-
Novembre 25, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Meglio tardi che mai
AVELLINO – Era lo scorso maggio e da Palazzo di Città si annunciava trionfalmente la partenza della metropolitana leggera di Avellino. Tutto questo non solo per la ferma volontà del sindaco Festa ma anche e forse soprattutto per ragioni di opportunità: la mancata ultimazione con la messa in… Continua a leggere...124 -
Novembre 18, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Ex ospedale Capone: quale futuro?
AVELLINO – Qualche tempo fa ci è capitato di costeggiare a piedi il ponte della Ferriera: ebbene, se in quell’occasione per un verso fummo accompagnati da uno splendido panorama e dal rassicurante placido scorrere del fiume Fenestrelle nonché dal bel colpo d’occhio offerto dal restyling del primo… Continua a leggere...97 -
Novembre 11, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Meno trionfalismi, più pragmatismo
AVELLINO – “Non so se qualcuno non ci crede, o a qualcuno dà fastidio. Ma siamo usciti dal predissesto. Non a caso possiamo permetterci con le casse comunali di spendere soldi per l’estate, il Natale, le strade, gli edifici, cosa mai avvenuta prima. Non contraiamo debiti, ma anzi paghiamo le… Continua a leggere...120 -
Novembre 04, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Un po’ più soli
AVELLINO – In questa settimana, festività e ricorrenze hanno portato l’occhio ad abbassare lo sguardo per tornare poi vigile ed attento il prossimo sabato. Appuntamento, dunque, a sabato undici novembre. Continua a leggere...137 -
Ottobre 28, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Calcio Avellino: uno sguardo al futuro attento al presente
AVELLINO – Questa settimana il nostro occhio guarda al calcio: “ci è voluta…Pazienza”. Mai gioco di parole fu più appropriato per fotografare il momento positivo che sta vivendo l’Avellino. Il giovane tecnico pugliese, infatti, è riuscito a ricreare unità e armonia nello spogliatoio, ridando le… Continua a leggere...219 -
Ottobre 21, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco
AVELLINO – Se fino allo scorso sabato abbiamo plaudito all’attivismo e al dinamismo del nostro primo cittadino e della sua giunta, in questa occasione vogliamo cambiare il nostro punto d’osservazione registrando quanto inaspettato e preoccupante ritardo investe alcuni importanti progetti del… Continua a leggere...225 -
Ottobre 14, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Non perdiamola di vista
AVELLINO – Proprio mentre plaudiamo al fatto che qualcosa si muove per la riqualificazione e per i “ruderi” di via Francesco Tedesco, per la porta d’ingresso ad ovest della città con il maquillage della strada che costeggia la collina della Scuola enologica nonché il viale dei platani, per Palazzo… Continua a leggere...189 -
Ottobre 07, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/L’università ad Avellino diventa realtà
AVELLINO – La nostra continua ad essere un’amministrazione comunale animata da buoni propositi e da una spiccata propensione all’attivismo. Di esempi se ne potrebbero far tanti ma in questa occasione vogliamo raccontarvi, per dirla con il nostro sindaco, “di un’idea ambiziosa e affascinante che… Continua a leggere...317 -
Settembre 30, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/L’attenzione ad una vivibilità sostenibile
AVELLINO – Come già sottolineato la scorsa settimana a noi piace sempre di più raccontare la realtà e la realtà del quotidiano ci impone di tornare a far riflettere su un tema che riteniamo dirimente alla crescita ed al reale e concreto sviluppo di una città: l’attenzione ad una vivibilità… Continua a leggere...369 -
Settembre 23, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino non è a misura di bambino
AVELLINO – Mentre la città ha ritrovato il suo frenetico caos con tutte le attività che sono ormai riprese e le scuole che hanno via via riaccolto i loro studenti, l’amministrazione comunale appare ancora sospesa tra l’idea di “Enjoy City, Smart City e Smile Arena”, insomma siamo ancora “quelli tra… Continua a leggere...317 -
Settembre 16, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino, un finale già scritto
AVELLINO – Lo sguardo di questa settimana guarda al calcio. In considerazione delle sole due giornate di campionato disputate e le ottime premesse consegnateci in sede di calciomercato, avremmo voluto e forse dovuto raccontarvi di un inizio di stagione positivo, brillante e con ben altre… Continua a leggere...335 -
Settembre 09, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Centro per l’autismo: un mosaico che prende forma?
AVELLINO – La strettissima attualità ci fa pensare che ancora una volta un luogo più di altri sia meritevole della nostra attenzione: ricordate il centro per l’autismo di Valle? Ebbene, a ventitré anni dalla posa della prima pietra su suolo di Contrada Serroni le nubi nere e dense sul suo futuro… Continua a leggere...271 -
Settembre 02, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/La beffa della piscina comunale
AVELLINO – Sapevate che Avellino ha anche una piscina comunale? È questa la domanda dello sguardo di questo sabato perché, in fondo, viste le tante nubi nere e l’incertezza che ancora avvolge il futuro della struttura di via De Gasperi, al rammarico si aggiungerebbe anche la beffa. Avremmo voluto… Continua a leggere...326 -
Agosto 26, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Uno sguardo di novità
AVELLINO – Dopo una settimana di assenza torna l’occhio sulla città e vuole offrirvi uno sguardo di novità: la prima riguarda ancora il Polo di Avellino dell’Università degli studi di Salerno che, com’è noto, da settembre partirà con i primi corsi di laurea ma che dal 2024 diventerà una vera e… Continua a leggere...260 -
Agosto 12, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Uno sguardo compiaciuto
AVELLINO – Questa settimana il nostro è uno sguardo compiaciuto per una “ritrovata armonia” tra la nostra amministrazione comunale e la Regione Campania relativamente alla riqualificazione e dunque alla nascita del “Parco regionale del Fenestrelle”. Apprendiamo con soddisfazione, infatti, che il… Continua a leggere...340 -
Agosto 05, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Ex ospedale Moscati: finalmente ci siamo?
AVELLINO – Il nostro sguardo di questa settimana plaude all’ennesimo slancio d’attivismo per il futuro del capoluogo da parte di Palazzo Santa Lucia: stiamo pensando alla svolta annunciata per l’ex ospedale Moscati di viale Italia che rinascerà divenendo la nuova sede dell’Asl. L’Azienda sanitaria… Continua a leggere...328 -
Luglio 29, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/12 luglio ore19:00 - 13 luglio ore 9:00
AVELLINO – Il titolo scelto per il nostro sguardo racchiude le circa dodici ore in cui si è sviluppato e svolto l’episodio che vogliamo raccontarvi e commentare con voi. Chi scrive è da poco rientrato da un breve periodo di vacanza in Calabria, a Ricadi, ospite del “Baia del Sole Resort”, un angolo… Continua a leggere...290 -
Luglio 08, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/L’ascensore persino al Colosseo
AVELLINO – Le curiosità e le notizie degli ultimi giorni ci portano a voler plaudire ad un’iniziativa nazionale che dovrebbe o potrebbe indurre a profonda riflessione chi è chiamato ad assumere decisioni e scelte per la nostra città. Ci riferiamo “all’arena del Colosseo che si apre come un sipario… Continua a leggere...530 -
Luglio 01, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Qualche buona nuova
AVELLINO – Questa settimana il nostro sguardo è in vena di qualche buona nuova. Dalle dichiarazioni della nostra amministrazione comunale “il capoluogo si prepara a cambiare volto anche grazie all’alto numero di opere e di cantieri completati e consegnati alla città, per non parlare dei numerosi ed… Continua a leggere...308 -
Giugno 24, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Il passato per sostenere il presente e disegnare il futuro
AVELLINO – Dopo una settimana di assenza terna l’occhio sulla città e guarda al calcio, con alcune considerazioni sulla passata stagione ma soprattutto con le prime nostre impressioni sull’avvio del “nuovo corso” dell’Avellino. La nostra cercherà di essere, come sempre, un’analisi lucida ed… Continua a leggere...465 -
Giugno 10, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Uno sguardo tra il compiaciuto e l’interrogativo
AVELLINO – Questa settimana il nostro vuol essere uno sguardo tra il compiaciuto e l’interrogativo: se da un lato, infatti plaudiamo ad una “ritrovata armonia” tra la nostra amministrazione comunale e la Regione Campania relativamente alla riqualificazione e dunque alla nascita del “Parco regionale… Continua a leggere...315 -
Giugno 03, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Quando la musica diventa speranza
AVELLINO – In più di un’occasione abbiamo sollecitato attenzione da parte della famiglia e della scuola quali agenzie educative primarie nello sviluppo di una coscienza critica nei ragazzi, presupposto essenziale per una loro piena e più corretta inclusione ed integrazione sociale:ebbene, ciò di… Continua a leggere...559 -
Maggio 27, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Sorprendente immobilismo
AVELLINO – Proprio mentre il capoluogo si prepara “ad ampliare i suoi orizzonti con un’offerta didattica di gran livello, anche grazie all’imminente avvio del Polo di Avellino dell’Università degli Studi di Salerno”, ci troviamo a dovervi raccontare di un sorprendente immobilismo. Stiamo pensando a… Continua a leggere...606 -
Maggio 20, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/La nuova piccola Sanremo
AVELLINO – “Avellino si appresta a diventare una nuova piccola Sanremo”. Sembra l’ennesimo slogan elettorale dell’amministrazione Festa e forse lo è anche un po’, ma in questo caso, il tutto troverà vigore nella gara d’appalto da circa un milione di euro che riguarderà un articolato programma di… Continua a leggere...395 -
Maggio 13, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Chiusa per mancanza di passeggeri
AVELLINO – È ormai partita la metropolitana leggera di Avellino. Tutto questo non solo per la ferma volontà del sindaco Festa, che anzi ha chiesto l’appoggio e la disponibilità dei sindaci di Atripalda e Mercogliano ad ampliare il percorso anche nelle loro città, ma anche e forse soprattutto per… Continua a leggere...456 -
Maggio 06, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Il Provinciale racconta l’Irpinia
AVELLINO – “Affascinante, nobile, indomabile, indipendentemente, misterioso e con uno smisurato senso della famiglia”. Sembrerebbe il ritratto di un eroe omerico o di una divinità dell’Olimpo e invece no, sono i tratti portanti del lupo, il simbolo incontrastato di una terra forte e fiera come lui,… Continua a leggere...571 -
Aprile 29, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Un anno e mezzo per farsi ricordare?
AVELLINO – Ad ascoltare le dichiarazioni della nostra amministrazione comunale “il 2023 sarà l’anno che cambierà il volto del capoluogo, anche grazie all’alto numero di cantieri e di opere completati e consegnati alla città”. In questa direzione sembra avviarsi, ad esempio, con il centro per… Continua a leggere...321 -
Aprile 22, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Centro per l’autismo: finalmente la svolta?
AVELLINO – La strettissima attualità ci fa pensare che ancora una volta un luogo più di altri sia meritevole della nostra attenzione: ricordate il centro per l’autismo di Valle? Ebbene, a ventitré anni dalla posa della prima pietra sul suolo di Contrada Serroni le nubi nere e dense sul destino… Continua a leggere...410 -
Aprile 15, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino, si amplia la cittadella universitaria
AVELLINO – Dopo la pausa pasquale torna l’occhio sulla città e, a integrazione dello sguardo dello scorso quattordici gennaio, plaude al fatto che si amplia la cittadella universitaria del capoluogo, grazie ad un accordo quadro sottoscritto nei giorni scorsi tra l’ente Provincia e l’università… Continua a leggere...339 -
Aprile 01, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Scherza coi fanti e lascia stare i santi
AVELLINO – Avremmo voluto raccontarvi che nel centro storico, in via San Francesco Saverio, la strada che costeggia la chiesa omonima, conosciuta anche come chiesa di Santa Rita, si sia finalmente proceduto ad un’attenta e minuziosa opera di sistemazione dei basoli e quindi della cessazione del… Continua a leggere...406 -
Marzo 25, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Un buon inizio, non la soluzione
AVELLINO – Abituato all’illuminazione sobria e d’atmosfera della festa, attendendo la prossima, il nostro sguardo continua “a non cercare l’uomo” ma a chiedere luce per la città, visto il permanere di una sempre più scarsa o inadeguata illuminazione di strade, vie e piazze del capoluogo. Sì, perché… Continua a leggere...394 -
Marzo 18, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Tra venti di rinascita e impegni rispettati
AVELLINO – Lo scorso sabato lo abbiamo solo lambito, questa settimana invece, concentriamo la nostra attenzione sull’ex Eliseo perché su di esso sembrano finalmente spirare venti di rinascita: il complesso di via Roma , infatti, si appresta ad accogliere il cinema d’autore. A quanto si apprende, la… Continua a leggere...590 -
Marzo 11, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/La vergogna e l’indifferenza
AVELLINO – Ora basta! Non possiamo più tollerare i continui, quasi quotidiani atti di vandalismo perpetrati a danno dell’immagine e del decoro della nostra città. Mentre scriviamo ci viene da pensare alla vergogna e all’indifferenza, sentimenti duri ma che paiono sempre più permeare un capoluogo in… Continua a leggere...514 -
Marzo 04, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Finiti nel pallone
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana guarda al calcio con alcune considerazioni sul momento che sta vivendo l’Avellino. La nostra vuol essere un’analisi lucida ed obiettiva ma credeteci è davvero difficile, è difficile scrivere questo pezzo, è difficile guardare “una classifica al… Continua a leggere...506 -
Febbraio 25, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Faremo la storia
AVELLINO – “Faremo la storia” è una delle reboanti espressioni che ha caratterizzato il discorso di insediamento del nostro sindaco, un mandato, il suo, che passa anche spesso attraverso decisioni ed atti dal forte valore simbolico: di esempi se ne potrebbero far tanti ma in questa occasione… Continua a leggere...439 -
Febbraio 18, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/L’altra faccia della medaglia
AVELLINO – Questa settimana vogliamo raccontarvi “l’altra faccia della medaglia”: mentre il nostro Paese è ad oggi attestato in fondo alla classifica per livello di istruzione in ambito tanto nazionale quanto addirittura europeo, e mentre il governo nazionale prova a tagliare, cioè a chiudere 170… Continua a leggere...338 -
Febbraio 11, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Tunnel: il mistero della documentazione perduta
AVELLINO – Ricordate il tunnel, soli 730 metri di sottopasso, di cui 480 interrati e 250 esterni che da Piazza Garibaldi a via San Leonardo dovrebbe agevolare il flusso veicolare del capoluogo? Non che nutrissimo particolari ansie per la sua realizzazione, viste anche le perplessità che permangono… Continua a leggere...413 -
Febbraio 04, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Il progetto del recupero della Dogana di Avellino
AVELLINO – A Cosimo Fanzago il principe Francesco Marino Caracciolo affidò il primo restauro della Dogana, quasi completamente crollata per vetustà, per ridare centralità ad una città decimata dalla peste (di 10.000 abitanti ne sopravvissero appena 2.500) “affinché in caso di pestilenza non si… Continua a leggere...552 -
Gennaio 28, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/L’isola che…ancora non c’è
AVELLINO – Il titolo scelto per il nostro sguardo di questa settimana potrebbe richiamare scenari fiabeschi, romanzeschi, poetici, risvegliare nostalgie d’infanzia o riportare alla mente un successo di Edoardo Bennato. Se non fosse per quell’“ancora” che richiama ad un riferimento molto più… Continua a leggere...380 -
Gennaio 21, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Di Nunno, la straordinaria attualità di pensiero e di valori
AVELLINO – Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, lo scorso venerdì abbiamo ripreso a ricordare la figura, l’opera e l’azione amministrativa di Antonio Di Nunno a otto anni dalla sua scomparsa. Lasciando la sala blu del carcere borbonico, tornando a casa, ero rinfrancato dalla grande… Continua a leggere...398 -
Gennaio 14, 2023 La Lettera
L’occhio sulla città/Anche Avellino avrà la sua università
AVELLINO – Dopo un periodo di vacanza torna l’occhio sulla città e ritrova un’amministrazione comunale animata da buoni propositi e da una spiccata propensione all’attivismo. Di esempi se ne potrebbero far tanti ma in questa occasione vogliamo concentrare la nostra attenzione, per dirla con il… Continua a leggere...447 -
Dicembre 17, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Aspettando il Natale
AVELLINO – Il clima d’attesa per l’ormai prossimo Natale, la recente celebrazione della giornata mondiale dei diritti umani ma ancor di più la recente celebrazione “della giornata internazionale della disabilità” in cui, con un mirabile messaggio, il presidente Mattarella ha definito “l’inclusione… Continua a leggere...475 -
Dicembre 10, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Una pausa aspettando le feste
AVELLINO – In un clima d’attesa per le ormai prossime festività e con il giovedì dedicato all’Immacolata, il nostro occhio questa settimana ha deciso di concedersi una pausa così da cominciarne a vivere l’atmosfera in piena libertà. Buon weekend. Appuntamento a sabato 17 dicembre 2022. Continua a leggere...418 -
Dicembre 03, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Non può finire così
AVELLINO – La strettissima attualità ci fa pensare che ancora una volta un luogo più di altri sia meritevole della nostra attenzione: ricordate il centro per l’autismo di Valle? Ebbene, a ventidue anni dalla posa della prima pietra sul suolo di Contrada Serroni, avremmo voluto raccontarvi… Continua a leggere...544 -
Novembre 26, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Last minute colti al volo
AVELLINO – Quasi a integrazione di un nostro recente sguardo riteniamo che l’amministrazione Festa sia riuscita a cogliere al volo alcuni “last minute”. Ci riferiamo, ad esempio alla nuova Dante Alighieri di via Piave, per cui è stato bandito l’appalto in ambito europeo per un impegno di spesa di… Continua a leggere...526 -
Novembre 19, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Dove eravamo rimasti?
AVELLINO – A sentire le dichiarazioni di Palazzo di Città: “è tempo di rilancio per il capoluogo”. In quest’ottica, da qualche giorno, si lavora all’ampliamento del perimetro del centro storico cittadino con la riqualificazione del manto stradale. Si parte da via Francesco Saverio, all’incrocio con… Continua a leggere...601 -
Novembre 12, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Cinema, che passione!
AVELLINO – Questa settimana torniamo a guardare al tema della cultura nel capoluogo perché sembrano arrivare buone notizie nel merito. Nei giorni scorsi infatti si sono riaperte dopo anni di degrado, incuria ed abbandono le porte di quello che possiamo ormai chiamare il nuovo Eliseo. L’occasione è… Continua a leggere...868 -
Novembre 05, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Onorando le festività
AVELLINO – Questa settimana la concomitanza con giorni di festività e ricorrenze ci ha impedito di cogliere elementi meritevoli d’attenzione. Ma non preoccupatevi: presto tra cantieri ormai prossimi all’apertura, strutture inaugurate o in via di inaugurazione ma in attesa di poter concretamente ed… Continua a leggere...498 -
Ottobre 29, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Last minute
AVELLINO – Ora, se da un lato un last minute può rappresentare un’occasione da non perdere riguardo soprattutto a offerte di vacanze, viaggi e tempo libero, dall’altro può essere inteso come la possibilità di “perdere un treno”: è il caso della scuola media Dante Alighieri di via Piave. Come si… Continua a leggere...529 -
Ottobre 22, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino, un pensiero al futuro ritrovando il passato
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana guarda al calcio con alcune considerazioni sulla prima parte di campionato e sul momento dell’Avellino. La nostra vuol provare ad essere un’analisi lucida ed obbiettiva ma, credeteci, è davvero difficile, è difficile scrivere questo pezzo, è… Continua a leggere...618 -
Ottobre 15, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Aspettando la rampa promessa
AVELLINO – In più di un’occasione abbiamo rimarcato il rammarico, la tristezza ed il disappunto di fronte all’insipienza di chi è chiamato a prendere decisioni per la città. Percezioni che, per la verità, restano inalterate. Avremmo voluto raccontarvi che qualcosa fosse finalmente cambiato su di un… Continua a leggere...417 -
Ottobre 08, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/La lanterna di Diogene
AVELLINO – Abituato all’illuminazione sobria ma d’atmosfera della festa, ora che è tutto finito, il nostro sguardo non “cerca l’uomo” ma chiede “luce sulla città” vista la sempre più scarsa o inadeguata illuminazione di vie, piazze e strade del capoluogo. Stendiamo un velo pietoso su quella di… Continua a leggere...563 -
Ottobre 01, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/È il tempo della responsabilità
AVELLINO – È un centrodestra a forte trazione Fratelli d’Italia l’indiscusso ed indiscutibile vincitore delle elezioni politiche svoltesi la scorsa domenica. Ora, stante il rispetto sempre dovuto al compiersi della volontà popolare, il responso delle urne ci ha consegnato una verità… Continua a leggere...523 -
Settembre 24, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Ex ospedali Moscati e Maffucci: vicina la svolta?
