettanto distacco. Con il pronunciamento di venerdì, tuttavia, è stato acquisito un dato chiaro, ed è quello che ci tenevo emergesse: se non ci fossero state le… Continua a leggere...37 -
Aprile 29, 2022 Politica
Buonopane: «Una sentenza che crea confusione, pronto il ricorso al Consiglio di Stato»
AVELLINO – In relazione alla sentenza del Tar Salerno, pubblicata in data 28 aprile, il presidente della Provincia Rizieri Buonopane dichiara quanto segue: “Per me è prioritaria la tutela dell’ente. In tale ottica, sto adottando ogni decisione. L’amministrazione non deve subire contraccolpi ed… Continua a leggere...37 -
Aprile 29, 2022 Politica
Rifiuti, sì alla tariffe Imu e Tari. Festa: «Sull’Acs non ho lezioni da ricevere»
AVELLINO – Conferma delle aliquote Imu e approvazione delle nuove tariffe della tassa sui rifiuti (Tari) alla luce della presa d’atto del Pef (Piano economico finanziario) gli argomenti discussi nella seduta odierna del Consiglio comunale riunitosi in seconda convocazione dopo il flop di ieri. A… Continua a leggere...35 -
Aprile 28, 2022 Politica
Provincia: accolto dal Tar il ricorso di D’Agostino, si torna a votare
AVELLINO – “Il Tribunale amministrativo regionale della Campania, sezione staccata di Salerno, dispone l’annullamento delle operazioni elettorali concernenti l’elezione del presidente della Provincia di Avellino relativamente alle fasce demografiche B e D e conseguente rinnovazione delle elezioni… Continua a leggere...47 -
Aprile 28, 2022 Politica
Solidarietà e cooperazione europea per i rifugiati dalla guerra in Ucraina
ROMA – Il Parlamento europeo organizza, in collaborazione con la rappresentanza della Commissione europea, un evento sulle misure di aiuto e sostegno ai rifugiati ucraini in fuga dalla guerra. Parteciperà, tra gli altri, la vicepresidente del Pe Pina Picierno. L’aggressione russa all’Ucraina ha già… Continua a leggere...56 -
Aprile 28, 2022 Politica
Rifiuti, salta il Consiglio per mancanza di numero legale
AVELLINO – Salta per mancanza di numero legale il Consiglio comunale di Avellino convocato per questo pomeriggio per discutere la questione rifiuti con particolare riferimento all’approvazione delle tariffe Tari per l’anno 2022. Al momento dell’appello presenti in aula solo 8 consiglieri. Lo… Continua a leggere...36 -
Aprile 27, 2022 Politica
Popolari, liberali, riformisti: ad Avellino l’assemblea costituente con Gargani
AVELLINO – Si terrà sabato prossimo, con inizio alle ore 16.00, presso il Viva Hotel di via Circumvallazione, l’assemblea costituente del Partito popolare, liberale, riformista. Ad introdurre i lavori sarà Giuseppe Gargani. Seguiranno interventi e dibattito dal quale dovrà venir fuori la proposta… Continua a leggere...46 -
Aprile 27, 2022 Politica
Mattarella a Strasburgo: «La pace non si impone, è frutto della volontà degli uomini»
STRASBURGO – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto, a Strasburgo, all’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. Al termine dell’intervento, il presidente Mattarella ha risposto alle domande dei membri dell’assemblea. A Palais de l’Europe, Mattarella ha incontrato il… Continua a leggere...34 -
Aprile 25, 2022 Politica
Uef, Gozi: «Macron presidente, un buon giorno per l’Europa»
BRUXELLES – Tutta l'Unione europea aveva gli occhi sulla Francia in questi giorni. Sarebbe stato impensabile se il ballottaggio delle elezioni nel suo Stato membro, uno dei sei membri fondatori, non fosse andato a favore di Emmanuel Macron. Sarebbe stato un terremoto politico non solo in Francia ma… Continua a leggere...124 -
Aprile 25, 2022 Politica
25 aprile, Mattarella ad Acerra: «Unitario il significato della Resistenza»
ACERRA (Napoli) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 77° anniversario della Liberazione, si è recato ad Acerra. Al suo arrivo ha deposto una corona d’alloro presso il cippo commemorativo delle vittime della strage nazifascista del 1° ottobre 1943. Si è svolta,… Continua a leggere...112 -
Aprile 24, 2022 Politica
Elezioni Francia, Draghi: «Macron rieletto, pronti a continuare a lavorare per l’Europa»
ROMA – “La vittoria da parte di Emmanuel Macron nelle elezioni presidenziali francesi è una splendida notizia per tutta l’Europa. Italia e Francia sono impegnate fianco a fianco, insieme a tutti gli altri partner, per la costruzione di un’Unione europea più forte, più coesa, più giusta, capace di… Continua a leggere...103 -
Aprile 22, 2022 Politica
L’Irpinia al centro della Campania, al circolo della stampa le proposte di Ndc
AVELLINO – Organizzato da Noi di centro sabato 7 maggio, alle ore 10:30, si terrà presso il circolo della stampa di Avellino in Corso Vittorio Emanuele, il convegno sul tema “'Idee per riportare l'Irpinia al centro della Campania. Interverranno: Guerino Gazzella - Vice segretario regionale Noi di… Continua a leggere...27 -
Aprile 22, 2022 Politica
Pace, il cardinale Bassetti incontra Guterres alle Nazioni Unite con Rondine
NEW YORK – Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha incontrato S.Em. il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Franco Vaccari presidente dell’organizzazione italiana Rondine Cittadella della Pace, lo scrittore e editorialista francescano… Continua a leggere...28 -
Aprile 21, 2022 Politica
Ferrovia, Ciampi: Gli avellinesi non hanno bisogno del teatrino tra Buonopane e Festa
AVELLINO – Cosa resterà all’indomani del Consiglio comunale monotematico sui collegamenti ferroviari tra Avellino e Napoli che non ci sono? Mi auguro che non resti la polemica tra Buonopane e Festa, io non ci sto. La città capoluogo non ha alcun collegamento con Alta velocità e Alta capacità. Lo… Continua a leggere...35 -
Aprile 20, 2022 Politica
Rete ferroviaria, dal Consiglio una mozione contro l’isolamento di Avellino e l'Irpinia
AVELLINO – Elettrificazione, elettrificazione, elettrificazione: questo l’accorato appello di Pietro Mitrione, presidente dell’associazione In Loco Motivi, nel corso del suo intervento, questa pomeriggio, in Consiglio comunale convocato con all’ordine del giorno la mozione da presentare in… Continua a leggere...42 -
Aprile 20, 2022 Politica
Trasporti: Air Campania e Eav assorbono personale e linee ex Ctp
NAPOLI – Air Campania ed Eav assorbono personale e linee ex Ctp. Salvi 483 posti di lavoro. E da maggio ripartiranno i servizi, fermi dallo scorso 21 dicembre a causa della crisi che aveva investito l’azienda. L’annuncio ufficiale oggi, nel corso della conferenza stampa del governatore De Luca,… Continua a leggere...103 -
Aprile 14, 2022 Politica
Consiglio comunale, Pizzuti: non ho ricevuto alcun invito
AVELLINO – Qui di seguito il comunicato-stampa dell'azienda ospedaliera Moscati di Avellino sul Consiglio comunale di Avellino sui temi della sanità in programma ieri con la partecipazione del manager Saverio Pizzuti, del direttore generale dell'Asl Maria Morgante, del presidente dell'Ordine dei… Continua a leggere...110 -
Aprile 12, 2022 Politica
Elettrificazione Avellino-Salerno e variante di Codola, vertice in Regione
NAPOLI – Vertice in Regione tra il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, il presidente della IV Commissione (Urbanistica, trasporti e lavori pubblici) del Consiglio regionale, Luca Cascone e i rappresentanti di Rfi per discutere delle attività e degli interventi relativi alla rete… Continua a leggere...108 -
Aprile 12, 2022 Politica
Ciampi: L'accordo tra Regione Campania e Ferrovie non prevede collegamenti con Napoli dalla stazione di Avellino
AVELLINO – Il capoluogo irpino resta penalizzato: anche la soppressione del passaggio a livello di Atripalda è ancora da finanziare. La mia interrogazione sulla proposta di accordo quadro tra Regione Campania e Ferrovie dello Stato - dichiara Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S -… Continua a leggere...328 -
Aprile 09, 2022 Politica
Il video messaggio/Draghi: «Dal governo nuovi fondi per i rifugiati ucraini»
ROMA – L’Italia ha accolto i rifugiati dall’Ucraina a braccia aperte. Oltre 85 mila di loro – per la maggior parte donne e bambini – hanno cercato nel nostro paese rifugio dalla guerra. Gli italiani hanno spalancato le porte delle proprie case e delle scuole. Non ci giriamo dall’altra parte. Nelle… Continua a leggere...51 -
Aprile 08, 2022 Politica
Pd, Pizza: «No a strategie di logoramento»
AVELLINO – Su convocazione del segretario provinciale, Nello Pizza, si è riunita questo pomeriggio, presso la sede provinciale del Partito democratico in via Tagliamento ad Avellino, la segreteria provinciale. Erano presenti, oltre al segretario, il presidente provinciale Gerardo Capodilupo, i tre… Continua a leggere...43 -
Aprile 08, 2022 Politica
Ciampi: «La città di Avellino avrà un punto pubblico per il prelievo del sangue»
AVELLINO – “Entro fine aprile anche ad Avellino saranno finalmente attivati centri pubblici dell’Asl per l’effettuazione di prelievi per prestazioni di patologia clinica. Un risultato fondamentale per la nostra città per ottenere il quale mi sono battuto fin dagli esordi di questa consiliatura.… Continua a leggere...49 -
Aprile 07, 2022 Politica
Pe: i deputati chiedono l’embargo totale delle importazioni russe di gas
STRASBURGO – Il Parlamento esprime la più grande rabbia e indignazione per le atrocità delle forze armate russe e chiede che i responsabili dei crimini di guerra siano chiamati a risponderne. In una risoluzione adottata giovedì, i deputati chiedono ulteriori misure tra cui un embargo totale e… Continua a leggere...48 -
Aprile 06, 2022 Politica
Dal Cdm via libera al Def
ROMA – “La guerra in Ucraina ha causato un peggioramento delle prospettive di crescita. In particolare su questo pesano l'aumento dei prezzi dell'energia, delle materie prime, dei beni alimentari. Ma pesa anche la fiducia dei consumatori, la fiducia degli investitori che è diminuita e che invece… Continua a leggere...44 -
Aprile 06, 2022 Politica
No al modello Manfredi per l'Irpinia. Italia Viva non è parte del campo progressista
AVELLINO – Nell'ambito del dibattito, in verità non esattamente appassionante, in corso in questi giorni all'interno del Pd irpino, si sprecano richiami a formule evocative di alleanze e di possibili coalizioni. In particolare – si legge in una nota di Roberto Montefusco, coordinatore provinciale… Continua a leggere...57 -
Aprile 06, 2022 Politica
No alla camorra, a Cervinara la seduta straordinaria del Consiglio provinciale
AVELLINO – È in programma domani, giovedì 7 aprile, alle ore 16.00, presso la sala consiliare di Cervinara la seduta straordinaria di Consiglio provinciale. La discussione su “Eventi criminosi in Valle Caudina e nel territorio provinciale. Azioni di sensibilizzazione e contrasto” è l’unico… Continua a leggere...49 -
Aprile 06, 2022 Politica
Lega: all’Asidep ennesima nomina politica, dalla sinistra solo clientele
AVELLINO – Ennesima nomina politica della sinistra. Questa volta, a rendere vano il merito e le capacità dei nostri professionisti è la nomina di Vanni Chieffo alla presidenza della Asidep, società operante nel settore delle bonifiche ambientali. Una società che, invece di portare contribuiti in… Continua a leggere...51 -
Aprile 05, 2022 Politica
La destra verso il futuro: nel libro di Tatarella l’itinerario di una svolta
AVELLINO – Domani, 6 aprile, presso il circolo della stampa di Avellino, in Corso Vittorio Emanuele, si terrà la presentazione del libro postumo di Pinuccio Tatarella. L’appuntamento politico-culturale, organizzato dal Centro Studi “Pinuccio Tatarella” con la collaborazione del Circolo di Fratelli… Continua a leggere...123 -
Aprile 04, 2022 Politica
Pizza: «Contraddizioni intollerabili da parte di chi dovrebbe essere al fianco del Pd»
AVELLINO – “L’unità del partito va praticata nei fatti e non solo declamata a convenienza. L’unità del partito necessita di un presupposto che è rappresentato da comportamenti lineari, coerenti, chiari. Oggi non è un giorno buono per il Partito democratico irpino perché ho dovuto ascoltare parole… Continua a leggere...119 -
Aprile 04, 2022 Politica
Centrosinistra, Ndc: Pd autoreferenziale e non autosufficiente
AVELLINO – "Nonostante le distanze che qualcuno pensava di acuire, invece, a partire dalle elezioni provinciali, abbiamo intrapreso un dialogo con una parte del Partito democratico irpino, che ancora oggi ha testimoniato lungimiranza nell'argomentare una visione aperta ed inclusiva della coalizione… Continua a leggere...124 -
Aprile 02, 2022 Politica
Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, il messaggio di Mattarella
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della "Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo", ha inviato alla presidente dell’Associazione nazionale par l’autismo, Rosalia Pennino, il seguente messaggio: «Rivolgo a tutte le persone che partecipano alla… Continua a leggere...55 -
Aprile 01, 2022 Politica
Provincia: Buonopane, De Luca e Gubitosa a confronto su programmazione e nuove funzioni
AVELLINO – “Questa mattina ho avuto il piacere di incontrare il vice-capogruppo Pd alla Camera dei Deputati, l’onorevole Piero De Luca e il vice-presidente del Movimento 5 Stelle, l’onorevole Michele Gubitosa. Ho illustrato il percorso che abbiamo intrapreso e le idee e i progetti che già abbiamo… Continua a leggere...55 -
Marzo 31, 2022 Politica
Ato rifiuti, Ndc: «Atto di irresponsabilità le dimissioni dei consiglieri Pd»
AVELLINO - "Il presidente dell’Ato rifiuti della provincia di Avellino eletto regolarmente è Vittorio D’Alessio, ed ha diritto ad amministrare. Le eventuali dimissioni dei consiglieri del Pd, eletti in seno al Consiglio dell’Ato rifiuti della provincia di Avellino, sarebbero la prova evidente… Continua a leggere...64 -
Marzo 31, 2022 Politica
Amministrative e referendum, si vota a giugno. In Irpinia 14 i Comuni alle urne
AVELLINO – Sono 14 i Comuni irpini che, il prossimo 12 giugno, saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi sindaci e i nuovi Consigli comunali. Si tratta di Atripalda, Baiano, Capriglia, Chianche, Flumeri, Fontanarosa, Gesualdo, Grottaminarda, Montemarano, Montemiletto, Pietradefusi, Santo… Continua a leggere...55 -
Marzo 31, 2022 Politica
Provincia, Graziano: delega Upi a Giaquinto e Buonopane per ragioni istituzionali
AVELLINO – La mia delega per designare il collega consigliere Girolamo Giaquinto e il presidente Rino Buonopane a rappresentare l'Irpinia nell'Upi ha un valore istituzionale trattandosi, questo, di un organismo chiamato a supportare tecnicamente le amministrazioni provinciali. Al fine di evitare… Continua a leggere...57 -
Marzo 30, 2022 Politica
Upi Campania, Giaquinto nel consiglio direttivo
SALERNO – Si sono svolte oggi – mercoledì 30 marzo 2022 - le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo dell’Unione delle Province della Campania (Upi Campania). Nel consiglio direttivo entrano il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, quale membro di diritto, e il… Continua a leggere...48 -
Marzo 30, 2022 Politica
Ciampi: Inconcepibile mancato collegamento tra Avellino e stazioni Tav
NAPOLI – “È assolutamente inconcepibile che un capoluogo di provincia come Avellino non venga dotato di un collegamento su ferro con la stazione di Napoli e con i terminal dell’Alta velocità. Ed è paradossale che, sulla base dell’attuale pianificazione, sia prevista una stazione nel Comune di… Continua a leggere...278 -
Marzo 30, 2022 Politica
Lega: No alle logiche clientelari e familistiche che hanno danneggiato l’Irpinia
NAPOLI – Rispettiamo la decisione di chiunque intenda intraprendere percorsi diversi rispetto al partito ma non possiamo accettare le ingiuste critiche verso una classe dirigente che nella Lega irpina mette cuore, tempo e passione, con grande spirito di servizio per il bene ed il futuro dei nostri… Continua a leggere...44 -
Marzo 30, 2022 Politica
Italia Viva: il Pd ha sempre calpestato gli accordi, è successo anche per l'Ato
AVELLINO – "Sono i fatti, e non le opinioni, a dire come e quanto il Partito democratico negli ultimi mesi abbia assunto posizioni e decisioni ignorando i partiti del centrosinistra o calpestando sistematicamente gli accordi assunti ai vari livelli per la governance degli enti. Il Pd irpino si è… Continua a leggere...53 -
Marzo 29, 2022 Politica
Rfi: confermata la bretella di Codola. Verso la fine dei lavori sulla linea Avellino-Salerno
AVELLINO – Si è svolta questo pomeriggio a Napoli, presso l’assessorato ai Trasporti della Regione Campania, una riunione con i vertici di Rfi per definire in maniera puntuale gli interventi sulla rete ferroviaria in via di svolgimento o in via di progettazione che coinvolgeranno il territorio… Continua a leggere...125 -
Marzo 29, 2022 Politica
Patto per Napoli, Draghi: «Una sfida che deve unirci tutti»
NAPOLI – “Sono molto, molto felice di essere oggi con voi, in un luogo così simbolico per la città. E voglio anche ringraziarvi per il calore del vostro applauso prima. In questa sala magnifica - dove un tempo sedevano i re angioini e oggi si riunisce il consiglio comunale - è passata la storia di… Continua a leggere...429 -
Marzo 29, 2022 Politica
Presidenza Ato rifiuti, Pd: calpestati gli accordi, in crisi i rapporti di coalizione
AVELLINO – “Quanto accaduto in sede di elezione del presidente dell’Ato Rifiuti di Avellino rappresenta un punto di non ritorno nei rapporti di coalizione che come Partito democratico abbiamo ostinatamente provato a tenere in piedi. Quanto accaduto è gravissimo dal punto di vista istituzionale… Continua a leggere...115 -
Marzo 29, 2022 Politica
Ndc chiede la convocazione del tavolo del centrosinistra
AVELLINO - Il segretario provinciale irpino di Noi di Centro, Ciro Aquino, ha formulato una lettera al segretario provinciale del Pd di Avellino, Nello Pizza, chiedendo la convocazione del tavolo di coalizione. "Pregiatissimo segretario - scrive Aquino - urge la convocazione di un tavolo di… Continua a leggere...118 -
Marzo 29, 2022 Politica
Ato rifiuti, Lega: «Sinistra spaccata su tutto, a pagarne le spese i cittadini irpini»
AVELLINO – “Ieri in provincia di Avellino, con l’elezione di D'Alessio a presidente dell’Ato rifiuti è stata scritta, ancora una volta, una pagina triste ed indecorosa per i nostri territori. Una frattura che porta nel fango, nuovamente, la classe dirigente politica irpina del centrosinistra,… Continua a leggere...120 -
Marzo 29, 2022 Politica
Ricostruire il centrodestra, Caldoro e Grassi al circolo della stampa
AVELLINO – Le elezioni politiche del 2023 sono sicuramente una tappa importante per i partiti anche nella provincia di Avellino e Forza Italia si prepara a questo importante appuntamento. Lo fa attraverso un convegno promosso e organizzato da Anna Maria Vittoria Vecchione, attuale coordinatrice… Continua a leggere...44 -
Marzo 28, 2022 Politica
Ato, Alaia: «Il Pd paga slealtà e mancato rispetto degli accordi con gli alleati»
AVELLINO - "Vittorio D'Alessio è un amministratore che alla guida della sua comunità ha già dato prova di efficienza e concretezza, sono certo che saprà fare altrettanto ora che è stato eletto alla presidenza dell'Ato rifiuti. Oggi più che mai questo ente ha bisogno di affrontare e portare a… Continua a leggere...90 -
Marzo 28, 2022 Politica
Ato rifiuti, è D’Alessio il nuovo presidente. Ndc: sconfitta arroganza politica di Petracca
AVELLINO – Vittorio D’Alessio, attuale sindaco di Mercogliano, è il neo presidente dell’Ato rifiuti. Questo il risultato delle operazioni di voto appena conclusesi presso la sede di collina Liguorini. Oltre a D’Alessio in corsa per la presidenza c’erano Pasquale Giuditta, designato dal sindaco di… Continua a leggere...127 -
Marzo 26, 2022 Politica
Pd: s’insedia la direzione provinciale. Pizza: al via la campagna d’ascolto
AVELLINO – Si è insediata questa mattina presso la sede di via Tagliamento la direzione provinciale del Partito democratico di Avellino. Si tratta dell’organismo eletto nel corso della riunione dell’assemblea provinciale dello scorso 18 marzo. Oltre ai componenti eletti erano presenti il deputato… Continua a leggere...142 -
Marzo 25, 2022 Politica
Più Europa Avellino: Gallo coordinatore e Di Sapio presidente
AVELLINO – Oggi, venerdì 25 marzo 2022, si è tenuta l'assemblea degli iscritti a Più Europa Avellino. Presente il portavoce regionale Raffaello Adesso, gli attivisti irpini hanno confermato nella carica di coordinatore Alfonso Maria Gallo, componente dell'assemblea nazionale del partito, ed eletto… Continua a leggere...71 -
Marzo 23, 2022 Politica
Guerra in Ucraina: mantenere la pressione sulla Russia e puntare all’indipendenza energetica
STRASBURGO – A un mese di distanza dall’attacco russo in Ucraina, il Parlamento condanna all'unanimità la brutale invasione e esorta l'Ue a sanzionare ulteriormente Mosca e proteggere l'economia europea. In un dibattito in Plenaria con i il presidente Michel e la presidente von der Leyen sul… Continua a leggere...72 -
Marzo 22, 2022 Politica
Ato rifiuti: Giuditta, Tomasetta e D’Alessio in lizza per la presidenza
AVELLINO – Sarà sfida a tre per la presidenza dell’Ato Rifiuti di Avellino. Le candidature pervenute entro il termine ultimo delle 20,00 di oggi, 22 marzo 2022, sono – in ordine di presentazione - quelle di Pasqualino Giuditta, designato dal sindaco di Monteforte Irpino, di Jessica Tomasetta,… Continua a leggere...119 -
Marzo 22, 2022 Politica
Rdc, Ciampi: Questa è l'Italia delle disuguaglianze
NAPOLI – I dati dell'osservatorio sul reddito di cittadinanza pubblicato dall'Inps raccontano l'Italia delle disuguaglianze. C'è un Sud arretrato dove - dichiara in una nota Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S - il reddito soccorre chi si trova in una situazione di grave difficoltà… Continua a leggere...123 -
Marzo 22, 2022 Politica
Forestali, D’Ercole: si sciolgono le promesse di Pinocchio De Luca
AVELLINO – Il prossimo 15 aprile saranno passati esattamente sette anni dall’incontro elettorale tenuto da De Luca con gli operai forestali all’hotel de La Ville di Avellino. In quell’incontro, - dichiara in una nota Giovanni D'Ercole, vice commissario di Fratelli d'Italia - De Luca promise ai… Continua a leggere...148 -
Marzo 22, 2022 Politica
Ucraina, incontro in videoconferenza alla Camera con il presidente Zelenskyy
ROMA – “A nome del governo e mio personale voglio ringraziare il presidente Zelensky per la sua straordinaria testimonianza. Dall’inizio della guerra, l’Italia ha ammirato il coraggio, la determinazione, il patriottismo del presidente Zelensky e dei cittadini ucraini. Il vostro popolo è diventato… Continua a leggere...125 -
Marzo 21, 2022 Politica
Air Campania, De Luca inaugura l’autostazione di Grottaminarda
GROTTAMINARDA – È stata inaugurata oggi l’Autostazione di Grottaminarda. Al taglio del nastro hanno partecipato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il consigliere e presidente della Commissione regionale Trasporti, Luca Cascone, il presidente della Provincia di Avellino, Rino… Continua a leggere...136 -
Marzo 21, 2022 Politica
Strage in Belgio, il cordoglio del presidente Buonopane per le vittime di Volturara
AVELLINO – “Esprimo cordoglio e vicinanza alla comunità di Volturara Irpina, a nome personale e dell’amministrazione provinciale di Avellino, per la tragedia avvenuta in Belgio e che ha provocato il decesso di nostri conterranei. Un dramma assurdo, a cui nessuno riesce ancora a dare spiegazioni.… Continua a leggere...114 -
Marzo 21, 2022 Politica
Giornata in ricordo delle vittime delle mafie, Mattarella: «Memoria è impegno»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Memoria è impegno. Onorare chi ha pagato con la vita il diritto alla dignità di essere… Continua a leggere...122 -
Marzo 19, 2022 Politica
Mobilità ferroviaria, Buonopane: impegni concreti sull’elettrificazione della tratta irpina
AVELLINO – Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, nei prossimi giorni incontrerà il presidente della IV Commissione Trasporti-Urbanistica-Lavori pubblici del Consiglio regionale, Luca Cascone, per affrontare le questioni legate al futuro dei collegamenti ferroviari dell’Irpinia. “Nelle… Continua a leggere...123 -
Marzo 18, 2022 Politica
De Luca: «Pizza la persona giusta, con lui parte la ricostruzione del Pd ad Avellino»
AVELLINO – “Da oggi, ad Avellino, parte la ricostruzione del Partito democratico. Una comunità che ritrova unità e coesione, mettendo al centro dell'agenda politica i cittadini ed il territorio. Nello Pizza è la persona giusta. Un dirigente capace, appassionato e competente che saprà dare nuovo… Continua a leggere...63 -
Marzo 18, 2022 Politica
Le sfide per il neo segretario Pd Pizza, le proposte di Ndc e Cgil
AVELLINO - "Auguriamo un proficuo lavoro al neo eletto segretario provinciale del Partito democratico irpino, Nello Pizza. Siamo convinti che il neo segretario possa caratterizzarsi per una rinnovata capacità di dialogo e di autorevole guida della coalizione di centrosinistra. Certamente fin qui il… Continua a leggere...66 -
Marzo 18, 2022 Politica
Pd, Pizza eletto segretario provinciale
AVELLINO – “Fortunatamente il Pd ha continuato ad essere presente in questa provincia perché lo dimostra il consenso enorme che il partito ha sempre avuto e continua ad avere. Noi oggi restituiamo alla provincia una struttura organizzativa e una segreteria che in qualche modo cercherà di fare la… Continua a leggere...70 -
Marzo 18, 2022 Politica
Ciampi: Avellino tagliata fuori dai collegamenti ferroviari con Napoli
NAPOLI – Un nuovo sfregio all'Irpinia che resta senza collegamenti via ferro con le stazioni dell'Alta velocità di Napoli, Salerno, Benevento. Questo episodio conferma che l’Irpinia non è minimamente nei pensieri del presidente De Luca, provincia che gli ha attribuito un consenso senza precedenti.… Continua a leggere...301 -
Marzo 17, 2022 Politica
Cdm: le misure su fine emergenza, green pass e riaperture
ROMA – Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid 19 in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza e modifiche al codice della crisi di impresa e dell’insolvenza gli argomenti all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri… Continua a leggere...61 -
Marzo 17, 2022 Politica
Pd, all’Hotel de la Ville la proclamazione del segretario provinciale
AVELLINO – “Partito democratico, sfide del nostro tempo”, è questo il tema scelto per la riunione dell’assemblea provinciale del Pd di Avellino in programma per domani, 18 marzo, con inizio alle ore 15.00, presso l’Hotel de la Ville in via Palatucci ad Avellino. Nel corso della riunione, aperta ai… Continua a leggere...59 -
Marzo 17, 2022 Politica
Provincia, in arrivo oltre 22 mln per ponti e strade
AVELLINO – Assegnate alla Provincia di Avellino risorse pari a 22.057.444,48 euro per ponti e strade. Il ministero Infrastrutture e mobilità sostenibile, di concerto con il Mef, ha dato il via libera ai decreti per finanziare la messa in sicurezza o sostituzioni di ponti e viadotti e la… Continua a leggere...63 -
Marzo 17, 2022 Politica
Rete ferroviaria, in Consiglio provinciale il confronto sull’accordo Regione-Rfi
AVELLINO - I consiglieri provinciali Marino Sarno e Diego Guerriero hanno chiesto al presidente dell'amministrazione provinciale, Rino Buonopane, la convocazione di un Consiglio monotematico finalizzato a discutere dell'accordo quadro connesso all'attività ferroviaria, siglato tra Regione Campania… Continua a leggere...56 -
Marzo 17, 2022 Politica
Mattarella: «Nel nome dell’unità e della pace battere le ragioni della guerra»
ROMA – «L’Italia celebra la giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, commemorando il 161° anniversario del raggiungimento dell’unità del Paese. Una storia lunga e travagliata, che ha portato a realizzare gli ideali di indipendenza, libertà, democrazia propri al… Continua a leggere...56 -
Marzo 16, 2022 Politica
Accordo Regione-Rfi, D’Ercole: «De Luca si conferma nemico dell’Irpinia»
AVELLINO – Con la sottoscrizione del nuovo accordo di programma tra Regione Campania ed Rfi, che definisce le politiche del trasporto ferroviario per il quinquennio 2022-2027, viene nuovamente sancito ciò che Fratelli d’Italia - dichiara in una nota il vicecommissario provinciale Francesco D'Ercole… Continua a leggere...60 -
Marzo 15, 2022 Politica
Ferrovie Campania, Ndc: Irpinia esclusa dalla elettrificazione
AVELLINO – “Con la delibera di giunta regionale della Campania n. 102 dell’8 marzo 2022 si sancisce la definita esclusione della provincia di Avellino dalla elettrificazione della rete ferroviaria regionale. Approvando lo schema di accordo quadro, ex art. 23 del decreto legislativo 15 luglio 2015,… Continua a leggere...127 -
Marzo 14, 2022 Politica
Rifiuti, Festa: «Quello di Irpiniambiente è uno dei migliori servizi di raccolta d’Italia»
AVELLINO – La questione rifiuti, con qualche passaggio dedicato alla gestione dell’isola ecologica (che non c’è da due anni), al centro della seduta monotematica di questo pomeriggio del Consiglio comunale conclusosi con un no alla mozione presentata dal consigliere di opposizione del gruppo Pd… Continua a leggere...132 -
Marzo 11, 2022 Politica
Vertice Ue a Versailles, l’intervento di Draghi
VERSAILLES – Questo Consiglio europeo informale è stato veramente un successo. Raramente ho visto l'Unione Europea così compatta specialmente nella discussione di ieri. C'era uno spirito di solidarietà su tutti gli argomenti che sono stati trattati che non credo di ricordare nei tanti Consigli… Continua a leggere...68 -
Marzo 11, 2022 Politica
L'appello degli intellettuali campani contro De Luca. La nota di Controvento
AVELLINO – L’appello che un gruppo di intellettuali campani ha rivolto al segretario nazionale del Pd, Enrico Letta, per chiedergli di assumere una posizione su quello che a ragione può essere definito il sistema-De Luca, non può essere considerato soltanto un episodio della polemica da tempo in… Continua a leggere...80 -
Marzo 11, 2022 Politica
Ddl Montagna, Buonopane: «Strumento importante per fermare lo spopolamento»