AVELLINO – Mentre l’amministrazione comunale continua a mostrarsi strumentalmente quanto inspiegabilmente ferma ed ostile nel rifiuto ad ogni dialogo propositivo e costruttivo con i vertici regionali, il nostro occhio plaude proprio al nuovo “piano organizzativo della sanità campana”, annunciato lo… Continua a leggere...536 -
Settembre 17, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Il pericoloso sonno della ragione
AVELLINO – Dopo una breve pausa estiva torna l’occhio sulla città ed allunga il suo sguardo al prossimo appuntamento elettorale, nazionale certo, ma che coinvolge un diritto-dovere e la coscienza civica di ognuno. Com’è noto, il prossimo venticinque settembre saremo chiamati, attraverso il voto, a… Continua a leggere...557 -
Agosto 27, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Un breve risparmio energetico
AVELLINO – Per noi è arrivato il naturale quanto fisiologico momento di staccare un po’ la spina: un breve “risparmio energetico”, quanto mai necessario di questi tempi. Anche in questo anno abbiamo cercato di raccontarvi la città con stile sobrio ma diretto non lesinando, ove necessario, critiche… Continua a leggere...557 -
Agosto 20, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Uno sguardo alle luminarie e al Ferragosto 2022
AVELLINO – Si è appena conclusa la settimana di Ferragosto e, cogliendo l’occasione del clima di festa ancora vivo nel capoluogo, il nostro occhio come di consueto vuole offrire uno sguardo alle luminarie ed appunto al Ferragosto. È bastato fare una passeggiata in centro città per avere la plastica… Continua a leggere...593 -
Agosto 13, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Più delle parole…
AVELLINO – Più delle parole questa settimana L’occhio sulla città preferisce lasciar parlare le immagini che fanno riferimento a situazioni, problemi, stato di cose di cui ci siamo occupati più volte in questi anni nella nostra rubrica. Una sorta, dunque, di presa d’atto di come viene amministrata… Continua a leggere...524 -
Agosto 06, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Quando l’ordinario diventa straordinario
AVELLINO – La percezione diffusa ad ascoltare Palazzo di Città è che sempre più l’ordinario diventa straordinario. Di recente abbiamo ascoltato e visto un raggiante sindaco Festa annunciare sulla sua pagina Facebook con tanto di foto “oggi pulizia strade” e, ancora oggi, “sistemazione aiuole” e,… Continua a leggere...525 -
Luglio 30, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Il fallimento della politica e gli applausi di coccodrillo
AVELLINO – In queste settimane l’attenzione generale è catalizzata dalla crisi di governo: “ubi maior minor cessat”, dunque, e, com’è ovvio, anche il nostro occhio non ha voluto essere da meno offrendovi qualche pensiero e considerazione nel merito, preferendo però lasciare commenti ed analisi… Continua a leggere...596 -
Luglio 23, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Dalle parole ai fatti
AVELLINO – Avremmo voluto raccontarvi che nel centro storico, in via San Francesco Saverio, la strada che costeggia la chiesa omonima, conosciuta anche come chiesa di Santa Rita, si è finalmente proceduto ad una minuziosa opera di sistemazione dei basoli, avremmo voluto raccontarvi che dunque il… Continua a leggere...580 -
Luglio 16, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/È tempo di recupero
AVELLINO – Ad ascoltare le intenzioni di Palazzo di Città “è tempo di recupero e di rilancio per Avellino”. Prima il tunnel, che si prepara ed essere consegnato alla città: mancherebbe soltanto una centralina o cabina elettrica che permetta di fornire corrente all’interno della galleria. Poi… Continua a leggere...681 -
Luglio 09, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/L’impegno ad essere ultimi…
AVELLINO – L’impegno ad essere ultimi non è il titolo dell’ultimo libro che abbiamo letto o recensito ma la storia di una scintilla mai davvero scoccata o forse l’epilogo di una vertiginosa e naturale discesa, quella del sindaco di Avellino Gianluca Festa. Come si ricorderà, già lo scorso anno… Continua a leggere...626 -
Luglio 02, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Incognite di un disastro urbanistico annunciato
AVELLINO – Il prossimo 6 luglio partirà la metropolitana leggera di Avellino. Tutto questo non solo per la ferma volontà del sindaco Festa ma anche e forse soprattutto per ragioni di opportunità: la mancata ultimazione con la messa in esercizio e dunque l’entrata a regime nei tempi dati, infatti,… Continua a leggere...571 -
Giugno 25, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/N’è passata d’acqua sotto il ponte…
AVELLINO – Di recente ci è capitato di costeggiare a piedi il ponte della Ferriera. Ebbene, se per un verso eravamo accompagnati dalla visione di un comunque splendido panorama e dal rassicurante placido scorrere del fiume Fenestrelle, nonché dal bel colpo d’occhio offerto dal restyling del primo… Continua a leggere...989 -
Giugno 18, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/È tempo di un grazie?
AVELLINO – In più di un’occasione abbiamo rimarcato il rammarico, la tristezza ed il disappunto di fronte all’insipienza di chi è chiamato a prendere decisioni per la città. Percezioni che, per la verità, restano inalterate. Oggi, però, qualcosa sembra muoversi rispetto ad un tema che continuiamo a… Continua a leggere...662 -
Giugno 11, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Tutto il mondo è paese
AVELLINO – Sta per concludersi un altro anno scolastico, un’altra estate è in arrivo e i programmi per i giovani che restano in città, eccezion fatta per qualche iniziativa della Curia, per l’offerta dinamica e sempre nuova del Conservatorio Cimarosa o per “ Sport Days” in pieno svolgimento a… Continua a leggere...690 -
Giugno 04, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/De Mita, l’attore che lascia sulla scena
AVELLINO – Quasi a integrazione del nostro ricordo dello scorso giovedì ci permettiamo ancora poche righe, perché ad altri e al tempo spetterà il doveroso tributo che la storia e la memoria del presidente De Mita comunque meritano. Se ci chiedeste di sintetizzare i sentimenti che hanno accompagnato… Continua a leggere...662 -
Maggio 28, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Quando la toppa è peggio del buco
AVELLINO – Avremmo voluto raccontarvi di un tunnel che, a quindici anni dalla posa della prima pietra e con circa trenta milioni di euro spesi, sembra ormai pronto ad essere finalmente consegnato alla totale fruizione della cittadinanza: a quanto si apprende, infatti, perché il tunnel sia… Continua a leggere...475 -
Maggio 26, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/De Mita, un uomo di pensiero
AVELLINO – Oggi tutti, proprio tutti perdiamo qualcosa: con Ciriaco De Mita se ne va un pezzo della storia politica del nostro Paese. Un maestro, un punto di riferimento capace di tradurre la più alta e colta espressione della politica con straordinaria forza ed efficacia. Una politica molto… Continua a leggere...495 -
Maggio 21, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/L’istruzione non paga
Istruzione: “il conferimento o l’acquisizione di dati relativi ad una preparazione tecnica o culturale, mediante un insegnamento per lo più organico; in particolare la preparazione tecnica e culturale dei giovani che si compie in modo sistematico nella scuola pubblica, obbligatoria: elementare,… Continua a leggere...539 -
Maggio 14, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Si è chiuso un capitolo, mica la storia!
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana guarda al calcio con alcune considerazioni sul campionato dell’Avellino. La nostra vuol provare ad essere ancora una volta un’analisi lucida ed obbiettiva ma, credeteci, per chi come noi ha seguito tutte le partite dell’Avellino, per chi come noi… Continua a leggere...779 -
Maggio 12, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Lo spazio di un pensiero
AVELLINO – Da oggi siamo tutti un po’ più soli: ci ha lasciato Katia Sarno, persona conosciuta e stimata. Non posso che parlare usando la prima persona, i pensieri e i fotogrammi dei ricordi affollano la mia mente, restano confusi mentre cerco di tenerli insieme ticchettando sulla tastiera.… Continua a leggere...1335 -
Maggio 07, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Sfuggita anche al nostro sguardo
AVELLINO – Quasi a integrazione del nostro sguardo dello scorso sabato e proprio mentre eravamo pronti a plaudire perché qualcosa di concreto sembra muoversi per Palazzo Trevisani, per il rudere di un famoso bar di Corso Vittorio Emanuele, per i “ruderi” e per via Francesco Tedesco e, da recenti… Continua a leggere...608 -
Aprile 30, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Cosa manca? Quanto manca?
AVELLINO – Chi di noi adolescenti non ha partecipato alla liturgia del “ce l’ho-mi manca” ricordando lo scambio di figurine tra amici o dell’ultimo numero della collezione di fumetti preferita. Ora, vista la tendenza al beffardo menefreghismo insipiente della nostra amministrazione comunale,… Continua a leggere...643 -
Aprile 23, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/È tempo di adozioni
AVELLINO – Per chi vive stancamente e passivamente la città certi scenari sono ormai un’abitudine perché, in fondo, da lungo tempo “nihil sub sole novum”. Se poi si scelgono “percorsi alternativi al centro”, allora il gioco è fatto e la nostra rubrica, che per vocazione racconta osservando, dopo la… Continua a leggere...587 -
Aprile 09, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Il pericolo dell’abitudine
AVELLINO – Il nostro occhio questa settimana torna a guardare la città e se da un lato la ritrova oppressa dal torpore e dal pericolo dell’abitudine dominato dall’atavico beffardo immobilismo della nostra amministrazione comunale, dall’altro non può che plaudire al costante attivismo… Continua a leggere...781 -
Aprile 02, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Oliver Kragl, dov’era costui?
AVELLINO – L’occhio di questa settimana guarda al calcio con alcune considerazioni sul momento dell’Avellino. La nostra vuol essere un’analisi lucida e obiettiva. Già in un recente sguardo sull’argomento abbiamo rimarcato delle “mancanze” nella costruzione della squadra in fase di calciomercato… Continua a leggere...950 -
Marzo 26, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Spiragli d’attivismo
AVELLINO – Lo sguardo di questa settimana è in positivo: abbiamo deciso di offrirvi spiragli d’attivismo verso il futuro di due luoghi simbolo della nostra città. Percorrendo le vie del centro sostiamo tra via Vasto e via Terminio, dinanzi ad un importante palazzo cittadino, l’ex asilo Patria e… Continua a leggere...719 -
Marzo 19, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Claudio Baglioni non può bastare
AVELLINO – Lo scorso venerdì il teatro Carlo Gesualdo ha aperto le sue porte alla prima volta di Claudio Baglioni con il suo “Dodici note solo”. Il cantautore romano, accolto dal lunghissimo applauso della folta sala si è esibito in un suggestivo racconto in musica, suoni e parole, con il pubblico… Continua a leggere...889 -
Marzo 12, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Nuova vita per l’ex ospedale Moscati?
AVELLINO – Questa settimana il nostro sguardo è in positivo e mentre la città langue e la paralisi amministrativa sembra proseguire quasi incontrollata, plaudiamo alla recente intesa tra l’Asl, i vertici della Città ospedaliera e, come doveroso, Palazzo di città per restituire finalmente, e… Continua a leggere...832 -
Marzo 05, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Solo due suggerimenti
AVELLINO – Questa settimana sentiamo di voler dare solo due suggerimenti: per il primo stiamo pensando a quel tratto di strada che dalla fine del viale alberato dei Platani giunge all’inizio della superstrada. Ebbene i marciapiedi in quel tratto sono caratterizzati dall’avere un percorso da un… Continua a leggere...817 -
Febbraio 26, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Calcio Avellino: crisi irreversibile, rivoluzione inevitabile
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana guarda al calcio con alcune considerazioni sulla “rivoluzione” che ha investito l’Avellino dopo la gara esterna contro il Francavilla Fontana. L’Avellino torna a dover iscriversi a soggetto di quella legge non scritta del calcio per cui “quando… Continua a leggere...553 -
Febbraio 19, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Perfino più di un’autostrada
AVELLINO – In tema di incompiute, la stretta attualità ci fa pensare che ancora una volta un luogo più di altri sia meritevole della nostra attenzione: ricordate il centro per l’autismo di Valle? Ebbene siamo entrati nel ventesimo anno dalla posa della prima pietra sul suolo di Contrada Serroni.… Continua a leggere...599 -
Febbraio 12, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Sbagliare è umano, ma perseverare nell’errore è diabolico
AVELLINO – Il nostro occhio torna a guardare direttamente alla città. Nelle ultime ore apprendiamo da fonti di Piazza del Popolo che “il 2022 sarà l’anno del completamento delle opere incompiute del capoluogo e che, senza dubbio, assoluta priorità sarà assegnata al completamento della metropolitana… Continua a leggere...655 -
Febbraio 05, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Con il Mattarella bis vince l’Italia
AVELLINO – La settimana appena trascorsa ha catalizzato l’attenzione generale sull’elezione del nuovo capo dello Stato: “ubi maior minor cessat”, dunque, e, com’è ovvio, anche il nostro occhio non ha voluto essere da meno offrendovi qualche pensiero e considerazione nel merito, preferendo però… Continua a leggere...1021 -
Gennaio 29, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Opposizione, se ci sei batti un colpo!
AVELLINO – Ogni attività democraticamente rappresentata da un gruppo di maggioranza operativa ha un relativo gruppo di opposizione con equivalente valenza gestionale. Ora, se il compito della ricerca di soluzioni spetta legittimamente e primariamente alla maggioranza, dall’opposizione sarebbe… Continua a leggere...679 -
Gennaio 22, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/C’era una volta il vicolo della Rosetta
AVELLINO – Il nostro occhio torna a guardare direttamente alla città e proprio nella settimana in cui si è festeggiata la giornata mondiale della pizza, lunedì 17 gennaio, vogliamo ricordarvi di una storia. Erano gli anni Sessanta, Corso Vittorio Emanuele era già il nostro “salotto buono”, cuore… Continua a leggere...670 -
Gennaio 15, 2022 La Lettera
L’occhio sulla città/Sola vergogna è non provarla
AVELLINO – Dopo un breve periodo di riposo torna l’occhio sulla città. Diceva Pascal, il grande scienziato e filosofo francese del XVII secolo: Sola vergogna è non provarla. Vi siete mai chiesti, avete mai riflettuto fino in fondo su che cos’è la vergogna? Facciamolo insieme: “La vergogna è… Continua a leggere...741 -
Dicembre 18, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Tre sorsi tra attivismo e futuro
AVELLINO – È ormai sotto gli occhi di tutti come le nostre eccellenze, peraltro tutte formatesi nei nostri atenei, sembrano avere sempre meno opportunità per affermare le proprie competenze e più che preferire sono costrette a ricercare altrove quelle occasioni che permettano loro di dimostrare… Continua a leggere...856 -
Dicembre 11, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Solo qualche domanda
AVELLINO – La concomitanza di un giorno di festa a metà settimana ci ha impedito di cogliere elementi e segnalazioni meritevoli di attenzione. Ma non preoccupatevi, con il Natale ormai alle porte tra approssimata volontà di rinnovamento e solite reboanti dichiarazioni del nostro sindaco e… Continua a leggere...681 -
Dicembre 04, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Chiediamo scusa
AVELLINO – Lo scorso fine settimana si è aperta la stagione del Teatro Carlo Gesualdo: avremmo voluto raccontarvi di una due giorni di ripartenza per la città, avremmo voluto raccontarvi di un capoluogo vestito a festa, pronto da par suo ad affollare il teatro come si conviene ad una Prima, insomma… Continua a leggere...1083 -
Novembre 27, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Libri-amo la città
AVELLINO – In un momento in cui l’Italia risulta essere il Paese europeo in cui si legge di meno, la nostra città con il nostro sindaco continua a lasciarsi percepire senza slanci, oltretutto anche per quanto concerne la cultura. Il nostro occhio questa settimana invece guarda in positivo e plaude… Continua a leggere...838 -
Novembre 20, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Quando un sindaco c’è si vede!
AVELLINO – Rattoppare, verbo transitivo: riparare applicando una o più toppe, rappezzare. Estensione: risistemare riparando le parti rovinate. Rattoppare, gesto apprezzabile se compiuto perché mosso dalla volontà di allungare la vita di un abito, ancorché sia anche la necessità a consigliarlo. Al… Continua a leggere...716 -
Novembre 13, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Un capoluogo in apnea
AVELLINO – Il nostro occhio questa settimana torna a guardare direttamente alla città e ritrova un capoluogo in apnea non solo per i risultati poco lusinghieri giunti anche quest’anno “dall’ecosistema urbano – la classifica stilata dal “Sole 24 Ore, che prende in considerazione indicatori quali la… Continua a leggere...717 -
Novembre 06, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Un altro mondo
AVELLINO – Al nostro occhio è bastato allontanarsi per qualche giorno dalla città cambiando il suo punto d’osservazione, cambiare paesaggio, cambiare realtà per avere la plastica percezione di essere davvero in “un altro mondo”. Ricordate i “dettagli” che osservando e passeggiando per la nostra… Continua a leggere...821 -
Ottobre 30, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Graduale ritorno alla normalità
AVELLINO – Siamo oggettivamente di fronte ad un graduale ritorno alla normalità: l’Italia ha rialzato i sipari dei suoi teatri e dei suoi cinema, ha riaperto i suoi musei, ha riaccolto gran parte dei tifosi negli stadi e tanto altro ancora. A contrappunto, c’è da registrare la doppia velocità della… Continua a leggere...664 -
Ottobre 23, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino e la tela di Penelope dell’incompiuto
AVELLINO – Questa settimana il nostro occhio torna a guardare direttamente alla città e se qualche tempo fa, pensando alle tante incompiute del capoluogo, ci veniva in mante “il mese di poi l’anno di mai”, oggi tutto ci sembra più simile ad una tela di Penelope perché quando pare tutto sia pronto… Continua a leggere...647 -
Ottobre 16, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Le diverse sfumature di un fischio
AVELLINO – Vi siete mai chiesti quante sfumature possono esserci dietro un fischio? Proviamo ad analizzarne qualcuna insieme: fischiettiamo il motivetto della nostra canzone preferita, fischiamo per attirare l’attenzione del nostro amico a quattro zampe, fischia il vigile urbano per avvisarci prima… Continua a leggere...800 -
Ottobre 09, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Calcio Avellino: errata corrige
AVELLINO – La cocente sconfitta della scorsa domenica contro il Monterosi (neopromossa e dunque neofita del calcio professionistico) ci ha consegnato un Avellino che, al di là delle occasioni che pure ha avuto per raddrizzare un match che, peraltro, ha giocato in superiorità numerica per circa un… Continua a leggere...700 -
Ottobre 02, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Una rampa per la nostra cattedrale, sarà la volta buona?
AVELLINO – Passa il tempo, passano gli anni, cambiano le amministrazioni comunali ma il rammarico, il disappunto e la tristezza di fronte all’insipienza di chi è chiamato ad assumere decisioni e responsabilità per la nostra città restano in noi inalterati. Ci viene da pensare, ad esempio, all’isola… Continua a leggere...635 -
Settembre 25, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Cultura: soliti annunci o vera rivoluzione?
AVELLINO – A distanza di una settimana torniamo a guardare alla cultura nel capoluogo perché sembrano arrivare buone notizie nel merito, ma non possiamo fare a meno di chiederci: saranno soliti annunci o sarà vera rivoluzione? Ricordate il “Consorzio Teatro Irpino?” Ebbene, ci fa piacere apprendere… Continua a leggere...610 -
Settembre 18, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Il teatrino non basta
AVELLINO – Ben venga il delicatissimo teatro internazionale dei burattini dei fratelli Ferraiolo ad allietare le serate di fine estate dei più piccoli della nostra città ma di certo non può bastare e non può bastare neanche la mini-rassegna di spettacoli immaginata dall’amministrazione comunale… Continua a leggere...644 -
Settembre 11, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino e l’eterno ritorno al sempre uguale
AVELLINO – Il nostro consueto sguardo alla città questa settimana ci fa pensare al “tutto cambi perché nulla cambi o, per dirla con Nietzsche, che abbiamo una città sempre più inchiodata ad un eterno ritorno al sempre uguale”, il solito nostro particolare gioco dell’oca, per cui ad un passo in… Continua a leggere...679 -
Settembre 04, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino non può e non vuole più attendere
AVELLINO – Mentre la città si appresta a ritrovare il suo frenetico caos, preludio della nuova normalità che ci attende con tutte le principali attività che stanno per riprendere, mentre ci si prepara a mettere in sicurezza i trasporti, mentre le scuole attendono di nuovo in presenza i loro… Continua a leggere...666 -
Agosto 28, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Uno sguardo al futuro
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana ha deciso di offrirvi uno sguardo al futuro, accompagnandovi alla scoperta o riscoperta di due luoghi simbolo della nostra città. Percorrendo via Sette Dolori, alzando lo sguardo dai basoli sconnessi della pavimentazione, un edificio giallo… Continua a leggere...779 -
Agosto 21, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Uno sguardo alle luminarie e al Ferragosto 2021
AVELLINO – Si è appena conclusa la settimana di ferragosto e, cogliendo l’occasione offerta dal clima di festa ancora vivo nel capoluogo, il nostro occhio vuole guardare in positivo: è bastato fare una passeggiata in centro città per avere la plastica percezione di un’illuminazione sobria ma… Continua a leggere...558 -
Agosto 14, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Una proposta da considerare
AVELLINO – Avevamo lasciato una città stanca, abulica, preda di un rassegnato immobilismo. Ora la ritroviamo e ci accorgiamo che poco o nulla è cambiato ed anzi ci è offerta un’immagine di contesto in cui sempre più “l’abitudine abbassa lo sguardo”. È bastato fare una passeggiata in centro e non… Continua a leggere...581 -
Agosto 07, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Fotogramma del colore di un trionfo
AVELLINO – “Abbiamo preso del tempo per pensare perché questa è la vera forza dell’uomo. Abbiamo preso del tempo per leggere perché questa è la vera base della saggezza. Abbiamo preso del tempo per ridere perché il riso è la musica dell’anima”. Ora siamo tornati, rigenerati e rinfrancati e prima di… Continua a leggere...721 -
Luglio 10, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Cento su centocinque
AVELLINO – Cento su centocinque: non è il risultato della proclamazione di una laurea triennale, magistrale o specialistica ma la storia di una scintilla probabilmente mai davvero scoccata, quella tra Avellino ed il suo primo cittadino. Come si ricorderà avemmo già a costatare come a portare alla… Continua a leggere...676 -
Luglio 03, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Quando la cura è solo un palliativo
AVELLINO – Quando l’eleganza e la bellezza concorrono alla felice armonia di parti consegnano una nuova realtà che non le distingue ma le esalta. In quest’ottica, l’invito a porre particolare e giusta attenzione ad argomenti apparentemente futili è giustificato dal piacere che anche un’aiuola ben… Continua a leggere...723 -
Giugno 26, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/L’amministrazione comunale non lascia, anzi raddoppia
AVELLINO – Ricordate la metropolitana leggera? Non che nutrissimo particolari ansie per la sua realizzazione, viste anche le perplessità che permangono sulla reale efficacia di un tale progetto, ma l’attualità degli ultimi giorni ci induce a pensare che, ancora una volta, sia meritevole della… Continua a leggere...671 -
Giugno 19, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Chi ha tempo non aspetti tempo
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana guarda al calcio con ancora alcune considerazioni sulla semifinale playoff di ritorno giocata e persa in casa contro il Padova. La gara ci ha consegnato un Avellino che ha dovuto dire addio al sogno promozione a due passi dalla meta per… Continua a leggere...793 -
Giugno 12, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Consegnato alle cattive abitudini
AVELLINO – Il titolo scelto per lo sguardo di questa settimana si attaglia perfettamente a diversi luoghi, spazi e zone della nostra città ma la stretta attualità ci fa pensare che, ancora una volta, un luogo più di altri sia meritevole della nostra attenzione: ricordate il Centro per l’autismo di… Continua a leggere...639 -
Giugno 05, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Il mese di poi, l’anno di mai
AVELLINO – Il mese di poi l’anno di mai: è questa l’espressione che ci torna alla mente mentre scriviamo. Ricordate il tunnel, soli 730 metri di sottopasso, di cui 480 interrati e 250 esterni da Piazza Garibaldi a via San Leonardo che dovrebbe agevolare la fluidità del traffico veicolare del… Continua a leggere...653 -
Maggio 29, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/L’amministrazione comunale e la sua passione per il mosaico
AVELLINO – Rattoppare: verbo transitivo, riparare applicando una o più toppe; rappezzare. Estensione: risistemare riparando le parti rovinate. Rattoppare, gesto apprezzabile se compiuto perché mosso dalla volontà, ad esempio, di allungare la vita di un abito, ancorché sia anche la necessità a… Continua a leggere...601 -
Maggio 22, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Un vescovo sindaco? Mai dire mai!
AVELLINO – Avellino è sempre più al centro di un particolare gioco dell’oca, un passo avanti e due indietro: neanche il tempo di plaudire all’inaugurazione delle rinnovate sale del cine-teatro Partenio di via Verdi che ci tocca un elogio della lentezza per gli intoppi, l’incuria ed il degrado di… Continua a leggere...651 -
Maggio 15, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Il treno del paesaggio sui binari del futuro
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana plaude alla notizia secondo la quale lo storico treno Avellino-Rocchetta Sant’Antonio tornerà a sbuffare ancor più spedito sui binari verso il futuro essendo rientrato tra i dieci interventi in ambito nazionale a beneficiare dei fondi del Recovery… Continua a leggere...934 -
Maggio 08, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino calcio tra sogno promozione e futuro
AVELLINO – Dopo una settimana di assenza torna l’occhio sulla città e guarda al calcio: “Chi è causa del suo mal pianga se stesso”. Mai espressione fu più appropriata a fotografare lo scialbo finale di stagione dei biancoverdi che hanno perso, per disattenzioni e superficialità d’approccio alle… Continua a leggere...979 -
Aprile 24, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Quelli tra parco e realtà
AVELLINO – Mentre scriviamo bussa prepotente alla nostra mente un successo di Luciano Ligabue dal titolo “tra palco e realtà” e ci fa pensare alla “rivoluzione Avellino”, più volte annunciata dall’amministrazione comunale ma nei fatti non ancora partita e che, peraltro, dovrebbe avere il suo fulcro… Continua a leggere...894 -
Aprile 17, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/La rivoluzione dell’ordinario
AVELLINO – Ancora uno sguardo in positivo. Il nostro occhio, questa settimana, rivolge la sua attenzione alla riqualificazione di via Piave e con essa alla rinascita della scuola media Dante Alighieri in un tempo nemmeno troppo lontano fiore all’occhiello dell’istruzione avellinese. Dopo quattro… Continua a leggere...974 -
Aprile 10, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Cultura, qualcosa sembra finalmente muoversi
AVELLINO – Dopo una settimana di assenza torna l’occhio sulla città ed è lieto di constatare come continuino le buone notizie per il capoluogo: dopo anni di impasse, infatti, qualcosa sembra finalmente muoversi sul tema della cultura in città. Ricordate il cine-teatro Partenio di via Verdi?… Continua a leggere...943 -
Marzo 27, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Uno spiraglio di luce ma ancora tante ombre
AVELLINO – Finalmente qualche buona notizia per il capoluogo: ricordate Piazza Castello? Inaccessibile e non percorribile dal 2012 per difficoltà burocratiche e ripetuti dissapori con i tecnici della sovrintendenza, oggi la piazza sembra avviata verso la definitiva consegna alla città. Il progetto,… Continua a leggere...1103 -
Marzo 20, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Con Enrico Letta un nuovo Pd?
AVELLINO – Questa settimana il nostro occhio si concede una divagazione dall’osservare direttamente la città e guarda in ambito nazionale con alcune considerazioni che muovono dalla recente elezione di Enrico Letta a nuovo segretario nazionale del Partito democratico. Fatta salva un’inspiegabile… Continua a leggere...818 -
Marzo 13, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/L’insostenibile mediocrità
AVELLINO – A distanza di qualche mese l’attualità cittadina ci spinge ad osservare nuovamente “un’isola che non c’è”. Tutto questo potrebbe richiamare in voi lettori scenari romanzeschi, poetici, ricordi d’infanzia o riportare alla mente un grande successo di Edoardo Bennato. Invece no, il nostro… Continua a leggere...803 -
Marzo 06, 2021 La Lettera
L’occhio sulla/Uno stimolo alla concretezza
AVELLINO – Continuano i nostri sguardi curiosi e originali sulla scia di quello dello scorso sabato. Questa settimana ad offricene spunto è “Momenti intimi sulle nostre macerie”, l’opera realizzata dal “Collettivo Amataria” e dall’associazione “Avionica”di Avellino, a ricordo del quarantennale del… Continua a leggere...757 -
Febbraio 27, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Un bacio ad Avellino
AVELLINO – In più di un’occasione abbiamo commentato ed apprezzando i propositi d’impegno delle varie amministrazioni che si sono succedute a voler cambiare il volto della nostra città. Ebbene, se da una parte la nostra percezione ad oggi rimane quella di un capoluogo che langue, stanco, abulico,… Continua a leggere...813 -
Febbraio 20, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/ Per un calcio più credibile e moderno
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana guarda al calcio e vuole offrire a voi lettori alcune considerazioni su quella che potrebbe tornare ad essere un’occasione anche per la nostra Irpinia: un avellinese alla guida della Federcalcio. Com’è noto, il prossimo lunedì 22 febbraio, si… Continua a leggere...642 -
Febbraio 13, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Il paradosso del vantaggio di un inciampo
AVELLINO – Questa settimana il nostro sguardo si concede una divagazione dall’osservazione diretta della città e guarda in ambito nazionale per raccontarvi il paradosso del vantaggio di un inciampo. Dobbiamo confessare un certo imbarazzo nel ricercare le motivazioni di una crisi politica apparsa da… Continua a leggere...780 -
Febbraio 06, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Borgo Ferrovia tra riqualificazione e la stazione che verrà
AVELLINO – Continua il particolare gioco dell’oca della nostra città. Questa settimana il nostro sguardo ci consegna un possibile passo in avanti verso il futuro: stiamo pensando alla riqualificazione di “Borgo Ferrovia” e alla stazione ferroviaria che verrà. Se da un lato stenta a decollare il… Continua a leggere...752 -
Gennaio 30, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Un’odissea lunga vent’anni
AVELLINO – Avellino si trova ciclicamente ad essere protagonista di un particolare gioco dell’oca, un passo avanti e due indietro: neanche il tempo di plaudire al “piano di alleggerimento dei costi e della spesa” avviato da Palazzo di città che ecco tornarci alla mente l’ennesimo mistero buffo del… Continua a leggere...652 -
Gennaio 23, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/Ma una rondine non fa primavera!
AVELLINO – Questa settimana il nostro occhio torna ad osservare direttamente la città e plaude all’avvio, da parte di Piazza del Popolo, di un “piano di alleggerimento dei costi e della spesa”. Dopo il Mercatone un altro importante edificio storico cittadino, si prepara a rinascere: ci riferiamo… Continua a leggere...603 -
Gennaio 16, 2021 La Lettera
L’occhio sulla città/La capsula del tempo
AVELLINO – Dopo un breve periodo di riposo torna l’occhio sulla città. Dal Covid al Covid: è questa la considerazione cui ci abbandoniamo mentre siamo qui a scrivere. Abbiamo salutato l’anno appena passato accennando alla pandemia e accogliamo il nuovo, ahi noi, allo stesso modo. In effetti,… Continua a leggere...656 -
Dicembre 19, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Ma è sempre Natale
AVELLINO – Il Natale 2020 sarà ricordato come un Natale particolare, diverso, come un Natale “di guerra”. Una guerra senza armi, certo, ma con l’obiettivo di essere uniti per combattere un invisibile nemico comune, il virus venuto dall’oriente. Un virus subdolo che decide quando e se sfiorarti,… Continua a leggere...730 -
Dicembre 12, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Nel silenzio il capoluogo batte un colpo
AVELLINO – Finalmente una buona notizia: nel silenzio il capoluogo batte un colpo. Come è noto, infatti, dallo scorso 3 dicembre il Mercatone, il gigante malato di via Ferriera è tornato alla vita. Se è vero che ci si trova di fronte ad una riconquista di portata quasi storica per la città, non… Continua a leggere...666 -
Dicembre 05, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Ti (ri)conosco mascherina
AVELLINO – Questo triste periodo di pandemia ci trova spettatori consapevoli di uno spettacolo quasi apocalittico, pazienti nel rispetto di quelle poche libertà concesse, nella speranza che tutto possa finire al più presto convinti però che non tutto sarà più come prima. Inutile elencare le tante,… Continua a leggere...860 -
Novembre 28, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/L’isola che non c’è
AVELLINO – Il titolo scelto questa settimana per il nostro occhio potrebbe richiamare scenari fiabeschi, romanzeschi, poetici, risvegliare dolci nostalgie d’infanzia o riportare alla mente un grande successo di Edoardo Bennato. Invece no, il nostro riferimento è molto più prosaico, è ad un isola… Continua a leggere...833 -
Novembre 21, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Parole, parole, parole...soltanto parole
AVELLINO – Chi scrive non può ricordarlo ma è storia che il 23 novembre 1980 Avellino ha dovuto fronteggiare un devastante terremoto. Ebbene, a 40 anni dal sisma (lunedì ne ricorderemo l’anniversario), avremmo voluto provare a guardare in positivo, avremmo voluto raccontarvi di una città che fa… Continua a leggere...734 -
Novembre 14, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Nel mezzo del cammin...mi ritrovai in una selva oscura
AVELLINO – Questi giorni di fine autunno o più correttamente di inizio inverno continuano ad offrirci la plastica percezione di una città ferma, stanca, abulica, sempre più oppressa da una cappa di immobilismo quasi rassegnato, una città che se e quando si muove lo fa solo per forza di inerzia.… Continua a leggere...664 -
Novembre 07, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Ma nessuna nuova è proprio una buona nuova?
AVELLINO – Il nostro occhio come da prassi continua a guardarsi intorno alla ricerca di buone o cattive notizie da riportare e raccontare e si domanda: ma nessuna nuova è proprio una buona nuova? Avremmo voluto raccontarvi di una città finalmente risvegliata dal torpore, avremmo voluto raccontarvi… Continua a leggere...611 -
Ottobre 31, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Autostazione, altre nubi nere all’orizzonte
AVELLINO – Ricordate l’autostazione? Doveva diventare il modello di sviluppo per il trasporto pubblico in città ed invece si è rivelato essere emblema di un ennesimo mistero buffo. Proprio quando si era arrivati all’individuazione di una data per il completamento dei lavori e la conseguente… Continua a leggere...810 -
Ottobre 24, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Illuminazione delle strade e risparmio energetico
AVELLINO – Il nostro occhio questa settimana chiede “luce sulla città”, concentrando la sua attenzione sulla scarsa o inadeguata illuminazione di troppe vie, strade e piazze del capoluogo. Stendiamo un velo pietoso su quella di Corso Vittorio Emanuele per la quale, pur conservando le storiche… Continua a leggere...662 -
Ottobre 17, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Viabilità e vivibilità: così Avellino si riappropria della quotidianità
AVELLINO – L’occhio sulla città questa settimana torna a guardare alla viabilità, tema sensibile per il capoluogo. Sembra che a pochi o addirittura a nessuno dei nostri amministratori, al mattino presto, sia capitato di uscire con la propria auto e trovarsi intrappolato in una di quelle strade… Continua a leggere...681 -
Ottobre 10, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Tunnel e Piazza Castello al rush finale?
AVELLINO – Finalmente qualche buona notizia per il capoluogo: ricordate il tunnel, circa 730 metri di lunghezza di cui 480 interrati e 250 all’esterno che congiunge Piazza Garibaldi a via San Leonardo e che dovrebbe rendere più fluido il traffico veicolare cittadino? Non che nutrissimo particolari… Continua a leggere...602 -
Ottobre 03, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Una città che spera ancora
AVELLINO – Questa settimana il nostro occhio sente innanzitutto di voler porgere sinceri auguri di buon lavoro al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, ai consiglieri eletti ed alla nuova giunta varata lo scorso lunedì. Una giunta snella e quasi tutta tecnica, nominata nel solco della… Continua a leggere...830 -
Settembre 26, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Le ragioni di una vittoria
AVELLINO – Come già anticipato la scorsa settimana, questo sabato il nostro occhio si concede alcune considerazioni sul dopo voto. La consultazione elettorale che da poco è alle spalle lascia scolpito un dato incontrovertibile: i primi veri vincitori sono i cittadini italiani, campani ed in larga… Continua a leggere...760 -
Settembre 19, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Anche l’occhio in silenzio elettorale
AVELLINO – Ci siamo: domani domenica 20 e dopodomani lunedì 21 settembre sarà Election Day. Come già anticipato la scorsa settimana, saremo chiamati attraverso, il voto, a decidere sia su importanti modifiche costituzionali concernenti il taglio dei parlamentari sia sul rinnovo del Consiglio… Continua a leggere...734 -
Settembre 12, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/La doppia scelta
AVELLINO – Il nostro sguardo questa settimana si allunga oltre la città ed in qualche modo si sdoppia: un po’ guarda in ambito nazionale, un po’ in ambito regionale, e pone l’attenzione sulla doppia scelta che coinvolge un diritto-dovere e la coscienza civica di ognuno, ad ogni livello. Com’è noto,… Continua a leggere...679 -
Settembre 05, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Adotta il tuo spazio
AVELLINO – In più di un’occasione il nostro occhio, che per vocazione racconta osservando, ha focalizzato la sua attenzione sulla scarsa manutenzione e pulizia di strade, vie e piazze del capoluogo; ora ha deciso di cambiare il suo punto d’osservazione e guardare allo spazio antistante le attività… Continua a leggere...627 -
Agosto 29, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Il capoluogo ora comincia a urlare
AVELLINO – Vi siete mai chiesti quanto sia davvero importante un asilo nido per una città? Ebbene se ci riflettiamo con la necessaria obiettività ci accorgiamo che le implicazioni economiche e sociali di un asilo nido aperto e massimamente efficiente sono molteplici: una tale garanzia può essere… Continua a leggere...665 -
Agosto 22, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino e le sue strade maestre
AVELLINO – In più di un’occasione abbiamo commentato ed apprezzato i propositi d’impegno delle varie amministrazioni che si sono succedute a voler cambiare il volto della città. Ebbene il lockdown ed il tempo sospeso che viviamo ci hanno forse offerto un’opportunità diversa e concreta in tal senso,… Continua a leggere...714 -
Agosto 15, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Ferragosto tra luminarie, incoerenze e qualche…buona intenzione
AVELLINO – Ci prepariamo a seguire le elezioni regionali ormai prossime, certo, ma siamo nel pieno dell’estate, delle vacanze. Oggi è ferragosto e perciò vogliamo concederci uno sguardo alle luminarie, alle incoerenze del capoluogo ma anche a qualche buona intenzione che pure pare venire dai nostri… Continua a leggere...850 -
Agosto 08, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Attivismo e dinamismo in città: novità ancora dal vescovo
AVELLINO – Il nostro occhio torna a guardare in positivo e, a contrappunto alle “negatività”espresse la scorsa settimana, in questa occasione plaude ancora una volta all’attivismo e al dinamismo del nostro vescovo. Monsignor Aiello, infatti, ha di recente inaugurato il Polo giovani di via Morelli e… Continua a leggere...715 -
Agosto 01, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Storia di una scintilla mai scoccata
AVELLINO – Dopo una pausa di circa tre settimane torna l’occhio sulla città che ha deciso di raccontarvi la storia di una scintilla mai scoccata, quella tra Avellino e il suo primo cittadino. Come si ricorderà avemmo già a constatare che a portare alla vittoria il sindaco Festa nel 2019 fu solo il… Continua a leggere...787 -
Luglio 04, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Un opaco sole d’estate
AVELLINO – Abbiamo vissuto ed ancora viviamo un tempo sospeso in cui lo spazio delle parole è doverosamente limitato a riflessioni e pensieri essenziali. Viviamo in un tempo in cui abbiamo ridefinito il concetto di eroe, le mascherine sono diventate le nostre “divise”, l’ufficio e la scuola si sono… Continua a leggere...808 -
Giugno 27, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Tanto autoritarismo poca autorevolezza
AVELLINO – Come già constatato, la svolta annunciata dal sindaco Festa passa anche attraverso atti dal forte valore simbolico: se la scorsa settimana abbiamo guardato al possibile trasferimento del Comune nella sua sede storica di Palazzo De Peruta, in questa occasione vogliamo porre attenzione… Continua a leggere...802 -
Giugno 20, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino e il suo pacchetto della svolta
AVELLINO – Lo sguardo di questa settimana è a integrazione dello sguardo dello scorso sabato. Proprio come sette giorni fa, infatti, apprendiamo ancora da fonti di Piazza del Popolo, di un “pacchetto della svolta per Avellino”. Si tratta – afferma il primo cittadino – “di atti e progetti che ci… Continua a leggere...934 -
Giugno 13, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Finalmente addio ai buchi neri?
AVELLINO – Pur mantenendo inalterati i sentimenti di profondo sgomento di fronte all’insipienza di chi è chiamato ad assumere responsabilità e/o decisioni sul capoluogo, questa settimana vogliamo sforzarci di provare a guardare in positivo: a quanto si apprende da fonti di Piazza del Popolo sarebbe… Continua a leggere...906 -
Giugno 06, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Ciascuno è artefice della propria sorte
AVELLINO – Questa settimana avremmo voluto occuparci esclusivamente dei problemi della città. Avremmo voluto raccontarvi delle fontane di Piazza Libertà le cui vasche hanno ritrovato il biancore limpido della loro acqua, ma il cui getto è ancora lontano da una qualunque idea di ordinata sincronia.… Continua a leggere...960 -
Maggio 30, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Un intenzionale piccolo sfogo
AVELLINO – Questa settimana l’occhio sulla città sente il bisogno di affidare ad un suo piccolo sfogo la necessità di segnalare, nei limiti consentiti, l’importanza e la capacità devastante della forza manipolatrice della menzogna, l’arte cioè di comporre o compilare notizie derivanti da collage… Continua a leggere...782 -
Maggio 23, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Si riparte dal Mercatone
AVELLINO – Ebbene sì! Pare proprio che la ripartenza dei cantieri cittadini cominci, in piena sicurezza, da quello del Mercatone. Fermo dallo scorso marzo a causa dell’emergenza Covid 19, a quanto si apprende, secondo il cronoprogramma stilato, una prima riconsegna del cantiere alla città ci sarà… Continua a leggere...742 -
Maggio 16, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/ Piazza Macello: iniziamo a pensarci. Piazza Libertà: il degrado
AVELLINO – Come non sarà di certo sfuggito a voi lettori, già nel nostro occhio dell’otto aprile 2017, peraltro anche con un titolo simile a quello attuale, e come già accennato la scorsa settimana, abbiamo reso oggetto di un nostro sguardo Piazza Fiorentino Sullo, nota agli avellinesi come Piazza… Continua a leggere...722 -
Maggio 09, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Un’occasione unica e irripetibile
AVELLINO – Quelli appena trascorsi sono stati sessanta giorni in cui c’era l’obbligo di restare in casa, una quarantena che anche chi scrive ha osservato scrupolosamente. A quanto si apprende poco o nulla dovrà cambiare nemmeno con la fase due iniziata lo scorso lunedì: tutto è rimesso al buon… Continua a leggere...756 -
Maggio 02, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Usiamo la testa
AVELLINO – Dopo una settimana di assenza, un po’ turbato, un po’ confuso, un po’ contrariato torna l’occhio sulla città. Se anche Papa Francesco ha avvertito la necessità di ricordare ai politici di operare non per interesse del proprio partito ma per l’interesse dell’intera società, se già nel… Continua a leggere...894 -
Aprile 18, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/L’emergenza Covid-19 e lo squallido inizio di campagna elettorale
AVELLINO – Dopo “Il giorno della civetta” è in arrivo “Il giorno dello sciacallo”. Lo sciacallo è un predatore appartenente alla specie dei “canidi lupini” che si nutre di piccoli animali ma soprattutto mangiatore di carogne, corpo di animale morto in stato di putrefazione, divenuto, nel linguaggio… Continua a leggere...886 -
Aprile 11, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/La rivoluzione della tenerezza
AVELLINO – In questi giorni mi sono soffermato a pensare alla tenerezza che, nella sua concretezza, o è fatta di gesti, di sguardi che ben presto divengono spontanea complicità, o non esiste. La tenerezza la riscopriamo in un abbraccio, in un sorriso: il suo senso è il tatto, la sua forza la… Continua a leggere...1001 -
Aprile 04, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Diamo valore a questo nostro tempo di quarantena
AVELLINO – Le nostre strade, le nostre piazze sono ancora preda di un silenzio assordante, di un vuoto desolante, non può essere altrimenti e dunque ancora nessuno sguardo di novità può giungere dal nostro occhio se non qualche consiglio per dare valore a questo nostro tempo di quarantena. Già… Continua a leggere...847 -
Marzo 28, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Un mosaico di musica e parole grate
AVELLINO – In un momento delicato come quello che stiamo vivendo non ci sono e non possono ancora esserci, ahi noi, sguardi di novità, siamo tutti passeggeri di una stessa barca, combattiamo un mostro senza più frontiere né confini ed ormai insinuatosi fin dentro le nostre stesse trincee. Perciò,… Continua a leggere...923 -
Marzo 21, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/#Tutto andrà bene
AVELLINO – In giorni come questi, in cui è necessario rimanere in casa, il nostro occhio, che per vocazione racconta osservando, si risveglia un po’ annebbiato dall’inquietudine e dal turbamento di essere dentro un paradosso: al caotico traffico della routine quotidiana dover preferire strade,… Continua a leggere...882 -
Marzo 14, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Noi che al tempo del coronavirus
AVELLINO - “Noi rapiti dalla paura, obbligati alla solitudine”. “Noi nelle mani della scienza, noi grati alla scienza”. Noi ingabbiati in digiuni non scelti, frutto di prescrizioni necessarie. Noi figli del globale che al “mostro” ha offerto il viaggio dall’oriente. Noi che ora, al mostro, diciamo… Continua a leggere...883 -
Marzo 07, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Calcio Avellino: la quiete dopo la tempesta
AVELLINO – A sole due settimane di distanza il nostro occhio torna a guardare al calcio non per commentare la prova dell’Avellino comunque tutta orgoglio e cuore disputata la scorsa domenica contro il Bari, ma per plaudire alla svolta societaria ormai resasi necessaria, culminata col cambio di… Continua a leggere...730 -
Febbraio 29, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Ora basta!
AVELLINO – Ora basta! Siamo sgomenti di fronte all’insipienza di chi è chiamato ad assumere decisioni nella nostra città: chi scrive non può ricordarlo, ma è storia che il 23 novembre 1980 Avellino ha dovuto fronteggiare un devastante terremoto. In effetti basta fare una passeggiata per le vie del… Continua a leggere...788 -
Febbraio 22, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Dalla parte del tifoso
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana guarda al calcio e avrebbe voluto constatare e raccontarvi, come nell’ultimo sguardo sul tema, di una ritrovata serenità nel lavoro, di fiducia in chi è chiamato ad assolvere a compiti di gestione e di management, di una altrettanto ritrovata… Continua a leggere...697 -
Febbraio 15, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino ancora tra color che son sospesi
AVELLINO – Dopo essersi concesso una breve divagazione dall’osservare direttamente le cose della città, l’occhio di questa settimana torna se stesso e non può che continuare a percepire un capoluogo spento alla ricerca di una propria rinnovata identità. Ci ritroviamo ad essere involontarie comparse… Continua a leggere...717 -
Febbraio 08, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Un’eccellenza irpina abbraccia la grande fiction italiana
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana vuole raccontare di una curiosità che potrà coinvolgere e stimolare lo spirito di osservazione di ognuno. Chi come noi, lo scorso ventitré gennaio era tra gli spettatori di “Don Matteo 12”, si sarà sicuramente accorto che sulla tavola del prete… Continua a leggere...713 -
Febbraio 01, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Una preziosa eredità di valori da custodire e preservare
AVELLINO – Lasciando la sala blu del carcere borbonico dove, venerdì 24 gennaio scorso abbiamo ricordato la figura, l’opera, l’azione amministrativa di Antonio Di Nunno a cinque anni dalla scomparsa, tornando a casa ero rinfrancato dalla grande partecipazione della gente, la sua gente. Tutto questo… Continua a leggere...762 -
Gennaio 25, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Studiare medicina al liceo si può
AVELLINO – Proprio mentre ci preparavamo a dovervi raccontare di una città ancora ostaggio di una condizione di stasi generalizzata, ecco lo slancio per uno sguardo in positivo. L’occasione ci è offerta dall’aver appreso di un risultato d’eccellenza per l’istruzione irpina: il liceo “Paolo Emilio… Continua a leggere...972 -
Gennaio 18, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Conoscere la storia per cambiare la storia
AVELLINO – “Nessuna nuova buona nuova” non può certo essere considerato un adagio per tutte le stagioni: se si eccettuano, infatti, coloro che vivono un particolare momento della vita tra difficoltà, delusioni, insuccessi ed asperità generalizzate, a cui ogni novità crea agitazione o scompiglio… Continua a leggere...765 -
Gennaio 11, 2020 La Lettera
L’occhio sulla città/Non abbiamo oscurato Salerno, ma...