AVELLINO – “Arriva finalmente un’occasione per cercare di arginare il fenomeno dello spopolamento dei nostri Comuni montani. Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per gli Affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini, ha approvato il disegno di legge recante disposizioni per lo… Continua a leggere...65 -
Marzo 10, 2022 Politica
Il Consiglio/Ucraina, dalla città di Avellino aiuti, sostegno e accoglienza profughi
AVELLINO – Si ritrova il Consiglio comunale di Avellino, dopo la seduta andata a vuoto di ieri sui rifiuti, per discutere, su proposta del consigliere Di Sapio, degli aiuti umanitari da destinare alla popolazione ucraina in questa grave crisi che sta attraversando. Particolarmente intensa e… Continua a leggere...69 -
Marzo 10, 2022 Politica
Ucraina, Snami e sicurezza sociale: le decisioni del Cdm
ROMA - Il Consiglio dei ministri si è riunito giovedì 10 marzo 2022, alle ore 10.30 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli. Crisi in Ucraina I ministri dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, e delle… Continua a leggere...228 -
Marzo 09, 2022 Politica
Guerra in Ucraina, il Pe ha discusso il futuro della sicurezza europea
STRASBURGO – A seguito dell'invasione russa in Ucraina, i deputati chiedono maggiori sforzi per la difesa dell'Ue e ulteriori misure per ridurre la dipendenza energetica dell'Europa dal Cremlino. Mercoledì mattina, i deputati hanno discusso con la prima ministra estone, Kaja Kallas, e il capo della… Continua a leggere...79 -
Marzo 09, 2022 Politica
Rifiuti, salta il Consiglio per mancanza di numero legale
AVELLINO – È andata deserta per mancanza di numero legale la seduta di oggi del Consiglio comunale con all’ordine del giorno i costi relativi alla gestione dell’isola ecologica da parte di Irpiniambiente. Dell’argomento si discuterà in seconda convocazione lunedì 14 marzo con inizio alle ore 15.00… Continua a leggere...59 -
Marzo 09, 2022 Politica
Ciampi: A rischio i fondi del Pnrr. Acs: l'Irpinia perderà la sfida dell'innovazione
NAPOLI – Oggi ho depositato la mia interrogazione alla giunta regionale per chiedere se intende mettere in condizione gli enti campani di partecipare ai bandi del Pnrr previo affidamento del servizio idrico integrato. L'Alto Calore in Irpinia ad esempio ha perso proprio oggi un finanziamento da 35… Continua a leggere...53 -
Marzo 08, 2022 Politica
Zabuzhko: «Gli ucraini lottano per liberare l'Europa dallo spettro del totalitarismo»
STRASBURGO – In occasione della Giornata internazionale della donna, l'autrice ucraina Oksana Zabuzhko si è rivolta ai deputati per parlare della situazione delle sue concittadine sotto attacco russo. Oggi a mezzogiorno, subito prima del discorso di Oksana Zabuzhko nell'emiciclo di Strasburgo, la… Continua a leggere...129 -
Marzo 08, 2022 Politica
La presentazione del libro/Conte: «Otterremo verità sul caso Vassallo»
ROMA – “Con tenacia e costanza otterremo verità sul caso Vassallo. Grazie al Comitato Antimafia per richiamare l’attenzione, della politica e delle istituzioni, su questa vicenda, sull’omicidio del sindaco Pescatore di Pollica, Angelo Vassallo, simbolo di legalità, ucciso il 5 settembre del 2010”.… Continua a leggere...122 -
Marzo 08, 2022 Politica
Mattarella: «Alle donne ucraine il nostro sostegno. Un impegno più forte per la pace»
ROMA – È stata celebrata al Palazzo del Quirinale la Giornata Internazionale della Donna, quest'anno dedicata al tema "Giovani donne che progettano il futuro". La cerimonia, trasmessa in diretta su Rai 1, è stata condotta da Matilda De Angelis che ha letto alcuni brani di Maria Montessori, Filippo… Continua a leggere...390 -
Marzo 07, 2022 Politica
Draghi incontra von der Leyen: «L’Ue ha dato prova di straordinaria unità»
BRUXELLES – “L’Unione europea ha dato prova di straordinaria unità. Siamo uniti nel condannare con forza l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.Siamo uniti nell’imporre sanzioni nei confronti di Mosca. E siamo uniti nel rispondere all’appello del presidente ucraino Zelensky che ci ha… Continua a leggere...66 -
Marzo 04, 2022 Politica
Casellati: «La Dc è il partito che ha plasmato l’identità politico-istituzionale del Paese»
AVELLINO – “Permettetemi innanzi tutto di rivolgere un pensiero commosso al popolo ucraino che sta vivendo giorni di angoscia, di dolore, con grande coraggio e grande determinazione”: così ha iniziato il suo intervento sul palco del conservatorio musicale Domenico Cimarosa la presidente del Senato,… Continua a leggere...429 -
Marzo 03, 2022 Politica
Alaia: «Da Morgante piano sanitario sconclusionato»
NAPOLI - La dirigente dell'Asl di Avellino deve spiegare sulla base di quali criteri ha elaborato un piano sanitario sconclusionato, inadeguato e del tutto scollegato dalla realtà del territorio irpino e lontano dalle esigenze delle comunità. Ancora una volta vengono assunte decisioni fondamentali… Continua a leggere...66 -
Marzo 03, 2022 Politica
Avellino, nell’aula consiliare l’assemblea dei sindaci dei Comuni dell’Area vasta
AVELLINO – Si terrà il giorno 3 marzo 2022 a partire dalle ore 12:30, presso la sala consiliare del Comune di Avellino – Palazzo di Città, l’assemblea dei sindaci dei Comuni dell’Area vasta di Avellino tesa a condividere in plenaria le risultanze del percorso partecipativo laboratoriale svoltosi… Continua a leggere...57 -
Marzo 02, 2022 Politica
La sfida dell’acqua, De Luca e Manfredi agli stati generali dell’Eic
NAPOLI – Il bilancio delle attività svolte nei primi anni di vita e le prospettive del servizio idrico integrato per la Campania in seguito all’approvazione della legge regionale N.15 del 2015. Questi alcuni dei temi affrontati nel corso del meeting “Servizio idrico integrato in Campania: la sfida… Continua a leggere...76 -
Marzo 01, 2022 Politica
Pe: l'attacco russo all'Ucraina segna una nuova era per l'Europa
STRASBURGO – Il Parlamento europeo ha tenuto una sessione plenaria straordinaria a Bruxelles per discutere l'assalto militare della Russia in Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e il presidente della Verkhovna Rada (parlamento) ucraina Ruslan Stefanchuk sono intervenuti in diretta da… Continua a leggere...81 -
Marzo 01, 2022 Politica
Draghi: «L’invasione dell’Ucraina segna una svolta decisiva nella storia europea»
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha reso le comunicazioni alla Camera dei Deputati sugli sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina. Questa mattina è stato al Senato e, al termine della discussione generale, il presidente ha tenuto la replica. ROMA – “L’invasione dell’Ucraina da… Continua a leggere...74 -
Marzo 01, 2022 Politica
Aggressione russa contro l'Ucraina: il presidente Zelenskiyy interverrà oggi in plenaria del Pe
STRASBURGO – Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiyy dovrebbe intervenire in plenaria del Parlamento europeo durante il dibattito odierno sull'invasione della Russia. La presidente del Pe, Roberta Metsola, aprirà il dibattito alle 12.30. Il presidente Zelenskiyy e il presidente della Rada… Continua a leggere...69 -
Marzo 01, 2022 Politica
Controvento: trasporti e infrastrutture, Irpinia condannata alla marginalità
AVELLINO – A verificare i dati relativi alla provincia di Avellino del Piano di grandi infrastrutture pubbliche, approvato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, l’immagine che viene restituita è quella – si legge in una nota dell’associazione… Continua a leggere...134 -
Febbraio 28, 2022 Politica
Cdm, sostegno e aiuti al popolo ucraino
ROMA - Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Qui di seguito l'ordine del giorno. In aggiornamento... Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi, del ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio, del ministro… Continua a leggere...133 -
Febbraio 27, 2022 Politica
Controvento aderisce all’appello per i profughi ucraini
AVELLINO – L’associazione “Controvento” aderisce all’appello lanciato dalla Comunità di Sant’Egidio per inviare aiuti in Ucraina e sostenere la comunità in Polonia nell’accogliere i profughi della guerra. Sant’Egidio si sta impegnando nel cercare case e stanze a Varsavia e in altre città: in poche… Continua a leggere...59 -
Febbraio 27, 2022 Politica
+Europa in Campania a supporto dell’Ucraina nel segno della pace
AVELLINO – +Europa ha promosso, in questo fine settimana, alcune manifestazioni nei capoluoghi di provincia tra i quali Avellino, Benevento e Napoli. Straordinaria la partecipazione a Napoli dove, oltre ai membri di +Europa, si è ritrovata la comunità ucraina con più di mille persone. "Una risposta… Continua a leggere...59 -
Febbraio 25, 2022 Politica
Ucraina, Draghi in Parlamento: «Invasione inaccettabile». Telefonata con Zelensky
ROMA – L’Italia condanna con assoluta fermezza l’invasione, che giudichiamo inaccettabile. L’attacco è una gravissima violazione della sovranità di uno stato libero e democratico, dei trattati internazionali, e dei più fondamentali valori europei. Voglio esprimere ancora una volta la solidarietà… Continua a leggere...138 -
Febbraio 24, 2022 Politica
La guerra/Attacco all’Ucraina, Draghi: «Ingiustificato e ingiustificabile»
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha rilasciato dichiarazioni di aggiornamento alla stampa, al termine del Consiglio dei ministri, presso la Sala dei Galeoni di Palazzo Chigi. Nella notte, la Russia ha avviato un’offensiva militare nel territorio ucraino da più parti, con lo scopo… Continua a leggere...182 -
Febbraio 24, 2022 Politica
La Conferenza dei presidenti del Pe condanna l'attacco russo all'Ucraina
STRASBURGO – La Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo è stata convocata questa mattina dalla presidente Roberta Metsola per discutere la risposta europea all'invasione della Russia in Ucraina. Si è tenuto uno scambio di opinioni con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e… Continua a leggere...72 -
Febbraio 23, 2022 Politica
Avellino una città per giovani? «In questa terra resterete solo voi, noi andremo via»
AVELLINO – “I giovani non si sentono coinvolti, questa generazione non è colpevole, siamo in una città che non offre possibilità, parliamo dei danni che ha subito la nostra gioventù. Quanti se ne andranno da questa città? Tutti. In questa terra resterete solo voi mentre noi andremo via”: così Anita… Continua a leggere...78 -
Febbraio 22, 2022 Politica
Ucraina, Draghi: «Condanna per la decisione del governo russo. Dialogo essenziale, ma ci saranno sanzioni»
ROMA – "Voglio prima di tutto esprimere la mia più ferma condanna per la decisione del governo russo di riconoscere i due territori separatisti del Donbass. Si tratta di un’inaccettabile violazione della sovranità democratica e dell’integrità territoriale dell’Ucraina. Sono in costante contatto con… Continua a leggere...120 -
Febbraio 21, 2022 Politica
Criminalità in Valle Caudina, a Cervinara una seduta di Consiglio provinciale
AVELLINO – “Una seduta di Consiglio provinciale monotematica da tenersi a Cervinara per discutere dei gravi fatti di cronaca che si sono registrati di recente in Valle Caudina”. È quanto ha annunciato il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, nel corso della riunione del Comitato per… Continua a leggere...131 -
Febbraio 21, 2022 Politica
Mattarella: «L’italiano è una lingua viva con un sicuro avvenire»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato ai partecipanti all'evento "La lingua Madre - #Italiano Trapassato Futuro", il seguente messaggio: «Desidero esprimere il mio apprezzamento per l’iniziativa che si pone come un proficuo momento di confronto e di riflessione sulla… Continua a leggere...66 -
Febbraio 20, 2022 Politica
Ciampi: La Valle Caudina non può essere lasciata sola
AVELLINO – È una inaccettabile corsa al rialzo delle azioni violente quella a cui si sta assistendo in Valle Caudina. Cervinara e San Martino Valle Caudina – dichiara Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S e segretario della Commissione Anticamorra della Regione Campania – sono due Comuni… Continua a leggere...72 -
Febbraio 20, 2022 Politica
De Mita cade in casa a Nusco, operato d’urgenza al Moscati. Sta bene
AVELLINO – Sono buone le condizioni di Ciriaco De Mita, classe 1928, ex presidente del Consiglio e segretario nazionale della Democrazia cristiana, operato d’urgenza al femore nel pomeriggio di ieri preso il reparto di Ortopedia dell’ospedale Moscati di Avellino in seguito ad un caduta nella sua… Continua a leggere...74 -
Febbraio 18, 2022 Politica
Bollette e superbonus, Draghi spiega i nuovi provvedimenti decisi all'unanimità dal Cdm
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri con all’ordine del giorno misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali. Introduzione… Continua a leggere...99 -
Febbraio 18, 2022 Politica
Piscina, dal Consiglio via libera ad un nuovo bando ed alla riapertura
AVELLINO – Ancora una seduta monotematica del Consiglio comunale che si è occupato questo pomeriggio della gestione della piscina comunale e della ripresa dell’attività della struttura dopo la chiusura durata ben due anni in seguito alla controversia, anche di natura giudiziaria, tra… Continua a leggere...78 -
Febbraio 17, 2022 Politica
Controvento: l’amministrazione di Avellino renda omaggio a Gennaro Bellizzi
AVELLINO – La scelta operata dal Consiglio comunale di Ariano Irpino, conferendo la cittadinanza onoraria al nostro caro Gennaro Bellizzi, è stata ottima, importante e opportuna. L’associazione “Controvento”, di cui Gennaro è stato fondatore e all’interno della quale rivestiva la carica di… Continua a leggere...145 -
Febbraio 17, 2022 Politica
Ciampi: «60 milioni per le reti idriche, impegno concreto per la giunta regionale»
NAPOLI – Quella di ieri in Consiglio regionale è stata una conquista che per me vale cinque anni di consiliatura. Le chiacchiere ora sono un impegno concreto. Portare a casa 60 milioni, una promessa di investimento per i Comuni soci di Alto Calore di quattro anni fa, è un fatto concreto,… Continua a leggere...147 -
Febbraio 16, 2022 Politica
Ambiente e animali in Costituzione: ora leggi e sentenze a difesa del Belpaese
ROMA – La tutela dell’ambiente, degli ecosistemi, della biodiversità e degli animali è stata inserita in Costituzione. Lo ha sancito il Parlamento sull'onda dell'impegno di tanti parlamentari e della mobilitazione civica #SubitoAmbienteInCostituzione lanciata su Change.org dal presidente della… Continua a leggere...149 -
Febbraio 16, 2022 Politica
Pe: le minacce della Russia contro l'Ucraina sono un campanello d'allarme per l'Europa
STRASBURGO – Mercoledì mattina, i deputati hanno tenuto un dibattito in Aula con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il capo della politica estera dell’Ue, Josep Borrell, sugli ultimi sviluppi relativi alle minacce… Continua a leggere...79 -
Febbraio 15, 2022 Politica
Dal Consiglio sì alle commissioni
AVELLINO – E alla fine tutti vissero felici e contenti. Ha fatto scuola la lezione venuta dall’elezione del presidente della Repubblica e così il Consiglio comunale di Avellino ha finalmente, dopo due anni di polemiche, divisioni, ricorsi vari al prefetto, posto fine allo stallo e proceduto alla… Continua a leggere...81 -
Febbraio 12, 2022 Politica
De Luca: «Nessuno ha offeso nessuno»
NAPOLI - Qui di seguito la dichiarazione del presidente della Campania, Vincenzo de Luca: “Leggo una dichiarazione del ministro Franceschini. 1) Nessuno ha offeso nessuno. Trovo di una ipocrisia insopportabile l’abitudine a nascondersi dietro il “politicamente corretto” per non affrontare i… Continua a leggere...153 -
Febbraio 11, 2022 Politica
Dal Cdm sì alla riforma della Giustizia
ROMA - Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi, venerdì 11 febbraio 2022, alle ore 12.25 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli. Nel pomeriggio si è svolta la conferenza stampa del presidente del… Continua a leggere...83 -
Febbraio 10, 2022 Politica
Giorno del ricordo, Mattarella: «Monito e responsabilità per il futuro»
ROMA – «Il Giorno del Ricordo richiama la Repubblica al raccoglimento e alla solidarietà con i familiari e i discendenti di quanti vennero uccisi con crudeltà e gettati nelle foibe, degli italiani strappati alle loro case e costretti all’esodo, di tutti coloro che al confine orientale dovettero… Continua a leggere...89 -
Febbraio 09, 2022 Politica
Covid, Lega: In tutta Italia senza mascherine all'aperto tranne che in Campania
NAPOLI - "In tutta Italia dall'11 febbraio via le mascherine all'aperto tranne che in Campania. Una scelta in controtendenza quella del governatore De Luca che si ostina a imporre scelte che nessuna regione italiana condivide. Il presidente dovrebbe spiegare ai campani le reali motivazioni che lo… Continua a leggere...144 -
Febbraio 09, 2022 Politica
Campania: obbligo dell’uso delle mascherine, ecco l’ordinanza di De Luca
NAPOLI - Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato l'ordinanza n. 2 del 9 febbraio 2022 contenente ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Ecco la parte ordinativa dell'ordinanza. Fatta salva l'adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza… Continua a leggere...136 -
Febbraio 08, 2022 Politica
La variante Dc, al teatro Gesualdo la presentazione del libro di Rotondi
AVELLINO – Sarà la prestigiosa location del teatro Carlo Gesualdo di Piazza Castello ad ospitare il prossimo 4 marzo, alle 16.30, la presentazione del libro di Gianfranco Rotondi, parlamentare avellinese di Forza Italia eletto nella circoscrizione Abruzzo, La variante Dc. Storia di un partito che… Continua a leggere...195 -
Febbraio 03, 2022 Politica
M5S: Tetti di spesa, no a contesa Regione-privati sulla pelle dei cittadini
NAPOLI – “La delibera che definisce i tetti di spesa mensili per ciascuna struttura privata accreditata, rappresenta la presa d’atto di uno squilibrio che andiamo denunciando da tempo. Ma ridefinire l’erogazione dei budget al privato, non può e non deve corrispondere, in nessun modo, a lasciare i… Continua a leggere...99 -
Febbraio 03, 2022 Politica
Mattarella: «Un profondo processo riformatore nel segno della dignità e dei diritti»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento riunito in seduta comune integrato dai delegati regionali che hanno partecipato all’elezione. Il presidente Mattarella, al suo arrivo… Continua a leggere...98 -
Febbraio 02, 2022 Politica
Green pass e quarantena a scuola, le nuove misure del Cdm
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Subito dopo c’è stata la conferenza stampa dei ministri dell’Istruzione Bianchi e della Salute Speranza sui provvedimenti per la frequenza scolastica e il green pass. In particolare – si legge nel comunicato stampa – si… Continua a leggere...154 -
Gennaio 31, 2022 Politica
Applausi dal Cdm al presidente Mattarella
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. In apertura di seduta, secondo quanto si apprende da agenzie di stampa, c’è stato un lungo applauso al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tra i provvedimenti adottati quelli riguardanti la questione del… Continua a leggere...152 -
Gennaio 29, 2022 Politica
Quirinale, Mattarella rieletto presidente della Repubblica
ROMA – Un lungo applauso ha accolto, qualche minuto fa, il raggiungimento del quorum per l’elezione a presidente della Repubblica di Sergio Mattarella che si prepara ad affrontare il suo secondo mandato al Quirinale. Lo spoglio è ancora in corso. In aggiornamento… Aggiornamento del 29 gennaio 2022,… Continua a leggere...174 -
Gennaio 28, 2022 Politica
Sentenza Isochimica: 4 condanne e 22 assoluzioni. Le note di Cgil, Si e M5S
AVELLINO – "La sentenza su Isochimica chiude un capitolo doloroso per la città. Ed è un monito per tutti noi: ci sono stati imprenditori in questa provincia che hanno sfruttato il bisogno delle persone per fare profitto e violentare il territorio. Quanto di più terribile potesse accadere: il… Continua a leggere...99 -
Gennaio 27, 2022 Politica
Giorno della memoria, Mattarella: «Combattere ogni germe di razzismo, antisemitismo, discriminazione e intolleranza»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, ha inviato il seguente messaggio: «Signor ministro dell’Istruzione, gentile presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche, nel Giorno della Memoria, che ricorda le vittime dei campi… Continua a leggere...99 -
Gennaio 25, 2022 Politica
La lettera/Pd, Petracca: basta scontri e divisioni, sì alla celebrazione del congresso
AVELLINO – Qui di seguito il testo della lettera che il consigliere regionale Maurizio Petracca ha inviato agli iscritti del Partito democratico di Avellino. * * * Abbiamo il dovere della testimonianza, della proposta e della presenza. Abbiamo la necessità di esserci, di incidere nelle dinamiche di… Continua a leggere...169 -
Gennaio 25, 2022 Politica
Il Parlamento europeo celebra il Giorno della memoria
STRASBURGO – Giovedì 27 gennaio Margot Friedländer, sopravvissuta all’olocausto, si rivolgerà ai deputati in una sessione plenaria speciale per il Giorno della Memoria per le vittime dell’olocausto. 77 anni dopo la liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz avvenuta il 27 gennaio… Continua a leggere...165 -
Gennaio 24, 2022 Politica
Comune, all’unanimità il sì del Consiglio al Parco del Fenestrelle
AVELLINO – Approvata all’unanimità in Consiglio comunale la proposta di istituzione del Parco urbano intercomunale di interesse regionale del Fenestrelle. Sull’argomento – presenti in aula il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, che ha sostenuto il finanziamento da parte della Regione… Continua a leggere...168 -
Gennaio 21, 2022 Politica
Sostegni e bollette, le misure decise dal Cdm
ROMA – Si è tenuta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e dei ministri dell’Economia e delle finanze Daniele Franco, dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, del Turismo Massimo Garavaglia, della Transizione… Continua a leggere...100 -
Gennaio 19, 2022 Politica
Pe, eletti i nuovi vicepresidenti e questori
STRASBURGO – I deputati hanno scelto il nuovo Ufficio di presidenza del Parlamento, con l’elezione dei 14 vicepresidenti e 5 questori, eletti rispettivamente martedì e mercoledì. Vicepresidenti I 14 nuovi vicepresidenti, riportati nell'ordine in cui sono stati eletti, sono: Primo turno Othmar KARAS… Continua a leggere...103 -
Gennaio 19, 2022 Politica
I deputati discutono con Emmanuel Macron le priorità della presidenza francese
STRASBURGO - Mercoledì, il presidente francese Macron ha illustrato ai deputati i principali obiettivi e la strategia politica del semestre di presidenza francese dell'Ue. In un dibattito che si è tenuto in plenaria a Strasburgo, il presidente Macron ha spiegato che le premesse su cui è stata… Continua a leggere...103 -
Gennaio 18, 2022 Politica
Parlamento europeo, Roberta Metsola eletta presidente. Gli auguri di Mattarella
STRASBURGO – Martedì, i deputati hanno eletto Roberta Metsola (PPE, MT) presidente del Parlamento europeo fino al 2024, con 458 voti al primo turno. Roberta Metsola è stata eletta al primo turno di votazione, in cui ha ricevuto una maggioranza di 458 voti su 616 voti validi, fra tre candidati… Continua a leggere...174 -
Gennaio 18, 2022 Politica
Scuola, 25.745 i positivi in Campania. I dati di De Luca al ministro Bianchi
NAPOLI – Comunicazione del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in merito alla situazione contagi nelle scuole: "I dati rilevati dalle nostre aziende sanitarie sui positivi registrati in età scolastica nella settimana 11-17 gennaio 2022 ammontano a 25.745.I contagi riguardano le… Continua a leggere...169 -
Gennaio 17, 2022 Politica
Il Parlamento europeo commemora il presidente Sassoli: «La tua lotta per la democrazia continua»
STRASBURGO – I deputati hanno onorato la memoria del presidente del Pe, David Maria Sassoli, in una cerimonia che si è tenuta lunedì in plenaria a Strasburgo. In apertura della cerimonia, la presidente ad interim del Parlamento, Roberta Metsola, ha dichiarato: “L’Europa ha perso un leader, la… Continua a leggere...169 -
Gennaio 17, 2022 Politica
Parlamento europeo, quattro i candidati alla presidenza
STRASBURGO – Il vicepresidente del Parlamento, Pedro Silva Pereira (S&D, PT), ha annunciato i quattro nomi lunedì sera in Plenaria, dopo la chiusura del primo turno di voto. Roberta Metsola (PPE, MT), Alice Kuhnke (Verdi/ALE, SE), Kosma Złotowski (ECR, PL) e Sira Rego (La Sinistra, ES) faranno una… Continua a leggere...151 -
Gennaio 14, 2022 Politica
Il messaggio/Sassoli un esempio per i giovani, l’omaggio degli amici irpini
AVELLINO – "Intitoliamo la nostra associazione "Democrazia compiuta", costituita nel solco della tradizione morotea, alla memoria di David Sassoli. Gli amici irpini – si legge in un messaggio dell’ex senatore Pd Enzo De Luca pubblicato sulla pagina del Parlamento europeo nello spazio dedicato alla… Continua a leggere...98 -
Gennaio 14, 2022 Politica
A Santa Maria degli Angeli e dei Martiri i funerali di Stato del presidente Sassoli
ROMA – I funerali di Stato di David Sassoli si svolgeranno oggi alle 12.00 presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma. Saranno presenti il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e le più alte cariche delle istituzioni italiane ed europee. Le istituzioni Ue… Continua a leggere...93 -
Gennaio 11, 2022 Politica
A Strasburgo il Parlamento europeo ricorda in plenaria il presidente Sassoli
STRASBURGO – Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli è deceduto oggi ad Aviano (Italia), dove era ricoverato dal 26 dicembre. Membro del Parlamento europeo dal 2009, era stato eletto presidente nel luglio 2019 per la prima metà della legislatura. Il presidente Sassoli ha adottato misure… Continua a leggere...181 -
Gennaio 11, 2022 Politica
Uef: «Sassoli è stato un grande europeo e un convinto federalista»
BRUXELLES – Il presidente del Parlamento europeo (Pe) David Sassoli è morto all'età di 65 anni. Nato a Firenze il 30 maggio 1956, Sassoli – si legge in un comunicato dell’Uef (Unione dei federalisti europei) – ha studiato Scienze politiche prima di iniziare a lavorare come giornalista di giornali e… Continua a leggere...192 -
Gennaio 11, 2022 Politica
È morto David Sassoli, presidente del Parlamento europeo. Il cordoglio di Mattarella e Draghi
AVIANO (Pordenone) – Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, 65 anni, è morto nella notte presso il Centro oncologico di Aviano, in provincia di Pordenone, dove era ricoverato dal 26 dicembre dello scorso anno per una disfunzione al sistema immunitario. Ad annunciare il decesso è stato… Continua a leggere...200 -
Gennaio 10, 2022 Politica
Obbligo vaccinale e scuola, in conferenza stampa i chiarimenti del presidente Draghi
ROMA – Si è svolta, presso la sala polifunzionale della presidenza del Consiglio, la conferenza stampa del presidente del Consiglio Draghi sugli ultimi provvedimenti anti-Covid adottati dal governo. Sono intervenuti i ministri della Salute Speranza e dell’Istruzione Bianchi e il coordinatore del… Continua a leggere...184 -
Gennaio 10, 2022 Politica
Il Tar accoglie il ricorso contro l’ordinanza di De Luca, riaprono le scuole in Campania
NAPOLI – Riaprono le scuole in Campania: è stato infatti accolto dalla quinta sezione del Tar Campania il ricorso presentato da alcuni genitori contro l’ordinanza del presidente De Luca che prevedeva la chiusura fino al prossimo 29 gennaio per le scuole dell’infanzia, elementari e medie. Fissata… Continua a leggere...167 -
Gennaio 10, 2022 Politica
Economia circolare, individuati 30 Comuni irpini. Buonopane: Opportunità da sfruttare
AVELLINO – Sono stati pubblicati i decreti del ministero della Transizione ecologica relativi ai criteri di selezione dei progetti concernenti la raccolta differenziata, impianti di riciclo e altre iniziative legate al recupero di determinati materiali, come da “Missione 2, Componente 1” del Pnrr.… Continua a leggere...167 -
Gennaio 10, 2022 Politica
Campania: ordinanza chiusura scuole, presentata documentazione al Tar
NAPOLI – Ecco la sintesi dei contenuti delle documentazioni inviate al Tar Campania in relazione all'ordinanza n.1 del 7 gennaio 2022: 1) Nessuna violazione del decreto legge n.111/2022, risultando provata una condizione di eccezionale e straordinaria necessità attestata, tra l’altro, da: -Rt di… Continua a leggere...160 -
Gennaio 08, 2022 Politica
Italia Viva: Necessaria chiusura scuole in Campania, bene decisione De Luca
NAPOLI - “La diffusione della variante Omicron sta determinando non poche criticità nel funzionamento del sistema sanitario regionale con conseguenze non solo per chi contrae il Covid, ma anche per chi, affetto da altre patologie, anche gravi, non riesce a ricevere le cure necessarie. Assistiamo… Continua a leggere...183 -
Gennaio 06, 2022 Politica
Buonopane: «Dal Pnrr opportunità di assunzioni per i piccoli Comuni»
AVELLINO – “Il Pnrr contiene importanti opportunità, anche per le aree interne e quindi per l’Irpinia. Alcune di queste fanno riferimento alla possibilità che viene accordata in particolare ai piccoli Comuni di portare avanti un piano di assunzioni funzionale proprio alla realizzazione dei progetti… Continua a leggere...103 -
Gennaio 05, 2022 Politica
Cdm: le misure per fronteggiare l’emergenza Covid. Obbligo vaccino per gli over 50
ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro della Salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza Covid-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Il testo mira a “rallentare”… Continua a leggere...122 -
Dicembre 31, 2021 Politica
Mattarella: «L’Italia dispone delle risorse necessarie per affrontare le sfide dei tempi nuovi»
ROMA – Qui di seguito il discorso di fine anno del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: Care concittadine, cari concittadini, ho sempre vissuto questo tradizionale appuntamento di fine anno con molto coinvolgimento e anche con un po’ di emozione. Oggi questi sentimenti sono accresciuti… Continua a leggere...183 -
Dicembre 31, 2021 Politica
Consiglio, partecipate e debiti fuori bilancio per chiudere l’anno