AVELLINO – Dopo circa quindici giorni di pausa un po’ rigenerante, un po’ di riflessione, torna l’occhio sulla città nel tentativo di provare a fare un bilancio delle festività natalizie che ci siamo appena lasciati alle spalle: ebbene, non abbiamo oscurato Salerno e nemmeno le abbiamo “staccato la… Continua a leggere...720 -
Dicembre 21, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Chi l’avrebbe mai detto
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana guarda al calcio per constatare come la serenità nel lavoro, la fiducia in chi è chiamato ad assolvere a compiti di gestione e di management, unita ad una ritrovata tranquillità economica che non va mai sottovalutata e sottaciuta, hanno shakerato… Continua a leggere...775 -
Dicembre 14, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Indecenza vs volontà di rinnovamento e promesse ancora inevase
AVELLINO – Qual è la missione precipua di un’amministrazione comunale che lavora se non quella di rendere sempre più viva, vivibile ed accogliente una città? È questo l’interrogativo attraverso cui, proprio mentre il Conservatorio Cimarosa ed il Teatro Gesualdo continuano ad aggiornare ad innovare… Continua a leggere...915 -
Dicembre 07, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Qualche giorno d’assenza
AVELLINO – Questa settimana l’occhio sulla città torna a parlare in prima persona: un viaggio mi ha tenuto qualche giorno lontano dal capoluogo, impedendomi di cogliere elementi utili a segnalazioni di una qualche rilevanza. Ma non preoccupatevi, con il Natale ormai alle porte, tra approssimata… Continua a leggere...814 -
Novembre 30, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Sproporzioni che saltano all’occhio
AVELLINO – Questa settimana accogliamo la sollecitazione giunta da diversi cittadini lettori a soffermaci ad osservare più da vicino la città, concentrandoci su alcuni dettagli per cui la giusta attenzione e cura non potrà che migliorare la vivibilità e la percezione dei luoghi che abitiamo. Se è… Continua a leggere...810 -
Novembre 23, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Prosit, Avellino guarda al futuro
AVELLINO – È ormai sotto gli occhi di tutti come le nostre eccellenze, peraltro tutte formatesi nei nostri atenei, sembrano avere sempre meno opportunità di affermare le proprie competenze e, più che preferire, sono costrette a ricercare altrove quelle condizioni che permettano loro di dimostrare… Continua a leggere...820 -
Novembre 16, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/La forza di un’idea
AVELLINO – Si dice che gli occhi sono lo specchio dell’anima: ebbene, basta passeggiare, ascoltare, domandare, guardarsi intorno e poi constatare per avere la plastica percezione di una città che ogni giorno di più non può che offrirsi a noi con la sua anima più fragile e vulnerabile. Gli esempi in… Continua a leggere...840 -
Novembre 09, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Disattenzioni diffuse
AVELLINO – Come avemmo già ad osservare qualche tempo fa l’eleganza e la bellezza sono la felice armonia di parti che mai emergono singolarmente ma solo per il conseguimento di un insieme, là dove l’analisi di queste all’emergere di evidenti dissonanze avrà principalmente lo scopo di migliorarle… Continua a leggere...804 -
Novembre 02, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/...Un po’ annebbiato
AVELLINO – Il nostro occhio questa settimana si è assopito, stanco, un po’ annebbiato, in una sorta di “assenza di pensiero” che gli ha impedito di guardarsi intorno con la lucidità di sempre, scosso com’è dalle tante cattive notizie che hanno investito e, per la verità, ancora investono la città,… Continua a leggere...791 -
Ottobre 26, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/L’Avellino è ripartito più forte delle difficoltà
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana guarda al calcio, non per commentare il pur buon pareggio ottenuto contro il Bari la scorsa domenica, nemmeno per commentare l’importante vittoria di mercoledì contro la Ternana e neanche per addentrarci in giudizi sul difficile momento… Continua a leggere...839 -
Ottobre 19, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Una rotonda giro giro…tonda
AVELLINO – Quasi ad integrazione dello sguardo di due settimane fa sollecitiamo nuovamente attenzione alla viabilità, costante tema sensibile per il capoluogo. Sembra che a nessuno dei nostri amministratori, al mattino presto, sia capitato di uscire con la propria auto e trovarsi intrappolato in… Continua a leggere...815 -
Ottobre 12, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Attendiamo la prova dei fatti
AVELLINO – In più di un’occasione abbiamo plaudito all’attivismo della nuova amministrazione comunale del capoluogo. Ebbene allo scoccare dei cento giorni di governo cittadino, quello stesso attivismo ci appare vacuo, quasi derubricato al rango di “battaglia simbolica” con effetti pratici… Continua a leggere...867 -
Ottobre 05, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/In fondo basta un po’ di sale in buca!
AVELLINO – In più di un’occasione abbiamo sollecitato attenzione alla viabilità sia pedonale che veicolare, al centro come in periferia (dove c’è davvero da vergognarsi), anche nel rispetto ed in ossequio a quel processo di unità d’immagine e di decoro che la città pretende e merita. Ora, viste le… Continua a leggere...840 -
Settembre 28, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Meglio attivo che coperto
AVELLINO – Ricordate il tunnel, 480metri di sottopasso da Piazza Garibaldi a via San Leonardo che dovrebbe aiutare a rendere più fluido il traffico veicolare del capoluogo? Non che nutrissimo particolari ansie per la sua realizzazione, viste anche le perplessità che permangono verso la reale… Continua a leggere...831 -
Settembre 21, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Un nostro cruccio: Avellino città accogliente?
AVELLINO – Passa il tempo, passano gli anni, cambiano le amministrazioni ma il rammarico, il disappunto e la tristezza di fronte all’insipienza di chi è chiamato a prendere decisioni, restano in noi inalterati. È per questo che sentiamo di voler tornare a sollecitare attenzione su una questione che… Continua a leggere...803 -
Settembre 14, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino e la sua stazione-museo che verrà
AVELLINO – Come si ricorderà di recente abbiamo plaudito al procedere a ritmo serrato dei lavori di elettrificazione della tratta ferroviaria Avellino-Salerno-Benevento e, in quest’ottica, al fatto che gli studenti del capoluogo potranno salire in treno alla stazione cittadina di via Francesco… Continua a leggere...850 -
Settembre 07, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Dettagli d’arredo (urbano)
AVELLINO – Questa settimana il nostro occhio si è posato su qualche dettaglio d’arredo (urbano): un giusto esercizio d’attenzione e cura faciliterà quell’unità d’immagine e di decoro che la città pretende e merita. Pensiamo ad esempio a Piazza Libertà. L’agorà è tornata ad accogliere e a… Continua a leggere...843 -
Agosto 31, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Qualità, prestigio, successi e l’élite del mondo
AVELLINO – Se la scorsa settimana abbiamo raccontato di un fosco quadro per la nostra città, analizzando l’indice del tempo libero del Sole 24 Ore, in questa occasione vogliamo tornare a guardare in positivo permettendoci di cambiare il nostro punto d’osservazione non tenendolo direttamente sul… Continua a leggere...847 -
Agosto 24, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino e la sua quota cento
AVELLINO – Avellino ha la sua quota cento, ma non celebra un illustre pensionamento anticipato e nemmeno un importante traguardo raggiunto. Tutt’altro: Il Sole 24 Ore ha di recente redatto e pubblicato “l’indice del tempo libero” e Avellino si è classificata al centesimo posto su centosette città a… Continua a leggere...838 -
Agosto 17, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Uno sguardo alle luminarie e al ferragosto
AVELLINO – Si è appena conclusa la settimana di ferragosto e cogliendo l’occasione offerta dal clima di festa ancora vivo nel capoluogo, anche in questa circostanza, il nostro occhio vuole guardare in positivo: è bastato fare una passeggiata in centro città per avere la plastica percezione di… Continua a leggere...901 -
Agosto 10, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/La propensione all’attivismo
AVELLINO – Dopo tre settimane di assenza torna l’occhio sulla città che non può che accogliere positivamente la propensione all’attivismo che sembra caratterizzare la nuova amministrazione del capoluogo. Proposito, questo, corroborato anche dalla cospicua eredità di pragmatismo e concretezza… Continua a leggere...803 -
Luglio 13, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Nuova l’amministrazione, vecchia la proposta
AVELLINO – È bastato fare una passeggiata in centro, e non solo, per stimolare in noi la volontà di sottoporre all’attenzione dell’amministrazione comunale appena insediata una proposta che possa garantire una nuova immagine di decoro alla nostra città e così aiutare a vivere meglio la calda estate… Continua a leggere...1052 -
Luglio 06, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Il sogno del vescovo diventa realtà
AVELLINO – In più di un’occasione abbiamo raccontato di una città che si lascia percepire stanca, povera, abulica, i cui programmi sono vaghi, indefiniti o lunghi lo spazio di una sera. Abbiamo raccontato di giovani che osserviamo svuotati, soli, a capo chino sui propri smartphone, vagare senza… Continua a leggere...955 -
Giugno 29, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Decidere, disporre, gestire, sorvegliare
AVELLINO – “Un uomo del fare”: questa frase troppo spesso abusata nel mondo della politica, riteniamo si confaccia perfettamente al pragmatismo, al dinamismo e alla concretezza d’azione della gestione commissariale del capoluogo che, al netto di qualche difficoltà e di qualche sterile, pretestuosa… Continua a leggere...1002 -
Giugno 22, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Esce Priolo, entra Festa
AVELLINO – È tempo di avvicendamenti a Palazzo di città ed in attesa dell’ormai imminente passaggio di consegne tra il commissario prefettizio e il sindaco eletto resta palese come la gestione commissariale sia riuscita a rivoluzionare alcuni importanti gangli della macchina amministrativa,… Continua a leggere...1054 -
Giugno 15, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Altro primato in negativo
AVELLINO – È Gianluca Festa, candidato espressione di una compagine di liste civiche di centrosinistra, il nuovo sindaco di Avellino: questo il responso del turno di ballottaggio svoltosi la scorsa domenica. Ora, stante il rispetto dovuto al compiersi della volontà popolare, gli esiti di queste… Continua a leggere...909 -
Giugno 08, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Mettete dei fiori nei vostri cannoni
AVELLINO – “Mettere dei fiori nei vostri cannoni”: è questa la canzone-slogan che ci torna alla mente mentre scriviamo, a segnalare due “primati in negativo” registrati in città lo scorso due giugno. Si tratta di due eventi non dissimili ed in qualche modo collegati ma che ci sollecitano una… Continua a leggere...1075 -
Giugno 01, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Sarà ancora ballottaggio
AVELLINO – Come prevedibile e forse anche un po’ previsto, a più o meno un anno di distanza, sarà ancora ballottaggio. Per conoscere chi sarà il nuovo sindaco della città capoluogo, infatti, bisognerà attendere l’espletarsi del secondo turno elettorale che vedrà opposti, il prossimo 9 giugno, il… Continua a leggere...1084 -
Maggio 25, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/E poi c’è l’ Avellino
AVELLINO – Com’è noto domani, domenica 26 maggio, saremo chiamati a scegliere il nuovo primo cittadino di Avellino e a rinnovare la scelta dei rappresentanti italiani al Parlamento europeo. Perciò il nostro occhio, come d’abitudine ormai consolidata, sente di voler invitare a compiere una scelta… Continua a leggere...1000 -
Maggio 18, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/L’arte del possibile
AVELLINO – È proprio vero la politica è l’arte del possibile: c’è lo ha dimostrato una volta di più la gestione commissariale del capoluogo che, al netto di qualche difficoltà e di qualche sterile, pretestuosa e strumentale polemica d’occasione, a due settimane dalle elezioni amministrative, e… Continua a leggere...911 -
Maggio 11, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Per la volontà il tempo è relativo
AVELLINO – Tutte le possibili rivoluzioni o proposte di rinnovamento non possono e non devono prescindere da un iniziale tentativo di analisi di ciò che si è già fatto. Partendo da questo assunto e dal principio che con la volontà il tempo è relativo, è giusto chiedersi: da quale città sta per… Continua a leggere...1500 -
Maggio 04, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/La gabbia della restituzione
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana guarda al sociale e plaude alla “gabbia della restituzione”: progetto della Diocesi di Avellino, ideato sin dal 2013 ed oggi promosso con ritrovato vigore dall’ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro. L’iniziativa promuove la raccolta… Continua a leggere...1035 -
Aprile 27, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/L’assordante solitudine del cubo della discordia
AVELLINO – A distanza di due settimane non possiamo che dirci piacevolmente sorpresi dal dinamismo e dell’attivismo della gestione commissariale relativo alla manutenzione e cura di Piazza libertà: le fontane centrali, infatti, sono tornate a zampillare con l’intensità e vigore di sempre. Anche le… Continua a leggere...1082 -
Aprile 20, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Tutti più buoni
AVELLINO – Nella settimana che precede la Santa Pasqua si è tutti più buoni e il nostro occhio non vuol essere da meno: per questo sabato decide di volgere il suo sguardo altrove, augurando a tutti i suoi lettori una serena Pasqua ed una felice Pasquetta . Appuntamento a sabato 27 aprile. Continua a leggere...1029 -
Aprile 13, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Ordinanza antismog: spontanee obiezioni
AVELLINO – Il nostro occhio questa settimana guarda all’ambiente e si concede qualche considerazione a margine rispetto all’ordinanza antismog emanata dal commissario Priolo. Di seguito le prescrizioni del provvedimento: il commissario Giuseppe Priolo ordina la conferma dell’ordinanza del 22… Continua a leggere...1031 -
Aprile 06, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Uno sguardo a qualche dettaglio d’arredo (urbano)
AVELLINO – Il nostro sguardo questa settimana si è posato su qualche dettaglio d’arredo (urbano): un giusto esercizio d’attenzione e di cura faciliterà l’approdo a quell’unità d’immaginare e di decoro che la città pretende e merita. Pensiamo, ad esempio, a Piazza Libertà. Sebbene l’agorà sia… Continua a leggere...1008 -
Marzo 30, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Ancora uno sforzo per un’altra Avellino, una nuova Avellino
AVELLINO – A distanza di una settimana, mantenendo inalterata la percezione di attivismo e dinamismo nell’assolvere alla delicata funzione di “amministratore”, chiediamo al commissario Priolo un ultimo sforzo: chi scrive non può ricordarlo ma è storia che il 23 novembre 1980 Avellino ha dovuto… Continua a leggere...1441 -
Marzo 23, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Il commissario e il presidente
AVELLINO – “Il commissario e il presidente” non è né il titolo dell’ultima fiction Rai di successo e nemmeno dell’ultima fatica letteraria di Gianrico Carofiglio, ma ci riferiamo piuttosto alle due figure istituzionali che, ognuna per propria parte, nonostante tutto, stanno dimostrando timidi ma… Continua a leggere...1288 -
Marzo 16, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Archimede, una storia di famiglia
AVELLINO – È ormai sempre più sotto gli occhi di tutti come le nostre eccellenze, peraltro tutte formatesi nei nostri atenei, sembrano avere sempre meno opportunità di affermare le proprie competenze e più che preferire sono costrette a cercare altrove quelle occasioni che permettano loro di… Continua a leggere...1976 -
Marzo 09, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Dalle primarie un nuovo Pd?
AVELLINO – Questa settimana il nostro occhio guarda all’esito delle primarie per la scelta del segretario nazionale del Partito democratico svoltesi la scorsa domenica con alcune considerazioni a margine. Ebbene, l’irrefutabile elemento consegnatoci dalla consultazione è che queste primarie, a… Continua a leggere...1315 -
Marzo 02, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Tra eccellenze e curiosità d’eccellenza
AVELLINO – Se “nessuna nuova buona nuova” ci preserva dal rischio di dover ancora una volta rilevare possibili magagne o scempiaggini, l’osservare la nostra città immobile, assente ad ogni iniziativa, proposta o programma, autorizza l’occhio a svagarsi un po’ e spaziare verso altri orizzonti. Ad… Continua a leggere...1181 -
Febbraio 23, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Emanuele Pascale, l’artista gentiluomo
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana torna a parlare in prima persona per esprimere un sentito e commosso ricordo di Emanuele Pascale, artista avellinese scomparso prematuramente lo scorso sabato, alla cui opera, come si ricorderà, il nostro occhio ha dedicato più di un suo sguardo.… Continua a leggere...1311 -
Febbraio 16, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Sinergia, dinamismo e orgoglio d’appartenenza
AVELLINO – Il nostro sguardo questa settimana muove da tre parole chiave: sinergia, dinamismo e orgoglio d’appartenenza. Come si ricorderà, di recente abbiamo plaudito al procedere a ritmo serrato dei lavori di elettrificazione della tratta ferroviaria Avellino-Salerno-Benevento e, in quell’ottica,… Continua a leggere...1212 -
Febbraio 09, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Comunicazione di servizio
AVELLINO – Il nostro sguardo questa settimana cambia la sua prospettiva d’osservazione e d’approccio, già proiettandosi alle elezioni amministrative del prossimo maggio con una proposta di “comunicazione di servizio” a tutti i candidati che via via in questi mesi vorranno palesarsi alla conoscenza… Continua a leggere...1088 -
Febbraio 02, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/La nostra rubrica ora anche in un volume
AVELLINO – In più di un’occasione abbiamo invitato ad un’organica rilettura degli articoli, delle segnalazioni e delle “riflessioni” presenti nella nostra rubrica: ebbene, ora oltre che sulle colonne di questa testata, parte del nostro lavoro sarà raccolto in un volume che sarà presentato domani… Continua a leggere...1051 -
Gennaio 26, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Metropolitana leggera, il tempo delle proroghe è ormai finito
AVELLINO – Non che nutrissimo particolari ansie per la sua realizzazione ma la metropolitana leggera, viste le perplessità che permangono sulla reale efficacia per la città ed i recenti sviluppi nel merito, rischia seriamente di “fermarsi a pochi metri dalla partenza”. Un’eventualità questa più che… Continua a leggere...1166 -
Gennaio 19, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino città accogliente
AVELLINO – Avremmo solo voluto poter plaudire alla notizia che domani Rai Uno trasmetterà la Santa Messa domenicale in diretta dalla nostra Cattedrale, vista anche la ribalta nazionale offerta al capoluogo, ma a fare da contrappunto a tutto questo c’è, purtroppo, lo sguardo del reale che ci riporta… Continua a leggere...1305 -
Gennaio 12, 2019 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino-Milano, le due facce di una stessa appartenenza
AVELLINO – È vero, il regime commissariale imposto alla città sottrae spunti all’attualità della nostra riflessione ma c’è un concetto che non perde mai occasione per pretendere legittimazione: l’appartenenza. Riconoscersi in una comunità, condividerne le abitudini, le usanze, il modus vivendi,… Continua a leggere...1164 -
Dicembre 22, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino e il sogno del suo vescovo
AVELLINO – Abbiamo in più di un’occasione raccontato di una città che si lascia percepire stanca, povera, abulica, i cui programmi sono vaghi, indefiniti o lunghi lo spazio di una sera. Abbiamo raccontato di giovani che vediamo vagare senza meta, alla ricerca di spazi aggregativi, nei fatti… Continua a leggere...1451 -
Dicembre 15, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Presto in treno all’università
AVELLINO – Se da un lato, già avviato e a regime, stenta a decollare il progetto di collegamento ferroviario Avellino-Napoli, dall’altro il capoluogo guarda con fiducia ed ottimismo ai binari che presto ci dovranno condurre a Salerno e Benevento. Procedono a ritmo serrato, infatti, i lavori di… Continua a leggere...1324 -
Dicembre 08, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Il Natale nelle opere di Emanuele Pascale
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana guarda all’arte con il secondo personale omaggio ad un artista irpino che con il tempo, ai nostri occhi, continua a rivelarsi una piacevole sorpresa. Nella settimana appena conclusa il circolo della stampa ha ospitato le opere di Emanuele Pascale… Continua a leggere...1554 -
Dicembre 01, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/La vana attesa del vento del cambiamento e l’epilogo annunciato
AVELLINO – Tutti aspettavamo il vento del cambiamento che però nei fatti ha stentato a giovarci dei suoi benefici effetti, forse anche risentendo delle repentine mutazioni climatiche caratterizzanti il periodo. Una maggioranza consiliare numericamente solida e davvero autonoma avrebbe di certo… Continua a leggere...1404 -
Novembre 24, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino: l’elogio della lentezza e il vizio della speranza
AVELLINO – Avellino è ormai sempre più al centro di un particolare gioco dell’oca, un passo avanti e due indietro: neanche il tempo di plaudire al recupero ed alla piena fruizione di Villa Amendola che ci tocca un elogio della lentezza per gli intoppi di cui sono ostaggio alcuni importanti palazzi,… Continua a leggere...1254 -
Novembre 17, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Piccole cose grandi polemiche
AVELLINO – In un momento storico in cui si avverte la generalizzata tendenza a fare piccole cose ma grandi polemiche, l’occhio di questa settimana guarda ad una recente polemica nazionale che ha toccato la nostra città, cambiando la sua prospettiva d’osservazione e d’approccio. Lo spunto ci è… Continua a leggere...1262 -
Novembre 10, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Adotta un’aiuola
AVELLINO – In principio fu monsignor Aiello che, mostrando piena ed immediata volontà d’integrazione nella comunità di cui è pastore, decise di adottare alcune aiuole di Piazza Libertà. Ora a colmare le lacune derivanti dal lassismo della politica cittadina, provano alcuni cittadini e commercianti… Continua a leggere...1361 -
Novembre 03, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Ex Moscati, sarà la volta buona?
AVELLINO – Anche questa settimana il nostro occhio guarda in positivo e mentre la città langue e la paralisi amministrativa sembra proseguire quasi incontrastata, tra il rischio imminente di sfiducia e lo spettro del dissesto, plaude alla decisione dei vertici Asl, dell’azienda ospedaliera e come… Continua a leggere...1481 -
Ottobre 27, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Le occasioni del Sud
AVELLINO – È ormai sempre più sotto gli occhi di tutti come le nostre eccellenze, peraltro tutte formatesi in nostri atenei, sembrano avere sempre meno opportunità di affermare le proprie competenze e più che preferire sono costretti a cercare altrove quelle condizioni che permettano loro di… Continua a leggere...1591 -
Ottobre 20, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino e il languido dinamismo di un capoluogo
AVELLINO – Il nostro occhio questa settimana guarda in positivo e in un quadro in cui la città langue e la paralisi amministrativa sembra proseguire praticamente incontrastata non può che apprezzare il dinamismo della polizia municipale del capoluogo che, guidata dal comandante Michele Arvonio,… Continua a leggere...1307 -
Ottobre 13, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino e il suo futuro: si ferma o va avanti?
AVELLINO – Questi primi mesi di nuova amministrazione ci consegnano la percezione di una città sempre più stanca, ferma, abulica, che continua ad apparirci oppressa da una cappa di immobilismo quasi rassegnato: se si muove lo fa ancora solo per forza di inerzia in attesa di quel vento del… Continua a leggere...1194 -
Ottobre 06, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino riacquista la sua memoria
AVELLINO – La cultura non deve esaurirsi nell’essere patrimonio di chi la possiede ma bisogna adoperarsi perché divenga per altri piacere e volontà ad acquisirne. Se questa settimana il nostro occhio torna a guardare alla necessità di tener vivo il culto della cultura in città non è soltanto per… Continua a leggere...1346 -
Settembre 29, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Questione di restyling, ma non solo
AVELLINO – L’eleganza e la bellezza sono la felice armonia di parti che mai emergono singolarmente ma solo per il conseguimento di un insieme e non appartengono soltanto ad una donna bella che incede con classe e disinvoltura né ad un uomo elegante di cui non noti il vestito ma anche e soprattutto… Continua a leggere...1258 -
Settembre 22, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Mezzi centauri, struscio al Corso e rispetto delle ordinanze
AVELLINO – Se in più di un occasione con la nostra rubrica non abbiamo potuto che plaudire al progetto di restyling del “salotto buono” cittadino, come pure evidenziare lo stridente contrasto di vecchi, malandati quanto insufficienti cassonetti, oggi non possiamo che tornare a rilevare la… Continua a leggere...1489 -
Settembre 15, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Un invito da incorniciare
AVELLINO – Non possiamo più tollerare i continui quasi quotidiani atti di vandalismo perpetrati a danno dell’immagine e del decoro della nostra città. Pensiamo, in particolare, a quanto accaduto lo scorso primo settembre all’ex Eliseo, sempre più vittima dello scaricarsi delle più becere… Continua a leggere...1557 -
Settembre 08, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Da Adalfiero I all’era del cambiamento
AVELLINO – Immaginiamo per qualche istante che Adalfiero I, il gastaldo che tra l’884 e l’896 ad Avellino eresse l’imponente maniero longobardo, sia teletrasportato ai nostri giorni da una macchina del tempo e ritrovi la sua creatura nascosta, debilitata e ferita. Essendo facile all’ira, Adalfiero,… Continua a leggere...1377 -
Settembre 01, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Tra l’inerzia e il vento del cambiamento
AVELLINO – Questi giorni di fine estate offrono la percezione di una città sempre più ferma, stanca, abulica, ci appare come oppressa da una cappa di immobilismo quasi rassegnato, se e quando si muove lo fa solo per forza di inerzia in attesa di quel vento del cambiamento invocato ed atteso ma che… Continua a leggere...1726 -
Agosto 25, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Un altro strano pizzino
AVELLINO – In attesa che il nostro interlocutore si organizzi e renda note le sue linee programmatiche a cui di volta in volta far riferimento, ci sembra più opportuno evitare segnalazioni di disservizi o suggerimenti a quanto sarebbe necessario provvedere e provare invece a segnalare quelle… Continua a leggere...1439 -
Agosto 18, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Nessuna nuova buona nuova?
AVELLINO – Si è appena conclusa la settimana di ferragosto, dunque siamo nel pieno dell’estate, la città è pressoché vuota, le attività ancora quasi tutte sospese e a dispetto di quello che si può pensare, nessuna nuova buona nuova: i programmi per chi resta in città sono ancora incredibilmente ed… Continua a leggere...1464 -
Agosto 11, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Non competenti vs competenti
AVELLINO – Dopo tre settimane di assenza dedicate al riposo corroborato da letture di quotidiani e libri che hanno privilegiato l’attualità dominante, torna l’occhio sulla città con qualche attenzione in più. Se il professore americano specializzato in sicurezza nazionale, Tom Nichols, ha potuto… Continua a leggere...1623 -
Luglio 14, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Un recinto per le aiuole
AVELLINO – È arrivata l’estate con essa il caldo torrido: di qui la naturale quanto fisiologica necessità di staccare un po’ la spina. Anche in questo anno abbiamo cercato di raccontarvi la città con stile sobrio ma diretto, non lesinando, ove necessario, critiche e reprimende, senza però mai… Continua a leggere...1564 -
Luglio 07, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Il buon cibo del territorio che non smette di farsi strada
AVELLINO – Terminata la parentesi di sguardi elettorali, il nostro occhio questa settimana guarda al buon cibo del territorio che non smette di farsi strada: come già lo scorso anno, infatti, nel weekend che ci siamo appena lasciati alle spalle, ad aprire l’estate avellinese anche per il 2018 ha… Continua a leggere...1538 -
Giugno 30, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Stupita sorpresa
AVELLINO – È Vincenzo Ciampi, candidato espressione del Movimento Cinque Stelle, il nuovo sindaco di Avellino: questo il responso del turno di ballottaggio espletatosi la scorsa domenica. Ora, stante il rispetto dovuto al compiersi della volontà popolare, gli esiti di queste elezioni amministrative… Continua a leggere...1531 -
Giugno 16, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Sarà ballottaggio, agli avellinesi «l’ardua sentenza»
AVELLINO – Come prevedibile sarà ballottaggio. Per conoscere chi sarà il nuovo sindaco della città capoluogo, infatti, bisognerà attendere l’espletarsi del secondo turno elettorale che vedrà contrapporsi, il prossimo 24 giugno, il candidato espressione della coalizione del centrosinistra Nello… Continua a leggere...1391 -
Giugno 09, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Silenzio elettorale
AVELLINO – Domani, 10 giugno 2018, saremo chiamati a dare un nuovo sindaco ed un nuovo Consiglio comunale alla nostra città. Ora, nel rimarcare quanto e come il disinteresse sostanziato nel merito in un non voto o in una non scelta relegherebbe allo scomodo ruolo di minoranza invisibile cui è… Continua a leggere...1680 -
Giugno 02, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino e il culto della cultura
AVELLINO – La cultura non è soltanto patrimonio di chi la possiede ma è anche far sì che per altri divenga piacere e volontà ad acquisirne. Se questa settimana il nostro occhio torna a guardare alla necessità di ravvivare il culto della cultura in città non è soltanto per dar atto a tutti i… Continua a leggere...2127 -
Maggio 26, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Verso il voto: dall’inaccettabile all’ovvio divenuto necessario, all’indispensabile
AVELLINO – Restano tre settimane di campagna elettorale prima del voto che coinvolgerà il capoluogo, sempre che non si vada al ballottaggio previsto per il ventiquattro giugno. Ora se, com’è ovvio, il nostro sguardo, come l’attenzione generale, è polarizzato su questo importante appuntamento,… Continua a leggere...1532 -
Maggio 19, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Quale città sarà congedata dall’amministrazione Foti?
AVELLINO – Tutte le possibili rivoluzioni o proposte di rinnovamento non possono e non devono prescindere da un’iniziale tentativo di analisi di quello che si è fatto, per questo è giusto chiedersi: da quale città sta per congedarsi l’amministrazione Foti? Ebbene, nonostante le difficoltà, non… Continua a leggere...1466 -
Maggio 12, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Amministrative 2018: Ed ora i programmi e le idee per la città
AVELLINO – Dopo una settimana in cui di certo vi sarete sentiti poco osservati e forse anche un po’ soli, torna l’occhio sulla città e, come è ovvio, resta polarizzato sull’imminenza delle elezioni amministrative del capoluogo. Ebbene, proprio quando la percezione generale sembrava virare verso il… Continua a leggere...1367 -
Aprile 28, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino, città balcanizzata
AVELLINO – Questa settimana per l’occhio sulla città nulla da segnalare se non un altro “nulla”: ad ormai un mese o poco più dalle elezioni amministrative nel capoluogo e a venti giorni dalla scadenza dei termini per la presentazione delle liste, ancora nessuna certezza. Avellino appare ed è… Continua a leggere...1508 -
Aprile 21, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Uno spunto di partenza
AVELLINO – Ad una settimana dall’ultimo sguardo ad essere mutato non è il tema d’attenzione, che è ancora la prossima competizione amministrativa che vedrà coinvolto il capoluogo, bensì probabilmente la nostra prospettiva d’osservazione: essendo nell’imminenza della presentazione delle liste, e… Continua a leggere...1554 -
Aprile 14, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/«Nave sanza nocchiero in gran tempesta»
AVELLINO – «Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiero in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!»: è questa – volendo ricordare la celebre terzina dantesca del canto VI del Purgatorio, quella in cui Virgilio discorre con il suo conterraneo mantovano Sordello da Goito… Continua a leggere...1789 -
Aprile 07, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino: paga il meno colpevole, ma svolta necessaria
AVELLINO – Dopo la pausa pasquale torna l’occhio sulla città ed ancora una volta ad un anno e qualche mese di distanza trova l’Avellino a dover iscriversi a soggetto di quella legge non scritta per la quale“quando non vinci a pagare per tutti è sempre l’allenatore”. Ebbene, dopo un girone di… Continua a leggere...1553 -
Marzo 24, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino tra storia, inclusione e partecipazione
AVELLINO – In una città in cui tutto sembra sopire, dove c’è tanto da agognare ma nulla da acquisire, dove a letto si va per sognare perché il proposito del mattino è duro da realizzare, quando non riesci a godere della libertà perché ti rendi conto del peso che porta con sé, dove non riesci a… Continua a leggere...1573 -
Marzo 17, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Fine legislatura tra attivismo e lassismo
AVELLINO – Non possiamo che plaudire all’attivismo della nostra amministrazione comunale connesso al completamento ed alla conseguente riconsegna di alcuni importanti cantieri cittadini. Pensiamo, in particolare, alla recente inaugurazione dell’area riservata al monumento ai Caduti, una moderna e… Continua a leggere...1557 -
Marzo 10, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Effetto voto
AVELLINO – Questa settimana il nostro occhio guarda oltre la città allungando il suo sguardo verso le elezioni politiche svoltesi la scorsa domenica, con qualche considerazione a margine. Ebbene: fatto salvo l’assunto secondo cui queste elezioni hanno comunque prodotto una considerevole… Continua a leggere...1738 -
Marzo 03, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/I giovani, l’educazione civica e l’appartenenza
AVELLINO – Ora basta! Non possiamo più tollerare i continui, quasi quotidiani atti di vandalismo perpetrati a danno del decoro e dell’immagine dalla nostra città. Pensiamo, in particolare, a quanto accaduto lo scorso diciannove febbraio in pieno centro, tra la galleria Sibilia e la galleria… Continua a leggere...1680 -
Febbraio 24, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/4 marzo, scelta meditata
AVELLINO – Dopo una pausa di riflessione torna l’occhio sulla città ed allunga il suo sguardo al prossimo appuntamento elettorale, nazionale certo, ma che coinvolge un diritto-dovere e la coscienza civica di ognuno, ad ogni livello. Com’è noto, il prossimo quattro marzo saremo chiamati, attraverso… Continua a leggere...1513 -
Febbraio 10, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Competenza vs approssimazione
AVELLINO – La competenza è l’elemento essenziale e precipuo che accompagna la programmazione di ogni seria progettualità condivisa. Di esempi in tal senso se ne potrebbero far tanti ma ci limitiamo alla stretta attualità che parte da un doveroso riferimento al passato: ricordate la città giardino… Continua a leggere...2399 -
Febbraio 03, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Un riepilogo può far bene
AVELLINO – Quando ormai quasi quattro anni fa decidemmo di far nascere l’occhio sulla città fummo mossi dalla volontà di offrirci ed offrire a voi lettori un antidoto all’assuefazione ed allo status quo ma anche e soprattutto dall’amore per la nostra città. È per questo che riteniamo che un… Continua a leggere...1862 -
Gennaio 27, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Che non sia tardi molto presto
AVELLINO – Qual è la missione precipua di un’amministrazione che lavora se non quella di rendere sempre più viva e vivibile una città? È questo l’interrogativo attraverso cui, proprio mentre il Conservatorio Cimarosa con il suo auditorium-teatro continua ad aggiornare ed innovare la sua offerta… Continua a leggere...1780 -
Gennaio 20, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Un avellinese alla guida della Figc?
AVELLINO – L’occhio sulla città di questa settimana guarda al calcio e vuole offrire a voi lettori alcune riflessioni indotte anche da quella che potrebbe diventare l’occasione per un’opportunità anche per la nostra Irpinia: un irpino alla guida della Federcalcio. Come è noto, il prossimo ventinove… Continua a leggere...1788 -
Gennaio 13, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/I nostri luoghi in attesa del soldato blu
AVELLINO – È percezione comune di come il nostro tempo ci porti ad essere primi spettatori attivi di fronte a evoluzioni socio-culturali dei luoghi che abitiamo: le nostre città hanno offerto ospitalità a considerevoli gruppi di rifugiati stranieri e di colore che hanno lasciato la propria terra… Continua a leggere...1796 -
Gennaio 06, 2018 La Lettera
L’occhio sulla città/Buoni propositi per il nuovo anno. La lezione di Di Nunno
AVELLINO – È con rammarico ed anche un po’ di tristezza di fronte all’atavica insipienza di chi è chiamato ad assumere responsabilità e decisioni che l’occhio sulla città di questa settimana sente di voler tornare su una questione che continua a ritenere dirimente per un reale, concreto ed… Continua a leggere...1987 -
Dicembre 30, 2017 La Lettera
L’occhio sulla città/Metro leggera: missione incompiuta?
AVELLINO – Non che nutrissimo particolari ansie per la sua realizzazione, viste anche le inalterate perplessità che permangono verso la reale efficacia di un tale progetto, ma dopo una settimana di assenza non passiamo che tornare a guardare alla efficacia del progetto di metropolitana leggera,… Continua a leggere...1870 -
Dicembre 16, 2017 La Lettera
L’occhio sulla città/Non è mai troppo tardi
AVELLINO – Proseguono i nostri sguardi in positivo verso l’attivismo della nostra amministrazione comunale connesso al completamento ed alla conseguente riconsegna di alcuni importanti cantieri cittadini. Vuoi vedere che i nostri numerosi inviti ad un’organica rilettura degli articoli, delle… Continua a leggere...2172 -
Dicembre 09, 2017 La Lettera
L’occhio sulla città/Autostazione: c’è la manifestazione d’interesse!
AVELLINO – Non possiamo che dirci piacevolmente sorpresi dall’attivismo connesso al completamento ed alla conseguente riconsegna di alcuni importanti cantieri cittadini. Come per il Mercatone, infatti, dopo fiumi di inchiostro e parole spese in interviste e conferenze stampa cariche di aspettative… Continua a leggere...2011 -
Dicembre 02, 2017 La Lettera
L’occhio sulla città/L’occasione per un’opportunità
AVELLINO – Come si ricorderà, in più di un occasione avemmo a criticare anche aspramente lo spuntare del cubo in cemento in Piazza Libertà argomentando ogni nostra perplessità con la perdita di profondità e di visuale per un impianto architettonico così baricentrico. Oggi, invece, non possiamo che… Continua a leggere...2104 -
Novembre 25, 2017 La Lettera
L’occhio sulla città/Mo veng, ecco l’app che combatte la sosta selvaggia
AVELLINO – Quanti sguardi abbiamo dedicato al dilagante fenomeno della “sosta selvaggia” in doppia fila, quante volte abbiamo messo alla prova la nostra pazienza trovando inopinatamente ostruito il passo carrabile delle nostre autorimesse. Per non parlare delle autovetture “non autorizzate” che,… Continua a leggere...2138 -
Novembre 18, 2017 La Lettera
L’occhio sulla città/Mercatone, sarà la volta buona?
AVELLINO – Ebbene sì! Pare proprio che dopo fiumi di inchiostro e parole spese in interviste e conferenze stampa cariche di proposte, aspettative e promesse eluse, entro Natale si darà finalmente avvio ai lavori di riqualificazione dell’intera area del Mercatone. Il progetto, che consta di un… Continua a leggere...2071 -
Novembre 11, 2017 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino e l’ecosistema urbano
AVELLINO – Quello di questa settimana vuol essere un occhio che guarda all’ambiente. A offrirne spunto è l’annuale rapporto di Legambiente (ecosistema urbano), giunto alla ventiquattresima edizione, sulle performance delle città capoluogo, stilato in collaborazione con il Sole 24 ore. L’indagine… Continua a leggere...3378 -
Novembre 04, 2017 La Lettera
L’occhio sulla città/Trovare pulito è un piacere, lasciare pulito è un dovere
AVELLINO – A distanza di quasi un anno il nostro occhio torna a raccontare di “piccola, media e grande”; oggi come allora, però, non parliamo della pur ottima birra che abbiamo bevuto di recente o della pezzatura della bistecca acquistata in macelleria, bensì di quello che può accadere a chiunque… Continua a leggere...2745 -
Ottobre 28, 2017 La Lettera
L’occhio sulla città/Il vescovo che canta fuori dal coro
AVELLINO – Mite, riservato e di poche parole, poche ma sempre più efficaci, dense e dirompenti, se persino una importante testata nazionale come Repubblica decide di dedicargli un’antera pagina del suo inserto settimanale, “Il venerdì”. È quanto è accaduto di recente al vescovo di Avellino… Continua a leggere...2308 -
Ottobre 21, 2017 La Lettera
L’occhio sulla città/Finalmente ci siamo ma...
AVELLINO – Ebbene sì! Pare proprio che dopo fiumi di inchiostro e parole spese in interviste e conferenze stampa cariche di proposte, aspettative e promesse eluse, entro la fine dell’anno, finalmente, si darà avvio alle procedure di inviluppo del tanto agognato green restyling per il “salotto buono… Continua a leggere...2071 -
Ottobre 14, 2017 La Lettera
L’occhio sulla città/No ad una nefasta profezia
AVELLINO – In un periodo in cui la nostra Irpinia restituisce sue bellezze e imponenti manieri abilmente restaurati alla totale fruibilità delle comunità, il capoluogo stenta a ridare decoro ad un’importante zona del centro storico: ci riferiamo a Piazza Castello. È con vero disappunto che il… Continua a leggere...1926 -
Ottobre 07, 2017 La Lettera
L’occhio sulla città/La piacevole percezione di essere ascoltati
AVELLINO – In un momento in cui paiono trovare positivo riscontro nostri inviti o segnalazioni e, dunque, assaporiamo la piacevole percezione di essere ascoltati sentiamo di voler sottoporre nuovamente all’attenzione degli organi competenti una nostra proposta. Ricordate i pannelli a messaggio… Continua a leggere...1678 -
Settembre 30, 2017 La Lettera
L’occhio sulla città/Non solo panem et circenses
AVELLINO – Se soddisfare le esigenze-aspirazioni della massa è compito agevole e conveniente, soprattutto da chi ne fa metodo politico bassamente demagogico, sensibilizzare la stessa ad eventi di particolare coinvolgimento anche emotivo denota un grado di maturità che va ben oltre il “panem et… Continua a leggere...2012 -
Settembre 23, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Quando rispettare la cultura è cultura
AVELLINO – La cultura non è soltanto patrimonio di chi la possiede ma è anche far sì che per altri divenga piacere e volontà ad acquisirne. Se questa settimana il nostro occhio sente di voler tornare a guardare al teatro Carlo Gesualdo non è soltanto perché purtroppo dal nostro ultimo sguardo nel… Continua a leggere...1977 -
Settembre 16, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Anche all'occhio la sua parte
AVELLINO – Vuoi vedere che i nostri numerosi inviti ad un’organica rilettura degli articoli, delle segnalazioni e delle “riflessioni” o la nostra attenzione e propensione a riguardare questioni che riteniamo quanto meno utili per il futuro della nostra città hanno stimolato ancora maggiore fattiva… Continua a leggere...1856 -
Settembre 09, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/La responsabilità e le scelte
AVELLINO – Scegliere non è soltanto ritenere un'opzione migliore dell'altra ma anche e soprattutto saper valutare con la giusta attenzione le rinunce che ogni scelta comporta, pertanto, occorre responsabilità ed impegno. Pensiamo ad esempio al futuro dell'ex ospedale Moscati di viale Italia: tante… Continua a leggere...1580 -
Settembre 02, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Quando criticare è solo uno sterile esercizio
AVELLINO – La critica è attività intellettuale capace di “costruire”, sollecitare e stimolare confronto o dibattito anche attraverso contrasto di idee, d’opinione ed interpretazione e, dunque, se e quando usata al solo scopo di alimentare la propria spocchia, offende chi per vocazione, indole e… Continua a leggere...1723 -
Agosto 26, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Una particolare sorpresa in viale Italia
AVELLINO – Dopo una settimana in cui ha voluto concedersi una pausa di riflessione torna l'occhio sulla città e con particolare sorpresa non ha potuto fare a meno di notare come, ad esempio, in viale Italia, tronchi residui di platani abbattuti perché ritenuti in sofferenza siano tornati a… Continua a leggere...1626 -
Agosto 12, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Una piacevole e stimolante rilettura
AVELLINO – Siamo ad agosto, la città è pressoché vuota e le attività quasi tutte sospese: quale occasione propizia, dunque, tanto per voi lettori quanto per i nostri amministratori in periodo di riposo, per dedicarsi ad un’organica rilettura degli articoli, delle segnalazioni e delle “riflessioni”… Continua a leggere...1692 -
Agosto 05, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Un particolare gioco dell’oca
AVELLINO – Dopo una sola settimana di effettiva assenza torna l'occhio sulla città e ritrova Avellino protagonista di un particolare gioco dell’oca, un passo avanti e due indietro: infatti, se da una parte Piazza Libertà è finalmente tornata a rappresentare quello spazio ideale di aggregazione e… Continua a leggere...1634 -
Luglio 29, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Un commosso ricordo di Achille Gaeta
AVELLINO – Scosso da una triste notizia nel suo breve periodo di vacanza l'occhio sulla città torna per un momento a parlare in prima persona per esprimere un suo personale, sentito ricordo di Achille Gaeta, il medico analista, recentemente scomparso, che aveva caratterizzato la sua attività di… Continua a leggere...2248 -
Luglio 15, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Se il lupo perde il pelo ma non il vizio…
AVELLINO – È arrivata l'estate con un caldo torrido: di qui la naturale quanto fisiologica necessità di staccare un po' la spina. In questo anno abbiamo cercato di raccontarvi la città con stile sobrio ma diretto, non lesinando, dove necessario, critiche e reprimende, senza però mai alzare troppo… Continua a leggere...1740 -
Luglio 08, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/StrEat mood, il buon cibo che si fa strada
AVELLINO – Questa settimana il nostro occhio guarda “al buon cibo che si fa strada”: lo scorso weekend, infatti, ad aprire l'estate avellinese 2017 ha pensato StrEat mood, la manifestazione che, per tre giorni, ha trasformato il “salotto buono” della città nel più grande laboratorio di cucina… Continua a leggere...1655 -
Luglio 01, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Il diritto ad avere diritto
AVELLINO – Cogliendo l'occasione offertaci ieri dall'insediamento di monsignor Arturo Aiello, nuovo vescovo di Avellino, con rammarico ed anche un po' di tristezza di fronte all’atavica insipienza di chi deve prendere decisioni, l'occhio sulla città di questa settimana sente di dover tornare su una… Continua a leggere...1910 -
Giugno 24, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Piazza Libertà, finalmente ci siamo!