AVELLINO – Seduta di fine anno del Consiglio comunale, tenuta questa mattina in seconda convocazione dopo il flop di ieri pomeriggio orchestrato dalla maggioranza e sfociato nel rinvio dei lavori a oggi per mancanza di numero legale, con all’ordine del giorno, ancora una volta, una sfilza di debiti… Continua a leggere...178 -
Dicembre 30, 2021 Politica
Nuove misure, De Luca: «Una confusione indescrivibile, ingestibile e incontrollabile»
NAPOLI – Al di là delle misure relative a tamponi e tempi di quarantena che prendono atto della realtà di fatto, le misure del governo per l’emergenza Covid appaiono del tutto insufficienti. Si prosegue – dichiara in una nota il governatore della Campania Vincenzo De Luca – sulla linea delle mezze… Continua a leggere...105 -
Dicembre 30, 2021 Politica
Buonopane: «Alla Provincia la regia dello sviluppo territoriale»
AVELLINO – Assicurare alla Provincia di Avellino una visione prospettica, favorendo finalmente il consolidamento di un ente che, nel rapporto con la Regione e lo Stato, diviene “soggetto di regia” dello sviluppo territoriale, «Casa dei Comuni», ponendosi al servizio del territorio, attivando… Continua a leggere...113 -
Dicembre 28, 2021 Politica
Variante Omicron, Ciampi (M5S): «Morgante si sta facendo trovare impreparata»
AVELLINO – "Il livello di incidenza del Covid al 40% nella popolazione irpina mi pare sia un dato drammatico. Ma ancora più sconcertante appare la considerazione che fa il manager dell'azienda sanitaria Morgante sulla necessità di organizzare (ancora? Non l'ha ancora fatto?) interventi per far… Continua a leggere...175 -
Dicembre 28, 2021 Politica
Avellino: caso assessore Luongo, le opposizioni chiedono le dimissioni
AVELLINO – L’incidente che nei giorni scorsi ha coinvolto l’assessore Luongo, risultato poi positivo all’alcoltest come riportato dagli organi di stampa, smette di essere un fatto privato nel momento in cui – si legge in una nota stampa dei consiglieri di opposizione nel Consiglio comunale di… Continua a leggere...197 -
Dicembre 27, 2021 Politica
Comune: dal Consiglio sì alle variazioni e ai debiti fuori bilancio
AVELLINO – L’approvazione di corpose variazioni al bilancio - un vero e proprio assestamento - ed una montagna di debiti fuori bilancio all’ordine del giorno del Consiglio comunale di questo pomeriggio i cui lavori si sono protratti per quasi cinque ore: una vera e propria ubriacatura di fine anno… Continua a leggere...179 -
Dicembre 23, 2021 Politica
Cdm, le misure per mascherine e durata green pass
ROMA – Ulteriori misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali all’esame del Consiglio dei ministri svoltosi nel pomeriggio a Palazzo Chigi. Al termine dei lavori il ministro della Salute Roberto Speranza, il… Continua a leggere...228 -
Dicembre 23, 2021 Politica
Provincia, sì al piano di interventi per il miglioramento della rete viaria
AVELLINO – Incontro tra i sindaci dell’Area Pilota dell’Alta Irpinia e il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane. Al centro del confronto, che si è tenuto nella sala consiliare “Pietro Foglia” di Palazzo Caracciolo, i fondi destinati al miglioramento della viabilità nei territori dei Comuni… Continua a leggere...192 -
Dicembre 23, 2021 Politica
Provincia, NdC: «Restituire centralità all'assemblea dei sindaci»
AVELLINO – "Con la vittoria di Rino Buonopane quale presidente della Provincia di Avellino, che abbiamo sostenuto con convinzione, si fa strada la possibilità di un confronto tra i partiti ed i movimenti sulle questioni legate alla crescita e allo sviluppo del territorio. Dopo una stagione in cui… Continua a leggere...122 -
Dicembre 23, 2021 Politica
D’Agostino: «Abbiamo la maggioranza in Consiglio, credo sia doveroso fare ricorso»
AVELLINO – “Una sconfitta sul filo di lana è chiaro che lascia l’amaro in bocca, questo è fuori di dubbio. Perdere per così poco è sempre brutto. In politica un poco è così, non è che tutto fila sempre alla perfezione. Sicuramente ci sono stati dei cambiamenti di rotta, di programma, anche perché… Continua a leggere...136 -
Dicembre 22, 2021 Politica
Festa sicuro: «I fondi non li perdiamo e Avellino avrà la Dogana»
AVELLINO – “I fondi non li perdiamo e la Dogana la realizzeremo: questa amministrazione avrà tra i 65 e i 70 mln di finanziamento dall’Europa. Abbiamo provato a regalare alla città un sogno, per noi la Dogana di Fuksas rappresenterebbe la Gioconda che possa attirare nella nostra realtà tante… Continua a leggere...111 -
Dicembre 22, 2021 Politica
Draghi: La sfida principale resta quella di far aumentare il tasso di crescita di lungo periodo
ROMA – “La ripresa ci ha permesso anche di avere un miglioramento nei conti pubblici. Prevediamo che il rapporto tra debito pubblico e Pil cominci a scendere già da quest'anno. Il governo resta pronto a sostenere l'economia in caso di rallentamento. E questo è il secondo messaggio che voglio darvi… Continua a leggere...132 -
Dicembre 20, 2021 Politica
Provincia, Buonopane: «Ci attendono sfide cruciali per il territorio e le comunità»
AVELLINO – “Desidero ribadire il mio ringraziamento a tutti gli amministratori che hanno voluto sostenermi in questa impegnativa competizione elettorale. Ed anche confermare il mio impegno per rilanciare il ruolo della Provincia in forte discontinuità con gli anni che sono ormai definitivamente… Continua a leggere...182 -
Dicembre 20, 2021 Politica
Mattarella: «L'Italia è un grande Paese e gli italiani sono un grande popolo. Dobbiamo avere fiducia nelle nostre possibilità»
ROMA – Si è svolta al Palazzo del Quirinale la tradizionale cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della società civile. Alla cerimonia, nel Salone dei corazzieri, hanno… Continua a leggere...267 -
Dicembre 20, 2021 Politica
Provincia, Si: «Necessario un cambio di passo, abbiamo fatto la nostra parte»
AVELLINO – L'esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale di Avellino e della carica di presidente della Provincia ci consegna il dato positivo della vittoria di Rino Buonopane. In questi anni Palazzo Caracciolo – dichiara in una nota Roberto Montefusco, coordinatore provinciale… Continua a leggere...183 -
Dicembre 20, 2021 Politica
Covid, Gubitosa(M5s): Teniamo la barra dritta, non abbandonare la linea del rigore
ROMA - L’Olanda è tornata in lockdown, la Gran Bretagna sta per attivare nuove misure restrittive, tutta Europa si prepara a mesi durissimi. Noi abbiamo sempre tenuto la linea del rigore e continueremo a farlo. Dobbiamo fare tutto quello che è possibile per non richiudere le attività, per non… Continua a leggere...181 -
Dicembre 20, 2021 Politica
Elezione presidente della Provincia, Bordo: «Determinante l’unità del Pd»
AVELLINO – Esprimo grande soddisfazione per l’elezione a presidente della Provincia di Avellino di Rino Buonopane del Partito democratico. Il risultato è straordinario perché maturato in un contesto politico ed elettorale molto difficile. Per la vittoria di Buonopane è stata determinante l’unità… Continua a leggere...178 -
Dicembre 19, 2021 Politica
Elezioni provinciali, i dati ufficiali
AVELLINO – Sulla base del numero dei voti ponderati ottenuti, pari a 47.980, è stato eletto Presidente della Provincia, l’avvocato Rizieri Buonopane. Nella sala consiliare “Pietro Foglia” di Palazzo Caracciolo la cerimonia di proclamazione del presidente. Risultano eletti alla carica di consigliere… Continua a leggere...184 -
Dicembre 19, 2021 Politica
Provincia, ecco i nuovi 12 consiglieri. La nota di Proposta civica
AVELLINO – Dopo quello del presidente Buonopane si conoscono i nomi dei 12 nuovi consiglieri provinciali: 5 eletti nella lista Proposta civica, vale a dire Fausto Picone, Domenico Biancardi, Franco Di Cecilia, Girolamo Giaquinto e Pino Graziano; 4 in quella del Pd, Costantino Giordano, Caterina… Continua a leggere...194 -
Dicembre 19, 2021 Politica
Provincia, Ndc: «Alleati strategici e determinanti per la vittoria di Buonopane»
AVELLINO – Noi di Centro di Clemente Mastella consente al candidato presidente della provincia di Avellino del Pd, Rino Buonopane, di essere eletto. "Abbiamo creduto nell'alleanza regionale con il Pd e abbiamo contribuito al successo della coalizione che ha perso il sostegno di Italia Viva che… Continua a leggere...125 -
Dicembre 19, 2021 Politica
Provincia, è Buonopane il nuovo presidente
AVELLINO – Rizieri Rino Buonopane, sindaco di Montella, è il nuovo presidente della Provincia. Presso Palazzo Caraccciolo si è appena concluso lo spoglio che ha fatto registrare uno scarto veramente minimo: il 50,05% dei voti se l'è aggiudicato il candidato del Pd Buonopane, il 49,95% invece ha… Continua a leggere...122 -
Dicembre 18, 2021 Politica
Provinciali: urne chiuse, alta l’affluenza. Domani le operazioni di scrutinio
AVELLINO – Si riportano i dati relativi all’affluenza per l’elezione del presidente e dei dodici componenti del Consiglio provinciale. Fascia A (Comuni fino a 3.000 abitanti): su 836 hanno votato 770 aventi diritto, pari al 92,1%; Fascia B (Comuni oltre 3.000 e fino a 5.000 abitanti): su 312 hanno… Continua a leggere...112 -
Dicembre 17, 2021 Politica
Provinciali, Buonopane: «Palazzo Caracciolo al centro della pianificazione»
AVELLINO – “È stata una campagna elettorale gratificante. Perché basata su di un confronto pacato e costruttivo con i tanti, tantissimi amministratori che in questi giorni ho avuto modo di incontrare. L’invito che ho ricevuto da tutti è quello di restituire alla Provincia un ruolo di coordinamento.… Continua a leggere...115 -
Dicembre 17, 2021 Politica
M24A-ET, proposta di legge in Cassazione: «Cancellare l'autonomia differenziata»
ROMA – «Il terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione è abrogato». È il contenuto della proposta di legge costituzionale presentata stamattina alla Corte di Cassazione dal Movimento 24 Agosto - Equità Territoriale. “Con questa proposta di legge - spiegano gli esponenti del M24AET in una nota… Continua a leggere...116 -
Dicembre 16, 2021 Politica
Pd, la segreteria nazionale sospende oltre 2500 tessere ad Avellino
ROMA – In seguito al riscontro di una serie di anomalie nel tesseramento della Federazione di Avellino sulla piattaforma online del Partito democratico, la segreteria nazionale – si legge in un comunicato – ha deciso di sospendere oltre 2.500 richieste di tesseramento per l’anno 2021. Dalle… Continua a leggere...118 -
Dicembre 16, 2021 Politica
Bordo: «Le Provinciali primo banco di prova di unità del Pd, poi il congresso»
AVELLINO - Il commissario provinciale della federazione di Avellino del Partito democratico, onorevole Michele Bordo, ha inteso riunire i livelli istituzionali presenti sul territorio irpino. All’incontro, infatti, hanno preso parte il deputato Umberto Del Basso De Caro, il consigliere regionale… Continua a leggere...117 -
Dicembre 16, 2021 Politica
Pe: la Russia ritiri subito i suoi militari e ponga fine alla minaccia contro l'Ucraina
STRASBURGO – In reazioni alle crescenti minacce militari russe contro l'Ucraina, il Parlamento afferma che qualsiasi ostilità da parte di Mosca avrà un elevato costo economico e politico. In una risoluzione approvata giovedì, il Parlamento condanna il potenziamento della presenza delle forze… Continua a leggere...122 -
Dicembre 16, 2021 Politica
Trasporti pubblici, Buonopane: priorità della Provincia riprogrammare il servizio
AVELLINO – “La Provincia che ho in mente deve mettere in cima alle sue priorità la riprogrammazione del servizio di trasporto pubblico locale su gomma con la definizione di obiettivi che allo stato non vengono raggiunti e che sono, al contrario, strategici sia sul versante dei collegamenti interni… Continua a leggere...119 -
Dicembre 16, 2021 Politica
Sassoli all’Euco: L'Europa ha bisogno di un nuovo progetto di speranza
BRUXELLES – Nel suo discorso ai capi di Stato e di governo europei il presidente del Parlamento europeo ha delineato i tre principi chiave che l'Europa deve seguire oggi nel suo progetto di ripresa dalla pandemia di Covid-19. Il presidente Sassoli ha affermato: “L'Europa ha bisogno di un nuovo… Continua a leggere...120 -
Dicembre 15, 2021 Politica
Pandemia, energia, migrazioni, ripresa economica: Draghi in Parlamento prima del Consiglio europeo
ROMA - Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha reso prima alla Camera dei Deputati e poi al Senato della Repubblica le comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 16 dicembre 2021. Nel mio discorso di oggi – ha detto Draghi intervento al Senato – intendo affrontare gli argomenti di cui… Continua a leggere...120 -
Dicembre 15, 2021 Politica
In Consiglio si discute di sanità. Assenti Morgante e Pizzuti
AVELLINO – La sanità irpina in piena emergenza Covid, con particolare riferimento alle criticità della medicina di base, dell’assistenza, della specialistica ambulatoriale, degli accessi agli ospedali: di questo si è occupato il Consiglio comunale di Avellino nella seduta straordinaria svoltasi a… Continua a leggere...106 -
Dicembre 15, 2021 Politica
Ciampi: I Comuni senza Puc rischiano di non ottenere i fondi dell'Europa
NAPOLI – Nonostante i giri di parole, la direzione generale per il governo del territorio, rispondendo ad una mia interrogazione dei giorni scorsi, conferma che i Comuni che non hanno un piano urbanistico approvato sono almeno 400 su 500, a fine novembre 2019 erano 430 quelli diffidati a… Continua a leggere...111 -
Dicembre 15, 2021 Politica
Premio Sacharov 2021: il Parlamento europeo onora Alexei Navalny
STRASBURGO – Durante la cerimonia svoltasi il 15 dicembre Daria Navalnaya, figlia di Alexei Navalny, ha ricevuto il premio Sacharov del Parlamento europeo a nome del padre attualmente detenuto in Russia. Alexei Navalny sta attualmente scontando una pena detentiva in una colonia di lavori forzati in… Continua a leggere...108 -
Dicembre 15, 2021 Politica
Rete dei borghi delle aree interne, alla Provincia un ruolo di coordinamento
AVELLINO – “La Regione Campania sta per licenziare un importante progetto di rilancio delle aree interne che passa per il recupero, la riqualificazione e la valorizzazione dei borghi. È un’azione indirizzata in particolare alle aree interne che si pone l’obiettivo di creare una rete di borghi… Continua a leggere...115 -
Dicembre 14, 2021 Politica
Covid, dal Cdm il decreto di proroga dello stato di emergenza fino a marzo 2022
ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che prevede la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 fino al 31 marzo 2022. Per… Continua a leggere...209 -
Dicembre 13, 2021 Politica
Provinciali, Buonopane: dalla rete ferroviaria una nuova centralità all’Irpinia
AVELLINO – “Piuttosto che fantasticare su trafori e dintorni la Provincia di Avellino deve necessariamente interessarsi di una questione di cruciale importanza per il suo sviluppo, la questione del trasporto su ferro. Con investimenti tutto sommato modesti, di concerto con la Regione Campania è… Continua a leggere...314 -
Dicembre 13, 2021 Politica
Urbanistica, M5S: No a stralcio parziale da Stabilità. Non tutelato interesse pubblico
NAPOLI –“Non possiamo che esprimere una soddisfazione soltanto parziale sullo stralcio, da noi fortemente richiesto, della materia urbanistica dalla legge di Stabilità. Una materia a tal punto complessa e di così elevato impatto sul territorio che per primi abbiamo richiesto che fosse trattata in… Continua a leggere...172 -
Dicembre 13, 2021 Politica
Conferenza nazionale sulla disabilità, l’intervento del presidente Draghi
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto alla conferenza nazionale sulla disabilità. Qui di seguito l’intervento (fonte governo.it): È un grande piacere essere con voi oggi alla Conferenza Nazionale sulle disabilità. Voglio ringraziare il Ministro Stefani, in particolare in… Continua a leggere...179 -
Dicembre 13, 2021 Politica
Provinciali, Meola: «Basta dinosauri nei banchi di Palazzo Caracciolo»
AVELLINO - "Rappresento la competenza e il rinnovamento. Mi impegno a dare un contributo di idee e di passione politica per rendere possibile il cambiamento. Ai giovani amministratori dico dobbiamo avere il coraggio di voltare pagina, basta dinosauri nei banchi di Palazzo Caracciolo". Lo ha detto… Continua a leggere...176 -
Dicembre 12, 2021 Politica
Mattarella ricorda la strage di Piazza Fontana
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il micidiale ordigno che 52 anni or sono venne fatto esplodere nella sede della Banca nazionale dell’Agricoltura, in piazza Fontana a Milano, distrusse vite innocenti, sconvolse il Paese, diede avvio… Continua a leggere...125 -
Dicembre 11, 2021 Politica
Piazza Fontana, sit-in di Controvento per la strage di 52 anni fa a Milano
AVELLINO – Domattina, alle 10,30, l'associazione Controvento terrà un sit-in in piazza Libertà per ricordare la strage di piazza Fontana, a Milano, del 12 dicembre 1969, i cui colpevoli e mandanti,seppur noti, sono rimasti impuniti. Avellino antifascista non dimentica. 12 DICEMBRE 1969 STRAGE DI… Continua a leggere...120 -
Dicembre 10, 2021 Politica
Verso il voto/Buonopane: La Provincia torni ad essere luogo della progettazione
AVELLINO – “La Provincia torni ad essere il luogo della progettazione e della pianificazione a vantaggio dell’intera comunità irpina. Soprattutto sul fronte delle infrastrutture, dei collegamenti stradali e dell’edilizia scolastica. In questi anni su questo terreno è stato fatto poco o niente.… Continua a leggere...114 -
Dicembre 09, 2021 Politica
Misure urgenti finanziarie e fiscali, dal Cdm il decreto-legge con anticipi di spese
ROMA – Si è conclusa la riunione del Consiglio del ministri che, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro dell’Economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti finanziarie e fiscali. In particolare, per l’anno 2021 è incrementata di… Continua a leggere...169 -
Dicembre 09, 2021 Politica
Provinciali, Ndc contro De Caro. La nota
AVELLINO - "L'onorevole De Caro attacca Clemente Mastella dicendo che 'ad Avellino ha un peso prossimo allo zero'. Se quanto afferma corrispondesse al vero, dovrà essere confermato ancora una volta dal responso delle urne che alle scorse regionali, giova ricordarlo, ha assegnato in Irpinia agli… Continua a leggere...123 -
Dicembre 08, 2021 Politica
Turismo, Buonopane: «Collegamento borghi d’Irpinia con Procida 2022»
NAPOLI - Una strategia di promozione turistica moderna per il territorio irpino, partendo da un collegamento diretto con Procida 2022. L’isola del golfo di Napoli che sarà capitale italiana della Cultura per il prossimo anno rappresenta un veicolo di valorizzazione senza precedenti anche per le… Continua a leggere...116 -
Dicembre 06, 2021 Politica
Commissioni, ancora un rinvio in Consiglio
AVELLINO – Ancora un nulla di fatto sul nodo della ricostituzione delle commissioni consiliari, l’argomento al primo punto all’ordine del giorno del Consiglio comunale di questo pomeriggio. Maggioranza ed opposizione, infatti, non sono andate al di là di un ormai rituale rinfacciarsi di accuse e… Continua a leggere...192 -
Dicembre 06, 2021 Politica
Provinciali, Alaia: «Noi sosterremo D’Agostino, nessuna rottura con De Luca»
AVELLINO – “Si continua a dire che noi abbiamo rotto con De Luca. I fatti poi dimostrano il contrario. Il Partito democratico ha presentato un proprio candidato e ci ha chiesto la ratifica di questo candidato. Noi abbiamo aperto il tavolo con tutti i partiti del centrosinistra regionale, Psi,… Continua a leggere...196 -
Dicembre 04, 2021 Politica
Nasce Noi di Centro, la nuova formazione politica di Mastella. Le adesioni in Irpinia
ROMA - "Oggi è nata a Roma Noi di Centro, una forza politica giovane, ma antica nei valori, che dirà la sua nella politica nazionale per alcuni anni ancora. Abbiamo radici profonde e lo sguardo rivolto al futuro. Siamo moderati, dalle idee e le proposte chiare, capaci di guidare comunità locali ma… Continua a leggere...148 -
Dicembre 03, 2021 Politica
Violenza sulle donne, dal Cdm sì al disegno di legge
ROMA – Si è conclusa la conferenza stampa di presentazione del provvedimento di prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza nei confronti delle donne e della violenza domestica approvato oggi in Consiglio dei ministri. Sono intervenute le ministre Elena Bonetti (Pari opportunità e famiglia),… Continua a leggere...174 -
Dicembre 03, 2021 Politica
Ciampi: Irpinia in controtendenza, centri vaccinali e operatori ridotti di un terzo
AVELLINO - “In controtendenza col processo di potenziamento messo in atto da tutte le Asl della Campania, sulla scorta delle disposizioni nazionali e regionali tese a far decollare la campagna vaccinale per la terza dose, in provincia di Avellino si vive un vero e proprio paradosso. Il numero dei… Continua a leggere...125 -
Dicembre 03, 2021 Politica
Sassoli: Misure immediate ed efficaci per mitigare il cambiamento climatico
BRUXELLES – Il presidente Sassoli ha aperto il 7° vertice dei presidenti dell’assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo (Ap-Ufm) nel quadro della 16a sessione plenaria dell'Ap-Ufm, che si svolgerà oggi e domani a Bruxelles, e che segna la fine della presidenza di turno del Parlamento… Continua a leggere...125 -
Dicembre 02, 2021 Politica
La lezione di Giscard, Sassoli: «Per lui l’Europa era una prova della storia»
STRASBURGO – Estratti del discorso del Presidente David Sassoli alla cerimonia in omaggio dell'ex presidente francese Valéry Giscard d'Estaing a Strasburgo. “È un onore per la nostra Assemblea, è un onore per me e per il Parlamento rendere omaggio all'On. Valéry Giscard d'Estaing, ex-membro, e uomo… Continua a leggere...114 -
Novembre 30, 2021 Politica
Provinciali, Buonopane alla presentazione della lista del Partito democratico
AVELLINO – La lista del Partito democratico in corsa per il rinnovo del Consiglio provinciale di Avellino, in programma per il prossimo 18 dicembre, si presenta. L’incontro con la stampa è fissato per domani, 1 dicembre, con inizio alle ore 17.00, presso la federazione provinciale del Partito… Continua a leggere...118 -
Novembre 30, 2021 Politica
Grassi, Lega: In Irpinia grave isolamento ferroviario
NAPOLI – All’assemblea generale della Lega Campania che si è svolta ieri a Napoli ho parlato del grave isolamento ferroviario di cui soffre l'Irpinia. La Lega – spiega il senatore Ugo Grassi – ha presentato a questa legge di stabilità 4 emendamenti, io sono il primo firmatario, che se accolti… Continua a leggere...181 -
Novembre 29, 2021 Politica
Consiglio: sì alla variazione di bilancio, 400mila euro al Centro per l’autismo
AVELLINO – È durata poco più di un’ora la seduta che il Consiglio comunale di Avellino ha tenuto questo pomeriggio con all’ordine del giorno la proposta di alcune ratifiche di giunta sulla variazione di bilancio di previsione 2021-23 (destinati 400.000 euro al Centro per l’autismo e 500.00 per… Continua a leggere...178 -
Novembre 29, 2021 Politica
Prima che sia troppo tardi, l'appello di Controvento alla città
AVELLINO – Presentato, questa mattina, al circolo della stampa di Corso Vittorio Emanuele, l’appello alla città dell’associazione Controvento. Ad illustrare il documento è stato il presidente Generoso Picone. Appello alla città di “Controvento” La città di Avellino vive un interminabile momento di… Continua a leggere...220 -
Novembre 28, 2021 Politica
Provinciali, D’Agostino: Insieme per un’Irpinia che vuole continuare a crescere
AVELLINO – “La Provincia di Avellino può giocare ancora un ruolo significativo e centrale per contribuire allo sviluppo e alla crescita dell’Irpinia, in particolare in una fase come quella che ci accingiamo a vivere che deve vedere tutte le istituzioni unite nel perseguire l’utilizzo proficuo delle… Continua a leggere...120 -
Novembre 28, 2021 Politica
Provincia: 5 le liste in campo. Buonopane e D’Agostino in corsa per la presidenza
AVELLINO – Presso l’ufficio elettorale della Provincia sono state presentate due candidature per la carica di presidente della Provincia: Rizieri Buonopane, sindaco di Montella; Angelo Antonio D’Agostino, sindaco di Montefalcione. Per l’elezione dei dodici componenti del Consiglio provinciale sono… Continua a leggere...130 -
Novembre 28, 2021 Politica
Provinciali, SI e M5S a sostegno di Buonopane con Laboratorio Irpinia
AVELLINO – La federazione provinciale di Sinistra Italiana di Avellino parteciperà alle prossime elezioni provinciali dando il proprio contributo alla lista "Laboratorio Irpinia", composta insieme al M5s, e ad amministratori ed esperienze politiche collocate nel campo progressista. Si è realizzata… Continua a leggere...122 -
Novembre 27, 2021 Politica
Provincia, presentata la candidatura a presidente del sindaco di Montella
AVELLINO – Nella giornata di oggi, sabato 27 novembre 2021, presso l’ufficio elettorale della Provincia è stata presentata - si legge in un comunicato - la candidatura a presidente del sindaco di Montella, Rizieri Buonopane. È stata, altresì, presentata una sola lista – lista Partito democratico –… Continua a leggere...118 -
Novembre 26, 2021 Politica
Trattato Italia-Francia, Draghi e Macron firmano l’intesa al Quirinale
ROMA - Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron, hanno firmato il “Trattato per una cooperazione bilaterale rafforzata” al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e delle delegazioni italiana e… Continua a leggere...120 -
Novembre 25, 2021 Politica
Salvini a Napoli all’assemblea regionale della Lega
NAPOLI – Si svolgerà a Napoli, lunedì 29 novembre 2021, dalle ore 16:00, presso la Stazione Marittima, alla presenza del segretario federale sen. Matteo Salvini, l’evento “Assemblea Regionale della Lega: formula Campania = senza immaginazione non c’è futuro”. La Lega Campania – si legge in un… Continua a leggere...125 -
Novembre 24, 2021 Politica
Green pass, i provvedimenti del Cdm: misure e divieti
ROMA - Conferenza stampa del presidente del Consiglio, Mario Draghi, insieme ai ministri della Salute Roberto Speranza e per gli Affari regionali Mariastella Gelmini, al termine del Consiglio dei ministri. In aggiornamento... Ordine del giorno Conferenza stampa del Presidente Draghi con i Ministri… Continua a leggere...154 -
Novembre 24, 2021 Politica
Sassoli con Tsikhanouskaya: Il Parlamento europeo è al fianco del popolo bielorusso
STRASBURGO – Discorso di apertura del presidente Sassoli prima dell’intervento di Sviatlana Tsikhanouskaya al Parlamento europeo. “Sono onorato di avere con noi oggi la sig.ra Sviatlana Tsikhanouskaya, leader dell'opposizione democratica in Bielorussia che, come ricorderete, insieme ad altri leader… Continua a leggere...126 -
Novembre 23, 2021 Politica
Provinciali, Alaia incontra De Luca e annuncia una candidatura alternativa al Pd
NAPOLI – “Stamani, convocato dal presidente De Luca, ho avuto l’opportunità di rappresentargli quanto si è venuto a determinare nel centrosinistra irpino dopo la scelta del Partito democratico di escludere gli altri componenti della coalizione dalla individuazione del candidato alla presidenza di… Continua a leggere...137 -
Novembre 23, 2021 Politica
L’anniversario/Caruso, il prefetto del terremoto al servizio dell’Irpinia
AVELLINO – In occasione del 41esimo anniversario del terremoto del 23 novembre 1980 proponiamo ai nostri lettori l’intervista che il prefetto Carmelo Caruso (1932-1999), in carica ad Avellino dal 26 novembre 1980 al 27 maggio 1984, rilasciò al nostro giornale, allora periodico a stampa, il 6… Continua a leggere...222 -
Novembre 23, 2021 Politica
Irpinia 80, Sibilia: Un dovere ricordare le vittime di quel disastro
AVELLINO – “41 anni fa, alle 19,34 del 23 novembre 1980, la storia dell’Irpinia e di gran parte del Meridione d’Italia si interruppe, quando la terra fu scossa dal tremendo terremoto dì cui ancora la mia terra porta le cicatrici. Abbiamo il dovere della memoria non solo di ognuna delle 3000 vittime… Continua a leggere...119 -
Novembre 22, 2021 Politica
Provinciali, Nc: Valuteremo sostegno al candidato Pd dopo confronto con De Luca
AVELLINO - Noi Campani chiede un rapporto paritetico sul piano politico al Pd che, essendo il primo partito della coalizione ed espressione della leadership, ha il dovere di impegnarsi per garantire un'equilibrata visibilità agli alleati, in tutte le scelte programmatiche e gestionali degli enti di… Continua a leggere...181 -
Novembre 22, 2021 Politica
Garfagna: «Ci sono gli investimenti per le aree interne, no a rivalità e divisioni»
AVELLINO – “Questi investimenti nella zona di Valle Ufita ma anche la realizzazione di alcuni lotti funzionali sull’Alta velocità Napoli-Bari con la stazione Hirpinia faranno del territorio di Avellino e dell’Irpinia un territorio non più isolato ma strategico con la possibilità anche di… Continua a leggere...336 -
Novembre 22, 2021 Politica
Sibilia: Italiana la tecnologia che rispetta l'ambiente e rivoluziona la mobilità urbana
FLUMERI – "Oggi assistiamo ad una vera e propria rivoluzione tecnologica sostenibile ed amica dell'ambiente. Oggi ad Avellino abbiamo potuto conoscere nuove soluzioni tecnologiche che modificheranno in meglio l’approccio alla mobilità urbana e la rivoluzioneranno in favore delle generazioni future.… Continua a leggere...179 -
Novembre 20, 2021 Politica
Piano territoriale e paesaggistico, Ciampi interroga la giunta De Luca
NAPOLI – La materia urbanistica appare centrale nei processi di trasformazione e rigenerazione urbana indispensabili per il territorio campano, martoriato da speculazione e abusivismo. La stessa programmazione dei finanziamenti previsti dall’Europa per il 2020-2027 e dal Piano nazionale di ripresa… Continua a leggere...119 -
Novembre 19, 2021 Politica
Centrosinistra, Nc: Il Pd riveda le proprie posizioni dappertutto
AVELLINO – Al tavolo di centrosinistra abbiamo sottolineato che o siamo sempre alleati, ed in tutti i territori, o non lo siamo mai. Non siamo convinti del metodo utilizzato dal Pd di riunire gli alleati solo in prossimità dei passaggi elettorali e tentare di far ratificare le proprie decisioni… Continua a leggere...118 -
Novembre 18, 2021 Politica
Provinciali, Bordo: «Il Pd ha il dovere di guidare un confronto per una proposta di centrosinistra»