AVELLINO – Finalmente ci siamo! A breve, infatti, sarà restituito nella sua interezza agli avellinesi uno dei luoghi simbolo della città: un’agorà che torna ad accogliere e a rappresentare quello spazio ideale di aggregazione e socializzazione cui il tempo aveva opacizzato il tratto identitario. Ci… Continua a leggere...1781 -
Giugno 17, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Un buon inizio, forse chissà...
AVELLINO – Con l'occhio sulla città di questa settimana ci fa piacere segnalare con soddisfazione che il nostro primo cittadino, sia pur non attraverso un rubrica ad hoc, come da noi più volte auspicato e sollecitato, abbia voluto comunque tenere edotta la cittadinanza su alcune questioni di… Continua a leggere...1747 -
Giugno 10, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Effetto panico
AVELLINO – L'occhio sulla città di questa settimana cambia prospettiva d'osservazione non guardando direttamente alla nostra città, bensì ad un evento nazionale o forse mondiale, che pure ha coinvolto il capoluogo: la finale di Champions League Juventus-Real Madrid. Un evento che ha unito nella… Continua a leggere...1612 -
Giugno 03, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Prosit! Ma diamoci da fare
AVELLINO – Lo scorso weekend si è rinnovato in città, in provincia come in regione ed a livello nazionale, l'appuntamento con "cantine aperte": un format divenuto nel tempo una "filosofia di viaggio" alla scoperta dei territori del vino italiano, che vede di anno in anno sempre più curiosi,… Continua a leggere...1698 -
Maggio 27, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Tutto può succedere
AVELLINO – Anche l'Avellino si iscrive alla galassia degli osservanti di quella massima un po' scaramantica, un po' super partes ed anche un po' intrisa di quella sana speranza che nel calcio, come nella vita, non guasta mai e che si sostanzia nel "tutto può succedere": nell'ultima giornata di… Continua a leggere...1715 -
Maggio 20, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Quando una parola è troppa e due sono poche…
AVELLINO – Come già accaduto la scorsa settimana il nostro occhio cambia la prospettiva della sua osservazione e data l'impasse in cui si specchia la nostra politica locale e cittadina, rendendone ostaggio ormai da lungo tempo il nostro primo cittadino, sente di avanzare una proposta che… Continua a leggere...1810 -
Maggio 13, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Interdire il meglio e sanare il peggio
AVELLINO – Se due settimane fa avemmo a rimarcare la percezione di una città che tende ogni giorno di più ad offrirsi a noi con un'anima fragile ed alquanto vulnerabile, insomma allo sbando, oggi vorremo esprimere il sentimento di profonda mestizia che si dischiude dinanzi a noi di fronte all'ormai… Continua a leggere...1646 -
Maggio 06, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Quale Pd dalle primarie?
AVELLINO – Questa settimana il nostro occhio guarda all'esito delle elezioni primarie per la scelta del segretario nazionale del Partito democratico svoltesi la scorsa domenica, con alcune considerazioni a margine. Ebbene, fatto salvo l'assunto secondo cui, sia pur con una qualche eccezione… Continua a leggere...1625 -
Aprile 29, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Avellino e la sua anima fragile
AVELLINO – Si dice che gli occhi sono lo specchio dell'anima: ebbene, di fronte ad una politica cittadina che continua ad arrancare nella ricerca della sua bussola e soprattutto di fronte ad un sindaco che appare sempre più un uomo solo al comando, ostaggio di una quanto mai rissosa maggioranza,… Continua a leggere...1705 -
Aprile 22, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Professionisti del diritto ma dilettanti del dovere
AVELLINO – È bastato fare una passeggiata in città per constatare che quando c'è la cura si vede: il nostro pensiero va, in particolare, alla grande cura con la quale si sta procedendo alla manutenzione dei giardinetti di Piazza Kennedy. Accanto a questo, però, non possiamo che notare una… Continua a leggere...1780 -
Aprile 15, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Quando il buon gusto abbraccia la buona tavola
AVELLINO – L'occhio sulla città di questa settimana ha deciso, stante la prossima concomitanza delle vacanze pasquali, di concentrare la sua attenzione sull'aspetto ludico- sociale della vita cittadina. Ebbene, in quest'ottica un dato sembra essere particolarmente concreto e sensibile: gli incontri… Continua a leggere...1684 -
Aprile 08, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Piazza Macello: visti i "nostri tempi"...iniziamo a pensarci
AVELLINO – Come non sarà di certo sfuggito a voi lettori, abbiamo più volte reso oggetto di segnalazioni la nuova autostazione il cui complesso, se pur in buona parte completo e nella restante in attesa di piena fruibilità, permane ormai da lungo tempo inspiegabilmente non operativo. Auspicando,… Continua a leggere...1637 -
Aprile 01, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Cimitero: parole e buoni propositi ma nei fatti...
AVELLINO – A distanza di quasi due anni questa settimana raccogliamo la segnalazione fatta nuovamente pervenire di recente alla nostra rubrica da alcuni cittadini in merito alla condizione di abbandono e di degrado in cui permane il cimitero della nostra città ed al fenomeno, sempre più frequente,… Continua a leggere...1614 -
Marzo 25, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Teatro Gesualdo: no ad una pericolosa agonia
AVELLINO – Se questa settimana il nostro occhio sente di dover tornare a guardare al teatro Gesualdo non è solo perché purtroppo sulla vicenda a distanza di circa un anno "nihil sub sole novum" ma anche e soprattutto perché le sopraggiunte condizioni ostative alle normali attività ad alla… Continua a leggere...1616 -
Marzo 18, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/C'era una volta la città giardino
AVELLINO – Ricordate la città giardino che con grande lungimiranza e visione d'insieme immaginò il sindaco Di Nunno per la nostra Avellino? Ebbene, se questo progetto sembra, almeno nel breve periodo, destinato a rimanere utopia, ad oggi, purtroppo, anche il verde storico della nostra città sembra… Continua a leggere...1774 -
Marzo 11, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Lo strano pizzino
AVELLINO – Questa settimana è giunto alla nostra rubrica uno strano "pizzino"con su scritto: "Che figura ci faccio, per favore non soffocatemi!". Ebbene, dopo un attento e minuzioso lavoro di verifica, abbiamo appurato che non si trattava di un adolescente stizzito, oppresso dai genitori, bensì… Continua a leggere...1647 -
Marzo 04, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Ah, se il cubo potesse parlare!
AVELLINO – Cosa ci faccio qui, mi sento spaesato, mi vergogno, per favore fatemi sparire! Non è la reazione di un turista che visita per la prima volta la nostra città né la trama dell'ultimo film surreale di Carlo Lucarelli ma la reazione che, se potesse parlare, avrebbe il cubo spuntato… Continua a leggere...1637 -
Febbraio 25, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Nei luoghi della cultura il recupero della nostra identità
AVELLINO – In un momento in cui il conservatorio Cimarosa con il suo auditorium-teatro continua ad aggiornare ed innovare la sua offerta culturale verso la città ed il teatro Gesualdo, nonostante le sopraggiunte condizioni ostative alle sue normali attività ed alla programmazione, riesce, con… Continua a leggere...1713 -
Febbraio 18, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Questa non è la mia Avellino
AVELLINO – Quando nel novembre 2014 abbiamo deciso di far nascere la nostra rubrica fummo mossi dalla volontà di offrire a voi lettori un antidoto contro l'assuefazione e lo status quo, certo, ma anche e soprattutto dall'amore per la nostra città e per questo riteniamo doveroso esprimere sdegno per… Continua a leggere...1710 -
Febbraio 11, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Piccola media grande
AVELLINO – Piccola media grande; non stiamo parlando delle dimensioni dell'ultima birra che abbiamo bevuto, dell'ultima pizza che abbiamo mangiato o della pezzatura dell'ultima bistecca acquistata in macelleria, bensì di ciò che può accadere agli avellinesi, facendo una passeggiata in via Verdi,… Continua a leggere...1790 -
Febbraio 04, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Ancora troppe le mancanze
AVELLINO – Se da una parte, come sottolineato la scorsa settimana, sentiamo di ringraziare quanti, fors'anche per nostri sguardi, hanno mostrato fattiva partecipazione verso le cose della città, come l'impegno dell'impresa appaltatrice dei lavori di riqualificazione di Piazza Duomo e via Seminario… Continua a leggere...1663 -
Gennaio 28, 2017 La Lettera
L’occhio sulla città/Sguardi che smuovono? Forse, chissà!
AVELLINO – Vuoi vedere che i nostri numerosi inviti ad una rilettura organica degli articoli, delle segnalazioni e delle " riflessioni" presenti nella nostra rubrica o la nostra attenzione e propensione a tornare a guardare spesso a questioni che riteniamo dirimenti per il futuro della città hanno… Continua a leggere...1714 -
Gennaio 21, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/È tempo di responsabilità e coraggio d'agire
AVELLINO – Cogliendo l'occasione offerta dall'ormai prossima nomina del nuovo vescovo di Avellino, con rammarico ed anche un po' di tristezza di fronte all'insipienza di chi deve prendere decisioni, il nostro occhio questa settimana sente di dover tornare a guardare ad una questione che continua a… Continua a leggere...1734 -
Gennaio 14, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/Empori urbani
AVELLINO – Ricordate gli arredamenti urbani che avemmo a segnalare nel maggio 2015? Ebbene, non solo nihil sub sole novum ma a distanza di quasi due anni, c'è stata un'evoluzione del concetto, ci si trova di fronte a veri e propri "empori urbani: i residenti di via Annarumma, angolo Contrada… Continua a leggere...1688 -
Gennaio 07, 2017 La Lettera
L'occhio sulla città/L'Epifania tutte le feste porta via
AVELLINO – "L'Epifania tutte le feste porta via" recita un vecchio adagio. Un nuovo anno è arrivato, si è animati da molti buoni propositi e perciò l'occhio sulla città questa settimana sente di voler intervenire per rivolgere ancora una volta un invito al sindaco ed alla sua giunta: porre la… Continua a leggere...2004 -
Dicembre 31, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Uno sguardo alle feste
AVELLINO – Cogliendo l'occasione offerta dalle festività natalizie il nostro occhio di questa settimana sente di voler guardare in positivo: è bastato fare una passeggiata in centro città per avere la plastica percezione di un’illuminazione sobria ma d'atmosfera, per accorgersi che la gente è… Continua a leggere...1762 -
Dicembre 24, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Autostazione e trasporto extraurbano: è ancora mistero buffo
AVELLINO – Ricordate il progetto dell'autostazione? Sarebbe dovuta diventare il fiore all'occhiello per un compiuto sviluppo del trasporto pubblico nella nostra città ed invece siamo di fronte ad un ennesimo mistero buffo, ancora " nihil sub sole novum". Perché, a chi attribuire la responsabilità… Continua a leggere...1814 -
Dicembre 17, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Che fine ha fatto la metropolitana leggera?
AVELLINO – Non che nutrissimo particolari ansie per la sua realizzazione ma questa settimana torniamo a chiederci: che fine ha fatto la metro leggera? Ricordiamo male o lo scorso giugno si fecero i primi collaudi e le prove di elettrificazione nel tratto che va dalla stazione ferroviaria… Continua a leggere...1996 -
Dicembre 10, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/E ora tocca a Mattarella
AVELLINO – Questa settimana il nostro occhio guarda alla consultazione referendaria svoltasi la scorsa domenica con uno spirito controtendente. Fatto salvo l'assunto secondo cui questo voto ha prodotto una forte mobilitazione e partecipazione democratica anche nella nostra città, non possiamo non… Continua a leggere...1700 -
Dicembre 03, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Calcio Avellino, una svolta forse tardiva ma necessaria
AVELLINO – Ancora una volta l'Avellino deve iscriversi a soggetto di quella legge non scritta per la quale "quando non vinci, a pagare per tutti è sempre l'allenatore". Ebbene, dopo risultati quanto mai altalenanti (eufemismo), la società di Piazza Libertà ha fatto ammenda, preso atto del suo… Continua a leggere...1780 -
Novembre 26, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Il quattro dicembre decidiamo di decidere!
AVELLINO – L'occhio sulla città questa settimana si spinge oltre la città e guarda al prossimo appuntamento elettorale, nazionale certo, ma che coinvolge un diritto-dovere e la coscienza civica di ognuno, ad ogni livello: come è noto, il prossimo quattro dicembre, attraverso un referendum… Continua a leggere...1777 -
Novembre 19, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Riqualifichiamo Avellino
AVELLINO – Come ricorderete già nell'agosto scorso avemmo a sollecitare un intervento di riqualificazione su via Matteotti rilevando la particolare sproporzione tra l'ampiezza della strada e la straordinaria esiguità dei suoi marciapiedi e gli inevitabili disagi conseguenti: con l'occhio sulla… Continua a leggere...1817 -
Novembre 12, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Centro per l'autismo: è l'ora della verità
AVELLINO – A distanza di circa un anno l'occhio sulla città questa settimana torna a focalizzare la sua attenzione su un ennesimo mistero buffo della nostra città: ricordate il centro per l'autismo di "Valle"? Ebbene, a lavori quasi ultimati, il cantiere risulta inspiegabilmente fermo, vittima… Continua a leggere...1831 -
Novembre 05, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Piazza Libertà, Piazza Castello, Dogana e Corso: gli spazi dell’attesa
AVELLINO – Ad una settimana da una degustazione in cui si è offerto ai nostri lettori il piacere del gusto dell'eccellenza, per far sì che il bicchiere si riempia completamente e soprattutto con equilibrio è giusto ora che il nostro occhio guardi anche al "mezzo vuoto". Ebbene, ad un primo esame,… Continua a leggere...1842 -
Ottobre 29, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Ancora eccellenza nella nostra Irpinia
AVELLINO – A distanza di due settimane l'occhio sulla città riprende la degustazione del "bicchiere mezzo pieno" con altri tre sorsi: anche in questo caso, a predominare, è il sapore dell'eccellenza. Ebbene, il primo sorso ci porta a Montoro: il riqualificato convento di Santa Maria degli Angeli,… Continua a leggere...1887 -
Ottobre 22, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Verso una città davvero nostra
AVELLINO – Repetita iuvant, forse chissà! Ricordate i pannelli a messaggio variabile, già peraltro oggetto di un nostro occhio, il trentuno gennaio 2015? Sperimentati e adottati dall'amministrazione Galasso, ci pare di ricordare per un'idea dell'allora assessore alla Cultura Salvatore Biazzo, oggi… Continua a leggere...1835 -
Ottobre 15, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Occasioni per restare, occasioni per tornare
AVELLINO – È ormai sotto gli occhi di tutti che le nostre eccellenze, per altro formatesi nei nostri Atenei, sembrano avere sempre minore opportunità di affermare le proprie competenze e, più che preferire, sono costrette a cercare altrove quelle condizioni che permettano loro di dimostrare quanto… Continua a leggere...1739 -
Ottobre 08, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Degrado e sofferenza in periferia: nihil sub sole novum
AVELLINO – Per chi vive stancamente e passivamente la città certi scenari sono ormai un'abitudine perché, in fondo, ormai da lungo tempo nihil sub sole novum. Se poi, come ci è capitato di recente, si devono percorrere strade alternative al centro, allora il gioco è fatto e questa rubrica, che un… Continua a leggere...1831 -
Ottobre 01, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Abbiamo comunque motivi per sorridere…
AVELLINO – In un momento storico in cui la politica cittadina continua ad arrancare alla ricerca della sua bussola e in città si sono ormai raggiunti i limiti della decenza in termini di manutenzione stradale e cura del verde pubblico, in attesa che il teatro Gesualdo possa presto ritrovare la sua… Continua a leggere...1776 -
Settembre 24, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Quando il presidente Ciampi visitò Avellino
AVELLINO – L'occhio sulla città questa settimana partecipa all'unanime commosso cordoglio per la scomparsa dell'ex capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi, un uomo per cui la definizione di statista si addice come a pochi altri e che, restituendo centralità alla nostra storia patria, spese gran parte… Continua a leggere...1842 -
Settembre 17, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Stadio Partenio-Lombardi tra futuro e...fruibilità nell'immediato
AVELLINO – L'occhio sulla città di questa settimana guarda al calcio, non per commentare la pur equilibrata partita dell'Avellino contro il Trapani, compito questo che preferiamo lasciare agli esperti, bensì per far notare come, tra improcrastinabili interventi di restyling dello stadio appena… Continua a leggere...1954 -
Settembre 10, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Un'altra rapida scorsa
AVELLINO – Proprio mentre in Comune si assiste alla possibile stipula di un "patto di fine consiliatura" per il bene della città il nostro occhio sente di voler intervenire per rivolgere nuovamente un invito al sindaco ed alla sua giunta: porre la giusta attenzione a tutte quelle piccole grandi… Continua a leggere...1726 -
Settembre 03, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Il cordoglio, la moltitudine solidale e…l’ironia di cattivo gusto
AVELLINO – Quando il nove novembre 2014 facemmo nascere l'occhio sulla città fummo mossi dalla volontà di offrire a voi lettori un antidoto all'assuefazione ed allo status quo ma anche, e soprattutto, dall'amore per la nostra città. È per questo che, doverosamente, questa settimana, il nostro… Continua a leggere...1788 -
Agosto 27, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Insidie nascoste: repetita iuvant
AVELLINO – Repetita iuvant? Forse, chissà. Intanto, a distanza di circa due anni, l'occhio sulla città questa settimana torna a segnalare alcune insidie....nascoste in città. La questione, peraltro, fu oggetto di un nostro occhio nel dicembre 2014 e non vi sarà di certo sfuggito che da allora nulla… Continua a leggere...1764 -
Agosto 20, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/L'abitudine abbassa lo sguardo
AVELLINO – Se è vero che l'abitudine rende sopportabili anche le cose più "sconce" è ingiusto che proprio per abitudine si sottovalutino realtà che il tempo ha reso sempre meno pienamente fruibili. Quante volte, ad esempio, abbiamo percorso via Matteotti abbassando lo sguardo, non facendo caso o,… Continua a leggere...1767 -
Agosto 13, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Riparte il treno del paesaggio
AVELLINO – L'occhio sulla città di questa settimana plaude alla notizia secondo cui, il prossimo ventidue agosto, grazie all'impegno del ministero per i Beni culturali e turismo, fondazione FS, dell'associazione irpina in_loco_motivi e della Regione Campania, tornerà a "sbuffare" sui binari lo… Continua a leggere...1801 -
Agosto 06, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/La Dogana va all'asta: quale futuro per uno dei simboli di Avellino?
AVELLINO – Dopo una pausa di circa due settimane in cui vi sarete di sicuro sentiti poco osservati torna l'occhio sulla città. La Dogana, uno dei simboli della nostra città, che la famiglia Caracciolo fece restaurare nel diciassettesimo secolo dall’architetto-scultore Cosimo Fanzago calato nel… Continua a leggere...1802 -
Luglio 16, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Riutilizzo dell'ex Moscati: riparte la raccolta firme
AVELLINO – L'occhio sulla città di questa settimana plaude al riavvio della raccolta firme attraverso cui il gruppo di cittadinanza attiva "Avellino rinasce", immagina di restituire un futuro all'ex complesso ospedaliero di viale dei platani: una "casa della salute" in cui accorpare tutti gli… Continua a leggere...1851 -
Luglio 09, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Piazza Libertà: piccole cose che saltano all'occhio
AVELLINO – Non possiamo che dirci piacevolmente sorpresi dalla celerità con cui stanno procedendo i lavori di ultimazione di Piazza Libertà. A breve, infatti, sarà restituito agli avellinesi uno dei luoghi simbolo della città: un'agorà che torna ad accogliere e a rappresentare quello spazio ideale… Continua a leggere...1884 -
Luglio 02, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Campania: De Luca e l'inconfutabile concretezza del fare
AVELLINO – In un momento storico in cui si avverte la generalizzata tendenza a fare piccole cose e grandi polemiche, in un momento storico in cui dà più parti ci vengono offerti motivi per indignarci, la Regione Campania continua a rappresentare un'eccezione. Il presidente De Luca, infatti, con… Continua a leggere...1711 -
Giugno 25, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Avellino si guarda intorno e vede il nulla
AVELLINO – L'occhio sulla città di questa settimana si abbandona ad una riflessione: sta per concludersi un altro anno scolastico, è in arrivo un'altra estate ed i programmi per i giovani che restano in città, sono ancora vaghi, indefiniti o lunghi lo spazio di una sera. Li si continua a vedere… Continua a leggere...1810 -
Giugno 18, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Metro leggera: è davvero la soluzione giusta per la città?
AVELLINO – Nel nostro occhio del 30 aprile scorso abbiamo già avuto modo di segnalare l'approssimazione con cui si è proceduto all'istallazione dei pali della metropolitana leggera cittadina prossima ventura e di come i residenti di via Guarini e Piazza d'Armi, ad esempio, oltre ed esserseli visti… Continua a leggere...2056 -
Giugno 11, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Finalmente la videosorveglianza in città
AVELLINO – Non possiamo che plaudire alla notizia secondo la quale in città sarebbe finalmente pronto a partire un articolato sistema di videosorveglianza. A quanto si apprende, infatti, sarà la centrale operativa della polizia municipale ad ospitare la control room con le tre postazioni… Continua a leggere...1750 -
Giugno 04, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Dove è finito il progetto di riqualificazione di Corso Vittorio Emanuele?
AVELLINO – Basta fare una passeggiata in centro città per rendersi conto che "le eredità" cui l'amministrazione Foti si trova a dover far fronte sono davvero ancora tante. Ci riferiamo, in particolare, agli ingombranti ed antiestetici gazebo, retaggio dell'amministrazione Galasso ed ancora presenti… Continua a leggere...1958 -
Maggio 28, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/La catena di controllo
AVELLINO – A distanza di poco più di un mese dall'ultimo sguardo, il nostro occhio torna a guardare a piccole cose che saltano all'occhio passeggiando in città. Solo per citare alcuni esempi: in via Verdi, percorrendo il marciapiede che costeggia la parte retrostante dell'agenzia delle entrate, ci… Continua a leggere...1895 -
Maggio 21, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/La mostra, il pronto soccorso, il parcheggio
AVELLINO – Il complesso monumentale del carcere borbonico ospita fino al 29 maggio un'interessante mostra: "Le fontane lungo la strada regia delle Puglie". Fedelmente riprodotte in scala, si possono ammirare le fontane che si incontrano lungo il caratteristico tratto di strada che, da Monteforte… Continua a leggere...1840 -
Maggio 14, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Ancora troppe le promesse inevase
AVELLINO – Fermo restando lo sforzo con cui la nostra amministrazione comunale sta tentando di cambiare il volto della città, non possiamo esimerci dal notare come siano ancora molte le promesse inevase da parte della massima autorità cittadina. Ricordiamo male o in città è previsto un servizio di… Continua a leggere...1624 -
Maggio 07, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/La vittoria di Pirro
AVELLINO – L'occhio sulla città di questa settimana guarda al mondo del calcio: il fatto che il campionato cadetto del prossimo anno potrebbe vedere ai nastri di partenza tre squadre campane, Avellino, Benevento e Salernitana, piuttosto che inorgoglirci ci preoccupa e fa già pensare alle… Continua a leggere...1723 -
Aprile 30, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Verso il futuro tra luci e ombre
AVELLINO – Se da un lato non possiamo che continuare a dirci piacevolmente sorpresi dall'azione con cui l’amministrazione comunale sta tentando di cambiare il volto della nostra città (i lavori di Piazza Libertà prossimi ad essere conclusi, il parco limitrofo all'autostazione, ormai reso quasi del… Continua a leggere...1732 -
Aprile 23, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Referendum: un flop annunciato
AVELLINO – Questa settimana il nostro occhio guarda alla consultazione referendaria svoltasi la scorsa domenica. La scarsa percentuale di cittadini elettori recatasi alle urne anche nella nostra città ci aiuterà a spiegare perché riteniamo si sia trattato di un flop annunciato. Fermo restando che… Continua a leggere...1704 -
Aprile 16, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Piccole cose che saltano all'occhio
AVELLINO – Questa settimana guardiamo a piccole cose che saltano all'occhio passeggiando in città. Qualche esempio? Nei pressi dell'ex ospedale Moscati di viale dei platani i tombini si sono "affossati" e, se non prontamente riparati, oltre a creare danno alle autovetture, possono risultare… Continua a leggere...1766 -
Aprile 09, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Un voto al televoto
AVELLINO – Dopo una pausa di riflessione forzata causa una brutta influenza torna il nostro occhio, concedendosi una piccola ed occasionale digressione dalle vicende cittadine, per guardare ad una curiosità sulla nostra regione: sapevate che la Campania e la Sicilia sembrano essere le regioni in… Continua a leggere...1833 -
Marzo 26, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Dogana ed Eliseo: due simboli, un'identità
AVELLINO – La difficoltà d'accesso alla struttura per le persone con ridotta capacità di deambulazione e la condizione di degrado e scarsa manutenzione in cui versano le sale e le poltrone del cine-teatro Partenio di via Verdi sollecitano in noi una considerazione che, ben presto, si trasforma in… Continua a leggere...1908 -
Marzo 19, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Tra sguardo al futuro e inciviltà diffusa
AVELLINO – Se da un lato non possiamo che apprezzare l'impegno con cui la nostra amministrazione comunale sta tentando di cambiare il volto della città, dall'altro ci troviamo costretti, con rammarico, a dover constatare che fare una tranquilla passeggiata in città continua ad essere molto… Continua a leggere...1712 -
Marzo 12, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città /Quando Ennio Morricone venne in Irpinia per rendere omaggio a Sergio Leone
AVELLINO – La recente assegnazione del premio Oscar ad Ennio Morricone per le musiche di "The Hateful Eight", l'ultimo film di Quentin Tarantino, ci offre lo spunto per ricordare quando il maestro venne in Irpinia. Non poté che fermarsi a Torella dei Lombardi, il paese dell’Alta Irpinia che ha… Continua a leggere...1726 -
Marzo 05, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Vuoi vedere che...
AVELLINO – Vuoi vedere che il tanto "maltrattato" sindaco Foti riuscirà dove i suoi predecessori hanno solo abbozzato? Non possiamo che dirci piacevolmente sorpresi, infatti, dall’impegno con cui la nostra amministrazione comunale sta tentando di cambiare il volto della città. Qualche esempio? La… Continua a leggere...1632 -
Febbraio 27, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Il Caravaggio di Sgarbi contemporaneo come Pasolini
AVELLINO – In un momento storico in cui si avverte la generalizzata tendenza a bistrattare tutto quanto fa cultura, la nostra città ed il teatro Carlo Gesualdo sembrano rappresentare un'eccezione: giovedì diciotto febbraio, infatti, siamo stati spettatori di una grande lectio magistralis su… Continua a leggere...1731 -
Febbraio 20, 2016 La Lettera
L’occhio sulla città/L’esempio Vassallo modello di buona amministrazione e orgoglio d’appartenenza
AVELLINO – In attesa che i nostri numerosi "sguardi" sulla città possano presto trovare adeguata rispondenza e soluzione, anche questa settimana il nostro occhio si concede una piccola digressione: lo spunto ci è offerto dal fatto che, lunedì otto febbraio siamo stati spettatori de "Il sindaco… Continua a leggere...1862 -
Febbraio 13, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Campania: con De Luca "testa alta e pedalare"
AVELLINO – In un momento storico in cui si avverte la generalizzata tendenza a fare piccole cose e grandi polemiche, la Campania a guida De Luca sembra rappresentare un'eccezione che non conferma la regola: egli, infatti, più forte di vere e proprie aggressioni mediatiche, spesso sfociate nel… Continua a leggere...1792 -
Febbraio 06, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Tra buchi neri e cantieri, Avellino merita di più
AVELLINO – Repetita iuvant, dicevano i latini. Siamo sgomenti di fronte all'insipienza di chi ha potere decisionale nella nostra città. È semplicemente indecente dover continuare a constatare come i tanti buchi neri ed i cantieri inspiegabilmente ancora non completati, ad oggi rendano davvero poco… Continua a leggere...2410 -
Gennaio 30, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Avellino sempre più nel mirino dei vandali
AVELLINO – Ora basta! Non possiamo più continuare ad essere inermi spettatori degli intollerabili quasi quotidiani atti di vandalismo perpetrati a danno dell'immagine e del decoro della nostra città. Il nostro pensiero va, in particolare, all'arredo urbano del centro, specialmente ai sedili in… Continua a leggere...1790 -
Gennaio 23, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Due volti per una medaglia
AVELLINO – Nel calcio un derby non è mai una partita come le altre: un'attesa lunga settimane, adrenalina che sale tra sfottò e scaramanzie d'ogni tipo. È ciò che è accaduto lo scorso sabato allo stadio Partenio-Lombardi in occasione della partita Avellino-Salernitana. Ci siamo trovati ad essere… Continua a leggere...1767 -
Gennaio 16, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Teatro Gesualdo: necessaria «una rivoluzione civica»
AVELLINO – Apprendiamo con rammarico che negli ultimi giorni sembrano essere emerse condizioni ostative alle normali attività ed alla programmazione del nostro teatro comunale. Se tutto ciò corrispondesse a verità, nel breve periodo, potremo trovarci ad essere involontari spettatori delle… Continua a leggere...1786 -
Gennaio 09, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Un bilancio del Natale avellinese
AVELLINO – "L'epifania tutte le feste porta via" recita un vecchio adagio e perciò, questa settimana, vorremo offrire ai nostri lettori un rapido bilancio delle festività appena trascorse. Quest'anno l'amministrazione comunale ha deciso di regalare agli abitanti del centro un'illuminazione a tema,… Continua a leggere...1758 -
Gennaio 02, 2016 La Lettera
L'occhio sulla città/Rendiamo accessibili a tutti le chiese di Avellino
AVELLINO – In questi giorni di festa le nostre chiese si trovano ad essere motore di iniziative volte a farci ritrovare come comunità. Ben venga tutto questo, ma la possibilità di partecipazione alla vita sociale e culturale dalla città è purtroppo ancora preclusa ad alcuni cittadini. Perché? In… Continua a leggere...2155 -
Dicembre 26, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Restituito finalmente decoro al rione Corea?
AVELLINO – Anche questa settimana il nostro occhio guarda in positivo: l'occasione ci è offerta dall'avvenuta riqualificazione del rione Corea. L'area, infatti, è stata oggetto di una minuziosa opera di riqualificazione che ha riguardato il rifacimento del manto stradale ed il rinnovamento della… Continua a leggere...1882 -
Dicembre 19, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Restituiamo un ruolo all'ex Moscati di viale Italia
AVELLINO – Anche questa settimana il nostro occhio guarda in positivo e plaude alla proposta del gruppo di cittadinanza attiva "Avellino rinasce" che immagina per l'ex complesso ospedaliero di viale dei Platani una "casa della salute" in cui dislocare, ad esempio, gli uffici Asl di via degli… Continua a leggere...1727 -
Dicembre 14, 2015 La Lettera
Lettera aperta sulla sanità campana
AVELLINO – Questa la lettera fattaci pervenire da Pierino Pastena, ex direttore di banca: Gentile direttore, spesso leggiamo sugli organi di informazione – e per fortuna vengono a galla – tanti casi di malasanità. Io, invece, vorrei segnalare un caso positivo e dare il giusto merito sia ad una… Continua a leggere...1796 -
Dicembre 12, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Il museo diffuso apripista per una nuova Avellino?
AVELLINO – Anche questa settimana il nostro occhio guarda in positivo e plaude al "progetto integrato per la valorizzazione del centro storico" che ha nella prossima nascita di un "museo diffuso" il suo fulcro. La struttura, immaginata dal Comune, in sinergia con la Curia, sorgerà nelle adiacenze… Continua a leggere...2026 -
Dicembre 05, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Dal cinema la tutela e la valorizzazione del territorio
AVELLINO – Questa settimana il nostro "occhio" preferisce rivolgere la sua attenzione alle numerose iniziative volte alla valorizzazione dell'intero territorio campano. Non possiamo dirci che piacevolmente sorpresi dai molteplici spunti recentemente offerti, anche dal grande schermo, verso la… Continua a leggere...1792 -
Novembre 28, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Centro per l’autismo, storia di un ennesimo mistero buffo
AVELLINO – Dopo il Mercatone, l'autostazione e l'ex Eliseo ci troviamo a dover guardare all'ennesimo mistero buffo della nostra città: ricordate il centro per l'autismo di Valle? Ebbene, il cantiere, a lavori quasi ultimati, risulta essere inspiegabilmente fermo e chiuso, vittima di teppistelli… Continua a leggere...1825 -
Novembre 21, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Più competenza nella manutenzione e riparazione delle strade
AVELLINO – C'è qualcuno che sovrintende alla corretta manutenzione di strade e marciapiedi cittadini? È questo l'interrogativo che, da qualche tempo, accompagna le nostre passeggiate in città e, viste le tante criticità che purtroppo ancora connotano la routine del capoluogo, di certo la risposta… Continua a leggere...1957 -
Novembre 14, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Disabili, una pedana per poter partire
AVELLINO – Questa settimana il nostro occhio guarda ad una questione che ritiene dirimente per un reale e concreto sviluppo, in senso moderno ed inclusivo, della nostra città: il trasporto pubblico extraurbano. Duole constatare, infatti, come ad oggi i pullman extraurbani avellinesi non siano… Continua a leggere...1820 -
Novembre 07, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Avellino e il sindaco «ospite»
AVELLINO – Sapevate che la nostra città da qualche giorno ha un "sindaco ospite"? Ebbene sì! Vi potrà sembrare strano ma in questo modo si è definito il nostro primo cittadino, lo scorso quattro novembre, durante le celebrazioni per la festa dell'Unità nazionale e delle forze armate, preferendo non… Continua a leggere...1815 -
Ottobre 31, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Avellino-Rocchetta e stazione ferroviaria: un patrimonio da salvare
AVELLINO – L'occhio sulla città di questa settimana si unisce al coro di voci che chiede, al più presto, il ripristino dell'antica linea ferroviaria Avellino-Rocchetta Sant'Antonio. Lo spunto ci è offerto dalle recenti celebrazioni in occasione dei 120 anni dalla nascita della storica tratta,… Continua a leggere...1799 -
Ottobre 24, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/ Campania: con De Luca sulla strada giusta?
AVELLINO – Questa settimana il nostro occhio prende una pausa dalla città per tornare a guardare alla Campania e per constatare con soddisfazione che è decisamente sulla strada giusta. Il presidente De Luca, infatti, nonostante le iniziali perplessità e lo scetticismo che ha accompagnato la sua… Continua a leggere...1778 -
Ottobre 17, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Più sicurezza e più cura lungo il Corso
AVELLINO – Pur apprezzando tutte le iniziative volte alla crescita ed allo sviluppo della nostra città come, ad esempio, "strett mood" che di recente ha animato Corso Vittorio Emanuele registrando, peraltro, anche grande successo di critica e di pubblico, non possiamo fare a meno di segnalare la… Continua a leggere...1809 -
Ottobre 10, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Piazza Castello: che fine ha fatto il progetto di bonifica e riqualificazione?
AVELLINO – Non possiamo che accogliere con soddisfazione la recente riapertura di via Due Principati, quella ormai prossima di Corso Europa e l'incremento della forza lavoro che, ci auguriamo, consenta di non contravvenire ai tempi di consegna di Piazza della Libertà. Ma in città permangono… Continua a leggere...1666 -
Ottobre 03, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Stadio: importante pensare al futuro ma...
AVELLINO – L'occhio sulla città di questa settimana guarda al calcio, non per commentare l'ultima opaca prestazione dell'Avellino a Bari, compito che lasciamo agli esperti, bensì per plaudire ai prossimi lavori di riqualificazione dello stadio Partenio-Lombardi. Progetto ambizioso che di sicuro… Continua a leggere...1790 -
Settembre 26, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Dove è finita la fontana di Piazzetta San Ciro?
AVELLINO – Nel maggio scorso questa rubrica ebbe a sollecitare un intervento di riattivazione per la splendida fonte che, nei pressi di un noto supermercato, a pochi metri dalle fontane centrali, integrandosi perfettamente con "l'ambiente religioso" circostante di Piazzetta San Ciro, faceva godere… Continua a leggere...1812 -
Settembre 19, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/La fontana marciapiede
AVELLINO – Qualche giorno fa nel tentativo di fare una tranquilla passeggiata in piazzetta San Ciro ci siamo ritrovati spettatori di un indegno spettacolo: davvero un pugno nell'occhio, infatti, vedere come la splendida agorà cittadina e le altrettanto splendide fontane centrali, inspiegabilmente… Continua a leggere...1702 -
Settembre 12, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Per uscire dall'impasse
AVELLINO – Di fronte ad una politica locale e cittadina che continua ad arrancare nella ricerca della sua bussola e soprattutto, di fronte ad un sindaco che ai più, appare un "uomo solo al comando", ostaggio di una quanto mai riottosa maggioranza, sentiamo di proporre una soluzione che consenta di… Continua a leggere...1893 -
Settembre 05, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Quando un rifiuto diventa una risorsa
AVELLINO – L'occhio sulla città di questa settimana guarda ad una lodevole iniziativa in materia di raccolta differenziata: in alcuni Comuni irpini, tra cui Ariano Irpino, Capriglia Irpina, Atripalda e persino un piccolo Comune della Calabria, Ricadi, come testimoniato dalla foto a lato, infatti,… Continua a leggere...1796 -
Agosto 29, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Mercatone: quale futuro?
AVELLINO – Altro mistero buffo in città! Ricordate il Mercatone di via Ferriera? Per il "gigante malato", infatti, tante le proposte, tante le idee ma ancora nessuna azione concreta. Allora, proveremo noi ad immaginare un futuro per sottrarlo ad una altrimenti certa ed irreversibile agonia: sebbene… Continua a leggere...2069 -
Agosto 22, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Autostazione: perché tanto immobilismo?
AVELLINO – Ricordate il progetto dell'autostazione? Doveva diventare il fiore all'occhiello per lo sviluppo del trasporto pubblico in città ed invece si è rivelato essere l'emblema di un ennesimo mistero buffo. Allora la domanda è sempre la stessa: perché, a chi attribuire la responsabilità di… Continua a leggere...2220 -
Agosto 15, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Barriere architettoniche e minuto mantenimento
AVELLINO – Non possiamo che dirci piacevolmente sorpresi dalla meticolosa opera di manutenzione stradale avviata dai tecnici di Palazzo di città, nel contempo, però, auspichiamo possa essere sempre garantito in città un "minuto mantenimento": piccoli controlli ed interventi, magari con cadenza… Continua a leggere...1904 -
Agosto 08, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Un rapido bilancio
AVELLINO – Dopo una pausa di circa due settimane in cui vi sarete di sicuro sentiti poco osservati, torna l'occhio sulla città: questa settimana interveniamo rivolgendo un invito al sindaco ed alla sua nuova giunta, quello cioè di effettuare una rapida scorsa agli articoli ed alle "riflessioni"… Continua a leggere...1876 -
Luglio 18, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Una proposta per non affidarci più solo a Giove Pluvio
AVELLINO – È bastato fare una passeggiata in centro per stimolare in noi la volontà di sottoporre all'attenzione dell'amministrazione comunale una proposta che possa garantire una nuova immagine di decoro alla nostra città e, perché no, aiutare a vivere meglio la calda estate avellinese: sarebbe… Continua a leggere...2066 -
Luglio 11, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/La nuova Campania di De Luca: aspettative ed auspici
AVELLINO – L'occhio sulla città di questa settimana vuole concedersi alcune considerazioni su aspettative ed auspici per la nuova Campania a guida De Luca. Per dirla con il neo governatore campano: "Con la decisione assunta dal tribunale di Napoli è stata ripristinata la sovranità popolare". Ci si… Continua a leggere...2046 -
Luglio 04, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Sgabelli o cassonetti? Arredo urbano nel mirino di teppisti
AVELLINO – Proprio mentre l'amministrazione comunale sta continuando a lavorare per consegnare a noi avellinesi una nuova immagine di futuro per la città, tra canteri in attività ed intoppi di vario tipo, ci troviamo con rammarico a dover registrare un ennesimo atto di disprezzo del bene comune:… Continua a leggere...1977 -
Giugno 27, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Cimitero: degrado e ingressi selvaggi
AVELLINO – L'occhio sulla città di questa settimana vuole raccogliere la segnalazione pervenutaci da alcuni cittadini in merito alla situazione di degrado in cui versa il cimitero della nostra città ed al fenomeno, ormai divenuto sempre più frequente, degli " ingressi selvaggi". Molto spesso ,… Continua a leggere...1874 -
Giugno 20, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Ingombranti eredità
AVELLINO – È bastato fare una passeggiata in centro città per constatare che le "ingombranti eredità" cui l'amministrazione Foti si trova a dover far fronte sono ancora davvero tante. Il nostro pensiero va, in particolare, alle strutture fisse definite gazebo, che fanno bella mostra di sé dinanzi… Continua a leggere...1819 -
Giugno 13, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/No al tempo come attesa dell’oblio
AVELLINO – Non possiamo che accogliere con favore l'iniziativa di intitolare la scuola primaria e dell'infanzia di Picarelli alla memoria del compianto prefetto avellinese Antonio Manganelli. La scuola, infatti, embrione della formazione delle generazioni del futuro, ci pare il luogo ideale in cui… Continua a leggere...1895 -
Giugno 06, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Dal non voto una Campania meno napolicentrica?
AVELLINO – L'occhio sulla città ritorna nella sua canonica collocazione del sabato concedendosi ancora alcune considerazioni sul dopo voto. Le elezioni regionali, che da poco sono alle spalle, hanno lasciato scolpito un dato incontrovertibile ed impietoso: il vero vincitore della contesa, è stato,… Continua a leggere...2051 -
Maggio 27, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Con il voto esercizio di democrazia
AVELLINO – L'occhio sulla città di questa settimana eccezionalmente anticipa il suo intervento al mercoledì e guarda ai cittadini irpini e campani, al loro smarrimento di fronte ad una politica locale che sembra continuare ad arrancare nella ricerca della sua bussola, specchio fedele della politica… Continua a leggere...2244 -
Maggio 23, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Perché tanto immobilismo?