AVELLINO – “In vista delle prossime scadenze elettorali che interessano il territorio irpino, con particolare riferimento alle elezioni provinciali del prossimo dicembre ho ritenuto opportuno e necessario - dichiara in una nota Michele Bordo, commissario del Pd irpino - avviare un confronto interno… Continua a leggere...122 -
Novembre 15, 2021 Politica
Pd: in corso la verifica delle operazioni di tesseramento, congresso rinviato
AVELLINO – Congresso provinciale del Partito democratico, qui di seguito la nota del commissario Michele Bordo: Il commissario provinciale, premesso che la segreteria nazionale del Pd ha richiesto, anche in seguito a notizie di stampa che riportano gravi anomalie nel tesseramento del Pd Avellino,… Continua a leggere...181 -
Novembre 15, 2021 Politica
Comune, c’è l’impegno sul randagismo e sull’istituzione di un canile municipale
AVELLINO – Dedicata al randagismo di cani e gatti sul territorio comunale la seduta di questa mattina del Consiglio comunale. Sulla questione, presenti in aula i rappresentanti del servizio veterinario e della direzione dell’Asl, ha relazionato il consigliere del M5S Luigi Urciuoli, veterinario, il… Continua a leggere...184 -
Novembre 11, 2021 Politica
Draghi ai sindaci: Grazie per il lavoro svolto nei mesi difficili della pandemia
PARMA – “Voglio portare a voi sindaci, a voi tutti, il ringraziamento del governo e il mio personale per il lavoro che avete svolto nei mesi difficili della pandemia. Il sindaco Decaro l’ha appena ricordato con parole bellissime, è stata un’altra manifestazione del successo a cui può portare la… Continua a leggere...218 -
Novembre 10, 2021 Politica
Confine Polonia-Bielorussia: i deputati allarmati da crisi umanitaria e politica
STRASBURGO – In un dibattito che si è tenuto mercoledì, i deputati hanno affermato che l'Ue deve essere unita nella risposta alla disumana strumentalizzazione dei migranti da parte del regime bielorusso. In un dibattito in Plenaria con il capo della politica estera dell'Ue, Josep Borrell, i… Continua a leggere...122 -
Novembre 10, 2021 Politica
Superbonus, dal Cdm sì al decreto anti-frodi
ROMA – Si è svolta, a Palazzo Chigi, la riunione del Consiglio dei ministri. Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche. In particolare, il decreto mira a evitare le frodi… Continua a leggere...126 -
Novembre 10, 2021 Politica
Manifestazioni no pass , Sibilia: Nessun divieto, solo regole di buonsenso
ROMA – “Non c'è alcun divieto di esprimere la propria opinione, non sono vietate manifestazioni 'statiche'. L'importante è evitare cortei nei luoghi sensibili del centro storico e mettersi la mascherina. È così drammatico? Le nuove regole sono in linea con il buonsenso, sono finalizzate alla tutela… Continua a leggere...112 -
Novembre 10, 2021 Politica
Cassano Irpino, De Mita e Follini al convegno su Moro
CASSANO IRPINO – Il Maps (Movimento attivo politico e sociale ) e il Centro Studi “Fiorentino Sullo” organizzano per sabato 13 novembre dalle ore 15.30 nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Cassano Irpino un convegno sulla figura di Aldo Moro nella storia della Repubblica. L'iniziativa si… Continua a leggere...117 -
Novembre 08, 2021 Politica
Comune, sì alla mozione del M5S per la riapertura dei consultori familiari
AVELLINO – Oggi è stata approvata dal Consiglio comunale di Avellino la mia mozione relativa alla riapertura dei consultori familiari cittadini. Ho impegnato il Consiglio a individuare le strutture in numero adeguato per le esigenze cittadine (la legge ne prevede uno ogni 20mila abitanti) e a… Continua a leggere...180 -
Novembre 06, 2021 Politica
Provincia, si vota il 18 dicembre per eleggere il nuovo presidente e il Consiglio
AVELLINO – È stato pubblicato sul portale internet della Provincia il decreto presidenziale di indizione dei comizi elettorali per eleggere il presidente e il Consiglio provinciale. Il percorso di riordino delle Province è indicato dalla legge 7 aprile 2014, n. 56 "Disposizioni sulle città… Continua a leggere...129 -
Novembre 06, 2021 Politica
Provinciali, Nc: Una compagine civica con Iannace
AVELLINO – Questa mattina si è riunita la direzione provinciale irpina di Noi Campani alla presenza della senatrice Sandra Lonardo e del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, al fine di verificare la possibilità di partecipare alla costruzione di una compagine civica e moderata che raccolga gli… Continua a leggere...131 -
Novembre 06, 2021 Politica
Sodano e Sorice: In +Europa per sostenere la svolta riformatrice e liberaldemocratica
AVELLINO – Francesco Sodano, già esponente del Pd di Avella, e Maurizio Sorice, dirigente irpino dei Gd recentemente dimissionario, comunicano la loro adesione a Più Europa. “Gli ultimi mesi, i primi del governo Draghi, ci hanno dimostrato che la politica, se autorevole e pragmatica, può… Continua a leggere...128 -
Novembre 05, 2021 Politica
Ciampi: Inquinamento record in Irpinia, Regione Campania intervenga
NAPOLI – “Lo sforamento, nell’ultimo fine settimana, dei limiti di concentrazioni di polveri sottili nella provincia di Avellino è, purtroppo, assolutamente in linea con una vera e propria emergenza che interessa da troppo tempo la qualità dell’aria nel territorio irpino. Basti citare l’ultimo… Continua a leggere...120 -
Novembre 04, 2021 Politica
4 novembre, Mattarella e Draghi all’Altare della Patria
ROMA – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, si è recato all’Altare della Patria dove ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Nella circostanza, ha inviato al Ministro della Difesa, Lorenzo… Continua a leggere...138 -
Novembre 04, 2021 Politica
I Gd Avellino esclusi dal congresso, Sorice: «Lascio il Pd»
AVELLINO – Lascio il Pd e i Gd. Ho comunicato le mie dimissioni. Mi dimetto dalla carica di segretario di circolo e da delegato alla cultura e terzo settore della segreteria provinciale e dall'assemblea regionale. Inoltre ho richiesto la cancellazione dall'elenco degli iscritti. La mia decisione è… Continua a leggere...121 -
Novembre 01, 2021 Politica
Coop26, Draghi: Un salto di qualità nella lotta contro il cambiamento climatico
GLASGOW – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto alla cerimonia di apertura di “Cop26 World Leaders Summit” e alla tavola rotonda "Action and Solidarity - The Critical Decade". COP26 Il testo dell'intervento del Presidente Draghi alla cerimonia di apertura di COP26 Il testo… Continua a leggere...193 -
Ottobre 31, 2021 Politica
G20, Draghi: La crisi climatica è il problema decisivo dei nostri tempi
ROMA – Con l’adozione della G20 Rome Leaders' Declaration, si sono conclusi i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dei Paesi del G20. Questa mattina i leader hanno partecipato al Side-Event “The role of the private sector in the fight against climate change”, e alle sessioni di lavoro… Continua a leggere...194 -
Ottobre 31, 2021 Politica
Provinciali, uno schieramento progressista a Palazzo Caracciolo. L’appello al Pd
AVELLINO – Alcuni consiglieri comunali hanno preso l’iniziativa per un confronto tra amministratori locali e forze politiche per costruire all’ente Provincia uno schieramento progressista che si confronti con il centrodestra, al di fuori di logiche trasformistiche e consociative che hanno… Continua a leggere...198 -
Ottobre 30, 2021 Politica
Sassoli: Cop26, non possiamo più fallire. L’Ue e Stati del G20 siano la guida
BRUXELLES – Dichiarazione del presidente del Parlamento europeo in vista della Cop26 di Glasgow - “Tra poche ore, a Glasgow, inizierà la Cop26. Non possiamo permetterci un fallimento. L’Emissions Gap Report delle Nazioni Unite chiarisce che gli attuali piani nazionali non sono affatto sufficienti… Continua a leggere...129 -
Ottobre 29, 2021 Politica
G20, il presidente degli Stati Uniti Biden ricevuto da Mattarella e da Draghi
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il presidente degli Stati Uniti d'America, Joe Biden. Era presente all'incontro il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio. Il Presidente Mattarella ha ricevuto il Presidente… Continua a leggere...132 -
Ottobre 29, 2021 Politica
Depositata alla Corte europea la causa intentata dal Pe contro la Commissione
BRUXELLES – Su richiesta del presidente Sassoli il servizio giuridico del Parlamento europeo ha presentato oggi alla Corte di Giustizia un ricorso contro la Commissione europea per la mancata applicazione del regolamento sulla condizionalità. Il regolamento, adottato lo scorso dicembre, permette… Continua a leggere...129 -
Ottobre 28, 2021 Politica
Manovra, arriva il via libera del Cdm
ROMA - Il presidente del Consiglio Draghi, il ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, ed il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando hanno tenuto una conferenza stampa presso la Sala Polifunzionale della presidenza del Consiglio al termine del Consiglio dei… Continua a leggere...140 -
Ottobre 28, 2021 Politica
Il lutto/Addio a Gennaro Bellizzi, il medico con la passione per la politica
AVELLINO – Vivo cordoglio in città e provincia alla notizia dell’improvvisa scomparsa, nel corso della notte, di Gennaro Bellizzi, 63 anni, primario di cardiologia all’ospedale Frangipane di Ariano Irpino. Un attacco cardiaco la causa della morte. Allievo del liceo Colletta - che ha frequentato,… Continua a leggere...163 -
Ottobre 27, 2021 Politica
Dal Cdm le disposizioni per l’attuazione del Pnrr e legge quadro sulla disabilità
ROMA – Si è svolta questo pomeriggio a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Tra i provvedimenti adottati: attuazione del Pnrr e legge quadro sulle disabilità. Disposizioni urgenti per l'attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza e per la prevenzione delle infiltrazioni… Continua a leggere...147 -
Ottobre 26, 2021 Politica
Noi Campani: alle Provinciali sì alla coalizione con Pd e Italia Viva
AVELLINO – Si è riunita la direzione irpina di Noi Campani, movimento politico che si riconosce nella leadership del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, per l'analisi del voto amministrativo che ha visto l'elezione a sindaco di Montefredane del segretario provinciale, Ciro Aquino, nonché… Continua a leggere...119 -
Ottobre 25, 2021 Politica
Pdz, si attende il commissariamento
AVELLINO – Commissariamento azienda consortile: rimane tutta da decidere la gestione del Piano di zona A4 sul quale pende la decisione di commissariamento della giunta regionale della Campania. È quanto emerso dal Consiglio comunale di Avellino di questo pomeriggio, durato poco più di un’ora,… Continua a leggere...209 -
Ottobre 23, 2021 Politica
Controvento: dal Consiglio comunale la vergogna civile del no ai consultori
AVELLINO – Il Consiglio comunale di Avellino ha ritenuto – si legge in una nota di Controvento – di dover bocciare la mozione, presentata dal rappresentante del M5S, Ferdinando Picariello, che impegnava l’amministrazione a attivare la rete istituzionale per ripristinare il servizio dei consultori… Continua a leggere...134 -
Ottobre 23, 2021 Politica
Verso il congresso/«No ad un Pd a trazione demitiana e decariana»
AVELLINO – “Quale partito per l’Irpinia democratica”: questo il tema al centro dell’Agorà promossa dal circolo Aldo Moro di Avellino e svoltasi questa mattina al circolo della stampa per un confronto sul ruolo del Pd in Irpinia e nelle aree interne della Campania. “Si apre un orizzonte nuovo,… Continua a leggere...165 -
Ottobre 22, 2021 Politica
Comune: il Consiglio dice no alla commissione antimafia e rinvia sul Pdz
AVELLINO – Dura poco, veramente poco, la tregua tra maggioranza ed opposizione in Consiglio comunale convocato per la trattazione di una serie di argomenti relativi, in modo particolare, alle politiche sociali e a quelle della sicurezza da portare avanti in questa città nonché sul progetto del… Continua a leggere...145 -
Ottobre 22, 2021 Politica
Il presidente Draghi al Consiglio europeo. La conferenza stampa
BRUXELLES – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha partecipato a Bruxelles al Consiglio europeo del 21 e 22 ottobre. Al termine dei lavori ha tenuto la conferenza stampa. Questa mattina, prima dell’avvio dei lavori della seconda giornata, il presidente Draghi e il presidente francese… Continua a leggere...144 -
Ottobre 21, 2021 Politica
Sassoli: Democrazia, libertà, Stato di diritto non sono negoziabili
BRUXELLES – Estratti del discorso del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in apertura del Consiglio europeo. * * * Oggi il presidente Sassoli, durante il suo discorso al Consiglio europeo, ha ribadito la necessità di una forte difesa della democrazia e dello stato di diritto. Il… Continua a leggere...126 -
Ottobre 20, 2021 Politica
Il Pe avvia un procedimento contro la Commissione sul meccanismo dello Stato di diritto
STRASBURGO – Dichiarazione del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli - Il presidente David Sassoli ha chiesto oggi al servizio giuridico del Parlamento europeo di intentare una causa contro la Commissione europea per la mancata applicazione del regolamento sulla condizionalità dello… Continua a leggere...238 -
Ottobre 20, 2021 Politica
L’Agorà/Il Pd s’interroga: quale partito per l’Irpinia e le aree interne?
AVELLINO – Sabato 23 ottobre, alle ore 10,30, presso il circolo della stampa di Avellino si terrà l’Agorà democratica sul tema “Quale partito per l'Irpinia democratica?”. Le Agorà sono un’iniziativa del segretario nazionale Enrico Letta per coinvolgere i mondi esterni al Pd. L’obiettivo – si legge… Continua a leggere...131 -
Ottobre 19, 2021 Politica
Manovra, dal Cdm via libera al documento programmatico di bilancio
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Il Consiglio dei ministri ha approvato il “Documento programmatico di bilancio per il 2022”, che illustra le principali linee di intervento che verranno declinate nel disegno di legge di bilancio e gli effetti sui principali… Continua a leggere...140 -
Ottobre 19, 2021 Politica
Polonia: il Pe chiede di difendere il primato del diritto comunitario
STRASBURGO – Il Parlamento chiede alla Commissione di agire immediatamente per difendere i cittadini polacchi e i fondamenti dell'ordine giuridico Ue, attivando il meccanismo di condizionalità. In un acceso dibattito in plenaria con il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, la presidente della… Continua a leggere...123 -
Ottobre 18, 2021 Politica
Comune, dal Consiglio sì al «miracolo finanziario» per uscire dal predissesto
AVELLINO – Con 17 voti favorevoli e 5 contrari il Consiglio comunale ha detto sì al piano di riequilibrio finanziario alla luce della nuova consistenza della massa passiva che è stata rimodulata con una manovra finanziaria all’insegna della creatività, per non dire della disinvoltura… Continua a leggere...172 -
Ottobre 16, 2021 Politica
Ciampi: Salvataggio Alto Calore, la Regione dia seguito agli impegni presi
AVELLINO – Ho depositato una mozione al presidente del Consiglio regionale della Campania per chiedere interventi immediati della giunta regionale a favore di Alto Calore spa, sottoposta a richiesta di fallimento. Alla vigilia dell'udienza in tribunale, mi rivolgo alla maggioranza di governo… Continua a leggere...139 -
Ottobre 16, 2021 Politica
Verso il congresso Pd/Petracca: occasione da non sprecare
AVELLINO – Un primo confronto in vista del congresso provinciale del Partito democratico di Avellino. L’appuntamento ha per tema “Il nostro tempo” e si svolgerà lunedì, 18 ottobre, con inizio alle ore 18.00, presso l’auditorium del Polo Giovani della Diocesi di Avellino in via Morelli e Silvati… Continua a leggere...129 -
Ottobre 15, 2021 Politica
Green pass, dal Cdm il decreto su fisco e linee guida su sicurezza sul lavoro
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri.In aggiornamento... Ordine del giorno Il comunicato stampa Green pass, il Presidente Draghi firma il dpcm sulle verifiche in ambito lavorativo Green pass, il Presidente Draghi firma il dpcm sulle linee guida per il personale… Continua a leggere...131 -
Ottobre 15, 2021 Politica
Montefusco: Se «cacciamo» la politica da Palazzo Caracciolo che cosa ci resta?
AVELLINO – Destano un certo sconcerto – dichiara in una nota Roberto Montefusco, coordinatore provinciale di Sinistra Italiana – le recenti dichiarazioni del presidente della Provincia uscente, Domenico Biancardi, a proposito dell'imminente rinnovo delle cariche istituzionali dell'ente. Biancardi… Continua a leggere...120 -
Ottobre 14, 2021 Politica
Sassoli: Proteggere e sostenere i giornalisti è nell'interesse vitale delle società democratiche
BRUXELLES – Estratti del discorso del presidente del Parlamento europeo in apertura della cerimonia di inaugurazione del Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo. * * * Oggi, il Premio Daphne Caruana Galizia per il Giornalismo è stato assegnato ai giornalisti del Progetto Pegasus coordinato… Continua a leggere...125 -
Ottobre 12, 2021 Politica
Sassoli: Il turismo deve essere al centro della ripresa europea
BRUXELLES – Estratti del discorso del presidente Sassoli al Global Tourism Forum 2021 - “Come sapete, viviamo un tempo di grandi sfide e la drammatica crisi provocata dalla pandemia è stata un vero e proprio spartiacque, un evento devastante quanto inatteso. Tutto ciò ha determinato forti… Continua a leggere...127 -
Ottobre 11, 2021 Politica
Eye 2021, le proposte sul futuro dell'Europa
STRASBURGO – L'Evento europeo della gioventù 2021 (European Youth Event - Eye) si è svolto l'8-9 ottobre e ha coinvolto 5.000 giovani al Parlamento europeo di Strasburgo e altri 5.000 online per discutere oltre 2.000 idee per plasmare il futuro dell'Europa. Le idee dei giovani europei alimenteranno… Continua a leggere...180 -
Ottobre 10, 2021 Politica
Ciampi: la Regione si attivi a difesa dell’Acs e a tutela dei cittadini
AVELLINO – Sono pronto a sostenere qualsiasi iniziativa della giunta regionale della Campania a difesa dell'Alto Calore. Anche il piano di avvio di un'attività straordinaria di manutenzioni delle reti per 50-60 milioni, a mio parere, sarebbe un fatto concreto a difesa della società che è patrimonio… Continua a leggere...134 -
Ottobre 09, 2021 Politica
Autonomia differenziata, Controvento: Un disegno sciagurato contro il Sud
AVELLINO – L’iter di approvazione dell’Autonomia differenziata, pudicamente rallentato durante la pandemia, riprende il suo corso nascosto nelle pieghe del documento di Economia e Finanza 2021 sotto forma di disegno di legge allegato nel quale non appare ancora chiaro se siano ben definiti i Lep, i… Continua a leggere...124 -
Ottobre 08, 2021 Politica
Sassoli: L’Ue non è sistema congelato. Abbiamo sfidato tabù
STRASBURGO – Estratti del discorso del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, all’evento europeo della gioventù a Strasburgo. * * * “Sono contento di vedere così tanti giovani in questo emiciclo, nella nostra plenaria ancora una volta piena di cittadini che arrivano da tutta Europa,… Continua a leggere...125 -
Ottobre 07, 2021 Politica
Pnrr, prima riunione della cabina di regia con il presidente Draghi
ROMA – Si è svolta questa mattina a Palazzo Chigi la prima riunione della Cabina di regia sul Pnrr presieduta dal presidente del Consiglio, Mario Draghi. Hanno partecipato i ministri Franco, Orlando, Bianchi, Messa, Gelmini, Carfagna, Bonetti, Dadone, il viceministro Pichetto Fratin, i… Continua a leggere...147 -
Ottobre 07, 2021 Politica
Una carta europea della disabilità per facilitare la libertà di movimento
STRASBURGO – I deputati affermano che mobilità, istruzione, alloggio e partecipazione attiva nella vita pubblica rientrano tra le aree principali di cui beneficerebbero gli europei con disabilità. In una risoluzione approvata giovedì, i deputati sostengono che l'Ue dovrebbe avere una definizione… Continua a leggere...141 -
Ottobre 07, 2021 Politica
Sassoli: Le iniziative dei sindaci garantiranno risultati concreti per il green deal europeo
BRUXELLES – Discorso del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in apertura della cerimonia del Patto dei sindaci - Verso un'Europa più equa e a impatto climatico zero per tutti Signore e signori, Il Parlamento europeo, la casa della democrazia europea, ospita da oltre dieci anni la… Continua a leggere...134 -
Ottobre 06, 2021 Politica
Bordo: Vittoria netta del Pd e del centrosinistra ad Avellino, ora il congresso
AVELLINO – L’affermazione del centrosinistra e dei sindaci sostenuti dal Pd – dichiara in una nota Michele Bordo, commissario della federazione di Avellino del Partito democratico – è netta anche in provincia di Avellino. Il merito di questo straordinario risultato elettorale è della buona… Continua a leggere...126 -
Ottobre 05, 2021 Politica
Delega fiscale, le decisioni del Cdm. Draghi annuncia il premio Nobel a Parisi
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, hanno tenuto una conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che si è riunito a Palazzo Chigi per l’esame del seguente ordine del giorno: Disegno di legge: Delega per la… Continua a leggere...146 -
Ottobre 05, 2021 Politica
L’analisi del voto/Ciampi: «L’Irpinia affetta da sindrome di Stoccolma»
NAPOLI – L'analisi del voto dice che la provincia è affetta dalla sindrome di Stoccolma. La provincia di Avellino vota senza nessun dubbio i sindaci portatori di interessi che spesso contrastano con quelli dei cittadini. I nuovi eletti sono spesso parenti di coloro che governavano in precedenza,… Continua a leggere...146 -
Ottobre 05, 2021 Politica
Pecoraro Scanio: Manfredi sindaco è svolta ecodigital per Napoli
NAPOLI – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde, promotore e sostenitore della candidatura di Manfredi, è tra i primi a felicitarsi con il neosindaco all’hotel Terminus di Napoli e incassa una prima promessa rispettata già nel primo intervento da primo cittadino: “Gaetano… Continua a leggere...153 -
Ottobre 05, 2021 Politica
Gubitosa (M5s): soddisfatti per la vittoria di Manfredi, è la strada da seguire
NAPOLI – Siamo davvero soddisfatti della vittoria enorme, con percentuali incredibili, di Gaetano Manfredi a Napoli. Una candidatura che abbiamo fortemente voluto e sostenuto, adesso mettiamocela tutta per dare attuazione al Patto per Napoli. La città si è identificata con questo progetto e sono… Continua a leggere...197 -
Ottobre 04, 2021 Politica
Amministrative 2021, i sindaci eletti
AVELLINO – Urne chiuse nei 33 Comuni irpini in cui si è votato per l'elezione dei nuovi sindaci ed il rinnovo dei Consigli comunali. Hanno votato 53.857 aventi diritto al voto (26.821 maschi e 27.036 donne) per un'affluenza ai seggi, secondo i dati forniti dalla prefetura di Avellino, del 60,03 %.… Continua a leggere...237 -
Settembre 30, 2021 Politica
Si può: Avellino città in declino
AVELLINO – “Che cosa si vuole fare, ad esempio, dell’area Ovest della città, che significa giochiamo fino in fondo la carta del rilancio della presenza universitaria in questa città? Questa è un po’ la nostra idea di cultura, non è certo questo scatolone della Fondazione che rischia di implodere… Continua a leggere...142 -
Settembre 29, 2021 Politica
Sì dal Cdm a NaDef e al decreto su Irap, proroghe referendum e assegno unico
ROMA – Si è svolta questa mattina a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Nel Comunicato stampa i provvedimenti adottati. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il ministro dell’Economia e delle finanze, Daniele Franco, hanno tenuto una conferenza stampa presso la sala… Continua a leggere...156 -
Settembre 29, 2021 Politica
Il presidente Mattarella ricorda l’eccidio di Marzabotto
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Marzabotto e Monte Sole furono teatro settantasette anni fa di un eccidio di civili spietato e feroce compiuto dalle SS nel nostro Paese. Si raggiunse in quei giorni, tra il 29 settembre e il 5… Continua a leggere...146 -
Settembre 28, 2021 Politica
Psr, Ciampi: non c’è la copertura per i primi insediamenti destinati ai giovani agricoltori
NAPOLI – La Regione non ha i 65 milioni necessari a finanziare la misura 6.1.1 "primo insediamento". Dopo quattro anni di attesa per la definizione delle graduatorie, tutto finisce in un grande fallimento. Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Vincenzo Ciampi. La mia… Continua a leggere...138 -
Settembre 24, 2021 Politica
Ciampi: «Sull'Acs la Regione si assuma le proprie responsabilità»
NAPOLI – Ho depositato alla giunta regionale la mia interrogazione – sottoscritta anche dal collega Salvatore Aversano – sulle iniziative della Regione Campania circa uno stanziamento di 60 milioni a favore dell’ente irpino-sannita che risulta dalle dichiarazioni rese alla Procura del vice… Continua a leggere...171 -
Settembre 23, 2021 Politica
Draghi: «L’Italia vive un periodo di forte ripresa»
ROMA – “L’Italia vive oggi un periodo di forte ripresa, migliore di quello che avevamo immaginato solo qualche mese fa. Le previsioni del governo, che presenteremo tra pochi giorni, stimano una crescita intorno al 6% per quest’anno, a fronte del 4,5% ipotizzato in primavera. La produzione… Continua a leggere...139 -
Settembre 20, 2021 Politica
Mattarella: «La scuola è ossigeno per la società»
PIZZO CALABRO (Vibo Valentia) – Presso l’Istituto omnicomprensivo di Pizzo Calabro (Vibo Valentia) si è tenuto ‘Tutti a scuola’, la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico. All'evento hanno partecipato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il ministro dell’Istruzione,… Continua a leggere...214 -
Settembre 20, 2021 Politica
Pe, Sassoli in ospedale per una polmonite: le sue condizioni sono buone
STRASBURGO – «Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, nella serata di mercoledì 15 settembre è stato ricoverato all’Hôpital Civil di Strasburgo. Dopo i necessari accertamenti è stata diagnosticata una polmonite, immediatamente trattata con le terapie del caso. Le sue condizioni sono… Continua a leggere...213 -
Settembre 18, 2021 Politica
Avellino dedica un busto a Scoca. Bianco: «Uno dei fondatori della democrazia italiana»
AVELLINO – “Se si ripercorre la sua storia personale ed il contributo che ha dato dal punto di vista sia politico sia giuridico ci si accorge che ci si trova di fronte a quello che io non esito a definire uno dei costruttori della democrazia repubblicana italiana”. Così Gerardo Bianco, l’ex… Continua a leggere...153 -
Settembre 17, 2021 Politica
Turismo, Garavaglia: «L’Irpinia ha grandi potenzialità, investire sul treno storico»
AVELLINO – “Le prospettive per l’Irpinia sono molto interessanti e importanti. Abbiamo visto la crescita che ha avuto in questi due anni: l’anno scorso come quest’anno il turismo cosiddetto esponenziale l’ha riaperta, qui le potenzialità sono veramente pazzesche. Pensiamo solo al treno storico: il… Continua a leggere...282 -
Settembre 16, 2021 Politica
Dal Cdm il decreto sul super green pass
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. Al termine, presso la sala polifunzionale della presidenza del Consiglio, si è tenuta la conferenza stampa del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Mariastella Gelmini, del ministro per la Pubblica… Continua a leggere...150 -
Settembre 15, 2021 Politica
Mattarella: «Punto di svolta per l’Ue, lo dobbiamo alle nuove generazioni»
ROMA – Si è svolto, al palazzo del Quirinale, il XVI incontro dei Capi di Stato del “Gruppo Arraiolos”. Le due sessioni di lavoro, una la mattina e l’altra nel pomeriggio, hanno avuto come temi: “Unione Europea sulla via dell’autonomia strategica: responsabilità e opportunità” e “Il contributo… Continua a leggere...137 -
Settembre 15, 2021 Politica
Brexit: fondo speciale di 5 miliardi di euro per mitigare l'impatto
STRASBURGO – Il Parlamento ha approvato in via definitiva la riserva di adeguamento alla Brexit da 5 miliardi di euro, per affrontarne l'impatto economico, sociale e territoriale. L'accordo per istituire il fondo speciale, raggiunto dai negoziatori di Parlamento e Consiglio a giugno scorso, è stato… Continua a leggere...131 -
Settembre 15, 2021 Politica
Comune, dal Consiglio arriva il sì alla Fondazione Cultura
AVELLINO – “Un atto storico, coraggioso, che coronerà il futuro di questa amministrazione, un’amministrazione che nella cultura ha creduto, un atto di cui dobbiamo prenderci merito e stasera possiamo essere orgogliosi di quello che stiamo facendo “: con queste parole il sindaco di Avellino,… Continua a leggere...145 -
Settembre 15, 2021 Politica
Pe: Esiti test Covid negativi, medici prescrivono riposo per Sassoli
STRASBURGO - “Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, è stato sottoposto oggi a test antigenico e test Pcr anticovid, in seguito ad uno stato febbrile che si è manifestato durante la notte. Entrambi i test hanno dato esito negativo. I medici curanti hanno prescritto a David Sassoli… Continua a leggere...136 -
Settembre 15, 2021 Politica
Il dibattito/Stato dell'Ue: lotta a Covid-19, ripresa, clima e politica estera
STRASBURGO – Nel dibattito annuale sullo Stato dell'Unione europea, i deputati hanno discusso con la Presidente della Commissione von der Leyen le prossime sfide dell'Ue. La Presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha iniziato il suo secondo discorso sullo Stato dell'Unione europea… Continua a leggere...141 -
Settembre 14, 2021 Politica
Alto Calore, Lega Avellino: «Risvolti inquietanti. È fallimento della politica»
AVELLINO – "I risultati delle indagini della Procura di Avellino sulla gestione amministrativa della società Alto Calore Servizi s.p.a. sono inquietanti e indicativi di un fallimento annunciato. Sosteniamo da tempo che in questi anni il management aziendale non ha saputo organizzare e offrire… Continua a leggere...140 -
Settembre 14, 2021 Politica
Crisi Alto Calore, al circolo della stampa la conferenza di Sinistra Italiana
AVELLINO - “La richiesta della procura, dal nostro punto di vista, certifica una condizione che era sotto gli occhi di tutti, ovvero una massa debitoria insostenibile per Alto calore servizi ed una gestione fallimentare che certamente non parte oggi ma di cui l’attuale amministratore unico,… Continua a leggere...211 -