AVELLINO – Nonostante i tentativi da parte dell'amministrazione comunale di consegnare alla nostra città un volto nuovo, rispetto ai quali pure continuiamo a registrare fattivo impegno, non possiamo fare a meno di notare, soprattutto per il centro cittadino, alcune criticità. Il nostro pensiero va,… Continua a leggere...2086 -
Maggio 16, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Una fontana da salvare
AVELLINO – Basta fare una passeggiata lungo piazzetta San Ciro per avere la plastica percezione di una agorà che ha nella bellissima chiesa omonima il suo fulcro. Calda ed accogliente, la piazza concede rilassante refrigerio a cittadini e visitatori occasionali. Un tempo era così anche per la… Continua a leggere...1946 -
Maggio 09, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Un cartellino giallo davvero di troppo
AVELLINO – L'occhio sulla città di questa settimana guarda al mondo del calcio e vuole proporre ai suoi lettori alcune riflessioni, indotte anche dagli ultimi fatti di cronaca, che pure hanno lambito la nostra città ed il nostro Avellino. Quello calcistico è un mondo che ormai da tempo mostra crepe… Continua a leggere...1888 -
Maggio 02, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Storia di rifiuti, «arredamenti urbani» e parchi per bambini
AVELLINO – Vi è mai capitato di trovarvi di fronte a veri e propri "arredamenti urbani"? Da non confondere con gli arredi urbani cui pure si dovrà mostrare attenzione e, per questo, probabile tema di un nostro prossimo "occhio". Ebbene, ad Avellino può accadere anche questo: i residenti di via… Continua a leggere...2037 -
Aprile 25, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/L'altra faccia di Avellino
AVELLINO – Proprio mentre l'amministrazione guidata dal sindaco Foti mostra fattivo impegno per cambiare il volto della nostra città, alcuni teppistelli d'occasione senza scrupoli hanno pensato bene di riaccendere loro "antiche pulsioni e passioni". Il nostro pensiero va, in particolare,… Continua a leggere...1886 -
Aprile 18, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Verso una città sempre più nostra
AVELLINO – Non possiamo che sentirci positivamente sorpresi dall'intelligente opera di razionalizzazione dello spazio urbano cui l'amministrazione guidata dal sindaco Foti sta mettendo mano ormai da qualche tempo. In quest'ottica va annoverata la recente collocazione, in piazzetta Perugini, del… Continua a leggere...2090 -
Aprile 11, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Quando c'è, la cura si vede
AVELLINO – È bastato fare una passeggiata in città per constatare che quando c'è la cura si vede: il nostro pensiero va, in particolare, alla grande cura con la quale si sta procedendo alla manutenzione dei giardinetti in Piazza Kennedy. Il recupero di spazi verdi potrà sì restituirci il volto di… Continua a leggere...2011 -
Aprile 04, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Quando la freccia del Sud venne ad Avellino
AVELLINO – Essere stati spettatori dell'intensa fiction Pietro Mennea, la freccia del Sud, trasmessa da Rai Uno la scorsa settimana, ci ha dato lo spunto per ricordare la figura di uno dei simboli dell'atletica leggera italiana e del Mezzogiorno. Uomo del Sud umile e molto determinato, ha saputo… Continua a leggere...1893 -
Marzo 28, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Per un recupero di un’identità non del tutto perduta
AVELLINO – Non possiamo più continuare ad essere spettatori passivi di fronte alla plastica percezione di una città che offre sempre meno opportunità alle giovani generazioni e che "fa poca cultura". Occorre, pertanto, che si creino tutte le condizioni necessarie ad un reale e concreto sviluppo di… Continua a leggere...1941 -
Marzo 21, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Necessaria una reazione civica
AVELLINO – Chi scrive è troppo giovane per ricordarlo ma è storia che nel 1980 Avellino ha dovuto fronteggiare un devastante terremoto. In effetti basta fare una passeggiata per le strade del centro e non solo per trovare visibili riscontri di tale circostanza, per osservare una città ancora… Continua a leggere...1834 -
Marzo 14, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/No ad una pericolosa agonia
AVELLINO – La massiccia e soprattutto contemporanea presenza di cantieri ci ha fornito la plastica percezione dell'ormai precario, quasi agonizzante stato di salute della nostra città. L'amministrazione comunale continua a chiedere pazienza e comprensione che finora, a nostro avviso, non sono mai… Continua a leggere...1907 -
Marzo 07, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Quando Alfonso Gatto veniva ad Avellino
AVELLINO – Avere i cantieri in città non è sempre negativo: essere costretti a fare passeggiate insolite, infatti, consente di fare altrettanto insolite e piacevoli scoperte. Sapevate che Alfonso Gatto, letterato e poeta salernitano, ha frequentato assiduamente ed amato la nostra città? Alfonso… Continua a leggere...2221 -
Febbraio 28, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Per non dimenticare Tonino
AVELLINO – Sono ormai passati quasi due mesi dalla scomparsa di Antonio Di Nunno. Tanti i buoni propositi, tante le proposte avanzate nell’immediatezza del triste evento, ma finora nessuna iniziativa concreta in città. Ci ha pensato il Comune di San Potito Ultra con una lodevole iniziativa ma non… Continua a leggere...1826 -
Febbraio 21, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/L’Oriana, passione civile e giornalismo
AVELLINO – Dopo averla apprezzata sul palco del teatro Carlo Gesualdo, il pubblico irpino ha potuto ritrovare Vittoria Puccini sul grande schermo nella mini serie Rai l'Oriana. L'attrice ha guidato lo spettatore, attraverso un'intensa e profonda interpretazione, alla riscoperta della discussa e… Continua a leggere...1864 -
Febbraio 14, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/La cultura che si sgretola
AVELLINO – L'occhio sulla città questa settimana si concede una "pausa di riflessione" sulla nostra realtà e guarda un po’ oltre: l'occasione ci è offerta da ciò che sta accadendo a Pompei. Ora basta! Non possiamo più permettere che il degrado continui ad infliggere ferite ad un emblema di storia e… Continua a leggere...1940 -
Febbraio 07, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/Mai più ultimi
AVELLINO – L’occhio sulla città questa settimana guarda ai cittadini irpini e campani, al loro smarrimento di fronte ad una politica locale senza bussola, specchio fedele della situazione nazionale. Come è noto, a breve saremo chiamati a rinnovare i vertici regionali. La politica è partecipazione,… Continua a leggere...1836 -
Gennaio 31, 2015 La Lettera
L'occhio sulla città/L'eredità
AVELLINO – Ricordate i pannelli a messaggio variabile? Sperimentati e adottatati dall'amministrazione Galasso, ci pare di ricordare, per un'idea dell'assessore alla Cultura Salvatore Biazzo, oggi sono un'importante eredità per la giunta guidata dal sindaco Foti. I pannelli, infatti, forniscono agli… Continua a leggere...1970 -
Gennaio 24, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Il monumento nascosto
AVELLINO – Sapevate che la nostra città qualche mese fa ha dedicato un monumento alle vittime del lavoro? In Piazza d’Armi, nel giardino alle spalle del tribunale, si erge un bellissimo monumento/tributo alle vittime del lavoro. Bellissima l'opera, lodevole l'iniziativa certo, se non fosse che la… Continua a leggere...1768 -
Gennaio 17, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/A quando l’accesso al Duomo per i disabili?
AVELLINO – Repetita iuvant, dicevano gli antichi. L'occhio sulla città di questa settimana si trova costretto, con rammarico e con un po’ di tristezza di fronte all’insipienza di chi deve prendere decisioni, a dover tornare a guardare ad una questione che continua a ritenere centrale nel contesto… Continua a leggere...1944 -
Gennaio 10, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/Di Nunno: il ricordo, la proposta
AVELLINO – L'occhio sulla città questa settimana "parla" in prima persona: vuol essere un personale, doveroso ricordo del mio, nostro sindaco Antonio Di Nunno. È vero, con la sua scomparsa, se ne va un pezzo importante della storia della nostra città. Pur avendolo conosciuto poco, ho potuto da… Continua a leggere...1951 -
Gennaio 03, 2015 La Lettera
L’occhio sulla città/«Salgo ma non scendo»
AVELLINO – L’occhio sulla città - Vi è mai capitato di trovarvi nella spiacevole situazione del "salgo ma non scendo"? Ebbene, ad Avellino può ancora anche accadere di trovarsi di fronte a marciapiedi "monchi". Tutto questo ci induce a pensare che chi ha costruito gli scivoli in alcune zone della… Continua a leggere...1987 -
Dicembre 27, 2014 La Lettera
L’occhio sulla città/Animali e luoghi di culto, riscopriamo il valore del rispetto
AVELLINO – Spesso ci viene chiesto rispetto per gli animali ed è una cosa giusta che condividiamo. L'occhio sulla città di questa settimana chiede rispetto per un luogo di culto. Non basta il continuo squillare di telefonini o il pianto di bambini, ora bisogna fare i conti con la presenza in chiesa… Continua a leggere...1997 -
Dicembre 20, 2014 La Lettera
L’occhio sulla città/Colore e armonia nelle sculture di Pascale
AVELLINO – L'occhio sulla città questa settimana guarda all’arte e vuol essere un nostro personalissimo omaggio ad uno scultore irpino, Emanuele Pascale, rivelatosi davvero una piacevole sorpresa. Fino a qualche giorno fa il circolo della stampa ha ospitato la mostra espositiva delle sue opere che… Continua a leggere...2231 -
Dicembre 13, 2014 La Lettera
L’occhio sulla città/Vandalismo ed educazione al sentimento
AVELLINO – L'occhio sulla città questa settimana si trova, con rammarico, a dover tornare nuovamente a guardare alle profonde ferite vilmente inferte all'immagine ed al decoro della nostra città. Il nostro pensiero va, in particolare, al recente tentato episodio di vandalismo perpetrato a danno… Continua a leggere...1823 -
Dicembre 06, 2014 La Lettera
L’occhio sulla città/Insidie nascoste e sicurezza
AVELLINO – L’occhio sulla città segnala, questa settimana, una serie di insidie…nascoste in città. Vi sarà sicuramente capitato di attraversare il vicoletto che, entrando dalla galleria "La Magnolia" al Corso Vittorio Emanuele, costeggiando rispettivamente la vetrina laterale e la parte retrostante… Continua a leggere...1974 -
Novembre 29, 2014 La Lettera
L’occhio sulla città/Quando il calcio viene raccontato senza essere urlato
AVELLINO – "L'occhio sulla città" questa settimana guarda in positivo: vuol essere il giusto riconoscimento ad un irpino che ha saputo gratificarci con la sua professionalità. Da sempre il tema calcio è libertà d'espressione, tutti possono esprimere, "urlare" la loro opinione anche, spesso, in… Continua a leggere...2160 -
Novembre 22, 2014 La Lettera
L’occhio sulla città/Ritorniamo a sentirci comunità, no ai teppisti
AVELLINO – L’occhio sulla città. Ora basta! Non possiamo più tollerare i continui, quasi quotidiani atti di vandalismo perpetrati a danno del decoro e dell'immagine della nostra città. Il nostro pensiero, va in particolare al recente raid vandalico compiuto ai danni della scuola media Dante… Continua a leggere...1889 -
Novembre 16, 2014 La Lettera
L’occhio sulla città/Avellino agli avellinesi
AVELLINO – Continua la serie delle segnalazioni, sotto forma di lettera-segnalazione per ricordare e riflettere, con la nostra rubrica L’occhio sulla città. Fare una tranquilla passeggiata in città sta diventando sempre più complicato. Gli amanti dello "struscio" e non solo, sono ormai sempre più… Continua a leggere...2447 -
Novembre 09, 2014 La Lettera
L’occhio sulla città/Ridiamo dignità e decoro a Piazza Castello
AVELLINO – L’occhio sulla città: con questa rubrica – sotto forma di lettera-segnalazione – ci proponiamo di sottoporre all’attenzione della pubblica opinione, in maniera rapida ed essenziale, i problemi che riguardano la vita cittadina soffermandoci di volta in volta su situazioni, casi… Continua a leggere...1942 -
Agosto 25, 2014 La Lettera
L’Italia nel Mar Mediterraneo: fulcro o cerniera?
AVELLINO – Ospitiamo un intervento di Carmine Acocella, del circolo culturale “ J.F. Kennedy” di Napoli, sul ruolo dell’Italia nel Mar Mediterraneo. * * * Corsi e ricorsi storici, diceva qualche illustre letterato, ma sull’argomento in oggetto, non dietrologia storica - aggiungerebbe ironicamente… Continua a leggere...2295 -
Luglio 20, 2014 La Lettera
Striscia di Gaza: scontro impari
AVELLINO – Sull’attuale fase del conflitto nella Striscia di Gaza ospitiamo un intervento di Lucio Garofalo: “L'altra notte la Striscia di Gaza è stata invasa dai "panzer" sionisti. Gli eventi precipitano ad una velocità pazzesca. La cronaca è sempre più incalzante. Si fatica ad interpretare e… Continua a leggere...2013 -
Luglio 16, 2014 La Lettera
La rivolta degli «schiavi» africani, una polveriera sociale
AVELLINO – Sul tema della condizione degli immigrati di Castel Volturno e sul rischio di una rivolta sociale ospitiamo un intervento di Lucio Garofalo: “Vanno benissimo tutte le manifestazioni e le iniziative a favore delle popolazioni di Gaza e della causa palestinese. Idem per le vertenze in… Continua a leggere...1976 -
Febbraio 14, 2014 La Lettera
Dai disabili no al nuovo Isee
ROMA – È unicamente a suon di cause legali – si legge in un comunicato – che gli Italiani, da qualche anno a questa parte, ottengono il rispetto di diritti, inclusi quelli costituzionali che, in altri Paesi realmente civili, vengono dati per scontati. Ed è proprio alla Costituzione, la legge… Continua a leggere...1837 -
Settembre 23, 2013 La Lettera
L’osservatorio di Mibc sulla città
AVELLINO – Ospitiamo una nota del Mibc, Movimento irpino per il bene comune, che interviene su avvenimenti socio-politici sia a livello nazionale che locale. Una sorta di lettera aperta che sottoponiamo all’attenzione dei nostri lettori: “Il tempo scorre, ma lo usiamo bene? Facciamo scelte giuste?… Continua a leggere...2000 -
Settembre 02, 2013 La Lettera
Da Agropoli lettera di ringraziamento all’Hospice di Solofra
SOLOFRA – Nuova testimonianza di gratitudine nei confronti del Pain Control Center Hospice di Solofra, diretto dal professor Vincenzo Landolfi, per la dedizione, l’umanità e la professionalità dei suoi operatori. A renderla nota, attraverso una lettera, è stata l’avvocato Rosaria Libera Greco,… Continua a leggere...3104 -
Agosto 26, 2013 La Lettera
Sant’Angelo non ha più il Tribunale, Alta Irpinia penalizzata
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – Sulla soppressione del tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi, che dal prossimo mese di settembre sarà aggregato a quello di Avellino (mentre quello di Ariano Irpino sarà accorpato da Benvento) ospitiamo la lettera-intervento del presidente della Pro Loco Alta Irpinia,… Continua a leggere...2633 -
Agosto 23, 2013 La Lettera
Un fiore all’occhiello il reparto di pediatria del Moscati
AVELLINO – Questo il testo di una lettera aperta indirizzata agli organi di informazione da Alberico Iannaccone, presidente provinciale dell’Unci (Unione nazionale cooperative italiane): “Avverto l’esigenza di testimoniare, attraverso la mia esperienza personale, la qualità di un servizio pubblico… Continua a leggere...2420 -
Agosto 06, 2013 La Lettera
Hiroshima, 68 anni fa: per non dimenticare
AVELLINO – Oggi 6 agosto il mondo ricorda il 68mo anniversario del bombardamento atomico della città di Hiroshima. Sull’argomento, in particolare sul tema del pericolo delle armi nucleari che incombono sull’umanità, ospitiamo un intervento di Lucio Garofalo. * * * In queste giornate afose rischiano… Continua a leggere...2875 -
Luglio 26, 2013 La Lettera
House hospital, da Angri una lettera di ringraziamento per gli angeli di Solofra
SOLOFRA – Questo il testo di un comunicato stampa dell’associazione House hospital di Solofra che sottoponiamo all’attenzione dei nostri lettori: “Il Pain Control Center Hospice di Solofra continua a ricevere accorati attestati di stima e di ringraziamento da parte dei familiari dei pazienti che… Continua a leggere...2215 -
Luglio 11, 2013 La Lettera
Spagnuolo, Prezioso e le ipocrisie sulla monnezza...
ATRIPALDA – Da Raffaele La Sala, consigliere comunale di Atripalda ed esponente di Piazza grande riceviamo e pubblichiamo una sua riflessione sulla questione-rifiuti nella città del Sabato: * * * Fanno francamente sorridere (un sorriso malinconico per il “basso stato e frale” della qualità… Continua a leggere...2006 -
Giugno 28, 2013 La Lettera
Rouge: l’unico punto rosso dell’Alta Irpinia
LIONI – Sul “caso” del Rouge, il centro sociale di Lioni in odore di chiusura per un mancato pagamento di bollette e su cui è in corso un dibattito a più voci, ospitiamo un intervento di Lucio Garofalo. * * * A proposito del “Sessantotto spiegato a” chi, evidentemente, non l’ha capito, malgrado… Continua a leggere...2355 -
Giugno 22, 2013 La Lettera
Pavoncelli bis, polemiche sulla Tav dell’acqua
AVELLINO – Sulla realizzazione della Pavoncelli bis, la galleria che dovrà trasportare l’acqua irpina in Puglia, ospitiamo il testo della lettera fattaci pervenire da Carlo Sibilia, parlamentare del M5S, ed inviata agli “amici di Caposele”. * * * “Uno degli argomenti che con voi abbiamo condiviso… Continua a leggere...1985 -
Maggio 16, 2013 La Lettera
Trasporto pubblico, lettera aperta ai candidati
AVELLINO – Pubblichiamo la lettera aperta ai candidati sindaco di Avellino di Pietro Mitrione, presidente di in_loco_motivi sulla questione della mobilità cittadina. * * * Paralisi da traffico, inquinamento atmosferico ed inquinamento acustico, ecco i drammi delle città moderne. Le poltrone del… Continua a leggere...2505 -
Marzo 24, 2013 La Lettera
Una Panda 4x4 per i vigili urbani di Volturara Irpina
VOLTURARA IRPINA – Dal vice sindaco di Volturara Irpina, Mario Francesco Marra, riceviamo e pubblichiamo: “Per contribuire al miglioramento di un territorio è necessaria la condivisione di una volontà e di un percorso comune. Quello che vi chiedo è di ricordare il nostro percorso iniziato qualche… Continua a leggere...2599 -
Febbraio 17, 2013 La Lettera
Lettera aperta al presidente del teatro Carlo Gesualdo
Caro Luca Cipriano, innanzitutto grazie per aver portato al Gesualdo un monumento del teatro italiano come Paolo Poli. È stato uno spettacolo bellissimo, d'altri tempi, illuminato dalla levità e dalla autenticità di un grandissimo attore, ben coadiuvato dall'impegno e dalla professionalità dei suoi… Continua a leggere...2455 -
Gennaio 23, 2013 La Lettera
La stagione dei diritti civili tra laicità e fede
AVELLINO – Nell’ambito del dibattito sulla Giornata della memoria che avrà a termine con le celebrazioni del 27 gennaio prossimo, ospitiamo una lettera-intervento di Carmine Acocella, presidente del Circolo culturale "J.F. Kennedy ", sezione Capodimonte di Napoli, promotore e sostenitore della… Continua a leggere...2665 -
Gennaio 04, 2013 La Lettera
Lettera aperta al presidente Monti
AVELLINO – Dal collega Carmine Acocella riceviamo e pubblichiamo questa lettera indirizzata al presidente Mario Monti in cui si propone una leva possibile per superare la stagnazione economica e monetaria e per creare nuova occupazione, con i consorzi di piccola e media impresa, nell’ottica di un… Continua a leggere...2615 -
Novembre 28, 2012 La Lettera
La legge del ritorno e l’identità storica di un popolo
AVELLINO – Ospitiamo un nuovo intervento del collega Carmine Acocella che questa volta si occupa della legge del ritorno allo Stato di Israele, riconosciuta con una risoluzione dell’Onu del 1947, e del senso di appartenenza di un intero popolo ad una comune identità storica e culturale. * * * Nel… Continua a leggere...3401 -
Novembre 22, 2012 La Lettera
Province, quale futuro per il Vallo di Lauro?
LAURO – Di Giuseppe Buonfiglio, studioso della storia del Vallo di Lauro, autore di diverse pubblicazioni, a lungo docente nelle scuole superiori, attento osservatore della realtà lauretana, pubblichiamo questo contributo sul tema al centro del dibattito politico che è quello del riordino delle… Continua a leggere...2942 -
Novembre 05, 2012 La Lettera
La proposta di Capossela, Pdl: Facciamo le primarie per la scelta del candidato sindaco
AVELLINO – Ospitiamo un intervento dell’architetto Flaviano Capossela, esponente del Pdl provinciale, componente della commissione del paesaggio, che esprime alcune opinioni su diverse problematiche della città e sulla vita interna del suo partito cui sollecita l’indizione delle primarie per la… Continua a leggere...2607 -
Novembre 02, 2012 La Lettera
Laicità dello Stato e nuovo modello di economia mediterranea
AVELLINO – Pubblichiamo la seconda parte dell’intervento di Carmine Acocella sull’affermazione del principio della laicità dello Stato quale espressione di partecipazione inclusiva e non “esclusiva” dei cittadini nel contesto di un nuovo modello di economia mediterranea e per la crescita del… Continua a leggere...2311 -
Ottobre 26, 2012 La Lettera
Da Cairano a Berlino l’esodo dei giovani irpini
AVELLINO – Dal professor Antonio Mondo riceviamo questa riflessione, legata alle problematiche dell’occupazione giovanile e del lavoro, che volentieri pubblichiamo e sottoponiamo all’attenzione dei nostri lettori. * * * Il ferragosto avellinese, la festa patronale, è l’occasione per il ritorno in… Continua a leggere...2721 -
Ottobre 26, 2012 La Lettera
La laicità garanzia di libertà e democrazia
AVELLINO – Ancora un intervento di Carmine Acocella, di cui pubblichiamo la prima parte, sull’affermazione del principio della laicità dello Stato quale espressione e garanzia di eclettismo culturale, credo religioso ed equità etnica nel “dialogo possibile”. * * * Nel concetto di laicità dello… Continua a leggere...2477 -
Settembre 28, 2012 La Lettera
2/Questione meridionale e questione settentrionale
AVELLINO – Questione meridionale e questione settentrionale: pubblichiamo la seconda parte dell’intervento di Carmine Acocella. * * * Se allora si vuole parlare di sviluppo, bisogna parlare anche di realtà periferiche e capillari, come ad esempio le fornaci di Calitri e la cave di zolfo di… Continua a leggere...2862 -
Settembre 25, 2012 La Lettera
Questione meridionale e questione settentrionale: ma quando arrivi treno
AVELLINO – Ospitiamo un nuovo intervento di Carmine Acocella sui temi dello sviluppo e del divario tra Nord e Sud. * * * Prendendo in mano qualche libro di storia, leggevo sull’impresa che i Savoia portarono innanzi ai fini della industrializzazione nella pianura padana ed anche in altre zone del… Continua a leggere...3216 -
Settembre 05, 2012 La Lettera
Energie rinnovabili, dal consorzio di micro-imprese il miglioramento delle condizioni di vita
AVELLINO – Ancora un intervento di Carmine Acocella sul tema dell’innovazione sostenibile ed i miglioramenti delle condizioni di vita dell’uomo nella società di oggi. Il tutto, secondo l’estensore del testo che vi proponiamo, nell’ottica di un’economia mediterranea e di un benessere diffuso, a… Continua a leggere...2404 -
Agosto 18, 2012 La Lettera
Il riformismo europeo e quello atlantico a cavallo di due secoli
AVELLINO – Sul tema del riformismo, con particolare riguardo a quello europeo e atlantico a cavallo di due secoli, ospitiamo un intervento di Carmine Acocella che ha trattato l’argomento nel corso di un incontro svoltosi presso la chiesa di San Lorenzo ad Atripalda sul futuro delle comunicazioni e… Continua a leggere...2966 -
Luglio 04, 2012 La Lettera
La innovazione tecnologica sostenibile: energia, acqua, ambiente e territorio
AVELLINO – Ospitiamo un nuovo intervento dell’ing. Carmine Acocella, presidente del circolo Api “J.F. Kennedy”-Capodimonte Napoli, promotore e sostenitore della Innovazione tecnologica sostenibile per il bene comune e per lo sviluppo collettivo. * * * L’ultimo secolo ed anche quello presente sono… Continua a leggere...3065 -
Giugno 18, 2012 La Lettera
La libertà senza ghetto ed il valore della scienza
AVELLINO – Dall’ing. Carmine Acocella, giornalista pubblicista, presidente del circolo Api “J.F. Kennedy” di Napoli, riceviamo e pubblichiamo: La libertà senza ghetto ed il valore della scienza come questione laico-umanitaria per il bene comune e condiviso Andando a leggere fra le righe su… Continua a leggere...2868 -
Febbraio 26, 2012 La Lettera
Storia di improvvisazione di sempre
AVELLINO - Sulle polemiche sorte all'indomani delle recenti nevicate riceviamo e pubblichiamo: Giovedì 2 febbraio 2012 – sembra una favola, ma non lo è – dopo martellamenti mediatici che tuonavano “pericolo neve, … in arrivo bufera di neve… morsa gelida in tutta Italia….” con cui si invitavano… Continua a leggere...2676