Settembre 13, 2021 Politica
Ciampi: Alto Calore, ora si salvaguardino acqua pubblica e posti di lavoro
AVELLINO – “Non gioisco per questa drammatica situazione in cui si trova oggi una storica società pubblica della provincia di Avellino. Penso agli utenti e alle difficoltà che potrebbero ripercuotersi sui cittadini, penso ai lavoratori dell'azienda”. Lo dichiara Vincenzo Ciampi, consigliere… Continua a leggere...202 -
Settembre 13, 2021 Politica
Sassoli: Gruppi Europarlamento uniti per procedere veloci con le riforme
STRASBURGO – “Ho riunito oggi la conferenza dei presidenti dei gruppi politici del Parlamento europeo in una riunione straordinaria per discutere insieme le proposte di riforma del funzionamento della nostra istituzione dopo l'esperienza della pandemia, come scaturite dalla riflessione lanciata in… Continua a leggere...184 -
Settembre 13, 2021 Politica
Comune, sì del Consiglio al bilancio di previsione
AVELLINO – È rimasta ferma al palo la prima parte della seduta del Consiglio comunale di Avellino chiamato ad approvare il rendiconto della gestione 2020 e il Dup (documento unico di programmazione) nonché la costituzione e lo statuto della Fondazione Cultura. Ferma al palo perché le prime tre ore… Continua a leggere...195 -
Settembre 13, 2021 Politica
Il documento/Controvento: Fondazione Cultura un carrozzone inutile
AVELLINO – Qui di seguito il documento dell’associazione Controvento sulla Fondazione Cultura il cui statuto è all’ordine del giorno del Consiglio comunale in corso a Palazzo di città. * * * Nonostante le evidenti incongruenze e difformità amministrative, lo statuto della Fondazione di… Continua a leggere...193 -
Settembre 11, 2021 Politica
11 settembre, Mattarella: «Quella tragedia ci ha uniti nel segno del dolore»
ROMA – Dichiarazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del ventesimo anniversario degli attentati dell’11 settembre 2001: «In occasione del ventesimo anniversario dell'attacco terroristico dell’11 settembre 2001, desidero anzitutto esprimere la vicinanza del popolo… Continua a leggere...134 -
Settembre 10, 2021 Politica
Sondaggio Ue: fondi per la ripresa solo ai Paesi che rispettano lo Stato di diritto
BRUXELLES – La grande maggioranza dei cittadini italiani ed europei è a favore della vaccinazione e indica il Green Pass come la misura “più sicura” per viaggiare, secondo un nuovo Eurobarometro. Nel sondaggio pubblicato oggi dal Parlamento europeo, effettuato in vista del dibattito sullo Stato… Continua a leggere...229 -
Settembre 09, 2021 Politica
Cdm, le misure del governo sul green pass
ROMA - Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri che ha approvato il decreto legge "per fronteggiare l'emergenza da Covid-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale". Il dl impone la certificazione per i lavoratori della scuola,… Continua a leggere...138 -
Settembre 07, 2021 Politica
D’Ercole, Fdi: «Dalla sanità ai trasporti De Luca nemico dell’Irpinia»
AVELLINO – Con l’accorpamento di Air alla Clp Avellino viene ulteriormente penalizzata sia sotto il profilo del trasporto pubblico che per il danno ambientale. Ritornino ad Avellino i bus ibridi! * * * Era appena il mese di maggio 2021 quando le fanfare del potere deluchiano schiamazzavano per… Continua a leggere...132 -
Settembre 07, 2021 Politica
Elezioni 2021, i nuovi amministratori mettano al centro la partecipazione civica
AVELLINO – Con la chiusura delle liste per le prossime elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre una parte importante della nostra provincia è chiamata a rinnovare il proprio civico consesso. Apprendiamo con rammarico che in 7 dei 33 Comuni chiamati al voto sarà presente una sola proposta… Continua a leggere...136 -
Settembre 07, 2021 Politica
Sassoli: Rafforzare centralità del Parlamento in Europa
BRUXELLES – “Ho riunito oggi – ha dichiarato in una nota David Sassoli, presidente del Parlamento europeo – tutti i deputati e le tutte le deputate che hanno partecipato alla riflessione sul futuro del parlamento e della democrazia parlamentare europea dopo l’esperienza della pandemia. Ho ricevuto… Continua a leggere...133 -
Settembre 06, 2021 Politica
Dal Consiglio sì al piano dismissioni. Montanile e Iannuzzi cambiano squadra
AVELLINO – Si apre, dopo le interrogazioni iniziali, con un dibattito sui nuovi posizionamenti in aula dei consiglieri Alessandra Iannuzzi e Carmine Montanile la seduta di questo pomeriggio del Consiglio comunale di Avellino convocato per l’esame del piano di valorizzazione e dismissione degli… Continua a leggere...237 -
Settembre 06, 2021 Politica
Pecoraro Scanio e Gubitosa a Napoli per sostenere Manfredi
NAPOLI – A Napoli oggi Alfonso Pecoraro Scanio ha lanciato la campagna Ecodigital incontrando Giuseppe Conte e il candidato sindaco Gaetano Manfredi ma anche i candidati 5 Stelle Flavia Sorrentino e Ciro Borriello e quelli Verdi, Nelide Milano e Rino Nasti, che hanno aderito alla campagna. “Nel… Continua a leggere...202 -
Settembre 04, 2021 Politica
Paralimpiadi, Draghi: grande orgoglio per i successi degli atleti italiani
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, si congratula con Ambra Sabatini, Martina Caironi e Monica Graziana Contrafatto per lo storico risultato nei 100 metri categoria T63 alle Paralimpiadi di Tokyo, che si aggiunge ai tanti successi azzurri che stanno caratterizzando questa edizione. La… Continua a leggere...133 -
Settembre 03, 2021 Politica
L’anniversario/Mattarella ricorda il prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa
ROMA – Nel 39° anniversario dell’uccisione del prefetto Dalla Chiesa il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «A trentanove anni dal tragico agguato del 3 settembre 1982 a Palermo, rendo commosso omaggio al ricordo del prefetto Carlo Alberto Dalla… Continua a leggere...143 -
Settembre 02, 2021 Politica
Green pass, scuola e vaccini: il piano del governo
ROMA – Si è svolta, presso la sala polifunzionale della presidenza del Consiglio, la conferenza stampa del presidente Draghi con i ministri per gli Affari regionali e le Autonomie Gelmini, dell’Istruzione Bianchi, della Salute Speranza, delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Giovannini.… Continua a leggere...139 -
Settembre 01, 2021 Politica
Ue, Sassoli: Deluso dalle conclusioni del Consiglio Affari interni
LUBIANA – “Siamo rimasti molto delusi dalle conclusioni del Consiglio Affari interni di ieri. Abbiamo visto Paesi fuori dall’Unione europea farsi avanti per offrire accoglienza ai richiedenti asilo afghani, ma non abbiamo visto un solo Paese membro fare altrettanto. Tutti hanno giustamente pensato… Continua a leggere...136 -
Settembre 01, 2021 Politica
No vax, Sibilia: «Non sottovalutiamo la deriva violenta di questi gruppi»
ROMA – “Stiamo assistendo a una deriva odiosa: le aggressioni dei giorni scorsi ai giornalisti, le minacce a personaggi pubblici e l’assalto al gazebo del M5S ad opera di chi intende far valere le proprie - spesso non chiare - ragioni, rappresenta un campanello d'allarme che stiamo sottovalutando.… Continua a leggere...146 -
Settembre 01, 2021 Politica
Progetto integrato giovani in agricoltura, Petracca: «Oggi la graduatoria definitiva»
NAPOLI - “Dopo un lungo lavoro di revisione delle pratiche sarà pubblicata oggi la graduatoria definitiva del Progetto integrato giovani, la tipologia di intervento più richiesta e più ambita nell’ambito del Psr Campania. È una buona notizia, molto attesa dal comparto, in particolare da chi ha… Continua a leggere...139 -
Agosto 31, 2021 Politica
Psr, Ciampi: Solo dopo 4 anni arrivano i fondi per le imprese giovani in agricoltura
AVELLINO – "Progetto Integrato Giovani, dopo una lunghissima attesa arriva la graduatoria. Dopo numerose rettifiche dei decreti di approvazione delle graduatorie provvisorie (il bando era del 2017), nel 2020 siamo arrivati alla graduatoria definitiva". "Quattro anni per erogare i fondi: un ritardo… Continua a leggere...164 -
Agosto 29, 2021 Politica
Manifesto di Ventotene, Mattarella rende omaggio ad Andrea Spinelli
VENTOTENE (Latina) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Ventotene per il 40° seminario per la formazione federalista europea in occasione dell’80° anniversario del Manifesto di Ventotene. Al suo arrivo, il capo dello Stato ha deposto una corona di fiori sulla tomba di… Continua a leggere...194 -
Agosto 28, 2021 Politica
Amministrative, Lega: Unità centrodestra è valore imprescindibile per la vittoria
AVELLINO – "Si è tenuta presso la sede provinciale della Lega di Avellino una riunione allargata del centrodestra sulle prossime amministrative in Irpinia. Si è convenuti sulla necessità di una strategia unitaria per raggiungere gli obiettivi in tutti i Comuni chiamati al voto. L'unità del… Continua a leggere...162 -
Agosto 26, 2021 Politica
G20, Draghi: Garantire che le donne afghane mantengano le loro libertà e i loro diritti
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha inviato un messaggio in occasione del G20 Conference on Women’s Empowerment in corso a Santa Margherita Ligure: Signore Ministre, Signori Ministri, Illustri Delegate e Delegati, La giornata di oggi segna la prima conferenza sulla parità di genere… Continua a leggere...149 -
Agosto 26, 2021 Politica
Trasporti e assunzioni, Ciampi: «Il grande bluff di De Luca. Bugie su Solofra e Air»
AVELLINO – Quella di ieri è stata la giornata delle bugie. Il presidente della Regione e i suoi accoliti irpini hanno inanellato una serie di bugie che tornano a inquinare il clima in una provincia che non ha bisogno di ulteriori inganni. Bugie sul lavoro stabile, bugie sulla sanità. Sul lavoro si… Continua a leggere...173 -
Agosto 25, 2021 Politica
Afghani in fuga, Grassi (Lega): «Anche in Irpinia pronti a fare la nostra parte»
AVELLINO – "Noi della Lega irpina siamo pronti a fare la nostra parte per aiutare le famiglie afghane che hanno collaborato con le istituzioni italiane in questi anni. Ci adopereremo per essere di aiuto. Resta inteso però che l'accoglienza è un dovere etico e non un'occasione per trarre profitti.… Continua a leggere...139 -
Agosto 25, 2021 Politica
Air, Petracca: Irpinia leader del trasporto su gomma
AVELLINO - "L'Air è un vero e proprio fiore all'occhiello dell'Irpinia e della Campania. Le 250 nuove assunzioni presentate questa mattina certificano la qualità di un'azienda che, nell'ambito della riorganizzazione del trasporto pubblico locale, è destinata ad essere il soggetto leader del… Continua a leggere...172 -
Agosto 24, 2021 Politica
Afghanistan, il presidente Draghi partecipa alla riunione straordinaria del G7
ROMA - Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha partecipato in videoconferenza alla riunione straordinaria del G7 sulla situazione in Afghanistan. L’evoluzione della situazione in Afghanistan, gli aiuti umanitari, la gestione dei migranti e la lotta al terrorismo sono stati i punti al centro… Continua a leggere...145 -
Agosto 24, 2021 Politica
De Luca: campagna di massa per l'immunizzazione. Due mln di vaccinazioni entro ottobre
NAPOLI – Si è svolta questa mattina a Palazzo Santa Lucia una riunione convocata dal presidente Vincenzo De Luca con tutti i direttori generali della sanità campana e con l'unità di crisi regionale per l'emergenza Covid per fare il punto sulla campagna vaccinale in corso, anche in vista… Continua a leggere...137 -
Agosto 21, 2021 Politica
Sibilia: «Grazie alla nostra Polizia che accoglie i bimbi afghani donando loro un sorriso»
ROMA – “La Polizia di Stato a Fiumicino in queste ore sta accogliendo i bambini in arrivo da Kabul, strappati al caos e al terrore dell’Afghanistan occupato dai taleban. I poliziotti hanno coinvolto i piccoli distribuendo loro album e matite colorate. È toccante vedere le immagini e i video di… Continua a leggere...192 -
Agosto 20, 2021 Politica
Afghanistan, conversazione telefonica Draghi - Biden
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto stasera una conversazione telefonica con il presidente degli Stati Uniti d’America, Joseph R. Biden jr. Il colloquio si è incentrato sugli ultimi sviluppi e sulle implicazioni della crisi afghana, in particolare l’evacuazione dei… Continua a leggere...166 -
Agosto 20, 2021 Politica
Meeting per l’amicizia tra i popoli, l’intervento del presidente Mattarella
ROMA – “Un virus temibile e sconosciuto ha propagato rapidamente i suoi effetti sull’uomo, sulle società, sulle economie, diffondendo morte e provocando una crisi ancor più pesante delle altre di questo primo scorcio di millennio. Ci siamo scoperti più fragili di quanto credevamo. Abbiamo compreso… Continua a leggere...149 -
Agosto 18, 2021 Politica
Amministrative/No al trasformismo e all'indistinto, sì al ritorno della politica
AVELLINO – La prossima tornata amministrativa in provincia di Avellino interesserà oltre trenta Comuni irpini. Un numero rilevante che contiene realtà politicamente significative. È del tutto evidente – si legge in una nota di Sinistra italiana – che ogni Comune, ogni comunità, ha le sue… Continua a leggere...153 -
Agosto 13, 2021 Politica
La scomparsa di Gino Strada, il cordoglio del presidente Mattarella e del premier Draghi
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha appreso con tristezza della morte di Gino Strada. Ha trascorso la sua vita sempre dalla parte degli ultimi, operando con professionalità, coraggio e umanità nelle zone più difficili del mondo. L’associazione “Emergency”, fondata insieme alla… Continua a leggere...203 -
Agosto 12, 2021 Politica
Emergenza incendi in Aspromonte, Draghi telefona al sindaco di Reggio Calabria
ROMA – Oggi il presidente del Consiglio Mario Draghi – si legge in un comunicato di Palazzo Chigi – ha chiamato al telefono il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, per esprimere la solidarietà e la concreta vicinanza del governo alla città metropolitana, in particolare alle comunità… Continua a leggere...156 -
Agosto 11, 2021 Politica
Amministrative, 33 i Comuni irpini che andranno alle urne ad ottobre
ROMA – Il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha adottato il decreto che fissa la data del turno ordinario annuale delle elezioni amministrative. Le consultazioni elettorali si svolgeranno nei giorni di domenica 3 ottobre e di lunedì 4 ottobre 2021, con eventuale turno di ballottaggio per… Continua a leggere...160 -
Agosto 08, 2021 Politica
Mattarella nel 65° anniversario della tragedia di Marcinelle
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 65° anniversario della tragedia di Marcinelle e della 20ª Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, ha inviato il seguente messaggio: «Desidero rendere omaggio al sacrificio di 262 minatori, tra cui… Continua a leggere...196 -
Agosto 06, 2021 Politica
Draghi: «Vaccinatevi e rispettate le regole»
ROMA – “Le cose per l’economia italiana vanno bene e si spera vadano ancora meglio. Perché continuino ad andar meglio però, voglio lanciare chiaramente un messaggio a tutti noi e a tutti gli italiani: vaccinatevi e rispettate le regole”. È un passaggio dell’intervento del presidente del Consiglio… Continua a leggere...202 -
Agosto 05, 2021 Politica
L’anniversario/Mattarella: «Grazie a tutte le componenti dei vigili del fuoco»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, il seguente messaggio: «L’ottantesimo anniversario dell’inaugurazione delle Scuole Centrali Antincendi di Roma, ove generazioni di Vigili del Fuoco hanno ricevuto l’addestramento di… Continua a leggere...142 -
Agosto 03, 2021 Politica
Italia domani, online il portale del governo dedicato al Pnrr
ROMA – Da oggi è online italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a “Italia Domani”, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Sul portale sono illustrati i contenuti del Piano e viene raccontato il percorso di attuazione attraverso schede intuitive e chiare dedicate al monitoraggio… Continua a leggere...157 -
Agosto 02, 2021 Politica
Strage di Bologna, Mattarella: «Forte l’impegno di ricerca di una completa verità»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 41° anniversario della strage di Bologna, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Quarantuno anni fa la città di Bologna e con essa la Repubblica vennero colpite al cuore. Un attentato dinamitardo, ad opera di menti… Continua a leggere...198 -
Agosto 01, 2021 Politica
Tamberi e Jacobs ori olimpici, Draghi: «Sono orgoglioso di voi, state onorando l’Italia»
ROMA - Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha sentito al telefono Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs e si è congratulato con loro per gli storici ori olimpici nel salto in alto e nei cento metri. Il premier ha parlato anche con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, e ha invitato gli… Continua a leggere...200 -
Luglio 31, 2021 Politica
Irpinia emarginata nel Pnrr, il mutismo dei consiglieri regionali e dei sindacati
AVELLINO – Erano i primi giorni del mese di marzo quando – si legge in una nota – le associazioni “Controvento”, “Avellino Prende parte” e “Sardine d’Irpinia” denunciavano in una nota e attraverso un manifesto murale che “la provincia di Avellino è assolutamente messa ai margini dagli indirizzi di… Continua a leggere...173 -
Luglio 31, 2021 Politica
Pd: le correnti bloccano il congresso, Roma non decide
AVELLINO – A via Tagliamento si registra grande incertezza sul futuro. Dopo il congelamento del percorso congressuale, deciso dalla segreteria nazionale del Pd, il burrascoso insediamento del nuovo commissario provinciale, Michele Bordo, e l’incontro di mediazione, tenuto a Roma, tra le diverse… Continua a leggere...151 -
Luglio 31, 2021 Politica
Comune, è sempre muro contro muro
AVELLINO – Lo scontro tra il sindaco Festa e l’opposizione diventa sempre più duro, ma anche tra le file della maggioranza cresce il dissenso nei confronti dell’amministrazione comunale. Dopo il blitz messo a segno dai fedelissimi del primo cittadino, che con un artificio procedurale hanno… Continua a leggere...147 -
Luglio 29, 2021 Politica
Cdm, sì alla riforma della giustizia penale
ROMA – Il Consiglio dei ministri, su iniziativa del ministro della giustizia Marta Cartabia, ha affrontato la riforma del processo penale e ha deciso di apportare alcune modifiche. Rispetto al testo approvato due volte all’unanimità dal governo, si introducono alcune novità tra cui: - si prevede… Continua a leggere...147 -
Luglio 28, 2021 Politica
Mattarella: «La vaccinazione è un dovere morale e civico»
ROMA – “La vaccinazione e gli interventi di rilancio economico continuano a essere gli indispensabili strumenti per assicurare sicurezza e serenità. La pandemia non è ancora alle nostre spalle. Il virus è mutato e si sta rivelando ancora più contagioso. Più si prolunga il tempo della sua ampia… Continua a leggere...153 -
Luglio 27, 2021 Politica
Ciampi: «Morgante non c'è in commissione Sanità, una nuova fuga di De Luca»
NAPOLI – La dott.ssa Morgante – fa sapere attraverso una nota-stampa Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5s – non ha partecipato oggi alla convocazione della Commissione Sanità per l'audizione avente ad oggetto la grave situazione dell'ospedale Frangipane di Ariano Irpino a seguito della… Continua a leggere...150 -
Luglio 23, 2021 Politica
Commissioni e emergenza ambientale all’esame del Consiglio
AVELLINO – Commissioni, emergenza ambientale, agevolazioni Tari alle attività commerciali interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni per effetto del Covid, debiti fuori bilancio: questi gli argomenti discussi questo pomeriggio dal Consiglio comunale i cui lavori si sono svolti in… Continua a leggere...208 -
Luglio 22, 2021 Politica
Cdm: green pass e riforma giustizia nella conferenza stampa Draghi-Speranza-Cartabia
ROMA – Il Consiglio dei ministri si è riunito giovedì 22 luglio 2021, alle ore 18.10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli. Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro… Continua a leggere...308 -
Luglio 19, 2021 Politica
L’anniversario/Mattarella: «Borsellino e Falcone un esempio per i cittadini e per i giovani»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «L’attentato di via D’Amelio, ventinove anni or sono, venne concepito e messo in atto con brutale disumanità. Paolo Borsellino pagò con la vita la propria rettitudine e la coerenza di uomo delle… Continua a leggere...171 -
Luglio 16, 2021 Politica
Mattarella a Trento per conferimento laurea honoris causa ad Antonio Megalizzi
TRENTO – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto, a Trento, alla cerimonia di conferimento della laurea magistrale a titolo d’onore in European and International Studies ad Antonio Megalizzi che si è tenuta a palazzo Prodi, sede della Scuola di Studi Internazionali.La… Continua a leggere...165 -
Luglio 16, 2021 Politica
Sassoli: l’Europa è la vera chiave del nostro futuro
TRENTO – Discorso del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli in occasione della cerimonia di conferimento della laurea honoris causa alla memoria di Antonio Megalizzi. * * * Signor presidente della Repubblica, Gent.me autorità civili, politiche, religiose, Desidero ringraziare… Continua a leggere...152 -
Luglio 15, 2021 Politica
L’appello/Sanità, Ciampi: Rinegoziare il piano di rientro
NAPOLI – Il mio appello al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – dichiara in una nota Vincenzo Ciampi, consigliere regionale avellinese del M5S – è di avviare immediatamente un'interlocuzione con i ministeri competenti per rinegoziare il piano di rientro dal deficit in sanità della… Continua a leggere...162 -
Luglio 15, 2021 Politica
Grassi: Il prossimo anno scolastico sarà in presenza. De Luca e Festa sono avvisati
NAPOLI – "Come Lega, grazie al nostro capogruppo Massimiliano Romeo, nel corso del question time al Senato, abbiamo chiesto al ministro Bianchi garanzie affinché l'anno scolastico riparta con corsi in presenza". È quanto dichiara il senatore della Lega Ugo Grassi, coordinatore provinciale di… Continua a leggere...159 -
Luglio 15, 2021 Politica
Next Generation Tax, parte la raccolta firme di Si
AVELLINO – Partirà questo fine settimana anche in Irpinia la raccolta firme promossa da Sinistra Italiana per la proposta di legge di iniziativa popolare che mira ad istituire la Next Generation Tax. Una tassa per ridurre le tasse al ceto medio e ai tanti che sono in difficoltà e a vantaggio delle… Continua a leggere...153 -
Luglio 15, 2021 Politica
Omicidio Vassallo, la commissione Antimafia ad Acciaroli
POLLICA (SALERNO) – Si intensifica l’attività di indagine presso le istituzioni sull’omicidio ancora irrisolto di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore. Il prossimo 23 luglio 2021 sarà ad Acciaroli il gruppo di lavoro parlamentare istituito presso la Commissione Antimafia presieduta dal prof.… Continua a leggere...147 -
Luglio 14, 2021 Politica
Draghi e Cartabia in visita al carcere di Santa Maria Capua Vetere
SANTA MARIA CAPUA VETERE (Caserta) - Il presidente del Consiglio Mario Draghi e la ministra della Giustizia Marta Cartabia hanno visitato la casa circondariale “Francesco Uccella” di Santa Maria Capua Vetere (Caserta). In seguito hanno rilasciato le dichiarazioni. Dichiarazioni Testo… Continua a leggere...159 -
Luglio 14, 2021 Politica
Il Consiglio regionale boccia la mozione in difesa del Pronto soccorso di Solofra. La nota di Fdi
SOLOFRA – Con profondo rammarico apprendiamo che, nella giornata di ieri, il Consiglio regionale deluchiano ha bocciato la mozione presentata dal consigliere irpino dei 5 Stelle Ciampi. Da un lato ringraziamo chi – al netto dell’appartenenza partitica – ha avuto una posizione coerente con la difesa… Continua a leggere...143 -
Luglio 13, 2021 Politica
Pronto soccorso Landolfi, Ciampi: Bocciatura mozione non fermerà battaglia per il diritto alla salute
SOLOFRA – “La bocciatura della mozione con la quale chiedevo di ritirare la delibera che sopprime di fatto il Pronto soccorso dell’ospedale Landolfi di Solofra non fermerà la nostra battaglia per evitare che sia sottratto un presidio fondamentale per il diritto alla salute e all’assistenza di… Continua a leggere...209 -
Luglio 12, 2021 Politica
Gli azzurri e Matteo Berrettini oggi al Quirinale e a Palazzo Chigi
ROMA – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceverà oggi, alle ore 17.00 al Quirinale, la Nazionale italiana di calcio vincitrice del Campionato Europeo Uefa Euro 2020 e Matteo Berrettini, finalista al torneo di Wimbledon. La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming e su Rai Uno.… Continua a leggere...179 -
Luglio 11, 2021 Politica
Italia campione d’Europa: Mattarella a Wembley
LONDRA – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito, allo stadio di Wembley di Londra, alla finale del Campionato europeo di calcio, Italia-Inghilterra che si è conclusa con la vittoria della Nazionale azzurra. Nell’intervallo il presidente Mattarella ha incontrato Matteo… Continua a leggere...164 -
Luglio 11, 2021 Politica
Sassoli: Costruire un nuovo umanesimo europeo
CARPI (Modena) – Estratti del discorso del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, alla commemorazione dell’eccidio nazista di Cibeno. * * * “Il mio pellegrinaggio oggi qui ha un solo motivo - ricordare che non basta credere di essere al riparo. Voglio ribadire che l'orrore che ci… Continua a leggere...200 -
Luglio 08, 2021 Politica
Cdm, sì alla riforma della giustizia
ROMA – Il Consiglio dei ministri si è riunito giovedì 8 luglio 2021, alle ore 18.35 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli. Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità gli emendamenti governativi al… Continua a leggere...320 -
Luglio 07, 2021 Politica
Noi Campani: «Isolare i fenomeni delinquenziali ad Avellino»
AVELLINO – “La città di Avellino merita più sicurezza, più controlli, più legalità. È il momento di un'assunzione collettiva di responsabilità. Tutti devono sentirsi impegnati nel respingere ogni forma di violenza. Siamo convinti che una forte e determinata presenza dello Stato possa servire a… Continua a leggere...154 -
Luglio 07, 2021 Politica
La lettera/La verità sul sindaco-pescatore, la Fondazione Vassallo scrive a Letta
POLLICA (Salerno) – Dario Vassallo, presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, scrive al segretario nazionale del Partito democratico, Enrico Letta: “Chiedo che si apra un dibattito nel Pd a livello nazionale per indagare su eventuali responsabilità di uomini di questo… Continua a leggere...153 -
Luglio 07, 2021 Politica
Pdz, deserta l’assemblea dei sindaci. La nota di Controvento
AVELLINO – Per la terza volta consecutiva il Comune di Avellino guidato da Gianluca Festa, spalleggiato da altri tre sodali, ha fatto andare deserta l’assemblea dei sindaci che avrebbe dovuto rinnovare il consiglio di amministrazione e rendere possibile l’avvio concreto dell’attività del Piano di… Continua a leggere...149 -
Luglio 05, 2021 Politica
Il sondaggio/D’Ercole, Fdi: «Festa tra gli ultimi sindaci d’Italia»
AVELLINO – Non sappiamo se il sindaco di Avellino definirà “rosiconi” anche i redattori del Sole 24 Ore e la società demoscopica che ha formulato il sondaggio sul gradimento dei sindaci dei capoluoghi, ma il quadro che emerge dal “Governance Poll” dei sindaci italiani pone Gianluca Festa… Continua a leggere...170 -
Luglio 01, 2021 Politica
Ciampi: Su biodigestore e Pronto soccorso no a prese di posizione di convenienza
AVELLINO – Alla vigilia di una nuova seduta dell'Ente d'Ambito rifiuti, dove presumibilmente si parlerà di biodigestore a Chianche, è necessaria una riflessione collettiva. Si discute del biodigestore dopo anni di sterili confronti. La decisione di andare avanti sulla strada di un impianto in… Continua a leggere...168 -
Luglio 01, 2021 Politica
Salute e ambiente in Irpinia, a Santa Paolina l’incontro-dibattito di Sinistra Italiana
SANTA PAOLINA – In considerazione del particolare momento che sta vivendo la nostra provincia, alla vigilia dell'approvazione del piano provinciale dei rifiuti, la pubblicazione dei dati dello studio epidemiologico Spes nonché delle persistenti criticità ambientali presenti soprattutto in alcune… Continua a leggere...209 -
Giugno 29, 2021 Politica
Provincia, bilancio all’esame del Consiglio
AVELLINO – Dup - documento unico di programmazione - relativo all'esercizio finanziario 2021-2023 e bilancio di previsione gli argomenti principali all’ordine del giorno del Consiglio provinciale di Avellino convocato per domani mattina, alle ore 10.00 in "modalità a distanza". Qui di seguito l’odg… Continua a leggere...143 -
Giugno 29, 2021 Politica
Il Consiglio fa in tempo a dire sì alle tariffe Tari 2021, poi viene meno il numero legale
AVELLINO – Seduta tutto sommato di routine quella che il Consiglio comunale ha tenuto questo pomeriggio in un’aula pressoché deserta, con numerose assenze tra le file della maggioranza e delle opposizioni, per approvare il piano finanziario e le tariffe Tari per l’anno 2021 su cui ha relazionato,… Continua a leggere...164 -
Giugno 29, 2021 Politica
Ciampi: No alla soppressione del Pronto soccorso del Landolfi, maggioranza in fuga in Consiglio regionale
NAPOLI – Cade il numero legale sul voto alla mozione del consigliere regionale Vincenzo Ciampi, M5s: “Chiusura rappresenta un duro colpo al diritto alla salute”. Ovviamente questa mozione non è stata sottoposta ad un voto valido per mancanza del numero legale. Al termine della votazione la mozione… Continua a leggere...153 -
Giugno 29, 2021 Politica
Congresso Pd, parte il tesseramento
AVELLINO – In vista del prossimo congresso del Pd della federazione di Avellino il commissario provinciale del partito, on. Michele Bordo, ha emanato il regolamento per il tesseramento 2021. Le iscrizioni al Pd della provincia di Avellino - si legge in un comunicato - partiranno il 1 luglio 2021.… Continua a leggere...155 -
Giugno 26, 2021 Politica
Sassoli: I diritti delle persone come misura di tutte le cose
ROMA – Il 26 giugno il presidente del Parlamento europeo si è recato presso la Santa Sede per incontrare Papa Francesco e il Segretario di Stato Vaticano Sua Eminenza Card. Pietro Parolin. Nel colloquio con il Santo Padre si è sottolineata la necessità di proteggere i più deboli e vulnerabili. I… Continua a leggere...290 -
Giugno 25, 2021 Politica
Consiglio europeo, l’intervento del presidente Draghi
BRUXELLES – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, giovedì 24 e venerdì 25 giugno ha partecipato al Consiglio europeo e alla riunione dell’Eurosummit a Bruxelles. Al termine dei lavori ha tenuto una conferenza stampa. Di seguito i dettagli del programma: Giovedì 24 giugno Ore 15.30 - Sessione… Continua a leggere...165 -
Giugno 24, 2021 Politica
Sassoli: Oggi finalmente l’Europa può ridurre le disuguaglianze
BRUXELLES – Estratti del discorso del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, al Consiglio europeo del 24 giugno 2021 * * * Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, durante il suo discorso di apertura al Consiglio europeo di giugno, ha sottolineato la necessità per l’Europa di… Continua a leggere...175 -
Giugno 24, 2021 Politica
Legge Ue sul clima: approvato l’accordo sulla neutralità climatica entro il 2050
BRUXELLES – La nuova legge Ue sul clima trasforma l'impegno politico del Green Deal europeo per la neutralità climatica Ue entro il 2050 in obbligo vincolante. La normativa aumenta l'obiettivo di riduzione delle emissioni dell'Ue per il 2030 dal 40% al 55%. Con il contributo delle rimozioni con… Continua a leggere...187 -
Giugno 23, 2021 Politica
La nota/Buon lavoro al commissario Bordo, ricordi che il Pd in città è all’opposizione
AVELLINO – «Nel salutare l’onorevole Michele Bordo, neo commissario provinciale del Partito democratico di Avellino, che nella giornata di domani sarà in città per avviare il confronto con i livelli istituzionali e territoriali del partito, avvertiamo l’esigenza di ricordargli che il Pd al Comune… Continua a leggere...166 -
Giugno 23, 2021 Politica
Consiglio europeo, le comunicazioni del presidente Draghi in Parlamento
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha reso le comunicazioni alla Camera dei deputati e al termine del dibattito generale ha tenuto la replica in vista del Consiglio europeo del 24 e 25 giugno. In seguito, nel pomeriggio, ha reso le comunicazioni al Senato della Repubblica. Consiglio… Continua a leggere...165 -
Giugno 19, 2021 Politica
Sassoli: Cambiare l’Europa, basta con i tabù
BARCELLONA – Estratti del discorso del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli durante il Forum di dialogo Spagna – Italia. * * * Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, ha partecipato questa mattina alla XVIII edizione del Forum di Dialogo Spagna-Italia, che ha affrontato i… Continua a leggere...241 -
Giugno 18, 2021 Politica
Vaccinazione eterologa e obbligo mascherina, in conferenza stampa l’annuncio di Draghi
ROMA – ll presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha tenuto una conferenza stampa con il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il commissario straordinario per l'emergenza Covid-19, Paolo Francesco Figliuolo. Conferenza stampa del Presidente Draghi con il Ministro Speranza e il Commissario… Continua a leggere...173 -
Giugno 18, 2021 Politica
Ciampi: Solidarietà a Ciarambino, non ci lasciamo intimidire
NAPOLI – "Sono vicino a Valeria Ciarambino, per il vile atto intimidatorio subito (le due lettere intercettate al centro smistamento posta di Napoli. In una, due proiettili calibro 9 e nell'altra un biglietto intimidatorio con scritto "stai zitta, non parlare troppo" e un altro proiettile)". Lo… Continua a leggere...174 -
Giugno 16, 2021 Politica
Pd, Petracca: «Inaccettabili le dichiarazioni del neo commissario provinciale Bordo»
AVELLINO - «Leggo e resto sbalordito. Le prime dichiarazioni stampa rilasciate da Michele Bordo, neo commissario provinciale del Partito Democratico irpino, hanno dell’incredibile. Bordo, prima ancora di arrivare ad Avellino, riapre il tesseramento e convoca il congresso. Poi, però, aggiunge che si… Continua a leggere...172 -
Giugno 15, 2021 Politica
Il patto per Napoli/Gubitosa: «Il M5S riparte dai Comuni»
NAPOLI – Oggi a Napoli si respirava una forte aria di cambiamento e rinnovamento. Con la candidatura di Gaetano Manfredi stiamo costruendo un progetto politico solido, che parte dalla positiva esperienza del governo Conte II a livello nazionale. "Il Patto per Napoli" sottoscritto dalle forze… Continua a leggere...189 -
Giugno 14, 2021 Politica
Migrazione e asilo in Europa, Sassoli: «Nostro dovere salvare le vite»
BRUXELLES – Estratti del discorso del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli durante la seconda conferenza interparlamentare di alto livello su migrazione e asilo in Europa. * * * Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha aperto oggi la conferenza interparlamentare di alto… Continua a leggere...166 -
Giugno 13, 2021 Politica
Draghi al vertice G7
ROMA – Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha partecipato – si legge in un comunicato stampa di Palazzo Chigi - al Vertice G7 che si è svolto a Carbis Bay, nel Regno Unito, dall'11 al 13 giugno. In mattinata il Presidente ha avuto un incontro bilaterale con il Primo Ministro australiano… Continua a leggere...278 -
Giugno 13, 2021 Politica
Forza Italia, Di Cecilia replica a Martusciello
AVELLINO – Qui di seguito la nota del consigliere provinciale Franco Di Cecilia, da poc uscito da Forza Italia: “All’on. Martusciello, commissario liquidatore di quel poco che c’era di Forza Italia in Irpinia, a volte capita di dire la verità. Non è questo l’ultimo caso quando, in risposta alla… Continua a leggere...295 -
Giugno 10, 2021 Politica
Cdm, sì all’agenzia per la cybersicurezza nazionale
ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Il… Continua a leggere...162 -
Giugno 10, 2021 Politica
Bielorussia: Il Pe chiede più sanzioni dopo il dirottamento Ryanair
BRUXELLES – Il Parlamento chiede all'Ue di sanzionare le persone e le entità coinvolte nel dirottamento dell’aereo a Minsk il 23 maggio e per la detenzione del giornalista Raman Pratasevich. In una risoluzione approvata giovedì con 626 voti favorevoli, 16 contrari e 36 astensioni, i deputati… Continua a leggere...171 -
Giugno 08, 2021 Politica
Recovery plan e fondi al Mezzogiorno, Pedicini: «Petizione all’Ue e raccolta firme»
BRUXELLES – “La battaglia per destinare al Sud il 70% delle risorse del Recovery plan va avanti. A nome dell'Osservatorio sul Piano di rilancio e Mezzogiorno, della Rete dei 500 sindaci del Recovery Sud e del Movimento 24 Agosto - Equità territoriale, è stata presentata alla Commissione europea una… Continua a leggere...178 -
Giugno 07, 2021 Politica
Scomparsa Epifani, Sibilia: «Perdiamo un uomo corretto e un politico prezioso»
ROMA – "Con Guglielmo Epifani scompare un uomo corretto, dedito in tutta la sua specchiata vita agli interessi dei lavoratori. Una dolorosa perdita per la politica e per il Paese, cui ha offerto un contributo prezioso dall’Aula di Montecitorio. Condoglianze ai Suoi cari e al gruppo LIberi e… Continua a leggere...182 -
Giugno 07, 2021 Politica
Inquinamento Valli del Sabato e dell’Irno, Si: «Dichiarare lo stato di emergenza»
AVELLINO – Nel 2016, a seguito di importanti manifestazioni e iniziative promosse da comitati, associazioni e movimenti spontanei di cittadini, l’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno di Portici (Napoli) , in collaborazione con altri importanti istituti di ricerca come l’Istituto… Continua a leggere...185 -
Giugno 04, 2021 Politica
L’interrogazione/M5S: Più inquinamento in Irpinia che nella Terra dei fuochi
NAPOLI – Con una interrogazione del Movimento Cinque Stelle Campania, a firma della collega Maria Muscarà, abbiamo chiesto alla giunta regionale fra le altre cose: a) comunicare anche ai singoli soggetti coinvolti nello screemning i risultati del biomonitoraggio b) quali iniziative di sanità… Continua a leggere...179 -
Giugno 02, 2021 Politica
Mattarella: «Questo è tempo di costruire il futuro. La Repubblica è la storia degli italiani e della loro libertà»
ROMA – In occasione del 75° anniversario della Repubblica Italiana, si è svolta, nel cortile d’onore del Quirinale, la cerimonia per il 2 giugno, Festa nazionale della Repubblica. Il presidente Sergio Mattarella ha tenuto un discorso di fronte alle alte cariche dello Stato, rappresentanti del… Continua a leggere...173 -
Giugno 01, 2021 Politica
Festa della Repubblica, Mattarella: «Impegno collettivo per il rilancio del Paese»
ROMA – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Festa della Repubblica, ha inviato un messaggio ai Prefetti d'Italia, affinché se ne facciano interpreti nelle iniziative promosse a livello locale nella ricorrenza del 2 giugno: «Cari Prefetti, nel 75° anniversario della… Continua a leggere...180 -
Maggio 31, 2021 Politica
Recovery, una strategia condivisa per l’intera Irpinia
AVELLINO – “Quello di oggi è un evento unico in Italia: mettere insieme i sindaci di una provincia, mettere insieme i consiglieri regionali e i parlamentari, farli discutere su di un argomento del genere è una cosa che inorgoglisce l’Irpinia. Noi dobbiamo favorire questo processo di sinergia tra… Continua a leggere...168 -
Maggio 28, 2021 Politica
Cdm, ecco il decreto semplificazioni. Così la struttura della governance del Pnrr
ROMA – Approvato dal Consiglio dei ministri riunitosi questo pomeriggio a Palazzo Cigi un decreto-legge recante la governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure. La responsabilità di indirizzo… Continua a leggere...227 -
Maggio 28, 2021 Politica
Si: «Sottrarre il Recovery plan al destino di un’ennesima incompiuta»
AVELLINO – “Stiamo ragionando di uno strumento poderoso almeno per le dotazioni finanziarie di cui è investito, ma io certamente non mi iscrivo tra i tanti cantori delle magnifiche sorti del governo Draghi, cercherò di illustrare i punti di vista un po’ più problematici di questo Recovery plan che… Continua a leggere...252 -
Maggio 27, 2021 Politica
Progetto Anci MediAree, sindaci e amministratori a confronto
AVELLINO – Si è riunita per la prima volta ieri, 26 maggio 2021, la cabina di regia del progetto Anci MediAree – Next Generation City, finanziato dal Dipartimento della Funzione pubblica con i fondi del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-20. Erano presenti – si legge in un comunicato sel… Continua a leggere...164 -
Maggio 27, 2021 Politica
La mozione/Ciampi: No alla chiusura del Pronto soccorso dell'ospedale di Solofra
NAPOLI – Contro l'ignobile delibera di giunta regionale, la 201 del 19/05/2021 ho depositato – dichiara in una nota Vincenzo Ciampi, consigliere regionale Movimento Cinque Stelle – una mozione per il ripristino della tutela della salute nella Valle dell'Irno e in Irpinia. Oggi chiedo ai sindaci ed… Continua a leggere...199 -
Maggio 27, 2021 Politica
Sassoli ad Atene: L'Europa è cambiata. Non dobbiamo tornare alle regole finanziarie fallimentari del passato
ATENE – Estratti del discorso del presidente del Parlamento europeo al Parlamento ellenico. Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli è oggi in visita ad Atene per celebrare il 40° anniversario dell'adesione della Grecia alla Cee. Questa mattina si è rivolto, durante una sessione… Continua a leggere...179 -
Maggio 27, 2021 Politica
Da Forza Italia a Coraggio Italia, Sibilia e Centrella nel partito di Brugnaro
AVELLINO – Una vera e propria novità nel mondo della politica italiana. Nasce Coraggio Italia, con Brugnaro e Toti subito 25 deputati. Forza Italia ne perde 12. Questa mattina - si legge in un comunicato - il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, e il presidente della Liguria e leader di Cambiamo!… Continua a leggere...166 -
Maggio 27, 2021 Politica
Pnrr all’esame di sindaci, parlamentari e consiglieri regionali in Consiglio provinciale
AVELLINO - È in programma lunedì prossimo, 31 maggio, alle ore 17.00, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, una seduta di Consiglio provinciale monotematica per discutere del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan). Tale riunione è aperta alla partecipazione dei sindaci, dei… Continua a leggere...158 -
Maggio 26, 2021 Politica
Il Mezzogiorno, la Campania, l'Irpinia e il Recovery plan: online il dibattito di Si
AVELLINO – Venerdì 28 maggio, alle ore 18,00, si terrà online una iniziativa promossa dalla Federazione irpina di Sinistra Italiana sul tema "Il Mezzogiorno, la Campania, l'Irpinia e il Recovery plan: tra rischi e opportunità". Introduce Giuseppe Moricola, assemblea provinciale Sinistra Italiana.… Continua a leggere...159 -
Maggio 24, 2021 Politica
Sassoli: Fatti di Minsk gravissimi. Chiediamo un'inchiesta internazionale e la liberazione degli arrestati
BRUXELLES – Durante il discorso di apertura del Consiglio europeo del 24 maggio, il presidente del Parlamento europeo ha sottolineato la necessità di una risposta forte e comune in merito ai recenti avvenimenti in Bielorussia: “I fatti di ieri relativi all’atterraggio forzato a Minsk del volo… Continua a leggere...185 -
Maggio 23, 2021 Politica
Mattarella e Draghi: Dolore per le vittime del tragico incidente della funivia Stresa-Mottarone
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il tragico incidente alla funivia Stresa-Mottarone suscita profondo dolore per le vittime e grande apprensione per quanti stanno lottando in queste ore per la vita. Esprimo alle famiglie colpite e… Continua a leggere...235 -
Maggio 23, 2021 Politica
Mattarella a Palermo ricorda le stragi di Capaci e di via d’Amelio: «La mafia esiste ancora, ma può essere sconfitta»
PALERMO – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo in occasione dell’anniversario delle stragi di Capaci e di via d’Amelio. Il presidente Mattarella è intervenuto alla cerimonia commemorativa che si è svolta nell’aula bunker del carcere dell'Ucciardone, nel corso della… Continua a leggere...265 -
Maggio 21, 2021 Politica
Autostrade, Sibilia: «Sobrietà e rispetto delle vittime anche nel passaggio della concessione»
ROMA – "Come non sottoscrivere le parole della presidente del Comitato Vittime del Ponte Morandi? Dopo tutte le informazioni che ormai sono di dominio pubblico sulla mala gestio - a dir poco - dei Benetton, siamo ancora al punto da spendere quattrini pubblici per il passaggio della concessione?… Continua a leggere...422 -
Maggio 21, 2021 Politica
Asi, Petracca: «Vince il Pd, quello vero». Alaia: «Governance di spessore»
AVELLINO - «L’elezione di Pasquale Pisano in qualità di presidente e dei nuovi componenti del Comitato direttivo dell’Asi di Avellino rappresenta un risultato di grande valore dal punto di vista politico, ma anche e soprattutto in relazione alle tante sfide che attendono il nostro territorio sul… Continua a leggere...183 -
Maggio 21, 2021 Politica
Sassoli: «In questa emergenza è assolutamente necessaria la condivisione dei brevetti»
ROMA – Estratti del discorso del presidente del Parlamento europeo al vertice mondiale sulla salute a Roma. * * * “A un anno e mezzo dallo scoppio della pandemia - che colpì per prima l’Italia nell’inverno del 2020 - abbiamo insieme percorso un importante tratto di strada e possiamo preparare un… Continua a leggere...162 -
Maggio 20, 2021 Politica
Si: «Continuità e scontri di potere per la gestione degli enti di servizio»
AVELLINO – Quella che si sta realizzando in Irpinia negli enti di servizio, in particolare Asi e Alto Calore, è – dichiara in una nota Roberto Montefusco, coordinatore provinciale Sinistra Italiana – la riedizione di un film purtroppo già visto nella nostra provincia. Dunque, mentre da una parte il… Continua a leggere...170 -
Maggio 20, 2021 Politica
Migrazione: Il Pe chiede vie legali per l’ingresso di lavoratori in Ue
BRUXELLES – Una legislazione Ue sulla migrazione legale attirerebbe i lavoratori, indebolirebbe i trafficanti di esseri umani, faciliterebbe l'integrazione e incoraggerebbe una migrazione più ordinata. In una risoluzione non legislativa adottata giovedì con 495 voti favorevoli, 163 contrari e 32… Continua a leggere...177 -
Maggio 20, 2021 Politica
Decreto imprese, lavoro, giovani e salute: la conferenza stampa di Draghi
ROMA – Il presidente Draghi ha tenuto una conferenza stampa per illustrare il Decreto ‘Imprese, Lavoro, Giovani e Salute’. Sono intervenuti il ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il ministro del Lavoro, Andrea Orlando. Conferenza stampa del Presidente Draghi con i Ministri… Continua a leggere...164 -
Maggio 20, 2021 Politica
L’interrogazione Ciampi/Assemblea Asi nell'eliporto-parcheggio: il solito teatrino
NAPOLI – Ho depositato quest’oggi – dichiara Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle – un’interrogazione al presidente della giunta regionale della Campania sulla cessione del ramo d’azienda del consorzio Asi, relativo alla struttura eliportuale di Pianodardine, all’Air… Continua a leggere...176 -
Maggio 20, 2021 Politica
Dl sostegni bis, Sibilia: «Se ripartono i Comuni, riparte l'Italia»
ROMA – "Nel decreto sostegni bis, con un fondo istituito presso il ministero dell'Interno, sono appostati 500 milioni per i Comuni che hanno aggravato il disavanzo di amministrazione al 31 dicembre 2019 rispetto all'esercizio precedente. Il decreto prevede inoltre un fondo 100 milioni nel 2021 come… Continua a leggere...173 -
Maggio 19, 2021 Politica
Fiordellisi: «I silenzi della politica e le bande che vorrebbero governare»
AVELLINO – Sulla situazione politica in Irpinia la nota del segretario provinciale della Cgil Franco Fiordellisi. * * * «Si è dimesso Aldo Cennamo, commissario del Pd di Avellino, persona perbene e di struttura: accade questo nel mentre ci sono le “grandi” manovre per gli enti pubblici Asi e Alto… Continua a leggere...164 -
Maggio 19, 2021 Politica
Rinvio congresso, è rivolta nel Pd irpino. Chiesto l’intervento di Letta
AVELLINO – È assolutamente vergognoso e assolutamente anti-democratico quanto è stato deciso per mano del vice segretario Giuseppe Provenzano e dal coordinatore Marco Meloni. Vergognoso è aver deciso, senza sentire nessuno, il probabile rinvio del congresso provinciale già convocato, già definito,… Continua a leggere...162 -
Maggio 18, 2021 Politica
Enti locali, Sibilia: «Sottoscrivo l’appello di Manfredi, urge una rivoluzione»
NAPOLI – "L’appello dell’ex ministro Manfredi ci trova concordi su tutta la linea. C’è bisogno di un grande piano di risanamento degli enti locali. Intanto, dal punto di vista della qualità del personale, urge una rivoluzione: sono necessarie cioè competenze che possano progettare il futuro degli… Continua a leggere...177 -
Maggio 18, 2021 Politica
Pe: sì al fondo da 17,5 mld per una transizione giusta verso un'economia verde
BRUXELLES – Il Fondo per una transizione giusta aiuterà i paesi dell'Ue a far fronte all'impatto sociale ed economico della transizione verso la neutralità climatica. Il pacchetto, approvato martedì in via definitiva, di investimenti comprende 7,5 miliardi di euro dal quadro finanziario pluriennale… Continua a leggere...176 -
Maggio 18, 2021 Politica
Pd: congresso dopo il tesseramento. Il commissario Cennamo lascia per motivi di salute
AVELLINO – Il commissario provinciale del Pd di Avellino, Aldo Cennamo, ha incontrato oggi a Roma il coordinatore della segreteria nazionale del Partito democratico, Marco Meloni. Nel corso dell’incontro è stata esaminata l’ipotesi di svolgere il congresso di Avellino al termine della nuova… Continua a leggere...198 -
Maggio 18, 2021 Politica
Campania, dal Consiglio sì all’agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura
NAPOLI - «L’approvazione nel corso della seduta odierna del Consiglio regionale della legge che istituisce l’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura affonda le sue radici in un percorso avviato da almeno due anni insieme al presidente De Luca. Oggi l’aula ha licenziato il testo, ponendo le… Continua a leggere...184 -
Maggio 18, 2021 Politica
Scudo penale su lavori Recovery e fusione Air-Eav, l’intervento di Ciampi in Consiglio
NAPOLI – Voto contrario questa mattina in aula sul tema della fusione Air-Eav. “La giunta – ha detto Ciampi – ha dato indirizzo di procedere alla fusione tra Air mobilità e il ramo gomma di Eav. Come noto l’Air rappresenta una realtà aziendale solida mentre l’Eav ha in atto un processo di… Continua a leggere...174 -
Maggio 18, 2021 Politica
Campania Next Generation, documento unitario di Controvento, App, Sardine d'Irpinia
AVELLINO – La cerimonia delle nomine che le forze politiche del cosiddetto centrosinistra irpino stanno consumando all’Asi e all’Alto Calore rischia di somigliare all’ultimo concerto che l’orchestra del “Titanic” continuava a suonare nonostante l’impatto devastante con l’iceberg fosse ormai… Continua a leggere...166 -
Maggio 17, 2021 Politica
Cdm, ecco tutte le date delle riaperture
ROMA – Il Consiglio dei ministri si è riunito lunedì 17 maggio 2021, alle ore 19.10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli. Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro… Continua a leggere...279 -
Maggio 17, 2021 Politica
Coprifuoco, Sibilia: «Scienza e politica siano concordi, ora è il momento di riaprire»
ROMA – “È tempo di superare il coprifuoco, è tempo di riaprire. Già da questa settimana. I casi Covid sono in netto calo e la maggior parte degli over 60 ha ricevuto almeno una dose di vaccino. Scienza e politica siano concordi nell'aiutare la ripresa italiana e nel dare tempi certi”. È quanto… Continua a leggere...163 -
Maggio 17, 2021 Politica
Patto Cirpu-Idi, Biancardi: «Si aprono le porte a nuovi percorsi formativi»
AVELLINO – Il presidente della Provincia, Domenico Biancardi, ha presenziato questa mattina a Palazzo Caracciolo alla firma dell’accordo per la realizzazione coordinata di interventi e servizi di interesse comune tra il Cirpu (Consorzio per l’innovazione e lo sviluppo locale, la promozione della… Continua a leggere...174 -
Maggio 14, 2021 Politica
Si: «Fermare la repressione del popolo palestinese, costruire la pace tra due popoli riconoscendo due Stati»
AVELLINO – L'escalation di violenza a cui stiamo assistendo in Medio Oriente e nei territori palestinesi non può che preoccupare l'intera comunità internazionale. È bene ricordare – si legge in una nota di Sinistra Italiana, federazione di Avellino – che tale ondata è stata innescata dalla… Continua a leggere...525 -
Maggio 14, 2021 Politica
Rapporto Italia/Sicurezza, Sibilia: «Sono i vigili del fuoco il corpo più amato»
ROMA – “Gli italiani confermano e rinnovano la loro fiducia nel corpo nazionale vigili del fuoco. Lo rileva il Rapporto Italia 2021 di Eurispes che colloca i vigili del fuoco sul gradino più alto del podio, con l'87,7% dei consensi. Onorato è orgoglioso di rappresentarli e di proseguire il lavoro… Continua a leggere...435 -
Maggio 14, 2021 Politica
Commissioni, le minoranze si rivolgono al prefetto sul mancato insediamento
AVELLINO – Ancora una volta il nodo del funzionamento delle commissioni consiliari al centro del dibattito politico e delle polemiche tra maggioranza ed opposizioni presenti nel Consiglio comunale di Avellino. Qui di seguito la lettera a firma dei capigruppo consiliari di minoranza Ettore… Continua a leggere...398 -
Maggio 14, 2021 Politica
Draghi: «Un’Italia senza figli è un’Italia che non ha posto per il futuro. Assegno unico alle famiglie»
ROMA – Il presidente Draghi è intervenuto agli Stati Generali della Natalità, presso l'auditorium della Conciliazione. Qui di seguito il testo integrale del suo intervento (fonte: governo.it): Santo Padre Presidente de Palo Ambasciatore Sebastiani Presidente Zingaretti Sindaca Raggi Relatori del… Continua a leggere...342 -
Maggio 11, 2021 Politica
L’urbanistica e il futuro di Avellino
AVELLINO – "Urbanistica ad Avellino: tra attese ed urgenze" il tema al centro dell’incontro, in streaming, promosso dall’associazione Si può Avellino per un confronto sul futuro che attende la nostra città in particolare e, più in generale, sul suo ruolo nelle politiche che dovrà sviluppare e… Continua a leggere...294 -
Maggio 11, 2021 Politica
Ciampi: c’è l’inchiesta della procura della Repubblica di Napoli sulla costituzione della Camera di commercio Irpinia-Sannio
NAPOLI – In seguito alla mia interrogazione sulle procedure relative alla costituzione della Camera di commercio Irpinia-Sannio apprendo dalla risposta della direzione generale sviluppo economico e attività produttive della Regione Campania che è in atto un'inchiesta della procura della Repubblica… Continua a leggere...167 -
Maggio 09, 2021 Politica
Sassoli: «Facciamo un'Europa più forte, più resistente, più democratica e più unita»
BRUXELLES – Estratti del discorso del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, al lancio della Conferenza sul futuro dell'Europa a Strasburgo. * * * “Dall'inizio della legislatura, la Conferenza sul futuro dell'Europa è stata una priorità per il Parlamento europeo, che l'aveva richiesta.… Continua a leggere...230 -
Maggio 09, 2021 Politica
Giorno della memoria, Mattarella ricorda Moro e le vittime del terrorismo
ROMA – In occasione del Giorno della Memoria dedicato alle “Vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice”, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona in via Caetani, sotto la lapide che ricorda il luogo del ritrovamento del corpo dell’on. Aldo Moro avvenuto il 9… Continua a leggere...231 -
Maggio 08, 2021 Politica
+Europa Avellino in piazza in difesa dello stato di diritto e dei principi democratici
AVELLINO – Più Europa in piazza domenica 9 maggio, giorno della festa dell’Europa, in contemporanea con i partiti ‘gemelli’ di Polonia (Nowoczesna) e Ungheria (Momentum). Una mobilitazione dal titolo “Europe Fights 4 Rights” per chiedere, a partire dalla Conferenza sul futuro dell’Europa che si… Continua a leggere...163 -
Maggio 08, 2021 Politica
Sassoli: Ora basta con le diseguaglianze. Questo è l'impegno europeo
PORTO – Estratti del discorso del Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli al Consiglio europeo di Porto dell'8 maggio 2021 * * * “I nostri cittadini si aspettano molto dalla ripresa che stiamo preparando. Si aspettano che abbia una forte impronta sociale, che abbia l’obiettivo di colmare… Continua a leggere...181 -
Maggio 07, 2021 Politica
Pnrr: in arrivo le proposte del Consiglio provinciale e dei sindaci irpini
AVELLINO – L’attività dell’amministrazione provinciale per redigere una proposta complessiva dell’Irpinia per il Piano nazionale di ripresa e resilienza prosegue senza sosta. L’ente ha costituito un servizio specifico per le Politiche europee. Dallo scorso 17 febbraio sta raccogliendo l’adesione e… Continua a leggere...167 -
Maggio 06, 2021 Politica
Sinistra Italiana: rapporto dialettico con Pd e M5S per preparare il dopo Draghi
AVELLINO – Le prospettive politiche dell'area progressista in provincia di Avellino al centro della conferenza stampa in video tenuta questo pomeriggio da Sinistra Italiana con introduzione del coordinatore provinciale Roberto Montefusco. Le proposte venute fuori hanno confermato la linea già… Continua a leggere...179 -
Maggio 05, 2021 Politica
Vaccini in Irpinia, Grassi: «Aree interne penalizzate. Interrogazione a De Luca»
AVELLINO – In merito alle numerose notizie riportate dagli organi di stampa circa i ritardi e i disservizi legati alle procedure di vaccinazione nella provincia di Avellino la Lega, attraverso il capogruppo in Consiglio regionale Gianpiero Zinzi, componente della Commissione Sanità, ha presentato… Continua a leggere...174 -
Maggio 05, 2021 Politica
Pnrr, il testo trasmesso dal governo alla Commissione europea
ROMA – Sul sito del governo è stato pubblicato il testo del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) trasmesso alla Commissione europea. L’Unione europea – si legge nella premessa – ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (Ngeu). È un programma di portata e ambizione… Continua a leggere...185 -
Maggio 04, 2021 Politica
Addio ad Antonio De Fazio, fu vice sindaco di Avellino
AVELLINO – Si svolgeranno domani, alle 15.00, nella chiesa di San Nicola di Bari di Monteforte Irpino, i funerali di Antonio De Fazio venuto a mancare, all’età di 86 anni, nella sua abitazione avellinese di via Salvatore Moccia. Scuola e politica hanno da sempre contraddistinto il percorso di vita… Continua a leggere...194 -
Maggio 02, 2021 Politica
Caso Fedez, Sibilia: «Un artista deve potersi esprimere, stop toni bellicosi e si voti subito ddl Zan»
ROMA – Un artista sul palco deve potersi esprimere come vuole, punto. Se invece di occuparsi del vitalizio di Formigoni il Senato avesse calendarizzato prima il ddl Zan, non parleremmo nemmeno del giusto caso sollevato da Fedez. Ora si discuta e si voti la legge senza perdere tempo: il Paese non ha… Continua a leggere...232 -
Maggio 01, 2021 Politica
Mattarella: «Il lavoro è crescita di dignità. Buon Primo maggio all'Italia che riparte»
ROMA – Si è svolta questa mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di celebrazione della Festa del Lavoro. Nel Salone dei Corazzieri, la ricorrenza è stata aperta dagli interventi del presidente dell'Associazione nazionale… Continua a leggere...506 -
Aprile 30, 2021 Politica
La reazione/I presidenti Ue condannano le sanzioni russe contro i cittadini dell'Unione
BRUXELLES – Dichiarazione congiunta dei presidenti di Consiglio europeo, Commissione europea e Parlamento europeo sull'imposizione di misure restrittive nei confronti di otto cittadini Ue. * * * "Condanniamo con massima fermezza la decisione odierna delle autorità russe di vietare l'ingresso nel… Continua a leggere...173 -
Aprile 30, 2021 Politica
Blacklist Ue, Sibilia: «Solidarietà a Sassoli, il Cremlino torni sui suoi passi»
ROMA – "Un errore politico, oltre che un evidente sgarbo istituzionale, la blacklist coi rappresentanti Ue creata dal ministero degli Esteri russo. Si tratta di un atto ostile nei confronti dell'Europa e degli europei: liberi ovviamente i russi di decidere le forme di tutela della propria immagine… Continua a leggere...176 -
Aprile 29, 2021 Politica
Cdm: misure relative al fondo complementare Pnrr e proroghe scadenze
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri per l'esame del seguente ordine del giorno: Decreto-Legge: Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (Presidenza); Decreto-Legge: Misure urgenti relative al fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e… Continua a leggere...179 -
Aprile 29, 2021 Politica
Il Pe condanna le operazioni russe intorno l'Ucraina e gli attacchi in Cechia
BRUXELLES – Il Parlamento è profondamente preoccupato per le recenti operazioni russe al confine con l'Ucraina e del coinvolgimento dei servizi segreti russi con le esplosioni in Repubblica Ceca. In una risoluzione approvata giovedì, i deputati hanno ribadito la propria preoccupazione per le… Continua a leggere...177 -
Aprile 29, 2021 Politica
Il Parlamento europeo investe 5,4 miliardi in progetti climatici e ambientali
BRUXELLES – Giovedì, il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva l'accordo con i Paesi Ue su Life, l'unico programma a livello Ue dedicato esclusivamente all'ambiente e al clima. Entrerà in vigore retroattivamente dal 1° gennaio 2021. Il testo è stato approvato senza votazione perché non… Continua a leggere...169 -
Aprile 29, 2021 Politica
Proroga presentazione bilanci, Sibilia: «Segnale di attenzione del governo agli enti locali»
ROMA – "La proroga dei termini per la presentazione dei bilanci dei Comuni, deliberata oggi in Consiglio dei ministri, dimostra la grande attenzione del governo nei confronti delle amministrazioni locali e dei cittadini. In questo difficile anno di emergenza sanitaria, gli enti locali hanno… Continua a leggere...172 -
Aprile 28, 2021 Politica
Dal Consiglio sì alla conferma delle tariffe di Imu e Irpef, ma è scontro in aula
AVELLINO – Conferma aliquote Imu, Irpef e Tari, approvazione dei relativi regolamenti, modalità e termini di pagamento gli argomenti al centro della lunga seduta odierna del Consiglio comunale iniziata alle 14.30 per consentire la canonica presentazione delle interrogazioni e protrattasi per quasi… Continua a leggere...192 -
Aprile 27, 2021 Politica
Ue-Regno Unito, Sassoli: «L'accordo getta le basi per una nuova relazione»
BRUXELLES – Dichiarazione del Presidente del Parlamento europeo in vista del voto sull'accordo commerciale e di cooperazione Ue-Regno Unito. * * * "Oggi il Parlamento europeo voterà l'accordo di più ampia portata che l'Ue abbia mai raggiunto con un paese terzo. Può costituire la base su cui… Continua a leggere...179 -
Aprile 27, 2021 Politica
Autismo, Ciampi: «La Regione Campania ritiri delibera che depotenzia l’assistenza»
NAPOLI – “La Regione sospenda la delibera che depotenzia il percorso terapeutico dei bambini affetti da disturbi dello spettro autistico con un taglio alle ore di cura ed estromettendo figure professionali fondamentali come quelle dell’educatore socio-pedagogico e del pedagogista. Non è pensabile… Continua a leggere...172 -
Aprile 27, 2021 Politica
Pedicini: «Gruppo di interesse al Pe in difesa del Sud d’Italia e d’Europa»
BRUXELLES –“Costituire un gruppo di interesse per esplicitare il ruolo del Sud d'Italia e d'Europa nella ripresa e nello sviluppo dell'intera Ue, nonché l'importanza dell'equità territoriale di fronte alla sfida della ripresa. È la proposta che ho formulato ai colleghi deputati del Parlamento… Continua a leggere...168 -
Aprile 26, 2021 Politica
Pnrr, le comunicazioni del presidente Draghi in Parlamento
ROMA – Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha reso le comunicazioni alla Camera dei deputati in vista della trasmissione alla Commissione europea del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Diretta Youtube * * * Signor Presidente, Onorevoli Deputati, Sbaglieremmo tutti a pensare che il Piano… Continua a leggere...204 -
Aprile 25, 2021 Politica
Coprifuoco, Sibilia: «Nessuna deroga per chi lascia il ristorante alle 22, evitiamo confusione nei cittadini»
ROMA – "Sono stato tra quelli che auspicavano il coprifuoco alle 23 ma la cabina di regia, dove siedono i rappresentanti di tutti i partiti, ha deciso per le 22. Detto ciò, la legge e la circolare del Viminale è chiara e ora prevede il ritorno a casa proprio alle 22, anche per chi cena all'aperto.… Continua a leggere...253 -
Aprile 24, 2021 Politica
Il messaggio/25 aprile, Mattarella: «Ora più che mai è necessario rimanere uniti»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 76° anniversario della Liberazione, ha inviato alle associazioni combattentistiche e d’Arma, il seguente messaggio: «Il difficile momento che stiamo vivendo limita le modalità di celebrazione ma desidero con uguale… Continua a leggere...181 -
Aprile 23, 2021 Politica
Migranti, Sassoli: «Governi nazionali incapaci di gestire emergenza con umanità ed efficacia»
BRUXELLES - Dichiarazione del presidente del Parlamento europeo David Sassoli sulla strage nel Mediterraneo: “La vicenda è dolorosa, terribile e ferisce la nostra umanità” ha dichiarato il presidente del Parlamento europeo. Sassoli ha poi continuato: “Non si perda altro tempo e non si metta a… Continua a leggere...187 -
Aprile 23, 2021 Politica
Rousseau, Sibilia (M5S): «Non più neutrale da tempo, ora strumenti alternativi»
ROMA – Rousseau ha dimostrato da tempo di non essere più uno strumento neutrale. Un tema evidenziato già dal 2016 nella stesura dello Statuto dell'epoca che poi portò alla fine del "Direttorio". Ciò che però ci ha sempre unito è stata la necessità di coinvolgere i cittadini e allargare il più… Continua a leggere...171 -
Aprile 23, 2021 Politica
25 aprile, voci della memoria nella diretta di Si
AVELLINO – Domani sabato 24 aprile, alle ore 15,00, si terrà in modalità online, in diretta sulla pagina facebook della Federazione di Avellino di Sinistra Italiana, una iniziativa dal titolo "P di partigiani, storie e ideali resistenti", promossa da SI irpina, per discutere in prossimità della… Continua a leggere...174 -
Aprile 22, 2021 Politica
Cdm, il decreto riaperture con coprifuoco alle 22
ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione… Continua a leggere...174 -
Aprile 22, 2021 Politica
Osservatorio e sindaci del Mezzogiorno: Ue imponga a Draghi di riscrivere il Pnrr, 70% al Sud
BRUXELLES – Manca una manciata di giorni alla presentazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e, purtroppo, le dichiarazioni rilasciate dagli esponenti del governo preannunciano che il Sud verrà privato delle risorse che gli spettano. Come osservatorio sul Piano di rilancio e… Continua a leggere...175 -
Aprile 20, 2021 Politica
Mercati di guerra: Caruso, Marcon e Santoro in videoconferenza
AVELLINO – Domani, mercoledì 21 aprile, alle ore 18,30, si terrà da remoto una iniziativa dal titolo "Mercati di guerra" sulla tematica del commercio delle armi, promossa dalla associazione Si può Avellino. Parteciperanno, tra gli altri, Amalio Santoro, capogruppo Si può nel Consiglio comunale di… Continua a leggere...394 -
Aprile 20, 2021 Politica
Next Generation Eu e Mezzogiorno, Sassoli: Troppa povertà in Europa
BRUXELLES – Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, è intervenuto oggi all’evento “Il Mezzogiorno alla prova del Next Generation EU ” promosso dalla eurodeputata Pina Picierno. Nel corso del suo intervento David Sassoli ha sostenuto che: “Decine di milioni di europei che erano sulla… Continua a leggere...172 -
Aprile 20, 2021 Politica
Asi, Ciampi: «In Consiglio regionale cominciano a svegliarsi (ma è tardi)»
GROTTAMINARDA – Sono settimane – dichiara in una nota Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S – che con articoli sui giornali, comunicati stampa, post su facebook, contatti con i sindaci interessati, da Melito a Grottaminarda, e iniziative nella commissione Aree interne e Attività produttive… Continua a leggere...193 -
Aprile 20, 2021 Politica
Petracca: «Grottesca la risposta dell’Asi alla richiesta del Comune di Grottaminarda»
GROTTAMINARDA – «Sono un fautore del dialogo tra le istituzioni. Resto, infatti, convinto che solo dalla collaborazione possano nascere soluzioni costruttive per il territorio e le comunità. Ecco perché trovo incomprensibile la risposta arrivata dal presidente e dal Comitato direttivo dell’Asi di… Continua a leggere...211 -
Aprile 20, 2021 Politica
Sassoli: «Impegno reciproco vitale per il successo del partenariato orientale»
BRUXELLES – Parlando durante la riunione dell'Assemblea parlamentare Euronest, il presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha detto del partenariato orientale: “Al centro del vostro lavoro ci sono valori condivisi - rispetto dei diritti umani, stato di diritto, democrazia. Questi valori non… Continua a leggere...177 -
Aprile 20, 2021 Politica
Irpinia in lutto, è scomparso Roberto Ziccardi. Il cordoglio di Pd, Asl, Moscati, Si
AVELLINO – Con la scomparsa di Roberto Ziccardi l’Irpinia perde un uomo di grande valore, di riconosciuto rigore morale e intellettuale profondamente legato alle idealità della sinistra. Roberto ha profuso negli anni uno straordinario riconosciuto impegno nel suo lavoro professionale come direttore… Continua a leggere...225 -
Aprile 16, 2021 Politica
Riaperture, conferenza stampa del presidente Draghi e del ministro Speranza
ROMA – Potrebbe essere quella di lunedì 26 aprile la data per le riaperture ed il ritorno nella zona gialla nel nostro Paese: è quanto ha annunciato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa tenuta, insieme con il ministro della Salute Roberto Speranza, presso la… Continua a leggere...184 -
Aprile 16, 2021 Politica
Recovery fund, Pedicini: «Carfagna faccia bene i conti, il 40% al Sud rasenta la truffa»
BUXELLES – “Il 40% delle risorse al Sud è una percentuale ridicola che rasenta la truffa. Il Sud questa volta deve avere quello che gli spetta”: a dirlo in una nota Piernicola Pedicini, eurodeputato indipendente nel gruppo Alleanza Libera Europea (Efa) e membro dell’Osservatorio sul piano di… Continua a leggere...194 -
Aprile 14, 2021 Politica
Ciampi: «La Regione fa i tavoli sul futuro dell'Iia mentre compra i bus dall'Iveco: le chiacchiere non costano niente»
NAPOLI – Assistiamo nello stesso giorno ad una interessante dimostrazione di manipolazione la realtà da parte della Regione Campania. De Luca oggi si atteggia a salvatore dell'IIA ma ha acquistato i bus dall'Iveco che domani vanno in circolazione. Mentre il 19 aprile scatta la cassa integrazione… Continua a leggere...461 -
Aprile 14, 2021 Politica
Iia, Petracca: «Per la Regione Campania strategico lo stabilimento di Flumeri»
NAPOLI – «La Regione Campania considera il settore dell’automotive centrale e strategico nell’ambito delle sue politiche industriali e ritiene che lo stabilimento IIA di Flumeri ne rappresenti un tassello determinante. È quanto ribadito oggi nel corso di un incontro tra il presidente della giunta… Continua a leggere...177 -
Aprile 10, 2021 Politica
Picariello: «Resto in minoranza e all’opposizione. Ora sono io il capogruppo del M5S»
AVELLINO – “Riscontro la nota numero 26913/2021 a firma del presidente del Consiglio comunale di Avellino dott. Ugo Maggio (che allego alla presente per opportuna conoscenza) e preciso quanto segue. Apprendo dalla medesima nota che il consigliere comunale dott. Luigi Urciuoli ha dichiarato… Continua a leggere...239 -
Aprile 10, 2021 Politica
D’Ercole: «Chiusi i punti vaccinali. In atto lo scempio del centro per l’autismo di Valle»
AVELLINO – Eccellente il governatore della Campania, novello Capitan Fracassa, nel compiere inutili passerelle e nel dilettarsi ogni venerdì pomeriggio in altrettanto inutili dirette social, dove la colpa di ogni evento negativo che si verifica in Campania è sempre di qualcun altro: dal governo… Continua a leggere...237 -
Aprile 10, 2021 Politica
Vaccini, Alaia: «Chiusi i centri per mancanza di dosi, il governo rimedi immediatamente»
NAPOLI – “La chiusura dei centri vaccinali in Campania per mancanza di dosi è inaccettabile. A maggior ragione se alla Campania ne sono state sottratte 210mila del tutto ingiustamente e ingiustificatamente. Non ci rassegneremo al fatto che la nostra regione, che ha fatto sforzi enormi per allestire… Continua a leggere...182 -
Aprile 09, 2021 Politica
Sinistra Italiana, eletto il nuovo esecutivo
AVELLINO – L'assemblea provinciale di Sinistra Italiana di Avellino ha eletto il nuovo esecutivo che affiancherà il coordinatore provinciale Roberto Montefusco. L'organismo sarà composto da Ranieri Popoli (responsabile organizzazione), Giacomo Corbisiero (tesoriere), Sara Zeccardo, Danilo… Continua a leggere...193 -
Aprile 08, 2021 Politica
Riaperture, vaccini, AstraZeneca: conferenza stampa del presidente Draghi
ROMA – Riaperture, vaccini e caso Astrazeneca al centro della conferenza stampa che il presidente del Consiglio Mario Draghi ha appena tenuto a Plazzo Chigi insieme con il presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli. “Ho visto i presidenti delle Regioni, dell’Anci e delle… Continua a leggere...186 -
Aprile 08, 2021 Politica
De Luca inaugura il centro per l’autismo di Sant’Angelo dei Lombardi
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – “L’apertura di questo centro non può che inorgoglirci come cittadini campani. Questo è il secondo centro pubblico che abbiamo in tutta la regione. Ce n’è soltanto un altro a Napoli 2, ma questo è un centro enorme”. Così il presidente della Campania Vincenzo De Luca questa… Continua a leggere...246 -
Aprile 06, 2021 Politica
Il parco divertimenti, Controvento: ennesima prova di irresponsabilità
AVELLINO – Si fa davvero fatica a credere – si legge in una nota di Controvento – che il sindaco di una città come Avellino, sbandata e sospesa nell’incertezza più piena, capoluogo di una provincia messa in ginocchio da una infinita emergenza pandemica, possa affidare una prospettiva di sviluppo… Continua a leggere...184 -
Aprile 03, 2021 Politica
Il presidente Mattarella ricorda Alcide De Gasperi
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione (fonte: quirinale.it): «Ricorrono 140 anni dalla nascita di Alcide De Gasperi. La Repubblica ne ricorda la figura di Padre fondatore e il Paese è riconoscente per la sua opera di artefice della… Continua a leggere...252 -
Aprile 01, 2021 Politica
Sibilia: «Da Conte onestà, coraggio e impegno etico per rifondare e rigenerare il M5S»
ROMA – “Camminiamo insieme per creare l’Italia del 2050 e ricostruire la speranza verso il futuro senza covid. Grazie a Giuseppe Conte per lo sforzo e il contributo che sta continuando a dare e per la passione verso la nostra comunità. Onestà, coraggio e impegno etico per rifondare e rigenerare il… Continua a leggere...243 -
Marzo 31, 2021 Politica
Covid, dal Cdm le nuove misure su scuola e spostamenti
ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi, del ministro della Giustizia Marta Cartabia, del ministro della Salute Roberto Speranza, del ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta e del ministro del Lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha… Continua a leggere...207 -
Marzo 31, 2021 Politica
Commissioni comunali, è ancora scontro tra maggioranza e opposizione
AVELLINO – Qui di seguito la nota dei consiglieri comunali di Avellino Gennaro Cesa, Carmine Di Sapio e Alessandra Iannuzzi, componenti del neo gruppo Libertà è partecipazione. * * * Alla luce di quanto emerso in queste ore, in merito al reinsediamento delle commissioni consiliari permanenti e ad… Continua a leggere...252 -
Marzo 29, 2021 Politica
Polo logistico in Valle Ufita, in commissione il confronto con i sindaci e le parti sociali
NAPOLI – Nella riunione odierna della commissione speciale aree interne ho affrontato il tema della piattaforma logistica in Valle Ufita. È stata – dichiara il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle Vincenzo Ciampi – un'occasione preziosa per confrontarmi e dialogare con tutti gli attori… Continua a leggere...177 -
Marzo 27, 2021 Politica
Dogana, la nota di Controvento
AVELLINO – Qui di seguito la nota dell’associazione Controvento sulla questione Dogana e sulla nomina di Massimiliano Fuksas. * * * Con un esaltato intervento, tra rulli di tamburi e fanfare da circo, il sindaco Festa ha annunciato alla città il nome dell’architetto che si occuperà del restauro… Continua a leggere...273 -
Marzo 26, 2021 Politica
Dal Consiglio sì al rientro nell’Asi. Cesa e Iannuzzi nel gruppo misto
AVELLINO – Il Comune di Avellino fa ritorno nel Consorzio Asi, l’ente che ha il compito di coordinare le imprese impegnate nello sviluppo industriale della provincia di Avellino, dal quale era uscito quattro anni fa tra non polemiche tra gli schieramenti presenti nell’assise cittadina. La decisione… Continua a leggere...224 -
Marzo 26, 2021 Politica
Concorso direttore generale Asi, la nota di Fdi Avellino
AVELLINO – Verrebbe da dire che “le bugie hanno sempre la gambe corte”, ma desta davvero imbarazzo e sconcerto leggere l’odierna intervista del difensore civico regionale, avv. Giuseppe Fortunato, rispetto alle versioni improbabili fornite dall’ing. Sirignano sulla procedura di individuazione del… Continua a leggere...196 -
Marzo 26, 2021 Politica
Stop in Germania al Recovery plan, Pedicini: «Basta con la doppia morale tedesca»
BRUXELLES – “Siamo alle solite, nel Paese che più ha beneficiato delle regole europee si ripetono le resistenze verso qualunque forma di supporto alle economie in difficoltà. Era già avvenuto in passato con il programma quantitative easing promosso dalla Bce, oggi purtroppo la storia si ripete,… Continua a leggere...194 -
Marzo 25, 2021 Politica
Sassoli: «La fiducia dei cittadini è il pilastro della democrazia»
BRUXELLES – Estratti del discorso del presidente del Parlamento europeo David Sassoli durante il Consiglio europeo del 25 marzo Parlando delle recenti sanzioni del governo cinese contro alcuni eurodeputati e vari organismi dell'Ue, il presidente Sassoli ha detto: “Sono preoccupato per la tendenza… Continua a leggere...187 -
Marzo 24, 2021 Politica
Il presidente Mattarella commemora il 77° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine
ROMA – In occasione del 77° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine e di riconoscimento delle vittime Reicher e Tuchmann, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona d’alloro sulla lapide all’ingresso delle Cave Ardeatine. Si è recato, quindi, all’interno del… Continua a leggere...186 -
Marzo 24, 2021 Politica
Consiglio europeo, le comunicazioni del presidente Draghi in Parlamento
ROMA – Il presidente del Consiglio Mario Draghi, in vista del Consiglio europeo del 25 e 26 marzo, ha tenuto le comunicazioni questa mattina in Senato e nel pomeriggio alla Camera. * * * “Le comunicazioni del governo alle Camere prima del Consiglio europeo consentono un pieno coinvolgimento del… Continua a leggere...190 -
Marzo 24, 2021 Politica
Sinistra Italiana, Aurisicchio presidente dell’assemblea regionale della Campania
AVELLINO – Si è svolta ieri, martedì 23 marzo, in modalità online, l'assemblea regionale di Sinistra Italiana della Campania che ha eletto come proprio presidente Raffaele Aurisicchio. È stata inoltre eletta all'interno della segreteria regionale Emanuela Caravano, e a Raffaele Lieto è stato… Continua a leggere...187 -
Marzo 23, 2021 Politica
Centenario Sullo, rinviate a luglio le celebrazioni. Alle stampe le memorie
AVELLINO – La fondazione Fiorentino Sullo ha deciso di rinviare la conclusione delle celebrazioni del centenario della nascita dello statista democristiano. Le misure di contenimento della pandemia rendevano impossibile il mantenimento del programma originario che prevedeva due eventi per il giorno… Continua a leggere...195 -
Marzo 23, 2021 Politica
Sud, progetti per ripartire. L’intervento del presidente Mario Draghi
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto in videoconferenza all'iniziativa “Sud – Progetti per ripartire” promossa dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna. I lavori si terranno nelle giornate di martedì 23 e mercoledì 24 marzo 2021, in… Continua a leggere...180 -
Marzo 22, 2021 Politica
Consiglio: riecco le commissioni. No alle mozioni su Eliseo e bonus 110%
AVELLINO – Sì al rinnovo delle commissioni consiliari, no alle mozioni proposte dalle minoranze ad eccezione di quelle sulla autonomia differenziata e sulla parità di genere: questo, in sintesi, il bilancio della seduta del Consiglio comunale protrattasi per quasi quattro ore e mezzo a partire… Continua a leggere...219 -
Marzo 22, 2021 Politica
Ciampi: «Parte Banca della terra, daremo campi incolti a cooperative di giovani»
NAPOLI – “A quasi tre anni dalla sua istituzione, finalmente in Campania siamo riusciti a far partire la Banca della Terra. Con un finanziamento aggiuntivo di 150mila euro per il prossimo triennio, previsto da un emendamento a nostra firma approvato nell’ultima manovra di bilancio, prenderà… Continua a leggere...189 -
Marzo 22, 2021 Politica
Sibilia: «Presto una legge che rispetti l’esito del referendum sull’acqua pubblica»
ROMA – Nel 2011 oltre 27 milioni di italiani hanno votato sì all’acqua pubblica, definendo con il loro voto l’acqua come bene comune, prezioso e inalienabile: è dunque come tale che va trattato. È il momento - scrive su facebook il sottosegretario all'Interno Carlo Sibilia, parlamentare avellinese… Continua a leggere...192 -
Marzo 21, 2021 Politica
Sinistra Italiana, Montefusco confermato coordinatore provinciale
AVELLINO - L'assemblea provinciale di Sinistra Italiana ha riconfermato all'unanimità il coordinatore provinciale uscente Roberto Montefusco al termine della due giorni di congresso. L'assemblea risulta invece così composta: Giuseppe Moricola, Giacomo Corbisiero, Raffaele Aurisicchio, Roberto… Continua a leggere...191 -
Marzo 20, 2021 Politica
Fratoianni: «In nessuna parte dell’Europa le forze della sinistra governano con la peggiore destra nazionalista»
AVELLINO – “Scegliamo di non essere un eterno incompiuto, Sinistra italiana è in campo, Sinistra italiana c’è, qualcuno ha pensato che questa scelta ci avrebbe condannato rapidamente ad una condizione di sostanziale scomparsa dai radar della politica, invece Sinistra italiana è in campo. Vince oggi… Continua a leggere...276 -
Marzo 19, 2021 Politica
Cdm, conferenza stampa del presidente Draghi sul decreto sostegni. Le misure
ROMA – È terminato a Palazzo Chigi il Consiglio dei ministri. Come annunciato, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, tiene ora una conferenza stampa presso la sala polifunzionale della presidenza del Consiglio. All’incontro con i giornalisti sono presenti i ministri dell’Economia e del Lavoro,… Continua a leggere...210 -
Marzo 19, 2021 Politica
De Luca: «Campania danneggiata dal mercato nero dei vaccini»
NAPOLI – “Siamo stati la prima regione d’Europa ad essere investiti dall’onda del contagio, ma tante cose si potevano evitare. Sicuramente quello che è accaduto nelle residenze sanitarie assistite poteva essere evitato. Cose che potevamo evitare per il mondo della scuola dove abbiamo scontato mesi… Continua a leggere...199 -
Marzo 18, 2021 Politica
Il Consiglio si rilassa con i debiti fuori bilancio. Un minuto di raccoglimento per Angelo Frieri
AVELLINO – Interamente dedicata ai debiti fuori bilancio la seduta odierna del Consiglio comunale con all’ordine del giorno 22 proposte di delibere che hanno riguardato vertenze relative ai settori di polizia locale, partecipate, finanze, gestione del patrimonio, lavori pubblici, tutela… Continua a leggere...199 -
Marzo 18, 2021 Politica
Per Ema AstraZeneca è sicuro, Pedicini: «Trasparenza per recuperare la fiducia dei cittadini»
BRUXELLES – "I responsabili scientifici dell’Ema – dichiara in una nota l'eurodeputato Piernicola Pedicini – hanno stabilito che il vaccino AstraZeneca è sicuro, ma a questo punto è necessario che ci sia un’operazione trasparenza da parte di tutte le autorità sanitarie, sia nazionali che europee.… Continua a leggere...192 -
Marzo 18, 2021 Politica
Distanziamento e circolazione dell'aria sui mezzi pubblici, il M5S interroga De Luca
NAPOLI - Quali controlli sono stati disposti sui mezzi di trasporto? Sono seguite tutte le norme il relazione alle misure di contenimento del contagio? Al presidente – fa sapere Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S – ho chiesto se ha predisposto verifiche e vigilanza sui mezzi e la… Continua a leggere...201 -
Marzo 18, 2021 Politica
Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Coronavirus
BERGAMO – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha partecipato a Bergamo alla Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Coronavirus. Dopo la deposizione di una corona di fiori al Cimitero monumentale della città, si è svolta, al Parco Martin Lutero alla Trucca,… Continua a leggere...202 -
Marzo 17, 2021 Politica
Fratoianni e Scala al congresso provinciale di Sinistra Italiana
AVELLINO – Si terrà il 20 e 21 marzo, in modalità online, il congresso di Sinistra Italiana della provincia di Avellino. Si inizierà sabato 20, alle 16,00, con la relazione introduttiva del coordinatore provinciale uscente Roberto Montefusco. Parteciperanno al congresso il coordinatore regionale… Continua a leggere...249 -
Marzo 17, 2021 Politica
Mattarella: «Impegno comune e condiviso, nel quadro del progetto europeo, per edificare un Paese più unito e solido»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: « Celebriamo oggi il 160° anniversario dell’Unità d’Italia, la “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”. Il coronamento del sogno risorgimentale ha suggellato… Continua a leggere...216 -
Marzo 16, 2021 Politica
Ciampi: «Serve più impegno per la sanità nelle zone interne della Campania»
NAPOLI – Oggi in III Commissione speciale "Aree Interne" ci siamo occupati dell'emergenza Covid nelle aree interne della Campania. L'obiettivo – dichiara il consigliere regionale del M5s Vincenzo Ciampi – è quello di aumentare, ora più di prima, l'efficacia e l'efficienza del sistema sanitario… Continua a leggere...198 -
Marzo 16, 2021 Politica
Covid, Pedicini: «L’Agenzia Ue per le emergenze sanitarie tocca all’Italia»
BRUXELLES – “Nel consiglio informale tra i ministri della Salute dei governi europei è importante che il nostro responsabile alla Sanità, Roberto Speranza, anticipi il dibattito sul futuro dell’Hera (Health Emergency Preparedness and Response Authority). Non può accadere per l’ennesima volta che… Continua a leggere...198 -
Marzo 16, 2021 Politica
Le commissioni continuano a dividere, nulla di fatto in Consiglio comunale
AVELLINO – Ancora un nulla di fatto in Consiglio comunale riunitosi oggi in seconda convocazione, in presenza ed in video, per riprendere il dibattito di ieri sul rinnovo delle commissioni consiliari, dibattito venuto meno per lo scioglimento anticipato della seduta per mancanza del numero legale.… Continua a leggere...209 -
Marzo 16, 2021 Politica
43° anniversario del rapimento di Aldo Moro: il presidente Mattarella a via Fani
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel 43° anniversario del rapimento di Aldo Moro, ha deposto una corona di fiori in via Mario Fani dove le Brigate Rosse sequestrarono l'allora presidente della Democrazia Cristiana uccidendo cinque agenti della sua scorta. Nell'occasione… Continua a leggere...198 -
Marzo 15, 2021 Politica
Astrazeneca, Sibilia: «Ema dia una risposta entro 24 ore, non c'è tempo da perdere»
ROMA – Sui vaccini AstraZeneca Ema terrà una riunione giovedì? Hanno convocato una "riunione "urgente" tra 3 giorni? Non dovrebbero piuttosto dare una risposta chiara e definitiva entro 24 ore? Non c'è altro tempo da perdere, ne va della salute pubblica". È quanto scrive in un tweet il… Continua a leggere...237 -
Marzo 15, 2021 Politica
Comune, Spiezia (Lega) vicepresidente. È di nuovo rottura in Consiglio
AVELLINO – “Prendo la parola con un filo di emozione. Desidero innanzi tutto ringraziare i consiglieri che con il loro voto hanno espresso la fiducia nei miei confronti, ma con pari sincerità e senza ipocrisia voglio ringraziare anche chi, con scelta ugualmente condivisibile, non ha ritenuto… Continua a leggere...193 -
Marzo 14, 2021 Politica
Sibilia: «Auguri Letta, collaboriamo per costruire l’Italia del 2050»
ROMA – “Buon lavoro a Enrico Letta. Il M5S è disponibile a collaborare con lealtà, a partire da innovazione e transizione ecologica. Il primo banco di prova saranno le prossime elezioni amministrative: dobbiamo costruire l’Italia del 2050”. È quanto scrive su twitter il sottosegretario all'Interno… Continua a leggere...239 -
Marzo 14, 2021 Politica
Pd, Enrico Letta eletto segretario nazionale
ROMA – L’intervento in corso di Enrico Letta, candidato alla segreteria nazionale del Partito democratico all’assemblea nazionale. https://youtu.be/VLxqucg5GwA Aggiornamento del 14 marzo 2021, ore 13.45 - Con 860 voti a favore, 2 contrari e 4 astenuti l’Assemblea nazionale del Pd ha eletto Enrico… Continua a leggere...251 -
Marzo 12, 2021 Politica
Cdm, le misure per il contenimento del contagio
ROMA – Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi, venerdì 12 marzo 2021, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro della… Continua a leggere...317 -
Marzo 12, 2021 Politica
Vaccini, Draghi: «Procederemo per età e condizioni di salute, chiedo a tutti di aspettare il proprio turno»
FIUMICINO (Roma) – “Collaborazione decisiva è anche quella con le regioni. Lo Stato, attraverso il commissario straordinario e la Protezione civile, si farà carico di intervenire in tutte le situazioni di difficoltà. Il principio è quello della sussidiarietà, nel rispetto delle prerogative che la… Continua a leggere...230 -
Marzo 12, 2021 Politica
#Io ci sono/Letta scioglie la riserva e si candida alla segreteria nazionale del Pd
ROMA – “Annuncio la mia candidatura alla guida del Partito democratico. Lo faccio per amore nei confronti della politica e dei valori democratici. Non cerco l'unanimità, cerco la verità dei rapporti tra di noi. E le idee migliori per andare avanti. Insieme. Oggi sono qui dove lunedì scorso non… Continua a leggere...193 -
Marzo 12, 2021 Politica
Uso irregolare di fondi Ue, Pedicini: «De Luca quando pagherà?»
BRUXELLES – In questi stessi giorni in cui il governatore campano Vincenzo De Luca colpevolizza i cittadini per uno scarso rispetto delle norme, senza mai dire una parola sui danni che lui stesso ha arrecato al sistema sanitario campano, la Commissione europea – dichiara in una nota… Continua a leggere...208 -
Marzo 11, 2021 Politica
Congo: il Pe chiede indagine trasparente sull'assassinio dell'ambasciatore italiano
BRUXELLES – Il Pe condanna l'uccisione dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio e del suo entourage ed esorta il governo della Rdc e i leader provinciali a cooperare con le autorità italiane e l'Onu. Il Pe – si legge in un comunicato – condanna l’uccisione dell’ambasciatore Luca Attanasio, il… Continua a leggere...243 -
Marzo 10, 2021 Politica
Covid-19, riunione a Palazzo Chigi sulle nuove misure di contrasto alla pandemia
ROMA – Si è svolta a Palazzo Chigi una riunione per un primo esame sul recente parere del Comitato tecnico scientifico in merito alle nuove misure di contrasto alla pandemia. Alla riunione hanno partecipato il presidente del Consiglio Mario Draghi, il sottosegretario di Stato alla presidenza del… Continua a leggere...281 -
Marzo 10, 2021 Politica
Elezioni, Sibilia: «Istituito gruppo di lavoro per individuare sedi alternative alle scuole»
ROMA - "Le elezioni amministrative si svolgeranno in una data compresa tra il 15 settembre e il 15 ottobre 2021. Presso il ministero dell’Interno è stato di recente istituito un apposito gruppo di lavoro, composto da rappresentanti del ministero dell’Interno, dell’Istruzione, dei Comuni e delle… Continua a leggere...200 -
Marzo 10, 2021 Politica
Pa, Draghi firma il Patto per l’innovazione del lavoro e la coesione sociale
ROMA – Si è svolta, in Sala Verde a Palazzo Chigi, la cerimonia di firma del "Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale" con il presidente del Consiglio, Mario Draghi, il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta e i Ssgretari generali Maurizio Landini… Continua a leggere...238 -
Marzo 09, 2021 Politica
Dal Parlamento europeo via libera al programma InvestEu e EU4Health
BRUXELLES – Martedì i deputati hanno approvato, in via definitiva, il nuovo programma InvestEU, che mobiliterà investimenti pubblici e privati e garantirà un accesso più agevole ai finanziamenti. L'accordo provvisorio raggiunto con il Consiglio è stato approvato dal Parlamento con 496 voti… Continua a leggere...206 -
Marzo 09, 2021 Politica
Irpinia next generation, idee e proposte sul nostro futuro
AVELLINO – “La ormai lunga crisi aperta dall'imperversare della pandemia da Covid-19 sta evidenziando sempre di più le fragilità e le debolezze del sistema Irpinia: ciò nelle ripercussioni di una interminabile emergenza sanitaria, nei risvolti sul piano dei servizi, nelle conseguenze sociali che… Continua a leggere...203 -
Marzo 08, 2021 Politica
Draghi: «Il nostro compito è quello di salvaguardare la vita degli italiani e permettere un ritorno alla normalità»
ROMA – I testo dell’intervento in videomessaggio del presidente del Consiglio, Mario Draghi, alla conferenza “Verso una strategia nazionale sulla parità di genere”, promossa dalla ministra per le Pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti. * * * Ci troviamo tutti di fronte, in questi giorni, a… Continua a leggere...199 -
Marzo 08, 2021 Politica
Iaverone: «Con convinzione con la Lega perché porta avanti le battaglie per i cittadini»
AVELLINO – “Ringrazio il coordinatore della Lega Campania l’eurodeputato Valentino Grant per aver riposto la sua fiducia nella mia persona e anche al neo coordinatore provinciale di Avellino senatore Ugo Grassi per la nomina a componente del coordinamento provinciale. La mia è una scelta di campo… Continua a leggere...203 -
Marzo 08, 2021 Politica
Sassoli: «La pandemia sta mettendo a rischio decenni di progressi nella lotta per i diritti delle donne»
BRUXELLES – Durante una cerimonia al Parlamento europeo per celebrare la Giornata internazionale delle donne, il presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha chiesto che l'uguaglianza di genere sia posta al centro delle politiche per la ripresa dell'Ue dalla pandemia di Covid-19. Durante la… Continua a leggere...197 -
Marzo 08, 2021 Politica
Sibilia alle donne in uniforme: «Grazie per ciò che avete fatto, che fate ogni giorno e che farete»
ROMA – “Ho deciso di celebrare la Festa della donna ricordando quattro storie che mi hanno colpito in questi anni. Quattro storie, quattro corpi dello Stato, quattro volti. Donne che hanno sfidato ogni pregiudizio...e hanno vinto. Senza clamore. - Annalisa Colombo è diventata la prima donna in… Continua a leggere...197 -
Marzo 08, 2021 Politica
Mattarella: «Rispettare e ascoltare le donne vuol dire lavorare per rendere migliore la nostra società»
ROMA – È stata celebrata al Palazzo del Quirinale la Giornata Internazionale della Donna, quest'anno dedicata al tema "Con Rispetto. Educando". La cerimonia, trasmessa in diretta su Rai 1, è stata condotta da Matilde Gioli che ha letto alcuni brani e poesie di Alda Merini, Amalia Rosselli e Miriam… Continua a leggere...204 -
Marzo 05, 2021 Politica
Covid, la Campania in zona rossa
ROMA – Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia, ha firmato le nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 8 marzo. Passano in area arancione le regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto e in zona rossa la regione… Continua a leggere...219 -
Marzo 04, 2021 Politica
Il Cdm rinvia le Amministrative. Trenta i Comuni irpini che andranno al voto
ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l’anno 2021. Il testo, in continuità con gli analoghi… Continua a leggere...196 -
Marzo 04, 2021 Politica
Pd, si dimette il segretario nazionale Nicola Zingaretti
ROMA – “Lo stillicidio non finisce. Mi vergogno che nel Pd, partito di cui sono segretario, da 20 giorni si parli solo di poltrone e primarie, quando in Italia sta esplodendo la terza ondata del Covid, c’è il problema del lavoro, degli investimenti e la necessità di ricostruire una speranza… Continua a leggere...194 -
Marzo 04, 2021 Politica
Rifiuti Tunisia, Muscarà e Pedicini: «La Regione ammette irregolarità del traffico»
NAPOLI – “Dopo aver messo alle strette la Regione Campania affinché chiarisse la propria posizione, stamattina ho ricevuto una risposta che sancisce alcune verità inequivocabili e che ora la Regione Campania non può più negare”: così in una nota la consigliera regionale Maria Muscarà che nelle… Continua a leggere...194 -
Marzo 04, 2021 Politica
Covid, M5S: Pronti a destinare parte degli stipendi dei parlamentari ad ospedali e imprese
ROMA – "Marzo purtroppo non sarà un mese semplice tra contagi, varianti e zone rosse. Però se chiediamo ai cittadini di fare sacrifici, dobbiamo essere pronti a farne anche noi. Da anni i parlamentari M5S si tagliano lo stipendio: abbiamo accumulato un residuo di circa 7 milioni che possiamo… Continua a leggere...229 -
Marzo 03, 2021 Politica
Noi Campani: «Necessario un confronto sulla sanità in Irpinia»
AVELLINO – Si è riunita la direzione provinciale irpina di Noi Campani per affrontare le problematiche inerenti la gestione della sanità in provincia di Avellino. Hanno preso parte ai lavori – si legge in un comunicato – il segretario provinciale Ciro Aquino, il presidente Francesco Rauseo, il vice… Continua a leggere...195 -
Marzo 02, 2021 Politica
Next Generation City, strumenti innovativi di pianificazione e gestione di Area vasta
AVELLINO – Il Comune di Avellino ha risposto al bando “MediAree” dell’Anci per definire e realizzare un intervento finalizzato a disegnare la “Next Generation City”, sperimentando metodi e strumenti innovativi di pianificazione e gestione delle politiche di Area vasta. La proposta ha la finalità di… Continua a leggere...349 -
Marzo 02, 2021 Politica
Emergenza Covid, le nuove misure del Dpcm
ROMA – I ministri per gli Affari regionali e della Salute, Mariastella Gelmini e Roberto Speranza, in conferenza stampa a Palazzo Chigi per illustrare le nuove misure del Dpcm sull’emergenza epidemiologica da Covid-19. All’incontro partecipano il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro, e il… Continua a leggere...194 -
Marzo 02, 2021 Politica
Alaia: «Punti vaccinali ancora fermi, l’Asl dia subito risposte o nostro tono cambierà»
AVELLINO - "Al fine di organizzare una campagna vaccinale il più rapidamente ed efficacemente possibile, il nostro impegno (e dico "nostro" perché so di poter parlare anche a nome di tanti sindaci) è stato massimo, assiduo, costante, sin dal primo giorno. Soprattutto con la collaborazione dei primi… Continua a leggere...195 -
Marzo 01, 2021 Politica
Beni confiscati, Ciampi: «Poca trasparenza dei Comuni»
AVELLINO – "Il report di Libera sui beni confiscati e la loro destinazione - dice Vincenzo Ciampi, consigliere regionale M5s e segretario commissione anticamorra della Regione Campania - fornisce un quadro desolante della trasparenza dei Comuni circa l'utilizzo di questi beni. Su 1076 Comuni… Continua a leggere...186 -
Marzo 01, 2021 Politica
Il generale Figliuolo nuovo commissario straordinario per l’emergenza Covid-19
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato il generale di Corpo d’armata Francesco Paolo Figliuolo nuovo commissario straordinario per l’emergenza Covid-19. A Domenico Arcuri i ringraziamenti del governo per l’impegno e lo spirito di dedizione con cui ha svolto il compito a lui… Continua a leggere...194 -
Marzo 01, 2021 Politica
Lega Campania, è Grassi il nuovo coordinatore per la provincia di Avellino
NAPOLI - Il senatore della Lega Salvini premier Ugo Grassi è il nuovo coordinatore per la provincia di Avellino. Laureato in giurisprudenza, il prof. Grassi ha ricoperto il ruolo di direttore del Dipartimento di giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope", dove ha insegnato… Continua a leggere...187 -
Marzo 01, 2021 Politica
Sibilia: «Risorse ai Comuni per manutenzione straordinaria strade, ponti, viadotti e scuole»
ROMA – "Oggi è una giornata importante in cui dallo Stato centrale arriva un segnale di grande attenzione per il territorio. Vengono infatti assegnati ai Comuni contributi per investimenti relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nel limite complessivo di 350… Continua a leggere...189 -
Febbraio 26, 2021 Politica
Dal Cdm via libera ai decreti sul riordino dei ministeri e sulla riforma dello sport
ROMA – Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi venerdì 26 febbraio 2021, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli. Tra i provvedimenti adottati quelli relativi al riordino delle attribuzioni dei ministeri,… Continua a leggere...429 -
Febbraio 26, 2021 Politica
La nomina/Fabrizio Curcio nuovo capo della Protezione civile
ROMA - Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato Fabrizio Curcio capo Dipartimento della Protezione civile. Ad Angelo Borrelli i ringraziamenti per l’impegno profuso e il lavoro svolto in questi anni. * * * Curriculum (fonte: governo.it) - Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento Casa… Continua a leggere...379 -
Febbraio 26, 2021 Politica
Campania, De Luca chiude tutte le scuole
NAPOLI – Da lunedì 1 marzo 2021 chiuse in Campania tutte le scuole. L’ha annunciato, durante la consueta diretta faceook di fine settimana, il presidente Vincenzo De Luca che si accinge a firmare la relativa ordinanza. L’aumento dei contagi e la preoccupazione sempre elevata per il rischio causato… Continua a leggere...224 -
Febbraio 26, 2021 Politica
Sibilia: «Ministero Transizione ecologica primo grande passo verso un'economia sostenibile»
ROMA – “Con l’approvazione in Cdm del decreto legge che istituisce il ministero della Transizione ecologica abbiamo raggiunto un grande obiettivo. Il nuovo dicastero favorirà nel nostro Paese lo sviluppo di un’economia sostenibile ed eco friendly. Questa novità era la condizione posta da Beppe… Continua a leggere...189 -
Febbraio 25, 2021 Politica
Sassoli: «Più democrazia, più solidarietà, più Europa. La salute sia competenza Ue»
BRUXELLES – Discorso del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli in occasione del Consiglio europeo straordinario del 25 e 26 febbraio. * * * “Signore e signori, da un anno a questa parte, la pandemia di Covid ha invaso e sconvolto le nostre vite. La pandemia non ha risparmiato le nostre… Continua a leggere...217 -
Febbraio 24, 2021 Politica
Cdm: esequie di Stato per le vittime dell’attentato in Congo e nomina sottosegretari
ROMA – Il Consiglio dei Ministri – si legge in un comunicato stampa – si è riunito mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 18.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. ESEQUIE DI STATO PER LE VITTIME… Continua a leggere...310 -
Febbraio 24, 2021 Politica
Offese sessiste a Giorgia Meloni, la nota di Fdi Avellino
AVELLINO – Gli insulti rivolti dal prof. Gozzini all’on. Giorgia Meloni – scrive in una nota Giovanni D’Ercole, Fdi Avellino – una cosa positiva l’avevano sortita: un moto generale a destra e a sinistra di riprovazione per affermare con forza che la battaglia politica può anche essere dura, ma non… Continua a leggere...203 -
Febbraio 19, 2021 Politica
Mattarella e Draghi all’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei conti
ROMA – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2021 e di insediamento del presidente della Corte dei conti, Guido Carlino, che si è svolta nell’Aula delle Sezioni riunite della Corte dei conti. Dopo l’intervento di Mario… Continua a leggere...231 -
Febbraio 18, 2021 Politica
La replica del presidente Draghi alla Camera dei deputati
ROMA – Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha tenuto l'intervento di replica alla Camera dei deputati al termine del dibattito parlamentare sulle dichiarazioni programmatiche del governo. Il testo dell'intervento di replica del Presidente Draghi Il testo di replica del presidente Draghi… Continua a leggere...267 -
Febbraio 18, 2021 Politica
Provincia, c’è il decreto per le elezioni del Consiglio ma Biancardi chiede il rinvio
AVELLINO – Il presidente Domenico Biancardi fa firmato il decreto di indizione dei comizi elettorali per l’elezione dei dodici componenti del Consiglio provinciale. La tornata è fissata per mercoledì 31 marzo 2021. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8.00 alle ore 20.00, nei seggi di… Continua a leggere...213 -
Febbraio 17, 2021 Politica
Draghi: «È il governo del Paese». Le dichiarazioni programmatiche al Senato
ROMA – Al Senato della Repubblica le comunicazioni del presidente Draghi sulle dichiarazioni programmatiche del governo. Le comunicazioni del Presidente Draghi al Senato [VIDEO] “Si è discusso molto sulla natura di questo governo. La storia repubblicana ha dispensato una varietà infinita di… Continua a leggere...236 -
Febbraio 16, 2021 Politica
Beni confiscati, Fava: «Lo Stato rischia di perdere la sfida lanciata alla mafia da La Torre e Rognoni»
PALERMO – “Il rischio è che lo Stato, e con lui l’intera comunità nazionale, perda la sfida lanciata alla mafia da Pio La Torre e Virginio Rognoni con la legge che porta il loro nome: i numeri sono impietosi e parlano di un tasso altissimo di mortalità delle aziende confiscate e una percentuale… Continua a leggere...228 -
Febbraio 15, 2021 Politica
Post : parte il progetto di scuola politica con i giovani a lezione di democrazia
AVELLINO – Presentato questa mattina, presso il casino del principe di via Francesco Tedesco, il manifesto di Post-Scuola politica con il calendario degli incontri in programma. Abbiamo l’onore e l’onere di presentare un progetto pensato e discusso con una comunità di 30 giovani uomini e donne, un… Continua a leggere...205 -
Febbraio 15, 2021 Politica
«No ad una maggioranza e ad un governo che non ci rappresenta», la nota di Si
AVELLINO – L'assemblea nazionale di Sinistra Italiana, con una maggioranza molto ampia, ha approvato la proposta del segretario nazionale Nicola Fratoianni di esprimere un voto contrario alla fiducia al governo Draghi. Lo ha fatto al termine di una discussione articolata e anche sofferta, ma nella… Continua a leggere...208 -
Febbraio 13, 2021 Politica
A Palazzo Chigi il passaggio di consegne e il primo Consiglio dei ministri
ROMA – Dopo il giuramento del nuovo governo al Quirinale nelle mani del capo dello Stato, Sergio Mattarella, è in corso a Palazzo Chigi la tradizionale cerimonia del passaggio di consegne tra il presidente uscente Giuseppe Conte e il nuovo premier Mario Draghi. Al termine della cerimonia si terrà… Continua a leggere...296 -
Febbraio 13, 2021 Politica
Governo, al Quirinale il giuramento di Draghi e dei ministri
ROMA – Il governo ha prestato giuramento questa mattina al Palazzo del Quirinale. Il presidente del Consiglio dei ministri, professore Mario Draghi, e i ministri hanno giurato nelle mani del presidente della Repubblica pronunciando la formula di rito. Erano presenti, in qualità di testimoni, il… Continua a leggere...243 -
Febbraio 12, 2021 Politica
Governo: Mattarella riceve il presidente incaricato Draghi. Ecco la lista dei ministri
ROMA - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceverà oggi, alle ore 19.00, al Palazzo del Quirinale, il presidente del Consiglio incaricato, professor Mario Draghi. L'Ufficio stampa della presidenza della Repubblica informa che la sala stampa allestita nel Salone delle Feste sarà… Continua a leggere...213 -
Febbraio 12, 2021 Politica
Ciampi: «Stop ai finti lobbisti in Regione, una legge per garantire la trasparenza»
NAPOLI – “È arrivato il momento di disciplinare la presenza dei lobbisti in Regione Campania. Non possiamo consentire che sedicenti portatori di interessi, spacciandosi per emissari di una lobby inesistente o che inseguono interessi personali, influenzino scelte o provvedimenti che avranno… Continua a leggere...198 -
Febbraio 12, 2021 Politica
Sondaggio: sette italiani su dieci ottimisti sul piano per la ripresa Ue
ROMA – La pandemia ha rafforzato la convinzione che l’Unione europea sia il luogo giusto per sviluppare soluzioni efficaci per combattere il Covid-19 e i suoi effetti. Un nuovo sondaggio, commissionato dal Parlamento europeo e condotto fra novembre e dicembre 2020 da Kantar, rileva che quasi tre… Continua a leggere...200 -
Febbraio 11, 2021 Politica
Terra dei fuochi, Pap: «Via la classe dirigente che ci divora come un tumore»
NAPOLI – Un disastro certificato quello dell’Istituto Superiore di Sanità sulla correlazione tra i tumori e la Terra dei Fuochi, una tragedia che in questi anni si è portata via neonati, bambini, adolescenti, ragazzini, con malformazioni, leucemie, nascite premature, tumori infantili e malattie… Continua a leggere...377 -
Febbraio 11, 2021 Politica
Votazioni Rousseau, Sibilia: «Non è il momento di arrendersi e restare a guardare, abbiamo una grande responsabilità»
ROMA – “Per il MoVimento 5 Stelle non è ancora arrivato il momento di arrendersi, ma dobbiamo restare uniti ed essere forti più che mai. Il 33% alle elezioni è un messaggio che ci ha investito di una grande responsabilità, la stessa responsabilità che chiede oggi il presidente della Repubblica a… Continua a leggere...204 -
Febbraio 10, 2021 Politica
Strategia di vaccinazione, i deputati chiedono la solidarietà dell'Ue e del mondo
BRUXELLES – Per soddisfare le aspettative dei cittadini, l'Ue deve prendere misure urgenti per aumentare la produzione dei vaccini e continuare gli sforzi congiunti per combattere la pandemia. Mercoledì, nel corso del dibattito in plenaria con la presidenza portoghese e la presidente della… Continua a leggere...200 -
Febbraio 10, 2021 Politica
Rrf, Sassoli: «Voto storico del Parlamento europeo, ora non c’è tempo da perdere»
BRUXELLES – Dichiarazione del presidente del Parlamento europeo David Sassoli a seguito della votazione sullo strumento di ripresa e resilienza: “L’Unione europea non si ferma e il via libera oggi del Parlamento europeo al Recovery resilience facility (Rrf) - il regolamento sugli obiettivi, il… Continua a leggere...198 -
Febbraio 10, 2021 Politica
Giorno del ricordo, Mattarella: «L’orrore delle foibe colpisce le nostre coscienze»
ROMA – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla celebrazione de "Il Giorno del ricordo delle foibe e dell'esodo giuliano - dalmata", che si è svolta nell'Aula dei Gruppi parlamentari a Montecitorio. Qui di seguito la dichiarazione: «Le sofferenze, i lutti, lo… Continua a leggere...206 -
Febbraio 10, 2021 Politica
Governo, con le parti sociali le consultazioni di Draghi. Le dichiarazioni
ROMA - Le consultazioni con le forze politiche da parte del Presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, proseguiranno nelle giornate di lunedì 8 e martedì 9. Mercoledì 10 febbraio sarà la volta delle parti sociali. A seguire le dichiarazioni in diretta webtv e canale satellitare. Sala della… Continua a leggere...238 -
Febbraio 09, 2021 Politica
Pe: i deputati criticano la visita del capo della politica estera dell'Ue a Mosca
BRUXELLES – La visita di Josep Borrell a Mosca non avrebbe dovuto avere luogo, hanno affermato numerosi deputati, che hanno anche criticato il Consiglio per non aver reagito all’aggressività russa. In un dibattito martedì pomeriggio con il capo della politica estera dell'Ue Josep Borrell sulla… Continua a leggere...191 -
Febbraio 09, 2021 Politica
Nesci e Sibilia (M5S): «Non voltiamo le spalle al Paese. La visione di Draghi coincide con la nostra idea di futuro»
ROMA – “Dire di no al presidente incaricato Draghi significherebbe voltare le spalle al Paese. L’agenda programmatica che oggi ha potuto approfondire la nostra delegazione contiene i temi identitari del M5s”. È quanto afferma l’on. Dalila Nesci, deputata del M5s, animatrice del think tank Parole… Continua a leggere...196 -
Febbraio 09, 2021 Politica
Mattarella: «Franco Marini è stato esempio di un impegno politico onesto e autentico»
ROMA – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La morte di Franco Marini mi addolora profondamente. Rivolgo un pensiero di grande vicinanza ai familiari e a quanti hanno condiviso con lui percorsi di vita e ideali. Franco Marini è stato un… Continua a leggere...200 -
Febbraio 08, 2021 Politica
Post-Scuola politica, al casino del principe la presentazione
AVELLINO – Post è una scuola che tenta di offrire solide basi a chi per la prima volta si affaccia alla politica, ma anche di dare nuovi spunti a chi invece ha alle spalle un attivismo politico territoriale. Riteniamo – si legge in una nota – che sia fondamentale prevedere momenti di formazione e… Continua a leggere...230 -
Febbraio 08, 2021 Politica
Ciampi segretario della commissione regionale anticamorra
NAPOLI – Sono componente delle commissioni speciali “Aree interne”, “Trasparenza”, “Anticamorra e beni confiscati”, “Innovazione, digitalizzazione, internazionalizzazione e competitività delle imprese”. Sono stato eletto segretario della Commissione Anticamorra. Una responsabilità della quale mi… Continua a leggere...232 -
Febbraio 07, 2021 Politica
Petitto: «Un documento programmatico per lo sviluppo dell’Irpinia»
AVELLINO – "Sono giorni intensi, tra consultazioni e incontri per definire, a breve, quel che sarà il ruolo del Pd nella nuova squadra di governo. Ho seguito le ultime relazioni del segretario Zingaretti e, successivamente, le proposte per la realizzazione del Next Generation Eu. Condivido la… Continua a leggere...204 -
Febbraio 04, 2021 Politica
Governo, Sibilia: «Bene apertura Conte, ci sono le condizioni per esecutivo politico»
ROMA – “Sono contento che si stiano creando le condizioni migliori per poter interloquire al meglio e senza pregiudizi con Draghi al fine di formare un governo politico nel solco della responsabilità indicata dal presidente della Repubblica. Alle sue parole il M5S risponde come è nel suo stile fin… Continua a leggere...206 -
Febbraio 04, 2021 Politica
Governo, Nesci (M5S): «Consultazioni? I temi prima dei nomi. Bene parole Conte»
ROMA – "Ieri in assemblea abbiamo avuto un confronto molto costruttivo. Con grande senso di responsabilità abbiamo messo da parte le posizioni pregiudiziali. La parola chiave è ‘confronto’. Oggi, nel giorno delle consultazioni, parliamo di temi cari al M5S. Se dalle consultazioni con il presidente… Continua a leggere...209 -
Febbraio 04, 2021 Politica
Conte: «Ho sempre lavorato per il bene del Paese, auspico un governo politico»
ROMA – Qui di seguito le dichiarazioni alla stampa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte: Buongiorno a tutti. Desidero innanzitutto ringraziare il presidente Mattarella, è stato un prezioso interlocutore negli anni dei miei mandati sia per quanto riguarda i rapporti istituzionali che per… Continua a leggere...213 -
Febbraio 03, 2021 Politica
Sibilia: «M5S compatto nel costruire un esecutivo nel rispetto delle scelte di Mattarella»
ROMA – "L’assemblea del M5S, sospesa in attesa degli sviluppi del confronto congiunto con Pd e Leu, si sta rivelando molto utile. Ci aiuta a restituire al dibattito in seno al nostro gruppo una dimensione di responsabilità e contribuisce a contenere fughe in avanti e prese di posizione impulsive,… Continua a leggere...200 -
Febbraio 03, 2021 Politica
Crisi di governo, la dichiarazione di Mario Draghi dopo il colloquio con Mattarella
ROMA – Ringrazio il presidente della Repubblica per la fiducia che mi ha voluto accordare, conferendomi l’incarico per la formazione del nuovo governo. È un momento difficile. Il presidente ha ricordato la drammatica crisi sanitaria, con i suoi gravi effetti sulla vita delle persone, sull’economia,… Continua a leggere...212 -
Febbraio 02, 2021 Politica
Mattarella: «Necessaria fiducia ad un governo di alto profilo». Convocato Draghi
ROMA – Dichiarazione del presidente Mattarella al termine dell'incontro con il presidente della Camera Fico. * * * Ringrazio il presidente della Camera dei deputati per l’espletamento – impegnato, serio e imparziale – del mandato esplorativo che gli avevo affidato. Dalle consultazioni al Quirinale… Continua a leggere...209 -
Febbraio 02, 2021 Politica
Crisi, Nesci (M5s): «Scongiurare l’effetto Carelli, può diventare un’emorragia»
ROMA – “Bisogna fare presto, l’importante è dare stabilità al Paese che deve superare una tremenda crisi sanitaria e la conseguente crisi economica. Piano vaccini e utilizzo dei fondi del Recovery plan devono essere l’obiettivo condiviso dalla nuova maggioranza. Noi restiamo compatti su un… Continua a leggere...201 -
Febbraio 02, 2021 Politica
Mattarella: «Segni tra gli artefici della ricostruzione e dello sviluppo del Paese»
ROMA – Dichiarazione del presidente Mattarella in occasione dei 130 anni dalla nascita di Antonio Segni: * * * «Ricorrono centotrenta anni dalla nascita di Antonio Segni, personalità politica eminente nell’Italia della riconquistata libertà e della costruzione democratica, uomo tenace, eletto… Continua a leggere...199 -
Febbraio 01, 2021 Politica
Avellino, dal Consiglio conferita la cittadinanza onoraria a Patrick Zaky
AVELLINO – Seduta-lampo, questo pomeriggio, del Consiglio comunale che ha conferito la cittadinanza onoraria della Città di Avellino a Patrick Zaky, studente dell’Alma Mater Studiorum -Università di Bologna ed attivista per i diritti umani e di genere. A presentare la mozione, approvata con 22 voti… Continua a leggere...198 -
Gennaio 31, 2021 Politica
Sibilia: «Buone notizie dalle consultazioni, stop litigi e subito al lavoro sui dossier urgenti»
ROMA – “Buone notizie sulle consultazioni alla Camera. Portiamo avanti i programmi, le cose da fare. I cittadini italiani hanno bisogno di un governo forte che si occupi di risolvere i problemi e smetta di litigare. Contrasto alla pandemia, programma vaccinale, ristori immediati per le imprese e le… Continua a leggere...199 -
Gennaio 31, 2021 Politica
+ Europa/Anche dall'Irpinia solidarietà a Alexey Navalny
AVELLINO – In concomitanza con le manifestazioni annunciate in Russia, nella giornata di domenica 31 gennaio Più Europa ha organizzato – si legge in una nota – in numerose città italiane dei presidi per manifestare a difesa della libertà di Alexey Navalny, della giustizia e della Russia… Continua a leggere...193 -
Gennaio 30, 2021 Politica
La crisi di governo/Al via alla Camera le consultazioni del presidente Fico
ROMA – Le consultazioni con le forze politiche da parte del presidente della Camera dei deputati Roberto Fico si svolgeranno a partire dalle ore 16 di oggi, sabato 30 gennaio e secondo il seguente calendario: Sabato 30 gennaio Ore 16 - Gruppi Parlamentari "Movimento 5 Stelle" del Senato della… Continua a leggere...250 -
Gennaio 30, 2021 Politica
Recovery, Sibilia: «Nel nuovo patto di legislatura un tavolo permanente tra governo, Regioni ed enti locali»
AVELLINO – "Nel nuovo patto di legislatura che stileremo nei prossimi giorni dobbiamo accettare la sfida dello sviluppo economico del Sud. A maggior ragione nel contesto post pandemico. Il piano nazionale di ripresa e resilienza, alias la nostra proposta per l’utilizzo dei fondi del Recovery plan,… Continua a leggere...246 -
Gennaio 29, 2021 Politica
Crisi di governo, dichiarazione del presidente della Camera Roberto Fico
ROMA – Ringrazio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la fiducia che mi ha accordato conferendomi il mandato esplorativo volto a verificare la prospettiva di una maggioranza parlamentare a partire dai gruppi che sostenevano il precedente governo. Nei prossimi giorni sarò impegnato… Continua a leggere...241 -
Gennaio 29, 2021 Politica
Crisi di governo, dichiarazione del presidente Mattarella. Mandato esplorativo a Fico
ROMA – «L’Italia, come tutti i Paesi di ogni parte del mondo, sta affrontando nuove, pericolose, offensive della pandemia, da sconfiggere con una diffusa, decisiva campagna di vaccinazione. A questa emergenza si aggiungono una pesante crisi sociale, con tanti nostri concittadini in grave… Continua a leggere...267 -
Gennaio 28, 2021 Politica
La crisi di governo/Le consultazioni al Quirinale
ROMA – Qui di seguito il calendario delle CONSULTAZIONI al Quirinale Giovedì 28 gennaio (mattina) ore 10.30 Gruppo Parlamentare "Per le Autonomie (SVP-PATT, UV)" del Senato della Repubblica ore 10